12.06.2013 Views

AZZURRINI nr2.pdf - Marzocco Sangiovannese

AZZURRINI nr2.pdf - Marzocco Sangiovannese

AZZURRINI nr2.pdf - Marzocco Sangiovannese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20<br />

Progetto ProntoSoccorso<br />

Si è tenuto un incontro formativo sull’uso del defibrillatore<br />

Si è svolto giovedì 2 febbraio 2011,<br />

preso i locali del Circolo Simonti, un<br />

mini corso per dare ad accompagnatori<br />

ed allenatori nozioni di<br />

primo soccorso. La serata è stata<br />

organizzata in collaborazione con la<br />

centrale operativa 118 di Arezzo.<br />

Ma in cosa consistono le nozioni di<br />

primo soccorso? Durante la serata<br />

sono state spiegate le procedure con<br />

le quali ci si sincera delle condizioni<br />

della vittima e con cui lo si aiuta,<br />

per prestare il primo soccorso in<br />

attesa dell’arrivo di medici qualificati.<br />

Una delle prime cose da fare,<br />

infatti, una volta sincerato che la<br />

vittima è incosciente, è chiamare il<br />

118.<br />

Sono state spiegate anche le tecniche<br />

di utilizzo del defibrillatore, da<br />

utilizzare subito dopo il massaggio<br />

cardiaco sulla vittima, e solo nel<br />

caso in cui sia strettamente necessario.<br />

Le pratiche di<br />

primo soccorso,<br />

come è<br />

stato<br />

spiegato<br />

ai<br />

presenti,<br />

sono<br />

pratiche<br />

fondamentali<br />

perché permettono<br />

non solo<br />

di poter salvare la vita alla<br />

vittima dell’incidente, ma anche di<br />

evitare danni cerebrali<br />

permanenti, nel caso<br />

in cui i<br />

soccorsi non siano tempestivi.<br />

Liberare le vie respiratorie ed effettuare<br />

il massaggio cardiaco, infatti,<br />

sono le prime due procedure da<br />

svolgere nel caso in cui la vittima<br />

sia incosciente.<br />

La società desidera ringraziare<br />

la centrale operativa del 118<br />

di Arezzo ed il direttore della<br />

centrale operativa, Dott.<br />

Massimo Mandò, che con la<br />

loro disponibilità hanno reso<br />

disponibile la serata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!