12.06.2013 Views

ORGANIGRAMMA D'ISTITUTO - Vincenzo Arangio Ruiz

ORGANIGRAMMA D'ISTITUTO - Vincenzo Arangio Ruiz

ORGANIGRAMMA D'ISTITUTO - Vincenzo Arangio Ruiz

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE<br />

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO<br />

ISTITUTO TECNICO STATALE “ VINCENZO ARANGIO RUIZ ”<br />

AMMINISTRATIVO IGEA – LINGUISTICO BROCCA – INFORMATICO TELECOMUNICAZIONI BROCCA<br />

00144 ROMA - Viale Africa, 109 - Tel. 065916476 - 0654222903 - Fax 065918357 - Distretto XX°<br />

COD. FISCALE 80218570580 - COD. MECCANOGRAFICO RMTD030005<br />

e-mail: ruiz@arangioruiz.org http://www.arangioruiz.it<br />

<strong>ORGANIGRAMMA</strong> D’ISTITUTO<br />

STAFF ORGANIZZATIVO: COMPOSIZIONE FUNZIONI:<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

PRIMO COLLABORATORE<br />

Prof. Borrelli Ugo<br />

SECONDO COLLABORATORE Prof.ssa Silvia Caldara<br />

• Sostituzione del DS in caso di sua assenza;<br />

• Svolge funzioni di supporto per i coordinamento e l’organizzazione delle attività interne alla<br />

scuola;<br />

• Supporto nei rapporti con le famiglie degli alunni per quanto concerne le comunicazioni<br />

istituzionali e le concessioni di specifici permessi di ingresso/uscita agli studenti;<br />

• Cura della sostituzione dei docenti assenti<br />

• Supporto per incentivazione ala corretta circolazione delle informazioni<br />

• Supporto nei rapporti con il territorio e gli Enti Locali<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

SUPPORTO AL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Schiariti Rosa<br />

Prof. Gambuti Abele<br />

• Collaborano strettamente con la vicepresidenza su precise disposizioni del DS<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

COORDINATORI DEL CONSIGLIO DI CLASSE<br />

SEGRETARI DEL CONSIGLIO DI CLASSE<br />

• Presiede su delega le riunioni del Consiglio di Classe in caso di assenza del DS<br />

• Coordina le riunioni del consiglio di classe<br />

• Cura i rapporti tra scuola e famiglie<br />

• Cura le dinamiche relazionali all’interno della classe<br />

• Referente del DS in merito all’andamento didattico e disciplinare , al “clima” della classe e<br />

ad eventuali particolari problematiche


CLASSE COORDINATORE SEGRETARIO<br />

1AT DALLA GATTA FRASCATI<br />

2 AT GRAZIANO DE AMICIS<br />

3 AT LOMORO ITA STO<br />

4 AT TRANZILLO BONIZIO<br />

5 AT CURTI BERSANI<br />

1 BT ARCURI SCIENZE<br />

2 BT DONELLI SOLLAZZO<br />

3 BT BARBARELLA LOCATELLI<br />

4 BT FERRARA COVELLO<br />

5 BT TERENZI CONGI<br />

1 CT CIRILLO FUMO<br />

2 CT VENTO GALLO<br />

3 CT COSTA POMPONIO<br />

4 CT SCHIARITI MAGALDI<br />

5 CT GUAGNI CAVALIERE<br />

1 DT LAMANNA DE VINCENZI<br />

2 DT BENINCASA CAVALIERI<br />

3 DT PELLEGRINI INFORM.<br />

4 DT CECCARANI IACONO<br />

5 DT LOBIANCO PETRINI<br />

1 AI DOMENICHELLI RIZZATTO<br />

2 AI IANNI VILLEGGIA<br />

3 AI FERRIERI COSOMATI<br />

4 AI APPOLLONI FAVALE<br />

5 AI VINCENTI SEGUITI<br />

1 BI DEIDDA ADORISIO (SUP)<br />

2 BI CICCARELLI CASSIOLI<br />

3 BI TERSIGNI AMITRANO<br />

4 BI ANGELUCCI RANALDI<br />

1 AL ITA-LAT SOMMESE<br />

2 AL MAVILIA ST.ARTE<br />

3 AL SUP-PETTERUTI STO-FIL<br />

4 AL BIONDO MANCUSO<br />

5 AL CURCI MORTERA<br />

1 BL TAFURO MAINENTI<br />

2 BL FERRARI TAVANO<br />

3 BL ZERBINI BLOCK<br />

4 BL MACCAIONE STO FIL<br />

5 BL DI VITTORI MARAFIOTI<br />

1 CL GIAMMARCO PT AMITRANO<br />

2 CL SOLIERI TURCHIANO<br />

3 CL PRANDI PERTOSA<br />

4 CL CAPONIGRO MENIS<br />

5 CL CALDARA TORO


COORDINATORI (prime e quinte) N. 25 ore x N. 17 classi = 425 ore<br />

SEGRETARI (prime e quinte) N. 10 ore x N. 17 classi = 170 ore<br />

COORDINATORI (seconde, terze, quarte) N. 15 ore x 27 classi = 405<br />

SEGRETARI (seconde, terze, quarte) N. 6 ore x 27 classi = 162<br />

COMMISSIONI:<br />

COMMISSIONE VISITE D’ISTRUZIONE<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

COORDINAMENTO DELLA COMMISIONE Giammarco Raffaella<br />

Zerbini<br />

• Coordina ed organizza le visite di Istruzione dopo avere recepito le segnalazioni dei<br />

Consigli di classe e seguendo i criteri deliberati dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di<br />

Istituto secondo la normativa vigente.<br />

• Raccolgono ed elaborano dati relativi alla qualità dei servizi offerti dalle Ditte scelte per la<br />

realizzazione dei viaggi<br />

COMMISSIONE FORMAZIONE CLASSI<br />

• Verifica delle prescrizioni delle classi prime<br />

• Formazione delle classi prime e terze per l’anno scolastico 2007-2008<br />

• Controlla gli elenchi delle classi seconde, quarte e quinte seguendo i criteri stabiliti dal<br />

Collegio dei Docenti e secondo le direttive del Dirigente Scolastico<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

COORDINAMENTO DELLA COMMISSIONE Terenzi Anna Maria<br />

Tafuro Elettra<br />

Guazzugli Gabriella<br />

COMMISSIONE ELETTORALE<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

COORDINAMENTO Di Mario Walter<br />

Curti Antonio<br />

Supplente Valvo Angela<br />

Supplente Crimaldi Paolo<br />

Genitore<br />

Alunno<br />

Personale Ata<br />

COMMISSIONE ORGANO DI GARANZIA<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa M.E.Sassi<br />

DOCENTE Cosomati Serenella<br />

GENITORE Failla Luigi Antonio<br />

STUDENTE<br />

STUDENTE<br />

PERSONALE ATA


COMMISSIONE DEFINIZIONE REGOLAMENTO D’ISTITUTO<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

COORDINAMENTO COSOMATI SERENELLA<br />

COMPONENTE TERSIGNI ORIETTA<br />

COMPONENTE CAVALIERI FRANCO<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

SEGRETARIO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

RESPONSABILI DI LABORATORIO Vedi elenco di seguito<br />

LABORATORI RESPONSABILI N. ore<br />

LINGUISTICO MACCAIONE<br />

FISICA LO MORO<br />

SCIENZE – CHIMICA DE AMICIS<br />

INFORMATICA IACONO<br />

SISTEMI FERRARA<br />

TRATTAMENTO TESTI RIZZATTO<br />

ELETTRONICA PETRINI<br />

LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE BONIZIO<br />

ECONOMIA – MACCHINE CONTABILI FAVALE<br />

EDUCAZIONE FISICA GAMBUTI<br />

SALA PROIEZIONE IACONO<br />

TOTALE<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

COORDINATORI DI DIPARTIMENTO Vedi Elenco di seguito<br />

DIPARTIMENTI COORDINATORI N. ore<br />

MATERIE LETTERARIE ZERBINI<br />

MATEMATICA SCHIARITI<br />

SCIENZE–FISICA - CHIMICA MAVILIA<br />

LINGUE STRANIERE CALDARA<br />

MATERIE GIURIDICHE VINCENTI<br />

FILOSOFIA CRIMALDI<br />

TELEMATICO CAVALIERE<br />

ARTE DALLA GATTA<br />

SPORT VILLEGGIA<br />

TOTALE<br />

• Coordinamento delle riunioni di dipartimento finalizzando il proprio intervento alla<br />

omogeneizzazione dei programmi e della valutazione<br />

• Verbalizzazione di proposte dipartimentali per il collegio dei docenti<br />

• Controllo dell’esecutività delle delibere collegiali inerenti il proprio dipartimento<br />

• Referente del DS per tutto ciò che riguarda il singolo dipartimento<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE<br />

COMMISSIONE PER L’ESAME DEI PROGETTI Borrelli Ugo<br />

Barbarella Gianantonio<br />

Guazzugli Gabriella<br />

Caponigro Francesco<br />

De Vincenti Armando<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME N.ORE


FUNZIONI STRUMENTALI<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME<br />

ORIENTAMENTO IN ENTRATA Terenzi Anna Maria<br />

• Coordinare tutte le attività connesse all’Orientamento presso le Scuole Medie e presso i<br />

Distretti<br />

• Elaborare i dati relativi alle iscrizioni alle classi prime<br />

• Occuparsi della formazione delle graduatorie negli indirizzi in cui si dovesse verificare un<br />

esubero delle domande di iscrizione<br />

• Coordinare le attività di continuità che prevedono<br />

- comunicazione alle scuole medie dei risultati conseguiti dagli alunni delle classi prime<br />

al termine dell’anno scolastico<br />

- comunicazione alle Scuole Medie di provenienza degli alunni delle classi prime dei<br />

risultati dei test di ingresso<br />

- partecipazione a iniziative di continuità didattica verticale con Scuole Medie del<br />

territorio<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME<br />

COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI<br />

SOSTEGNO, RECUPERO ED INTEGRAZIONE<br />

Schiariti Rosa<br />

• Coordinare il lavoro di progettazione del Collegio dei Docenti e dei dipartimenti per le<br />

attività di sostegno, recupero e integrazione.<br />

• Gestire lo sportello didattico.<br />

• Promuovere iniziative finalizzate al successo scolastico<br />

• Progettare attività finalizzate a promuovere le eccellenze<br />

• Coordinare il lavoro di monitoraggio<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME<br />

ORIENTAMENTO IN USCITA Di Vittori Andreina<br />

• Selezionare le proposte i progetti e le iniziative corrispondenti alle finalità, organizzati dalle<br />

università, enti di formazione, reti di scuole, aziende ed associazioni professionali etc.<br />

• Selezionare classi degli indirizzi di studio da coinvolgere nelle varie attività in accordo con i<br />

coordinatori ed i consigli di classe<br />

• Stipulare protocolli d’intesa con enti di formazione, associazioni, università, aziende, reti di<br />

scuole e seguire il rinnovo di quelli già stipulati<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME<br />

ACCREDITAMENTO E QUALITA’ Solieri Ginevra<br />

• Il rappresentante della Direzione per la Qualità (RQ) è responsabile dei processi individuati<br />

nel Manuale della Qualità.<br />

• Aggiornamento dell’Accreditamento dell’Istituto presso la Regione Lazio<br />

• Preparazione alla verifica dei requisiti delle sedi operative accreditate per attività formative<br />

• Manutenzione del Certificato relativo ai servizi formativi<br />

• Pianificazione e gestione sistema della qualità per i servizi didattici ed amministrativi per<br />

l’annualità 2006-2007<br />

• Preparazione alla visita di valutazione dell’Ente certificatore


FUNZIONE COGNOME E NOME<br />

PROGETTO P.O.F. Tersigni Orietta<br />

• Elaborare il piano dell’Offerta Formativa definitivo per l’anno scolastico 2006-2007<br />

• Elaborare il piano dell’Offerta Formativa di massima per l’anno scolastico 2007-2008<br />

• Migliorare gli strumenti di monitoraggio e di valutazione di Istituto<br />

• Verificare lo stato di avanzamento dell’attività del P.O.F.<br />

• Ricondurre a maggiore organicità la progettualità dell’Istituto<br />

FUNZIONE COGNOME E NOME<br />

EDUCAZIONE ALLA SALUTE Mainenti Tommaso<br />

• Sportello C.I.C.<br />

• Contribuire alla costruzione del concetto di benessere<br />

• Rendere la scuola ambiente di formazione delle esperienze e delle conoscenze<br />

• Elaborare messaggi più personali ed informazioni sul soggetto “studente”<br />

RAPPRESENTANTE DELLA DIREZIONE PER LA<br />

QUALITA’ (RQ)<br />

Vento Paola

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!