12.06.2013 Views

divertimento e avventura - Visit Jordan > Home - Jordan Tourism ...

divertimento e avventura - Visit Jordan > Home - Jordan Tourism ...

divertimento e avventura - Visit Jordan > Home - Jordan Tourism ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIVERTIMENTO E AVVENTURA


Sommario<br />

Mappa della Giordania 1<br />

Benvenuti 2<br />

Amman 6<br />

Petra 8<br />

Wadi Rum 10<br />

Aqaba 14<br />

Azraq e Shaumari 16<br />

Wadi Mujib 18<br />

Dana 20<br />

Jerash 22<br />

Ajlun 23<br />

Itinerari 24<br />

Per ulteriori informazioni, contattate<br />

l’ente per il turismo della Giordania:<br />

<strong>Jordan</strong> <strong>Tourism</strong> Board:<br />

Tel: +962 6 5678444, tutti i giorni (dalle<br />

8 alle 16) escluso venerdì. Potete inoltre<br />

visitare il sito Web all’indirizzo www.<br />

<strong>Visit</strong><strong>Jordan</strong>.com<br />

a a<br />

Gulf of<br />

Aq<br />

b<br />

Aqaba<br />

<strong>Jordan</strong> Valley<br />

Shawbak<br />

Wadi Musa<br />

<strong>Jordan</strong> River<br />

Salt<br />

Karak<br />

Mu'ta<br />

Tafileh<br />

y<br />

a<br />

w<br />

h<br />

g<br />

i<br />

H<br />

t<br />

r<br />

e<br />

s<br />

e<br />

D<br />

Ras an-Naqab<br />

Wadi Rum<br />

Pella<br />

Deir 'Alla<br />

Iraq al-Amir<br />

Petra<br />

Umm Qays<br />

Irbid<br />

Mujib Nature<br />

Reserve<br />

Ma'an<br />

Ramtha<br />

Jerash<br />

Zarqa<br />

Qatraneh<br />

Jaber<br />

Marka<br />

Amman<br />

Mafraq<br />

Qasr Al Hallabat<br />

Umm al-Jimal<br />

Qusair Amra<br />

Azraq<br />

Dead Sea Spas<br />

Hammamat Ma’in<br />

Madaba<br />

Qasr Al Mushatta<br />

Queen Alia<br />

International<br />

Airport<br />

Shawmari Wildlife Reserve<br />

Qasr Al Kharrana<br />

Dead Sea<br />

Rummana<br />

Dana Nature Reserve<br />

Feynan<br />

s<br />

u<br />

i<br />

r<br />

e<br />

b<br />

i<br />

T<br />

.<br />

L<br />

Ajlun<br />

Legenda mappa<br />

Sito storico<br />

Castello<br />

Sistemazione in albergo<br />

Aree attrezzate per il campeggio<br />

Aeroporto<br />

Strada<br />

Autostrada<br />

Ferrovia<br />

Ponte<br />

Riserva naturalistica/faunistica


2<br />

Giordania - Il paese dell’<strong>avventura</strong><br />

Cos’hanno in comune l’imperatore romano Adriano, il<br />

profeta Mosè e Lawrence d’Arabia? Sono solo tre dei molti<br />

personaggi storici che hanno attraversato la Giordania: oggi,<br />

i loro itinerari vengono ripercorsi da migliaia di avventurieri<br />

e vacanzieri di tutto il mondo. Il turismo, per <strong>divertimento</strong><br />

o spirito di <strong>avventura</strong>, è in rapida espansione in Giordania e<br />

promette di confermarsi come uno dei settori più dinamici e<br />

innovativi anche negli anni a venire.<br />

Molte società giordane sono specializzate in turismo ecologico<br />

e d’<strong>avventura</strong> e offrono la giusta combinazione di sicurezza,<br />

<strong>avventura</strong> e strutture confortevoli che ne fanno un’esperienza<br />

davvero entusiasmante.<br />

La Giordania offre otto mesi di sole all’anno, attrazioni<br />

culturali uniche e di grande fascino come Petra, Jerash e<br />

molti altri siti a cui si va ad aggiungere una grande varietà<br />

di ambienti naturali mozzafiato, facilmente accessibili e<br />

praticamente sconosciuti al turismo di massa.


Al contempo, alberghi e ristoranti di qualità, diffusi su tutto<br />

il territorio, consentono agli amanti dell’<strong>avventura</strong> di viziarsi<br />

tra un’escursione e l’altra. La Giordania è in grado di soddisfare<br />

le esigenze del turista che desidera unire una visita a un sito<br />

storico al mattino a una nuotata, una partita a golf, a tennis o<br />

a bowling nel pomeriggio.<br />

Grazie ai nuovi ed entusiasmanti orizzonti del turismo<br />

d’<strong>avventura</strong>, i visitatori possono vivere nuove meravigliose<br />

esperienze e apprezzare i tanti tesori naturali e attrazioni<br />

culturali dell’antichità. Ad esempio, piccoli gruppi alla guida di<br />

veicoli 4x4 possono seguire le orme del viaggio dell’imperatore<br />

Adriano da nord a sud della Giordania visitando città bibliche<br />

e fortezze di legionari. Oppure, una carovana di 25 persone<br />

in marcia a dorso di cammello o di mulo può mettersi sulle<br />

tracce di Lawrence d’Arabia negli altipiani centrali e nei<br />

deserti orientali della Giordania trascorrendo una settimana<br />

in viaggio con soste in accampamenti in un luogo diverso<br />

ogni sera. Questi itinerari possono essere percorsi in parte<br />

lungo i margini del deserto su treni a vapore d’epoca risalenti<br />

alla Prima Guerra Mondiale e identici a quelli che vennero<br />

attaccati dalle forze della Grande Rivolta Araba e da Lawrence<br />

circa un secolo fa.<br />

nuovi ed entusiasmanti orizzonti del<br />

turismo d’<strong>avventura</strong> consentono ai visitatori<br />

di vivere nuove meravigliose<br />

esperienze...<br />

3


4<br />

In Giordania, gli amanti della natura possono scegliere tra<br />

molte opzioni: i vasti ed emozionanti silenzi del deserto del<br />

Wadi Rum, le colline boscose della Giordania centrale o la<br />

depressione della Rift Valley giordana, dove si trova anche il<br />

Mar Morto, la depressione più bassa della Terra. Il Mar Rosso,<br />

risorsa turistica di Aqaba, è sempre caldo, mite e pronto ad<br />

accogliere subacquei e appassionati di altri sport acquatici.<br />

Aqaba offre una vasta gamma di strutture agli appassionati di<br />

motonautica, immersioni subacquee, snorkeling, vela, pesca,<br />

nuoto, sci d’acqua, wind surf o, più semplicemente, per chi<br />

ama rilassarsi e prendere il sole sulle acque calde e cristalline<br />

del Mar Rosso.<br />

Le frizzanti montagne color porpora che circondano Aqaba<br />

sono la destinazione ideale per gli escursionisti alla ricerca<br />

di avventure in territori inesplorati. La Giordania offre anche<br />

altre località ideali per i momenti di relax per lo spirito e il<br />

corpo.<br />

Alberghi e centri termali di qualità presso il Mar Morto e le<br />

cascate di Hammamat Zarqa Ma’in consentono ai visitatori di<br />

sperimentare diversi tipi di sorgenti calde naturali e le spesse<br />

e tiepide saline del Mar Morto, rilassanti e terapeutiche. Una<br />

delle più grandi avventure acquatiche che è possibile vivere in<br />

Giordania consiste nel camminare, scalare e, talvolta, persino<br />

guadare o nuotare attraverso la maestosa gola del Wadi Mujib,<br />

Immergetevi in un<br />

regno di avventure...<br />

sulla costa orientale del Mar Morto, per raggiungere un<br />

magico specchio d’acqua e una cascata che emergono come un<br />

miraggio tra le rupi e gli aridi pendii circostanti. Il visitatore<br />

più audace molto probabilmente scalerà le montagne della<br />

Giordania nel Wadi Rum, conquistando scogliere di granito<br />

su cui sono ancora visibili iscrizioni risalenti a oltre 5.000<br />

anni fa. I cacciatori di emozioni che desiderano un’esperienza<br />

fuori dal comune possono salire in elicottero o in mongolfiera<br />

per sorvolare le cime montuose del Wadi Rum o Petra.<br />

La Giordania offre anche la possibilità di effettuare voli a vela<br />

e affittare aerei privati all’aeroporto di Amman, presso Marka.<br />

Gli amanti dell’equitazione possono dedicare qualche giorno<br />

a ripercorrere alcuni tratti delle antiche rotte delle spezie,<br />

della seta e dell’incenso che attraversano le verdi colline<br />

di Petra, Amman e della Giordania settentrionale.<br />

I cavalieri più coraggiosi potranno montare<br />

destrieri arabi per un’escursione di quattro<br />

giorni attraverso il deserto orientale,<br />

fermandosi per trovare ristoro e<br />

acqua negli antichi castelli islamici<br />

e presso le stazioni carovaniere.<br />

Questo viaggio segue le tracce<br />

dell’originale servizio postale a<br />

cavallo, operante nella zona già<br />

nel VII secolo.


6<br />

AMMAN<br />

Amman è un’ottima base per tantissime attività ricche<br />

d’azione. La Valle del Giordano è raggiungibile in auto e<br />

facilmente accessibile con escursioni giornaliere che offrono<br />

lunghe camminate, cavalcate, sport e molto altro. Amman<br />

offre molteplici occasioni di <strong>divertimento</strong>, come sale da<br />

bowling e parchi acquatici che sapranno entusiasmare grandi<br />

e piccini.<br />

L’offerta viene completata da una vasta gamma di club<br />

benessere e centri fitness, ma anche da strutture dedicate<br />

al paintball e ad altri sport d’azione. Cavalcare è un’attività<br />

molto diffusa e i centri di equitazione di Amman offrono<br />

strutture di eccellente qualità. Per un tuffo nella storia più<br />

recente del paese, regalatevi una gita sulla ferrovia<br />

di Hejaz. Questo famoso treno venne spesso sabotato<br />

dalle truppe arabe dell’emiro Faisal e da Lawrence<br />

d’Arabia per sconfiggere gli Ottomani. Mentre i<br />

giorni di Lawrence fanno ormai parte del passato,<br />

la ferrovia conserva ancora un’aura romantica. Il<br />

parco nazionale Re Hussein è situato alla periferia<br />

occidentale della città ed è ideale per una visita di<br />

qualche ora. Il parco ospita il cosiddetto Villaggio<br />

Culturale, dove sono esposte opere artigianali e<br />

culturali che consentono di entrare in contatto con<br />

il patrimonio storico della Giordania. Inoltre, qui<br />

potrete trovare anche una grande struttura dedicata<br />

allo sport, un parco giochi, un museo per bambini,<br />

una clinica e un ristorante.<br />

Un centro per l’equitazione ad Amman. <br />

Il Waves


Il Waves Waterpark di Amman è ideale per rilassarsi e<br />

divertirsi, specialmente per i bambini stanchi dello shopping<br />

e di visite a siti storici. Il parco è molto esteso, in sintonia con<br />

l’ambiente e con moltissime zone ombrose. Il livello inferiore<br />

comprende piscine con onde, corsi d’acqua artificiali e scivoli<br />

ma anche aree fast-food per i più piccoli. Il livello superiore<br />

comprende una piscina più tranquilla e l’area ristoro.<br />

Trascorrete un pomeriggio sull’eccellente campo da golf a<br />

9 buche di Amman situato a soli 14 chilometri dal centro. Il<br />

campo offre servizio caddie, un negozio e lezioni<br />

con istruttori professionisti. Ma una vacanza non<br />

può dirsi completa senza una visita al mercato<br />

di Amman, il Souk. Qui potrete sperimentare il<br />

vero shopping secondo la tradizione giordana.<br />

Il campo da golf a 9 buche di Amman. <br />

Attraversate il dedalo di stradine nel famoso mercato delle<br />

spezie, costeggiando le tradizionali botteghe d’oreficeria e di<br />

artigiani: qui contrattare sul prezzo non è una possibilità, è<br />

un obbligo!.Come qualsiasi altra città vivace e cosmopolita,<br />

Amman si anima dopo il calare del sole. Amman offre molte<br />

opportunità dopo il tramonto. I club riecheggiano delle<br />

sonorità della musica moderna attirando folle di giovani alla<br />

moda mentre i locali più tradizionali presentano spettacoli di<br />

musica e balli arabi.<br />

Anche molti ristoranti internazionali offrono spettacoli dal<br />

vivo. Se preferite una serata più rilassante, Amman è piena<br />

di caffè che servono pasti leggeri e il classico nargileh. Noto<br />

anche come “hubbly-bubbly”, questo ornato strumento è<br />

una semplice pipa ad acqua che consente di fumare tabacco<br />

profumato.<br />

Amman comprende anche molte sale cinematografiche in cui<br />

vengono proiettati i film più recenti, ma non mancano teatri e<br />

sale da concerto con spettacoli, concerti e balletti.<br />

LO SAPEVATE?<br />

Il Museo Reale dell’automobile<br />

ripercorre la storia del Regno<br />

hashemita di Giordania dai pri-<br />

mi anni ‘20 fino a oggi. Le auto<br />

esposte illustrano la vita di Sua<br />

Maestà, il defunto Re Hussein,<br />

del suo regno e di molti aspetti<br />

della sua leadership. Il museo<br />

offre al visitatore uno sguardo<br />

sulla storia del Regno attraver-<br />

so le auto risalenti all’era di Re<br />

Abdullah I, il fondatore, fino a<br />

Sua Maestà Re Abdullah II.<br />

7


8<br />

PETRA<br />

L’intera zona che circonda il sito di Petra offre paesaggi cangianti<br />

e mozzafiato . I canyon sono un labirinto di rocce scolpite dal<br />

vento, sentieri angusti e tortuosi e vallate remote dove gli unici<br />

suoni udibili sono il rintocco dei campanacci delle pecore o le<br />

note stridule del flauto dei pastori. Un vero sogno per gli amanti<br />

dell’<strong>avventura</strong>, ideale per camminare, fare trekking, cavalcare,<br />

dedicarsi alle arrampicate o alla mountain bike.<br />

Anche se, all’interno del sito, alcune attività non sono<br />

consentite, vi sono molte splendide località da visitare. Se avete<br />

esplorato tutto ciò che c’è da vedere a Petra e vi resta ancora<br />

energia, attraversate il wadi fino a Little Petra. <strong>Visit</strong>are Petra<br />

durante il giorno è un’esperienza impressionante; visitarla di<br />

notte, illuminata da 1.800 candele, vi trasporterà in un’altra<br />

L’interno della Tomba del soldato a Petra. <br />

dimensione! Potrete attraversare<br />

il Siq fino al Khazneh (Tesoro)<br />

seguendo un percorso illuminato<br />

dalle candele e godendovi<br />

la musica ammaliatrice dei<br />

Beduini del Tesoro. Le visite si<br />

tengono tre giorni la settimana,<br />

lunedì, mercoledì e giovedì,<br />

con inizio alle 20.30 fino alle<br />

22. Potete acquistare i biglietti<br />

presso l’ufficio del sito di Petra,<br />

situato all’ingresso dell’area. Prendetevi tutto il tempo che<br />

desiderate per attraversare il Siq e non perdetevi lo spettacolo.<br />

Salite fino al santuario del profeta Aronne, a 1.350 metri sul<br />

livello del mare. Si tratta del punto più alto di Petra che ripaga il<br />

visitatore con vedute spettacolari dell’intera regione.<br />

La salita richiede circa 2 o 3 ore, pertanto assicuratevi di<br />

indossare un paio di scarpe comode e di portare con voi acqua<br />

a sufficienza. Potete anche affittare un cavallo o una carrozza<br />

che vi condurranno all’ingresso del Siq. Per i turisti anziani e<br />

i portatori di handicap, il Centro visitatori può rilasciare un<br />

permesso speciale a una tariffa aggiuntiva per consentire di<br />

raggiungere Petra e le sue principali attrazioni in carrozzina.<br />

Una volta superato il Siq ed entrati nella città, potete noleggiare<br />

un mulo mentre i più avventurosi possono proseguire a dorso<br />

di cammello: è più facile di quanto possa sembrare e<br />

Trekking a cavallo a Petra.


I canyon sono un labirinto di rocce scolpite dal vento,<br />

sentieri angusti e tortuosi e vallate remote.<br />

incredibilmente comodo! Ricordate sempre di essere<br />

prudenti: il sito di Petra è grande e alcuni pendii sono molto<br />

scoscesi! Uscite dalla normalità e trascorrete una notte<br />

nell’accampamento beduino degli Ammarin. Gli Ammarin<br />

sono una tribù locale stanziatasi nei pressi di Petra, a Beidha,<br />

all’inizio del XIX secolo. Tipico esempio della locale cultura<br />

beduina, impegnata in una maggiore consapevolezza<br />

ecologica, l’accampamento beduino degli Ammarin è<br />

un’esperienza indimenticabile che saprà deliziarvi con<br />

musica, balli e la deliziosa cucina locale.<br />

Indicazioni<br />

Il momento migliore per visitare Petra è al mattino presto o<br />

nel tardo pomeriggio: pertanto, programmate la visita con<br />

cura e soggiornate in uno dei lussuosi alberghi nei pressi del<br />

sito.<br />

Il santuario del profeta Aronne.<br />

<br />

Il Tesoro illuminato da migliaia di candele durante la visita notturna<br />

Petra by Night.<br />

In autobus:<br />

un servizio giornaliero collega Amman a Petra. Per ulteriori<br />

informazioni, visitate il sito Web www.<strong>Visit</strong><strong>Jordan</strong>.com.<br />

In automobile o in taxi:<br />

Petra si trova a tre ore da Amman seguendo la moderna<br />

Autostrada del deserto; cinque ore se si percorre la panoramica<br />

Strada dei Re. Uscite da Amman dal 7° anello e seguite i segnali<br />

marroni indicanti un sito turistico.<br />

Una guardia del deserto nella sua elaborata uniforme.<br />

<br />

LO SAPEVATE?<br />

Petra viene chiamata la<br />

“Città perduta”. Nonostante<br />

la sua grande importanza<br />

nell’antichità, nel mondo oc-<br />

cidentale non se ne ebbero<br />

più notizie a partire dal XIV<br />

secolo d.C. Venne ri-<br />

scoperta nel 1812 dal<br />

viaggiatore svizzero<br />

Johann Ludwig Burck-<br />

hardt che riuscì a<br />

penetrarvi, nonostante<br />

le potenti protezioni,<br />

fingendo di es-<br />

sere un arabo<br />

p r o v e n i e n t e<br />

dall’India desi-<br />

deroso di offrire<br />

un sacrificio<br />

sulla tomba del<br />

profeta Aronne.<br />

9


10<br />

WADI RUM<br />

Qui potrete noleggiare un cammello e seguire le orme di<br />

Lawrence d’Arabia, salire sui picchi più alti o sciare sulle<br />

dune di sabbia. Esplorate a piedi i canyon nascosti, scoprite<br />

messaggi segreti lasciati oltre quattromila anni fa oppure<br />

salite in mongolfiera e sorvolate questo sito meraviglioso.<br />

Le opportunità per un’esperienza fuori dal comune sono<br />

numerosissime e sapranno condurvi in canyon inesplorati o<br />

“siq” con antiche iscrizioni talmudiche e disegni incisi nella<br />

roccia. Nella stessa zona è anche possibile visitare il Pozzo<br />

di Lawrence, un tempio dei Nabatei, le oasi del deserto e<br />

affascinanti ponti di roccia. Ovunque troverete panorami<br />

mozzafiato e un senso di profonda tranquillità.<br />

I rocciatori più esperti hanno a disposizione picchi che<br />

Accampamento nel Wadi Rum.


Se amate l’<strong>avventura</strong>,<br />

il Wadi Rum è il posto che fa per voi!<br />

Il ponte di pietra di Burdah. <br />

raggiungono un’altitudine di 1.800 metri, con un livello<br />

di difficoltà variabile tra 3 e 5. Le rocce, in pietra arenaria,<br />

consentono eccellenti scalate, spesso superiori per qualità e<br />

lunghezza a quelle offerte da località come le Dolomiti. Gli<br />

scalatori devono presentare domanda in anticipo al Centro<br />

visitatori in quanto le scalate sono limitate e devono essere<br />

effettuate con l’accompagnamento di una guida beduina<br />

esperta. Anche se i veicoli 4x4 rappresentano uno dei modi<br />

classici per esplorare il Wadi Rum, molte delle zone più<br />

remote sono inaccessibili alle auto.<br />

In questi casi, cammelli e cavalli rappresentano un mezzo di<br />

trasporto più originale ed ecologico. È possibile organizzare<br />

spostamenti in carovane trainate da cammelli e cavalli<br />

mediante il Centro visitatori, viaggiando tra Aqaba, il Wadi<br />

Rum e Petra. <strong>Visit</strong>e a cavallo sono disponibili tramite tour<br />

operator indipendenti e devono essere prenotate in anticipo.<br />

Se desiderate un viaggio ancora più avventuroso, potete<br />

organizzare un tour in mountain bike ed esplorare il Wadi<br />

Rum mantenendovi in forma!<br />

Wadi Rum in mountain bike.<br />

LO SAPEVATE?<br />

Per esplorare il Wadi Rum<br />

e vivere un’esperienza<br />

indimenticabile, salite<br />

in mongolfiera e lasciat-<br />

evi trasportare fino a 2.000<br />

metri di altezza. Le visite in<br />

mongolfiera sono disponibili<br />

da aprile a giugno e da set-<br />

tembre a dicembre. Le mon-<br />

golfiere possono trasportare<br />

un massimo di otto passeg-<br />

geri e partono al mattino,<br />

quando le condizioni eoliche<br />

e termiche sono migliori.<br />

11


12<br />

Grazie al suo ecosistema unico al mondo, il Wadi Rum è<br />

l’ideale per gli amanti del bird watching. Secondo i cicli<br />

migratori degli uccelli, la primavera e l’autunno sono i<br />

momenti migliori dell’anno per avvistare un gran numero di<br />

specie intente a nidificare sulle pareti rocciose o a sollevarsi<br />

in volo sui pendii, grazie all’aiuto delle correnti ascensionali.<br />

Avvoltoi, aquile e altri uccelli di grandi dimensioni vengono<br />

spesso avvistati da queste parti.<br />

Un buon binocolo è assolutamente necessario. Le passeggiate<br />

notturne nel Wadi Rum durante i mesi estivi rappresentano<br />

un’esperienza surreale, assolutamente sconsigliata ai deboli di<br />

cuore. Solo i camminatori più esperti dovrebbero intraprendere<br />

questa attività in quanto è facile perdere l’orientamento in<br />

questa zona sconfinata e selvaggia. Anche lasciarsi trasportare<br />

da una mongolfiera è un modo indimenticabile per ammirare<br />

il Wadi Rum. Le visite in mongolfiera sono disponibili da aprile<br />

a giugno e da settembre a dicembre. Le mongolfiere possono<br />

trasportare fino a otto passeggeri e partono al mattino. Il<br />

Wadi Rum è un luogo ideale per accamparsi. I campeggiatori<br />

possono scegliere tra “siti selvaggi” privi di strutture, nei<br />

quali occorre portare le proprie tende e attrezzature, e siti<br />

simili agli accampamenti dei beduini completi di strutture<br />

e divertimenti. Per preservare la natura incontaminata,<br />

nel Wadi Rum non vi sono alberghi, ma Aqaba e Petra sono<br />

ottime basi dalle quali partire se preferite una sistemazioni<br />

più lussuosa.<br />

Indicazioni<br />

Il Wadi Rum è la meta perfetta prima o dopo aver visitato<br />

Dana, Petra o Aqaba. Da Amman, dirigetevi a sud seguendo<br />

l’Autostrada del deserto o la più panoramica Strada dei Re. Il<br />

viaggio richiede circa quattro ore. Da Aqaba, dirigetevi a nord;<br />

in questo caso il viaggio richiede meno di un’ora.<br />

Parapendio nel Wadi Rum. Un accampamento nel Wadi Rum. <br />

Antiche iscrizioni nella roccia.


Ovunque troverete panorami mozzafiato<br />

e un senso di profonda<br />

tranquillità.<br />

LO SAPEVATE?<br />

Presso la Rest House del<br />

Wadi Rum, è possibile<br />

assumere una guida beduina<br />

che vi offrirà un veicolo 4x4<br />

o, per i più avventurosi, il<br />

dorso di un cammello per<br />

esplorare l’area. Le tariffe<br />

sono consultabili presso il<br />

Centro visitatori.<br />

13


14<br />

AQABA<br />

Gli avventurieri in visita in Giordania troveranno la meta<br />

ideale ad Aqaba. La parte meridionale di Aqaba è situata sulla<br />

costa del Mar Rosso e offre una gran varietà di sport e attività<br />

acquatiche, compresi immersioni, windsurf, sci d’acqua,<br />

jet-ski, snorkeling e vela. Se siete subacquei qualificati,<br />

non dimenticate di portare con voi brevetto e registro delle<br />

immersioni.<br />

Anche se non avevate programmato alcuna immersione, la<br />

tentazione della barriera corallina di Aqaba presto diventerà<br />

irresistibile! Fare immersioni ad Aqaba è spettacolare e<br />

possibile tutto l’anno: stagioni diverse offrono la possibilità<br />

di ammirare specie differenti. A giugno e luglio potrete<br />

ammirare gli squali balena, a febbraio le mante.


la tentazione della barriera<br />

corallina di Aqaba presto diventerà irresistibile!<br />

Aqaba offre più di trenta punti per le immersioni, per la<br />

maggior parte adatte a qualsiasi livello di esperienza. La costa<br />

di Aqaba è dominata da una spettacolare scogliera che si<br />

estende per oltre 25 Km fino al confine con l’Arabia Saudita;<br />

non vi sono, invece, barriere coralline al largo. La scogliera<br />

affiora letteralmente dall’acqua e si estende come le dita di<br />

una mano in canyon in cui si alternano pinnacoli e dirupi.<br />

Nella maggior parte dei punti, a soli 100 metri dalla costa si<br />

raggiunge una profondità di 50 metri o più. Per coloro che<br />

preferiscono tenere i piedi all’asciutto, tutte le meraviglie<br />

delle profondità marine possono essere ammirate grazie<br />

a una speciale imbarcazione con fondo trasparente o in<br />

sottomarino; ma potete anche scegliere di rilassarvi al sole<br />

sulle sabbiose spiagge della località.<br />

Ovviamente, è possibile scegliere tra decine di altre attività<br />

acquatiche e un esteso e interessante parco<br />

marino. Il campeggio è una delle attività<br />

più richieste ad Aqaba, specialmente<br />

durante le stagioni più fresche tra aprile<br />

e giugno e da settembre a novembre:<br />

è possibile campeggiare sulla spiaggia<br />

meridionale. Se desiderate guidare, fare<br />

escursioni o accamparvi nei deserti a nord<br />

di Aqaba, fatevi sempre accompagnare<br />

da una guida. Il deserto è sconfinato e<br />

disabitato e perdere l’orientamento è molto<br />

facile. Non <strong>avventura</strong>tevi da soli, senza un<br />

professionista che conosca bene la zona.<br />

<br />

<br />

Subacquei si preparano per l’immersione.<br />

Proteggere l’ambiente subacqueo di Aqaba.<br />

In barca a vela ad Aqaba. <br />

Indicazioni<br />

In aereo:<br />

voli regolari collegano Amman ad Aqaba; la durata del volo è<br />

di circa 45 minuti.<br />

In autobus:<br />

molte compagnie mettono a disposizione autobus a noleggio e<br />

servizi regolari tra Amman e Aqaba. Per ulteriori informazioni,<br />

visitate il sito Web www.<strong>Visit</strong><strong>Jordan</strong>.com.<br />

In automobile o in taxi:<br />

Aqaba, passando per il Mar Rosso, si trova a circa 3 ore a sud<br />

di Amman; le ore salgono a 4 se si percorre l’Autostrada del<br />

Deserto e a 5 se si opta per la panoramica Strada dei Re.<br />

Un’imbarcazione ad Aqaba. <br />

LO SAPEVATE?<br />

Una delle immersioni più<br />

famose di Aqaba comprende<br />

la visita al relitto della<br />

“Cedar Pride”. In seguito<br />

a un incendio a bordo, il<br />

defunto Re Hussein decise di<br />

acquistare la nave e incaricò<br />

il figlio, il principe Abdullah<br />

(ora Re Abdullah II), di<br />

supervisionare il progetto<br />

di creazione di una barriera<br />

corallina artificiale.<br />

15


16<br />

<br />

Una passerella sulla Riserva<br />

paludosa di Azraq.<br />

AZRAQ E SHAUMARI<br />

Azraq, un’oasi paludosa unica situata nel cuore del<br />

semiarido deserto della Giordania orientale, è una delle tante<br />

splendide riserve naturali della zona. Le sue molte attrazioni<br />

comprendono specchi d’acqua naturali e bacini di antica<br />

costruzione, una palude inondata stagionalmente e una vasta<br />

piana fangosa nota come Qa’a Al-Azraq. Una gran varietà di<br />

uccelli soggiorna ogni anno nella riserva per riposare lungo<br />

le estenuanti rotte migratorie verso l’Asia e l’Africa. Alcuni<br />

si fermano per tutto l’inverno oppure scelgono di riprodursi<br />

nelle aree protette della palude.


La Riserva di Shaumari è un centro di riproduzione per<br />

alcune delle specie selvatiche più rare e in pericolo del<br />

Medio Oriente. In questa piccola riserva, si trova un grande<br />

branco dello splendido orice arabo, una specie un tempo<br />

sull’orlo dell’estinzione. Ma ci sono anche struzzi, onagri<br />

e bellissime gazzelle del deserto. Adesso, questi animali<br />

stanno ripopolando uno spazio sicuro, dove sono protetti dai<br />

cacciatori e dalla distruzione dell’habitat che, un tempo, ne<br />

minacciavano l’estinzione.<br />

La torre di osservazione della Riserva di Shaumari è l’ideale<br />

per il bird watching e l’osservazione di molte specie, come<br />

l’orice, avvistabile specialmente nelle prime ore del mattino. I<br />

visitatori hanno l’opportunità di fare un safari per toccare con<br />

mano i risultati dell’impegno internazionale per il salvataggio<br />

delle specie animali in pericolo. L’accampamento di Shaumari<br />

è situato all’estremità orientale del Centro naturale. Per<br />

ulteriori informazioni, contattate la sede della Royal Society<br />

for the Conservation of Nature (RSCN)<br />

al numero +962 6 461-6523.<br />

Indicazioni<br />

Riserva paludosa di Azraq:<br />

Azraq si trova a un’ora e mezza di auto a est di Amman,<br />

collegata da due arterie principali:<br />

Dall’Autostrada del deserto uscite per Madaba e dirigetevi<br />

verso est (in direzione opposta rispetto a Madaba). Seguite i<br />

segnali stradali fino a Azraq.<br />

Ad Amman, dirigetevi verso est sulla King Abdullah<br />

Street, superando l’anfiteatro romano per prendere<br />

l’autostrada Amman-Zarqa. La strada verso Azraq<br />

si imbocca dall’autostrada prima di raggiungere<br />

Zarqa.<br />

Riserva di Shaumari<br />

Shaumari si trova a circa 125 chilometri<br />

a est di Amman, vicino al villaggio di<br />

Azraq e può essere raggiunta seguendo<br />

le indicazioni per l’oasi di Azraq.<br />

Dead Sea Hotel. <br />

Floating in the Dead Sea. <br />

Un capriolo.<br />

Accampamento a Shawmari.<br />

Orice arabo.<br />

<br />

Una cicogna.<br />

<br />

LO SAPEVATE?<br />

L’orice, un’elegante antilope<br />

bianca, si estinse in Giorda-<br />

nia negli anni ‘20. L’ultimo<br />

orice selvatico del mondo<br />

venne ucciso dai caccia-<br />

tori in Oman nel 1972. Nel<br />

1978, undici orici vennero<br />

avvistati a Shaumari.<br />

Adesso, il numero di<br />

orici è salito a<br />

circa duecento<br />

unità!<br />

17


18<br />

MUJIB NATURE RESERVE<br />

Portate con voi un giubbotto di salvataggio e tuffatevi<br />

nell’<strong>avventura</strong>. Il fiume è l’unico modo per raggiungere<br />

la cima della collina dal Mar Morto passando attraverso<br />

le scoscese pareti del Wadi, alte più di 50 metri. La guida vi<br />

condurrà attraverso una serie di cascate e rapide, una più<br />

impegnativa dell’altra. Per coloro che amano Madre Natura<br />

e il brivido delle escursioni all’aperto, una passeggiata nel<br />

sistema del Wadi può rivelarsi un’esperienza stimolante<br />

capace di ringiovanire il corpo e la mente.<br />

Mujib comprende cinque percorsi principali, tre via fiume e<br />

due via terra: tutti offrono le escursioni più eccitanti di tutto<br />

il regno. L’RSCN propone diverse avventure a Mujib, la riserva<br />

naturale più bassa del mondo. Il percorso più<br />

esteso è conosciuto come il “sentiero perduto<br />

del Mar Morto” e richiede una spedizione di<br />

un giorno intero tra i frastagliati altipiani che<br />

sovrastano Mujib fino al Mar Morto. Non<br />

adatto ai deboli di cuore! Per un’<strong>avventura</strong><br />

ancora più stupefacente,<br />

p o t e t e<br />

accamparvi a Mujib per la notte, sulla penisola di Madash,<br />

che si protende nel Mar Morto. L’accampamento di Mujib<br />

offre uno scenario naturale mozzafiato e la possibilità di<br />

sperimentare la sensazione unica di galleggiare sull’acqua<br />

più salata del pianeta. Per ulteriori informazioni, contattate<br />

l’RSCN telefonicamente al numero +962 6 461-6523.<br />

Indicazioni<br />

Guidate per circa 30 Km verso sud dalla zona alberghiera del<br />

Mar Morto, fino a raggiungere il Ponte di Mujib, dove troverete<br />

un piccolo ufficio accoglienza della riserva.<br />

<br />

<br />

Scalatori a Wadi Mujib.<br />

Un nubiano dal passo sicuro.


La penisola di Ras Al Ghawr.<br />

Relax a Wadi Mujib.<br />

LO SAPEVATE?<br />

La riserva di Mujib si estende<br />

fino alle montagne di Karak<br />

a nord e di Madaba a sud,<br />

raggiungendo in alcuni zone<br />

i 900 metri sopra il livello<br />

del mare. Grazie a questo<br />

dislivello di 1.300 metri,<br />

combinato al flusso d’acqua<br />

costante e assicurato da<br />

sette affluenti, il Wadi Mujib<br />

presenta una spettacolare<br />

biodiversità ancora tutta da<br />

esplorare e documentare.<br />

19


20<br />

DANA NATURE RESERVE<br />

La Riserva naturale di Dana ospita un mondo di tesori naturali<br />

che si estende per 308 chilometri quadrati. Catena di vallate<br />

e montagne che si estendono dall’estremità della Rift Valley<br />

giordana fino ai bassipiani desertici del Wadi Araba, la riserva<br />

offre una notevole diversità di paesaggi, dagli altipiani boscosi<br />

ai pendii rocciosi, dalle pianure ghiaiose alle dune di sabbia.<br />

Quando arrivate a Dana, lasciate l’auto e visitate tutte le zone<br />

<br />

L’accampamento di Rummana.<br />

dove i veicoli non sono ammessi: ne vale la pena. Troverete<br />

numerosi sentieri che conducono ai principali punti di<br />

interesse, per escursionisti più o meno esperti. I percorsi<br />

guidati offrono ai visitatori la possibilità di conoscere in prima<br />

persona la geologia, la natura e la storia di Dana. Strutture<br />

per l’accampamento sono a disposizione dei visitatori<br />

presso Rummana; al di fuori di questa zona, non è permesso<br />

accamparsi.


Troverete numerosi sentieri che conducono ai principali<br />

punti di interesse, per escursionisti più o meno esperti.<br />

Indicazioni<br />

Prendete la Strada dei Re verso sud da Amman e superate<br />

Karak e Tafila. 20 Km dopo Tafila, tra i villaggi di Rashadiyya<br />

e Qadisiyya, troverete due diverse indicazioni stradali: una per<br />

l’accampamento di Rummana, l’altra per il villaggio di Dana.<br />

Per ulteriori informazioni, contattate l’RSCN telefonicamente<br />

al numero +962 6 461-6523 oppure visitate il sito<br />

Web www.rscn.org.jo.<br />

Una strada nel villaggio di Dana. <br />

Il villaggio di Dana. <br />

LO SAPEVATE?<br />

L’RSCN si occupa della pro-<br />

tezione di specie selvatiche e<br />

dei diversi habitat che carat-<br />

terizzano la Giordania e ha<br />

ricevuto encomi a livello in-<br />

ternazionale per gli innovativi<br />

programmi di sviluppo delle<br />

attività rurali ed ecologiche<br />

per gli abitanti locali.<br />

21


22<br />

JERASH<br />

L’antica città di Jerash è abitata ininterrottamente da oltre<br />

6.500 anni. La città visse il suo periodo di massimo splendore<br />

sotto il dominio dei Romani, quando era nota con il nome<br />

di Gerasa; oggi è una delle città di epoca romana meglio<br />

conservate al mondo. Fate un passo indietro nel tempo<br />

partecipando a uno degli spettacoli organizzati ogni giorno<br />

della Jerash Heritage Company che portano in scena il RACE<br />

(Roman Army and Chariot Experience), con tanto di esercito<br />

romano e bighe, presso l’ippodromo di Jerash.<br />

Lo spettacolo prevede la presenza di quarantacinque<br />

legionari in armatura impegnati in una rappresentazione<br />

delle tattiche di sfondamento e combattimento dell’esercito<br />

romano e numerose bighe che si sfidano nella classica<br />

corsa intorno all’antico ippodromo. Se visitate la Giordania<br />

d’estate, il Festival di Jerash, che si<br />

svolge ogni anno a luglio, trasforma<br />

questa antica città in una delle più<br />

vivaci del mondo, arricchendola<br />

di numerosi eventi culturali e di<br />

intrattenimento. Il festival propone<br />

balli folcloristici in cui si esibiscono<br />

gruppi locali e internazionali, balletti,<br />

concerti, rappresentazioni, opera,<br />

cantanti popolari e vendita di pezzi<br />

tipici dell’artigianato locale, il tutto<br />

nei dintorni delle rovine di Gerasa,<br />

splendidamente illuminate.<br />

Indicazioni<br />

Jerash può essere visitata in giornata partendo da<br />

Amman.<br />

In automobile o in taxi:<br />

dallo svincolo di Sport City ad Amman, dirigetevi<br />

verso nord-ovest e superate la <strong>Jordan</strong> University:<br />

Jerash si trova a 51 Km da Amman.<br />

In autobus:<br />

numerose compagnie offrono collegamenti regolari<br />

in autobus con aria condizionata e partenze da<br />

Amman. Per ulteriori informazioni, visitate il sito<br />

Web www.visitjordan.com<br />

Il South Theatre di Jerash. Ballerini si esibiscono al Festival di Jerash. <br />

Un legionario romano durante il RACE.


AJLUN<br />

Ajlun è situata a breve distanza da Jerash oltre boschi di pini<br />

e oliveti, e racchiude numerosi siti storici, tra cui spiccano<br />

mulini a vento, forti e villaggi, sulle splendide colline e<br />

vallate della Giordania del nord. Nelle vicinanze, potrete<br />

visitare la Riserva di Ajlun, un’area protetta che si estende<br />

per 13 chilometri quadrati e custodisce meraviglie naturali e<br />

splendide specie animali.<br />

All’interno della riserva vi sono due percorsi naturali, mentre<br />

la sistemazione è prevista in abitazioni stile chalet, all’interno<br />

di una grande radura erbosa circondata da querce, pistacchi<br />

e fragole. Per ulteriori informazioni, contattare l’RSCN<br />

telefonicamente al numero +962 6 461-6523.<br />

Indicazioni<br />

Da Amman, prendete l’autostrada Zarqa-Mafraq verso nord<br />

e seguite i segnali. Un breve tragitto da Jerash, attraverso<br />

un bosco di pini e numerosi oliveti, vi condurrà alla città di<br />

Ajlun.<br />

Il campeggio della Riserva di Ajlun. <br />

<br />

Ajlun Castle.<br />

23


24<br />

ITINERARI AVVENTURA E DIVERTIMENTO:<br />

Itinerario da 3 giorni:<br />

Giorno 1. Trasferimento a Dana - Pernottamento a Dana<br />

Giorno 2. Trasferimento nel Wadi Rum - Pernottamento nel Wadi<br />

Rum<br />

Giorno 3. Trasferimento nel Wadi Mujib - Pernottamento ad<br />

Amman.<br />

Itinerario da 5 giorni:<br />

Giorno 1. Trasferimento a Dana - Pernottamento a Dana<br />

Giorno 2. Trasferimento a Petra - Pernottamento a Petra<br />

Giorno 3. Trasferimento nel Wadi Rum - Pernottamento nel Wadi<br />

Rum<br />

Giorno 4. Trasferimento ad Aqaba - Pernottamento ad Aqaba<br />

Giorno 5. Trasferimento nel Wadi Mujib - Pernottamento ad<br />

Amman.<br />

Itinerario da 8 giorni:<br />

Giorno 1. Amman - Pernottamento ad Amman<br />

Giorno 2. Amman, Jerash, Ajlun - Pernottamento ad Ajlun<br />

Giorno 3. Trasferimento a Dana - Pernottamento a Dana<br />

Giorno 4. Trasferimento a Petra - Pernottamento a Petra<br />

Giorno 5. Trasferimento nel Wadi Rum - Pernottamento nel Wadi<br />

Rum<br />

Giorno 6. Trasferimento ad Aqaba - Pernottamento ad Aqaba<br />

Giorno 7. Aqaba - Pernottamento ad Aqaba<br />

Giorno 8. Trasferimento nel Wadi Mujib - Ritorno ad Amman<br />

Per altri itinerari, visitate il sito Web: www.visitjordan.com


<strong>Jordan</strong> <strong>Tourism</strong> Board<br />

Tel: (962-6) 5678444<br />

Fax: (962-6) 5678295.<br />

Casella postale 830688<br />

Amman 11183, Giordania<br />

E-mail: info@visitjordan.com<br />

Sito Web: www.visitjordan.com<br />

Italian 3-2007-10000<br />

www.visitjordan.com<br />

Copyright © <strong>Jordan</strong> <strong>Tourism</strong> Board 2006. Tutti i diritti riservati. Tutti i testi, le immagini, la grafica e gli altri materiali contenuti in questo opuscolo sono soggetti a copyright e ad altri<br />

diritti di proprietà intellettuale del <strong>Jordan</strong> <strong>Tourism</strong> Board. Tali materiali non possono essere riprodotti, distribuiti o modificati senza esplicita autorizzazione scritta del <strong>Jordan</strong> <strong>Tourism</strong><br />

Board.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!