12.06.2013 Views

Con i libri (pdf - 573,9 KB) - Istituzione Biblioteca Classense

Con i libri (pdf - 573,9 KB) - Istituzione Biblioteca Classense

Con i libri (pdf - 573,9 KB) - Istituzione Biblioteca Classense

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La febbre dei <strong>libri</strong> : memorie di un libraio bibliofilo / Alberto Vigevani. - Palermo :<br />

Sellerio, 2000. - 303 p. ; 17 cm.<br />

Coll. L.C.D 858.914 VIGEA 01 inv. 338769<br />

Alberto Vigevani è stato un poeta, un romanziere e un bibliofilo. E queste tre determinazioni si<br />

incontrano e si mescolano in questo libro. Vigevani narra, in un unico lungo racconto, diviso per<br />

quadri, la sua avventurosa vita di cacciatore di <strong>libri</strong> rari. E sono immagini di fresco e divertito<br />

umorismo, movimentate dalla tensione dell'attesa, dal gusto della conquista, di grande tenerezza per<br />

i suoi anni, i suoi incontri, i suoi mari del Sud e le sue giungle di carta e di inchiostro.<br />

Al paese dei <strong>libri</strong> / Paul Collins ; traduzione di Roberto Serrai. - Milano : Adelphi,<br />

2010. - 216 p. ; 23 cm.<br />

Coll. LETTURA COLLINS P AL PAESE DEI inv. 463933<br />

Ma che idea, lasciare la California per un brumoso paesino della campagna<br />

gallese! Se non fosse che il paesino è Hay-on-Wye, "la Mecca dei bibliofili",<br />

dove c'è una libreria antiquaria ogni quaranta abitanti, e dove si celebra ogni<br />

anno uno dei più noti Festival della Letteratura - e se non fosse che il<br />

pellegrino è Paul Collins, instancabile e ardimentoso cacciatore di <strong>libri</strong><br />

perduti e stravaganti. Ingaggiato nel 2000 da Richard Booth, il libraio che nel<br />

1977 si proclamò Re del Principato Autonomo di Hay, Collins si è potuto<br />

dedicare per sei mesi alla sua attività preferita: frugare tra cataste di "<strong>libri</strong><br />

effimeri che fin dall'inizio non erano destinati a durare", e tramandarci le loro<br />

storie.<br />

La biblioteca scomparsa / Luciano Canfora. - Palermo : Sellerio, 1986. - 207 p. : ill. ;<br />

17 cm.<br />

Coll. COLL. Sell. 002 140 inv. 233701<br />

Teodoto: "Il fuoco divampa dalle tue navi. La prima delle sette meraviglie del mondo perisce: la<br />

biblioteca di Alessandria è in fiamme". Cesare: "Tutto qui?". Teodoto: "Tutto?! Vuoi passare alla<br />

storia come un soldato barbaro ignaro del valore dei <strong>libri</strong>?". Cesare: "Ma Teodoto! Sono anch'io un<br />

autore...". Immaginando questo dialogo, George Bernard Shaw si mostrava ottimamente informato<br />

sulla dinamica del celebre incendio, non altrettanto forse sulle sue conseguenze. Per un periodo non<br />

breve della sua esistenza la biblioteca dei Tolomei aveva incarnato il sogno surreale che vi possa<br />

essere, o sia da qualche parte esistito, un luogo di raccolta di tutti i <strong>libri</strong> di tutto il mondo.<br />

I <strong>libri</strong> bruciano male / Manuel Rivas ; traduzione di Enrico Passoni. - Milano :<br />

Feltrinelli, 2009. - 572 p. ; 22 cm.<br />

Coll. LETTURA RIVAS M LIBRI BRUCIA inv. 455340<br />

A Coruña, notte del 18 agosto 1936: sulla darsena del porto e nelle varie<br />

piazze della città ardono grandi pire. Ma non si tratta delle tradizionali<br />

fogueiras accese per animare le sagre popolari estive: sono i franchisti che,<br />

un mese dopo il golpe, stanno dando fuoco ai <strong>libri</strong> delle biblioteche della<br />

città per cancellare ogni traccia del passato repubblicano. Bruciare i <strong>libri</strong><br />

significa uccidere le idee, gli uomini e le storie che racchiudono.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!