12.06.2013 Views

Il giapponese a fumetti - Lezione 1 - Nipoweb

Il giapponese a fumetti - Lezione 1 - Nipoweb

Il giapponese a fumetti - Lezione 1 - Nipoweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Guillermo March<br />

b) Risate<br />

Mifu: Tatsu:<br />

ahahahahahahahahahahaha hehehehehehehehehehehehe<br />

(onomatopea di risata) (onomatopea di risata)<br />

Qui vediamo Tatsu e Mifu che fanno conoscenza. La loro reazione è tra le più curiose:<br />

cosa indicheranno esattamente queste risate scritte in hiragana?<br />

Si è soliti scrivere in hiragana le onomatopee dei suoni emessi da personaggi umani<br />

(risate, tentennamenti, grida, ecc.); al contrario, i suoni provocati da azioni, cose, animali<br />

(esplosioni, colpi, latrati, ecc.) sono generalmente scritti in katakana, come<br />

vedremo nella lezione 2.<br />

Ovviamente questa non è affatto una “norma» rigida: l’uso dei sillabari nei manga può<br />

variare a seconda dell’autore e dei suoi gusti.<br />

c) Particelle e desinenze<br />

Kazuhiro:<br />

boku ga kowashita!?<br />

io ps rompere!?<br />

In questo terzo esempio possiamo<br />

vedere uno degli usi più<br />

caratteristici del sillabario hiragana<br />

con il quale si scrivono le<br />

unità che formano l’autentico<br />

“scheletro» delle frasi: le particelle<br />

grammaticali, fondamentali<br />

nella grammatica <strong>giapponese</strong>,<br />

si scrivono sempre in hiragana,<br />

come vedremo nella l.16.<br />

L’ho rotto io!?<br />

In questo esempio ne troviamo<br />

una, (ga), che serve a marcare<br />

il soggetto della frase, cioè chi compie l’azione. In questo caso,<br />

agisce.<br />

boku (“io») è chi<br />

Si scrivono in hiragana anche le desinenze verbali, dalle quali vediamo se un verbo è<br />

coniugato al presente, al passato ecc. In questo caso, al kanji si aggiungono gli hiragana<br />

, che indicano il passato (l.20). Così kowashita significa “ho rotto».<br />

Hiragana 21<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!