12.06.2013 Views

PENTAG Automation srl

PENTAG Automation srl

PENTAG Automation srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>PENTAG</strong> <strong>Automation</strong> <strong>srl</strong><br />

Chi siamo<br />

Presentazione Azienda<br />

Febbraio 2011<br />

<strong>PENTAG</strong> <strong>Automation</strong> è una società tecnicocommerciale<br />

in grado di studiare, progettare e fornire<br />

le migliori soluzioni per l’automazione dei processi<br />

produttivi elettronici<br />

<strong>PENTAG</strong> <strong>Automation</strong> collabora con importanti Aziende<br />

italiane ed estere per la fornitura di servizi,<br />

macchinari e impianti per automazione: LAZPIUR S.A,<br />

Engmatec GmbH, MTA automation AG, PROMASS<br />

Assembly System BV, NIX-INC. Nikko – Rack, GAS<br />

<strong>Automation</strong> GmbH, SEM – Services for Electronic<br />

Manufacturing, TONGRUN Electronic, ALUTEC S.r.l. e<br />

VP Elettronica <strong>srl</strong>


Missione<br />

<strong>PENTAG</strong> si propone sul mercato italiano per la fornitura di:<br />

Board Handling<br />

PCB Racks, Conveyor Systems<br />

Cabine di deumidificazione (Dry Cabinets)<br />

Test Solutions<br />

Analisi di laboratorio su prodotti e materiali<br />

Robot e celle di montaggio<br />

Linee di assemblaggio<br />

Microdosaggio e Saldatura selettiva<br />

Depaneling Machines (Routers)<br />

Montaggi elettronici c/to terzi<br />

Componentistica per automazione e sistemi di trasporto.<br />

La pluriennale esperienza nel campo dell’automazione ci permette inoltre di<br />

offrire alle aziende prestazioni di consulenza e supporto tecnico per lo studio<br />

e la progettazione di impianti.<br />

Prodotti & Servizi


Dove siamo<br />

<strong>PENTAG</strong> <strong>Automation</strong><br />

AREZZO - Italy<br />

Aziende Partners (estere)<br />

- LAZPIUR S.A.<br />

* <strong>Automation</strong> Solutions & Assembly Line<br />

Bergara-Gipuzkoa - Spain<br />

- ENGMATEC GmbH<br />

* Testing & measuring Technology<br />

Radolfzell- Germany<br />

- mta automation ag<br />

* Micro dispensing & Selective Soldering<br />

Gals - Switzerland<br />

- PROMASS Assembly System B.V.<br />

* Board Handling & Conveyors<br />

Dokkum – The Netherlands<br />

- NIX-INC. Nikko – Rack<br />

* Magazines for PCBs Assembly<br />

Japan<br />

- GAS <strong>Automation</strong> GmbH<br />

* Depaneling Machines (Routers)<br />

St. Georgen im Schwarzwald - Germany


Aziende Partners (italiane)<br />

- SEM S.r.l.<br />

* Progettazione elettronica<br />

* Test & Sviluppo Processi di Collaudo<br />

* Laboratorio Materiali<br />

* Centro accreditato IPC<br />

Vimercate - Italia<br />

- ALUTEC S.r.l.<br />

* Componenti per automazione<br />

Reggio Emilia - Italia<br />

- VP Elettronica S.r.l.<br />

* Montaggio componenti elettronici<br />

per c/to terzi<br />

Rimini - Italia<br />

- TONGRUN Electronic<br />

* Cabine a umidità controllata<br />

Shanghai - China<br />

* <strong>Automation</strong> Solutions & Assembly Line


LAZPIUR S.A.<br />

LAZPIUR S.A. ha sede a Bergara in<br />

Spagna e si occupa di progettazione e<br />

produzione di automazione integrale<br />

meccanizzata per processi di<br />

assemblaggio ad elevata produttività.<br />

LAZPIUR è specializzata nella<br />

fornitura “chiavi in mano” di macchine<br />

standard e/o customizzate per i<br />

seguenti settori:<br />

LAZPIUR S.A.<br />

Il 70% del fatturato dell’azienda è realizzato nel settore automotive.<br />

Lazpiur basa i propri servizi e prodotti su tecnologia avanzata di ultima<br />

generazione per garantire così la soddisfazione dei bisogni del cliente ed<br />

ottenere un corretto rapporto costo-prestazione in un mercato globale non<br />

particolarmente facile.<br />

NAME: LAZPIUR GROUP<br />

ACTIVITY: Construction of special machines and tooling for forging<br />

FOUNDED: 1964<br />

SHAREHOLDERS: LAZPIUR FAMILY<br />

CEO: Miguel Lazpiur Lamariano


2D – 3D Design<br />

Capacity:<br />

20 Design engineers<br />

SW Design tools<br />

Autocad<br />

Pro-enginier<br />

Delcam<br />

Solid-edge (3D)<br />

Assembly<br />

Capacity:<br />

15 Assembly Technicians<br />

Electronic Design<br />

Capacity:<br />

8 Electronic engineers<br />

SW Design tools<br />

Autocad<br />

Eplan


Macchine montaggio Pin, Clip, Faston, Fuse, Relay, ecc..<br />

LAZPIUR - POLYVALENT INSERTION MACHINE<br />

Press-Fit Technology<br />

• Multi-axis control equipment<br />

model Mechatrolink II and<br />

servomotor actuated drive<br />

• X-Y table system with ball<br />

spindle and servomotor<br />

actuated drive<br />

• Servo driven anvil assembly<br />

with detection control for<br />

component inserted<br />

correctly


PLUS 13 - C (components assembly machine)<br />

PLUS 13 – Components assembly Machine<br />

PLUS 13 - F (Fuses assembly machine)<br />

PLUS 13 – Fuses assembly Machine<br />

• Based on gantry system X-Y<br />

• X-Y assembly system type<br />

gantry with ball spindle and<br />

servomotor actuated drive<br />

• Pass-through segmented<br />

conveyor<br />

• Max. PCB Dimensions:<br />

500mm x 250mm<br />

• Graphic user interface touch<br />

screen integrated to frame<br />

• Up to 4 feeders and grippers<br />

available<br />

• Active clinching (standard<br />

solution)<br />

• 1800 comp/h cycle time<br />

• Network capability.<br />

Identification and codification<br />

systems via electronic cards<br />

• Multi-axis control equipment<br />

model Mechatrolink II by<br />

Omron<br />

• X-Y assembly gantry system<br />

with ball spindle and<br />

servomotor actuated drive<br />

• Pass-through segmented<br />

conveyor<br />

• Utilization capacity of up to 4<br />

loaders with vibrating feeder<br />

and storing systems<br />

• Assembly Time with 1 head<br />

1.1 sec per component<br />

• Assembly Time with 2 heads<br />

0.9 sec per component


Assembly Line (applications)<br />

Assembly Line (applications)


Assembly Line (applications)<br />

Assembly Line (applications)


Circuit Varnishing<br />

Circuit Varnishing


Circuit Varnishing<br />

* Testing & measuring Technology


ENGMATECH GmbH<br />

Engmatec è stata fondata nel 1994 da Josef Engelmann e si trova in<br />

Germania a Radolfzell, sul Lago di Costanza. L’azienda progetta, sviluppa<br />

e produce apparecchiature, macchine e sistemi per il “testing technology”,<br />

“assembly automation” & “measuring technology”.<br />

L’attività è concentrata prevalentemente nei settori telecomunicazioni,<br />

automotive, computer technology, consumer electronic, HF e HV<br />

technology.<br />

Testing Technology<br />

Manual Test Adapter


TESTING PLUGS FOR Western-Min / TAE / USB<br />

Testing Technology<br />

TEST TECHNOLOGY<br />

• Test adapters for in-circuit and function testing<br />

• Manual and semi-automatic test devices<br />

• Function test facilities with actuation simulation<br />

• Special adapter solutions for HF and HV testing<br />

• Contact modules for plugs, switches and sockets<br />

• Comparison units, e.g. potentiometers<br />

• Customised and product-specific development of contacts<br />

ASSEMBLY AUTOMATION<br />

• Transport and handling<br />

• Combination of assembly and testing<br />

technology<br />

• Marking and coding stations<br />

• Querying and detection systems


EOL-Robotics Test Cell<br />

Applications<br />

• Force-displacement measuring for<br />

• Test of keyboards and control elements<br />

• Measurement of mechanical elements<br />

• Test of switch positions<br />

Design<br />

• Servo drive<br />

• Force sensor with amplifier<br />

• Mechanical mounting<br />

• Positioning of the measuring system by a robot<br />

Function<br />

• Positioning of the test probe<br />

• Soft-land for accurate putting on to the keys<br />

• Recording of the force-displacement curve in different directions of<br />

motion<br />

• Synchronization between force and displacement<br />

• End switch by force and displacement<br />

• Immediate or delayed analysis of the measured values and the<br />

curve progression<br />

• Integration of the control and analysis-software<br />

• Parameters filtering of measured curves<br />

EOL-Robotics Test Cell


Test & Assembly <strong>Automation</strong><br />

PCB Loader<br />

Pick-and-place machine for action pins<br />

Inline depaneling machine<br />

ICT test station<br />

Flash test station<br />

Assembly station for plugs<br />

EOL test station<br />

Palletizer<br />

Test & Assembly Line<br />

Test & Assembly <strong>Automation</strong><br />

Test & Assembly Line


Test & Assembly <strong>Automation</strong><br />

Labelling & Marking<br />

In-Line Test Handler<br />

Engmatec ha acquisito alcuni anni fa' la società tedesca TECONA e oggi, con il<br />

nuovo marchio Engmatec Tecona, è in grado di fornire soluzioni standard di<br />

handling e sistemi di trasporto così come macchine di etichettatura e marcatura<br />

laser.


Labelling<br />

• PCB measurements L 80...350 mm, W 50...260 mm<br />

• Printer: Thermo transfer print for text, barcode, 2D-code (Data-<br />

Matrix-Code) and graphics<br />

• Contents, size und position are freely programmable,<br />

• Label measurements min. 4 x 6mm, max. print width 105mm<br />

• Resolution of printing 300 dpi or 600 dpi<br />

• Positioning system free programmable X-Y-(Z)-(W)- Pick/ Place<br />

with vacuum<br />

• Ball screw axis with servomotor, positioning accuracy:+/-0.02mm<br />

• Angle of labelling 0°, (optional 0-180°)<br />

• Accuracy of label positioning 0.5mm<br />

• Frame Welded steel frame, cover plates powder-coated RAL<br />

7035, windows from ESD Polycarbonate<br />

• Transport height 830 ± 20 mm or 950 ± 20 mm (standard) or<br />

customer specific<br />

In-Line Label Applicator<br />

* Micro dispensing & Selective Soldering


mta automation ag<br />

mta automation ag, con sede operativa a Gals (Switzerland), progetta e<br />

realizza sistemi automatici per i processi di saldatura selettiva e dosaggio<br />

volumetrico. Con una consolidata esperienza nella micro saldatura, nel<br />

micro dosaggio e nelle tecniche di assemblaggio, mta vanta più di 2500<br />

sistemi installati nel mondo che gli conferiscono un know-how unico ed<br />

apprezzato in diversi settori come quello automobilistico, medico, della<br />

sensoristica, dei micromotori, dell’orologeria, dell’opto-elettronica e degli<br />

elettrodomestici<br />

Selective Soldering Micro Dispensing<br />

Tecniche di micro saldatura<br />

Utilizzando tecnologie come quelle della saldatura a ferro caldo, micro<br />

fiamma, induzione o laser, mta propone soluzioni standard per tutte le<br />

specifiche applicazioni dei propri clienti.<br />

Queste teste di saldatura possono essere integrate in diverse piattaforme,<br />

adattate per applicazioni completamente automatizzate o per processi<br />

semi-automatici<br />

Selective Soldering


Tecniche di micro saldatura<br />

Ferro caldo<br />

Selective Soldering<br />

Tecniche di micro saldatura<br />

Microfiamma<br />

Selective Soldering


Tecniche di micro saldatura<br />

Induzione<br />

Selective Soldering<br />

Tecniche di micro saldatura<br />

Laser<br />

Selective Soldering


Piattaforme<br />

Stazione di saldatura<br />

Robot da banco TR300 Cella robotizzata RC500<br />

Selective Soldering - Piattaforme<br />

NUOVO Robot standard da banco BT 303<br />

“out of the box”<br />

www.bt303.it


NUOVO Robot standard da banco BT 303<br />

Specifiche Tecniche<br />

Dimensioni 700 mm x 693 mm x 981 mm<br />

Peso 75 kg<br />

Area di lavoro X eY=300 mm, Z=100 mm, R=330° (optional)<br />

Velocità assi X e Y: ≤200 mm/s, Z: ≤150 mm/s, R=2.6 rad/s (option)<br />

Metodo di lavoro punto-a-punto<br />

Peso su tavola “10kg”<br />

Ripetibilità posizionamento ±50µm<br />

Alimentazione elettrica 115–230 VAC con terra, 50–60 Hz, 1kVA<br />

Alimentazione pneumatica 5-6 bar<br />

Consumo aria max. 0.05 m³/h<br />

Controllo Elettronico PLC con pulsanti e spie luminose per interfaccia utente<br />

Interfaccia Ethernet RJ45<br />

Programmazione Fornito di programma. *PC esterno non incluso (USB, Ethernet)<br />

per il settaggio parametri, cambio applicazione e<br />

memorizzazione programmi<br />

Conformità CE<br />

www.bt303.it<br />

BT 303 – HMI Human Machine Interface:


BT 303 – Application editor<br />

Tecniche di micro dosaggio<br />

Utilizzando il sistema unico e brevettato per la miscelazione dinamica, mta<br />

propone soluzioni idonee al dosaggio di prodotti mono-componente e bicomponente<br />

con una perfetta ripetibilità delle quantità da dosare punto a<br />

punto (da 0,1 a 1.250 mm3).<br />

Volumi costanti o variabili su dosaggi di grassi, oli, vernici, smalti, prodotti<br />

per medicale, colla UV, bicomponenti poliuretani, resine epossidiche e<br />

silicone.<br />

Micro dispensing


Tecniche di micro dosaggio<br />

Principio di funzionamento del pistone di dosaggio:<br />

1 – Posizione di riposo<br />

2 – Corsa di riempimento camera<br />

3 – Rotazione<br />

4 – Corsa di dosaggio + “snuff back”<br />

Tecniche di micro dosaggio<br />

Volumetrico motorizzato - MVD<br />

Micro dispensing<br />

Micro dispensing


Tecniche di micro dosaggio<br />

Volumetrico numerico - NVD<br />

Tecniche di micro dosaggio<br />

Micro dispensing<br />

Volumetrico numerico bicomponente - NBD<br />

Micro dispensing


Piattaforme<br />

Stazione di dosaggio<br />

Robot da banco TR300 Cella robotizzata RC500<br />

Micro dispensing - Piattaforme<br />

CFD – Continuous Flow Dispenser<br />

Dosatura indipendente dalla viscosità<br />

Indicato anche per materiali altamente abrasivi<br />

Continuous Flow Dispenser<br />

Sistema volumetrico continuo<br />

CFD-3 con 0.5 – 6cm3/min<br />

CFD-2 con 1.4 – 16cm3/min<br />

Peso testa di dosaggio<br />

CFD-3: 270 grammi<br />

CFD-2: 580 grammi.


* Board Handling & Conveyors<br />

Promass Assembly System B.V.<br />

Promass Assembly Systems B.V. è una Azienda Olandese che nasce nel<br />

1989 come società di “project management”. Dopo aver rilevato la Società<br />

NMA in Olanda (a subsidiary of the Philips Corporation), dal 1997<br />

Promass è costruttore Europeo di linee di trasporto e moduli di Board<br />

Handling per la movimentazione di schede elettroniche e opera con<br />

successo nella produzione di Board Handling, Final Assembly e Logistic<br />

Projects.


Promass Assembly System B.V.<br />

BeltTrack<br />

Sistemi di movimentazione e trasporto schede per produttori di circuiti<br />

stampati. Sono disponibili moduli tipo Loaders, Unloaders, Destakers, Flip<br />

Conveyors, Turn Units, Inspection Conveyors, Workstations, ecc….<br />

ChainTrack<br />

Soluzioni per il trasporto PCB e/o telai di saldatura progettate<br />

esplicitamente per operare in aree di assemblaggio. Sono disponibili<br />

moduli tipo Chain Conveyors, Flat Belt Transport System, Chain Buffer<br />

Section, Wave solder in & outfeed, Lift Units, ecc….<br />

La serie BeltTrack per la movimentazione ed il trasporto schede nasce<br />

dall’esigenza di ottimizzare il flusso di PCB nelle linee di produzione SMT<br />

e PTH, riducendo l’investimento necessario per ottenere il massimo della<br />

funzionalità e flessibilità. E’ una completa gamma di moduli con alto livello<br />

di standardizzazione, ben curata nel design e che permette un<br />

interfacciamento ottimale tra le varie fasi del processo produttivo.<br />

Promass Assembly System B.V.<br />

Promass Assembly Systems B.V. è una Azienda Olandese che nasce nel<br />

Single rack – Line Loader Multiple rack – Line Loader Turn Init Coating outfeed inspection<br />

Telescopic Gate Conveyor Good-Bad double tracks conveyor Segmented Conveyor Flip Over Module


Promass Assembly System B.V.<br />

PCB Destacker<br />

Promass Assembly System B.V.<br />

Loader & Unloader for special Aluminium Rack


Promass Assembly System B.V.<br />

Promass Assembly System B.V.


Promass Assembly System B.V.<br />

In-Line Laser Marking<br />

Laser Marking<br />

Complete module, including:<br />

• Infeed Track, Infeed Gate,<br />

• X,Y table to laser product up to 460 x 460 mm<br />

• Outfeed Gate, Outfeed Track.<br />

10W CO2 Laser<br />

Specification:<br />

- 10W CO2 laser<br />

build into stable<br />

cabinet.<br />

- Class-4 Enclosure.<br />

- Suitable for<br />

marking PCB’s.<br />

- Max. Dimensions<br />

of PCB = 460 x<br />

460 mm.<br />

- Laser-area =<br />

100x100 mm.<br />

- Manual loading<br />

and unloading.<br />

- Manual positioning.<br />

- Controlled by PC<br />

5 W YAG Laser<br />

Specification:<br />

- 5 Watt YAG laser<br />

build into stable<br />

cabinet.<br />

- Class-4 Enclosure.<br />

- Suitable for<br />

marking PCB’s.<br />

- Max. Dimensions<br />

of PCB = 460 x<br />

460 mm.<br />

- Laser-area =<br />

100x100 mm.<br />

- Manual loading<br />

and unloading.<br />

- Manual positioning.<br />

- Controlled by PC<br />

* Magazines for PCBs Assembly


Nikko - Rack<br />

NIKKO-RACKs è una società giapponese produttrice di Magazzini Racks<br />

per schede elettroniche, di facile utilizzo, semplice regolazione, economici e<br />

robusti, resistenti alla temperatura di 135°C (R type) e 165°C (SR type).<br />

Nikko - Rack<br />

Il sistema brevettato “One-Touch parallel adjustment” permette una veloce e<br />

sicura registrazione della sponda mobile per adattare il rack, senza perdita di<br />

tempo, ai diversi formati di scheda utilizzati in produzione


Nikko - Rack<br />

Rack Mod. R25C-4C<br />

Magazine with One-Touch adjustment<br />

Plastic base<br />

Reversibile type<br />

RoHS detective compliance<br />

ESD Safety<br />

N° colonne = 4<br />

50 slots<br />

10 mm pitch<br />

Temperature resistance in the card guide = 135°C<br />

Quick adjustable from 50 mm to 250 mm width<br />

Max PBC dimensions L=350 x W=250 mm<br />

External dimensions: 355 x 320 x 563 mm (LxWxH)<br />

Nikko - Rack<br />

Rack Mod. NKAJ-0531R<br />

Magazine with One-Touch adjustment<br />

Metal base<br />

RoHS detective compliance<br />

ESD Safety<br />

N° colonne = 4<br />

50 slots<br />

10 mm pitch<br />

Temperature resistance in the card guide = 135°C<br />

Quick adjustable from 50 mm to 310 mm width<br />

Max PBC dimensions L=530 x W=310 mm<br />

External dimensions: 535 x 380 x 570 mm (LxWxH)


Nikko - Rack<br />

NEW - Carrier Tape Tray NCAJ-S<br />

Semplice dispositivo utilizzabile nella maggior parte delle Pick & Place standard per<br />

montaggi componenti SMD. Si tratta di un vassoio a guide registrabili (prodotto dalla<br />

NIKKO) che può essere impiegato nelle P&P per gestire piccoli lotti di produzione,<br />

prototipi o esclusivamente per consumare gli spezzoni di fine nastro che, nella<br />

maggior parte dei casi, vengono buttati.<br />

Tape Tray NCAJ-S<br />

• Dimensioni: 230 (W) x 355 (D) x 20 (H) mm<br />

• Massima altezza componente: 10 mm<br />

• ESD Safe & Clean Room compatible<br />

• Ogni vassoio è comprensivo di n. 5 guide<br />

• Utilizzabile nella maggior parte delle Pick & Place std<br />

• Perfetto per assemblaggio prototipi, produzioni SMD di<br />

piccoli lotti o per consumare spezzoni di fine nastro<br />

• Progettato per poter processare contemporaneamente<br />

tipologie diverse di TAPE SMD<br />

• Registrazione rapida “Quick width adjustable”


* Depaneling Machines (Routers)<br />

GAS <strong>Automation</strong> GmbH<br />

GAS <strong>Automation</strong> GmbH ha sede in<br />

Germania nella regione della Foresta Nera<br />

(Black Forest), dove da più di 25 anni<br />

progetta e produce sistemi di automazione<br />

ad alti contenuti tecnologici.<br />

Leader nel campo degli attuatori<br />

servopneumatici di posizionamento, nel<br />

2000 presenta i nuovi assi lineari<br />

servocomandati che diventano la base di<br />

sviluppo delle macchine automatiche per la<br />

separazione di circuiti stampati “Depaneling<br />

Machine”, oggi punto di forza dell’azienda.<br />

L’offerta GAS copre un vasto range di<br />

prodotti per la depanelizzazione di circuiti<br />

stampati che spazia dalle semplici<br />

configurazioni “stand alone” alle più<br />

complesse e sofisticate soluzioni “on line”,<br />

tutte basate su tecnologia innovativa con<br />

assi lineari, estremamente precise e veloci.


SAR-1300-B Depaneling System - Milling Bit – Stand Alone<br />

Il sistema di depanelizzazione SAR-1300-<br />

B, è una soluzione flessibile ed intelligente<br />

per la separazione stress-free di circuiti<br />

stampati ed è caratterizzato una elevata<br />

precisione ed ottima efficienza.<br />

E’ stato progettato per la produzione di lotti<br />

medio – piccoli ed alta variabilità di prodotti<br />

Caratteristiche della macchina SAR-1300-B<br />

• Assi con motori lineari.<br />

• Doppia stazione per il carico / scarico schede<br />

(double-shuttle).<br />

• Dispositivo flessibile di supporto fresa, no necessita<br />

di alcun sistema aggiuntivo per il mantenimento in<br />

posizione della scheda<br />

• Dimensione massima scheda 430 x 350 mm<br />

• Kit per il controllo della rottura fresa e diametro<br />

• Vision system per il riconoscimento della posizione<br />

scheda e barcode reading<br />

• Processo di taglio “Low-stress” con utilizzo di fresa<br />

ad alta velocità (milling bits) applicata dall’alto<br />

• Scheda viene mantenuta in posizione da un<br />

dispositivo a spazzole fissato sulla testina di taglio.<br />

Il consumo della spazzola è monitorato<br />

SAR-1300-D Depaneling System - Milling Disk – Stand Alone<br />

Il sistema di depanelizzazione SAR-1300-D<br />

è una soluzione per il taglio ad alta velocità<br />

di circuiti stampati a mezzo di disco rotante.<br />

E’ è dotato di una o due stazioni per il<br />

carico / scarico manuale delle schede ed è<br />

stato specificatamente studiato per la<br />

produzione di lotti medio - alti con medioalta<br />

variabilità di prodotti.<br />

Caratteristiche della macchina SAR-1300-B<br />

• Assi con motori lineari veloci e precisi applicati in<br />

tutte le direzioni di movimento (X, Y e Z)<br />

• Shuttle system per il carico / scarico rapido delle<br />

schede (cycle time < 4 sec)<br />

• Inserimento diretto della lama di taglio sulla scheda<br />

con completa rimozione del frame residuo come<br />

unico pezzo<br />

• Velocità di taglio del disco 10 m/min<br />

• Dimensione massima scheda 430 x 350 mm<br />

• Kit per il controllo della rottura fresa e monitoraggio<br />

diametro<br />

• Completa estrazione delle polveri di taglio


SAR-1400-L (Laser) with manual loading and unloading<br />

SAR-1400-L è la soluzione ideale per la<br />

separazione senza contatto di schede<br />

multipannello completamente dust-free and<br />

stress-free.<br />

Caratteristiche della macchina SAR-1300-B<br />

• Assi con motori lineari veloci e precisi applicati in<br />

tutte le direzioni di movimento (X, Y e Z)<br />

• Taglio senza contatto con tecnologia LASER (CO2<br />

Classe di protezione 1)<br />

• Completa estrazione delle polveri e fumi di taglio<br />

• Scontornature accurate, nette e pulite senza alcun<br />

residuo di fibra<br />

• Estremamente veloce ed altamente affidabile<br />

• Forte abbattimento dei costi di manutenzione<br />

• Riduzione del tempo ciclo<br />

• Doppia stazione per il carico / scarico schede<br />

(double shuttle)<br />

• Tempo cambio scheda < 2 sec.<br />

* Progettazione elettronica<br />

* Test & Sviluppo Processi di Collaudo<br />

* Laboratorio Materiali<br />

* Centro accreditato IPC


SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

SEM è Azienda leader in Italia nel settore<br />

delle tecnologie elettroniche. La Società e’<br />

parte del gruppo Bartolini Progetti S.r.l. e<br />

costituisce, insieme con la consociata<br />

principale Bartolini AMES S.r.l. (After<br />

Market Electronics Services), un polo di<br />

servizi tecnologici e logistici integrati unico<br />

per completezza dell’offerta.<br />

L’Azienda si caratterizza per capacità di<br />

progetto e di industrializzazione, flessibilità,<br />

velocità di risposta e utilizzo di processi e<br />

supporti informatici di assoluta eccellenza<br />

nel settore della “supply chain”,<br />

mantenendo inoltre relazioni consolidate<br />

con i fornitori globali di tecnologia<br />

elettronica.<br />

Queste caratteristiche sono il frutto del<br />

percorso fatto a partire dal 1964, come<br />

parte integrante di società globali quali IBM<br />

(1964 – 2000) e Celestica (2000 – 2006).<br />

SERVIZI:<br />

SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

Progettazione elettronica<br />

• Progettazione elettronica<br />

• Sviluppo soluzioni di Test &<br />

Collaudo<br />

• Laboratorio analisi materiali<br />

• Distributore autorizzato IPC<br />

• Certified IPC Trainer<br />

• Sviluppo prodotti chiavi in mano<br />

• Progettazione hardware e software<br />

• Layout design (Cadence, Mentor)<br />

• Simulazione elettrica digitale ed a<br />

radiofrequenza<br />

• Progettazione meccanica (Pro-E,<br />

AutoCad)<br />

• Simulazione termica (Flotherm)


SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

Sviluppo soluzioni di Test & Collaudo<br />

SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

Sviluppo soluzioni di Test & Collaudo<br />

• Sviluppo software e fixture per test<br />

InCircuit<br />

• Sviluppo attrezzature per test<br />

funzionale (digitale, analogico,<br />

• Power supply, RF, funzionalità di<br />

telecamere e display)<br />

• Soluzioni per test strutturale (X-<br />

Ray, AOI, Boundary Scan)<br />

• Design for Testability (DFT)<br />

• Analisi logica (TestWayTM)<br />

• Analisi fisica (FabmasterTM)


SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

Sviluppo soluzioni di Test & Collaudo<br />

SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

Sviluppo soluzioni di Test & Collaudo


SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

Sviluppo soluzioni di Test & Collaudo<br />

SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

Collaudo Funzionale<br />

• Progettazione meccanica sia per<br />

le fixture di adattamento ai<br />

banchi di collaudo che per i tool<br />

legati alle attività produttive<br />

• Progettazione software in<br />

ambiente Windows e Linux,<br />

utilizzando programmi C e<br />

Labview guidati da sequencer<br />

proprietari o Test Stand<br />

• Progettazione elettronica di<br />

schede di interfaccia per i banchi<br />

di collaudo e/o per emulazione di<br />

funzioni necessarie al collaudo<br />

della scheda sotto test


SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

Laboratorio Analisi Materiali<br />

SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

• Analisi chimiche e tecnologiche<br />

(spettrometria ICP-OES,<br />

• Spettrofotometria FTIR e UV-VIS,<br />

gascromatografia, DSC,<br />

• TGA,DMA,TMA, rotoviscosimetria)<br />

• Analisi di urti e vibrazioni<br />

• Analisi dei difetti (microscopia<br />

XPS/SEM/acustica/FTIR,<br />

• Preparazione provini metallografici,<br />

Fluorescenza-X)<br />

• Misure dimensionali<br />

• Analisi Polimeri<br />

• Caratterizzazione delle superfici<br />

• Prove di affidabilità (cicli e shock termici,<br />

cicli umidi, IST, IRT)<br />

• Consulenze in tecniche statistiche (FMEA,<br />

ANOVA,DOE)


SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

Association Connecting Electronic Industries<br />

SEM e’ Membro IPC e Distributore Autorizzato IPC, per la fornitura di tutti gli<br />

standards e pubblicazioni emesse disponibili sul catalogo IPC (www.ipc.org oppure<br />

www.bartoliniames.it\ipc).<br />

All’interno del proprio Centro di Istruzione offre corsi per la formazione e<br />

certificazione di personale CIS “Certified IPC Specialist”, per i seguenti standard:<br />

BAMES - IPC AUTHORIZED DISTRIBUTOR<br />

SEM (BAMES) e’ distributore autorizzato per la fornitura di tutti gli standard IPC e in<br />

generale di tutte le pubblicazioni emesse e disponibili a catalogo sul sito web<br />

www.ipc.org.<br />

SEM – Service for Electronic Manufacturing<br />

Association Connecting Electronic Industries<br />

All’interno del proprio Centro di Istruzione M.T.C “Manufacturing Training Center”,<br />

personale certificato CIT “Certified IPC Trainer” fornisce corsi di addestramento per<br />

la formazione di personale certificato CIS “Certified IPC Specialist”, per i seguenti<br />

standard:<br />

· IPC A-610D “Acceptability of Electronic Assemblies”<br />

· IPC 7711/7721 “Rework and Repair Guide


ALUTEC <strong>srl</strong><br />

ALUTEC è una azienda italiana<br />

che progetta e costruisce profili<br />

in alluminio e componenti per<br />

automazioni.<br />

Alutec <strong>srl</strong> mette a disposizione<br />

della propria clientela una vasta<br />

gamma di accessori e<br />

componenti per il settore delle<br />

attrezzature industriali<br />

complementari alla modularità<br />

degli estrusi di alluminio,<br />

riuscendo così a soddisfare tutte<br />

le richieste dei clienti.<br />

Con il suo magazzino, e grazie<br />

della propria esperienza, Alutec<br />

<strong>srl</strong> riesce a rispondere in tempi<br />

sempre più rapidi alla domanda<br />

di una clientela esigente e<br />

soprattutto attenta all’aspetto<br />

economico.<br />

* Componenti per automazione


ALUTEC <strong>srl</strong><br />

ALUFLEX<br />

Questa a soluzione di trasporto è caratterizzata da<br />

un sistema a catena polivertebrata. E’ di una<br />

estrema semplicità costruttiva e, proprio per<br />

questo, garantisce una sicura affidabilità nel<br />

tempo.<br />

TRALUTEC<br />

Tralutec è una struttura modulare ad alta<br />

resistenza, realizzata con profili di alluminio.<br />

Questa struttura ideata e progettata per offrire la<br />

massima flessibilità, sia strutturale che dinamica, si<br />

inserisce nel contesto produttivo di ogni azienda<br />

che abbia la necessità di movimentare materiali su<br />

pallet con tipologie anche variabili nel tempo,<br />

potendola modificare con estrema facilità<br />

ALUTEC <strong>srl</strong><br />

CINTEC<br />

Cintec è un sistema di trasporto molto flessibile,<br />

adatto anche per trasporti di prodotti<br />

dimensionalmente impegnativi. Questa<br />

caratteristica deriva dal fatto che prestandosi alla<br />

modularità, può adeguarsi a strutture a semplice<br />

monocinghia e a strutture molto più complesse.<br />

TAPTEC<br />

Taptec è una linea di trasportatori a tappeto dalla<br />

gamma illimitata. Questo sistema mette infatti a<br />

disposizione la possibilità di realizzare sistemi per<br />

ogni tipologia di trasporto, sia per caratteristiche<br />

che per dimensioni


ALUTEC <strong>srl</strong><br />

RULTEC<br />

Rultec è una linea di trasporto che utilizza rulli in<br />

simbiosi con strutture di alluminio. Siamo riusciti a<br />

soddisfare esigenze veramente impensabili fino a<br />

poco tempo fa, offrendo flessibilità, precisione e<br />

tanta disponibilità alle esigenze che cambiano nel<br />

tempo<br />

SICURTEC & PRODUTEC<br />

Una illimitata gamma di soluzioni<br />

per la salvaguarda della sicurezza.<br />

Soluzioni per la protezione<br />

meccanica, soluzioni per la<br />

protezione acustica, soluzioni per<br />

la protezione ottica.<br />

Rulliere folli per alimentazione di<br />

cassette, banchi di lavoro, ecc..<br />

* Montaggio componenti elettronici per c/to terzi


VP Elettronica <strong>srl</strong><br />

VP Elettronica è una dinamica azienda specializzata nel montaggio<br />

automatico di componenti elettronici per conto terzi (tecnologia SMD &<br />

PTH) in c/to lavoro o in c/to pieno, per i settori industriale, civile e<br />

dell'automazione. Nelle proprie lavorazioni impiega esclusivamente<br />

macchine automatiche, sequenziatrici assiali, inseritrici assiali, inseritrici<br />

per integrati, inseritrici radiali e robot per montaggio Odd Shape.<br />

VP Elettronica <strong>srl</strong><br />

La NUOVA SEDE produttiva è attrezzata con i seguenti macchinari:<br />

• 2 Pick & Place Philips<br />

• 1 Screen Printer MPM<br />

• 1 Forno a rifusione Electrovert<br />

• 1 macchina sequenziatrice UNIVERSAL a 60 stazioni<br />

• 1 macchina sequenziatrice UNIVERSAL a 120 stazioni<br />

• 1 macchina UNIVERSAL inseritrice integrati<br />

• 4 macchine UNIVERSAL per montaggio assiali<br />

• 2 macchine TDK per montaggio radiali 40 stazioni p.2,5-5<br />

• 2 macchine TDK per montaggio radiali 80 stazioni carico/scarico p.2,5-5<br />

• 1 cella robotizzata MANZ per montaggio componenti odd-shape<br />

• 1 Saldatrice Leed Free - Hollis Wave Soldering Machine<br />

• 2 Linee montaggio manuale


VP Elettronica <strong>srl</strong><br />

Cella robotizzata di montaggio componenti (ex MANZ)<br />

VP Elettronica <strong>srl</strong><br />

• Esperienza ventennale<br />

• Massima efficienza<br />

• Elevata qualità<br />

• Serietà e Professionalità<br />

• Tempi rapidi di consegna


TONGRUN Electronic<br />

* Cabine di deumidificazione<br />

La cabine di deumidificazione Tongrun sono<br />

equipaggiate con unità di deumidificazione ad<br />

alta efficienza controllata meccanicamente ed<br />

in grado di raggiungere livelli estremamente<br />

ridotti di umidità relativa. Cabine industriali<br />

operanti in assenza di azoto molecolare (N2)<br />

per processi di deumidificazione controllata su<br />

componenti o attrezzature Moisture Sensitive<br />

Device – MSD in un range compreso tra 10 e<br />

20 % RH (FCD) e 1 e 10 % RH (FCDE).<br />

Presentano ottime prestazioni in termini di<br />

qualità e assicurano la rimozione e la<br />

stabilizzazione di livelli di umidità richiesti.<br />

Sono progettate per eliminare difetti derivanti<br />

da umidità su Moisture Sensitive Device -<br />

MSD come: micro-rotture, depanelizzazione,<br />

delaminazione, ecc….


TONGRUN Electronic<br />

Con le cabine deumidificanti TONGRUN potranno essere<br />

drasticamente ridotti in modo facile ed efficace tutti i potenziali difetti su<br />

IC packages and Printed Circuit Boards (PCBs)<br />

Bond damage, wire necking Bond lifting, die lifting Corrosion due to ionic contaminants Corrosion due to ionic contaminants<br />

Popcorning Increase in thermal resistance for delamination Thin film cracking, cratering Cracks & Paddle delamination<br />

TONGRUN Electronic<br />

Industrial Cabinets


Industrial Cabinets<br />

TONGRUN Electronic<br />

Auto Nitrogen (N2) Gas Cabinets


Auto Nitrogen (N2) Gas Cabinets<br />

TONGRUN Electronic<br />

Cameras Dry Cabinets


Camera Dry Cabinets<br />

TONGRUN Electronic<br />

Fire & Antimagnetic Safe


Antimagnetic Safe Cabinets<br />

Fire Resistant Cabinets


CONTACTS<br />

<strong>PENTAG</strong> <strong>Automation</strong> s.r.l.<br />

Corso Italia, 233<br />

52100 Arezzo (Italy)<br />

Tel. +39 0575 324291<br />

Fax. +39 0575 341789<br />

e-mail: info@pentag.it<br />

www.pentag.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!