13.06.2013 Views

Aspetti botanici (Carlo Zucca)

Aspetti botanici (Carlo Zucca)

Aspetti botanici (Carlo Zucca)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tipi di fusto<br />

• IPOGEI che si sviluppano nel substrato subendo<br />

particolari modificazioni:<br />

·Bulbo, che ha forma sferica, con radici nella parte inferiore e<br />

munito di particolare foglie carnose (catafilli) e di un<br />

apparato fogliare protettivo. Ha funzione di riserva;<br />

·Tubero , con forma globosa, è un deposito di sostanze<br />

nutritizie, dotato di gemme capaci di originare fusti aerei<br />

·Rizoma, fusto strisciante, anche ipogeo, a decorso<br />

orizzontale che produce superiormente delle gemme. Esso<br />

svolge anche delle funzioni di riserva delle sostanze<br />

nutritive;<br />

2007 <strong>Carlo</strong> <strong>Zucca</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!