13.06.2013 Views

Relazione - Comune di Casale sul Sile

Relazione - Comune di Casale sul Sile

Relazione - Comune di Casale sul Sile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piano <strong>di</strong> Assetto del Territorio<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Casale</strong> <strong>sul</strong> <strong>Sile</strong><br />

2005<br />

Fiume in prossimità delle principali derivazioni ittiogeniche e favorire, per quanto possibile, la trasformazione<br />

delle piscicolture verso attività <strong>di</strong> allevamento più ecocompatibili;<br />

recuperare, ove possibile, gli antichi aspetti idrologici del fiume in particolare risorgive abbandonate ed<br />

impoverite e tracciati fluviali non attivi (lasciati dalle acque a causa del procedere delle opere <strong>di</strong> bonifica).<br />

Gli interventi generali previsti dalla variante <strong>di</strong> settore sono:<br />

1. Rete <strong>di</strong> monitoraggio delle acque sotterranee e <strong>di</strong> superficie;<br />

2. Indagine particolareggiata <strong>sul</strong>la vulnerabilità delle acque sotterranee;<br />

3. Partecipazione alla realizzazione del bilancio idrogeologico del bacino;<br />

4. Controllo della qualità delle acque sotterranee e <strong>di</strong> superficie nel Parco;<br />

5. Progetto pilota allevamento ittico biologico;<br />

6. Definizione delle portate <strong>di</strong> rispetto da mantenere nel F. <strong>Sile</strong>, in corrispondenza alle itticolture per tutelare gli<br />

aspetti biologici fondamentali dell’ambiente acquatico.<br />

Settore Agricoltura e Zootecnia<br />

La variante alle attività agricole e zootecniche ha due finalità generali:<br />

in<strong>di</strong>viduare le attività compatibili con le finalità del Parco;<br />

ottimizzare i rapporti tra agricoltura e ambiente.<br />

Le attività compatibili sono state <strong>di</strong>vise in 4 tipologie:<br />

1. Agricoltura biologica;<br />

2. Agricoltura integrata;<br />

3. Agricoltura convenzionale;<br />

4. Aziende agrituristiche<br />

Le attività che hanno invece l’obbligo <strong>di</strong> miglioramento della compatibilità ambientale sono principalmente <strong>di</strong>vise<br />

in due categorie:<br />

1. allevamenti zootecnici non intensivi con carico <strong>di</strong>peso vico superiore a 40 capi (UBA – unità bovine adulte) e<br />

allevamenti zootecnici intensivi senza produzione <strong>di</strong> liquami. Per queste attività viene proposto <strong>di</strong> concedere<br />

eventuali richieste <strong>di</strong> interventi e<strong>di</strong>lizi, con la garanzia da parte dei proprietari <strong>di</strong> realizzare delle opere <strong>di</strong><br />

mitigazione degli impatti. Specifiche agevolazioni saranno concesse in caso <strong>di</strong> conversione al metodo <strong>di</strong><br />

produzione biologica o <strong>di</strong> adesione volontaria a <strong>di</strong>sciplinari <strong>di</strong> produzione a basso impatto ambientale<br />

certificata da organismi terzi in<strong>di</strong>pendenti;<br />

2. allevamenti zootecnici classificati come inse<strong>di</strong>amenti produttivi, con produzione <strong>di</strong> liquami, da classificare<br />

come non compatibili, da riconvertire e/o da trasferire. Questi inse<strong>di</strong>amenti, per localizzazione, <strong>di</strong>mensione,<br />

capacità <strong>di</strong> carico, sistema <strong>di</strong> stabulazione, modalità <strong>di</strong> gestione dei reflui, sono incompatibili, per gli impatti<br />

che generano, con le finalità del Parco.<br />

Per migliorare il rapporto tra agricoltura e ambiente nell’ambito del Parco, la variante si prefigge i i seguenti<br />

progetti specifici:<br />

progetto zootecnia compatibile<br />

promozione prodotti tipici del Parco<br />

sviluppo turismo rurale<br />

H:\clie\CASA0502\Produzione\Word\valutazione incidenza\<strong>Relazione</strong>_vinca_Ed_2.doc Pagina 18 <strong>di</strong> 108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!