13.06.2013 Views

la contrada Pierluigi Sabatti e Francesco Macedonio

la contrada Pierluigi Sabatti e Francesco Macedonio

la contrada Pierluigi Sabatti e Francesco Macedonio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vo<strong>la</strong> colomba<br />

<strong>Pierluigi</strong> <strong>Sabatti</strong> e <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>


100<br />

ARIELLA REGGIO<br />

Nata a Trieste, dopo aver conseguito <strong>la</strong><br />

maturità c<strong>la</strong>ssica al Liceo F. Petrarca,<br />

frequenta nel<strong>la</strong> sua città <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> di<br />

Recitazione “Silvio D’Amico” (annessa<br />

all’allora Teatro Nuovo diretto da<br />

Sergio D’Osmo). Entra a far parte del<strong>la</strong><br />

compagnia di prosa del<strong>la</strong> RAI, diretta<br />

dal regista Ugo Amodeo.<br />

Nel 1961 viene scritturata dal Teatro<br />

Stabile del Friuli-Venezia Giulia per<br />

partecipare a un’edizione di Arlecchino<br />

servitore di due padroni di Carlo<br />

Goldoni e da allora, per numerosi anni,<br />

fa parte del<strong>la</strong> compagnia del Teatro<br />

Stabile con <strong>la</strong> quale partecipa a numerosi<br />

spettacoli sotto <strong>la</strong> direzione di<br />

molti registi, quali Giuseppe Maffioli,<br />

Orazio Costa, Giovanni Poli, <strong>Francesco</strong><br />

<strong>Macedonio</strong>, Sandro Bolchi, Furio<br />

Bordon e altri.<br />

Si trasferisce quindi a Londra dove si<br />

ferma per parecchi anni e conduce presso<br />

<strong>la</strong> BBC delle trasmissioni culturali,<br />

sia radiofoniche sia televisive.<br />

Ritornata in Italia, <strong>la</strong>vora a Genova presso<br />

il Teatro del<strong>la</strong> Tosse diretto da Lele<br />

Luzzati e Tonino Conte, e partecipa<br />

all’allestimento di Santa Giovanna dei<br />

Macelli di Brecht, allestito dal Piccolo<br />

Teatro di Mi<strong>la</strong>no e diretto da Giorgio<br />

Strehler.<br />

Nel 1976 assieme a Orazio Bobbio,<br />

Lidia Braico e <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong><br />

fonda a Trieste il Teatro Popo<strong>la</strong>re La<br />

Contrada e da allora innumerevoli sono<br />

le sue apparizioni sia in testi bril<strong>la</strong>nti<br />

che drammatici, in dialetto triestino<br />

e non, sotto <strong>la</strong> direzione di registi<br />

quali <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>, Antonio<br />

Calenda, Patrick Rossi Gastaldi, Luisa<br />

Crismani, Elena Vitas, Alessandro<br />

Marinuzzi, Mario Licalsi.<br />

Partecipa al Festival dell’Operetta che si<br />

svolge ogni anno presso il Teatro Lirico<br />

Giuseppe Verdi di Trieste, dove è stata<br />

diretta da Gino Landi, Roberto Croce,<br />

Filippo Crivelli, Massimo Scaglione.<br />

Si ricordano inoltre alcune interpretazioni<br />

cinematografiche per <strong>la</strong> regia,<br />

fra gli altri, di Sandro Bolchi, Gianni<br />

Lepre, Mathieu Amalric e il recente<br />

cortometraggio Per Agnese di Massimo<br />

Cappelli, con Ricky Tognazzi.<br />

Nelle utlime stagioni ha preso parte,<br />

con Maria Amelia Monti e Antonio<br />

Catania, al<strong>la</strong> fortunata commedia di<br />

Natalia Ginzburg Ti ho sposato per<br />

allegria, per <strong>la</strong> regia di Valerio Binasco,<br />

e ha ottenuto un ottimo successo personale<br />

come protagonista del<strong>la</strong> prima<br />

edizione italiana del monologo Mrs.<br />

Rose di Martin Sherman per <strong>la</strong> regia di<br />

Mario Licalsi e Sabrina Morena.<br />

Nuovamente diretta da Morena, è stata<br />

protagonista di Elena di Ghiannis Ritsos,<br />

presentato con successo nell’estate<br />

2007 al Festival “Teatri A Teatro a<br />

Trieste e Provincia”.


GIANFRANCO SALETTA<br />

Veneziano, Saletta inizia <strong>la</strong> propria attività<br />

col<strong>la</strong>borando al<strong>la</strong> RAI. Nel 1966 il<br />

Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia<br />

gli propone di entrare a far parte del<strong>la</strong><br />

compagnia stabile. Debutta nell’Enrico<br />

IV di Pirandello al fianco di Renzo Ricci<br />

ed Eva Magni. Da allora ha partecipato<br />

ad una quarantina di produzioni dello<br />

stabile regionale, diretto dai registi<br />

Gianfranco de Bosio, Orazio Costa,<br />

Giovanni Poli, Fulvio Tolusso, Sandro<br />

Bolchi, Luigi Squarzina, Franco Enriquez<br />

e Andrzej Wajda.<br />

Ha <strong>la</strong>vorato con <strong>la</strong> compagnia del<br />

Teatro Stabile di Bolzano, di Genova,<br />

di Roma e del Veneto, sotto <strong>la</strong> direzione<br />

di Luca Ronconi, Giorgio Strehler,<br />

Maurizio Scaparro.<br />

Per 29 anni consecutivi ha preso parte<br />

al Festival dell’Operetta allestito dal<br />

Teatro Verdi di Trieste.<br />

Dal 1986 <strong>la</strong>vora, sotto <strong>la</strong> direzione di<br />

<strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>, con <strong>la</strong> Contrada.<br />

È tra gli interpreti storici di tutti gli<br />

spettacoli di Carpinteri e Faraguna.<br />

Al<strong>la</strong> televisione ha partecipato a circa<br />

400 registrazioni teatrali, 2000 registrazioni<br />

radiofoniche e una decina di film.<br />

MARIA GRAZIA PLOS<br />

Diplomata al<strong>la</strong> Civica Scuo<strong>la</strong> di Recitazione<br />

Nico Pepe di Udine, Maria Grazia<br />

Plos inizia <strong>la</strong> sua col<strong>la</strong>borazione con<br />

<strong>la</strong> Contrada nel 1983, partecipando a<br />

decine di allestimenti spaziando dal<br />

repertorio bril<strong>la</strong>nte a quello drammatico.<br />

Ha <strong>la</strong>vorato sotto <strong>la</strong> direzione di registi<br />

quali <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>, Giorgio<br />

Pressburger, Mario Licalsi, Patrick Rossi<br />

Gastaldi, Orietta Crispino, Luisa Crismani,<br />

Antonio Salines, Sabrina Morena e<br />

Cristina Pezzoli.<br />

È stata diretta da Patrick Rossi Gastaldi<br />

in Non ti conosco più e in Sorelle<br />

Materassi al fianco di Lauretta Masiero,<br />

Isa Barzizza e Ariel<strong>la</strong> Reggio. Ha preso<br />

parte a tutti gli spettacoli che hanno<br />

inaugurato le Stagioni di Prosa del<br />

Teatro Cristallo, con <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>.<br />

Ha recitato ne Il formaggio e i<br />

vermi di Carlo Ginzburg per <strong>la</strong> regia di<br />

Pressburger, presentato al Mittelfest di<br />

Cividale del Friuli e in Infin il cidinôr<br />

di Miclos Hubay nel<strong>la</strong> rassegna “Avostanis”<br />

di Vil<strong>la</strong>caccia di Lestizza. È stata fra<br />

gli interpreti di Bal<strong>la</strong>ndo con Cecilia<br />

di Pino Roveredo e di diversi spettacoli<br />

del<strong>la</strong> rassegna estiva “Serate Sveviane”.<br />

101


102<br />

ADRIANO GIRALDI<br />

Frequenta <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> del Piccolo Teatro<br />

di Mi<strong>la</strong>no e debutta nel 1981 allo Stabile<br />

del Friuli Venezia Giulia in Karl Valentin<br />

kabarett, regia di Giorgio Pressburger.<br />

Quindi <strong>la</strong>vora al Teatro di Roma con<br />

Luigi Squarzina, a Bologna con Leo<br />

De Berardinis e a Trieste con Roberto<br />

Guicciardini, Giuseppe Patroni Griffi<br />

e Gabriele Lavia. Pratecipa inoltre a<br />

diversi spettacoli diretti da Sandro Sequi,<br />

Franco Però, Sandro Bolchi, Krysztof<br />

Zanussi.<br />

Dal 1986 col<strong>la</strong>bora con <strong>la</strong> Contrada, sotto<br />

<strong>la</strong> direzione di <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>,<br />

Antonio Calenda, Mario Licalsi, Patrick<br />

Rossi Gastaldi, Tonino Pulci e altri.<br />

Ha preso parte a decine di spettacoli<br />

prodotti dal<strong>la</strong> Contrada: fra i più recenti I<br />

ragazzi irresistibili accanto a Johnny Dorelli<br />

e Antonio Salines e Il gatto in tasca,<br />

entrambi per <strong>la</strong> regia di <strong>Macedonio</strong>.<br />

È stato inoltre protagonista di tutte le<br />

produzioni realizzate per <strong>la</strong> rassegna<br />

estiva “Serate Sveviane”, con <strong>la</strong> regia di<br />

Elena Vitas, Antonio Salines, <strong>Francesco</strong><br />

macedonio, Sabrina Morena e Ulderico<br />

Manani. Fra le più recenti Le ire di<br />

Giuliano e Inferiorità.<br />

MARZIA POSTOGNA<br />

Triestina, dal 1995 <strong>la</strong>vora al<strong>la</strong><br />

Contrada: ha recitato in El mulo<br />

Carleto e El serpente de l’Olimpia<br />

di Angelo Cecchelin, Antonio Freno<br />

di <strong>Macedonio</strong>-Perno, L’assente di<br />

Bruno Maier, L’Americano di San<br />

Giacomo, Un nido di memorie e<br />

L’ultimo carneval di Tullio Kezich<br />

(regia di <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>) e Non<br />

ti conosco più di Aldo De Benedetti<br />

(regia di Patrick Rossi Gastaldi).<br />

Nelle ultime stagioni ha recitato con<br />

successo nelle produzioni musicali del<strong>la</strong><br />

Contrada: Un bellissimo settembre<br />

di Gianni Gori per <strong>la</strong> regia di Mario<br />

Licalsi, Piccole donne: il musical!<br />

di Tonino Pulci e Stefano Marcucci,<br />

Orient Express, spettacolo nato da<br />

una sua idea in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong><br />

pianista Cristina Santin, e Io e Annie<br />

di Woody Allen, diretta da Antonio<br />

Salines.<br />

Ha inoltre preso parte a I rusteghi di<br />

Goldoni, a I ragazzi irresistibili di Neil<br />

Simon, a Sariandole di Roberto Curci<br />

e agli spettacoli sveviani L’avventura<br />

di Maria e Le ire di Giuliano, per <strong>la</strong><br />

regia di <strong>Macedonio</strong>.


PAOLA BONESI<br />

Originaria di Busto Arsizio (Varese),<br />

Pao<strong>la</strong> Bonesi si è diplomata presso<br />

<strong>la</strong> Civica Scuo<strong>la</strong> d’Arte Drammatica<br />

“Piccolo Teatro di Mi<strong>la</strong>no”, sotto <strong>la</strong><br />

guida di Massimo Castri.<br />

Al<strong>la</strong> Contrada giunge nel 1988,<br />

prendendo parte agli spettacoli Kathie<br />

e l’ippopotamo di Mario Vargas<br />

Llosa e L’ospite desiderato di Pier<br />

Maria Rosso di San Secondo, per <strong>la</strong><br />

regia di Orietta Crispino. Da allora,<br />

inizia una stretta col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong><br />

Contrada, partecipando sia a spettacoli<br />

in lingua italiana, che all’allestimento di<br />

commedie in dialetto triestino, sia infine<br />

a spettacoli per il teatro ragazzi.<br />

Ha <strong>la</strong>vorato sotto <strong>la</strong> direzione dei<br />

registi <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>, Antonio<br />

Calenda, Patrick Rossi Gastaldi, Mario<br />

Licalsi, Gino Landi. Ha partecipato al<br />

“Festival Internazionale dell’Operetta”<br />

del Teatro Verdi di Trieste.<br />

Negli ultimi anni ha curato<br />

l’allestimento estivo La rocca degli<br />

usignoli, presentato al Castello di<br />

Duino.<br />

MARI DELCONTE<br />

Mari Delconte è nata a Pirano, in<br />

Istria. Si è avvicinata al teatro nel corso<br />

degli anni Cinquanta, recitando con<br />

<strong>la</strong> compagnia del Gad Enal Teatro<br />

del<strong>la</strong> Fiaba, conseguendo il diploma<br />

di recitazione dell’Enal Gruppo Arte<br />

Drammatica. Dopo aver <strong>la</strong>vorato con<br />

numerosi gruppi amatoriali ha debuttato<br />

nel professionismo con <strong>la</strong> compagnia<br />

I Giovani. Dal 1972 col<strong>la</strong>bora al<strong>la</strong> Rai<br />

sotto <strong>la</strong> direzione del regista Ugo<br />

Amodeo, realizzando innumerevoli<br />

<strong>la</strong>vori radiofonici. Ha inoltre partecipato<br />

a film e sceneggiati Tv, oltre che agli<br />

allestimenti del Festival Internazionale<br />

dell’Operetta del Teatro Verdi di<br />

Trieste. Dal 1988 col<strong>la</strong>bora con il Teatro<br />

Stabile La Contrada, partecipando al<strong>la</strong><br />

realizzazione di numerosi spettacoli sotto<br />

<strong>la</strong> direzione di <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>,<br />

Mario Licalsi e Patrick Rossi Gastaldi.<br />

Fra questi si segna<strong>la</strong>no Antonio<br />

Freno di <strong>Macedonio</strong>-Perno, Sorelle<br />

Materassi di Fabio Storelli accanto a<br />

Lauretta Masiero, Isa Barzizza e Ariel<strong>la</strong><br />

Reggio. Recentemente ha col<strong>la</strong>borato<br />

all’allestimento di Mrs. Rose di Martin<br />

Sherman.<br />

103


104<br />

GUALTIERO GIORGINI<br />

Nato a Trieste nel 1960, si avvicina<br />

al teatro al<strong>la</strong> fine negli anni ’80 sotto<br />

<strong>la</strong> guida del regista Ugo Amodeo,<br />

affrontando vari testi, tra i quali George<br />

Dandin di Molière e L’uomo dal fiore<br />

in bocca di Pirandello. La sua col<strong>la</strong>borazione<br />

con <strong>la</strong> Contrada comincia nel<br />

1993, quando affianca Ariel<strong>la</strong> Reggio in<br />

Un baseto de cuor di C<strong>la</strong>udio Grisancich,<br />

sotto <strong>la</strong> direzione di <strong>Francesco</strong><br />

<strong>Macedonio</strong>. Partecipa a Centocinquanta<br />

<strong>la</strong> gallina canta di Achille Campanile,<br />

diretto da Antonio Calenda e ad alcune<br />

produzioni di teatro per ragazzi. Negli<br />

ultimi anni ha preso parte a Ecco un<br />

uomo libero! di Tom Stoppard, I rusteghi<br />

di Goldoni, Cosa dirà <strong>la</strong> gente? di<br />

Carpinteri e Faraguna, I ragazzi irresistibili<br />

di Neil Simon, tutti per <strong>la</strong> regia di<br />

<strong>Macedonio</strong>. Numerose le col<strong>la</strong>borazioni<br />

con il Teatro Lirico “Verdi” per il Festival<br />

dell’Operetta: prende parte a diversi<br />

spettacoli <strong>la</strong>vorando con Gino Landi,<br />

Andreas Paesler, Alberto Fassini, Giulio<br />

Ciabatti e Lorenzo Mariani, che lo vuole<br />

anche per L’opera da tre soldi nell’allestimento<br />

dell’Accademia Nazionale di<br />

Santa Cecilia di Roma.<br />

ORNELLA SERAFINI<br />

Nata a Trieste, studia canto jazz a Roma<br />

con Fabrizia Barresi e a Mi<strong>la</strong>no con<br />

Tiziana Ghiglioni, con Bob Stoloff del<strong>la</strong><br />

Berklee School di Boston, con Enrica<br />

Bacchia e con Rita Susowskj. Ha cantato<br />

con Andrea Allione, Ermanno Signorelli,<br />

Mirco Mariottini, Paolo Ganz, Angelo<br />

Comisso, Mario Arcari e dal ’90 canta per<br />

il compositore Alfredo Lacosegliaz (“Cergoleide”<br />

Pr. Mittelfest 2005 con Massimo<br />

De Francovich, “Aleluja” e “l’Uomo”). Fa<br />

parte del <strong>la</strong>boratorio di ricerca di voce e<br />

biorisonanza “AnnaBacchia Vocalsound”.<br />

Insegna canto dal ’92, ora a Trieste<br />

presso <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> di Musica 55, e presso<br />

l’Accademia “Città di Trieste”. Nel 2005<br />

col<strong>la</strong>bora con Giuseppe Tornatore come<br />

assistente al<strong>la</strong> regia per consulenza<br />

musicale (musiche di Morricone) per<br />

<strong>la</strong> protagonista del film La sconosciuta.<br />

Interpreta come attrice Due passi dentro<br />

e Mandami a dire di Roveredo, La bal<strong>la</strong>ta<br />

di Franz di Doblin (Mittelfest 2004, regia<br />

di F. Brambil<strong>la</strong>), L’altalena che si dondo<strong>la</strong><br />

so<strong>la</strong> di B. Tognolini e 5xUNA di E. Luttmann,<br />

regia di Marco Casazza. Col<strong>la</strong>bora<br />

con Roberta Biagiarelli e fa parte del<strong>la</strong><br />

compagnia “SS9Teatro” di Reggio Emilia.


gli allievi dell’Accademia Teatrale “Città di Trieste<br />

da sinistra nel<strong>la</strong> foto:<br />

in primo piano RODOLFO KLEMEN e ROCCO MARIA FRANCO<br />

in secondo piano ORLANDO SANNA, SARA ZANNI, LORENZO ZUFFI,<br />

PAOLA SAITTA e TINA SOSIC V<br />

105


106<br />

PIERLUIGI SABATTI<br />

<strong>Pierluigi</strong> <strong>Sabatti</strong> è nato a Trieste il 21<br />

maggio 1950. Dopo gli studi superiori,<br />

si è iscritto a giurisprudenza convinto<br />

di diventare magistrato. Quando si è<br />

<strong>la</strong>ureato aveva perso quel<strong>la</strong> convinzione<br />

e cercava <strong>la</strong> sua strada. Ha insegnato in<br />

una scuo<strong>la</strong> professionale, ha cominciato<br />

a far pratica in un studio legale, è stato<br />

assistente volontario all’Università di<br />

Trieste al<strong>la</strong> cattedra di diritto<br />

commerciale, ha <strong>la</strong>vorato all’ufficio<br />

stampa del Teatro Stabile del Friuli<br />

Venezia Giulia e quindi all’ufficio del<br />

personale dell’allora Italcantieri fino<br />

ad approdare al “Piccolo”, con il quale<br />

peraltro col<strong>la</strong>borava sin dal momento<br />

dell’iscrizione all’Università.<br />

Nel quotidiano triestino, dov’è stato<br />

assunto nel 1977 dall’allora direttore<br />

Chino Alessi, <strong>Pierluigi</strong> <strong>Sabatti</strong> <strong>la</strong>vorato<br />

in tutti i settori, escluso lo sport. Ha<br />

ricoperto gli incarichi di segretario di<br />

redazione, di vice capo cronista e quindi<br />

di capo servizio del<strong>la</strong> pagina Istria,<br />

Litorale e Quarnero. Iniziativa questa<br />

proposta e realizzata da <strong>Sabatti</strong> nel<br />

1991, quando al crollo del<strong>la</strong> Jugos<strong>la</strong>via<br />

si sono aperte prospettive per <strong>la</strong><br />

diffusione del<strong>la</strong> stampa italiana in Istria<br />

dove altre al gruppo nazionale italiano,<br />

buona parte del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione è in<br />

grado di capire e di leggere in questa<br />

lingua. <strong>Sabatti</strong> ha aperto e diretto <strong>la</strong><br />

redazione a Capodistria.<br />

Attualmente è responsabile delle pagine<br />

dell’Agenda e delle Segna<strong>la</strong>zioni.<br />

Durante <strong>la</strong> sua carriera, <strong>Sabatti</strong> ha<br />

privilegiato i temi riguardanti <strong>la</strong> politica<br />

estera e, soprattutto del<strong>la</strong> ex Jugos<strong>la</strong>via,<br />

e i problemi delle minoranze etniche<br />

con partico<strong>la</strong>re riguardo a quel<strong>la</strong><br />

italiana in Slovenia e Croazia e a quel<strong>la</strong><br />

slovena in Italia.<br />

Oltre <strong>la</strong> <strong>la</strong>voro nel quotidiano triestino,<br />

<strong>Sabatti</strong> ha col<strong>la</strong>borato con Radio Sound,<br />

<strong>la</strong> prima “radio privata” triestina,<br />

curandone il settore culturale, e ha<br />

realizzato trasmissioni radiofoniche<br />

per <strong>la</strong> sede Rai del Friuli Venezia Giulia<br />

e per <strong>la</strong> seconda rete nazionale, ha<br />

col<strong>la</strong>borato con TV Capodistria, Limes e<br />

varie altre testate giornalistiche, anche<br />

straniere.<br />

Ha esordito nel<strong>la</strong> narrativa nel 2004<br />

con il libro Un ottobre a Trieste edito<br />

dal<strong>la</strong> MGS Press, che ha avuto un<br />

lusinghiero riscontro di pubblico. Da<br />

questo romanzo è tratta <strong>la</strong> commedia<br />

Vo<strong>la</strong> colomba che segna il debutto di<br />

<strong>Sabatti</strong> come autore teatrale.


FRANCESCO MACEDONIO<br />

Regista e autore teatrale, <strong>Francesco</strong><br />

<strong>Macedonio</strong> è nato a Idria - località<br />

vicina a Gorizia - da una famiglia di<br />

musicisti. Dopo aver <strong>la</strong>vorato in vari<br />

collegi del<strong>la</strong> zona, diventa insegnante<br />

elementare di ruolo. L’interesse per<br />

il teatro nasce assai presto e già al<strong>la</strong><br />

fine del<strong>la</strong> guerra, <strong>Macedonio</strong> fonda a<br />

Gorizia una compagnia teatrale per <strong>la</strong><br />

quale svolge le mansioni di regista.<br />

La svolta giunge nel 1967, quando il<br />

Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia<br />

gli chiede di mettere in scena un testo<br />

di Vittorio Franceschi, Gorizia 1916,<br />

interpretato dallo stesso Franceschi.<br />

Da allora <strong>Macedonio</strong> diviene il regista<br />

stabile del Teatro del Friuli-Venezia<br />

Giulia, dirigendo <strong>la</strong> famosa compagnia<br />

dei “dodici”, gli attori che per numerosi<br />

anni costituirono il gruppo di riferimento<br />

fisso per gli allestimenti di produzione.<br />

Fra gli spettacoli allestiti per lo Stabile,<br />

Sior Todero brontolon con Corrado<br />

Gaipa, Il mio Carso, Avvenimento<br />

nel<strong>la</strong> città di Goga con Gabriele<br />

Lavia, Casa di bambo<strong>la</strong>, L’idealista<br />

con Corrado Pani, Vecchio mondo<br />

con Lina Volonghi, I rusteghi, oltre<br />

al<strong>la</strong> fortunatissima trilogia in dialetto<br />

triestino di Carpinteri e Faraguna Le<br />

Maldobrie, Noi delle vecchie province<br />

e L’Austria era un paese ordinato:<br />

uno dei successi più grandi nel<strong>la</strong> storia<br />

teatrale triestina recente.<br />

Nel 1976, assieme agli attori Orazio<br />

Bobbio, Ariel<strong>la</strong> Reggio e Lidia Braico,<br />

<strong>Macedonio</strong> fonda il Teatro Popo<strong>la</strong>re<br />

La Contrada, del quale è direttore<br />

artistico. In tale veste ha messo in<br />

scena parecchie decine di spettacoli,<br />

spaziando dal teatro in dialetto triestino<br />

a quello in lingua italiana, dal repertorio<br />

bril<strong>la</strong>nte a quello drammatico, sino<br />

a numerosi allestimenti per il teatro<br />

ragazzi. Ha inoltre curato <strong>la</strong> messa<br />

in scena di alcuni spettacoli per <strong>la</strong><br />

compagnia dei “Piccoli” di Podrecca e<br />

di alcune opere e operette per il Teatro<br />

Verdi di Trieste.<br />

Tra gli allestimenti più recenti, sono<br />

da ricordare El mulo Carleto e El<br />

serpente de l’Olimpia di Roberto<br />

Damiani ispirati al<strong>la</strong> figura e alle opere<br />

di Angelo Cecchelin, Antonio Freno di<br />

<strong>Macedonio</strong>-Perno, L’assente di Bruno<br />

Maier, L’Americano di San Giacomo,<br />

Un nido di memorie, L’ultimo carneval<br />

e I ragazzi di Trieste di Tullio Kezich,<br />

C<strong>la</strong>sse di ferro di Aldo Nico<strong>la</strong>j, Due<br />

paia di calze di seta di Vienna e Cosa<br />

dirà <strong>la</strong> gente? di Carpinteri e Faraguna,<br />

Sariandole di Roberto Curci, Bal<strong>la</strong>ndo<br />

con Cecilia di Pino Roveredo, Ecco<br />

un uomo libero di Tom Stoppard e I<br />

rusteghi di Goldoni, Zente refada di<br />

Giacinto Gallina e I ragazzi irresistibili<br />

di Neil Simon, con Johnny Dorelli e<br />

Antonio Salines, e Il gatto in tasca di<br />

Feydeau.<br />

Si dedica anche al<strong>la</strong> scrittura<br />

drammaturgica, componendo, in<br />

col<strong>la</strong>borazione con Ninì Perno Que<strong>la</strong><br />

sera de febraio, Un’Isotta nel<br />

giardino e Antonio Freno. Sue sono<br />

anche numerose commedie pensate<br />

espressamente per il teatro ragazzi.<br />

107


in primo piano<br />

Sergio D’Osmo,<br />

durante le prove<br />

dello spettacolo fra<br />

il direttore di scena<br />

Paolo De Paolis e<br />

l’autore del disegno<br />

luci Alessandro<br />

Macorigh<br />

108<br />

SERGIO D’OSMO FEDERICO CAUTERO<br />

È stato, nel 1954, tra i fondatori del<br />

Teatro Stabile Città di Trieste, divenuto<br />

poi Stabile del Friuli Venezia Giulia.<br />

Da allora, per trentaquattro anni consecutivi,<br />

è stato il direttore dello Stabile<br />

regionale, divenendone il centro vitale<br />

e organizzativo. Nel corso del<strong>la</strong> sua<br />

direzione ha firmato scene e costumi<br />

per decine di spettacoli di prosa, lirici e<br />

d’operetta. In seguito è stato al Teatro<br />

Biondo di Palermo e al Teatro di Roma,<br />

<strong>la</strong>vorando con registi quali Ronconi,<br />

Strehler, Missiroli, Squarzina. È stato<br />

direttore degli allestimenti scenici del<br />

Teatro dell’Opera di Roma e del Teatro<br />

Verdi di Trieste. Con il Teatro La Contrada<br />

ha col<strong>la</strong>borato più volte, sin dal 1976,<br />

con A casa tra un poco. Tra gli allestimenti<br />

più recenti per lo Stabile di Trieste<br />

L’Americano di San Giacomo (1998)<br />

e I ragazzi di Trieste (2005) di Kezich,<br />

Sorelle Materassi di Storelli (1999),<br />

Piccole donne: il musical! di Tonino<br />

Pulci e Stefano Marcucci (2000), C<strong>la</strong>sse<br />

di ferro di Nico<strong>la</strong>j (2000), I rusteghi di<br />

Goldoni (2002), Cosa dirà <strong>la</strong> gente? di<br />

Carpinteri e Faraguna (2004), Sariandole<br />

di Roberto Curci (2006).<br />

Uscito dall’Accademia di Venezia,<br />

Federico Cautero inizia <strong>la</strong> sua carriera<br />

nel 1989 come realizzatore scenografo e<br />

assistente di Pier Paolo Bisleri presso il<br />

Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia<br />

con lo spettacolo Il viaggio incantato<br />

per <strong>la</strong> regia di <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>.<br />

Si appassiona d’informatica e inizia<br />

pionieristicamente una lunga sperimentazione<br />

nel<strong>la</strong> progettazione in computergrafica<br />

di scenografie e allestimenti<br />

cercando di coniugare l’aspetto artistico<br />

a quello tecnico.<br />

Inizia una stretta col<strong>la</strong>borazione con<br />

Sergio D’Osmo, che lo porta a <strong>la</strong>vorare<br />

dal Teatro dell’Opera di Roma all’Ente<br />

Lirico Giuseppe Verdi di Trieste.<br />

Firma da scenografo gli allestimenti:<br />

Il campiello (regia F. <strong>Macedonio</strong>), Il<br />

fuoco del radio (regia Luisa Crismani),<br />

Danubio (regia Giorgio Pressburger),<br />

Rigoletto (regia Simona Marchini) e,<br />

fin dalle prime edizioni, gli allestimenti<br />

dei festival del cinema, “Far East Film”<br />

di Udine.<br />

Nel<strong>la</strong> stagione 2000/2001 diventa<br />

direttore degli allestimenti scenici del<br />

Teatro Verdi di Trieste.


FABIO BERGAMO<br />

Ha <strong>la</strong>vorato assieme a Lele Luzzatti,<br />

Santuzza Calì e Gabriel<strong>la</strong> Pescucci,<br />

col<strong>la</strong>borando al<strong>la</strong> messinscena di<br />

spettacoli allestiti da Ronconi, Enriquez,<br />

<strong>Macedonio</strong>, Calenda, Wajda, Rossi<br />

Gastaldi e altri. Ha firmato i costumi per<br />

spettacoli di prosa, lirica e commedie<br />

musicali, nonché per alcune produzioni<br />

del<strong>la</strong> Rai, spaziando dal repertorio del<br />

Settecento sino a quello attuale.<br />

Dal 1987 col<strong>la</strong>bora al<strong>la</strong> Contrada, per<br />

<strong>la</strong> quale ha firmato i costumi di una<br />

quarantina di spettacoli (fra i più recenti<br />

L’Americano di San Giacomo, Sorelle<br />

Materassi, Due paia di calze di seta<br />

di Vienna, L’ultimo carnevàl, Mia fia,<br />

Cosa dirà <strong>la</strong> gente?, Sariandole).<br />

Col<strong>la</strong>bora con il Festival Pucciniano<br />

di Torre del Lago, con il Festival di<br />

Todi, con il Teatro Lirico Nazionale<br />

di Maribor in Slovenia e con il Teatro<br />

Nazionale di Seoul (Corea).<br />

Recentemente ha realizzato i costumi<br />

per Rigoletto al Politeama Pratese e<br />

per La bohème e Coppelia al Teatro<br />

di Maribor. Negli ultimi anni sono state<br />

allestite nel Triveneto diverse mostre<br />

sui suoi <strong>la</strong>vori.<br />

MASSIMILIANO FORZA<br />

Nato a Trieste, Forza è compositore<br />

di musiche di scena, contrabbassista e<br />

narratore. Terminati gli studi musicali<br />

prende parte a tournée e registrazioni<br />

discografiche con importanti orchestre<br />

sinfoniche e da camera. Dal 1992, per<br />

quattro stagioni televisive, col<strong>la</strong>bora con<br />

Rai2 nel programma di Michele Guardì<br />

“I Fatti Vostri”. Dal 1987 si dedica assiduamente<br />

al<strong>la</strong> composizione di musiche<br />

per il teatro di prosa sperimentandosi<br />

nei più diversi generi. Debutta al Teatro<br />

Stabile di Torino con il regista Giancarlo<br />

Cobelli per il quale compone le musiche<br />

de Il matrimonio di Figaro di P.A.C. de<br />

Beaumarchais. Seguono poi una trentina<br />

di spettacoli per i più importanti teatri<br />

italiani sotto <strong>la</strong> scrupolosa direzione<br />

di registi quali <strong>Francesco</strong> <strong>Macedonio</strong>,<br />

Giuseppe Emiliani, Giorgio Albertazzi,<br />

Marko Sosic, Orietta Crispino, Alessandro<br />

Marinuzzi, Giuseppe Pambieri.<br />

Nel campo del<strong>la</strong> narrativa ha esordito<br />

con <strong>la</strong> raccolta di racconti Antifurti psicologici<br />

(Piemme, 2001), cui hanno fatto<br />

seguito Verso dove (Fernandel, 2003),<br />

Lettera ad un’amica (Artè, 2004), No<br />

family man (Traven Books, 2007).<br />

109


Finito di stampare<br />

nel mese di ottobre 2007<br />

per conto del<strong>la</strong><br />

associazione amici del<strong>la</strong> <strong>contrada</strong><br />

via del Ghir<strong>la</strong>ndaio, 12<br />

34138 Trieste<br />

www.amici<strong>contrada</strong>.it<br />

info@amici<strong>contrada</strong>.it<br />

Stampa<br />

Europrint, Rovigo<br />

Alcuni volumi pubblicati nel<strong>la</strong><br />

col<strong>la</strong>na dei programmi di sa<strong>la</strong><br />

<strong>la</strong> <strong>contrada</strong> - teatro stabile di trieste<br />

per informazioni e richieste:<br />

<strong>contrada</strong>@<strong>contrada</strong>.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!