14.06.2013 Views

INVITO AD OFFRIRE E SUCCESSIVA GARA ... - Vendite Giudiziali

INVITO AD OFFRIRE E SUCCESSIVA GARA ... - Vendite Giudiziali

INVITO AD OFFRIRE E SUCCESSIVA GARA ... - Vendite Giudiziali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>INVITO</strong> <strong>AD</strong> <strong>OFFRIRE</strong> E <strong>SUCCESSIVA</strong> <strong>GARA</strong> PER LA VENDITA<br />

DI ATTREZZATURE INDUSTRIALI<br />

TRIBUNALE CIVILE DI NOLA<br />

PROCEDURA DI FALLIMENTO N. 15/2012<br />

L’avv. prof. Bruno Meoli, con studio in Avellino alla Via B. Maffei n. 10, nella qualità di<br />

Curatore del fallimento in epigrafe, formula<br />

<strong>INVITO</strong> A PROPORRE OFFERTE DI ACQUISTO IN RELAZIONE AI SEGUENTI<br />

AUTOMEZZI SUDDIVISI NEI LOTTI DI SEGUITO INDICATI<br />

1) DESCRIZIONE E CONSISTENZA DEI BENI.<br />

LOTTO N. 1<br />

N. 10 automezzi di seguito elencati:<br />

a)- Autocarro RENAULT VI 22CXA1 – 8S, tg. BX407KS – telaio: VF622CXA000101532<br />

attrezzato per il trasporto di rifiuti solidi;<br />

b)- Autoveicolo BUCHER SCHORLING F85TAZ III X, tg. CB639AC – telaio:<br />

ZA9F852A001A33395, attrezzato per lo spazzamento dei rifiuti;<br />

c)- Autovettura FIAT MARENGO 185CXT1A, tg. BZ390SD – telaio: ZFA1350000044121,<br />

attrezzata per il trasporto di cose;<br />

d)- Autocarro RENAULT TRUCKS MIDLUM ML215.115E4, tg. DJ186NX – telaio:<br />

VF644AGD000000080, attrezzato con dispositivo di scarramento cassoni GUIMATRAG T10<br />

e dotato di GRU MARCHESI mod. M6500L per il sollevamento di cose;<br />

e)- Autocarro IVECO 35/A, tg. DE573XH – telaio: ZCFC3582005586778, allestito con<br />

cassone ribaltabile trilaterale e GRU marca BENELLIGRU 2510/252, attrezzato per il trasporto<br />

di cose;<br />

f)- Autocarro IVECO 35C13, tg. CG725AS – telaio: ZCF3591005386203, attrezzato per il<br />

trasporto di rifiuti solidi;<br />

1


g)- Autovettura FORD FIESTA DHB1 5V01, tg. BA410ZD – telaio:<br />

WF0AXXBAJAWR45088, attrezzata per il trasporto di persone;<br />

h)- Ciclomotore a tre ruote PIAGGIO Variante/Vers:C80201, telaio: ZAPC8000000042761,<br />

con cassone coperto per il trasporto di cose;<br />

k)- Ciclomotore a tre ruote PIAGGIO Variante/Vers:C80201, telaio: ZAPC8000000032430,<br />

con cassone coperto per il trasporto di cose;<br />

i)- Ciclomotore a tre ruote PIAGGIO Variante/Vers:C80201, telaio: ZAPC800000004286, con<br />

cassone coperto per il trasporto di cose.<br />

Trattasi di automezzi utilizzati, in gran parte nella raccolta di RSU, elencati e dettagliatamente<br />

descritti, insieme ad altri automezzi non oggetto della presente vendita, nella perizia redatta per<br />

ing. F. Di Filippo (blocco n. 1), consultabile sui siti internet www.tribunaledinola.it e<br />

www.creditmanagementbank.it<br />

LOTTO N. 2<br />

N. 3 automezzi come di seguito elencati:<br />

a)- Autocarro RENAULT VI 22CXA1-8S, tg. BX408KS – telaio: VF622CXA000101453,<br />

attrezzato con sistema per la compattazione ed il trasporto di rifiuti solidi, volta cassonetti,<br />

pedane posteriori e lampeggiante a luce gialla;<br />

b)- Autocarro IVECO MAGIRUS, tg. CL758FY – telaio: WJME2NN0004265582, attrezzato<br />

con sistema per la compattazione ed il trasporto di rifiuti solidi, volta cassonetti, pedane<br />

posteriori e lampeggiante a luce gialla;<br />

c)- Autoveicolo furgonato per il trasporto promiscuo FIAT SCUDO, tg. AS691YV – telaio:<br />

ZFA22000012339946<br />

Trattasi di automezzi utilizzati per la raccolta di RSU, ad eccezione del veicolo sub c), elencati<br />

e dettagliatamente descritti, insieme ad altri automezzi non oggetto della presente vendita, nella<br />

perizia redatta per ing. F. Di Filippo, consultabile sui siti internet www.tribunaledinola.it e<br />

www.creditmanagementbank.it;<br />

2


2)- Modalità di trasmissione delle offerte.<br />

Le offerte, una per ogni lotto per il quale si intende partecipare alla gara, sono libere e vanno<br />

consegnate, entro le ore 12 del giorno 19 settembre 2012, in busta chiusa presso lo studio del<br />

Notaio dott. Vincenzo Giordano, con studio in Avellino alla via Mancini n. 5, tel. 0825.32881<br />

Gli offerenti dovranno indicare il loro nome e cognome e, per le Società, la ragione sociale e le<br />

generalità del legale rappresentante, in una all’indirizzo di residenza ovvero alla sede sociale, e<br />

al codice fiscale e al numero telefonico presso cui dichiarano di essere reperibili. Essi dovranno<br />

indicare il prezzo offerto per il lotto che intendono acquistare e dovranno altresì allegare<br />

all’offerta una cauzione di € 5.000,00 per ciascuna offerta formulata, a mezzo assegno circolare<br />

intestato a Fallimento n. 15/2012 Tribunale di Nola.<br />

3)- Gara ed aggiudicazione<br />

Il giorno 20 settembre 2012 alle ore 12.00, dinanzi al Notaio Vincenzo Giordano, alla presenza<br />

del Curatore e degli eventuali offerenti, se presenti, si procederà all’apertura delle buste e alla<br />

individuazione dell’offerta più alta. Non saranno prese in considerazione le offerte condizionate<br />

ovvero quelle che non abbiano ad oggetto tutti i beni costituenti ciascuno dei due lotti su<br />

indicati.<br />

In caso di unica offerta, il Lotto sarà aggiudicato all’unico offerente.<br />

Il prezzo di acquisto più alto, offerto per ciascun lotto, costituirà, in caso di pluralità di offerte,<br />

il prezzo base dell’asta che immediatamente sarà aperta dinanzi al detto Notaio, nel giorno e<br />

nell’ora sopra stabilito. Si applicheranno, ai fini delle modalità di svolgimento della gara, in<br />

quanto compatibili, le disposizioni che il codice di rito detta in materia di vendite giudiziali con<br />

incanto. Ciascun lotto sarà aggiudicato a miglior offerente.<br />

Le offerte in aumento non potranno essere inferiori a € 1.000,00. In caso di mancanza di offerte<br />

in aumento, il Lotto sarà aggiudicato a colui che abbia tempestivamente depositato l’offerta<br />

migliore.<br />

4)- Aggiudicazione, pagamento del prezzo di acquisto e trasferimento dei beni.<br />

Il prezzo dell’aggiudicazione dovrà essere interamente versato, previa deduzione della<br />

cauzione, presso il Notaio dott. Vincenzo Giordano nella sede dell’asta, entro il termine di<br />

3


giorni dieci dall’aggiudicazione, mediante assegno circolare intestato Fallimento n. 15/2012<br />

Tribunale di Nola, sotto comminatoria, in caso di inadempienza, di decadenza<br />

dall’aggiudicazione e di perdita della cauzione che sarà incamerata a titolo di penale.<br />

Il trasferimento dei beni avverrà dopo l’integrale pagamento del prezzo, con atto rogato dal<br />

detto Notaio e con spese a carico dell’aggiudicatario, il quale sosterrà anche le spese di<br />

pubblicità e di registrazione. Sono a carico dell’acquirente anche le spese di trasporto degli<br />

automezzi non marcianti, che verranno consegnati nei luoghi di loro deposito siti nella<br />

Provincia di Napoli.<br />

Anche dopo l’aggiudicazione, il Curatore si riserva la incondizionata facoltà di non accettare<br />

l’offerta di acquisto, e di non procedere alla vendita. In tal caso le cauzioni saranno restituite<br />

senza interessi.<br />

Ove, per la cessione, sia necessario provvedere al previo riscatto di automezzi ancora nella<br />

titolarità di società di leasing, il trasferimento avverrà dopo che il riscatto sarà stato effettuato e<br />

nei tempi tecnici necessari. Il Curatore si riserva la facoltà di ottenere che il trasferimento<br />

avvenga direttamente in favore dell’aggiudicatario, da parte della società di leasing<br />

5)- Condizioni di vendita.<br />

I beni costituenti i lotti sono venduti nello stato di fatto in cui si trovano, con la sola ed<br />

esclusiva garanzia inerente alla titolarità e disponibilità da parte della società assoggettata al<br />

fallimento. In particolare, gli organi della procedura non prestano garanzia alcuna in ordine alla<br />

loro funzionalità e alla loro collocabilità sul mercato, e non si assumono responsabilità alcuna<br />

per eventuali vizi o difformità, anche gli stessi dovessero comprometterne, in tutto o in parte, la<br />

funzionalità e utilizzabilità.<br />

I beni costituenti i lotti sono descritti e valutati giusta perizia redatta per ing. F. Di Filippo,<br />

pubblicata sui siti internet www.tribunaledinola.it e www.creditmanagementbank.it, e che è<br />

onere dell’interessato previamente acquisire e visionare.<br />

L’aspirante all’acquisto ha inoltre l’onere di consultare e valutare preventivamente tutte le<br />

risultanze agli atti della procedura concorsuale e di quelle ad essa collegate.<br />

6)- Spese e regime fiscale.<br />

Le cessioni sono assoggettate ad IVA.<br />

4


Tutte, indistintamente, le spese e imposte relative alla vendita ed al trasferimento della<br />

proprietà, sono poste a carico dell’aggiudicatario, in aggiunta al prezzo di aggiudicazione<br />

definitiva.<br />

In ogni caso, è onere dell’aggiudicatario verificare previamente il regime fiscale cui risulta<br />

assoggettata la vendita, sicché, in caso di trattamento differente da quello su prospettato, non<br />

sussiste alcun diritto di recesso dall’aggiudicazione da parte dell’aggiudicatario, il quale resta<br />

impegnato a pagare il prezzo, a stipulare gli atti di trasferimento e ad assumersi gli oneri fiscali<br />

e le spese tutti.<br />

7)- Clausola di sottomissione<br />

Con la presentazione della domanda di partecipazione gli offerenti rimarranno vincolati ad<br />

osservare tutte le previsioni del presente bando che resterà depositato presso lo studio del<br />

Notaio dott. Vincenzo Giordano nell’indirizzo sopra specificato.<br />

Avellino, li 18 luglio 2012<br />

5<br />

Il Curatore<br />

Prof. Avv. Bruno Meoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!