14.06.2013 Views

Relazione forestale - Comune di Scanzorosciate

Relazione forestale - Comune di Scanzorosciate

Relazione forestale - Comune di Scanzorosciate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piano <strong>di</strong> governo del territorio<br />

<strong>Relazione</strong> <strong>forestale</strong><br />

Aspetti forestali della pianificazione comunale nelle aree urbane ed extraurbane<br />

4.3.1 Querco-carpineto collinare <strong>di</strong> rovere e/o farnia<br />

Il Querco-carpineto collinare <strong>di</strong> rovere e/o farnia, ampiamente <strong>di</strong>ffuso nel territorio <strong>di</strong><br />

<strong>Scanzorosciate</strong>, rappresentando circa il 26 % <strong>di</strong> tutti i boschi, è presente sia su<br />

substrati sciolti che su substrati carbonatici (marnoso-arenacei), su suoli mesici, nella<br />

regione avanalpica, nella parte basale delle piane intervallive e sui primi leggeri<br />

versanti, dove, generalmente prevale la farnia; man mano che si sale lungo i<br />

versanti, alla farnia si affianca la rovere, che, ancora più in alto tende a dominare e a<br />

mescolarsi con il castagno; è costante l’aliquota <strong>di</strong> carpino bianco, che non riesce<br />

mai a dominare, così come generalmente costante è l’intrusione della robinia,<br />

accompagnata talora dal platano; minoritari sono l’acero campestre, l’acero <strong>di</strong> monte,<br />

il pioppo tremolo, il ciliegio selvatico, il ciavardello, l’olmo, e l’ontano nero (in<br />

prossimità degli impluvi).<br />

Dottore Forestale Stefano Enfissi Progettazione & consulenza <strong>forestale</strong> ed ambientale<br />

24021 Albino (BG) – Via Fratelli Cervi, 27 – cell 335 5846316 – stefanoenfissi@alice.it<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!