14.06.2013 Views

due nuovi livelli della Carta Forestale - Provincia di Bologna

due nuovi livelli della Carta Forestale - Provincia di Bologna

due nuovi livelli della Carta Forestale - Provincia di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Gis a supporto <strong>della</strong> comunicazione ambientale<br />

Il Rilievo<br />

Creazione <strong>di</strong> un file per incen<strong>di</strong>o contenente <strong>di</strong>verse<br />

informazioni riguardanti l’area dell’incen<strong>di</strong>o, le caratteristiche<br />

caratteristich<br />

<strong>di</strong> innesco, e quelle <strong>di</strong> sviluppo<br />

Acquisizione delle posizioni, me<strong>di</strong>ante misure sincronizzate<br />

(base e rover), rover),<br />

dell’area percorsa dal fuoco in modalità mista<br />

<strong>di</strong>namica e statica:<br />

Modalità <strong>di</strong>namica: acquisizione <strong>di</strong> posizioni per camminamento<br />

Modalità statica : alla 300 a posizione registrata in maniera <strong>di</strong>namica<br />

è stato effettuato un rilievo statico me<strong>di</strong>ante l’acquisizione <strong>di</strong> 40<br />

posizioni definite ”<strong>di</strong> controllo”.<br />

ogni posizione del rilievo statico è stata corretta in modo<br />

<strong>di</strong>fferenziale e successivamente si sono me<strong>di</strong>ate le posizioni ottenendo ottenendo<br />

così un’unica coor<strong>di</strong>nata che ha dato origine ad una posizione me<strong>di</strong>a me<strong>di</strong>a<br />

definita per i motivi citati “<strong>di</strong> controllo” al rilievo <strong>di</strong>namico<br />

Gis Day 2005<br />

Palazzo Malvezzi – 16 novembre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!