14.06.2013 Views

Le discese in corda doppia - Netclimber

Le discese in corda doppia - Netclimber

Le discese in corda doppia - Netclimber

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Generalità<br />

<strong>Le</strong> <strong>discese</strong> <strong>in</strong> <strong>corda</strong> <strong>doppia</strong> sono molto utilizzate <strong>in</strong> arrampicata, ma sono anche tra le<br />

manovre più pericolose. Questo soprattutto a causa di errori di<br />

"manovra" commessi dagli arrampicatori stessi. Analizziamo<br />

<strong>in</strong>sieme la sequenza di operazioni da effettuare nel caso di una<br />

<strong>corda</strong>ta di due persone, con due corde, durante la fase di<br />

discesa. Non consideriamo, per semplicità, la realizzazione della<br />

sosta, ma solo le varie manovre per fare una serie di doppie su<br />

soste già attrezzate. Imparando ad effettuare con "metodo"<br />

poche semplici operazioni è possibile scendere <strong>in</strong> sicurezza e<br />

anche con una maggior "pulizia" e velocità nello svolgimento<br />

delle operazioni <strong>in</strong> sosta.<br />

Autossicurarsi alla sosta<br />

La prima operazione da effettuare per <strong>in</strong>iziare la fase di discesa è autoassicurarsi alla<br />

sosta con una "longe", ovvero con una fettuccia cucita da 3 m e un moschettone a<br />

ghiera ad essa collegato. La longe va collegata<br />

all'imbracatura con un nodo "bocca di lupo" o "bul<strong>in</strong>o",<br />

dopo aver preparato su di essa due nodi semplici <strong>in</strong><br />

modo da creare un’asola centrale "sfalsata" <strong>in</strong> cui<br />

andrà poi posizionato il discensore (se l'asola non è<br />

sfalsata si fatica a <strong>in</strong>trodurre il moschettone con le<br />

fettucce <strong>in</strong> tensione). Molto comodo utilizzare le longe<br />

tipo "Daisycha<strong>in</strong>" con più asole già predisposte. Per la<br />

regolazione della lunghezza si usa un moschettone da<br />

r<strong>in</strong>vio che si collega<br />

dall'anello di servizio<br />

dell'imbracatura ad<br />

una delle asole della<br />

Daisycha<strong>in</strong>.<br />

L'assicurazione avviene con un moschettone a ghiera<br />

posto all'estremità della longe. Questo servirà anche<br />

per formare un anello con la daisycha<strong>in</strong> e poterla<br />

portare a tracolla <strong>in</strong> salita. Il moschettone a ghiera<br />

per l'autoassicurazione potrà essere bloccato<br />

all'estremità della longe con un barcaiolo o con un<br />

elastico, per impedirne la rotazione. In sosta,<br />

soprattutto con altre persone, cercare di avere il<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!