14.06.2013 Views

E' aperto il bando per la gestione del - Comune di Lomagna

E' aperto il bando per la gestione del - Comune di Lomagna

E' aperto il bando per la gestione del - Comune di Lomagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prot. 8441<br />

COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

BANDO DI GARA PER L’ APPALTO – ASTA PUBBLICA<br />

DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA<br />

PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA “A. VOLTA” DI LOMAGNA<br />

ANNI SCOLASTICI 2007/2008 E 2008/2009<br />

Si rende noto che questa Amministrazione intende procedere, al<strong>la</strong> stipu<strong>la</strong>zione <strong>del</strong> contratto <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />

servizio <strong>di</strong> refezione sco<strong>la</strong>stica, anni sco<strong>la</strong>stici 2007/2008 e 2008/2009, come da apposito<br />

capito<strong>la</strong>to speciale <strong>di</strong> appalto approvato con determinazione <strong>del</strong> Responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong> Servizio –<br />

Settore Affari Generali ed Istituzionali - n. 276 <strong>del</strong> 04.06.2007.<br />

A) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:<br />

L’appalto sarà aggiu<strong>di</strong>cato me<strong>di</strong>ante asta pubblica, con <strong>la</strong> procedura prevista dal d.Lgs.<br />

12.04.2006 n.163 con riferimento ai soli articoli n.65, 68, 225 rientrando <strong>il</strong> servizio in <strong>di</strong>scussione in<br />

quelli elencati nell’allegato IIB ed aggiu<strong>di</strong>cando a chi presenterà l’offerta economica/tecnica più<br />

vantaggiosa.<br />

La stazione appaltante si riserva <strong>la</strong> possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> valutare <strong>la</strong> congruità <strong>del</strong>le offerte presentate che,<br />

in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa (art.86, co.3, D.Lgs. 163/06).<br />

Nel caso <strong>di</strong> offerte presentate da raggruppamenti temporanei o da consorzi essa dovrà, pena<br />

l’esclusione dal<strong>la</strong> gara, in<strong>di</strong>care le parti <strong>del</strong> servizio che saranno svolte dalle singole imprese.<br />

L’amministrazione si riserva <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>care l’appalto anche in caso <strong>di</strong> presentazione <strong>di</strong> una so<strong>la</strong><br />

offerta valida ferma restando <strong>la</strong> facoltà <strong>di</strong> non dar luogo al<strong>la</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione definitiva ove lo<br />

richiedano motivate esigenze <strong>di</strong> interesse pubblico.<br />

Per poter <strong>di</strong>mostrare le proprie capacità tecniche nonché le proprie capacità finanziarie ed<br />

economiche, le imprese partecipanti, oltre all’offerta economica, redatta comp<strong>il</strong>ando <strong>il</strong> Capito<strong>la</strong>to<br />

Speciale d’Appalto, datato e sottoscritto dal legale rappresentante, devono presentare <strong>la</strong> seguente<br />

documentazione:<br />

a) In<strong>di</strong>cazione dei servizi identici o analoghi a quelli <strong>del</strong> presente capito<strong>la</strong>to e in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong> loro<br />

fatturato. Per <strong>il</strong> Consorzi o le associazioni d’impresa fanno testo i fatturati <strong>del</strong>le imprese.<br />

b) Dichiarazione <strong>di</strong> un istituto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, in data non anteriore ai due mesi dal<strong>la</strong> data <strong>di</strong> scadenza<br />

<strong>del</strong> presente <strong>bando</strong>, attestante <strong>la</strong> capacità finanziaria <strong>del</strong> concorrente stesso.<br />

c) Dichiarazione <strong>del</strong> legale rappresentante dal<strong>la</strong> quale si evinca <strong>il</strong> numero dei <strong>la</strong>vorati in forza<br />

nell’ultimo biennio e loro turnover specificandone le cause. Per i Consorzi e le associazioni<br />

d’impresa fanno fede le <strong>di</strong>chiarazioni <strong>del</strong>le imprese in<strong>di</strong>cate <strong>per</strong> <strong>la</strong> partecipazione.<br />

d) Certificazione <strong>di</strong> ISO 9000 da almeno due anni.<br />

B) SERVIZIO RICHIESTO:<br />

Il servizio <strong>di</strong> refezione sco<strong>la</strong>stica comprende preparazione <strong>di</strong> pasti cal<strong>di</strong> trasportati a mezzo <strong>di</strong><br />

appositi contenitori termici pluriporzione, <strong>di</strong>stribuzione, sco<strong>del</strong><strong>la</strong>mento pasti, fornitura <strong>di</strong> un<br />

quantitativo giornaliero <strong>di</strong> acqua minerale naturale in bottiglie da 1.5 litri (una bottiglia da litri 1.5<br />

ogni 4 utenti) è rivolto ad alunni <strong>del</strong><strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Primaria, agli insegnati, ai volontari ed<br />

eventualmente ai <strong>di</strong>pendenti comunali.<br />

I pasti saranno <strong>di</strong>stribuiti presso i locali refezione (Nr. 3)* situati nell’e<strong>di</strong>ficio sco<strong>la</strong>stico, con già<br />

intercorsa autorizzazione ASL.<br />

* E’ in fase <strong>di</strong> approntamento <strong>il</strong> nuovo “locale mensa” con capienza <strong>di</strong> n.200 posti – attivazione prevista <strong>per</strong> gennaio 2008.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

1


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

I pasti dovranno rispettare <strong>il</strong> menù approvato dall’ASL, allegato “A” al Capito<strong>la</strong>to Speciale<br />

d’Appalto.<br />

Il <strong>Comune</strong> non garantisce un numero minimo <strong>di</strong> pasti giornalieri.<br />

Il numero presunto dei pasti giornalieri, <strong>di</strong> cui è prevista <strong>la</strong> fornitura, <strong>per</strong> 4 giorni <strong>la</strong><br />

settimana (lunedì, martedì, giovedì e venerdì) è stimato <strong>per</strong> circa 166 alunni e adulti.<br />

C) IMPORTO MASSIMO PRESUNTO DELL’APPALTO:<br />

L’importo massimo presunto <strong>del</strong>l’appalto è valutato in € 92.960,00 (euro<br />

novantaduem<strong>il</strong>anovecentosessanta/00) <strong>per</strong> anno sco<strong>la</strong>stico, oltre IVA 4%:<br />

importo a base d’asta pari a € 4,00 a pasto oltre IVA 4%.<br />

D) DURATA DELL’APPALTO:<br />

Anni sco<strong>la</strong>stici 2007/2008 – 2008/2009<br />

E’ in ogni caso vietato <strong>il</strong> tacito rinnovo. La Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria potrà entro sei mesi dal<strong>la</strong> scadenza<br />

<strong>del</strong> contratto richiederne <strong>il</strong> rinnovo. L’Amministrazione si riserva l’insindacab<strong>il</strong>e facoltà <strong>di</strong> valutare <strong>la</strong><br />

richiesta e decidere in merito.<br />

E) MODALITÀ DI FINANZIAMENTO: mezzi propri <strong>di</strong> b<strong>il</strong>ancio.<br />

F) SOGGETTI PARTECIPANTI: La partecipazione al<strong>la</strong> gara è a<strong>per</strong>ta ad imprese o<strong>per</strong>anti<br />

nel settore dei servizi <strong>di</strong> refezione come risultante dal certificato <strong>di</strong> iscrizione presso <strong>la</strong> Camera <strong>di</strong><br />

Commercio, dovrà, inoltre, essere in possesso <strong>del</strong><strong>la</strong> certificazione ISO 9000 da almeno 2 anni.<br />

G) ESCLUSIONI – AVVERTENZE:<br />

− Non sono ammesse le offerte con<strong>di</strong>zionate o quelle espresse in modo indeterminato o con<br />

riferimento ad offerta re<strong>la</strong>tiva ad altro appalto.<br />

− Il recapito in tempo ut<strong>il</strong>e <strong>del</strong> plico rimane ad esclusivo rischio <strong>del</strong> mittente.<br />

− Oltre <strong>il</strong> termine fissato <strong>per</strong> <strong>la</strong> presentazione non resta valida alcuna altra offerta,<br />

in<strong>di</strong>pendentemente dal<strong>la</strong> data <strong>del</strong> timbro postale, anche se sostituiva o aggiuntiva ad offerta<br />

precedente.<br />

− L'offerta eventualmente sostituita entro <strong>il</strong> termine anzidetto resta agli atti <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> e non può<br />

essere ritirata.<br />

Si procederà all'aggiu<strong>di</strong>cazione anche in caso <strong>di</strong> una so<strong>la</strong> offerta valida, ferma restando <strong>la</strong><br />

facoltà <strong>di</strong> non dar luogo all’aggiu<strong>di</strong>cazione definitiva ove lo richiedano motivate esigenze <strong>di</strong> interesse<br />

pubblico.<br />

H) VALIDITA’ DELL’OFFERTA:<br />

Il concorrente che avrà presentato <strong>la</strong> migliore offerta potrà svinco<strong>la</strong>rsi dal<strong>la</strong> stessa decorso <strong>il</strong> termine<br />

<strong>di</strong> giorni 120 dal<strong>la</strong> data <strong>di</strong> presentazione, ove l’Amministrazione Comunale non abbia provveduto<br />

all’aggiu<strong>di</strong>cazione dei <strong>la</strong>vori ed al<strong>la</strong> stipu<strong>la</strong> <strong>del</strong> re<strong>la</strong>tivo contratto.<br />

I) PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA<br />

Per prendere parte al<strong>la</strong> gara, le imprese dovranno far <strong>per</strong>venire al protocollo <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong><br />

- Via F.lli Kennedy n. 20 <strong>Lomagna</strong> (LC), <strong>la</strong> documentazione successivamente in<strong>di</strong>cata,<br />

tassativamente redatta in lingua italiana, ENTRO LE ORE 12.30 DEL 29/06/2007, in apposito<br />

PLICO DI INVIO sig<strong>il</strong><strong>la</strong>to con cera<strong>la</strong>cca e controfirmato sui lembi <strong>di</strong> chiusura con l'in<strong>di</strong>cazione:<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

2


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

"Offerta <strong>per</strong> l’appalto <strong>del</strong> SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA - ANNI SCOLASTICI<br />

2007/2008 e 2008/2009.<br />

Sul predetto piego l'Impresa dovrà inoltre chiaramente apporre <strong>il</strong> nominativo <strong>del</strong> mittente. Resta inteso<br />

che <strong>il</strong> recapito <strong>del</strong> piego rimane ad esclusivo rischio <strong>del</strong> mittente ove <strong>per</strong> qualsiasi motivo <strong>il</strong> piego<br />

stesso non giunga a destinazione in tempo ut<strong>il</strong>e in<strong>di</strong>pendentemente dal<strong>la</strong> data <strong>del</strong> timbro postale.<br />

I pieghi <strong>per</strong>venuti in ritardo resteranno a <strong>di</strong>sposizione <strong>del</strong>le Ditte interessate che ne chiederanno <strong>la</strong><br />

restituzione.<br />

L) DOCUMENTI DA PRODURRE<br />

Nel PLICO DI INVIO (busta grande) chiuso, debitamente sig<strong>il</strong><strong>la</strong>to e controfirmato sui<br />

lembi <strong>di</strong> chiusura a pena <strong>di</strong> esclusione e con l’in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong> nominativo <strong>del</strong> mittente,<br />

deve essere contenuta <strong>la</strong> seguente documentazione IN BUSTE SEPARATE<br />

debitamente sig<strong>il</strong><strong>la</strong>te e controfirmate sui lembi <strong>di</strong> chiusura e riportanti sul dorso<br />

rispettivamente le seguenti <strong>di</strong>citure: “A – OFFERTA ECONOMICA”, “B –<br />

OFFERTA/DOCUMENTAZIONE TECNICA”.<br />

A) OFFERTA ECONOMICA<br />

Redatta me<strong>di</strong>ante comp<strong>il</strong>azione <strong>del</strong>l’art. 4 <strong>del</strong> Capito<strong>la</strong>to Speciale d’Appalto che dovrà essere firmato<br />

dal legale rappresentate in ogni sua pagina, quale presa visione e accettazione <strong>del</strong>lo stesso.<br />

Il Capito<strong>la</strong>to Speciale d’Appalto, sul quale dovranno essere apposte rego<strong>la</strong>ri marche da bollo (da €<br />

14,62 ogni 4 facciate), dovrà essere chiuso in apposita busta debitamente sig<strong>il</strong><strong>la</strong>ta e controfirmata<br />

sui lembi <strong>di</strong> chiusura. La mancanza <strong>del</strong> sig<strong>il</strong>lo con cera<strong>la</strong>cca sul plico e <strong>del</strong><strong>la</strong> firma sui lembi <strong>di</strong><br />

chiusura sul<strong>la</strong> busta contenente l’ offerta sono causa <strong>di</strong> esclusione dal<strong>la</strong> gara. L'offerta presentata<br />

non dovrà contenere né riserve, né con<strong>di</strong>zioni, pena <strong>la</strong> inaccettab<strong>il</strong>ità e quin<strong>di</strong> l’esclusione.<br />

Nel<strong>la</strong> busta non devono essere inseriti altri documenti.<br />

B) OFFERTA/DOCUMENTAZIONE TECNICA<br />

Sarà oggetto <strong>di</strong> valutazione <strong>il</strong> seguente elemento che dovrà risultare da apposita <strong>di</strong>chiarazione:<br />

- <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> centro <strong>di</strong> cottura dal<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Primaria “A. Volta” <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong>, Via Matteotti s.n.<br />

Non saranno oggetto <strong>di</strong> valutazione:<br />

- <strong>la</strong> documentazione elencata al<strong>la</strong> pagina 1 <strong>del</strong> presente <strong>bando</strong> - ai punti a), b), c) e d);<br />

- atto notorio (ALLEGATO B ) debitamente comp<strong>il</strong>ato e firmato;<br />

- cauzione provvisoria <strong>di</strong> € 3.718,40 (euro trem<strong>il</strong>asettecento<strong>di</strong>ciotto/40) – pari al 2% sul base<br />

d’asta complessivo <strong>di</strong> € 185.920,00 (euro centosessantottom<strong>il</strong>aduecentosettanta/00) - costituita<br />

me<strong>di</strong>ante deposito presso <strong>la</strong> tesoreria comunale o prestata me<strong>di</strong>ante fideiussione bancaria od<br />

assicurativa, a garanzia <strong>del</strong><strong>la</strong> mancata sottoscrizione <strong>del</strong> contratto d’ appalto <strong>per</strong> volontà <strong>del</strong>l’<br />

aggiu<strong>di</strong>catario. Tale cauzione sarà svinco<strong>la</strong>ta automaticamente al momento <strong>del</strong><strong>la</strong> sottoscrizione <strong>del</strong><br />

contratto <strong>per</strong> l’aggiu<strong>di</strong>catario. Ai non aggiu<strong>di</strong>catari <strong>la</strong> cauzione è restituita non appena avvenuta<br />

l’aggiu<strong>di</strong>cazione. E’ esclusa l’ammissib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> assegni bancari o circo<strong>la</strong>ri e <strong>per</strong>tanto verrà <strong>di</strong>sposta<br />

l’esclusione <strong>del</strong>le offerte corredate da assegno bancari o circo<strong>la</strong>ri.<br />

La mancanza <strong>di</strong> quanto richiesto ai punti A) e B) comporta l’esclusione dal<strong>la</strong> gara. Non viene<br />

ammessa l’integrazione <strong>del</strong><strong>la</strong> documentazione vista l’urgenza <strong>di</strong> procedere all’appalto.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

3


M) OPERAZIONI DI GARA<br />

COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

Il Giorno 10/07/2007 alle ore 09.30 presso <strong>il</strong> Pa<strong>la</strong>zzo Comunale <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong> - via<br />

F.lli Kennedy n. 20 Il Presidente <strong>del</strong><strong>la</strong> Commissione <strong>di</strong> gara, in seduta a<strong>per</strong>ta al pubblico,<br />

provvederà all'a<strong>per</strong>tura dei plichi <strong>per</strong>venuti ed al<strong>la</strong> verifica <strong>del</strong><strong>la</strong> completezza e rego<strong>la</strong>rità <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

documentazione presentata.<br />

La Commissione <strong>di</strong> gara provvederà all’a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>le buste contenenti l’offerta/documentazione<br />

tecnica control<strong>la</strong>ndo <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>rità dei documenti contenuti ed assegnando <strong>il</strong> re<strong>la</strong>tivo punteggio.<br />

Di seguito si provvederà all'a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>le buste contenenti le offerte economiche, all'esame <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

loro rego<strong>la</strong>rità in re<strong>la</strong>zione a quanto previsto procedendo quin<strong>di</strong> all'attribuzione dei re<strong>la</strong>tivi punteggi.<br />

Qualora non si procedesse, in seduta stante, <strong>per</strong> qualsiasi motivo, all'a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>le buste<br />

contenenti le offerte economiche, sarà stab<strong>il</strong>ita altra data <strong>di</strong> seduta, a<strong>per</strong>ta al pubblico, dandone<br />

avviso a tutti i concorrenti le cui offerte siano state ammesse.<br />

AI SENSI DELL’ ART.5 DEL D.L. 28 MARZO 1997 N. 79 CONVERTITO NELLA LEGGE 28<br />

MAGGIO 1997 N. 140, NON SI CONCEDERANNO, IN ALCUNA FORMA, ANTICIPAZIONI<br />

DEL PREZZO .<br />

N) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE:<br />

L'appalto in argomento sarà aggiu<strong>di</strong>cato me<strong>di</strong>ante pubblico incanto da es<strong>per</strong>irsi con <strong>il</strong> criterio<br />

<strong>del</strong>l'offerta economicamente e tecnicamente più vantaggiosa, sul<strong>la</strong> base dei seguenti parametri <strong>di</strong><br />

valutazione:<br />

1. OFFERTA ECONOMICA max punti 60<br />

Al fine <strong>del</strong>l'attribuzione <strong>del</strong> punteggio si terrà conto <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> ribasso offerta sull'importo<br />

a base d'appalto (Euro 4,00 a pasto), <strong>per</strong>tanto 60 punti saranno attribuiti al concorrente che<br />

produrrà <strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> ribasso più elevata.<br />

Alle altre concorrenti si attribuiranno i punteggi secondo <strong>la</strong> seguente proporzione:<br />

Maggiore <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> ribasso: Ribasso <strong>per</strong>centuale offerto = 60 : X<br />

2. OFFERTA TECNICA max punti 40<br />

L'offerta tecnica dovrà essere resa dal legale rappresentante <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta/coo<strong>per</strong>ativa offerente sotto<br />

forma <strong>di</strong> autocertificazione in carta semplice e riguardante i seguenti elementi <strong>di</strong> valutazione,<br />

successivamente verificab<strong>il</strong>i:<br />

– Distanza <strong>del</strong> centro <strong>di</strong> cottura dal<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Primaria “A. Volta” <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong>.<br />

- <strong>per</strong> <strong>di</strong>stanze su<strong>per</strong>iori a Km.30 2 punti<br />

- <strong>per</strong> <strong>di</strong>stanze comprese fra Km.29,99 e Km.20 8 punti<br />

- <strong>per</strong> <strong>di</strong>stanze comprese fra Km.19,99 e Km.10 14 punti<br />

- <strong>per</strong> <strong>di</strong>stanze comprese fra Km. 9,99 e Km.00 20 punti<br />

- Maggior numero <strong>di</strong> prodotti biologici offerti (quantificati sul<strong>la</strong> base <strong>del</strong> documento “Tabelle<br />

merceologiche – caratteristiche dei generi alimentari” allegato al capito<strong>la</strong>to – che dovrà essere<br />

debitamente comp<strong>il</strong>ato (segnatura con <strong>il</strong> simbolo X nelle apposite caselle)).<br />

Verranno assegnati 20 punti al concorrente che offrirà <strong>il</strong> maggior numero <strong>di</strong> prodotti biologici;<br />

Alle altre concorrenti si attribuiranno i punteggi secondo <strong>la</strong> seguente proporzione:<br />

Maggiore numero <strong>di</strong> prodotti biologici offerti : numero <strong>di</strong> prodotti biologici offerti = 20 : X<br />

Tutti i risultati <strong>del</strong>le formule saranno arrotondati <strong>per</strong> eccesso al centesimo <strong>di</strong> punto<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

4


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

O) OBBLIGHI DELL’AGGIUDICATARIO<br />

L'impresa aggiu<strong>di</strong>cataria <strong>del</strong> servizio, entro 10 giorni dal<strong>la</strong> data <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione, deve presentare <strong>la</strong><br />

seguente documentazione, oltre all’eventuale altra documentazione occorrente:<br />

1) CAUZIONE DEFINITIVA da costituire nel<strong>la</strong> misura prevista dal capito<strong>la</strong>to speciale d’appalto in<br />

misura pari al 10% <strong>del</strong>l'importo netto <strong>del</strong>l’appalto.<br />

2) POLIZZA assicurativa , con premio Unico pari a € 2.582.284,50 <strong>di</strong> RCT/RCO comprensive <strong>di</strong><br />

eventi catastrofici derivanti da attività <strong>di</strong> refezione sco<strong>la</strong>stica effettuata nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong>,<br />

<strong>per</strong> i danni cagionati eventualmente a terzi. (L’assicurazione deve comprendere i danni causati<br />

agli utenti dai generi somministrati).<br />

3) Presentazione HACCP.<br />

4) Elenco <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale incaricato presso <strong>la</strong> mensa con allegata copia <strong>del</strong> libretto sanitario.<br />

L’elenco deve inoltre riportare oltre ai dati anagrafici <strong>del</strong> <strong>di</strong>pendente anche <strong>la</strong> qualifica,<br />

l’orario <strong>di</strong> servizio, <strong>la</strong> formazione tecnica acquisita anche tramite idoneo corso.<br />

5) Autorizzazione re<strong>la</strong>tiva, sia al<strong>la</strong> produzione dei pasti che al<strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione (trasporto) degli<br />

stessi.<br />

L’impresa inoltre avrà inoltre i seguenti obblighi:<br />

6) SPESE CONTRATTUALI - Depositare, presso l'Ufficiale rogante, previa richiesta <strong>di</strong> quest’ultimo, le<br />

spese <strong>di</strong> contratto, <strong>di</strong> registro ed accessorie a carico <strong>del</strong>l'appaltatore; <strong>per</strong> tale deposito verrà r<strong>il</strong>asciata<br />

dall'Ufficiale rogante rego<strong>la</strong>re quietanza;<br />

7) SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO - L'aggiu<strong>di</strong>catario deve produrre <strong>la</strong> necessaria<br />

documentazione <strong>di</strong> rito e sottoscrivere <strong>il</strong> contratto definitivo entro 10 giorni dal<strong>la</strong> raccomandata a/r con<br />

<strong>la</strong> quale si fissa <strong>la</strong> data e l'ora <strong>per</strong> <strong>la</strong> firma <strong>del</strong> contratto.<br />

Il Responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong> Servizio procederà d’ufficio a richiedere agli uffici competenti:<br />

a) CERTIFICATO <strong>di</strong> iscrizione <strong>del</strong><strong>la</strong> Ditta al<strong>la</strong> Camera <strong>di</strong> Commercio, Industria, Artigianato<br />

(C.C.I.A.A.) in data non anteriore a sei mesi riportante <strong>la</strong> composizione <strong>del</strong><strong>la</strong> Società e CON<br />

MENZIONE NON FALLIMENTARE, ai sensi <strong>del</strong> D.P.R. 5.12.1995 n 581, dal quale risulti cioè che <strong>la</strong><br />

stessa non si trovi in stato <strong>di</strong> liquidazione, fallimento e non abbia presentato domanda <strong>di</strong> concordato.<br />

Dallo stesso deve anche risultare se procedure <strong>di</strong> fallimento o <strong>di</strong> concordato si siano verificate nel<br />

quinquennio anteriore al<strong>la</strong> data stab<strong>il</strong>ita <strong>per</strong> <strong>la</strong> gara.<br />

SOLO NEL CASO DI IMPRESE INDIVIDUALI OVVERO DI SOCIETA’ COSTITUITA DA MENO DI<br />

CINQUE ANNI:<br />

− CERTIFICATO <strong>del</strong><strong>la</strong> Cancelleria <strong>del</strong> Tribunale competente in data non anteriore a 6 mesi a quel<strong>la</strong><br />

fissata <strong>per</strong> <strong>la</strong> gara, dal quale risulti che <strong>il</strong> Tito<strong>la</strong>re non si trovi in stato <strong>di</strong> cessazione <strong>di</strong> attività, <strong>di</strong><br />

fallimento, <strong>di</strong> liquidazione fallimentare, <strong>di</strong> concordato preventivo e non ne abbia presentato istanza<br />

ovvero <strong>di</strong> altra situazione equivalente. Dal certificato deve anche risultare se procedure <strong>di</strong><br />

fallimento o <strong>di</strong> concordato si siano verificate nel quinquennio anteriore al<strong>la</strong> data stab<strong>il</strong>ita <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />

gara. <strong>il</strong> suddetto certificato potrà essere presentato in originale o in copia conforme all’ originale<br />

debitamente autenticata pur nel rispetto <strong>del</strong><strong>la</strong> suddetta data. Parimenti è possib<strong>il</strong>e presentare una<br />

<strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong> notorietà <strong>di</strong> pari contenuto, con sottoscrizione <strong>del</strong> legale rappresentante<br />

<strong>del</strong>l’ Impresa.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

5


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

b) PER LE IMPRESE INDIVIDUALI:<br />

− CERTIFICATO generale <strong>del</strong> Casel<strong>la</strong>rio Giu<strong>di</strong>ziario e Certificato dei Carichi Pendenti <strong>del</strong> tito<strong>la</strong>re<br />

<strong>del</strong>l'Impresa;<br />

c) PER LE SOCIETA' COMMERCIALI E LE COOPERATIVE:<br />

− CERTIFICATO generale <strong>del</strong> Casel<strong>la</strong>rio Giu<strong>di</strong>ziario e Certificato dei Carichi Pendenti:<br />

• se trattasi <strong>di</strong> Società in nome collettivo: <strong>per</strong> tutti i Soci;<br />

• se trattasi <strong>di</strong> Società in accoman<strong>di</strong>ta semplice: <strong>per</strong> tutti i soci accomandatari;<br />

• se trattasi <strong>di</strong> società <strong>di</strong> capitali anche consort<strong>il</strong>i o <strong>di</strong> società coo<strong>per</strong>ative, <strong>di</strong> consorzi<br />

coo<strong>per</strong>ativi ovvero <strong>di</strong> consorzi: <strong>per</strong> gli amministratori muniti <strong>di</strong> rappresentanza;<br />

Ai sensi <strong>del</strong> Decreto <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>l’Interno <strong>del</strong> 16.12.1997, n. 486, le certificazioni <strong>del</strong><strong>la</strong> C.C.I.A.A.<br />

recanti <strong>la</strong> seguente citazione “Nul<strong>la</strong> osta ai fini <strong>del</strong><strong>la</strong> Legge 31.5.1965, n. 675 e successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni nonché <strong>del</strong> D.Lgs 8.8.1994, n. 490. La presente certificazione è emessa dal<strong>la</strong> C.C.I.A.A.<br />

ut<strong>il</strong>izzando <strong>il</strong> collegamento telematico previsto dall’art. 2-bis <strong>del</strong> predetto D. Lgs n. 490/94 e <strong>del</strong><br />

re<strong>la</strong>tivo rego<strong>la</strong>mento <strong>di</strong> attuazione e sul<strong>la</strong> base <strong>del</strong>le comunicazioni inoltrate in via telematica dal<strong>la</strong><br />

Prefettura <strong>di</strong> Roma” sono equiparate a tutti gli effetti alle comunicazioni o segna<strong>la</strong>zioni <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

Prefettura che attestano l’insussistenza <strong>del</strong>le cause <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto o <strong>di</strong> sospensione <strong>di</strong> cui all’allegato 1 <strong>del</strong><br />

D.Lgs 8.8.1994, n. 490.<br />

d) PER LE COOPERATIVE: Certificato <strong>di</strong> iscrizione al Registro Prefettizio ed all’Albo Regionale <strong>del</strong>le<br />

Coo<strong>per</strong>ative;<br />

e) Certificato <strong>di</strong> rego<strong>la</strong>rità contributiva all’INPS ed all’INAIL;<br />

INFORMAZIONI<br />

Il Capito<strong>la</strong>to è a <strong>di</strong>sposizione presso l’Ufficio <strong>di</strong> Segreteria;<br />

I risultati <strong>del</strong><strong>la</strong> gara verranno pubblicati all’albo pretorio e sul sito web <strong>del</strong>l’Ente.<br />

Il Responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong> Proce<strong>di</strong>mento è <strong>la</strong> Sig.ra Patrizia Conti, tel. 039/9225113 - dalle ore 8.00 alle<br />

ore 14.00 nei giorni <strong>di</strong> lunedì, martedì, giovedì e venerdì.<br />

<strong>Lomagna</strong>, lì 07/06/2007<br />

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO<br />

f.to Conti Rag. Patrizia<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

6


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

Informativa sull'uso dei dati <strong>per</strong>sonali e sui <strong>di</strong>ritti <strong>del</strong> <strong>di</strong>chiarante (art. 13 – D. Lgs. n. 196/03)<br />

I dati <strong>per</strong>sonali acquisiti con <strong>il</strong> presente <strong>bando</strong> e con le richieste <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive:<br />

a) devono essere obbligatoriamente forniti <strong>per</strong> determinare <strong>il</strong> possesso dei requisiti e ciò <strong>la</strong> fine <strong>di</strong><br />

essere ammessi a partecipare a gara d'appalto;<br />

b) <strong>la</strong> loro mancata presentazione comporta l'esclusione dal<strong>la</strong> gara, <strong>la</strong> <strong>per</strong><strong>di</strong>ta <strong>del</strong><strong>la</strong> cauzione<br />

provvisoria;<br />

c) sono raccolti dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong> e dallo stesso ut<strong>il</strong>izzati, anche con strumenti informatici, al<br />

solo fine <strong>di</strong> appaltare <strong>il</strong> servizio in argomento;<br />

d) possono essere comunicati al Ministero <strong>del</strong><strong>la</strong> Finanza, al<strong>la</strong> Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> finanza, al<strong>la</strong> Camera <strong>di</strong><br />

Commercio, agli Istituti Previdenziali ed Assistenziali;<br />

Il <strong>di</strong>chiarante può rivolgersi, in ogni momento, al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong> <strong>per</strong> verificare i dati che lo<br />

riguardano e farli eventualmente aggiornare, integrare, rettificare, cancel<strong>la</strong>re, chiedere <strong>il</strong> blocco ed<br />

opporsi al loro trattamento, se trattati in vio<strong>la</strong>zione <strong>del</strong><strong>la</strong> Legge (art. 7 – D. Lgs. n. 196/03).<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong> al quale vengono presentate le <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive è tito<strong>la</strong>re <strong>del</strong> trattamento.<br />

Responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong> proce<strong>di</strong>mento è <strong>la</strong> Sig.ra Conti Rag. Patrizia - Responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong> Servizio.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

7


COMUNE DI LOMAGNA<br />

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE:<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

1. La <strong>di</strong>chiarazione va comp<strong>il</strong>ata correttamente in ogni sua parte, cancel<strong>la</strong>ndo, se necessario,<br />

le parti che non interessano;<br />

2. Apporre un timbro <strong>di</strong> congiunzione tra le pagine;<br />

3. Se lo spazio non è sufficiente <strong>per</strong> l'inserimento dei dati, inserire fogli aggiuntivi ed apporre<br />

un timbro <strong>di</strong> congiunzione;<br />

4. Leggere attentamente le ulteriori istruzioni, riportate in grassetto nel testo o contenute<br />

negli spazi "Avvertenza".<br />

Avvertenza<br />

In caso <strong>di</strong> associazioni temporanee d'impresa o consorzi, dovrà essere presentata, a pena <strong>di</strong><br />

esclusione dal<strong>la</strong> gara, una <strong>di</strong>chiarazione conforme al<strong>la</strong> presente, <strong>per</strong> ciascuna impresa<br />

associata o consorziata.<br />

ALLEGATO "B" AL BANDO DI GARA<br />

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ALLEGATA ALL'ISTANZA DI AMMISSIONE<br />

ALL’ASTA PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE<br />

SCOLASTICA - ANNI SCOLASTICI 2007/2008 – 2008/2009.<br />

Il/<strong>la</strong> sottoscritto/a ______________________________________________________<br />

nato/a a _______________________________________________ <strong>il</strong> ____________<br />

residente nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> _______________________________ Provincia _________<br />

Stato __________________ Via/Piazza ____________________________ nr. _____<br />

Legale rappresentante <strong>del</strong><strong>la</strong>______________________________________________<br />

con sede nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> _____________________________ Provincia ____________<br />

Stato __________________ Via/Piazza ____________________________ nr. _____<br />

con C.F. ___________________________ e con P.I. __________________________<br />

telefono __________________ fax _______________ e-ma<strong>il</strong> ___________________<br />

con espresso riferimento al soggetto che rappresenta e a corredo <strong>del</strong>l'istanza <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />

partecipazione all'appalto in oggetto, consapevole <strong>del</strong> fatto che, in caso <strong>di</strong> mendace<br />

<strong>di</strong>chiarazione, verranno applicate nei suoi riguar<strong>di</strong>, ai sensi <strong>del</strong>l'art. 76 <strong>del</strong> D.P.R.<br />

28/12/2000, nr. 445, le sanzioni previste dal co<strong>di</strong>ce penale e dalle leggi speciali in<br />

materia <strong>di</strong> falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative previste <strong>per</strong> le<br />

procedure re<strong>la</strong>tive agli appalti <strong>di</strong> servizi,<br />

DICHIARA<br />

Ai sensi degli articoli 46 e 47 <strong>del</strong> Testo Unico <strong>del</strong><strong>la</strong> documentazione amministrativa<br />

approvato con D.P.R. 28/12/2000, nr. 445,<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

8


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

1. <strong>di</strong> essere iscritto nel Registro <strong>del</strong>le Imprese <strong>del</strong><strong>la</strong> CCIAA <strong>di</strong><br />

______________________ <strong>per</strong> attività corrispondente al servizio oggetto <strong>del</strong><br />

presente appalto ed attesta i seguenti dati: (<strong>per</strong> le Ditte con sede in uno Stato<br />

straniero, in<strong>di</strong>care i dati <strong>del</strong>l'iscrizione nell'Albo o Lista ufficiale <strong>del</strong>lo Stato <strong>di</strong><br />

appartenenza)<br />

- numero d'iscrizione ______________________________________<br />

- data d'iscrizione __________________________________________<br />

- durata <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta/data termine ______________________________<br />

- forma giuri<strong>di</strong>ca <strong>del</strong><strong>la</strong> Ditta concorrente (barrare <strong>la</strong> casel<strong>la</strong> che interessa):<br />

* Ditta in<strong>di</strong>viduale<br />

* Società in nome collettivo<br />

* Società in accoman<strong>di</strong>ta semplice<br />

* Società <strong>per</strong> azioni<br />

* Società in accoman<strong>di</strong>ta <strong>per</strong> azioni<br />

* Società a responsab<strong>il</strong>ità limitata<br />

* Società coo<strong>per</strong>ativa a responsab<strong>il</strong>ità limitata<br />

* Società coo<strong>per</strong>ativa a responsab<strong>il</strong>ità <strong>il</strong>limitata<br />

* Consorzio <strong>di</strong> Coo<strong>per</strong>ative<br />

* Altro<br />

- iscritta all’I.N.P.S. <strong>di</strong> ___________________ Via________________________<br />

al n.__________________<br />

- iscritta all’I.N.A.I.L. <strong>di</strong> _____________________Via ____________________<br />

al n.__________________<br />

- Organi <strong>di</strong> amministrazione, <strong>per</strong>sone che li compongono (in<strong>di</strong>care i nominativi ed<br />

esatte generalità), nonché poteri loro conferiti (in partico<strong>la</strong>re, <strong>per</strong> le società in nome<br />

collettivo, dovranno risultare tutti i soci, <strong>per</strong> le Società in accoman<strong>di</strong>ta semplice,<br />

dovranno risultare i soci accomandatari, <strong>per</strong> le altre Società, dovranno risultare tutti i<br />

componenti <strong>del</strong> Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione muniti <strong>di</strong> rappresentanza):<br />

____________________________________________________________________<br />

____________________________________________________________________<br />

____________________________________________________________________<br />

____________________________________________________________________<br />

____________________________________________________________________<br />

____________________________________________________________________<br />

(se coo<strong>per</strong>ativa sociale)<br />

2. <strong>di</strong> essere iscritto all'Albo regionale <strong>del</strong>le coo<strong>per</strong>ative sociali <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> Legge<br />

8/11/1991, nr. 381;<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

9


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

3. in quanto coo<strong>per</strong>ativa o consorzio <strong>di</strong> coo<strong>per</strong>ative, <strong>di</strong> essere rego<strong>la</strong>rmente iscritto<br />

nel/nello (barrare <strong>la</strong> casel<strong>la</strong> che interessa):<br />

* Registro prefettizio<br />

* Schedario generale <strong>del</strong><strong>la</strong> coo<strong>per</strong>azione<br />

4. <strong>di</strong> non trovarsi in stato <strong>di</strong> fallimento, liquidazione, amministrazione control<strong>la</strong>ta,<br />

concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo <strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione<br />

italiana o straniera, e che non è in corso alcuna <strong>del</strong>le predette procedure;<br />

5. che non è mai stata pronunciata, nei confronti <strong>del</strong> sottoscritto, una condanna con<br />

sentenza passata in giu<strong>di</strong>cato, <strong>per</strong> qualsiasi reato che incida sul<strong>la</strong> moralità<br />

professionale o <strong>per</strong> <strong>del</strong>itti finanziari, o <strong>per</strong> <strong>del</strong>itti che escludono <strong>la</strong> partecipazione da<br />

gare pubbliche;<br />

6. <strong>di</strong> aver preso visione <strong>di</strong> tutte le circostanze generali e partico<strong>la</strong>ri che possono<br />

influire sullo svolgimento <strong>del</strong> servizio e <strong>di</strong> aver ritenuto <strong>la</strong> con<strong>di</strong>zioni tali da consentire<br />

l'offerta;<br />

7. <strong>di</strong> essersi recato sul posto dove deve essere esplicata l'attività e <strong>di</strong> avere preso<br />

conoscenza <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni locali, nonché <strong>di</strong> tutte le circostanze generali e partico<strong>la</strong>ri<br />

che possono avere influito sul<strong>la</strong> determinazione <strong>del</strong> prezzo e <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni<br />

contrattuali e <strong>di</strong> aver giu<strong>di</strong>cato <strong>il</strong> prezzo medesimo nel suo complesso remunerativo e<br />

tale da consentire l'offerta che sta <strong>per</strong> fare e <strong>di</strong> possedere tutto quanto necessario <strong>per</strong><br />

l'esplicazione <strong>del</strong> servizio;<br />

8. <strong>di</strong> accettare tutte le con<strong>di</strong>zioni <strong>del</strong> <strong>bando</strong> e <strong>del</strong> capito<strong>la</strong>to speciale d'appalto re<strong>la</strong>tivo<br />

al<strong>la</strong> fornitura <strong>del</strong> servizio in oggetto;<br />

9. <strong>di</strong> non trovarsi, con altri concorrenti al<strong>la</strong> gara, in una situazione <strong>di</strong> controllo o <strong>di</strong><br />

collegamento <strong>di</strong> cui all'art. 2359 <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce civ<strong>il</strong>e;<br />

10. <strong>di</strong> non partecipare al<strong>la</strong> gara in più <strong>di</strong> un'associazione temporanea o consorzio <strong>di</strong><br />

concorrenti e neppure in forma in<strong>di</strong>viduale qualora abbia partecipato al<strong>la</strong> gara in<br />

associazione o consorzio;<br />

11. <strong>di</strong> concorrere - partecipando come consorzio - <strong>per</strong> i seguenti soggetti consorziati<br />

(in<strong>di</strong>care denominazione e sede legale <strong>di</strong> ciascuna <strong>di</strong>tta)<br />

a) _______________________________________________________________<br />

b) _______________________________________________________________<br />

c) _______________________________________________________________<br />

12. <strong>di</strong> non trovarsi in alcuna <strong>del</strong>le situazioni <strong>di</strong> cui all'art. 12 <strong>del</strong> D.Lgs. 17/03/1995,<br />

nr. 157;<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

10


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

13. che l’Impresa:<br />

• avendo un numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti inferiori a 15 non è soggetta alle norme che<br />

<strong>di</strong>sciplinano <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto al <strong>la</strong>voro dei <strong>di</strong>sab<strong>il</strong>i <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> Legge n. 68/1999;<br />

• avendo un numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti compreso tra 15 e 35 e non avendo effettuato<br />

nuove assunzioni dopo <strong>il</strong> 18/1/2000, data d’entrata in vigore <strong>del</strong><strong>la</strong> Legge n.<br />

68/1999, non è soggetta alle norme <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> citata Legge;<br />

• avendo un numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti compreso tra 15 e 35 ed avendo effettuato<br />

nuove assunzioni dopo <strong>il</strong> 18/1/2000, è in rego<strong>la</strong> in merito agli obblighi sul<br />

collocamento obbligatorio <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> citata Legge e che <strong>la</strong> propria situazione <strong>di</strong><br />

rego<strong>la</strong>rità potrà essere accertata presso <strong>il</strong> competente Ufficio <strong>del</strong><strong>la</strong> Provincia <strong>di</strong><br />

_____________________________________________;<br />

• avendo un numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti compreso tra 36 e 50, è in rego<strong>la</strong> in merito agli<br />

obblighi sul collocamento obbligatorio <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> Legge n. 68/1999 e che <strong>la</strong> propria<br />

situazione <strong>di</strong> rego<strong>la</strong>rità potrà essere accertata presso <strong>il</strong> competente Ufficio <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

Provincia <strong>di</strong> ___________________________________________;<br />

• avendo un numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti su<strong>per</strong>iore a 50, è in rego<strong>la</strong> in merito agli obblighi<br />

sul collocamento obbligatorio <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> Legge n. 68/1999 e che <strong>la</strong> propria<br />

situazione <strong>di</strong> rego<strong>la</strong>rità potrà essere accertata presso <strong>il</strong> competente Ufficio <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

Provincia <strong>di</strong> _____________________________________________;<br />

14. che l'impresa applica ai propri addetti gli accor<strong>di</strong> economici e normativi <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

contrattazione nazionale <strong>del</strong> settore e i contratti integrativi vigenti;<br />

15. l'inesistenza <strong>del</strong>le cause <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto, decadenza, sospensione <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> L. nr.<br />

575/65 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e integrazioni;<br />

16. che <strong>il</strong> concorrente svolge <strong>la</strong> propria attività rispettando quanto definito nel D.Lgs<br />

nr. 626/94 in materia <strong>di</strong> prevenzione e protezione sul <strong>la</strong>voro;<br />

17. che tutti i documenti <strong>di</strong> appalto sono sufficienti ed atti ad in<strong>di</strong>viduare<br />

completamente <strong>il</strong> servizio da svolgere ed a consentire l'esatta valutazione <strong>di</strong> tutte le<br />

prestazioni e re<strong>la</strong>tivi oneri connessi, conseguenti e necessari <strong>per</strong> l'esecuzione <strong>del</strong><br />

servizio stesso.<br />

Avvertenza:<br />

La successiva <strong>di</strong>chiarazione deve essere resa da tutti gli amministratori con poteri <strong>di</strong><br />

rappresentanza se trattasi <strong>di</strong> società <strong>di</strong> capitali, tutti i soci se trattasi <strong>di</strong> società in nome<br />

collettivo, soci accomandatari se trattasi <strong>di</strong> società in accoman<strong>di</strong>ta semplice, coloro che<br />

rappresentano stab<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> soggetto nel territorio <strong>del</strong>lo Stato se trattasi <strong>di</strong> società <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 2506 <strong>del</strong> Co<strong>di</strong>ce Civ<strong>il</strong>e.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

11


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

I sottoscritti<br />

1) _________________________________________________________________<br />

nato a _____________________________________________ <strong>il</strong> _______________<br />

residente nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> ____________________________ Prov. ____ Stato _____<br />

Via/Piazza ________________________________________________ nr. _______<br />

nel<strong>la</strong> sua qualità <strong>di</strong> ____________________________________________________<br />

2) _________________________________________________________________<br />

nato a _____________________________________________ <strong>il</strong> _______________<br />

residente nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> ____________________________ Prov. ____ Stato _____<br />

Via/Piazza ________________________________________________ nr. _______<br />

nel<strong>la</strong> sua qualità <strong>di</strong> ____________________________________________________<br />

3) _________________________________________________________________<br />

nato a _____________________________________________ <strong>il</strong> _______________<br />

residente nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> ____________________________ Prov. ____ Stato _____<br />

Via/Piazza ________________________________________________ nr. _______<br />

nel<strong>la</strong> sua qualità <strong>di</strong> ____________________________________________________<br />

4) _________________________________________________________________<br />

nato a _____________________________________________ <strong>il</strong> _______________<br />

residente nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> ____________________________ Prov. ____ Stato _____<br />

Via/Piazza ________________________________________________ nr. _______<br />

nel<strong>la</strong> sua qualità <strong>di</strong> ____________________________________________________<br />

5) _________________________________________________________________<br />

nato a _____________________________________________ <strong>il</strong> _______________<br />

residente nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> ____________________________ Prov. ____ Stato _____<br />

Via/Piazza ________________________________________________ nr. _______<br />

nel<strong>la</strong> sua qualità <strong>di</strong> ____________________________________________________<br />

consapevoli <strong>del</strong> fatto che, in caso <strong>di</strong> mendace <strong>di</strong>chiarazione, verranno<br />

applicate nei loro riguar<strong>di</strong>, ai sensi <strong>del</strong>l'art. 76 <strong>del</strong> D.P.R. 28/12/2000 n. 445,<br />

le sanzioni previste dal co<strong>di</strong>ce penale e dalle leggi speciali in materia <strong>di</strong><br />

falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative previste <strong>per</strong> le<br />

procedure re<strong>la</strong>tive agli appalti <strong>di</strong> servizi<br />

DICHIARANO<br />

ai sensi ai sensi degli articoli 46 e 47 <strong>del</strong> Testo Unico <strong>del</strong><strong>la</strong> documentazione<br />

amministrativa approvato con D.P.R. 28/12/2000 n. 445,<br />

- che non è mai stata pronunciata, nei confronti dei sottoscritti, una<br />

condanna con sentenza passata in giu<strong>di</strong>cato, <strong>per</strong> qualsiasi reato che incida<br />

sul<strong>la</strong> moralità professionale;<br />

- <strong>di</strong> non trovarsi in alcuna <strong>del</strong>le situazioni <strong>di</strong> cui all'articolo 12, <strong>del</strong> D.Lgs. nr.<br />

157/95;<br />

- l'inesistenza <strong>del</strong>le case <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto, decadenza, sospensione <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> L. nr.<br />

575/65 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e integrazioni;<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

12


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

Appongono <strong>la</strong> sottoscrizione, consapevoli <strong>del</strong>le responsab<strong>il</strong>ità penali, amministrative e<br />

civ<strong>il</strong>i verso <strong>di</strong>chiarazioni false e incomplete.<br />

DICHIARANTI FIRME<br />

Sig. ____________________________________<br />

in qualità <strong>di</strong> legale rappresentante ___________________________<br />

Sig. ____________________________________<br />

in qualità <strong>di</strong> ______________________________ ___________________________<br />

Sig. ____________________________________<br />

in qualità <strong>di</strong> ______________________________ ___________________________<br />

Sig. ____________________________________<br />

in qualità <strong>di</strong> ______________________________ ___________________________<br />

Sig. ____________________________________<br />

in qualità <strong>di</strong> ______________________________ ___________________________<br />

Avvertenza:<br />

Allegare copia fotostatica non autenticata <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> identità, in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà, <strong>di</strong> ciascuno dei<br />

soggetti <strong>di</strong>chiaranti, ai sensi <strong>del</strong>l'articolo 38, comma 3, <strong>del</strong> Testo Unico <strong>del</strong><strong>la</strong> documentazione<br />

amministrativa approvato con D.P.R. 28/12/2000, n. 445.<br />

Informativa <strong>di</strong> cui al D.Lgs nr. 196/2003<br />

I dati richiesti risultano essenziali <strong>per</strong> l'ammissione al<strong>la</strong> gara; saranno ut<strong>il</strong>izzati dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong><br />

tramite gli uffici preposti, al fine <strong>di</strong> consentire l'accertamento <strong>del</strong>l'idoneità dei concorrenti a partecipare<br />

alle procedure <strong>di</strong> affidamento <strong>del</strong> presente appalto. Si precisa che <strong>il</strong> trattamento dei dati sarà improntato<br />

a liceità e correttezza, nel<strong>la</strong> piena tute<strong>la</strong> dei <strong>di</strong>ritti dei concorrenti e <strong>del</strong><strong>la</strong> loro riservatezza, fermo<br />

restando <strong>la</strong> <strong>di</strong>ffusione solo nei casi <strong>di</strong> esercizio <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accesso da parte dei soggetti interessati ai<br />

sensi <strong>del</strong><strong>la</strong> Legge 241/90, che potrebbe comportare l'eventuale doverosa comunicazione dei dati suddetti<br />

ad altri concorrenti al<strong>la</strong> gara.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

13


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

CAPITOLATO d’APPALTO <strong>per</strong> <strong>il</strong> SERVIZIO <strong>di</strong><br />

REFEZIONE SCOLASTICA<br />

Presso <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Primaria “A. Volta” <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong><br />

Anni Sco<strong>la</strong>stici 2007/2008 – 2008/2009<br />

ART.1<br />

CONDIZIONI<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong> intende affidare <strong>il</strong> servizio <strong>di</strong> refezione sco<strong>la</strong>stica <strong>per</strong> <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Primaria “A.<br />

Volta” <strong>di</strong> via Matteotti, alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> cui al presente capito<strong>la</strong>to.<br />

ART. 2<br />

OGGETTO DELL’APPALTO<br />

Il servizio <strong>di</strong> refezione sco<strong>la</strong>stica comprendente preparazione <strong>di</strong> pasti cal<strong>di</strong> trasportati a mezzo <strong>di</strong><br />

appositi contenitori termici pluriporzione, <strong>di</strong>stribuzione, sco<strong>del</strong><strong>la</strong>mento pasti, fornitura <strong>di</strong> un<br />

quantitativo giornaliero <strong>di</strong> acqua minerale naturale in bottiglie da litri 1,5 (una bottiglia da litri 1,5<br />

ogni 4 utenti) è rivolto agli alunni <strong>del</strong><strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Primaria, agli insegnanti <strong>del</strong>le scuole, ai volontari ed<br />

eventualmente ai <strong>di</strong>pendenti comunali.<br />

I pasti saranno <strong>di</strong>stribuiti presso i locali refezione (Nr. 3)* situati nell’e<strong>di</strong>ficio sco<strong>la</strong>stico, con già<br />

intercorsa autorizzazione ASL.<br />

* E’ in fase <strong>di</strong> approntamento <strong>il</strong> nuovo “locale mensa” con capienza <strong>di</strong> n.200 posti – attivazione prevista <strong>per</strong> gennaio 2008.<br />

Il numero presunto dei pasti giornalieri, <strong>di</strong> cui è prevista <strong>la</strong> fornitura, <strong>per</strong> 4 giorni <strong>la</strong> settimana<br />

(lunedì, martedì, giovedì e venerdì), è stimato a 150 alunni oltre a 7 adulti circa.<br />

Il <strong>Comune</strong> non garantisce un numero minimo <strong>di</strong> pasti giornalieri.<br />

Si precisa che <strong>il</strong> numero dei pasti innanzi riportato è da intendersi a titolo meramente in<strong>di</strong>cativo, in<br />

quanto <strong>la</strong> fornitura dei pasti e <strong>del</strong> quantitativo giornaliero <strong>di</strong> acqua minerale naturale avverrà <strong>di</strong><br />

volta in volta, in base alle effettive presenze degli alunni e degli insegnanti, (considerate eventuali<br />

assenze, ritiri o nuove adesioni) comunicate telefonicamente.<br />

L’Amministrazione comunale comunicherà giornalmente a mezzo fax o posta elettronica, entro le<br />

ore 9,00 – 9,15 circa <strong>di</strong> ogni giorno, <strong>il</strong> numero dei pasti da somministrare.<br />

L’elenco dei pasti (copia <strong>di</strong> accompagnamento dei beni viaggianti) rimessi dal<strong>la</strong> Ditta giornalmente<br />

al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, dovrà essere trasmesso a cura <strong>di</strong> quest’ultima all’ufficio Ragioneria <strong>del</strong> comune entro<br />

24 ore, debitamente vistato <strong>per</strong> congruità degli incaricati <strong>del</strong> <strong>Comune</strong>.<br />

In caso <strong>di</strong> scio<strong>per</strong>o nelle scuole o <strong>di</strong> altri eventi che implicano l’interruzione <strong>del</strong> servizio mensa,<br />

nessun compenso potrà essere richiesto al <strong>Comune</strong>, mentre nel caso <strong>di</strong> mancanza <strong>di</strong> fonti <strong>di</strong><br />

energia, l’appaltatore è tenuto a fare <strong>il</strong> possib<strong>il</strong>e (me<strong>di</strong>ante panini, piatti fred<strong>di</strong>, cestini) <strong>per</strong> alleviare<br />

l’interruzione <strong>del</strong><strong>la</strong> somministrazione.<br />

La Ditta appaltatrice è tenuta ad osservare le <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong> D.lgs. 26.05.1997, n.155 (Attuazione<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> Direttiva 93/43/CEE) concernente l’igiene dei prodotti alimentari, ed in partico<strong>la</strong>re deve:<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

14


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

garantire che <strong>la</strong> preparazione, <strong>la</strong> trasformazione, <strong>la</strong> fabbricazione, <strong>il</strong> confezionamento, <strong>il</strong> deposito, <strong>il</strong><br />

trasporto, <strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione, <strong>la</strong> manipo<strong>la</strong>zione, <strong>la</strong> ven<strong>di</strong>ta o <strong>la</strong> fornitura, compresa <strong>la</strong><br />

somministrazione dei prodotti alimentari, siano effettuati in modo igienico;<br />

- in<strong>di</strong>viduare nel<strong>la</strong> propria attività (preparazione pasti, trasporto pasti, <strong>di</strong>stribuzione pasti, pulizia<br />

locale mensa) processi, fasi ed o<strong>per</strong>azioni che potrebbero compromettere <strong>la</strong> sicurezza degli<br />

alimenti e garantire che vengano applicate le opportune procedure <strong>di</strong> sicurezza igienica, nel<br />

rigoroso rispetto <strong>del</strong> documento HACCP che, poi da recepirsi da parte<br />

<strong>del</strong>l'Amministrazione Comunale, rimarrà esposto presso i locali mensa.<br />

La Ditta è tenuta ad attivare, trimestralmente, (dandone documentazione al <strong>Comune</strong>), sistemi <strong>di</strong><br />

autocontrollo analitico, <strong>di</strong> processo e <strong>del</strong> rispetto degli standard <strong>di</strong> qualità:<br />

- controllo <strong>del</strong><strong>la</strong> qualità merceologica degli alimenti e controlli sul<strong>la</strong> qualità <strong>del</strong> piatto finito sia da<br />

un punto <strong>di</strong> vista organolettico che igienico;<br />

- controllo degli standard qualitativi degli alimenti;<br />

- controllo <strong>del</strong><strong>la</strong> buona organizzazione e conduzione <strong>del</strong> servizio;<br />

- controlli analitici, microbiologici <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci su alimenti e su<strong>per</strong>fici;<br />

effettuati in ambito:<br />

* Sede e Direzione Generale ed O<strong>per</strong>ativa: ____________________________________<br />

* Ulteriori Se<strong>di</strong> O<strong>per</strong>ative: ____________________________________<br />

____________________________________<br />

* Sede Mensa: <strong>Lomagna</strong> – Via Matteotti s.n.<br />

* Automezzo ut<strong>il</strong>izzato <strong>per</strong> trasporto pasti: ____________________________________<br />

La Ditta Appaltatrice deve essere in possesso <strong>del</strong>le prescritte autorizzazioni, sia <strong>per</strong> <strong>la</strong> produzione<br />

<strong>di</strong> pasti, sia <strong>per</strong> <strong>il</strong> trasporto con automezzi.<br />

Sono a carico <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>la</strong> fornitura <strong>di</strong> acqua corrente, luce, energia elettrica, gas, riscaldamento<br />

nei locali a<strong>di</strong>biti a mensa.<br />

ART. 3<br />

DURATA DELL’APPALTO<br />

La durata <strong>del</strong>l’appalto è fissato in n.2 anni sco<strong>la</strong>stici - 2007/2008 e 2008/2009.<br />

E’ in ogni caso vietato <strong>il</strong> tacito rinnovo. La Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria potrà entro sei mesi dal<strong>la</strong> scadenza<br />

<strong>del</strong> contratto richiederne <strong>il</strong> rinnovo. L’Amministrazione si riserva l’insindacab<strong>il</strong>e facoltà <strong>di</strong> valutare <strong>la</strong><br />

richiesta e decidere in merito.<br />

ART. 4<br />

COSTO DELL’APPALTO<br />

L’appalto <strong>del</strong> servizio in oggetto è affidato al<strong>la</strong> _______________________ con sede a<br />

___________________(___) in Via _________________ n.___. Il costo unitario <strong>del</strong> pasto (unico<br />

<strong>per</strong> alunni e adulti) è stab<strong>il</strong>ito in € ______ oltre IVA 4% compresa avendo offerto lo sconto <strong>del</strong><br />

_____% sul prezzo a base d’asta <strong>di</strong> € 4,00 al netto <strong>del</strong>l’IVA 4%.<br />

Tale costo è comprensivo <strong>di</strong>:<br />

- derrate (*);<br />

- acqua minerale naturale;<br />

- <strong>per</strong>sonale <strong>di</strong> produzione;<br />

- <strong>per</strong>sonale <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione;<br />

- fornitura <strong>di</strong> olio, aceto, formaggi in misura adeguata <strong>di</strong> cui all’art. 8 – punto c;<br />

- fornitura dei tovaglioli e tovagliette a <strong>per</strong>dere (1 <strong>per</strong> <strong>per</strong>sona, posti or<strong>di</strong>natamente sul tavolo);<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

15


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

- pulizia e rior<strong>di</strong>no dei locali e degli arre<strong>di</strong> con attrezzi e prodotti <strong>di</strong> pulizia idonei (compreso/i<br />

detersivo/i <strong>la</strong>vastoviglie) a proprie cura e spese;<br />

- fornitura <strong>di</strong> materiale sostitutivo (art. 8 – punto c) in caso <strong>di</strong> guasto al<strong>la</strong> <strong>la</strong>vastoviglie;<br />

- trasporto;<br />

- raccolta <strong>di</strong>fferenziata dei rifiuti e fornitura dei sacchi <strong>di</strong> contenimento;<br />

e comunque <strong>di</strong> quant’altro occorrente al<strong>la</strong> somministrazione dei pasti conformi, in quanto a<br />

contenuto, alle “Linee guida <strong>del</strong><strong>la</strong> regione Lombar<strong>di</strong>a <strong>per</strong> <strong>la</strong> ristorazione sco<strong>la</strong>stica” (Delibera<br />

G.R.. 17.7.1998 n. 6/37435);<br />

- stesura <strong>del</strong> documento <strong>di</strong> autocontrollo, riguardante le misure <strong>per</strong> l’igiene dei prodotti<br />

alimentari;<br />

- stesura <strong>del</strong> documento <strong>di</strong> autocontrollo, riguardante le misure <strong>per</strong> l’igiene dei prodotti alimentari<br />

durante <strong>il</strong> trasporto;<br />

- stesura <strong>del</strong> documento <strong>di</strong> autocontrollo, riguardante le attrezzature poste in sa<strong>la</strong> mensa (<strong>di</strong><br />

proprietà comunale);<br />

- stesura <strong>del</strong> documento <strong>di</strong> autocontrollo, riguardante <strong>la</strong> pulizia dei locali mensa e igienici;<br />

- invio trimestrale <strong>del</strong><strong>la</strong> documentazione da cui risultino i sistemi <strong>di</strong> autocontrollo analitico <strong>di</strong><br />

processo e <strong>del</strong> rispetto degli standard <strong>di</strong> qualità (ve<strong>di</strong> art. 2).<br />

(*) è obbligatoria <strong>la</strong> fornitura <strong>di</strong> alimenti biologici come da elenco allegato.<br />

ART. 5<br />

PAGAMENTI<br />

Le fatture verranno, <strong>di</strong> norma, liquidate entro 60 gg. dal loro ricevimento al protocollo <strong>del</strong>l’Ente –<br />

farà fede <strong>il</strong> timbro <strong>di</strong> arrivo.<br />

ART. 6<br />

REVISIONE PREZZI<br />

Ai sensi <strong>del</strong>l’art. 115 “Adeguamenti dei Prezzi” <strong>del</strong> D.Lgs. 12/04/2006, n.163 è ammessa con<br />

riferimento al secondo anno sco<strong>la</strong>stico, su richiesta scritta <strong>del</strong> concessionario <strong>la</strong> revisione prezzi.<br />

La revisione potrà essere accordata <strong>per</strong> un importo non su<strong>per</strong>iore all’in<strong>di</strong>ce ISTAT riferito al<br />

<strong>per</strong>iodo settembre 2007/agosto 2008.<br />

ART. 7<br />

LOCALI E ATTREZZATURE<br />

Per l’espletamento <strong>del</strong> servizio, <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice sarà dotata dei locali e <strong>del</strong>le attrezzature già<br />

esistenti nel plesso sco<strong>la</strong>stico <strong>di</strong> Via Matteotti. * E’ in fase <strong>di</strong> approntamento <strong>il</strong> nuovo “locale mensa” con<br />

capienza <strong>di</strong> n.200 posti – attivazione prevista <strong>per</strong> gennaio 2008..<br />

L’apposito inventario verrà redatto contestualmente al<strong>la</strong> stipu<strong>la</strong> <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> appalto e<br />

successivamente all’approntamento <strong>del</strong> nuovo locale.<br />

Detti locali ed attrezzature sono <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong> e saranno ut<strong>il</strong>izzate dal<strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>tta appaltatrice che ne garantirà l’efficienza e <strong>la</strong> conformità alle <strong>di</strong>sposizioni vigenti in materia <strong>di</strong><br />

igiene e sicurezza.<br />

I locali e le attrezzature <strong>di</strong> cui sopra verranno prese in consegna dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice all’inizio<br />

<strong>del</strong>l’appalto, previa redazione <strong>di</strong> apposito verbale e dovranno essere restituiti al<strong>la</strong> scadenza<br />

<strong>del</strong>lo stesso in buono stato, salvo <strong>il</strong> normale deterioramento d’uso.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

16


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

Il <strong>Comune</strong> fornisce altresì piatti, posate e bicchieri <strong>di</strong> materiale resistente e <strong>la</strong>vab<strong>il</strong>e.<br />

In caso <strong>di</strong> materiale mancante e rotture ai locali, si conviene che <strong>il</strong> prezzo <strong>di</strong> ciascuno dei beni <strong>di</strong><br />

cui sopra sarà determinato <strong>di</strong> comune accordo al momento <strong>del</strong><strong>la</strong> restituzione in base al loro stato<br />

<strong>di</strong> manutenzione preesistente e <strong>di</strong> efficienza.<br />

In caso <strong>di</strong> mancato accordo <strong>la</strong> valutazione sarà demandata ad un <strong>per</strong>ito scelto tra le due parti; in<br />

<strong>di</strong>saccordo provvederà <strong>il</strong> Presidente <strong>del</strong> Tribunale <strong>di</strong> Lecco.<br />

ART. 8<br />

FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO<br />

Il funzionamento <strong>del</strong> servizio dei pasti trasportati a mezzo <strong>di</strong> appositi contenitori termici<br />

pluriporzione cui si obbliga <strong>la</strong> Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria, si basa sui seguenti punti:<br />

A) MATERIE PRIME<br />

I generi alimentari ed <strong>il</strong> materiale <strong>di</strong> consumo, verranno acquistati dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice presso<br />

imprese alimentari qualificate, che <strong>per</strong>mettano <strong>la</strong> centralizzazione degli acquisti reali <strong>di</strong> tutte le<br />

materie prime occorrenti al<strong>la</strong> <strong>gestione</strong>. Il sistema deve garantire <strong>la</strong> buona qualità ed <strong>il</strong> controllo<br />

<strong>del</strong>le materie prime raggruppate nei 14 settori merceologici: pasta, riso, panetteria, conserve <strong>di</strong><br />

verdure, conserve <strong>di</strong> frutta, conserve <strong>di</strong> origine animale, olio, aceto, salse e con<strong>di</strong>menti,<br />

bevande, salumi, formaggi, carni, verdure surge<strong>la</strong>te, pesce surge<strong>la</strong>to, detergenti, generi <strong>di</strong>versi<br />

(abbigliamento).<br />

Poiché igiene e qualità risultano fondamentali nel settore <strong>del</strong>l’alimentazione collettiva, l’impresa<br />

appaltatrice deve esercitare un controllo preventivo, attento e <strong>per</strong>manente, a tutti i livelli <strong>del</strong><br />

servizio. Le strutture presso cui sono stati acquistati i prodotti, devono assicurare <strong>la</strong> continuità<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> catena <strong>del</strong> freddo che è garanzia <strong>del</strong> mantenimento <strong>del</strong>le proprietà originarie dei prodotti.<br />

Questi infatti devono essere trasportati con frequenza settimanale presso le cucine<br />

centralizzate <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice, me<strong>di</strong>ante automezzi refrigeranti con <strong>di</strong>versificazione a<br />

seconda dei prodotti. La cucina centralizzata deve <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> più celle <strong>per</strong> <strong>la</strong> conservazione<br />

separata <strong>di</strong> carni, formaggi, salumi, frutta, verdura, pesce, ecc…<br />

B) PREPARAZIONE E COTTURA<br />

Personale specializzato, professionalmente e numericamente adeguato, deve pre<strong>di</strong>sporre, <strong>il</strong><br />

giorno precedente <strong>il</strong> consumo, <strong>la</strong> preparazione dei piatti sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> menù che saranno<br />

sottoposti alle competenti autorità <strong>del</strong>l’ASL <strong>di</strong> Lecco – sede <strong>di</strong> Merate e che sul<strong>la</strong> base <strong>del</strong>le<br />

in<strong>di</strong>cazioni A.S.L. dovrà essere mo<strong>di</strong>ficato.<br />

Lo stesso giorno <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione l’impresa appaltatrice provvede al<strong>la</strong> cottura dei cibi, i quali, a<br />

caldo devono essere immessi in contenitori pluriporzione. I contenitori termici devono essere <strong>di</strong><br />

due tipi: uno <strong>per</strong> <strong>il</strong> primo ed uno <strong>per</strong> <strong>il</strong> secondo piatto, cui deve venire abbinato un compatib<strong>il</strong>e<br />

contorno caldo o freddo.<br />

C) DISTRIBUZIONE<br />

I contenitori, trasportati con idoneo automezzo furgonato <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice, devono<br />

<strong>per</strong>venire ai locali <strong>di</strong> refezione 15 minuti prima degli orari stab<strong>il</strong>iti <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione (ore<br />

12.40) (*). I pasti si intendono franco scuo<strong>la</strong> e quin<strong>di</strong> con trasporto a carico <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta<br />

appaltatrice.<br />

I contenitori e le attrezzature <strong>per</strong> <strong>la</strong> veico<strong>la</strong>zione, <strong>il</strong> trasporto e <strong>la</strong> conservazione dovranno<br />

consentire ai cibi una costante tem<strong>per</strong>atura non inferiore ai 65° fino al momento <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

consumazione; in partico<strong>la</strong>re le vivande dovranno essere immesse in contenitori termici <strong>del</strong><br />

tipo conforme alle norme igieniche vigenti e con caratteristiche tecniche che assicurano una<br />

<strong>per</strong>fetta conservazione degli alimenti sia sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o organolettico che <strong>del</strong>l’appetib<strong>il</strong>ità.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

17


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

Si segna<strong>la</strong> che <strong>il</strong> locale <strong>di</strong> refezione è dotato <strong>di</strong> un carrello termico <strong>per</strong> <strong>il</strong> mantenimento a<br />

tem<strong>per</strong>atura dei cibi.<br />

La <strong>di</strong>tta è impegnata a fornire olio, aceto, formaggio in misura adeguata al consumo<br />

giornaliero, tovaglioli e tovagliette a <strong>per</strong>dere, oltre al quantitativo d’acqua già citato all’art. 1.<br />

Nel<strong>la</strong> preparazione dei tavoli deve essere curato <strong>il</strong> decoro, l’or<strong>di</strong>ne ed <strong>il</strong> senso <strong>di</strong> accoglienza<br />

<strong>per</strong> contribuire a rendere gradevole <strong>il</strong> momento <strong>del</strong> pasto.<br />

Si precisa che i pasti dovranno essere serviti al tavolo <strong>di</strong>rettamente dal <strong>per</strong>sonale <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta.<br />

Poiché <strong>il</strong> materiale non è a <strong>per</strong>dere, <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice, fra l’altro, provvederà con proprio<br />

<strong>per</strong>sonale al <strong>la</strong>vaggio <strong>del</strong>le stoviglie. Il locale <strong>di</strong> refezione è dotato <strong>di</strong> <strong>la</strong>vastoviglie (circa 500<br />

piatti/ora) e quin<strong>di</strong> <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta è tenuta ad effettuare <strong>il</strong> servizio con contenitori <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni compatib<strong>il</strong>i<br />

con le attrezzature <strong>di</strong> <strong>la</strong>vaggio in dotazione al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>.<br />

La <strong>di</strong>tta appaltatrice è tenuta a fornire un numero adeguato <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti qualificati in re<strong>la</strong>zione agli<br />

utenti usufruenti <strong>il</strong> servizio <strong>di</strong> refezione, muniti <strong>di</strong> tesserino <strong>di</strong> riconoscimento visib<strong>il</strong>e all’utenza, <strong>per</strong><br />

tutto <strong>il</strong> tempo necessario al<strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione dei pasti, specificamente dalle ore 12.25 alle ore 13.20<br />

(*) L’orario potrà subire variazioni qualora fosse necessario procedere con orario <strong>di</strong>verso o su due turni.<br />

Il numero <strong>del</strong>le <strong>per</strong>sone impiegate deve essere tale da garantire un servizio efficiente,<br />

tempestivo ed or<strong>di</strong>nato e comunque deve essere garantito, nel<strong>la</strong> fase <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione, un<br />

rapporto <strong>per</strong>sonale <strong>di</strong> servizio/utenti pari a 1:35 arrotondato <strong>per</strong> eccesso.<br />

Al termine <strong>del</strong><strong>la</strong> consumazione da parte degli utenti, <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale suddetto <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta dovrà<br />

provvedere al <strong>la</strong>vaggio <strong>del</strong>le stoviglie ed al<strong>la</strong> pulizia/detersione e rior<strong>di</strong>no degli arre<strong>di</strong> e dei locali<br />

con attrezzi e prodotti <strong>di</strong> pulizia idonei (compreso/i <strong>il</strong> detersivo/i <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>la</strong>vastoviglie) e quantitativi<br />

occorrenti, a propria cura e spese, secondo <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo tipo <strong>di</strong> frequenze, in un piano <strong>di</strong><br />

sanificazione previsto nelle “Linee guida <strong>del</strong><strong>la</strong> Regione Lombar<strong>di</strong>a <strong>per</strong> <strong>la</strong> ristorazione sco<strong>la</strong>stica”<br />

(Delibera G.R. 17.7.1998 n. 6/37435).<br />

In caso <strong>di</strong> guasto al<strong>la</strong> <strong>la</strong>vastoviglie, <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice dovrà sop<strong>per</strong>ire a propria cura e spese con<br />

materiale sostitutivo (piatti, bicchieri, posate) sino al<strong>la</strong> riparazione avvenuta <strong>del</strong> macchinario.<br />

Al<strong>la</strong> scadenza <strong>del</strong> contratto, <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice dovrà <strong>la</strong>sciare <strong>il</strong> locale <strong>di</strong> refezione nelle stesse<br />

con<strong>di</strong>zioni in cui l’ha trovato. Sono a carico <strong>del</strong><strong>la</strong> medesima le spese re<strong>la</strong>tive a riparazioni<br />

imputab<strong>il</strong>i a colpa <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta.<br />

ART. 9<br />

PRELIEVI E ANALISI<br />

Nell’esecuzione <strong>del</strong><strong>la</strong> fornitura dovrà essere attuata <strong>la</strong> più scrupolosa osservanza <strong>del</strong>le norme<br />

igieniche e prof<strong>il</strong>attiche atte ad evitare che si possano determinare inconvenienti <strong>di</strong> sorta, e ciò sia<br />

in re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> qualità, al<strong>la</strong> conservazione, al<strong>la</strong> confezione ed al<strong>la</strong> somministrazione dei cibi ed<br />

ingre<strong>di</strong>enti tutti, sia in re<strong>la</strong>zione ai requisiti <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale e <strong>del</strong>le attrezzature ut<strong>il</strong>izzate, con<br />

partico<strong>la</strong>re riferimento a quanto in merito <strong>di</strong>sposto dal T.U. <strong>del</strong>le leggi sanitarie.<br />

Questa Amministrazione Comunale <strong>per</strong>tanto resta esonerata da ogni responsab<strong>il</strong>ità civ<strong>il</strong>e e<br />

penale connessa, che viene assunta appieno dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta fornitrice.<br />

L’Amministrazione Comunale si riserva comunque <strong>la</strong> facoltà <strong>di</strong> esercitare in ogni momento <strong>il</strong><br />

controllo <strong>del</strong><strong>la</strong> scrupolosa osservanza <strong>del</strong>le norme igieniche <strong>di</strong> cui sopra, nel<strong>la</strong> conservazione,<br />

trasporto e somministrazione dei pasti.<br />

Il <strong>Comune</strong> potrà, conseguentemente, <strong>di</strong>sporre in qualsiasi momento ed a sua <strong>di</strong>screzione e<br />

giu<strong>di</strong>zio l’ispezione alle attrezzature, locali, ecc. e su quanto altro fa parte <strong>del</strong>l’organizzazione dei<br />

servizi al fine <strong>di</strong> accertare l’osservanza <strong>di</strong> tutte le norma stab<strong>il</strong>ite nel presente capito<strong>la</strong>to, nonché al<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

18


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

controllo <strong>del</strong><strong>la</strong> preparazione e somministrazione dei pasti e al<strong>la</strong> buona conservazione degli<br />

alimenti.<br />

Per una funzionalità nel controllo <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice è obbligata a fornire al <strong>per</strong>sonale degli uffici<br />

Comunali incaricati <strong>del</strong><strong>la</strong> vig<strong>il</strong>anza tutta <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione necessaria, consentendo in ogni<br />

momento <strong>il</strong> libero accesso ai locali, fornendo tutti i chiarimenti eventualmente necessari, e <strong>la</strong><br />

documentazione re<strong>la</strong>tiva.<br />

Il <strong>per</strong>sonale autorizzato al controllo sarà munito <strong>di</strong> certificato sanitario.<br />

Inoltre <strong>il</strong> <strong>Comune</strong> si riserva <strong>di</strong> effettuare, me<strong>di</strong>ante apposita Commissione, controlli sul<strong>la</strong><br />

esecuzione <strong>del</strong> servizio.<br />

Allo scopo <strong>di</strong> garantire adeguati controlli e analisi, <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta ha l’obbligo <strong>di</strong> conservare in appositi<br />

contenitori, <strong>per</strong> 72 ore, al<strong>la</strong> tem<strong>per</strong>ature <strong>di</strong> 4°C, un campione <strong>del</strong> pasto completo giornalmente<br />

prodotto. I contenitori con le campionature dei pasti conservati, recanti <strong>la</strong> data <strong>del</strong> giorno <strong>di</strong><br />

produzione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong> pasto, saranno ut<strong>il</strong>izzati nel caso si verifichino casi <strong>di</strong> tossinfezione<br />

alimentare. Qualora non sia possib<strong>il</strong>e procedere all’analisi degli alimenti <strong>per</strong> mancanza dei<br />

campioni suddetti, l’Amministrazione Comunale può risolvere <strong>il</strong> contratto oppure applicare una<br />

sanzione fino a € 7.746,85. La <strong>di</strong>tta deve in<strong>di</strong>viduare (qualora non ne <strong>di</strong>sponga <strong>di</strong> uno proprio) un<br />

<strong>la</strong>boratorio <strong>di</strong> analisi <strong>per</strong> <strong>il</strong> controllo qualitativo, batteriologico e chimico.<br />

Tale controllo dovrà essere riferito sia alle derrate crude e cotte, che alle attrezzature ut<strong>il</strong>izzate.<br />

I referti <strong>del</strong>le analisi suddette dovranno:<br />

- essere trasmessi al competente ufficio <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> e comunque risultare <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i in caso <strong>di</strong><br />

controllo.<br />

La <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria dovrà <strong>per</strong>io<strong>di</strong>camente control<strong>la</strong>re che <strong>la</strong> somministrazione avvenga nei mo<strong>di</strong><br />

e nei tempi più razionali, atti a preservare le caratteristiche organolettiche e igieniche <strong>del</strong> pasto. A<br />

tal proposito <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta dovrà far effettuare dei controlli con minimo scadenza trimestrale ad una <strong>di</strong>tta<br />

specializzata <strong>di</strong> fiducia a proprie cure e spese ovvero all’Ufficio <strong>di</strong> igiene competente.<br />

Gli esiti dovranno essere portati a conoscenza <strong>del</strong><strong>la</strong> Amministrazione Comunale entro 7 giorni<br />

dal<strong>la</strong> data degli stessi.<br />

ART. 10<br />

COMPOSIZIONE DEI PASTI<br />

Il servizio prevede <strong>la</strong> fornitura <strong>di</strong> pasti cal<strong>di</strong>, presso <strong>il</strong> locale refettorio situato nel<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Primaria<br />

<strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong>, in Via Matteotti.<br />

I pasti avranno una preparazione giornaliera, me<strong>di</strong>ante l’ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong> materie prime <strong>di</strong> “qualità<br />

su<strong>per</strong>iore”. I criteri <strong>di</strong> scelta <strong>del</strong>le materie prime e le caratteristiche qualitative dei prodotti alimentari<br />

dovranno rispettare quanto in<strong>di</strong>cato nelle “Linee guida <strong>del</strong><strong>la</strong> regione Lombar<strong>di</strong>a <strong>per</strong> <strong>la</strong> ristorazione<br />

sco<strong>la</strong>stica” (Delibera G.R. 17.7.1998 n. 6/37435).<br />

Il pasto sarà così composto: un primo piatto – un secondo piatto con contorno – panino- frutta <strong>di</strong><br />

stagione.<br />

Le caratteristiche <strong>del</strong> menù dovranno essere le seguenti:<br />

PRIMO PIATTO: Pasta asciutta o risotto; è possib<strong>il</strong>e prevedere:<br />

a) piatto unico<br />

b) minestrone (minestrone con pasta o riso, legumi con pasta o riso, passato <strong>di</strong> legumi con pasto<br />

o riso o con crostini).<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

19


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

SECONDO PIATTO: Carni cucinate variamente (bianche o rosse), una volta al<strong>la</strong> settimana pesce<br />

(tassativamente senza lische, spine e pelle), una volta formaggi (eventualmente con affettato)<br />

oppure affettato con frittata.<br />

CONTORNO: Verdure cotte o crude da alternare nel corso <strong>del</strong><strong>la</strong> settimana.<br />

FRUTTA: Almeno due varietà <strong>per</strong> settimana da alternare. Yogurt almeno una volta al<strong>la</strong> settimana.<br />

E’ possib<strong>il</strong>e l’inserimento <strong>del</strong> ge<strong>la</strong>to (almeno quattro nell’arco <strong>del</strong>le otto settimane in <strong>per</strong>iodo estivo)<br />

o <strong>del</strong> bu<strong>di</strong>no.<br />

PANE: 70 grammi <strong>per</strong> le scuole primarie, 100 grammi <strong>per</strong> gli adulti.<br />

I piatti proposti giornalmente non dovranno essere <strong>di</strong>versi (né in più né in meno in tipo e qualità) da<br />

quelli in<strong>di</strong>cati nel menù proposto dal<strong>la</strong> Ditta. Tale menù è quello in essere – debitamente vistato<br />

dall’Azienda ASL <strong>di</strong> Lecco – come da documentazione facente parte <strong>del</strong> presente appalto –<br />

ALLEGATO A) <strong>del</strong> presente Capito<strong>la</strong>to. Lo stesso potrà comunque essere mo<strong>di</strong>ficato a<br />

seguito <strong>di</strong> future necessità.<br />

Le grammature <strong>del</strong>le singole porzioni, dovranno essere in misura adeguata <strong>per</strong> <strong>la</strong> preparazione dei<br />

pasti da <strong>di</strong>stribuire agli alunni <strong>del</strong>le scuole elementari, agli insegnanti ed eventualmente ai<br />

<strong>di</strong>pendenti comunali e agli obiettori <strong>di</strong> coscienza.<br />

In base ai L.A.R.N. e stab<strong>il</strong>endo <strong>di</strong> fornire con <strong>il</strong> pasto <strong>del</strong> mezzogiorno <strong>il</strong> 40% circa <strong>del</strong> fabbisogno<br />

calorico giornaliero, si richiedono <strong>per</strong> gli alunni <strong>del</strong>le scuole elementari, gli insegnanti, gli obiettori<br />

<strong>di</strong> coscienza, e i <strong>di</strong>pendenti comunali, le Kcal in<strong>di</strong>cate dal<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> LARN (Livelli <strong>di</strong> Assunzione<br />

raccomandati in energia e Nutrienti <strong>per</strong> <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione italiana) e<strong>la</strong>borati dal<strong>la</strong> Soc. Italiana <strong>di</strong><br />

Nutrizione Umana (S.I.N.U) nel 1996 e riba<strong>di</strong>ti nelle “Linee guida <strong>del</strong><strong>la</strong> regione Lombar<strong>di</strong>a <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />

ristorazione sco<strong>la</strong>stica” (Delibera G.R n. ./ 17.7.1998 n. 6/37435).<br />

Le me<strong>di</strong>e caloriche dovranno essere prescelte considerando <strong>la</strong> fascia d’età più alta in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

scuo<strong>la</strong>. Considerato che <strong>la</strong> refezione verrà attuata <strong>per</strong> 4 giorni <strong>la</strong> settimana, <strong>il</strong> menù dovrà essere<br />

programmato su 6 settimane e sarà variato – a parità qualitativa e quantitativa <strong>del</strong><strong>la</strong> fornitura e,<br />

quin<strong>di</strong> senza aumento contrattuale – <strong>per</strong> partico<strong>la</strong>ri e nuove esigenze solo in accordo con<br />

l’Amministrazione Comunale, con i competenti servizi <strong>del</strong><strong>la</strong> Azienda A.S.L. <strong>di</strong> Lecco, e con altri<br />

organismi previsti <strong>per</strong> Legge o da Rego<strong>la</strong>menti Comunali. Dovrà essere prevista una variazione<br />

<strong>del</strong> menù in base al <strong>per</strong>iodo:<br />

- estivo (dal 21 Marzo a fine anno sco<strong>la</strong>stico)<br />

- invernale (da inizio anno sco<strong>la</strong>stico al 20 Marzo).<br />

Si precisa che i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> cottura non devono prevedere fritture, <strong>per</strong> <strong>la</strong> preparazione <strong>del</strong>le pietanze<br />

tipo soglio<strong>la</strong> dorata, svizzere, m<strong>il</strong>anesi… dovranno essere ut<strong>il</strong>izzati i forni termoconvettori ed<br />

essere evitati i grassi <strong>di</strong> cottura.<br />

Deve essere sempre e comunque osservata <strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> merceologica allegata al presente<br />

capito<strong>la</strong>to speciale quale parte integrante e sostanziale <strong>del</strong>lo stesso.<br />

DIETE PARTICOLARI: La Ditta Appaltatrice dovrà provvedere al<strong>la</strong> preparazione <strong>di</strong> pasti alternativi<br />

<strong>per</strong> i bambini che presentano allergie o problemi <strong>di</strong> alimentazione. Tali fattori, comprovati da<br />

rego<strong>la</strong>ri certificati me<strong>di</strong>ci, verranno vagliati dal servizio <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Sco<strong>la</strong>stica <strong>del</strong>l’Azienda A.S.L. <strong>di</strong><br />

Lecco, che potrà anche fornire in<strong>di</strong>cazioni sul<strong>la</strong> <strong>di</strong>eta più idonea. Ad ogni modo ci si dovrà attenere<br />

alle in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> cui alle “Linee guida <strong>del</strong><strong>la</strong> Regione Lombar<strong>di</strong>a <strong>per</strong> <strong>la</strong> ristorazione sco<strong>la</strong>stica”<br />

(Delibera G.R. 17.7.1998 n. 6/37435).<br />

Per le <strong>di</strong>ete partico<strong>la</strong>ri nei casi <strong>di</strong> appartenenza a minoranze religiose o a partico<strong>la</strong>ri regimi<br />

alimentari (vegetariani) è sufficiente una <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> un responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong> minore.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

20


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

ART. 11<br />

NORME IGIENICO-SANITARIE<br />

Per quanto concerne le norme igienico-sanitarie, si fa riferimento al<strong>la</strong> Legge 283 <strong>del</strong> 30 apr<strong>il</strong>e 1962<br />

e suo rego<strong>la</strong>mento <strong>di</strong> esecuzione n. 327 <strong>del</strong> 26.03.1980, al D. Lgs. 26.5.1997 n. 155, al<br />

rego<strong>la</strong>mento regionale e/o comunale <strong>di</strong> igiene ed alle “Linee guida <strong>del</strong><strong>la</strong> Regione Lombar<strong>di</strong>a <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />

ristorazione sco<strong>la</strong>stica” (Delibera G.R. 17.7.1998 n. 6/37435).<br />

Il <strong>per</strong>sonale deve indossare tute o sopravesti <strong>di</strong> colore chiaro, nonché idoneo copricapo che<br />

contenga <strong>la</strong> capigliatura. Le tute, le giacche, le sopravesti ed i copricapo devono essere mantenuti<br />

puliti.<br />

Il <strong>per</strong>sonale deve mantenere uno standard elevato <strong>di</strong> pulizia <strong>per</strong>sonale, in partico<strong>la</strong>re <strong>del</strong>le mani e<br />

deve eseguire <strong>il</strong> proprio <strong>la</strong>voro in modo igienicamente corretto.<br />

ART. 12<br />

ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE<br />

Il <strong>per</strong>sonale addetto al<strong>la</strong> preparazione <strong>di</strong> piatti fred<strong>di</strong>, o al taglio <strong>di</strong> arrosti, lessi, preparazioni <strong>di</strong><br />

carni, insa<strong>la</strong>te <strong>di</strong> riso ecc., deve fare altresì uso <strong>di</strong> mascherine e guanti monouso.<br />

Durante tutte le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> produzione le finestre devono rimanere chiuse e l’impianto <strong>di</strong><br />

estrazione d’aria deve essere in funzione.<br />

Il <strong>per</strong>sonale non deve effettuare più o<strong>per</strong>azioni contemporaneamente al fine <strong>di</strong> evitare rischi <strong>di</strong><br />

inquinamento crociato dei prodotti alimentari in <strong>la</strong>vorazione.<br />

Le linee <strong>di</strong> processo devono essere pre<strong>di</strong>sposte in modo tale da evitare contaminazioni crociate.<br />

ART. 13<br />

DIVIETI<br />

Durante le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> preparazione, cottura e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le derrate è tassativamente<br />

vietato detenere detersivi <strong>di</strong> qualsiasi genere e tipo nelle zone <strong>di</strong> preparazione cottura.<br />

ART. 14<br />

CONSERVAZIONE DELLE DERRATE<br />

La conservazione <strong>del</strong>le derrate alimentari deve avvenire in conformità con quanto previsto dal<strong>la</strong><br />

normativa vigente (DPR 327/80, art. 31).<br />

Le carni, le verdure, i salumi, i formaggi, i prodotti surge<strong>la</strong>ti, dovranno essere conservati in celle o<br />

frigoriferi <strong>di</strong>stinti.<br />

Ogni qual volta viene <strong>a<strong>per</strong>to</strong> una contenitore in banda stagnata ed <strong>il</strong> contenuto non viene<br />

imme<strong>di</strong>atamente consumato, deve essere travasato in altro contenitore <strong>di</strong> vetro o acciaio inox o<br />

altro materiale non soggetto ad ossidazione.<br />

La protezione <strong>del</strong>le derrate da conservare deve avvenire solo con pellico<strong>la</strong> idonea al contatto con<br />

gli alimenti.<br />

I prodotti cotti dovranno essere conservati solo ed esclusivamente in contenitori <strong>di</strong> vetro o acciaio<br />

inox.<br />

E’ vietato l’uso <strong>di</strong> recipienti in alluminio.<br />

I prodotti a lunga conservazione come pasta, riso, legumi, farina ecc., devono essere conservati in<br />

confezioni ben chiuse al fine <strong>di</strong> evitare attacchi da parassiti.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

21


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

ART. 15<br />

RICICLO<br />

E’ tassativamente vietata ogni forma <strong>di</strong> riciclo dei cibi preparati.<br />

ART. 16<br />

MANIPOLAZIONE E COTTURA<br />

Tutte le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> manipo<strong>la</strong>zione e cottura degli alimenti devono mirare ad ottenere standard<br />

elevati <strong>di</strong> qualità igienica, nutritiva e sensoriale.<br />

ART. 17<br />

OPERAZIONI PRELIMINARI<br />

Le o<strong>per</strong>azioni che precedono <strong>la</strong> cottura devono essere eseguite secondo le modalità <strong>di</strong> seguito<br />

descritte:<br />

- legumi secchi: ammollo <strong>per</strong> 24 ore con 2 ricambi d’acqua. Nel caso <strong>di</strong> fagioli secchi l’acqua <strong>di</strong><br />

cottura dovrà essere cambiata dopo <strong>la</strong> prima ebollizione;<br />

- i prodotti surge<strong>la</strong>ti e confezionati vanno sconge<strong>la</strong>ti in celle frigorifere a tem<strong>per</strong>atura compresa<br />

tra 0°VC e +4°C;<br />

- tutti i prodotti conge<strong>la</strong>ti e/o surge<strong>la</strong>ti, prima <strong>di</strong> essere sottoposti a cottura, dovranno essere<br />

sottoposti a sconge<strong>la</strong>mento, ad eccezione <strong>del</strong>le patate precotte;<br />

- <strong>la</strong> porzionatura <strong>del</strong>le carni crude dovrà essere effettuata nel<strong>la</strong> stessa giornata in cui viene<br />

consumata o <strong>il</strong> giorno precedente <strong>il</strong> consumo;<br />

- <strong>la</strong> carne trita deve essere macinata in giornata;<br />

- <strong>il</strong> <strong>la</strong>vaggio ed <strong>il</strong> taglio <strong>del</strong><strong>la</strong> verdura dovrà essere effettuato nelle ore antecedenti <strong>il</strong> consumo;<br />

- le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> impanatura devono essere fatte nelle ore antecedenti <strong>la</strong> cottura;<br />

- le porzionature <strong>di</strong> salumi e <strong>di</strong> formaggio devono essere effettuate nelle ore antecedenti <strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione;<br />

- le paste che non richiedono partico<strong>la</strong>ri manipo<strong>la</strong>zioni devono essere prodotte in modo<br />

espresso e comunque devono essere escluse o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> precottura;<br />

- tutte le vivande dovranno essere cotte nello stesso giorno in cui è prevista <strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione,<br />

tranne <strong>per</strong> gli alimenti refrigerati previsti nel successivo articolo.<br />

ART. 18<br />

LINEA REFRIGERATA<br />

E’ ammessa <strong>la</strong> preparazione <strong>di</strong> alcune derrate <strong>il</strong> giorno precedente <strong>la</strong> cottura purchè dopo <strong>la</strong><br />

cottura vengano raffreddati con l’aus<strong>il</strong>io <strong>del</strong>l’abbattitore rapido <strong>di</strong> tem<strong>per</strong>atura secondo le normative<br />

vigenti, posti in recipienti idonei e conservati in frigoriferi a tem<strong>per</strong>atura compresa tra 1°C e 6°C.<br />

L’abbattitore <strong>di</strong> tem<strong>per</strong>atura deve essere impiegato esclusivamente <strong>per</strong> i prodotti cotti.<br />

Gli alimenti <strong>per</strong> i quali è consentita <strong>la</strong> cottura <strong>il</strong> giorno antecedente <strong>il</strong> consumo sono: arrosti, roastbeef,<br />

lessi, brasati.<br />

E’ tassativamente vietato raffreddare prodotti cotti a tem<strong>per</strong>atura ambiente o sottoporli a<br />

immersione in acqua.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

22


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

ART.19<br />

PENTOLAME PER LA COTTURA<br />

Per <strong>la</strong> cottura devono essere impiegati solo pento<strong>la</strong>me in acciaio inox o vetro.<br />

Non possono essere ut<strong>il</strong>izzate pentole in alluminio.<br />

I ragù e i sughi devono essere realizzate nelle braserie.<br />

ART. 20<br />

CONDIMENTI<br />

Le verdure cotte e/o crude dovranno essere con<strong>di</strong>te con olio extravergine d’oliva.<br />

Per <strong>il</strong> con<strong>di</strong>mento dei primi piatti si deve ut<strong>il</strong>izzare formaggio tipo Grana o altro formaggio tipico in<br />

funzione <strong>del</strong> piatto servito. In ogni caso <strong>il</strong> formaggi <strong>per</strong> <strong>il</strong> con<strong>di</strong>mento deve essere grattugiato in<br />

giornata.<br />

Per i con<strong>di</strong>menti a crudo <strong>del</strong>le pietanze e <strong>per</strong> <strong>il</strong> con<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> sughi, pietanze cotte e preparazione<br />

<strong>di</strong> salse, si dovrà ut<strong>il</strong>izzare esclusivamente olio extravergine d’oliva aventi le caratteristiche<br />

prescritte dal<strong>la</strong> Circo<strong>la</strong>re <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong><strong>la</strong> sanità n. 1 <strong>del</strong>l’11.01.1991.<br />

ART. 21<br />

PERSONALE<br />

Tutto <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale impiegato nell’appalto dovrà avere rego<strong>la</strong>re rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro con l’appaltatore<br />

ed essere assicurato conformemente alle vigenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge, rego<strong>la</strong>nti <strong>il</strong> rapporto <strong>di</strong><br />

<strong>la</strong>voro <strong>di</strong>pendente, nonché possedere tutti i requisiti professionali e sanitari previsti dalle vigenti<br />

leggi. In partico<strong>la</strong>re l’appaltatore dovrà r<strong>il</strong>asciare al <strong>Comune</strong> una <strong>di</strong>chiarazione nel<strong>la</strong> quale attesti le<br />

co<strong>per</strong>ture previdenziali e assistenziali e documenti che i suoi <strong>di</strong>pendenti, ut<strong>il</strong>izzati nell’esecuzione<br />

<strong>del</strong> servizio appaltato, sono assicurati presso l’INAIL a norma <strong>di</strong> legge.<br />

L’orario <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale addetto al servizio sarà quello previsto <strong>del</strong> contratto collettivo <strong>di</strong><br />

<strong>la</strong>voro <strong>del</strong><strong>la</strong> categoria a cui appartiene detto <strong>per</strong>sonale e dovrà essere artico<strong>la</strong>to in maniera tale da<br />

assicurare <strong>il</strong> <strong>per</strong>fetto svolgimento <strong>di</strong> tutti i servizi <strong>di</strong> cui al presente capito<strong>la</strong>to.<br />

Per le coo<strong>per</strong>ative non sono ammessi patti o <strong>di</strong>sposizioni statutarie o rego<strong>la</strong>mentari in deroga<br />

all’osservanza degli accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro nazionali o integrativi.<br />

L’Appaltatore prima <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong> servizio e ad ogni cambio <strong>di</strong> <strong>per</strong>sonale dovrà r<strong>il</strong>asciare<br />

debita attestazione da cui risultino: i dati anagrafici <strong>del</strong> <strong>di</strong>pendente, <strong>la</strong> qualifica e l’orario <strong>di</strong><br />

servizio, <strong>la</strong> formazione tecnica acquisita anche tramite idoneo corso (ve<strong>di</strong> lettera O – punto<br />

4 – <strong>del</strong> <strong>bando</strong> <strong>di</strong> gara).<br />

ART. 22<br />

ALTRI ONERI DELLA DITTA<br />

Oltre a quanto prescritto in altri punti <strong>del</strong> presente capito<strong>la</strong>to, <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice si impegna a<br />

provvedere:<br />

a) al trattamento economico sia or<strong>di</strong>nario che straor<strong>di</strong>nario dovuto al <strong>per</strong>sonale necessario,<br />

nonché i re<strong>la</strong>tivi contributi assicurativi e previdenziali imposti dal<strong>la</strong> legge;<br />

b) a curare <strong>la</strong> scrupolosa osservanza <strong>del</strong>le norme igieniche vigenti da parte <strong>di</strong> tutto <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale<br />

addetto al confezionamento, al<strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione dei pasti;<br />

c) al<strong>la</strong> fornitura <strong>per</strong> tutto <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale addetto al servizio <strong>di</strong> indumenti <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro prescritti dalle<br />

norme vigenti in materia <strong>di</strong> igiene, da indossare durante le ore <strong>di</strong> servizio. Dovranno essere<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

23


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

previsti indumenti <strong>di</strong>stinti <strong>per</strong> <strong>la</strong> preparazione e <strong>di</strong>stribuzione degli alimenti e <strong>per</strong> i <strong>la</strong>vori <strong>di</strong><br />

pulizia;<br />

d) adempiere a tutte le imposte e tasse generali e speciali senza <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> rivalsa, che colpiscono<br />

o potranno colpire in qualsiasi momento l’assuntore <strong>per</strong> l’impianto o <strong>per</strong> l’esercizio <strong>di</strong> tutti i<br />

servizi nel presente capito<strong>la</strong>to. Per quanto riguarda l’IVA, si fa espresso rinvio alle <strong>di</strong>sposizioni<br />

<strong>di</strong> legge in materia;<br />

e) a tenere i registri fiscali a norma <strong>di</strong> legge;<br />

f) al<strong>la</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria ed al<strong>la</strong> pulizia <strong>del</strong>le attrezzature e degli ambienti messi a<br />

<strong>di</strong>sposizione dal <strong>Comune</strong> al<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice <strong>per</strong> <strong>la</strong> refezione e al<strong>la</strong> provvista dei prodotti<br />

necessari;<br />

g) all’integrazione <strong>del</strong> materiale frangib<strong>il</strong>e (stoviglie) e non, nonché al<strong>la</strong> fornitura <strong>del</strong> materiale ed<br />

impianti danneggiati;<br />

h) al<strong>la</strong> visita sanitaria, almeno una volta durante l’anno, a tutto <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale addetto ai<br />

servizi <strong>di</strong> cui al presente capito<strong>la</strong>to. In ogni caso al<strong>la</strong> data d’inizio <strong>del</strong> servizio appaltato,<br />

tutti i <strong>la</strong>voratori <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta ed addetti al servizio appaltato dovranno essere in<br />

possesso <strong>del</strong> “Libretto sanitario” debitamente vistato dall’autorità;<br />

i) raccolta <strong>di</strong>fferenziata dei rifiuti secondo <strong>il</strong> rego<strong>la</strong>mento comunale e fornitura <strong>di</strong> sacchi <strong>di</strong><br />

contenimento (in Mater Bi <strong>per</strong> <strong>la</strong> frazione umida).<br />

ART. 23<br />

ALTRI ONERI A CARICO DEL COMUNE<br />

In re<strong>la</strong>zione al presente capito<strong>la</strong>to <strong>il</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong> si impegna:<br />

a) al<strong>la</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria dei locali ed attrezzature presenti presso <strong>la</strong> sa<strong>la</strong> refezione <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

Scuo<strong>la</strong> Primaria <strong>di</strong> Via Matteotti;<br />

b) fornitura <strong>di</strong> acqua corrente, luce, energia elettrica, gas, riscaldamento <strong>del</strong><strong>la</strong> sa<strong>la</strong> refezione;<br />

c) al<strong>la</strong> rimozione me<strong>di</strong>ante appositi contenitori, dei rifiuti e immon<strong>di</strong>zie;<br />

ART. 24<br />

PENALI E RISOLUZIONI<br />

Qualora <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice non svolga <strong>il</strong> servizio con d<strong>il</strong>igenza ed efficacia eseguendo l’appalto a<br />

termini <strong>di</strong> contratto, <strong>il</strong> <strong>Comune</strong> effettua le proprie contestazioni <strong>per</strong> iscritto, anche tramite fax e <strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>tta appaltatrice è tenuta a controdedurre entro <strong>il</strong> termine <strong>per</strong>entorio <strong>di</strong> gg. 3 dal ricevimento <strong>del</strong>le<br />

contestazioni.<br />

Il <strong>Comune</strong>, esaminate le controdeduzioni o preso atto che <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice non ha provveduto<br />

entro <strong>il</strong> termine sopra stab<strong>il</strong>ito (gg. 3), ha <strong>la</strong> facoltà <strong>di</strong> applicare sanzioni pecuniarie <strong>per</strong> un importo<br />

da € 130,00 a € 775,00 fatto salvo l’obbligo <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta <strong>di</strong> eliminare le carenze <strong>di</strong> servizio contestate.<br />

In partico<strong>la</strong>re vengono così determinate le seguenti sanzioni:<br />

- € 16,00 <strong>per</strong> ogni pasto giornaliero non fornito;<br />

- € 104,00 <strong>per</strong> mancanza giornaliera <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale;<br />

- € 104,00 <strong>per</strong> ritardo nel<strong>la</strong> consegna giornaliera;<br />

- € 155,00 <strong>per</strong> campionatura <strong>del</strong>le derrate non corrispondente alle norme <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>eta, al controllo;<br />

- € 259,00 <strong>per</strong> verifica <strong>di</strong> tem<strong>per</strong>atura al<strong>la</strong> somministrazione inferiore ai 65°.<br />

In<strong>di</strong>pendentemente dai casi sopra previsti, <strong>il</strong> <strong>Comune</strong> ha <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> promuovere, nel modo e nelle<br />

forme <strong>di</strong> legge, <strong>la</strong> risoluzione <strong>del</strong> contratto anche nei seguenti casi, senza pregiu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> ogni<br />

altra azione <strong>per</strong> rivalsa <strong>di</strong> danni:<br />

a) ab<strong>bando</strong>no <strong>del</strong>l’appalto salvo che <strong>per</strong> forza maggiore;<br />

b) ripetute contravvenzioni ai patti contrattuali o alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge o rego<strong>la</strong>mento re<strong>la</strong>tive al<br />

servizio;<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

24


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

c) contegno abituale scorretto verso gli utenti da parte <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice o <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale<br />

a<strong>di</strong>bito al servizio;<br />

d) inosservanza da parte <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta <strong>di</strong> uno o più impegni assunti verso <strong>il</strong> <strong>Comune</strong>;<br />

e) quando <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice si rende colpevole <strong>di</strong> frode ed in caso <strong>di</strong> fallimento;<br />

f) quando ceda ad altri, in tutto o in parte, sia <strong>di</strong>rettamente che in<strong>di</strong>rettamente <strong>per</strong> interposta<br />

<strong>per</strong>sona, i <strong>di</strong>ritti e gli obblighi inerenti al presente capito<strong>la</strong>to;<br />

g) ogni altra inadempienza qui non contemp<strong>la</strong>ta o fatto che renda impossib<strong>il</strong>e <strong>la</strong> prosecuzione<br />

<strong>del</strong>l’appalto, a termini <strong>del</strong>l’art. 1453 <strong>del</strong> Co<strong>di</strong>ce Civ<strong>il</strong>e;<br />

h) intossicazione alimentare determinata da condotta colposa e/o dolosa da parte <strong>del</strong><strong>la</strong> società<br />

aggiu<strong>di</strong>cataria, salva ogni altra responsab<strong>il</strong>ità civ<strong>il</strong>e o penale.<br />

Nei casi previsti dal precedente articolo, <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta incorre nel<strong>la</strong> <strong>per</strong><strong>di</strong>ta dal<strong>la</strong> cauzione che resta<br />

incamerata dal <strong>Comune</strong>, salvo <strong>il</strong> risarcimento dei danni <strong>per</strong> l’eventuale riappalto e <strong>per</strong> tutte le altre<br />

circostanze che possono verificarsi.<br />

ART. 25<br />

CONTROVERSIE<br />

Qualsiasi questione dovesse insorgere tra <strong>Comune</strong> ed appaltatore con <strong>il</strong> presente contratto, verrà<br />

deferita al giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> tre arbitri, nominati uno dal <strong>Comune</strong>, uno dall’appaltatore ed uno dal<br />

Presidente <strong>del</strong> tribunale <strong>di</strong> Lecco, i quali decideranno senza formalità <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio. La decisione<br />

arbitrale sarà inappel<strong>la</strong>b<strong>il</strong>e e le parti rinunciano al ricorso all’autorità giu<strong>di</strong>ziaria or<strong>di</strong>naria. Le spese<br />

<strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio sono anticipate dal<strong>la</strong> parte che avanza domanda <strong>di</strong> arbitrato. La decisione dei tre arbitri<br />

si estende alle spese <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio.<br />

ART. 26<br />

OBBLIGHI DELL’APPALTATORE<br />

Il <strong>per</strong>sonale in servizio dovrà mantenere un contegno riguardoso e corretto.<br />

L’appaltatore si impegna a richiamare, multare e, se <strong>del</strong> caso, sostituire i <strong>di</strong>pendenti che non<br />

osservassero una condotta irreprensib<strong>il</strong>e. Le segna<strong>la</strong>zioni e le richieste <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> in questo<br />

senso saranno impegnative <strong>per</strong> l’appaltatore.<br />

ART. 27<br />

PRIVACY RESPONSABILITA' DATI SENSIBILI<br />

Con riferimento al D. Lgs. n. 196 <strong>del</strong> 30.06.2003, dovendo l’appaltatore trattare dati sensib<strong>il</strong>i (stato<br />

<strong>di</strong> salute degli alunni in caso <strong>di</strong> allergie alimentari; <strong>di</strong>ete partico<strong>la</strong>ri nei casi <strong>di</strong> appartenenza a<br />

minoranze religiose o a partico<strong>la</strong>ri regimi alimentari - vegetariani), lo stesso, nel<strong>la</strong> figura <strong>del</strong> suo<br />

Presidente, verrà nominato dal Sindaco, “Incaricato <strong>del</strong> trattamento dei dati ” e dovrà attenersi a<br />

tutte le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> legge suddetta.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

25


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

ART. 28<br />

INFORTUNI E DANNI<br />

L’appaltatore risponderà <strong>di</strong>rettamente dei danni alle <strong>per</strong>sone ed alle cose comunque provocati<br />

nell’esecuzione <strong>del</strong> servizio, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento,<br />

senza <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> rivalsa o <strong>di</strong> compensi da parte <strong>del</strong> <strong>Comune</strong>, salvo gli interventi a favore <strong>del</strong><strong>la</strong> Ditta<br />

da parte <strong>di</strong> società assicuratrici.<br />

La <strong>di</strong>tta appaltatrice, prima <strong>del</strong><strong>la</strong> sottoscrizione <strong>del</strong> contratto d’appalto, dovrà presentare al<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong> copia <strong>di</strong> apposita e specifica polizza assicurativa, con premio UNICO <strong>di</strong><br />

€ 2.582.284,50 <strong>di</strong> RCT/RCO comprensive <strong>di</strong> eventi catastrofici derivanti dall’attività <strong>di</strong> refezione<br />

sco<strong>la</strong>stica effettuata nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong>, <strong>per</strong> i danni eventualmente cagionati a terzi.<br />

(L’assicurazione deve comprendere i danni causati agli utenti dai generi somministrati).<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lomagna</strong> si riserva <strong>di</strong> valutare l’idoneità <strong>del</strong> contratto assicurativo.<br />

ART. 29<br />

DIVIETO DI SUBAPPALTO<br />

E’ fatto <strong>di</strong>vieto all’appaltatore, pena l’imme<strong>di</strong>ata risoluzione <strong>del</strong> contratto <strong>per</strong> colpa <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta<br />

e <strong>del</strong> risarcimento <strong>di</strong> ogni danno e spesa <strong>del</strong>l’Amministrazione, <strong>di</strong> cedere o subappaltare –<br />

anche parzialmente – <strong>il</strong> servizio, senza <strong>la</strong> preventiva autorizzazione scritta <strong>del</strong>l’Amministrazione.<br />

Anche in questo caso <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta, <strong>di</strong> fronte all’Amministrazione, resterà <strong>la</strong> so<strong>la</strong> ed unica responsab<strong>il</strong>e<br />

<strong>del</strong> servizio.<br />

In caso <strong>di</strong> infrazione alle norme <strong>del</strong> presente contratto commessa dall’eventuale subappaltatore<br />

occulto, unico responsab<strong>il</strong>e verso <strong>il</strong> <strong>Comune</strong> e verso terzi si intenderà l’appaltatore.<br />

ART. 30<br />

SPESE A CARICO DELL’APPALTATORE<br />

Qualsiasi spesa inerente <strong>il</strong> presente contratto o consequenziale a questo, nessuna eccettuata o<br />

esclusa, sarà a carico <strong>del</strong>l’appaltatore.<br />

L’appaltatore assume a suo carico completo ed esclusivo tutte le imposte e tasse re<strong>la</strong>tive<br />

all’appalto <strong>di</strong> che trattasi, con rinuncia al <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> rivalsa comunque derivantegli nei confronti <strong>del</strong><br />

<strong>Comune</strong>.<br />

ART. 31<br />

SCIOPERI<br />

In caso <strong>di</strong> scio<strong>per</strong>i <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice o <strong>di</strong> altri eventi che <strong>per</strong> qualsiasi motivo<br />

possono influire sul normale espletamento <strong>del</strong> servizio, l’Amministrazione Comunale dovrà essere<br />

avvisata con un anticipo <strong>di</strong> almeno 4 giorni.<br />

In caso <strong>di</strong> interruzione <strong>del</strong>l’attività sco<strong>la</strong>stica al<strong>la</strong> quale risulti interessata l’intera utenza e non sia<br />

<strong>di</strong>pendente dal calendario sco<strong>la</strong>stico e non sia comunicata in tempo ut<strong>il</strong>e al<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta (almeno <strong>il</strong> giorno<br />

precedente), l’Amministrazione Comunale riconoscerà al<strong>la</strong> medesima un equo indennizzo da<br />

definirsi in comune accordo in caso <strong>di</strong> interruzione pro-<strong>di</strong>e. Le interruzioni totali <strong>del</strong> servizio <strong>per</strong><br />

causa <strong>di</strong> forza maggiore non danno luogo a responsab<strong>il</strong>ità alcuna <strong>per</strong> entrambe le parti.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

26


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

ART. 32<br />

CONTROLLI<br />

Il <strong>Comune</strong> – a proprio insindacab<strong>il</strong>e giu<strong>di</strong>zio – si riserva <strong>la</strong> facoltà <strong>di</strong> effettuare controlli o far<br />

effettuare controlli <strong>per</strong> verificare l’esatto adempimento degli obblighi contrattuali e <strong>la</strong> <strong>gestione</strong> <strong>del</strong><br />

servizio, che dovrà essere realizzata secondo le tecniche vigenti in materia.<br />

Tali controlli potranno anche essere effettuati dal<strong>la</strong> COMMISSIONE DI CONTROLLO PER IL<br />

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA i cui membri sono autorizzati ad accedere ai locali<br />

refezione.<br />

ART. 33<br />

CAUZIONE<br />

La Ditta appaltatrice, a garanzia degli obblighi assunti, dovrà presentare prima <strong>del</strong><strong>la</strong> stipu<strong>la</strong> <strong>del</strong><br />

contratto, cauzione pari al 10% <strong>del</strong>l’importo contrattuale o fidejussione bancaria/assicurativa <strong>di</strong><br />

importo equivalente riferito al costo dei pasti presunti da confezionare <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo in<strong>di</strong>cato.<br />

ART. 34<br />

ALTRE DISPOSIZIONI<br />

Per quanto non previsto nel presente capito<strong>la</strong>to d’appalto, si rinvia alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce<br />

civ<strong>il</strong>e, alle leggi vigenti ed ai rego<strong>la</strong>menti comunali.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

27


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

TABELLE MERCEOLOGICHE<br />

CARATTERISTICHE DEI GENERI ALIMENTARI<br />

Barrare con una X <strong>il</strong> tipo <strong>di</strong> alimento offerto<br />

PANE<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Il pane da somministrare deve essere fresco, confezionato <strong>per</strong> intero con farina <strong>di</strong> grano tenero<br />

tipo “O”, acqua, sale e lievito naturale (in quantità non su<strong>per</strong>iore all’1%) o pane integrale prodotto<br />

con farine integrali, senza aggiunta <strong>di</strong> coloranti o <strong>di</strong> con<strong>di</strong>menti, preferib<strong>il</strong>mente prodotto con farine<br />

derivate da frumento coltivato con meto<strong>di</strong> naturali.<br />

Deve rispondere ai requisiti precisati dalle vigenti leggi in materia.<br />

Dovrà essere ben lievitato e cotto lentamente così da non presentare bruciature al<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie e<br />

non contenere mollica spugnosa ed e<strong>la</strong>stica.<br />

E’ rigorosamente vietato l’uso <strong>di</strong> pane conservato.<br />

La fornitura dovrà essere garantita in recipienti idonei come da D.M. 12.3.73 e mo<strong>di</strong>fiche 25.6.81;<br />

ogni fornitura deve essere accompagnata da una <strong>di</strong>chiarazione riguardante <strong>il</strong> peso <strong>del</strong><strong>la</strong> merce, <strong>il</strong><br />

tipo <strong>di</strong> prodotto e gli ingre<strong>di</strong>enti, con le modalità previste dall’art. 20 <strong>del</strong><strong>la</strong> legge n. 580/1967 e<br />

successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Il pane deve avere <strong>la</strong> seguente pezzatura: pane comune – tipo michetta gr. 50/60, pane integrale<br />

gr. 60.<br />

PASTA ALIMENTARE<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

La pasta dovrà essere prodotta con farina <strong>di</strong> semo<strong>la</strong> ricavata dall’alta macinazione dei grani duri;<br />

dovrà avere i requisiti precisati dal<strong>la</strong> legge 4.7.67 n. 580, titolo IV artt. 28 – 29 e successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni Legge 440/71 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Dovrà essere <strong>di</strong> recente e omogenea <strong>la</strong>vorazione, <strong>di</strong> odore e sapore gradevole, non dovrà<br />

presentarsi frantumata, alterata, avariata o colorata artificialmente, immune da insetti e quando<br />

rimossa non dovrà <strong>la</strong>sciare polvere o farina.<br />

La pezzatura <strong>del</strong>le confezioni dovrà essere <strong>di</strong> Kg. 5.<br />

RISO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Il riso dovrà essere <strong>di</strong> qualità parbo<strong>il</strong>ed.<br />

Dovrà essere sano, <strong>di</strong> fresca <strong>la</strong>vorazione, secco, intero pulito, non oleato ne br<strong>il</strong><strong>la</strong>ntato. Dovrà<br />

provenire dall’ultimo raccolto e possedere tutti i requisiti <strong>del</strong> D.P.R. 326 <strong>del</strong> 18.3.1958 e n. 56 <strong>del</strong><br />

5.6.1962.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

28


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

PROSCIUTTO COTTO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Prosciutto cotto 1° qualità senza polifosfati.<br />

Dovrà essere avvolto in idoneo involucro p<strong>la</strong>stico o in carta alluminata, rispondenti ai requisiti<br />

previsti dal<strong>la</strong> legge D.M. 21.3.73 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Dovrà essere munito <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione riguardante<br />

- <strong>il</strong> tipo <strong>di</strong> prodotto; <strong>per</strong> prosciutto si intende <strong>il</strong> ricavato <strong>del</strong><strong>la</strong> coscia <strong>di</strong> suino;<br />

- <strong>il</strong> nome <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong>tta produttrice e <strong>il</strong> luogo <strong>di</strong> produzione;<br />

- eventuali ad<strong>di</strong>tivi aggiunti;<br />

- <strong>il</strong> peso netto <strong>del</strong> prodotto;<br />

- <strong>di</strong>chiarato non ad<strong>di</strong>zionato <strong>di</strong> polifosfati;<br />

- tutte le altre in<strong>di</strong>cazioni previste dal D.P.R. n. 322 <strong>del</strong> 18.5.1982 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

All’interno <strong>del</strong>l’involucro non dovrà esserci liquido preco<strong>la</strong>to.<br />

L’esterno non deve presentare patinosità su<strong>per</strong>ficiale né odore sgradevole.<br />

Il grasso <strong>di</strong> co<strong>per</strong>tura non deve essere eccessivo, deve essere compatto e non deve presentare<br />

parti ingiallite o con odore sapore rancido.<br />

Non deve essere ad<strong>di</strong>zionato <strong>di</strong> proteine estranee al<strong>la</strong> carne.<br />

BRESAOLA<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

E’ costituita da polpa <strong>del</strong><strong>la</strong> coscia <strong>di</strong> manzo. Deve essere ricavata dalle masse musco<strong>la</strong>ri in un solo<br />

pezzo <strong>di</strong> coscia bovina. Il processo <strong>di</strong> stagionatura non deve essere inferiore ai 30 gg. Il prodotto<br />

deve risultare uniforme, senza parti esterne eccessivamente essicate e con <strong>la</strong> parte interna<br />

competamente matura. Non devono risultare ad<strong>di</strong>tivi non consentiti ed i residui non devono<br />

su<strong>per</strong>are le quantità previste dal<strong>la</strong> normativa vigente D.M. 21.3.1965 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

PROSCIUTTO CRUDO DI PARMA DISOSSATO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Il prodotto deve rispettare le caratteristiche qualitative previste dal<strong>la</strong> legge n. 506 <strong>del</strong> 4.7.1970 e<br />

successive mo<strong>di</strong>ficazioni, re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> denominazione <strong>di</strong> origine, con partico<strong>la</strong>re<br />

riferimento all’art. 3, 2° comma.<br />

Il peso non deve essere inferiore a kg. 5,5. La forma <strong>del</strong><strong>la</strong> confezione può variare. Il <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong><br />

stagionatura non deve essere inferiore ai 10 mesi <strong>per</strong> pezzi variab<strong>il</strong>i fra 7 e 9 kg. E non inferiore ai<br />

12 mesi <strong>per</strong> quelli <strong>di</strong> peso successivo. Il prodotto dovrà riportare <strong>il</strong> marchio Parma secondo quanto<br />

stab<strong>il</strong>isce <strong>il</strong> D.M. 9.10.1978 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni. In generale, <strong>il</strong> prosciutto dovrà essere<br />

esente da <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> colore, odore e altro genere, dovuti a scorretta manutenzione. Il grasso non<br />

deve essere eccessivo e non deve presentarsi ingiallito e avere odoro o sapore <strong>di</strong> rancido.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

29


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

LONZA DI SUINO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Suino magrone fresco 1° qualità.<br />

Con<strong>di</strong>zioni generali:<br />

- sod<strong>di</strong>sfare le vigenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>per</strong> <strong>la</strong> vig<strong>il</strong>anza igienica ai sensi <strong>del</strong><strong>la</strong> legge 30.4.62 n. 283 e<br />

successive mo<strong>di</strong>ficazioni e <strong>del</strong> R.D. 20.12.28 n. 3298 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e presentare<br />

marchio <strong>del</strong><strong>la</strong> visita sanitari;<br />

- provenire da allevamenti nazionali o C.E.E.;<br />

- tipologia: carrè o lombata <strong>di</strong>sossata.<br />

POLLO E TACCHINO REFRIGERATI<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Polli novelli provenienti da allevamento industriale, a pavimento, <strong>di</strong> prima scelta devono essere <strong>di</strong><br />

macel<strong>la</strong>zione recentissima e <strong>di</strong> provenienza nazionale.<br />

Devono sod<strong>di</strong>sfare i requisiti previsti dal<strong>la</strong> Legge 30.4.62 n. 283 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni in<br />

materia <strong>di</strong> vig<strong>il</strong>anza igienica, <strong>del</strong> DPR 503 <strong>del</strong>l’8.6.1982 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e <strong>del</strong> D.L. 51/92<br />

e successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Il tacchino deve essere maschio con età non su<strong>per</strong>iore tra le 14 settimane e i 18 mesi. Sono<br />

escluse le carni <strong>di</strong> tacchino provenienti da allevamenti in tutto o in parte in gabbie (batterie). Per le<br />

<strong>di</strong>sposizioni legis<strong>la</strong>tive valgono quelle citate <strong>per</strong> i polli.<br />

Tipologia: fesa <strong>di</strong> tacchino maschio, giovane peso intorno ai 5 kg.; completamente <strong>di</strong>sossata ;<br />

coscia <strong>di</strong> tacchino maschio.<br />

CARNI DI VITELLONE<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

La carne ut<strong>il</strong>izzata dovrà essere esclusivamente <strong>di</strong> bovino adulto fresco 1° qualità.<br />

Deve sod<strong>di</strong>sfare le vigenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge <strong>per</strong> <strong>la</strong> vig<strong>il</strong>anza igienica ai sensi <strong>del</strong><strong>la</strong> legge 30.4.62<br />

n. 283 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e <strong>del</strong> R.D. 20.12.28 n. 3298 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e<br />

presentare in ogni sua parte <strong>il</strong> marchio <strong>del</strong><strong>la</strong> visita sanitaria e <strong>di</strong> c<strong>la</strong>ssifica.<br />

Deve inoltre provenire da allevamenti nazionali o C.E.E., essere specificata <strong>la</strong> provenienza.<br />

Presentare <strong>il</strong> certificato veterinario <strong>per</strong> <strong>il</strong> trasporto fuori comuni <strong>di</strong> carni fresche;<br />

essere <strong>di</strong>chiarata l’assenza <strong>di</strong> estrogeni;<br />

essere in con<strong>di</strong>zioni sottovuoto;<br />

tipologia dei tagli: posteriore <strong>di</strong>sossato;<br />

coscia in 5 tagli: fesa, noce, scamone, magatello, fetta <strong>di</strong> mezzo, pesce;<br />

posteriore in 7 tagli: fesa, noce, scamone, magatello, fetta <strong>di</strong> mezzo, roast-beef, f<strong>il</strong>etto.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

30


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

FORMAGGI<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Con<strong>di</strong>zioni generali:<br />

I formaggi devono essere prodotti con tecnologie a partire da materia prime in conformità alle<br />

norme previste dal<strong>la</strong> L. 54/97 e successive mo<strong>di</strong>fiche.<br />

Devono essere accompagnati da una <strong>di</strong>chiarazione riportante le seguenti informazioni:<br />

- tipo <strong>di</strong> formaggio;<br />

- nome <strong>del</strong> produttore;<br />

- luogo <strong>di</strong> produzione;<br />

- eventuali ad<strong>di</strong>tivi e conservanti aggiunti;<br />

- peso <strong>di</strong> ogni forma e confezione.<br />

Sono assolutamente vietati tutti i formaggini e formaggi a pasta fusa.<br />

Tipologia richiesta:<br />

- mozzarel<strong>la</strong> <strong>di</strong> vacca; scamorza fresca; fior <strong>di</strong> <strong>la</strong>tte;<br />

- taleggio non stagionato;<br />

- italico, fontina, svizzero, casatel<strong>la</strong>, caciottina fresca, Asiago.<br />

Grana padano:<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

prodotto a denominazione <strong>di</strong> origine, D.P.R. n. 1269 <strong>del</strong> 30.10.1965 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Grasso minimo sul<strong>la</strong> sostanza secca 32%.<br />

BURRO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Burro <strong>di</strong> qualità prodotto ottenuto unicamente dal<strong>la</strong> crema <strong>del</strong> <strong>la</strong>tte <strong>di</strong> vacca. Le materie prime<br />

ut<strong>il</strong>izzate <strong>per</strong> <strong>la</strong> produzione <strong>del</strong> burro <strong>di</strong> prima qualità devono essere sottoposte a f<strong>il</strong>trazione e<br />

pastorizzazione.<br />

Contenuto <strong>di</strong> materia grassa non inferiore all’82%.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

31


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

PESCE E VERDURE SURGELATE<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

F<strong>il</strong>etti <strong>di</strong> p<strong>la</strong>tessa o soglio<strong>la</strong> da gr. 80/120 cadauno, f<strong>il</strong>etti <strong>di</strong> merluzzo, nasello o palombo, <strong>il</strong> tutto<br />

tassativamente senza lische, spine e pelle. Detti prodotti dovranno possedere tutti i requisiti <strong>di</strong> cui<br />

al<strong>la</strong> legge n. 32/68 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed al D.M. 15.6.1971 e successive mo<strong>di</strong>fiche. Il<br />

prodotto dovrà essere <strong>di</strong> provenienza nazionale o <strong>del</strong> Nord Europa accuratamente pulito e privo <strong>di</strong><br />

spine, cart<strong>il</strong>agini e pelle.<br />

La g<strong>la</strong>ssatura non dovrà essere su<strong>per</strong>iore al 20% <strong>per</strong> i f<strong>il</strong>etti <strong>di</strong> p<strong>la</strong>tessa e al 12% <strong>per</strong> i f<strong>il</strong>etti <strong>di</strong><br />

merluzzo e nasello.<br />

I prodotti richiesti dovranno corrispondere alle norme <strong>di</strong> legge che rego<strong>la</strong>no i prodotti surge<strong>la</strong>ti<br />

(data <strong>di</strong> scadenza, trasporto, sconge<strong>la</strong>mento, ecc.).<br />

Le verdure surge<strong>la</strong>te dovranno possedere i requisiti <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> legge 27.1.1968 e successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni ed al D.M. 15.6.1971 e successive mo<strong>di</strong>fiche.<br />

Lo sconge<strong>la</strong>mento <strong>del</strong> pesce surge<strong>la</strong>to dovrà essere effettuato in cel<strong>la</strong> frigorifera lentamente, tra 0<br />

e +4°C, evitando <strong>il</strong> rinvenimento in acqua o a tem<strong>per</strong>atura ambiente.<br />

FRUTTA E VERDURA FRESCA<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

I prodotti ortofrutticoli dovranno essere <strong>di</strong> prima qualità, dovranno essere forniti al giusto grado <strong>di</strong><br />

maturazione (dovranno essere maturi fisiologicamente e non solo commercialmente); non<br />

dovranno essere <strong>di</strong> provenienza extra-comunitaria in tutti i casi in cui ci sia <strong>la</strong> <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> una<br />

produzione nazionale e CEE. Dovranno essere selezionati accuratamente ed avere calibratura e<br />

grammatura in linea con le tabelle <strong>di</strong>etetiche.<br />

Le verdure e gli ortaggi freschi dovranno essere asciutti, privi <strong>di</strong> terrosità sciolta o aderente e <strong>di</strong><br />

altri corpi o prodotti eterogeni.<br />

Le patate dovranno presentare morfologia uniforme, essere selezionate <strong>per</strong> qualità, pezzatura ed<br />

appartenere ad una so<strong>la</strong> coltivazione. Non dovranno altresì presentare tracce <strong>di</strong> so<strong>la</strong>nina,<br />

germogliazione incipiente, tracce <strong>di</strong> marcescenza, mucosità brune <strong>del</strong><strong>la</strong> polpa, ferite <strong>di</strong> qualunque<br />

natura, essere esenti da odori, tanfi, lezzi <strong>di</strong> qualunque natura e origine avvertib<strong>il</strong>i sia prima che<br />

dopo <strong>la</strong> cottura.<br />

LEGUMI SECCHI<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Dovranno essere ut<strong>il</strong>izzati legumi secchi: lenticchie, fagioli, ceci, fave. In generale dovranno essere<br />

puliti, <strong>di</strong> pezzatura omogenea anche se sono ammessi leggeri <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> forma, sani, privi <strong>di</strong> muffe,<br />

insetti, parassiti o altri corpi estranei, privi <strong>di</strong> residui <strong>di</strong> pestici<strong>di</strong>. Dovranno essere essicati (l’umi<strong>di</strong>tà<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> granel<strong>la</strong> non dovrà essere su<strong>per</strong>iore al 13%).<br />

PREPARATI PER BRODO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Concessi i preparati <strong>per</strong> brodo a base <strong>di</strong> estratto <strong>di</strong> carne in misura non inferiore al 10%.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

32


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

PREPARATO PER PUREA<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Preparato <strong>per</strong> purea <strong>di</strong> patate, prodotto liof<strong>il</strong>izzato comunque con ingre<strong>di</strong>enti consentiti dal<strong>la</strong> legge.<br />

preferib<strong>il</strong>e<br />

<strong>la</strong> purea preparata <strong>di</strong>rettamente con l’ingre<strong>di</strong>ente specifico<br />

LATTE INTERO FRESCO PASTORIZZATO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Dovrà riportare ben visib<strong>il</strong>e sul<strong>la</strong> confezione <strong>la</strong> data <strong>di</strong> confezionamento e <strong>il</strong> termine minimo <strong>di</strong><br />

conservazione.<br />

LATTE UHT PARZIALMENTE SCREMATO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Le cariche microbiche devono rientrare nei limiti previsti dal O.M. 11.10.1978, tab. A, e successive<br />

mo<strong>di</strong>fiche. Le confezioni devono rispettare i limiti <strong>di</strong> scadenza previsti dal DPR 322/82 e<br />

successive mo<strong>di</strong>ficazioni. Il <strong>la</strong>tte UHT parzialmente scremato dovrà essere destinato agli usi <strong>di</strong><br />

cucina.<br />

YOGURT<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Lo yogurt deve rispettare le norme vigenti <strong>per</strong> <strong>il</strong> contenuto in grasso, ad<strong>di</strong>tivi e al<strong>la</strong> frutta aggiunta<br />

nonché <strong>per</strong> l’attività dei batteri <strong>la</strong>ttici in base al<strong>la</strong> legge n. 994 <strong>del</strong> 9.5.1929 e successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Il prodotto dovrà essere mantenuto costantemente al<strong>la</strong> tem<strong>per</strong>atura compresa tra 0 e +4°C. Non<br />

contenere coloranti né conservanti.<br />

POMODORI PELATI<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Devono prevedere i requisiti minimi <strong>di</strong> cui al D.P.R. 11.4.1975 art. 2 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Prodotto con frutto sgoccio<strong>la</strong>to non inferiore al 65% e con tutte le caratteristiche previste dal<br />

succitato DPR.<br />

GNOCCHI<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Prodotti con farina <strong>di</strong> grano tenero e patate.<br />

Il prodotto deve essere esente da conservanti e ad<strong>di</strong>tivi chimici.<br />

Il numero degli gnocchi dovrà essere <strong>di</strong> 210/230 circa <strong>per</strong> ogni kg. e ciascun pezzo dovrà avere<br />

una lunghezza <strong>di</strong> 35 mm.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

33


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

UOVA<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Uova fresche <strong>di</strong> qualità A <strong>di</strong> gallina. Dovranno essere conformi al Rego<strong>la</strong>mento CEE 1907/90 e<br />

successivi aggiornamenti e mo<strong>di</strong>fiche.<br />

GELATO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

I ge<strong>la</strong>ti da fornire saranno in confezioni monoporzione rico<strong>per</strong>ti, dovranno rispondere a tutti i<br />

requisiti prescritti dalle vigenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge. La presenza nel ge<strong>la</strong>to <strong>di</strong> eventuali coloranti<br />

dovrà essere conforme alle norme <strong>del</strong> D.M. 6.3.1975 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

BUDINO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Il bu<strong>di</strong>no pronto, da fornire in monoporzioni da gr. 125 cadauno, dovrà avere in dettaglio<br />

l’in<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>le <strong>per</strong>centuali <strong>di</strong> ingre<strong>di</strong>enti che costituiscono <strong>il</strong> prodotto. Dovrà essere conforme<br />

alle vigenti leggi.<br />

SALE<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Per <strong>il</strong> sale, sia grosso che fine, dovrà essere quello marino integrale.<br />

OLII<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

Sono da usarsi esclusivamente:<br />

olii <strong>di</strong> oliva extravergine <strong>per</strong> con<strong>di</strong>re ed eventualmente olio <strong>di</strong> oliva <strong>per</strong> <strong>la</strong> spalmatura <strong>del</strong>le teglie <strong>di</strong><br />

cottura.<br />

Il grado <strong>di</strong> aci<strong>di</strong>tà e <strong>la</strong> qualità <strong>di</strong> ciascuna categoria merceologica deve rispondere ai requisiti<br />

previsti dal<strong>la</strong> legge (R.D.L. 15.10.1925, n. 2033 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni).<br />

ACETO<br />

□ alimento biologico (allegare scheda alimentare)<br />

□ alimento non biologico<br />

L’aceto dovrà essere usato in bottiglie <strong>di</strong> capacità variab<strong>il</strong>e tra 2 litri a 0,2 lt come definito dal DPR<br />

n. 162 <strong>del</strong> 12.2.1969, art. 29 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni e DPR n. 773 <strong>del</strong> 14.5.1968, art. 11 e<br />

successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

34


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

ACQUA MINERALE E MINERALE NATURALE<br />

Le acque minerali dovranno essere conformi al R.D. n. 1268 <strong>del</strong> 27.7.1934 e successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni, <strong>per</strong> quanto concerne <strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione in base ai referti <strong>del</strong>le analisi chimiche, al<br />

D.M. 1.2.1983 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>per</strong> quanto riguarda le in<strong>di</strong>cazioni obbligatorie da<br />

riportare in etichetta; al D.M. 12.2.1991 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni re<strong>la</strong>tivo alle acque confezionate<br />

in contenitori <strong>di</strong> cloruro <strong>di</strong> polivin<strong>il</strong>e e al C.M. <strong>del</strong><strong>la</strong> sanità n. 61 <strong>del</strong> 9.8.1976 che integra <strong>la</strong> circo<strong>la</strong>re<br />

n. 80 <strong>del</strong> 3.6.1972 in riferimento ai limiti <strong>del</strong><strong>la</strong> carica microbica.<br />

TUTTI I RIFERIMENTI NORMATIVI CONTENUTI NELLA PRESENTE TABELLA<br />

MERCEOLOGICA SI INTENDONO AGGIORNATI DALLE EVENTUALI DISPOSIZIONI<br />

SUCCESSIVAMENTE EMANATE.<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

35


1^<br />

SETTIMANA<br />

2^<br />

SETTIMANA<br />

3^<br />

SETTIMANA<br />

4^<br />

SETTIMANA<br />

5^<br />

SETTIMANA<br />

6^<br />

SETTIMANA<br />

COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

MENU’ ESTIVO SCUOLA PRIMARIA “A. VOLTA”<br />

ALLEGATO “A”<br />

LUNEDI’ MARTEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’<br />

Pasta al pomodoro<br />

Prosciutto cotto<br />

Carote<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta al pesto o al<br />

pomodoro<br />

Frittata al forno con<br />

verdure<br />

Zucchine o fagiolini<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta alle zucchine<br />

Prosciutto cotto<br />

Pomodori<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta in salsa rosa<br />

Mozzarel<strong>la</strong><br />

Carote<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta al pomodoro<br />

Involtini <strong>di</strong> prosciutto<br />

e formaggio<br />

Finocchi<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta al ragù <strong>di</strong><br />

verdure<br />

Frittata al forno<br />

Verdure crude <strong>di</strong><br />

stagione<br />

Yogurt al<strong>la</strong><br />

frutta Pane<br />

Risotto al<strong>la</strong><br />

parmigiana<br />

Petto <strong>di</strong> tacchino al<br />

forno<br />

Fagiolini o spinaci<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Risotto al<strong>la</strong><br />

parmigiana<br />

Arrosto agli aromi<br />

Carote in insa<strong>la</strong>ta<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Risotto al<strong>la</strong><br />

parmigiana<br />

F<strong>il</strong>etto <strong>di</strong> p<strong>la</strong>tessa al<br />

forno<br />

Insa<strong>la</strong>ta mista<br />

Bu<strong>di</strong>no<br />

Pane<br />

Riso all’olio<br />

extravergine <strong>di</strong> oliva<br />

Scaloppine al<strong>la</strong><br />

pizzaio<strong>la</strong><br />

Me<strong>la</strong>nzane<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

pane<br />

Pasta all’olio<br />

extravergine <strong>di</strong> oliva<br />

P<strong>la</strong>tessa impanata al<br />

forno<br />

Insa<strong>la</strong>ta mista<br />

Bu<strong>di</strong>no<br />

Pane<br />

Riso allo zafferano<br />

Pollo al forno<br />

Carote o pomodori<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta al ragù <strong>di</strong><br />

verdure<br />

F<strong>il</strong>etti <strong>di</strong> nasello al<br />

forno<br />

Insa<strong>la</strong>ta o pomodori<br />

Bu<strong>di</strong>no<br />

Pane<br />

Insa<strong>la</strong>ta <strong>di</strong> riso<br />

Formaggi da taglio<br />

Pomodori in insa<strong>la</strong>ta<br />

Yogurt al<strong>la</strong> frutta<br />

Pane<br />

Pasta al pomodoro<br />

Petto <strong>di</strong> pollo al<br />

limone<br />

Insa<strong>la</strong>ta<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Gnocchi al pomodoro<br />

e bas<strong>il</strong>ico<br />

Fesa <strong>di</strong> tacchino al<br />

rosmarino<br />

Pomodori<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Insa<strong>la</strong>ta <strong>di</strong> pasta<br />

Lonza al <strong>la</strong>tte<br />

Patate e fagiolini in<br />

insa<strong>la</strong>ta<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta al pomodoro<br />

Scaloppine <strong>di</strong> vitello<br />

Insa<strong>la</strong>ta<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

Risotto al<strong>la</strong><br />

parmigiana<br />

Arrosto <strong>di</strong> tacchino<br />

Pomodori<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta al pomodoro<br />

Petto <strong>di</strong> pollo al<br />

limone<br />

Spinaci al vapore<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta all’iso<strong>la</strong>na<br />

Arrosto <strong>di</strong> vitello<br />

Verdure <strong>di</strong> stagione<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Orecchiette al ragù<br />

Polpettine <strong>di</strong> pesce al<br />

forno<br />

Insa<strong>la</strong>ta mista<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Tortellini al<br />

pomodoro<br />

Arrosto <strong>di</strong> tachino<br />

Erbette al limone<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pizza margherita ½<br />

porzione <strong>di</strong> prosciutto<br />

cotto<br />

Fagiolini<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

36


COMUNE DI LOMAGNA<br />

PROVINCIA DI LECCO<br />

C.A.P. 23871<br />

MENU’ INVERNALE SCUOLA PRIMARIA “A. VOLTA”<br />

1^<br />

SETTIMANA<br />

2^<br />

SETTIMANA<br />

3^<br />

SETTIMANA<br />

4^<br />

SETTIMANA<br />

5^<br />

SETTIMANA<br />

6^<br />

SETTIMANA<br />

LUNEDI’ MARTEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’<br />

Pasta al pomodoro<br />

Prosciutto cotto<br />

Carote<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Risotto allo zafferano<br />

Frittata al forno con<br />

verdure<br />

Finocchi in insa<strong>la</strong>ta<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Crema <strong>di</strong> legumi con<br />

crostini<br />

Mozzarel<strong>la</strong><br />

Patate al forno<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta in salsa rosa<br />

Prosciutto cotto<br />

Finocchi in insa<strong>la</strong>ta<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta al pomodoro<br />

Arrosto <strong>di</strong> tacchino al<br />

forno<br />

Finocchi<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta e fagioli<br />

Crocchette <strong>di</strong> patate<br />

Zucchine trifo<strong>la</strong>te<br />

Yogurt al<strong>la</strong> frutta<br />

Pane<br />

Risotto al<strong>la</strong><br />

parmigiana<br />

Petto <strong>di</strong> tacchino al<br />

forno<br />

Fagiolini o spinaci<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta all’olio<br />

extravergine e grana<br />

Arrosto agli aromi<br />

Carote in insa<strong>la</strong>ta<br />

Frutta <strong>di</strong> stazione<br />

Pane<br />

Risotto al<strong>la</strong><br />

parmigiana<br />

F<strong>il</strong>etto <strong>di</strong> p<strong>la</strong>tessa al<br />

forno<br />

Insa<strong>la</strong>ta mista<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Riso e prezzemolo in<br />

brodo<br />

Cosce <strong>di</strong> pollo al forno<br />

Fagiolini in insa<strong>la</strong>ta<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta all’olio<br />

extravergine <strong>di</strong> oliva<br />

P<strong>la</strong>tessa impanata al<br />

forno<br />

Insa<strong>la</strong>ta mista<br />

Bu<strong>di</strong>no<br />

Pane<br />

Riso allo zafferano<br />

Pollo al forno<br />

Carote o pomodori<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta al ragù <strong>di</strong><br />

verdure<br />

F<strong>il</strong>etti <strong>di</strong> nasello al<br />

forno<br />

Insa<strong>la</strong>ta o pomodori<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pastina in brodo<br />

Pizza margherita<br />

Insa<strong>la</strong>ta o pomodori<br />

Yogurt al<strong>la</strong> frutta<br />

Pane<br />

Gnocchi al pomodoro<br />

e bas<strong>il</strong>ico<br />

Fesa <strong>di</strong> tacchino al<br />

rosmarino<br />

Verdure al forno<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Polenta spezzatino <strong>di</strong><br />

vitellone con verdure<br />

in umido<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pizza margherita ½<br />

porzione <strong>di</strong> prosciutto<br />

cotto<br />

Insa<strong>la</strong>ta o pomodori<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta al pomodoro<br />

Arrosto <strong>di</strong> vitello<br />

Insa<strong>la</strong>ta<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Via F.lli Kennedy 20 - Tel. 039922510 - Telefax 0399225135 - Partita IVA e C.F. 00504810136<br />

Pasta all’iso<strong>la</strong>na<br />

Scaloppine al <strong>la</strong>tte<br />

Verdura <strong>di</strong> stagione<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta al pomodoro<br />

Petto <strong>di</strong> pollo al<br />

limone<br />

Spinaci al vapore<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Lasagne al ragù <strong>di</strong><br />

carne<br />

Tris <strong>di</strong> verdure<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Pasta pasticciata<br />

Formaggio fresco<br />

carote<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Passato <strong>di</strong> verdura<br />

con riso<br />

Lonza al<strong>la</strong> pizzaio<strong>la</strong><br />

Patate al forno<br />

Frutta <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

Ravioli al pomodoro<br />

F<strong>il</strong>etti <strong>di</strong> merluzzo<br />

impanati al forno<br />

Verdura <strong>di</strong> stagione<br />

Pane<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!