14.06.2013 Views

2° numero: giugno 2012 - Banda Musicale Città di Chiaravalle

2° numero: giugno 2012 - Banda Musicale Città di Chiaravalle

2° numero: giugno 2012 - Banda Musicale Città di Chiaravalle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nº 02<br />

Nota<br />

Chiara<br />

in Valle<br />

Perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> informazione locale a cura della<br />

e il Comune <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong><br />

Dal 20 al 22 Luglio alle ore 21.00<br />

7ª Rassegna<br />

Ban<strong>di</strong>stica<br />

Altre informazioni a pagina 6<br />

La <strong>Banda</strong> per tutte le<br />

occasioni: matrimoni,<br />

inaugurazioni, feste e aperitivi<br />

A pagina 02<br />

Frosinone ospite al<br />

Festival nato per scoprire<br />

le tra<strong>di</strong>zioni e culture musicali<br />

A pagina 04<br />

Laboratorio musicale nelle<br />

classi quarte dell’Istituto<br />

Comprensivo <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong><br />

A pagina 09<br />

Il 1° luglio si concluderà<br />

per il Com un'anno ricco<br />

<strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazioni musicali<br />

A pagina 10<br />

Diamo sfogo ai pensieri<br />

del nostro domani.<br />

Gli allievi esprimono le loro emozioni<br />

A pagina 12<br />

Uomo - Donna<br />

CHIARAVALLE via Rosselli, 9<br />

Tel. 071 744178


2 Nota Chiara in Valle<br />

La banda per ogni occasione<br />

Matrimoni, cerimonie, inaugurazioni, feste, aperitivi, celebrazioni e buffet.<br />

Una banda per festeggiare in modo originale ed economico un momento speciale<br />

Quanti <strong>di</strong> voi hanno mai pensato a<br />

una banda al <strong>di</strong> fuori delle classiche<br />

feste religiose o civili del paese?<br />

Vederla sfilare per le vie o nelle piazze<br />

in occasione <strong>di</strong> feste.<br />

Ebbene la banda è molto più.<br />

Molti vedono la banda come una cosa<br />

<br />

piazza e brani per cerimonie, per le gran<strong>di</strong><br />

occasioni, inaugurazioni, feste,<br />

aperitivi... E soprattutto si potrebbe<br />

immaginare un’intera orchestra <strong>di</strong> fiati<br />

per il proprio matrimonio.<br />

La domanda forse nasce spontanea: ma<br />

quanto mi costa? Meno <strong>di</strong> quanto si<br />

possa credere. Forse meno <strong>di</strong> un trio<br />

Vuoi la nostra musica<br />

per il tuo evento?<br />

Ritaglia questo<br />

coupon ed avrai<br />

sul tuo contratto<br />

* Il buono non è cumulabile, valido per una sola esibizione<br />

“da vecchi”, come una cosa <strong>di</strong> poco valore;<br />

oggigiorno le bande sono <strong>di</strong>ventate<br />

vere orchestre <strong>di</strong> fiati, basta sapere che<br />

sono formate da <strong>di</strong>plomati in musica e<br />

da <strong>numero</strong>si studenti del conservatorio.<br />

La banda <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong> ha un repertorio<br />

ampio e variegato, brani adatti a feste <strong>di</strong><br />

50 € <strong>di</strong><br />

SCONTO *<br />

SCONTO *<br />

Chiama non perdere tempo, potrebbe essere prezioso<br />

info@bandachiaravalle o 328 3377692<br />

o un quartetto.<br />

Rispetto a molte formazioni da camera<br />

“l’orchestra <strong>di</strong> fiati” composta dalla <strong>Banda</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong> ha un costo accessibile a<br />

tutte le tasche.<br />

Non sai come riempire e intrattenere i<br />

tuoi ospiti a un buffet <strong>di</strong> rappresentanza<br />

La <strong>Banda</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong> in occasione <strong>di</strong> un matrimonio<br />

o a un’importante cerimonia <strong>di</strong> inaugurazione?<br />

La banda è organizzata per tutti gli<br />

eventi. Vantiamo un repertorio a 360<br />

gra<strong>di</strong>, tra i brani più famosi possiamo<br />

citare: Marcia nuziale <strong>di</strong> Mendelshonn,<br />

Marcia nuziale <strong>di</strong> Wagner, l’Ave Maria<br />

<strong>di</strong> Schubert, l’Ave Maria <strong>di</strong> Gounod,<br />

Panis Angelicus <strong>di</strong> Frank, l’Ave Verum <strong>di</strong><br />

Mozart, l’Aria sulla quarta corda, Cantata<br />

147 e Sleepers Wake <strong>di</strong> Bach, The Mission<br />

<strong>di</strong> Morricone, Corale da Palestrina<br />

e Brani liturgici vari (Alleluja, ecc.). Oltre<br />

a repertori da liturgia, repertori <strong>di</strong> intrattenimento<br />

come Danzone, composizioni<br />

GESTIONE INFORTUNI e SINISTRI STRADALI<br />

s t u d i o<br />

l e g a l e<br />

T O G N I<br />

PIAZZA MAZZINI, 17 CHIARAVALLE<br />

TEL. 071.6627127 CELL. 338 1899931<br />

• SEPARAZIONE E DIVORIZI<br />

• LOCAZIONE, PROPRIETÀ E CONDOMINIO<br />

• RECUPERO CREDITI<br />

• PENALE<br />

• TRIBUTARIO<br />

• ASSISTENZA STRAGIUDIZIALE NELLA REDAZIONE DI CONTRATTI<br />

E NELLA COMPOSIZIONE AMICHEVOLE DI CONTROVERSIE<br />

Piazza Mazzini, 17 - <strong>Chiaravalle</strong> (AN)<br />

Tel. - Fax 071-948081 Cell. 338 1899931 - www.stu<strong>di</strong>olegaletogni.com<br />

molto conosciute e adatte a ogni tipo <strong>di</strong><br />

evento. Insomma, un’alternativa <strong>di</strong>versa<br />

<strong>di</strong> far musica in tutte le occasioni a<br />

un costo veramente concorrenziale.<br />

Contattaci e chie<strong>di</strong> un preventivo via<br />

mail a info@bandachiaravalle.com o al<br />

<strong>numero</strong> 328.3377692.<br />

Non pensarci troppo, scrivici e pren<strong>di</strong> un<br />

appuntamento: i tuoi ospiti non possono<br />

aspettare ancora che tu faccia la scelta<br />

giusta.<br />

La banda, come nelle passate epoche,<br />

oltre che a essere <strong>di</strong>sponibile<br />

per momenti <strong>di</strong> giubilo è <strong>di</strong>sponibile<br />

anche per funerali o ricorrenze. N.E.<br />

La vetrina ideale per la tua attività Contattaci<br />

info@bandachiaravalle.com<br />

Veloce Diretta Economica<br />

Nota Chiara Valle<br />

in<br />

3


4 Nota Chiara in Valle<br />

Pasticceria Cafè<br />

CENTRALE<br />

<strong>di</strong> Benedettelli & Cesaretti<br />

∙ Gelateria<br />

<strong>di</strong> nostra produzione<br />

∙ Torte con foto<br />

personalizzabili<br />

∙ Rinfreschi<br />

CHIARAVALLE Corso Matteotti, 32 - Tel. 071.94113 - www.pasticceriacentrale.it<br />

L'estate in piazza a <strong>Chiaravalle</strong><br />

Un calendario ricco <strong>di</strong> manifestazioni culturali, musicali e <strong>di</strong> intrattenimento<br />

Un'estate ricca <strong>di</strong> appuntamenti<br />

a <strong>Chiaravalle</strong>, tra musica, spettacoli<br />

e tanto <strong>di</strong>vertimento.<br />

Scopriamo insieme le innumerevoli<br />

manifestazioni che allieteranno le calde<br />

giornate chiaravallesi.<br />

Ecco a voi il programma:<br />

3 giugNo<br />

ore 16,30 - Festa Nazionale dello<br />

Sport - Centro Com. Form. Fisico<br />

Sportiva E C.C.N - C.so Matteotti<br />

7 giugNo<br />

ore 21,15 - “i Colori dell’universo”<br />

Corale S.M.e Ars Musica - Kivanisin-<br />

ternational - Teatro Valle<br />

8 giugNo<br />

ore 21,00 - Festa degli autori con<br />

degustazioni del territorio - Grillo<br />

Parlante e Foto "Il Ritratto” - Anfiteatro<br />

Via Leopar<strong>di</strong><br />

9 giugNo<br />

ore 9,00 - Campionato italiano uisp<br />

Pattinaggio - Ass. Sportiva A.R.C.I.<br />

G. Molinelli - Pattinodromo Comunale<br />

ore 17,00 - Concerto Musica Classica<br />

Allievi Ars Musica - Ass. Ars Musica<br />

<strong>Chiaravalle</strong> - Chiostro Abbazia<br />

ore 21,00 - Saggio ginnastica Artisti-<br />

La vetrina ideale per la tua attività<br />

Veloce Diretta Economica<br />

ca fine corsi - A.S.Ginnastica Artistica<br />

- Palasport<br />

10 giugNo<br />

ore 21,00 - Spettacolo <strong>di</strong> Danza - Ass.<br />

Ginnastica Artistica - Teatro Valle<br />

dal 11 al 17 giugNo<br />

ore 19,00 - Torneo Calcetto Fem-<br />

La banda <strong>di</strong><br />

Frosinone: 191<br />

anni <strong>di</strong> storia<br />

Contattaci<br />

info@bandachiaravalle.com<br />

minile - A.S.D Atletico <strong>Chiaravalle</strong><br />

- Palasport<br />

14 giugNo<br />

ore 20,00 - Aperitivo-Cena-Spettacolo<br />

- Caffè Abbazia - Via Abbazia<br />

ore 21,15 - L’elogio del Soprassalto -<br />

Auptel <strong>Chiaravalle</strong> - Teatro Valle<br />

l'antica sostanza e struttura del Concerto<br />

Armonico, portandolo a <strong>di</strong>ventare<br />

una <strong>Banda</strong> Concertistica, più ricca <strong>di</strong><br />

elementi e dotata <strong>di</strong> una scuola <strong>di</strong> musica<br />

fenomenale che produrrà talenti e<br />

passioni che animeranno la vita musicale<br />

citta<strong>di</strong>na per tutto il '900. Tale fu l'impatto<br />

<strong>di</strong> questo maestro su questa già antica<br />

istituzione citta<strong>di</strong>na, che alla sua morte<br />

gli venne de<strong>di</strong>cato un monumentino posto<br />

nel cimitero frusinate, e non solo: la<br />

<strong>Banda</strong> Concertistica prese il suo nome<br />

portandolo con orgoglio e onore nella<br />

sua vita sino ai giorni nostri.<br />

A Romagnoli successero Maestri <strong>di</strong> altissimo<br />

rilievo nazionale come Di Zenzo,<br />

Masucci, Mariconda e Coggi.<br />

Arriviamo sino ai giorni nostri, all'attuale<br />

Veloce Diretta Economica<br />

La vetrina ideale per la tua attività<br />

Nota Chiara Valle<br />

APPUNTAMENTO DA NON PERDERE - Sabato 21 luglio ore 21.00 Chiostro dell’Abbazia Santa Maria in Castagnola<br />

La 7ª Rassegna Ban<strong>di</strong>stica <strong>di</strong><br />

<strong>Chiaravalle</strong> avrà ospite un’altra<br />

banda ultra centenaria, proveniente dal<br />

Lazio. Conosciamo meglio la banda <strong>di</strong><br />

Frosinone.<br />

La <strong>Banda</strong> Concertistica "Antonio<br />

Romagnoli" <strong>di</strong> Frosinone nacque nel<br />

1821 per volontà della municipalità,<br />

con il nome <strong>di</strong> Concerto Armonico<br />

Citta<strong>di</strong>no. Sempre legata al comune,<br />

da cui <strong>di</strong>pendeva, la banda rese onore<br />

alla propria città in ogni circostanza e<br />

la sua storia si intreccia sovente con<br />

quella degli acca<strong>di</strong>menti che coinvolsero,<br />

nel XIX secolo, lo Stato Pontificio.<br />

La storia del complesso armonico<br />

prosegue così sino a quando, all'inizio<br />

15 giugNo<br />

ore 21,00 - Festa degli autori con<br />

degustazioni del territorio - Grillo<br />

Parlante e Foto "Il Ritratto" - Anfiteatro<br />

Via Leopar<strong>di</strong><br />

dal 15 giugNo al 13 LugLio<br />

ore 21,15 - Corsi <strong>di</strong> avviamento al<br />

del '900, quella che ora viene chiamata<br />

<strong>Banda</strong> <strong>Musicale</strong> viene affidata a un giovane<br />

maestro venuto da Imola, Antonio<br />

Romagnoli, che riesce a mo<strong>di</strong>ficare<br />

pattinaggio - Ass. sportiva A.R.C.I. G.<br />

Molinelli - Pattinodromo<br />

16 giugNo<br />

ore 16,00 - Mercatino Made in italy<br />

Cna -Ccn. - Chiostro-C.so Matteotti<br />

ore 18,30 - inaugurazione Nuova<br />

Ambulanza - Croce Gialla - P.zza<br />

Risorgimento<br />

ore 20,00 - Chiaravalbar - Osteria San<br />

Bernardo - Via Leopar<strong>di</strong><br />

17 giugNo<br />

ore 9,00 - giornata fraternità nostri<br />

amici in Difficoltà - U.N.I.T.A.L.S.I -<br />

TENUTA DI<br />

ROCCA PRIORA<br />

Dal produttore<br />

al consumatore<br />

Falconara M.ma via Poiole, 4 - Tel. 071 9199635<br />

spacciorocca@gmail.com - www.tenuta<strong>di</strong>roccapriora.com<br />

Per informazioni Contattaci:<br />

info@bandachiaravalle.com<br />

in<br />

5<br />

Chiostro Abbazia<br />

dal 21 al 24 giugNo<br />

14,00 - Festival orientale - Ass. politiche<br />

Giovanili - Chiostro Abbazia<br />

22 giugNo<br />

ore 21,00 - Festa degli autori con<br />

degustazioni del territorio - Grillo<br />

Parlante e Foto "Il Ritratto" - Anfiteatro<br />

Via Leopar<strong>di</strong><br />

ore 22,00 - Chiaravalbar Bar Picca<strong>di</strong>lly<br />

- Via Molinelli<br />

23 giugNo<br />

ore 19,00 - <strong>2°</strong> Festa del Cocomero <strong>di</strong><br />

eccellente maestro Fabio Cipriani,<br />

che da ben 15 anni <strong>di</strong>rige questo complesso,<br />

ragguagliando in durata alla<br />

<strong>di</strong>rezione dello stesso nomi come Mariconda,<br />

Di Zenzo e Romagnoli. In<br />

un'epoca <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zioni musicali dove<br />

le occasioni <strong>di</strong> vivere la musica sono<br />

tante, soprattutte legate allo sviluppo<br />

dei mezzi <strong>di</strong> comunicazione, la <strong>Banda</strong><br />

Concertistica "Antonio Romagnoli" è<br />

capace <strong>di</strong> rinnovarsi e trovare nuovi<br />

spazi, grazie al talento <strong>di</strong> Cipriani, che<br />

gli permettono <strong>di</strong> proseguire una storia<br />

iniziata tanti anni fa, una musica partita<br />

da lontano e mai sopita neanche sotto<br />

le macerie <strong>di</strong> una città devastata dalla<br />

guerra. Una musica che è la vera anima<br />

<strong>di</strong> questa città da circa 191 anni.


6 Nota Chiara in Valle<br />

Via gramsci - Vino e non solo… - Via<br />

Gramsci<br />

dal 25 giugNo al 1 LugLio<br />

ore 17,30 - Mostra Pittura, Ricamo,<br />

Decoupage - Auptel <strong>Chiaravalle</strong> - Sala<br />

Ex Cral<br />

28 giugNo<br />

ore 20,00 - Aperitivo-Cena-Spettacolo<br />

- Caffè Abbazia - Via Abbazia<br />

dal 28 giugNo al 15 LugLio<br />

ore 20,00 - Torneo <strong>di</strong> Calcetto - Bianchi/Mattioni<br />

- Parco 1° Maggio<br />

29 giugNo<br />

ore 21,00 - Festa degli autori con<br />

degustazioni del territorio - Grillo<br />

Parlante e Foto "Il Ritratto" - Anfiteatro<br />

Via Leopar<strong>di</strong><br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Bar Baraonda<br />

Lorgo Oberdan - Lorgo<br />

Oberdan<br />

ore 21,15 - Saggio Di Musica Leggera<br />

Allievi Ars Musica - Scuola<br />

<strong>Musicale</strong> Co.le Ars Musica - Chiostro<br />

Abbazia<br />

30 giugNo<br />

ore 20,00 - Notte Bianca Concerti,<br />

Animazione, Enogastromia - Commercianti,<br />

Pro-Loco e Ccn - Corso Matteotti<br />

5 LugLio<br />

ore 21,00 - Rassegna Cinematografica<br />

per giovani - Ass. alle Politiche<br />

Giovanili - Chostro Abbazia<br />

ore 21,00 - Charavalbar - Baraonda -<br />

Largo Oberdan<br />

AppuntAmento dA non perdere: dal 20 al 22 luglio nel Chiostro dell'Abbazia, 7ª e<strong>di</strong>zione della Rassegna <strong>Musicale</strong> Ban<strong>di</strong>stica<br />

Un Festival per scoprire le<br />

tra<strong>di</strong>zioni e culture musicali<br />

Un momento <strong>di</strong> estrema coesione<br />

sociale, <strong>di</strong> cultura e passione per<br />

la musica. Questi sono gli aggettivi da<br />

associare a questo evento ormai ra<strong>di</strong>cato<br />

come tra<strong>di</strong>zione musicale estiva<br />

chiaravallese.<br />

La superba cornice del Chiostro<br />

dell’Abbazia Cistercense, le cal<strong>di</strong> notti<br />

<strong>di</strong> mezza estate, il fedele pubblico che<br />

accorre sempre <strong>numero</strong>so e critico, le<br />

<strong>numero</strong>se bande provenienti da tutta<br />

6 LugLio<br />

ore 20,00 - “Bicicocomerata” -<br />

Gruppo Bicipiù <strong>Chiaravalle</strong> - Corso<br />

Matteotti<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Caffetteria<br />

della Stazione - Piazzale ex Stazione<br />

FS<br />

ore 21,00 - Festa degli autori con<br />

degustazioni del territorio - Grillo<br />

Parlante e Foto "Il Ritratto" - Anfiteatro<br />

Italia che hanno preso parte a questa<br />

ormai consolidata Rassegna Ban<strong>di</strong>stica,<br />

hanno reso la manifestazione un appuntamento<br />

da non perdere per tutti gli<br />

appassionati della buona musica.<br />

La manifestazione, nata come Raduno<br />

nel lontano 1992 e poi <strong>di</strong>venuta Rassegna<br />

nel 2006, è ormai arrivata alla sua<br />

7ª e<strong>di</strong>zione. Nella storia della Rassegna<br />

possiamo vantare <strong>di</strong> aver ospitato <strong>numero</strong>se<br />

bande, sia locali (Montemarciano,<br />

Castelferetti, Jesi, Polverigi, Staffolo,<br />

Via Leopar<strong>di</strong><br />

6 e 7 LugLio<br />

ore 21,00 - Saggio allievi scuola<br />

<strong>Musicale</strong> Eps - Scuola <strong>Musicale</strong> “Eps”<br />

<strong>Chiaravalle</strong> - Chiostro Abbazia<br />

7 LugLio<br />

ore 19,00 - “Piazza Padella in Festa”<br />

- Gli Amici <strong>di</strong> Piazza Padella - Piazza<br />

Padella<br />

12 LugLio<br />

ore 20,00 - Aperitivo-Cena-Spettaco-<br />

La vetrina ideale per la tua attività<br />

Veloce Diretta Economica<br />

Tolentino, Orciano, Torrette, Orciano...)<br />

sia formazioni nazionali, come le bande<br />

<strong>di</strong> Riva del Garda, Pergine Valsugana,<br />

Cefalù, Corchiano, Segromigno in<br />

Monte, Minerbio, Fornovo, Ardea, San<br />

Miniato, Montone e molte altre ancora.<br />

Quest’anno la Rassegna <strong>Musicale</strong><br />

Ban<strong>di</strong>stica ospiterà da fuori regione<br />

la banda <strong>di</strong> Frosinone il 21 luglio alle<br />

ore 21 e chiuderà con la <strong>Banda</strong><br />

<strong>Musicale</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong> il 22 luglio<br />

alle ore 21. N.E.<br />

lo - Caffè Abbazia - Via Abbazia<br />

ore 21,00 - Rassegna Cinematografica<br />

per giovani - Ass. alle Politiche<br />

Giovanili - Chiostro Abbazia<br />

13 LugLio<br />

ore 21,0 - Festa degli autori con<br />

degustazioni del territorio - Grillo<br />

Parlante E Foto "Il Ritratto" - Anfiteatro<br />

Via Leopar<strong>di</strong><br />

ore 21,00 - Saggio <strong>di</strong> fine corsi <strong>di</strong> Avviamento<br />

al Pattinaggio - Ass. Sportiva<br />

Contattaci<br />

info@bandachiaravalle.com<br />

Un’esibizione della <strong>Banda</strong> <strong>Musicale</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong> in occasione della precedente Rassegna<br />

A.R.C.I. G. Molinelli - Pattinodromo<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Caffetteria<br />

della Stazione - Piazzale ex Stazione FS<br />

ore 21,00 - Torneo <strong>di</strong> Burraco - Ass.<br />

"Amici del Burraco" Chiostro Abbazia<br />

- Chiostro Abbazia<br />

14 LugLio<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Osteria San<br />

Bernardo - Via Leopar<strong>di</strong><br />

15 LigLio<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Bar Bara-<br />

onda - Lorgo Oberdan<br />

19 LugLio<br />

ore 21,00 - Rassegna Cinematografica<br />

per giovani - Politiche Giovanili<br />

- Chiostro Abbazia<br />

20 LugLio<br />

ore 21,00 - Festa degli autori con<br />

degustazioni del territorio - Grillo<br />

Parlante e Foto "Il Ritratto" - Anfiteatro<br />

Via Leopar<strong>di</strong><br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Caffetteria<br />

della Stazione - Piazzale ex Stazione FS<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Bar Picca<strong>di</strong>lly<br />

via Molinelli - Anfiteatro Via<br />

Leopar<strong>di</strong><br />

dal 20 al 22 LugLio<br />

ore 21,00 - <strong>Banda</strong> <strong>Musicale</strong> Di <strong>Chiaravalle</strong><br />

- 7ͣ Rassegna <strong>Banda</strong> <strong>Musicale</strong><br />

- <strong>Banda</strong> <strong>Musicale</strong> “<strong>Città</strong> C. Valle” -<br />

Chiostro Abbazia<br />

21 LugLio<br />

ore 20,00 - Maxi-grigliata - Vino e Non<br />

Veloce Diretta Economica<br />

La vetrina ideale per la tua attività<br />

Nota Chiara Valle<br />

Per informazioni Contattaci:<br />

info@bandachiaravalle.com<br />

in<br />

7<br />

Solo……. - Via Gramsci<br />

22 LugLio<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Baraonda<br />

- Largo Oberdan<br />

26 LugLio<br />

ore 21,00 - Aperitivo-Cena-Spettacolo<br />

- Caffè Abbazia - Via Abbazia<br />

ore 21,00 - Rassegna Cinematografica<br />

per giovani - Politiche Giovanili<br />

- Chiostro Abbazia<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Caffetteria<br />

della Stazione - Piazzale ex Stazione FS<br />

27 LugLio<br />

ore 21,00 - Festa degli autori con<br />

degustazioni del territorio - Grillo<br />

Parlante e Foto "Il Ritratto" - Anfiteatro<br />

Via Leopar<strong>di</strong><br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Baraonda<br />

- Largo Oberdan<br />

CONSULENZA E ASSISTENZA<br />

INFORTUNISTICA STRADALE E NAVALE<br />

PRIVATA E SUL LAVORO<br />

<strong>Chiaravalle</strong> Viale G. Marconi, 26 - Tel. e Fax 071 948139


8 Nota Chiara in Valle<br />

28 LugLio<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Osteria San<br />

Bernardo - Via Leopar<strong>di</strong><br />

1 AgoSTo<br />

ore 21,00 - Moda- Spettacolo - Danza<br />

- Bar Baraonda - Largo Oberdan<br />

2 AgoSTo<br />

ore 21,00 - Aperitivo-Cena-Spettacolo<br />

- Caffè Abbazia - Via Abbazia<br />

3 AgoSTo<br />

ore 20,30 - Festa delle Capanne <strong>2012</strong><br />

Cena e Spettacoli - Casa Albergo “La<br />

Ginestra” - Via Cavour<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Caffetteria<br />

della Stazione Piazzale ex stazione<br />

FS - Anfiteatro Via Leopar<strong>di</strong><br />

4 AgoSTo<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Osteria San<br />

Bernardo - Via Leopar<strong>di</strong><br />

10 AgoSTo<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Bar Baraonda<br />

- Lorgo Oberdan<br />

17 AgoSTo<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Bar Picca<strong>di</strong>lly<br />

- Via Molinelli<br />

18 AgoSTo<br />

ore 21,00 - Moda e Spettacolo - C. Commerciale<br />

Naturale - Viale Montessori<br />

20 AgoSTo<br />

ore 19,00 - Festa San Bernardo -<br />

Centro Commerciale Naturale - Viale<br />

Montessori<br />

25 AgoSTo<br />

ore 21,00 - Chiaravalbar - Osteria San<br />

Bernardo via Leopar<strong>di</strong> - Anfiteatro via<br />

CENTRO CENTRO<br />

REVISIONI<br />

REVISIONI<br />

SCOOTER - MOTO - QUAD - APETTI - AUTO - CAMPER - TRASPORTO LEGGERO<br />

O f f i c i n a - G o m m i s t a - E l e t t r a u t o<br />

Tel. 071 742951<br />

np_car_service@libero.it<br />

CHIARAVALLE<br />

via della Campagna, 22<br />

Tel. e Fax 071 742113<br />

nicolinigabriella@tiscali.it<br />

www.nicolinivivai.it<br />

Leopar<strong>di</strong><br />

1 SETTEMBRE<br />

ore 20,00 - Festa dello Stoccafisso<br />

- Vino E Non Solo… Via Gramsci - Piazzale<br />

ex stazione FS<br />

ore 21,00 - Torneo <strong>di</strong> Burraco - “Amici<br />

del Burraco” - Chiostro Abbazia<br />

Le Majorettes, un gruppo nato dalla<br />

collaborazione forte e in<strong>di</strong>ssolubile<br />

Il Corpo Majorettes <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong> è<br />

nato per volontà <strong>di</strong> un <strong>di</strong>rettivo forte<br />

e volenteroso <strong>di</strong> creare nuove forme<br />

<strong>di</strong> visibilità a questa ridente citta<strong>di</strong>na.<br />

Le Majorettes sono sorte fra le fila della<br />

A.S. Ginnastica Artistica <strong>Chiaravalle</strong><br />

nel lontano 1993, grazie all’iniziativa<br />

del presidente dell’associazione Anna<br />

Maria Tonti e del precedente presidente<br />

della <strong>Banda</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong><br />

Maurizio Frontini.<br />

Attualmente conta una formazione <strong>di</strong><br />

giovani e promettenti ragazze capitanate<br />

da Clau<strong>di</strong>a Giuliani.<br />

Il gruppo collabora fortemente e costantemente<br />

con la <strong>Banda</strong> <strong>Musicale</strong><br />

tutto l’anno, rimanendo comunque<br />

una realtà <strong>di</strong>stinta e in<strong>di</strong>pendente. Ha<br />

partecipato a <strong>di</strong>verse manifestazioni<br />

nazionali e internazionali.<br />

Dai colore alla tua casa...<br />

Vasto assortimento <strong>di</strong> piante fiorite<br />

2 SETTEMBRE<br />

ore 9,00 - Pedalavis - Avis <strong>Chiaravalle</strong><br />

- Viale Rinascita<br />

6 SETTEMBRE<br />

ore 20,00 - Aperitivo-Cena-Spettacolo<br />

- Caffè Abbazia - Via Abbazia<br />

15 e 16 SETTEMBRE<br />

Ultima trasferta effettuata dal corpo<br />

Majorettes è la partecipazione al<br />

Festival della Anbima tenutosi il 27<br />

maggio a Mirabilan<strong>di</strong>a, un’occasione<br />

La vetrina ideale per la tua attività<br />

Veloce Diretta Economica<br />

ore 16,00 - Mercatino “Aspettando<br />

l’Autunno” - Acn <strong>di</strong> Senigallia - Viale<br />

Montessori<br />

20 SETTEMBRE<br />

ore 20,00 - Aperitivo-Cena-Spettacolo<br />

Festa <strong>di</strong> Fine Estate - Caffè Abbazia -<br />

Via Abbazia<br />

Il Corpo Majorettes <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong> al Raduno <strong>di</strong> Bande a Mirabilan<strong>di</strong>a<br />

dove ha potuto confrontarsi con altre<br />

realtà, un momento <strong>di</strong> unanime<br />

interesse sposato al <strong>di</strong>vertimento del<br />

parco. N.E.<br />

Via Marconi, 96 - 60033 <strong>Chiaravalle</strong> (An) - Tel. +39071.7451466 - Fax +39 071.7451504<br />

info@leonardodavincicostruzioni.it - www.leonardodavincicostruzioni.it<br />

Contattaci<br />

info@bandachiaravalle.com<br />

Veloce Diretta Economica<br />

La vetrina ideale per la tua attività<br />

Nota Chiara Valle<br />

Laboratorio musicale nelle classi quarte<br />

dell’Istituto Comprensivo <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong><br />

Anche quest'anno come in quelli passati<br />

la <strong>Banda</strong> "<strong>Città</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong>"<br />

ha organizzato un laboratorio musicale<br />

strumentale per gli alunni della scuola<br />

primaria. Lo scopo è quello <strong>di</strong> avvicinare<br />

i bambini alla musica facendo loro conoscere<br />

gli strumenti musicali che sono<br />

presenti nella <strong>Banda</strong>. Così il laboratorio si<br />

è sviluppato in una serie <strong>di</strong> lezioni dove i<br />

docenti che insegnano nella scuola della<br />

<strong>Banda</strong> musicale hanno impartito le prime<br />

nozioni musicali, con strumenti messi<br />

a <strong>di</strong>sposizione dalla <strong>Banda</strong> stessa. In<br />

particolare quest'anno sono state effettuate<br />

lezioni <strong>di</strong> flauto da Gloria Frontini,<br />

<strong>di</strong> strumenti appartenenti alla famiglia<br />

degli ottoni da Mattia Zepponi e <strong>di</strong> clarinetto<br />

e saxofono da Andrea Greganti.<br />

Gli alunni, dopo aver conosciuto il funzionamento<br />

e le caratteristiche principali<br />

degli strumenti, hanno iniziato a emettere<br />

i primi suoni, scegliendo a poco a<br />

poco quale poteva essere lo strumento<br />

più gra<strong>di</strong>to e con il quale si trovavano<br />

meglio. Dopo questa prima fase si sono<br />

eseguite delle facili canzoncine dove i<br />

giovani musicisti erano accompagnati<br />

da accattivanti basi musicali. Alla fine<br />

L’esibizione dei bambini delle classi quarte dell’Istituto Comprensivo <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong> svoltasi il 19 maggio<br />

degli incontri alcuni ragazzi riuscivano a<br />

leggere anche sul pentagramma le note<br />

suonate, avendo assimilato ovviamente<br />

la loro realizzazione sullo strumento.<br />

L'obiettivo finale, concordato in fase<br />

<strong>di</strong> programmazione con le insegnanti<br />

Graziano Concettina, Casoli Simona,<br />

Selvetti Silvia e Bricuccoli Veronica,<br />

consisteva nel preparare un vero e<br />

proprio spettacolo con protagonisti i<br />

bambini delle classi quarta A e B tem-<br />

po pieno e la musica. Il tema scelto è<br />

stato il racconto "Il ladro <strong>di</strong> suoni" che<br />

già la <strong>Banda</strong> <strong>Musicale</strong> aveva messo in<br />

scena in uno dei suoi passati spettacoli<br />

del periodo natalizio. La favola narra <strong>di</strong><br />

un mago <strong>di</strong>spettoso che vuole fare un<br />

brutto scherzo a tutto il mondo privandolo<br />

dei suoni. Solo grazie al coraggio<br />

dei bambini e alla forza della musica il<br />

mago viene sconfitto e la musica torna<br />

a risuonare in ogni luogo della terra.<br />

Via Lumumba 42F - <strong>Chiaravalle</strong><br />

Tel./Fax 071 744082 - luisa@luisabasconi.it<br />

Per informazioni Contattaci:<br />

info@bandachiaravalle.com<br />

in<br />

9<br />

Così il giorno 19 maggio gli alunni<br />

hanno interpretato la favola<br />

recitando in versi rimati, danzando su<br />

coinvolgenti coreografie e suonando<br />

insieme <strong>di</strong>retti dal Maestro della <strong>Banda</strong>.<br />

Il pubblico ha gra<strong>di</strong>to molto lo spettacolo<br />

elargendo abbondanti applausi.<br />

L'auspicio è quello <strong>di</strong> riuscire a riproporre<br />

in altre occasioni lo spettacolo, magari<br />

al fianco delle esibizioni della <strong>Banda</strong><br />

<strong>Musicale</strong>. A.g.


10 Nota Chiara in Valle<br />

La chiusura <strong>di</strong> un anno ricco <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazioni<br />

Il 1° luglio in via Circonvallazione si chiude un anno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e lezioni che hanno<br />

tenuto impegnati i promettenti ragazzi del Corso <strong>di</strong> Orientamento <strong>Musicale</strong><br />

Iniziato lo scorso settembre, il Corso<br />

<strong>di</strong> Orientamento <strong>Musicale</strong> volge al termine.<br />

Dopo tanta de<strong>di</strong>zione e costanza<br />

nello stu<strong>di</strong>o, gli insegnanti con i loro allievi<br />

si esibiranno il 1° luglio alle ore 17 in via<br />

Circonvallazione a <strong>Chiaravalle</strong>, davanti<br />

ai locali dell’associazione ban<strong>di</strong>stica.<br />

Dopo un anno <strong>di</strong> prove e stu<strong>di</strong>o dello<br />

strumento gli allievi con i relativi docenti<br />

si impegneranno nel saggio finale.<br />

Il Com è finalizzato all’inserimento del<br />

novello musicista nelle fila della <strong>Banda</strong><br />

<strong>Musicale</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong>, pertanto si dà<br />

la possibilità agli alievi <strong>di</strong> poter stu<strong>di</strong>are<br />

e confrontarsi con gli altri musicisti e<br />

provare l’emozione <strong>di</strong> esibirsi davanti a<br />

un pubblico, pronto a immortalare quel<br />

momento che ritrae il proprio figlio, nipote<br />

o fratello membro <strong>di</strong> una formazione<br />

ban<strong>di</strong>stica <strong>di</strong> promettenti suonatori.<br />

Si chiude il corso con l’ambizione e la volontà<br />

<strong>di</strong> fare sempre <strong>di</strong> più per avvicinare<br />

i ragazzi alla musica, all’interazione con<br />

altri giovani, alla voglia <strong>di</strong> competizione<br />

per il raggiungimento <strong>di</strong> obiettivi musicali<br />

concreti.<br />

Il Com è finalizzato a formare nuovi<br />

BM2<br />

musicisti, per poter dare una ventata <strong>di</strong><br />

rinnovo e nuovi stimoli nella formazione<br />

ufficiale della <strong>Banda</strong> <strong>Musicale</strong>.<br />

È nostro proposito creare una junior band,<br />

costituita da nuove leve che si formino e<br />

perfezionino nel nostro corso, una band<br />

A tu per tu con Gloria Frontini, insegnante <strong>di</strong> Flauto<br />

Il flauto, un amore<br />

nato per gioco e<br />

mai abbandonato<br />

Dopo il primo appuntamento dello<br />

scorso <strong>numero</strong> con la classe<br />

degli ottoni e il maestro Mattia Zepponi,<br />

an<strong>di</strong>amo alla scoperta <strong>di</strong> una<br />

nostra musicista, figlia d'arte, nata<br />

dal corso <strong>di</strong> orientamento ban<strong>di</strong>sco <strong>di</strong><br />

<strong>Chiaravalle</strong> e ora - tra le innumerevoli<br />

cose - insegnante del corso <strong>di</strong> flauto.<br />

Incontriamo quin<strong>di</strong> Gloria Frontini.<br />

Nata a <strong>Chiaravalle</strong>, ha iniziato lo stu<strong>di</strong>o<br />

del flauto presso il corso della <strong>Banda</strong><br />

citta<strong>di</strong>na all'età <strong>di</strong> 7 anni, per poi <strong>di</strong>plomarsi<br />

in flauto nel 2002, presso il<br />

La BOUTIQUE DEL MATERASSO 2<br />

Non dormire dove capita...<br />

affida il tuo riposo<br />

ad un materasso <strong>di</strong> qualità<br />

che si confronti con altre realtà limitrofe,<br />

che possa ripagare del lavoro e <strong>di</strong> tanta<br />

de<strong>di</strong>zione che i nostri insegnanti Andrea<br />

Greganti, Gloria Frontini, Matteo Pigliapoco<br />

e Mattia Zepponi mettono ogni giorno<br />

nella formazione <strong>di</strong> novelli musicisti.<br />

Conservatorio G. Rossini <strong>di</strong> Pesaro con<br />

il Maestro S. Pirruccio. Ha poi conseguito<br />

il Diploma <strong>di</strong> Perfezionamento presso<br />

il Conservatorio della Svizzera Italiana<br />

La vetrina ideale per la tua attività<br />

Veloce Diretta Economica<br />

Dott. Geol. Mosca Massimo<br />

Via Cavour, 38 CHIARAVALLE (AN)<br />

TEL. 071 949279 • 071 949063<br />

m.mosca@fastnet.it • moscamassimo@libero.it<br />

www.stu<strong>di</strong>omoscageologia.it<br />

I nostri giovani allievi spesso sono <strong>di</strong>stratti<br />

dal mondo che li circonda... Riponiamo<br />

la nostra fiducia nei genitori affinché possano<br />

stimolare i propri figli a raggiungere<br />

il traguardo <strong>di</strong> questo percorso musicale.<br />

Vi aspettiamo! N.E.<br />

sotto la guida del Maestro M. Ancillotti.<br />

Nel corso degli anni ha seguito corsi <strong>di</strong><br />

perfezionamento in flauto con M. Chirivì<br />

e Ancillotti, un corso <strong>di</strong> jazz con il Maestro<br />

B. Tommaso, un corso <strong>di</strong> Direzione<br />

per banda e un seminario d’ottavino con<br />

il Maestro N. Mazzanti.<br />

Ha collaborato con l’orchestra a fiati del<br />

Conservatorio come flauto/ottavino.<br />

Collabora con <strong>di</strong>verse formazioni, in duo<br />

e in quartetto, tra le quali il "Nino Rota<br />

ensamble" , il quartetto "Aulòs" e il "Film<br />

music ensamble".<br />

Svolge attività <strong>di</strong>dattica presso <strong>di</strong>verse<br />

scuole. Inoltre ha conseguito nel 2009 la<br />

laurea in Psicologia presso l'Università<br />

<strong>di</strong> Urbino e sta frequentando la laurea<br />

in Scienze della Formazione Primaria<br />

MARZOCCA DI SENIGALLIA<br />

S.S. Adriatica Sud, 184 Tel. 071 6609708 www.laboutiquedelmaterasso2.it<br />

Geologia<br />

Geotecnica<br />

Geologia Mineraria<br />

Geologia Ambientale<br />

Idrologia<br />

Ingegneria<br />

Contattaci<br />

info@bandachiaravalle.com<br />

Alcuni cenni storici sul Flauto Traverso<br />

Il flauto traverso fa parte della grande<br />

famiglia degli strumenti a fiato che<br />

sono così chiamati perché il suono è<br />

prodotto dalla vibrazione dell'aria contenuta<br />

all'interno dello strumento.<br />

La prima testimonianza dell’esistenza<br />

del flauto traverso la troviamo in un<br />

libro <strong>di</strong> poesia dell’antica Cina. Anche<br />

nell’antica In<strong>di</strong>a era uno strumento<br />

molto <strong>di</strong>ffuso.<br />

Nel me<strong>di</strong>oevo il flauto traverso era un<br />

semplice cilindro <strong>di</strong> legno (o <strong>di</strong> bambù o<br />

<strong>di</strong> avorio) lungo all'incirca come lo strumento<br />

moderno. Spesso alle estremità<br />

venivano inseriti degli anelli metallici <strong>di</strong><br />

presso la facoltà <strong>di</strong> Macerata.<br />

gloria, a che età hai incominciato a<br />

sentire la passione per la musica?<br />

“La mia passione è iniziata fin da piccola,<br />

all'inizio era solo un gioco poi con il<br />

tempo è <strong>di</strong>ventata una cosa molto più<br />

importante fino ad accorgermi che non<br />

potevo fare a meno della musica e che mi<br />

avrebbe accompagnato per lungo tempo.<br />

La mia famiglia ha senz’altro contribuito<br />

molto ad avvicinarmi a quest’arte<br />

soprattutto all’inizio, quando ho iniziato<br />

iscrivendomi al corso <strong>di</strong> musica e poi<br />

successivamente nel corso degli anni<br />

rinforzo. Purtroppo non è stato ritrovato<br />

nessuno strumento <strong>di</strong> questo periodo.<br />

Verso la fine del 1600 ci fu per il flauto<br />

una grande trasformazione: la forma da<br />

cilindrica <strong>di</strong>venne conica (cioè più larga<br />

verso l'imboccatura, più stretta verso la<br />

fine) e, ai sei fori per le <strong>di</strong>ta, fu aggiunta<br />

una piccola chiave per produrre la nota<br />

mi bemolle. Venne inoltre costruito in tre<br />

pezzi e successivamente (dopo il 1720)<br />

in quattro. Il flauto traverso <strong>di</strong>venta uno<br />

strumento solista alla pari del violino e<br />

la sua grande <strong>di</strong>ffusione fa scomparire<br />

il flauto dolce.<br />

Lo strumento che stu<strong>di</strong>ate a scuola è<br />

l'invenzione <strong>di</strong> un flautista tedesco Theo-<br />

appoggiandomi e sostenendomi in tutti i<br />

mo<strong>di</strong> riguardo le mie decisioni”.<br />

Da cosa è nata la scelta e la passione<br />

per il tuo strumento?<br />

“Come <strong>di</strong>cevo prima è stato tutto un<br />

gioco, una casualità, come quei gran<strong>di</strong><br />

amori che non sai spiegare e <strong>di</strong> cui non<br />

sai definire l'inizio. Nel tempo il flauto è<br />

<strong>di</strong>ventato un mio compagno, un amico,<br />

un "oggetto speciale”.<br />

Cosa consiglieresti a un genitore<br />

che vorrebbe far iniziare suo figlio a<br />

suonare?<br />

“Come genitore anch'io posso <strong>di</strong>re che la<br />

<strong>di</strong> Vaccaro Carlo<br />

•Progettazione<br />

•Realizzazione e<br />

manutenzione <strong>di</strong> giar<strong>di</strong>ni<br />

•Arre<strong>di</strong> da esterno<br />

•Ven<strong>di</strong>ta legname<br />

Manutenzione e<br />

interventi domestici<br />

Borgo Granili, 23/7 Monte S. Vito - cell. 3394040400 - viverecolverde@yahoo.it<br />

bald Böhm (1794-1881) che si avvalse<br />

anche delle ricerche e degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

William Gordon. Un insieme <strong>di</strong> chiavi<br />

e <strong>di</strong> corrispondenze meccaniche permette<br />

a nove <strong>di</strong>ta <strong>di</strong> chiudere o aprire<br />

i fori del flauto in tutte le combinazioni<br />

immaginabili. Per la prima volta, la<br />

materia più usata per costruirlo non fu<br />

solo il legno ma il metallo.<br />

La sua <strong>di</strong>ffusione è oggi totale: in tutte le<br />

orchestre del mondo si suona l'inovativo<br />

flauto <strong>di</strong> Böhm. g.F.<br />

musica è un'arte, un mondo meraviglioso<br />

che vale la pena esplorare o per lo meno<br />

conoscere. Questo non vuol <strong>di</strong>re che<br />

bisogna per forza stu<strong>di</strong>are uno strumento<br />

per arrivare ad alti livelli, ma imparare a<br />

suonare per il piacere <strong>di</strong> esprimersi attraverso<br />

la musica e avere occasione <strong>di</strong><br />

vivere esperienze nuove accompagnati<br />

dalla musica, come ad esempio quello<br />

<strong>di</strong> essere in banda e suonare con altre<br />

persone!”.<br />

Nelle tue esperienze nei vari laboratori<br />

scolastici e nelle lezioni nel Corso <strong>di</strong><br />

orientamento <strong>Musicale</strong>, qual è stato l'a-<br />

Veloce Diretta Economica<br />

La vetrina ideale per la tua attività<br />

Nota Chiara Valle<br />

in<br />

11<br />

neddoto più curioso che hai avuto?<br />

“Non ricordo un aneddoto in particolare,<br />

ma ricordo con piacere tutti i<br />

momenti vissuti con i bambini e i ragazzi,<br />

le cene, i saggi finali, le fatiche<br />

delle prove prima dello spettacolo, i<br />

sorrisi e la gioia che posso intravedere<br />

dai ragazzi mentre suonano”.<br />

Per <strong>di</strong>ventare un buon flautista<br />

quanto tempo della propria giornata<br />

si dovrebbe de<strong>di</strong>care a esercitarsi?<br />

“Per <strong>di</strong>ventare veramente bravo non<br />

nego che ci vuole tanta buona volontà,<br />

impegno, stu<strong>di</strong>o e tanta fortuna! Ma il<br />

consiglio che do a tutti i miei allievi è<br />

<strong>di</strong> de<strong>di</strong>care allo strumento un poco <strong>di</strong><br />

tempo ogni giorno magari sacrificando<br />

un po' <strong>di</strong> computer e televisione!”. g.F<br />

STUDIO A.C.S.I.<br />

Amministrazioni Condomini - Consulenza e Servizi Immobiliari<br />

- Amministratore condominiale con attestato per esami<br />

rilasciato all’associazione Nazionale A.N.A.C.I.<br />

- Consulenza <strong>di</strong> agente immobiliare con attestato per concorso in<br />

esami rilasciato dalla Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Ancona<br />

- Consulenza tecnica <strong>di</strong> un geometra professionista iscritto all’albo<br />

- Consulenza amministrativa contabile e fiscale <strong>di</strong><br />

un dr commercialista iscritto all’albo<br />

- Consulenza legale <strong>di</strong> un avvocato esperto del<br />

settore amministrativo immobiliare<br />

<strong>Chiaravalle</strong> via Andrea Costa n° 4/6<br />

tel/fax. 071 743783 - cell. 339 3933278<br />

Per informazioni Contattaci:<br />

info@bandachiaravalle.com


12 Nota Chiara in Valle<br />

La Bacheca della scuola<br />

Pareri, opinioni, impressioni o emozioni. Una piccola finestra per dar voce<br />

ai nostri giovani allievi che frequentano il Corso <strong>di</strong> Orientamento <strong>Musicale</strong><br />

Come già trattato nel precedente<br />

<strong>numero</strong> <strong>di</strong> Note Chiara in Valle, il<br />

Corso d’Orientamento <strong>Musicale</strong> Ban<strong>di</strong>stico<br />

non ha età, è una scuola aperta a<br />

tutti coloro che si vogliono avvicinare<br />

alla musica, dai bambini ai ragazzi fin<br />

anche agli adulti. La musica non ha età<br />

se spinta dalla passione dell’apprendere<br />

e dalla voglia <strong>di</strong> stare insieme.<br />

Per questo abbiamo dato la possibilità<br />

ai nostri allievi <strong>di</strong> esprimere le loro<br />

opinioni e i pareri sulla <strong>Banda</strong>, sulla<br />

musica, sul Corso e su tutto quello che<br />

gravita intorno a loro.<br />

Di seguito leggeremo alcuni pensieri e<br />

impressioni che i ragazzi hanno lasciato<br />

alla domanda:<br />

Che pensate della <strong>Banda</strong> e perché vi<br />

siete avvicinati alla musica tramite<br />

il Corso <strong>di</strong> orientamento musicale?<br />

“La <strong>Banda</strong> è bella perché ha molti strumenti”<br />

Anonimo<br />

“Nonostante sia entrato a far parte della<br />

<strong>Banda</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong> da poco tempo,<br />

trovo questa esperienza molto formati-<br />

va dal punto <strong>di</strong> vista umano, in quanto<br />

mi sono trovato subito bene con gli<br />

altri compagni” Lorenzo Mattioni<br />

“La musica è un’espressione libera<br />

del mio cuore. Quando suono la mia<br />

tromba il cuore mi <strong>di</strong>venta pieno <strong>di</strong><br />

passione” Filippo Gonnelli<br />

“A me piace molto suonare il sassofono,<br />

spero <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare sempre pi\<br />

brava” Alessia Ronconi<br />

“Mi piace la <strong>Banda</strong> perché fa casino”<br />

Diego Montesi<br />

“La <strong>Banda</strong> deve cambiare le casse<br />

che non funzionano affatto bene. Lo<br />

strumento della batteria è molto bello è<br />

l’insegnante è competente” Anonimo<br />

“Ho sempre sognato <strong>di</strong> imparare<br />

a suonare il flauto, così mi sono<br />

rivolta alla <strong>Banda</strong> <strong>Musicale</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong><br />

dove ho trovato un ambiente<br />

familiare e <strong>di</strong>sponibile, nonché un’insegnante<br />

paziente e professionale<br />

che mi sta aiutando a realizzare il<br />

Calzature<br />

per Tutti<br />

Nuovo Punto Ven<strong>di</strong>ta<br />

CHIARAVALLE via Maestri del Lavoro<br />

c/c C.C. La Manifattura Tel. 071 741858<br />

mio grande sogno. Grazie” Anonimo<br />

“So che queste esperienze sono<br />

importanti per me e inoltre mi fanno<br />

bene per la mia salute, per il mio <strong>di</strong>vertimento<br />

e per lo stato fisiologico e<br />

psicologico” Gabriele Pasicci<br />

“Mi piace la batteria, però emozioni e<br />

sentimenti mi bloccano le mani per suonare,<br />

ma con il mio maestro le supero<br />

senza <strong>di</strong>fficoltà!” Sara Nasilli<br />

“ È una forte emozione suonare la batteria<br />

perché ha un ritmo potente” Anonimo<br />

“La mia esperienza nella <strong>Banda</strong> è<br />

complessivamente positiva: per ciò che<br />

riguarda le lezioni <strong>di</strong> batteria sono sod<strong>di</strong>sfatto<br />

e penso che Matteo sia all’altezza<br />

del ruolo <strong>di</strong> maestro; per ciò che riguarda<br />

il suonare, le prove e le uscite in generale<br />

con con la banda sono contento <strong>di</strong> parteciparvi”<br />

Diego Cavaliere<br />

“Mi piace entrare nella banda” Anonimo<br />

“Mi piace la banda perché gli insegnanti<br />

Giochi<br />

e non solo...<br />

La vetrina ideale per la tua attività<br />

Veloce Diretta Economica<br />

GREEN SHOP<br />

piante, fiori<br />

e articoli da<br />

regalo<br />

Via G. Leopar<strong>di</strong>, 22<br />

60033 <strong>Chiaravalle</strong> (AN)<br />

tel. 338/2832507<br />

sono bravi” Matilde<br />

“Ho voluto suonare le percussioni<br />

perché mi piacevano da quando ero<br />

piccolo” Anonimo<br />

Molte <strong>di</strong> queste frasi sono state scritte<br />

da bambini e sono a testimonianza<br />

della forte voglia che muove i giovani<br />

verso la musica. Coloro che già si sono<br />

avvicinati al passo successivo, ossia<br />

l’uscita in <strong>Banda</strong>, hanno dato un parere<br />

positivo su quello che l’associazione<br />

trasmette.<br />

La <strong>Banda</strong> crede che il Com (Corso <strong>di</strong><br />

Orientamento <strong>Musicale</strong>) sia la giusta<br />

opportunità per avvicinarsi al mondo<br />

della musica. Quin<strong>di</strong> provate anche voi<br />

o i vostri famigliari ad avvicinarvi a questa<br />

associazione che ha come unico<br />

scopo <strong>di</strong>vulgare la passione per la tra<strong>di</strong>zione<br />

e per la musica. N.E.<br />

<strong>di</strong> Belar<strong>di</strong>nelli<br />

Serenella<br />

CHIARAVALLE Corso Matteotti, 159/161 - Tel. 071 744920<br />

NUOVO PUNTO VENDITA via G. LEOPARDI, 34<br />

Contattaci<br />

info@bandachiaravalle.com<br />

Ermanno Costantini<br />

Abbigliamento uomo - donna<br />

Vieni a trovarci, per te subito<br />

BUONO<br />

SCONTO<br />

otationes: incontri… in musi-<br />

“N ca…” è il titolo del Progetto che<br />

l’A.N.B.I.M.A. (Associazione Nazionale<br />

Bande Italiane Musicali Autonome)<br />

realizzerà nell’anconetano nel corrente<br />

anno per animare il territorio provinciale e<br />

valorizzare le bande musicali, majorettes<br />

e corali.<br />

Quella <strong>di</strong> quest’anno è la sesta e<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> un articolato viaggio nella musica<br />

popolare. Significativi i titoli delle precedenti<br />

iniziative: “Vivere e crescere con<br />

l’ANBIMA: per valorizzare la musica<br />

popolare incarnata dalle Bande Musicali,<br />

Majorettes, Gruppi Corali e Folck al servizio<br />

delle Comunità del nostro territorio<br />

provinciale” (2007); “Per Flumina: itinerari<br />

Musicali”(2008); “Amnia et flumina:<br />

appuntamenti musicali” (2009); “Ad<br />

fontes: memorie sonore…”(2010); “Eco<br />

<strong>di</strong>…suoni. Eco <strong>di</strong>…canti” per celebrare<br />

il 150° dell’Unità d’Italia (2011).<br />

Ventuno le località ospitanti le 44 manifestazioni<br />

realizzate. 197 i gruppi che<br />

hanno animato i vari appuntamenti:<br />

rassegne ban<strong>di</strong>stiche e corali, maratone<br />

musicali, concerti, esibizioni <strong>di</strong> bande<br />

giovanili, ecc. Di particolare rilievo il 1°<br />

raduno nazionale <strong>di</strong> Bande Musicali con<br />

Majorettes e il Gran Festival delle Bande<br />

50% 70%<br />

del al<br />

su tutta la merce in esposizione<br />

<strong>Chiaravalle</strong> via Rinascita, 29 (vicino al Capolinea)<br />

Cell. 349 1668695 - adamo-eva@tiscali.it adamoevaclothing<br />

Veloce Diretta Economica<br />

La vetrina ideale per la tua attività<br />

Nota Chiara Valle<br />

“Notationes: incontri… in musica…”<br />

Musicali della Provincia <strong>di</strong> Ancona svoltisi<br />

a <strong>Chiaravalle</strong> il 20 maggio 2007 e l’11<br />

ottobre 2009.<br />

Di notevole spessore i convegni “Il Corso<br />

<strong>di</strong> Orientamento <strong>Musicale</strong>: Progetto<br />

Formativo” (Pianello Vallesina 28 ottobre<br />

2007), “La banda musicale: presi<strong>di</strong>o<br />

istituzionale e culturale della Comunità”<br />

(<strong>Chiaravalle</strong> 25 gennaio 2009) e “La<br />

Musica Amatoriale nella società <strong>di</strong> oggi”<br />

(Senigallia 24 ottobre 2010) con i quali<br />

si è voluto porre una speciale attenzione<br />

al “mondo” ban<strong>di</strong>stico e corale, sollecitando<br />

una costruttiva riflessione per la<br />

salvaguar<strong>di</strong>a e crescita delle formazioni<br />

musicali nelle comunità locali.<br />

Nel solco <strong>di</strong> quanto già fatto si inseriscono<br />

le iniziative <strong>di</strong> quest’anno. Gli<br />

incontri… in musica… saranno delle<br />

<strong>Chiaravalle</strong> Largo 2 Giugno, 5 - tel. 338 3828467<br />

in<br />

13<br />

“notationes” (annotazioni, appunti).<br />

Pro-memoria musicali <strong>di</strong> proposte<br />

culturali per la popolazione dei nostri<br />

paesi e città. Attività <strong>di</strong> coinvolgimento<br />

per i giovani all’esperienza ban<strong>di</strong>stica<br />

e corale. Stimolo per le amministrazioni<br />

pubbliche a salvaguardare un patrimonio<br />

ultracentenario, cresciuto e sviluppatosi<br />

con l’impegno volontaristico <strong>di</strong> uomini e<br />

donne della nostra terra.<br />

In questa azione fondamentale si svolge<br />

il ruolo dell’ANBIMA provinciale <strong>di</strong> Ancona.<br />

Presente nel 2011 con 57 gruppi (31<br />

bande, 3 bande con majorettes, 19 corali,<br />

1 gruppo <strong>di</strong> majorettes, 1 fanfara, 2<br />

gruppi musicali) e 2.293 soci, la struttura<br />

provinciale <strong>di</strong> Ancona rappresenta nelle<br />

Marche il 38,51% dei gruppi associati<br />

e il 43,28 % dei soci, mentre a livello<br />

Via Ver<strong>di</strong> 57/C <strong>Chiaravalle</strong> - Tel. 071/743951 - Fax 071/2509930 - chiaravalle@vivereeviaggiare.it<br />

Per informazioni Contattaci:<br />

info@bandachiaravalle.com


14 Nota Chiara in Valle<br />

nazionale si pone al 4° posto in termini <strong>di</strong><br />

gruppi associati, <strong>di</strong>etro alle sole province<br />

<strong>di</strong> Torino, Milano e Varese; e al 6° posto<br />

come <strong>numero</strong> <strong>di</strong> soci.<br />

Rapportando la statistica al <strong>numero</strong> degli<br />

abitanti presenti in ciascuna provincia<br />

si scopre che l’ANBIMA anconetana<br />

ha il singolare primato nazionale <strong>di</strong> un<br />

gruppo ogni 8.954 abitanti e un socio<br />

ogni 240 abitanti; e <strong>di</strong> 1,10 gruppo e 41<br />

soci per Comune della Provincia (49).<br />

Questi numeri fotografano la bella realtà<br />

della nostra presenza. Dietro <strong>di</strong> essi vi<br />

sono uomini e donne, giovani e anziani,<br />

persone <strong>di</strong> ogni ceto sociale, spinti dalla<br />

passione e dall’amore per la musica.<br />

Motivati da una spinta associativa non<br />

comune <strong>di</strong> solidarietà e <strong>di</strong> confronto.<br />

I 67 corsi <strong>di</strong> orientamento musicale <strong>di</strong><br />

tipo ban<strong>di</strong>stico e corale attivati nell’anno<br />

scolastico 2011/<strong>2012</strong> rappresentano un<br />

ampio spaccato <strong>di</strong> quanta vivacità musicale<br />

sia presente nel territorio provinciale.<br />

A questa offerta formativa <strong>di</strong> base si<br />

Nota Chiara in Valle<br />

Perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> informazione della<br />

<strong>Banda</strong> <strong>Musicale</strong> <strong>Città</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiaravalle</strong>.<br />

Registrazione n° 2585 rilasciata dal<br />

Tribunale <strong>di</strong> Ancona l'11 Novembre 2011<br />

Direttore Responsabile<br />

Simona Santoni<br />

Redazione<br />

Andrea Greganti, Natascia Esposito<br />

Gloria Frontini, Ermanno Costantini<br />

Stampa<br />

Stampa Nova: Jesi via Abruzzetti, 12<br />

CHIARAVALLE via Che Guevara<br />

Tel. - Fax 071742752<br />

www.nuovapalestrapara<strong>di</strong>so.it<br />

CORSI DI<br />

Fitness - Ginnastica me<strong>di</strong>ca<br />

Ginnastica Correttiva/formativa<br />

Ginnastica Agro-Dolce corpo libero<br />

Hata Joga - Pilates - Acquagym<br />

Acqua Circuit - Danza<br />

Pugilato - Spinning - Fit Boxe<br />

Arti Marziali - Step - Gymmix<br />

Body Mix e Walking<br />

FARMACIA<br />

MANZONI ...dal 1702<br />

affiancheranno stage, corsi <strong>di</strong> aggiornamento<br />

e qualificazione professionale<br />

che l’ANBIMA provinciale <strong>di</strong> Ancona ha<br />

in corso <strong>di</strong> programmazione, secondo<br />

le in<strong>di</strong>cazioni scaturite dal Congresso<br />

svoltosi lo scorso 29 gennaio. Assise<br />

che ha eletto il consiglio provinciale che<br />

guiderà l’Associazione nel prossimo<br />

quadriennio: Costantini Ermanno, presidente;<br />

Poeta Simone, vice presidente;<br />

Mazzanti Gianluca, segretario; Carboni<br />

Luciano, Chiappa Andrea, Filippetti<br />

Fabrizio, Giampaoletti Tullio, Martini Fernando<br />

e Ruffini Roberto, consiglieri.<br />

Ermanno Costantini<br />

Presidente ANBiMA Ancona<br />

Alimenti per <strong>di</strong>abetici, per celiaci, per nefropatici e per sportivi<br />

Omeopatia - Fitoterapia - Preparazioni galeniche - Prodotti veterinari<br />

Articoli sanitari - Autoanalisi del sangue - Controllo del peso<br />

Dermocosmesi - Consulenza Make Up - Alimenti per la prima infanzia<br />

Noleggio apparecchiature elettrome<strong>di</strong>cali - Consulenza Nutrizionale<br />

CHIARAVALLE (Capanne davanti) Corso Matteotti, 201 - Tel. 071 94207<br />

La vetrina ideale per la tua attività Contattaci<br />

info@bandachiaravalle.com<br />

Veloce Diretta Economica<br />

Nota Chiara Valle<br />

in<br />

15


LAVANDERIA, STIRERIA ECOLOGICA SANITIZZATA<br />

Stanchi <strong>di</strong> stirare?<br />

Hai bisogno <strong>di</strong> spazio nel tuo arma<strong>di</strong>o?<br />

Devi lavare gli oggetti dei tuoi animali?<br />

Vieni a trovarci<br />

NUOVA LAVANDERIA AUTOMATICA<br />

Ad ogni lavaggio troverai la tua lavatrice sanitizzata e pronta<br />

per un nuovo lavaggio, in modo da ottenere il massimo dell’igiene<br />

Apposita LAVATRICE e ASCIUGATRICE<br />

per tutto quello che serve ai tuoi amici ANIMALI<br />

APERTO TUTTO L’ANNO con ORARIO CONTINUATO dalle 6.00 alle 23.00<br />

CHIARAVALLE - c/o Commerciale LA MANIFATTURA (lato via Lumumba)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!