15.06.2013 Views

Foglio Informativo e trasparenza Neos Finance - Prontoprestiti.it

Foglio Informativo e trasparenza Neos Finance - Prontoprestiti.it

Foglio Informativo e trasparenza Neos Finance - Prontoprestiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piano Piano di di ammortamento<br />

ammortamento<br />

Piano Piano di di ammortamento<br />

ammortamento<br />

“francese”<br />

Sviluppo del piano di rimborso del finanziamento erogato con<br />

l’indicazione della composizione delle singole rate in termini di quota<br />

cap<strong>it</strong>ale e di quota interessi e con la specifica delle scadenze<br />

contrattualmente previste, nonché del deb<strong>it</strong>o già saldato e del deb<strong>it</strong>o<br />

residuo.<br />

Il piano di ammortamento più diffuso in Italia: la rata prevede una<br />

quota cap<strong>it</strong>ale crescente e una quota di interessi decrescente.<br />

All’inizio si pagano soprattutto interessi; a mano a mano che il<br />

cap<strong>it</strong>ale viene rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o, l’ammontare degli interessi diminuisce e la<br />

quota di cap<strong>it</strong>ale aumenta.<br />

Rata Pagamento che il Cliente effettua periodicamente, secondo cadenze<br />

stabil<strong>it</strong>e nel contratto (di regola mensili), per rest<strong>it</strong>uire la somma. La<br />

rata è generalmente composta da una quota cap<strong>it</strong>ale, cioè il rimborso<br />

della somma, e da una quota interessi, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dagli interessi dovuti<br />

per il finanziamento.<br />

Rata Rata costante costante<br />

La somma tra quota cap<strong>it</strong>ale e quota interessi rimane uguale per<br />

tutta la durata del finanziamento.<br />

Quota Quota cap<strong>it</strong>ale cap<strong>it</strong>ale<br />

Quota della rata cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dall’importo del finanziamento rest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o.<br />

Quota Quota interessi interessi interessi<br />

Quota della rata cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dagli interessi maturati.<br />

TAN TAN “Tasso “Tasso Annuo Annuo Annuale” Annuale”<br />

Tasso di interesse, espresso in percentuale su base annua,<br />

applicato dagli ist<strong>it</strong>uti finanziari all’importo lordo del finanziamento.<br />

Viene utilizzato per calcolare, a partire dall’ammontare finanziato e<br />

della durata del prest<strong>it</strong>o, la quota di interessi che il deb<strong>it</strong>ore dovrà<br />

corrispondere a <strong>Neos</strong> e che, sommata alla quota cap<strong>it</strong>ale, andrà a<br />

determinare la rata di rimborso.<br />

TAEG TAEG “Tasso “Tasso Ann Annuale Ann uale Effettivo globale” Indica il costo totale del finanziamento su base annua ed è espresso<br />

in percentuale sull’ammontare del finanziamento concesso.<br />

TEGM TEGM “Tasso “Tasso Effettivo Effettivo Effettivo Globale Globale Medio” Medio”<br />

Comprende il tasso di interesse e altre voci di spesa (ad esempio<br />

spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata).<br />

Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero<br />

dell’Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull’usura.<br />

Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato,<br />

bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM applicato alla<br />

categoria di appartenenza del finanziamento, aumentarlo della metà<br />

e accertare che quanto richiesto dall’intermediario non sia superiore.<br />

Il TEGM è pubblicato sul cartello affisso nei locali dell’Intermediario o<br />

sul s<strong>it</strong>o internet www.neosfinance.com.<br />

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!