15.06.2013 Views

Giorn. PD Assago - Circolo PD di Assago

Giorn. PD Assago - Circolo PD di Assago

Giorn. PD Assago - Circolo PD di Assago

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

circolo<strong>Assago</strong><br />

<strong>di</strong><br />

il<br />

foglio <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo aperto con i citta<strong>di</strong>ni<br />

Quando il malato è un<br />

“cliente” (anziché un paziente)<br />

Siamo tutti scioccati per<br />

l’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> malasanità<br />

che ha visto protagonista<br />

la Clinica Santa Rita <strong>di</strong><br />

Milano in cui è stata messa<br />

in <strong>di</strong>scussione la salute, e<br />

in alcuni casi la vita, <strong>di</strong><br />

centinaia <strong>di</strong> pazienti per<br />

interessi <strong>di</strong> mero carattere<br />

economico.<br />

La clinica Santa Rita, come molte<br />

altre cliniche, laboratori <strong>di</strong> analisi,<br />

ambulatori me<strong>di</strong>ci e altre strutture<br />

private , sono accre<strong>di</strong>tate presso il<br />

sistema sanitario regionale; esse<br />

sono cioe’ delegate a offrire prestazioni<br />

agli assistiti ( interventi<br />

chirurgici, ricoveri, esami, visite<br />

me<strong>di</strong>che ecc.) per conto del sistema<br />

sanitario regionale (pubblico)<br />

e per tali servizi vengono retribuite<br />

dal sistema sanitario stesso .<br />

L’ingresso massiccio dei privati<br />

nella sanita’ pubblica, in lombar<strong>di</strong>a<br />

fortemente voluto da<br />

Formigoni, ha visto nel recente<br />

passato,una opinione pubblica<br />

plaudente: finalmente strutture<br />

moderne, aziende efficienti e con<br />

i bilanci mai in rosso, dove si<br />

fanno poche code (se poi si va<br />

come privati non se ne fanno proprio)<br />

e dove i me<strong>di</strong>ci gli infermieri<br />

e gli addetti, hanno sempre il sorriso<br />

sulle labbra e mo<strong>di</strong> gentili!!!<br />

questo era il ritornello detto da<br />

tanti, in contrapposizione alla<br />

situazione del sistema pubblico:<br />

e<strong>di</strong>fici vecchi, tanta burocrazia,<br />

lunghe code , impiegati scorbutici,<br />

sprechi <strong>di</strong> sol<strong>di</strong>...<br />

I recenti fatti hanno <strong>di</strong>mostrato<br />

che il “modello Formigoni“ non<br />

funziona proprio benissimo<br />

(anche se non bisogna generalizzare),<br />

poiche’ e’ un sistema che <strong>di</strong><br />

fatto considera il malato un “cliente”,<br />

“incentiva le prestazioni” ed<br />

e’ piu’ esposto al rischio <strong>di</strong> truffe e<br />

<strong>di</strong> illegalità da parte <strong>di</strong> strutture e<br />

operatori senza scrupoli oltre a<br />

non garantire l’appropriatezza<br />

delle cure per i citta<strong>di</strong>ni; tutto cio’<br />

comporta dei rischi per il malato:<br />

•Il malato rischia, se non riceve<br />

le informazioni adeguate e oneste<br />

in merito al livello <strong>di</strong> professionalità<br />

e <strong>di</strong> appropriatezza della struttura<br />

che lo deve curare<br />

•Il malato rischia, se le strutture<br />

sanitarie hanno un tetto <strong>di</strong><br />

spesa oltre il quale non possono<br />

andare e quando il tetto viene raggiunto<br />

(a settembre, ottobre), da<br />

quel momento le cure vengono<br />

ri<strong>di</strong>mensionate o rinviate all’anno<br />

successivo<br />

•Il malato rischia, se all’ospedale<br />

(che deve competere sul mercato)<br />

l’asportazione <strong>di</strong> un organo<br />

rende più <strong>di</strong> un semplice intervento<br />

<strong>di</strong> riparazione<br />

•Il malato rischia, se nella struttura<br />

in cui viene operato manca ,<br />

ad esempio, la terapia intensiva<br />

perche’ non e’ remunerativa e,<br />

quin<strong>di</strong>, in caso <strong>di</strong> emergenza,<br />

deve essere trasportato in un altro<br />

ospedale<br />

La salute quin<strong>di</strong> non può seguire<br />

le comuni regole <strong>di</strong> mercato:<br />

l’unico obiettivo delle Aziende<br />

sanitarie e degli operatori ( accre<strong>di</strong>tati<br />

e non) deve essere la salute<br />

del paziente e la qualità delle cure<br />

da conseguire.<br />

Per impe<strong>di</strong>re ulteriori casi <strong>di</strong> malasanita’<br />

in lombar<strong>di</strong>a e per riportare<br />

la salute al primo posto, il <strong>PD</strong><br />

regionale chiede che venga istiuita<br />

una Commissione regionale<br />

tecnico-istituzionale per ridefinire<br />

le regole <strong>di</strong> sistema del Servizio<br />

Sanitario Regionale, con particolare<br />

riferimento ai criteri <strong>di</strong> finanziamento<br />

della strutture accre<strong>di</strong>tate.<br />

il fatto:<br />

malasanità<br />

in Lombar<strong>di</strong>a<br />

E così siamo <strong>di</strong> nuovo ad assistere ad un film già visto<br />

e ritorna l’incubo <strong>di</strong> vivere una stagione politica uguale<br />

a quella dal 2001 che speravamo <strong>di</strong> aver superato.<br />

In questi primi due mesi del governo delle destre tutto<br />

il tempo per le attività del governo, del parlamento e<br />

del <strong>di</strong>battito politico e l’interesse me<strong>di</strong>atico sono stati<br />

totalmente monopolizzati dal tema, strumentalizzato a<br />

fini politici, della sicurezza, nelle pieghe del quale si<br />

sono infilati gli emendamenti che conosciamo.<br />

Dove sono finite le vere priorità del Paese?<br />

Perché nessuno parla più <strong>di</strong>:<br />

* come salvare Alitalia?<br />

* come restituire fisco ai lavoratori e pensionati?<br />

* come supportare gli stipen<strong>di</strong> e le pensioni che<br />

non reggono il peso dei prezzi in continuo<br />

sfrenato aumento?<br />

IL SILENZIO SU QUESTI TEMI E L’OCCUPARSI DI ALTRO<br />

SONO VERAMENTE INSOPPORTABILI<br />

N° 0 - giugno 2008<br />

un <strong>di</strong>alogo aperto a tutti<br />

per un progetto <strong>di</strong> città<br />

vivibile e moderna<br />

1* L’intervista a<br />

Emilio Duminuco.<br />

2* A proposito<br />

<strong>di</strong> sicurezza.<br />

3* A proposito<br />

<strong>di</strong> rifiuti.<br />

4* Il fatto:<br />

Malasanità in<br />

Lombar<strong>di</strong>a.<br />

4* Siamo a un<br />

film già visto<br />

Ma oggi è un momento <strong>di</strong>fficile<br />

e complesso.<br />

Il Governo delle Destre vuole<br />

provve<strong>di</strong>menti scellerati che<br />

creano danni al paese.<br />

Per bloccare 1 processo a<br />

Berlusconi si bloccano<br />

100.000 altri processi:<br />

STUPRI, FURTI, RAPINE, TRUF-<br />

FE, ESTORSIONI, USURA,<br />

ASSOCIAZIONE a delinquere,<br />

RAPINA SEMPLICE, FURTO in<br />

APPARTAMENTO, OMICIDIO<br />

COLPOSO in auto, SEQUESTRO<br />

senza estorsione, furto INFOR-<br />

circolo<strong>Assago</strong><br />

<strong>di</strong><br />

il<br />

foglio <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo aperto con i citta<strong>di</strong>ni<br />

insieme oggi<br />

per progettare<br />

la città<br />

<strong>di</strong> domani<br />

MATICO e violazione della PRI-<br />

VACY, traffico illecito <strong>di</strong> RIFIUTI,<br />

CORRUZIONE e molti altri reati<br />

rimarranno IMPUNITI,<br />

SENZA COLPEVOLI ancora a<br />

lungo!<br />

Anziché accelerarli questi<br />

processi verranno bloccati!<br />

Per essere prescritti?<br />

Essi sono ritenuti poco gravi<br />

per il senso <strong>di</strong> “Sicurezza”?<br />

Le Destre dovevano rafforzare<br />

così la “Sicurezza” dei citta<strong>di</strong>ni?<br />

Con i militari per le vie delle<br />

città! 3.000 pochi ed imprepa-<br />

rati soldati nulla possono contro<br />

la microcriminalità, facciamo<br />

la guerra in città? Perché<br />

non le migliaia <strong>di</strong> poliziotti e<br />

carabinieri sepolti in ufficio?<br />

Fumo negli occhi!<br />

Trasformano in REATO gli<br />

ingressi CLANDESTINI in<br />

Italia, con intasamento per<br />

migliaia <strong>di</strong> nuovi microprocessi<br />

ed ora vogliono BLOC-<br />

CARE altri processi perché<br />

troppi?<br />

Gli elettori della Destra e della<br />

Lega, che hanno votato per<br />

maggiore rigore e severità,<br />

sono sod<strong>di</strong>sfatti?<br />

E<strong>di</strong>toriale<br />

Il futuro <strong>di</strong><br />

<strong>Assago</strong><br />

ci sta a cuore<br />

Con il nuovo foglio <strong>di</strong> informazione<br />

del Partito<br />

Democratico <strong>di</strong> <strong>Assago</strong><br />

vogliamo comunicare con i<br />

citta<strong>di</strong>ni, vogliamo contribuire<br />

alla costruzione <strong>di</strong><br />

una proposta aperta per<br />

l’Amministrazione<br />

Comunale, da presentare<br />

alle elezioni del 2009.<br />

Fino a fine legislatura vogliamo<br />

sostenere l’attuale Giunta<br />

Raimondo nel portare a termine<br />

il programma su cui è<br />

stata eletta, realizzando al<br />

meglio il massimo possibile.<br />

comunicate con noi,<br />

approfon<strong>di</strong>te gli argomenti<br />

vistando il nostro sito<br />

www.pdassago.it<br />

Le vere urgenze sono economiche,<br />

le famiglie tartassate,<br />

i lavoratori in <strong>di</strong>fficoltà, i<br />

prezzi aumentano vertiginosamente!<br />

Il paese fermo!<br />

Perché non partiamo da questo<br />

per cambiare? Ma forse è<br />

proprio questo che non si<br />

vuole o non si riesce a fare!<br />

Noi del Partito Democratico<br />

contrasteremo con fermezza<br />

queste scelleratezze e cercheremo<br />

<strong>di</strong> ridurre, per quanto<br />

possibile, i danni provocati.<br />

Per questo chie<strong>di</strong>amo l’appoggio<br />

<strong>di</strong> tutti voi.


L’intervista:<br />

oggi progettiamo<br />

già il futuro<br />

Abbiamo chiesto a Emilio Duminuco, assessore<br />

alle politiche ambientali <strong>di</strong> fare il punto sull’ambiente<br />

e il territorio ad <strong>Assago</strong>. Potete leggere l’intervista<br />

per intero sul sito www.pdassago.it.<br />

Riportiamo qui alcuni stralci:<br />

Opere fatte:<br />

1. Parco Sud In primo luogo ed<br />

in coerenza con il nostro programma<br />

elettorale, le aree a sud della<br />

tangenziale sono vincolate a<br />

Parco, a tutto vantaggio degli utilizzi<br />

agricoli degli inse<strong>di</strong>amenti.<br />

2.- Bonifica dell'amianto dalle<br />

scuole<br />

3.- Mobilità dolce (ciclabile).<br />

Abbiamo inserito in tutti i progetti<br />

viabilistici in atto come<br />

Milanofiori 2 e la tangenzialina<br />

sud, le piste ciclabili; una seria<br />

alternativa all’automobile.<br />

4.- Raccolta <strong>di</strong>fferenziata dei<br />

rifiuti Siamo al 43% <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziata,<br />

ma riteniamo che si possa e si<br />

debba fare <strong>di</strong> più. Quin<strong>di</strong> abbiamo<br />

sviluppato:<br />

a.- la raccolta della carta in quell’immenso<br />

serbatoio che sono gli<br />

uffici <strong>di</strong> Milanofiori<br />

b.- la raccolta del cartone nella<br />

zona industriale<br />

c.- l’eliminazione delle “campane<br />

del vetro” con la raccolta porta a<br />

porta<br />

5.- Monitoraggio dei campi elettromagnetici,<br />

esteso e continuato<br />

in corrispondenza degli elettrodotti.<br />

6.- Animali ridefinite le aree per<br />

i cani e introdotto l’obbligo della<br />

raccolta degli escrementi. Ci<br />

siamo occupati delle colonie feline<br />

e dell’opera meritoria delle “gattare”.<br />

Un nuovo regolamento vieta<br />

gli spettacoli che sfruttano gli animali.<br />

Opere in corso:<br />

7.- piste ciclabili <strong>di</strong> collegamento<br />

alla metropolitana e verso<br />

Buccinasco.<br />

8.- stanziamento <strong>di</strong> 30.000 Euro<br />

per l’acquisto <strong>di</strong> motocicli elettrici<br />

e biciclette a pedalata assistita.<br />

9.- primo impianto fotovoltaico<br />

nella sede comunale<br />

10.- impianto geotermico che<br />

sfrutta la temperatura dell’acqua<br />

<strong>di</strong> falda per il riscaldamento del<br />

nuovo Centro Anziani<br />

Opere da avviare<br />

entro la fine del<br />

mandato<br />

11.- Il progetto del Metrobosco.<br />

Una grande fascia boschiva da<br />

piantumare in modo intensivo,<br />

allo scopo <strong>di</strong> accrescere le fasce<br />

ver<strong>di</strong> e vincolare le aree da future<br />

speculazioni e<strong>di</strong>lizie e cementificazioni.<br />

12.- Il progetto del potenziamento<br />

e della trasformazione del<br />

Depuratore delle acque.<br />

Lo sportello<br />

al citta<strong>di</strong>no<br />

A settembre inauguriamo lo<br />

“Sportello al citta<strong>di</strong>no”, un nuovo<br />

spazio unitario che riorganizza<br />

tutti i servizi <strong>di</strong> base, evitando pellegrinaggi<br />

da un ufficio. Sarà semplice<br />

ottenere tempestivamente<br />

informazioni, certificazioni, o<br />

avviare qualunque pratica amministrativa.<br />

Difficoltà incontrate.<br />

• Le limitazioni imposte da norme<br />

generali <strong>di</strong> contenimento della<br />

spesa che non <strong>di</strong>stinguono tra<br />

comuni virtuosi e comuni spendaccioni.<br />

<strong>Assago</strong> ha una situazio-<br />

ne economica molto attiva e può<br />

fare molto <strong>di</strong> più per migliorare i<br />

servizi e l’ambiente, senza far crescere<br />

la pressione fiscale.<br />

• Su <strong>Assago</strong> gravita una popolazione<br />

<strong>di</strong> oltre 20.000 persone tra<br />

Milanofiori e le industrie. Ma ha<br />

un apparato amministrativo proporzionato<br />

sugli 8.000 residenti:<br />

occorre incrementarlo.<br />

Lettera <strong>di</strong> Emilio Duminuco al circolo <strong>PD</strong> <strong>di</strong> <strong>Assago</strong><br />

Pubblichiamo qualche stralcio della bella lettera che Emilio Duminuco,<br />

assessore per le Politiche Ambientali e il Personale, ha in<strong>di</strong>rizzato al circolo<br />

del Partito Democratico <strong>di</strong> <strong>Assago</strong> in data 12 giugno 2008. Potete<br />

leggere la lettera per intero sul nostro sito: www.pdassago.it<br />

[...] Ho deciso <strong>di</strong> aderire concretamente al Partito Democratico, convinto<br />

come sono che in questo nuovo soggetto politico possa e debba<br />

esserci spazio anche per le tematiche ambientali in cui credo profondamente<br />

e dalle quali non si può più prescindere se vogliamo avere un<br />

futuro su questo pianeta.<br />

[...] Quando ha cominciato a prendere corpo l'idea e la volontà della<br />

costituzione del Partito Democratico come logica evoluzione del Centro<br />

Sinistra e dell'Ulivo, sono stato subito stimolato ed entusiasmato dal<br />

progetto e per molto tempo ho pensato/sperato che i vertici del Partito<br />

dei Ver<strong>di</strong> (partito non ideologico), guardassero al Partito Democratico<br />

come alla naturale trasformazione ed evoluzione <strong>di</strong> una forza politica<br />

capace <strong>di</strong> cogliere i profon<strong>di</strong> cambiamenti sociali ed economici che il<br />

nuovo millennio poneva.<br />

Ho intravisto nel progetto <strong>PD</strong> un movimento ed una forza politica che<br />

superando gli statici ideologismi del ‘900, senza rinunciare alle idealità<br />

ed ai valori profon<strong>di</strong>, potesse proporre un nuovo progetto politico. [...]<br />

Nella mia recente esperienza <strong>di</strong> "amministratore comunale" una cosa<br />

ho potuto capire e constatare ed è che se vuoi dare concretezza ed<br />

attuazione alla tue proposte, devi essere al governo ed assumerti le<br />

responsabilità anche quando sono pesanti, impegnative e, talvolta, scomode.In<br />

tale <strong>di</strong>rezione, in <strong>di</strong>versi ambiti del partito dei Ver<strong>di</strong> il <strong>di</strong>battito<br />

si era avviato e si stava sviluppando. Il precipitare della crisi politica del<br />

Governo Pro<strong>di</strong> e le elezioni anticipate, hanno spinto la Direzione<br />

Nazionale dei Ver<strong>di</strong> ad andare in un'altra <strong>di</strong>rezione [...] Vi rendo<br />

ampia <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> impegno nell’organizzazione del partito, in funzione<br />

e compatibilmente con l’incarico <strong>di</strong> Assessore della “Giunta<br />

Raimondo”.<br />

Con stima ed amicizia, Emilio Duminuco<br />

•i clandestini trasformati tutti<br />

in criminali,<br />

•le prostitute straniere espulse<br />

(e’ una emergenza per il Paese<br />

questa?)<br />

•Intercettazioni telefoniche vietate<br />

per una serie <strong>di</strong> reati che<br />

con la sicurezza e la tranquillita’<br />

dei citta<strong>di</strong>ni hanno molto a che<br />

fare (ve<strong>di</strong> clinica degli orrori...)<br />

•Sospensione dei processi relativi<br />

a fatti commessi fino al 30<br />

giugno 2002<br />

Ha uno strano modo <strong>di</strong> preoccuparsi<br />

della sicurezza, della giustizia<br />

e della legalita’, il governo<br />

Berlusconi; da un lato mostra il<br />

pugno <strong>di</strong> ferro con gli immigrati<br />

clandestini, accomunandoli tutti<br />

nella categoria dei criminali: sia<br />

quelli che delinquono davvero che<br />

quei poveri sfortunati che fuggono<br />

o emigrano dai loro paesi per<br />

evitare fame miseria e morte e<br />

vengono qui da noi a farsi sfruttare<br />

(in nero) nei nostri cantieri<br />

circolo<strong>Assago</strong><br />

<strong>di</strong><br />

il<br />

foglio <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo aperto con i citta<strong>di</strong>ni<br />

Ecco come il nostro superattivo governo<br />

si preoccupa della sicurezza degli italiani<br />

e<strong>di</strong>li o nei campi del sud Italia o a<br />

pulire le nostre case e ad accu<strong>di</strong>re<br />

i nostri figli o i nostri anziani.<br />

Dall’altro lato, con incre<strong>di</strong>bile<br />

<strong>di</strong>sinvoltura, introduce norme che<br />

sospendono i processi che prevedono<br />

pene fino a <strong>di</strong>eci anni, per<br />

fatti avvenuti fino al 2002 (uno <strong>di</strong><br />

questi, guarda caso, riguarda<br />

Berlusconi...) ma soprattutto vuole<br />

togliere alla magistratura e agli<br />

organi investigativi uno degli strumenti<br />

piu’ efficaci per in<strong>di</strong>viduare<br />

e sventare i crimini: le intercettazioni<br />

telefoniche.<br />

Il solerte ministro Alfano obbietta<br />

che il provve<strong>di</strong>mento sulle intercettazioni<br />

non si applica ai reati<br />

gravi (terrorismo, criminalita’<br />

organizzata ecc.):<br />

ma come si fa a sapere a priori,<br />

quando si inizia una indagine se<br />

i reati sono gravi o no?<br />

E ancora, perche’ si vogliono<br />

escludere i reati finanziari? o<br />

reati come l’estorsione, il furto<br />

o la rapina?<br />

Buone notizie.<br />

Magistratura e ARPA (Agenzia Regionale Ambiente)<br />

hanno già rimosso i sigilli <strong>di</strong> sequestro e i lavori sono<br />

imme<strong>di</strong>atamente iniziati.<br />

Il Comune con ARPA, prendendo atto che nell’area<br />

si trovano prevalentemente macerie e rifiuti ingombranti<br />

(copertoni, parti d’auto) hanno concordato un programma<br />

per asportare quanto abbandonato da ignoti.<br />

Sono già state rimosse 23 lastre <strong>di</strong> Eternit e un autoveicolo<br />

Se c’e’ un problema <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a<br />

della privacy, cosa doverosa,<br />

questo deve essere risolto, ma<br />

non a scapito della ricerca, identificazione<br />

e repressione dei reati!!<br />

Ancora una volta registriamo che<br />

Berlusconi, a parole <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> voler<br />

fare gli interessi degli italiani, ma<br />

coi fatti si preoccupa <strong>di</strong> assicurarsi<br />

l’impunità, e <strong>di</strong> salvaguardare i<br />

privilegi della casta, dei ricchi e dei<br />

centri <strong>di</strong> potere..<br />

Il Partito Democratico fara’ una<br />

opposizione costruttiva ma ferma<br />

contro questi provve<strong>di</strong>menti e per<br />

le intercettazioni portera’ avanti<br />

quanto contenuto nel programma<br />

elettorale :<br />

“si' alle intercettazioni per qualsivoglia<br />

reato ma limiti alla<br />

possibilita' <strong>di</strong> pubblicazione<br />

senza che questo sia inerente<br />

alla vicenda processuale''<br />

E’ auspicabile, per il futuro del<br />

nostro Paese, che l’opinione pubblica,<br />

quegli italiani che in buona<br />

Riflessioni sulla<br />

politica nazionale.<br />

A proposito <strong>di</strong> rifiuti:<br />

<strong>di</strong>ssequestrata l’area <strong>di</strong> via Volta.<br />

fede hanno votato il centrodestra<br />

spinti e preoccupati ( forse piu’ del<br />

dovuto) dalla voglia <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne e<br />

sicurezza, si rendano conto del<br />

grosso inganno nascosto <strong>di</strong>etro<br />

alle roboanti e vuote promesse<br />

elettorali del centrodestra e ai<br />

primi insensati provve<strong>di</strong>menti<br />

legislativi del governo<br />

abbandonato inoltre <strong>di</strong>fferenziando i materiali si stanno<br />

avviando ai centri <strong>di</strong> smaltimento.<br />

Liberata la superficie si effettueranno approfon<strong>di</strong>te analisi<br />

del terreno per eventuali ulteriori interventi, ma è ragionevole<br />

supporre che non essendoci nè pozzi o canali<br />

idrici nè campi coltivati nelle vicinanze, non sussistano<br />

rischi per la falda o per l’agricoltura, come strumentalmente<br />

sban<strong>di</strong>erato da alcune forze politiche.<br />

Insomma nei prossimi 2/3 mesi, tutta l’area (dopo decenni<br />

<strong>di</strong> incuria), dovrebbe essere restituita alla collettività!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!