15.06.2013 Views

Portovesme srl Genna Luas - SardegnaAmbiente

Portovesme srl Genna Luas - SardegnaAmbiente

Portovesme srl Genna Luas - SardegnaAmbiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS<br />

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI<br />

ALLEGATO AIA (Determinazione N. 149 del 29.06.2010)<br />

MTD Stato di applicazione Note<br />

Indagini e prove geotecniche al fine di accertare che il substrato<br />

geologico non vada soggetto a cedimenti tali da danneggiare i<br />

sistemi di protezione ambientale della discarica<br />

Verifica della stabilità del fronte dei rifiuti scaricati, e la stabilità<br />

dell'insieme terreno di fondazione-discarica<br />

Recinzione per impedire il libero accesso al sito di persone ed<br />

animali<br />

Programma di misure del sistema di controllo e di accesso agli<br />

impianti volte ad impedire lo scarico illegale<br />

STABILITA’<br />

Applicata [1] e [2]<br />

Applicata [1] e [2]<br />

PROTEZIONE FISICA DEGLI IMPIANTI<br />

Applicata [1] e [2]<br />

Applicata [1] e [2]<br />

Segnaletica per individuazione sito di discarica Applicata [1] e [2]<br />

La copertura giornaliera della discarica deve contribuire al controllo<br />

di volatili e piccoli animali<br />

Laboratori idonei per le specifiche determinazioni previste per la<br />

gestione dell'impianto<br />

Formazione professionale e tecnica del personale addetto<br />

all'impianto<br />

Il personale dovrà utilizzare idonei dispositivi di protezione<br />

individuale (DPI) in funzione del rischio valutato<br />

Il personale al quale vengono affidati gli interventi di emergenza<br />

deve essere preliminarmente istruito ed informato sulle tecniche di<br />

intervento di emergenza ed aver partecipato ad uno specifico<br />

programma di addestramento alluso dei dispositivi di protezione<br />

individuale (DPI)<br />

È vietato lo scarico di rifiuti polverulenti o finemente suddivisi<br />

soggetti a dispersione eolica, in assenza di specifici sistemi di<br />

contenimento e/o di modalità di conduzione della discarica atti ad<br />

impedire tale dispersione<br />

Scarico dei rifiuti effettuato in modo da:<br />

• garantire la stabilità della massa di rifiuti<br />

• evitare pendenze superiori al 30%<br />

• la coltivazione procede per strati sovrapposti e compattati, di<br />

limitata ampiezza, in modo da favorire il recupero immediato<br />

e progressivo dell'area della discarica<br />

• avere elevata compattazione<br />

• pendenze tali da garantire il naturale deflusso delle acque<br />

meteoriche al di fuori dell'area destinata al conferimento dei<br />

rifiuti<br />

Copertura giornaliera dei rifiuti che possono dar luogo ad emissioni<br />

nocive o dispersione di polveri.<br />

Qualora le tecniche precedentemente esposte si rivelassero<br />

insufficienti ai fini del controllo di insetti, larve, roditori ed altri<br />

animali, è posto l'obbligo di effettuare adeguate operazioni di<br />

disinfestazione e derattizzazione<br />

Applicata [1] e [2]<br />

DOTAZIONE DI ATTREZZATURE E PERSONALE<br />

Applicata<br />

Applicata [1] e [2]<br />

Applicata [1] e [2]<br />

MODALITÀ E CRITERI DI COLTIVAZIONE<br />

Applicata [1] e [2]<br />

Applicata [1] e [2]<br />

Il gestore ha in essere un contratto di convenzione con un<br />

laboratorio esterno.<br />

Applicata [1] e [2] - applicazione di prodotti filmanti<br />

Non pertinente [1] e [2]<br />

[1] Discarica di <strong>Genna</strong> <strong>Luas</strong>, Piano di adeguamento al D.Lgs. 13 gennaio 2003, n. 36 “Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti” - 2<br />

<strong>Genna</strong>io 2005<br />

[2] Approvazione del piano di adeguamento ai sensi dell’articolo 17 comma 4 del D.Lgs. 36/2003 con Determinazione RAS, Servizio Gestione Rifiuti e Bonifica Siti<br />

Inquinati, n. 947/II del 4 luglio 2006<br />

Il DIRIGENTE<br />

Dott. Ing. Palmiro Putzulu<br />

f.to Palmiro Putzulu<br />

Allegato AIA - Autorizzazione Integrata Ambientale per l’impianto IPPC <strong>Portovesme</strong> S.r.l. “Discarica per rifiuti speciali non pericolosi” (Punto 5.4<br />

dell’Allegato I del D.Lgs. 59/2005) sito in loc. <strong>Genna</strong> <strong>Luas</strong> nei Comuni di Carbonia e Iglesias. 58/58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!