15.06.2013 Views

02 febbraio - Santuario Madonna delle Grazie

02 febbraio - Santuario Madonna delle Grazie

02 febbraio - Santuario Madonna delle Grazie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vivere la città<br />

San Giovanni Evangelista, una<br />

chiesa importante di Modica<br />

Alta, ancora non si riapre. Chiusa<br />

dal 2003, i lavori dovevano<br />

essere ultimati nel maggio del<br />

2005. C'è stato di recente un “vertice”<br />

nella sede del Dipartimento<br />

della Protezione Civile di Ragusa.<br />

Vi hanno preso parte il dirigente<br />

del Dipartimento ing. Chiarina<br />

Corallo, il sindaco Antonello<br />

Buscema e l'assessore Elio Scifo,<br />

nonché il parroco don Giuseppe<br />

Amore. La Curia di Noto era presente<br />

con il direttore dell'Ufficio<br />

tecnico P. Giovanni Stracquadanio<br />

e il geometra Biagio Gennaro.<br />

All'incontro sono anche intervenuti<br />

il dirigente scolastico del<br />

Liceo Scientifico “Galileo Galilei”<br />

di Modica (che ha “adottato” da<br />

d u e a n n i i l m o n u m e n t o<br />

nell'ambito di un apposito progetto)<br />

prof. Salvatore Lucifora, i<br />

docenti di Storia dell'arte, alcuni<br />

alunni e il consigliere comunale<br />

Nino Cerruto.<br />

E' stato illustrato lo stato dei lavori<br />

che riguarda l'azione di recupero<br />

del prezioso tempio, inserita<br />

nel secondo stralcio. E' stato inoltre<br />

necessario programmare un<br />

ulteriore finanziamento di un<br />

milione di euro per continuare i<br />

lavori di completamento. Le<br />

somme previste non sono, però,<br />

sufficienti al recupero totale della<br />

chiesa, in quanto un ulteriore<br />

finanziamento si rende necessario<br />

per l'impianto elettrico. Si<br />

potrebbero utilizzare a tal fine,<br />

come proposto, i fondi accantonati<br />

per eventuali imprevisti. Con<br />

di Giorgio Buscema<br />

San Giovanni,<br />

una chiesa ancora chiusa<br />

il milione di euro (saranno solo<br />

770 mila euro quelli destinati alle<br />

opere da realizzare) s'interverrà<br />

sul pavimento, sulle volte interne,<br />

sulla sagrestia, la canonica, le<br />

cappelle laterali nonché sul consolidamento<br />

<strong>delle</strong> statue in pietra<br />

che corredano la scalinata<br />

d'ingresso al maestoso tempio. I<br />

lavori dovrebbero terminare<br />

entro l'anno. L'amministrazione<br />

comunale, la Curia di Noto e il<br />

Liceo Scientifico “G. Galilei” di<br />

Modica (impegnato, come detto,<br />

nel progetto “La scuola adotta un<br />

monumento per restituirlo alla<br />

città”) hanno annunciato che<br />

monitoreranno e vigileranno<br />

sullo stato di avanzamento dei<br />

lavori perché possano essere<br />

completati entro la data prevista.<br />

S'è appreso infine che a breve<br />

sarà fornito, da parte del Dipartimento<br />

di Protezione civile, materiale<br />

didattico per il prosieguo<br />

della ricerca in classe, e lo stesso<br />

Dipartimento si è reso disponibile,<br />

una volta approntati i ponteggi<br />

per poter operare in sicurezza,<br />

di accompagnare a piccoli gruppi,<br />

gli studenti ed i docenti per<br />

periodiche visite in cantiere.<br />

Il Messaggero della <strong>Madonna</strong> | Febbraio 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!