15.06.2013 Views

Leggi il formato PDF - Ordine degli Avvocati di Lecco

Leggi il formato PDF - Ordine degli Avvocati di Lecco

Leggi il formato PDF - Ordine degli Avvocati di Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QUADRIMESTRALE EDITO DALL’ORDINE AVVOCATI DI LECCO<br />

Anno XXII - N.1/2012


2<br />

Fondatore e Direttore Responsab<strong>il</strong>e<br />

Renato Cogliati<br />

Stampa:<br />

MapeR - Renate (Mi)<br />

Autorizzazione n. 2/91 del tribunale <strong>di</strong> <strong>Lecco</strong><br />

SOMMARIO<br />

Il <strong>di</strong>ritto romano con gli occhi a mandorla ……………… pag. 4<br />

Decalogo del comportamento del magistrato ………… “ 5<br />

Ancora in tema <strong>di</strong> opposizione a decreto ingiuntivo …… “ 6<br />

Lettera idealmente in<strong>di</strong>rizzata alla signora Aliverti ……… “ 7<br />

Sospensione ai sensi dell’art. 373 c.p.c. dell’esecuzione<br />

iniziata in base a sentenza civ<strong>il</strong>e ……………………… “ 8<br />

L’attualità della questione carceri …………………… “ 9<br />

Dalla Germania: Kokon un’alternativa alla me<strong>di</strong>azione … “ 10<br />

Diritto e gioco <strong>degli</strong> scacchi ………………………… “ 10<br />

Giurisprudenza Deontologica ………………………… “ 12<br />

Giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense ……… “ 14<br />

Avvocato, restituisca i documenti! …………………… “ 15<br />

Sanzionato l’avvocato che mente al legale <strong>di</strong> controparte<br />

per costringerlo alla transazione ……………………… “ 17<br />

Deontologia ………………………………………… “ 19<br />

VI° Convegno Nazionale ……………………………… “ 20<br />

Cerco/Offro ………………………………………… “ 21<br />

In giro per librerie …………………………………… “ 21<br />

In giro per mostre …………………………………… “ 22


Ai Colleghi del (recentemente rinnovato) Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> Toga Lecchese augura<br />

buon lavoro.<br />

Accanto a riconferme, nella misura dei due terzi dei componenti, cinque Consiglieri<br />

sono nuovi nell’incarico (anche se <strong>di</strong> questi alcuni erano già stati in Consiglio).<br />

Ciò consentirà <strong>il</strong> giusto contemperamento tra l’esperienza e lo stimolo derivante<br />

dall’entusiasmo della prima volta. Toga è, come in passato, ovviamente a <strong>di</strong>sposizione<br />

dei Consiglieri e <strong>di</strong> tutti i Colleghi.<br />

R.C.<br />

Presidente Avv. ELENA BARRA<br />

Segretario Avv. ANTONIO CORTI<br />

Tesoriere Avv. CESARE RESINELLI<br />

Commissione istruttoria<br />

<strong>di</strong>sciplinare<br />

Coor<strong>di</strong>natori Avv.ti Graziano Calvi e<br />

Stefano Pelizzari<br />

Avv. Graziano Calvi<br />

Avv. Stefano Pelizzari<br />

Avv. Na<strong>di</strong>a Invernizzi<br />

Avv. Giovanni Liguori<br />

Avv. Patrizia Pizzi<br />

Avv. Margherita Cuocolo<br />

Avv. Roberto Cattaneo<br />

Avv. Nicola Brenna<br />

Commissione parcelle –<br />

Tentativi <strong>di</strong> conc<strong>il</strong>iazione<br />

Civ<strong>il</strong>e – amministrativo<br />

Avv. Graziano Calvi<br />

Avv. Giovanni Liguori<br />

Penale<br />

Avv. Umberto Tomalino<br />

Avv. Luca Marsigli<br />

Commissione praticanti<br />

Coor<strong>di</strong>natori Avv.ti Marzia Patrignani e<br />

Luca Marsigli<br />

Avv. Marzia Patrignani<br />

Avv. Luca Marsigli<br />

Avv. Stefano Pelizzari<br />

Avv. Roberto Cattaneo<br />

Avv. Na<strong>di</strong>a Invernizzi<br />

Avv. Patrizia Pizzi<br />

Commissione formazione<br />

permanente<br />

Coor<strong>di</strong>natori Avv.ti Umberto Tomalino e<br />

Cesare Resinelli<br />

Avv. Umberto Tomalino<br />

Avv. Cesare Resinelli<br />

Avv. Nicola Brenna<br />

Avv. Sergio Vergottini<br />

Avv. Roberto Cattaneo<br />

Avv. Elena Barra<br />

Patrocinio a spese dello<br />

Stato<br />

Coor<strong>di</strong>natore Avv. Sergio Vergottini<br />

Avv. Sergio Vergottini<br />

Avv. Marzia Patrignani<br />

Avv. Luca Marsigli<br />

Me<strong>di</strong>azione - Conc<strong>il</strong>iazione<br />

delle controversie civi-<br />

li e commerciali – Rapporti<br />

con l’organismo<br />

Avv. Margherita Cuocolo<br />

Avv. Sergio Vergottini<br />

Avv. Marzia Patrignani<br />

Avv. Elena Barra<br />

Referente informatico –<br />

internet - pct<br />

Avv. Antonio Corti<br />

Biblioteca<br />

Avv. Cesare Resinelli<br />

Avv. Nicola Brenna<br />

Avv. Sergio Vergottini<br />

Rapporti con i Magistrati<br />

Avv. Elena Barra<br />

Avv. Antonio Corti<br />

Rapporti con Enti Istituzioni<br />

Associazioni<br />

C.N.F. : Avv. Elena Barra Avv. Antonio Corti<br />

U.L.O.F.: Avv. Elena Barra – Avv. Antonio<br />

Corti<br />

CAMERA CIVILE: Avv. Patrizia Pizzi<br />

CAMERA PENALE e LAPEC: Avv. Stefano<br />

Pelizzari<br />

A.I.A.F.: Avv. Marzia Patrignani<br />

A.G.A.L.: Avv. Roberto Cattaneo<br />

3


Il <strong>di</strong>ritto romano con gli occhi a mandorla<br />

4<br />

All’inizio del terzo m<strong>il</strong>lennio, la Repub-<br />

blica Popolare Cinese, nel quadro generale<br />

<strong>di</strong> una riorganizzazione del proprio sistema<br />

giuri<strong>di</strong>co, ut<strong>il</strong>izza i principi del <strong>di</strong>ritto romano<br />

per adeguare la propria legislazione alle<br />

nuove esigenze venutesi a creare a seguito<br />

del tumultuoso sv<strong>il</strong>uppo economico.<br />

Il programma è stato avviato dal governo<br />

cinese alla fine dello scorso m<strong>il</strong>lennio,<br />

me<strong>di</strong>ante l’inserimento nella costituzione<br />

nazionale <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> regole destinate a<br />

garantire l’affermazione, in chiave costruttiva,<br />

<strong>di</strong> un’economia <strong>di</strong> mercato socialista.<br />

In questa prospettiva, <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto romano<br />

ha costituito <strong>il</strong> fondamento per l’introduzione<br />

e l’ut<strong>il</strong>izzazione <strong>di</strong> valori e <strong>di</strong> principi<br />

giuri<strong>di</strong>ci posti a base del sistema giuri<strong>di</strong>co<br />

orientale, segnatamente in relazione al<br />

<strong>di</strong>ritto civ<strong>il</strong>e e commerciale: <strong>il</strong> legislatore<br />

cinese, infatti, consapevole che <strong>il</strong> compito<br />

fondamentale dell’or<strong>di</strong>namento giuri<strong>di</strong>co in<br />

tali settori fosse quello <strong>di</strong> consolidare e sv<strong>il</strong>uppare<br />

<strong>il</strong> sistema economico socialista in<br />

forza <strong>di</strong> leggi scritte, finalizzate a prevenire<br />

ed eventualmente risolvere le contrad<strong>di</strong>zione<br />

e i conflitti che possono sorgere nella<br />

vita economica, si è richiamato espressamente<br />

al <strong>di</strong>ritto romano per cogliere gli<br />

istituti adatti a favorire, in reciprocamente<br />

connessa inter<strong>di</strong>pendenza, da un lato, la<br />

salvaguar<strong>di</strong>a della proprietà; per altro verso,<br />

la tutela della persona giuri<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> ogni<br />

tipo <strong>di</strong> impresa.<br />

In linea generale, <strong>il</strong> riferimento al <strong>di</strong>ritto<br />

romano, quale modello <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong><br />

un moderno sistema giuri<strong>di</strong>co, ha condotto<br />

alla consapevolezza del legislatore cinese<br />

in or<strong>di</strong>ne ai seguenti prof<strong>il</strong>i, <strong>di</strong>rettamente<br />

ere<strong>di</strong>tati dalla riflessione della giurisprudenza<br />

romana:<br />

a) <strong>il</strong> valore “oggettivo” della legge rispetto<br />

alla volontà soggettiva del legislatore: la<br />

capacità <strong>di</strong> riflettere correttamente le regole<br />

“oggettive” dei fenomeni (in particolare,<br />

come detto, quelli dell’economia<br />

<strong>di</strong> mercato) viene collegata all’aspetto<br />

del <strong>di</strong>ritto naturale (ius naturale) e, in<br />

particolare, ai principi dell’equità e della<br />

giustizia;<br />

b) la valorizzazione del <strong>di</strong>ritto civ<strong>il</strong>e e del<br />

<strong>di</strong>ritto commerciale, correlata alla nascente<br />

economia <strong>di</strong> mercato, con particolare<br />

riguardo al <strong>di</strong>ritto delle persone, <strong>il</strong><br />

cui compito è quello <strong>di</strong> realizzare un’armonica<br />

fusione tra l’intervento dello<br />

Stato e l’autonomia del privato;<br />

c) la tutela della libertà contrattuale del<br />

privato.<br />

Una sim<strong>il</strong>e prospettiva <strong>di</strong> indagine, destinata<br />

ad attribuire all’opera co<strong>di</strong>ficatoria un<br />

significato anche <strong>di</strong> natura politica, ha portato<br />

a risultati concreti, con l’emanazione<br />

del 2010, della Legge sui contratti e della<br />

Legge sui <strong>di</strong>ritti reali.<br />

In tema <strong>di</strong> contratti, emerge la considerazione<br />

della tutela dell’iniziativa economica<br />

privata, che ogni citta<strong>di</strong>no può esercitare in<br />

forza <strong>di</strong> un proprio patrimonio, da gestire<br />

liberamente con ogni connesso rischio impren<strong>di</strong>toriale:<br />

viene fatto così <strong>di</strong> pensare<br />

ai <strong>di</strong>retti collegamenti con la capacità patrimoniale<br />

del pater fam<strong>il</strong>ias che, a Roma,<br />

era l’unico soggetto titolare <strong>di</strong> un proprio<br />

patrimonio e nei cui soli confronti poteva<br />

esercitarsi un’iniziativa processuale per <strong>il</strong><br />

caso <strong>di</strong> inadempimento ai vincoli obbligatori;<br />

del pari, emerge nitido <strong>il</strong> collegamento<br />

con la responsab<strong>il</strong>ità a<strong>di</strong>ettizia, che pure<br />

era riconnessa, nell’economia <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo<br />

commerciale conseguente all’espansione<br />

<strong>di</strong> Roma, alla possib<strong>il</strong>ità dell’unico soggetto<br />

sui iuris <strong>di</strong> garantire <strong>il</strong> terzo nei confronti<br />

dei sottoposti a<strong>di</strong>biti ad un’attività commerciale<br />

marittima o terrestre (exercitor<br />

navis o institor).<br />

Quanto ai <strong>di</strong>ritti reali, assume r<strong>il</strong>ievo<br />

l’inserimento, nel sistema civ<strong>il</strong>istico, della<br />

proprietà privata e della sua tutela erga<br />

omnes, con espressi richiami alla azione<br />

in rem e alla reivin<strong>di</strong>catio del sistema romanistico,<br />

ma, in connessa prospettiva,<br />

anche l’introduzione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti<br />

reali minori (iura in re aliena) che proprio<br />

la riflessione della giurisprudenza romana<br />

aveva tutelato in forza <strong>di</strong> azioni modellate a<br />

tutela dello ius in re propria e che era stato<br />

originariamente in<strong>di</strong>viduato nel modello <strong>di</strong><br />

sfruttamento dell’ager publicus.<br />

L’esemplificazione potrebbe continuare a<br />

lungo, ma mette conto <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evare conclusivamente<br />

qui come i richiami espressi al<br />

Corpus Iuris Civ<strong>il</strong>is effettuati da legislatore<br />

cinese si estendano, più in generale, al<br />

raggiungimento <strong>di</strong> quella equità e <strong>di</strong> quella<br />

giustizia che fanno del <strong>di</strong>ritto romano un<br />

modello insuperato: è così argomento <strong>di</strong><br />

profonda riflessione considerare, per un<br />

verso, che <strong>il</strong> m<strong>il</strong>iardo e mezzo <strong>di</strong> persone<br />

che vivono nella Repubblica Popolare Cinese<br />

applicheranno un sistema giuri<strong>di</strong>co i<br />

cui principi sono in<strong>di</strong>ssolub<strong>il</strong>mente legati<br />

alla nostra tra<strong>di</strong>zione e alla nostra storia;<br />

per altro verso, che proprio questa nazione<br />

è stata considerata, specialmente negli<br />

ultimi anni, una della maggiori cause della<br />

crisi economica del nostro paese.<br />

FedeRiCo peRgaMi


Decalogo<br />

del comportamento<br />

del magistrato<br />

1. Sii gent<strong>il</strong>e;<br />

2. Sii paziente;<br />

3. Sii <strong>di</strong>gnitoso;<br />

4. Sii sollecito;<br />

5. Sii laborioso;<br />

6. Non prenderti troppo sul serio;<br />

7. Non abbandonare <strong>il</strong> senso comune;<br />

8. Non temere <strong>il</strong> cambiamento;<br />

9. Ricordati che non ci sono processi<br />

non importanti;<br />

10. Ricordati che anche tu potrai<br />

essere giu<strong>di</strong>cato.<br />

Disposizione tratta da un corso <strong>di</strong> perfezionamento<br />

sulla professionalità per giu<strong>di</strong>ci canadesi.<br />

5


Ancora in tema <strong>di</strong> opposizione a decreto ingiuntivo<br />

Occorre ancora tornare sul tema dell’opposizione<br />

a decreto ingiuntivo e in particolare<br />

del termine per la costituzione in giu<strong>di</strong>zio<br />

dell’opponente. Riassumo la nota vicenda.<br />

Fino alla sentenza delle Sezioni Unite della<br />

Cassazione, n. 19246/2010, l’opponente<br />

che assegnava a parte avversa un termine<br />

a comparire inferiore a quello or<strong>di</strong>nario (in<br />

Tribunale, novanta giorni), doveva costituirsi<br />

nei cinque giorni successivi la notifica<br />

della citazione, pena l’inammissib<strong>il</strong>ità del<br />

giu<strong>di</strong>zio. Altrimenti, nel caso <strong>di</strong> concessione<br />

all’opposto (almeno) dei termini or<strong>di</strong>nari<br />

a comparire, la costituzione sarebbe potuta<br />

avvenire entro <strong>di</strong>eci giorni dalla notificazione.<br />

Poi però i Giu<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> legittimità hanno<br />

statuito che, in tutti i casi, l’opponente<br />

avrebbe dovuto costituirsi nel breve lasso<br />

<strong>di</strong> tempo <strong>di</strong> cinque giorni. Da qui <strong>il</strong> rischio <strong>di</strong><br />

vedersi <strong>di</strong>chiarate inammissib<strong>il</strong>i le opposizione<br />

precedentemente proposte e ancora<br />

pendenti nelle quali ci si era costituiti nel<br />

6<br />

termine or<strong>di</strong>nario. La novità (tra le tante<br />

<strong>di</strong> questi tempi offerte dal legislatore) è <strong>di</strong><br />

inizio anno. Con la legge n. 218/2011, pubblicata<br />

in gazzetta ufficiale <strong>il</strong> 05/01/2011,<br />

viene stab<strong>il</strong>ito all’articolo 1 che “Al secondo<br />

comma dell’articolo 645 del co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

procedura civ<strong>il</strong>e, le parole: «; ma i termini<br />

<strong>di</strong> comparizione sono ridotti a meta’» sono<br />

soppresse”. In pratica, d’ora in poi le cause<br />

<strong>di</strong> opposizione a decreto ingiuntivo sono<br />

in tutto e per tutto <strong>di</strong>sciplinate come le altre<br />

<strong>di</strong> cognizione or<strong>di</strong>naria, e quin<strong>di</strong> la costituzione<br />

in giu<strong>di</strong>zio dell’opponente deve<br />

essere fatta nei <strong>di</strong>eci giorni successivi alla<br />

notifica. Per inciso, costui non può liberamente<br />

scegliere <strong>di</strong> “<strong>di</strong>mi<strong>di</strong>are” i termini <strong>di</strong><br />

costituzione e <strong>di</strong> comparazione; se ha necessità<br />

in questo senso deve chiedere l’autorizzazione<br />

preventiva al Presidente del<br />

Tribunale. E per <strong>il</strong> passato? Anche a questo<br />

ha posto rime<strong>di</strong>o <strong>il</strong> legislatore, in quanto<br />

l’articolo 2 della citata legge, ha previsto<br />

Disegno <strong>di</strong> Franco Necchi<br />

che “Nei proce<strong>di</strong>menti pendenti alla data<br />

<strong>di</strong> entrata in vigore della presente legge,<br />

l’articolo 165, primo comma, del co<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> procedura civ<strong>il</strong>e si interpreta nel senso<br />

che la riduzione del termine <strong>di</strong> costituzione<br />

dell’attore ivi prevista si applica, nel caso<br />

<strong>di</strong> opposizione a decreto ingiuntivo, solo<br />

se l’opponente abbia assegnato all’opposto<br />

un termine <strong>di</strong> comparizione inferiore<br />

a quello <strong>di</strong> cui all’articolo 163-bis, primo<br />

comma, del medesimo co<strong>di</strong>ce”. Così facendo<br />

si è evitato <strong>il</strong> rischio <strong>di</strong> inammissib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> uno svariato numero <strong>di</strong> opposizioni pendenti.<br />

Due osservazioni finali. Posto che <strong>il</strong><br />

nostro or<strong>di</strong>namento abbonda <strong>di</strong> decreti<br />

legge, non era forse <strong>il</strong> caso che <strong>il</strong> Governo<br />

si interessasse della questione all’indomani<br />

della sentenza delle Sezioni Unite della<br />

Cassazione, per evitare <strong>il</strong> ba<strong>il</strong>ame seguito<br />

a quella pronuncia? Ancora, dovendo mettere<br />

mano alla <strong>di</strong>sciplina del processo <strong>di</strong><br />

opposizione a decreto ingiuntivo, perché<br />

non si è deciso <strong>di</strong> <strong>di</strong>mezzare “per legge”,<br />

obbligatoriamente, i termini <strong>di</strong> costituzione<br />

e comparizione. L’effetto pratico sarebbe<br />

stato quello <strong>di</strong> ridurre <strong>il</strong> tempo che trascorre<br />

tra la notifica dell’atto <strong>di</strong> citazione e la<br />

prima u<strong>di</strong>enza, senza pregiu<strong>di</strong>zio per le parti.<br />

Non certamente per l’opponente, e nemmeno<br />

per l’opposto che, pur avendo meno<br />

tempo per organizzare la propria <strong>di</strong>fesa<br />

(comunque relativamente ad una vicenda<br />

che già conosce avendo per essa chiesto<br />

appunto l’emissione <strong>di</strong> decreto ingiuntivo),<br />

ha <strong>il</strong> vantaggio <strong>di</strong> vedere <strong>di</strong>scusso prima<br />

la eventuale (si fa per <strong>di</strong>re, perché <strong>di</strong> fatto<br />

viene sempre richiesta) istanza <strong>di</strong> provvisoria<br />

esecutorietà.<br />

SeRgio VeRgottini


Lettera idealmente in<strong>di</strong>rizzata alla Signora Aliverti<br />

Cara Signora Aliverti,<br />

la notizia della Sua scomparsa, al crepuscolo<br />

del 2011, mi ha riportato, con non<br />

poca malinconia, in<strong>di</strong>etro improvvisamente<br />

nel tempo.<br />

Conto infatti abbastanza anni <strong>di</strong> professione,<br />

da averLa conosciuta come custode<br />

del nostro Tribunale, nel Palazzo in cui aspiriamo<br />

a far ritorno, dopo l’attuale fase <strong>di</strong><br />

trasferta.<br />

Non voglio indulgere al ricordo ovattato,<br />

oppure ai “quadretti”improntati all’id<strong>il</strong>liaco,<br />

ma la mente mi ripropone la Sua figura,<br />

seduta nella guar<strong>di</strong>ola dell’atrio, al piano<br />

rialzato <strong>di</strong> Via Cornelio.<br />

Era gra<strong>di</strong>to obbligo, ogni mattina, prima<br />

<strong>di</strong> iniziare <strong>il</strong> quoti<strong>di</strong>ano agone giu<strong>di</strong>ziario,<br />

fermarsi da Lei, per scambiare quattro<br />

chiacchiere, magari qualche volta anche in<br />

<strong>di</strong>aletto.<br />

Non lo facevamo solamente noi avvocati,<br />

ma anche magistrati, cancellieri, giornalisti,<br />

in tanti insomma.<br />

Si parlava del cosiddetto “più e del<br />

meno” e cioè del tempo, della situazione<br />

generale, oppure della famiglia, con le gioie<br />

e qualche <strong>di</strong>spiacere che questa reca con<br />

sé.<br />

Si trattava <strong>di</strong> pochi attimi, talora solo <strong>di</strong><br />

accenni, ma <strong>il</strong> riandare ora ad essi mi induce<br />

una riflessione, banale si <strong>di</strong>rà, ma forse<br />

non del tutto e vorrei esporla in questa lettera<br />

che idealmente Le in<strong>di</strong>rizzo.<br />

Il fatto che uomini e donne esercenti<br />

svariate professioni, magari destinate<br />

anche a contrapporsi, tuttavia si intrattenessero<br />

con Lei, all’incirca sulle medesime<br />

questioni, mette ben in luce <strong>il</strong> comune<br />

denominatore che la <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> ruoli,<br />

ranghi ed incarichi non può certo elidere.<br />

Forse dovremmo ricordarcene più spesso,<br />

dato che, ai nostri giorni, sembrano prevalere<br />

steccati in<strong>di</strong>vidualismi, oppure,magari<br />

per contrasto o per insaziab<strong>il</strong>e volontà polemica,<br />

orgogliose riven<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Mi accorgo però che sto scivolando verso<br />

<strong>il</strong> pre<strong>di</strong>catorio e dunque mi fermo, anche<br />

se oso ipotizzare, avendo conosciuto come<br />

la pensava su certi temi, che Lei sarebbe<br />

d’accordo su questa conclusione.<br />

Se così fosse, Lei pronuncerebbe <strong>di</strong> certo<br />

uno dei Suoi “Sicur!” che in <strong>di</strong>aletto <strong>di</strong> <strong>Lecco</strong><br />

e <strong>di</strong>ntorni, ma anche m<strong>il</strong>anese, significa<br />

“È proprio così”.<br />

Accompagnerebbe peraltro la parola con<br />

quella tipica espressione del volto che Lei<br />

palesava quando voleva esprimere rammarico<br />

e preoccupazione nei confronti <strong>di</strong><br />

questo o quell’andazzo che si ponesse in<br />

contrasto negativo col Suo modo, del tutto<br />

con<strong>di</strong>visib<strong>il</strong>e, <strong>di</strong> concepire i rapporti tra gli<br />

esseri umani.<br />

In chiusura, vorrei dunque ringraziarLa,<br />

perché Lei è stata, a lungo, a favore <strong>di</strong> quel<br />

variegato microcosmo in an<strong>di</strong>rivieni da e<br />

per <strong>il</strong> Palazzo, una gradevole e simpatica…<br />

compagnia.<br />

“Sicur!”, Signora Aliverti, è stato proprio<br />

così.<br />

Con affetto.<br />

enRiCo RigaMonti<br />

Disegno <strong>di</strong> Franco Necchi<br />

7


Sospensione ai sensi dell’art. 373 c.p.c. della<br />

esecuzione iniziata in base a sentenza civ<strong>il</strong>e<br />

In sintesi: Costituisce “grave e irreparab<strong>il</strong>e<br />

danno” legittimante la sospensione<br />

della esecuzione forzata intrapresa per<br />

l’adempimento <strong>di</strong> un obbligo <strong>di</strong> fare, la<br />

circostanza che per l’adempimento dell’obbligo<br />

si renda necessario sospendere l’attività<br />

produttiva del soggetto cui l’obbligo<br />

si riferisce.<br />

Corte <strong>di</strong> Appello <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano – Sez. 2 –<br />

23.12.2009 Pres.: Dr. De Ruggiero – Consigliere<br />

Dr Saresella Giu<strong>di</strong>ce Relatore: Dr.ssa<br />

Ongania Giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Cassazione - Sospensione<br />

dell’esecuzione – art. 373 c.p.c.<br />

- Grave e irreparab<strong>il</strong>e danno - Obblighi <strong>di</strong><br />

fare.<br />

Il fatto<br />

La <strong>di</strong>tta A ottiene una sentenza (in grado<br />

<strong>di</strong> appello) che obbliga la <strong>di</strong>tta B ad eliminare<br />

le cause delle vibrazioni prodotte da<br />

due grosse presse.<br />

Dopo aver notificato regolare atto <strong>di</strong><br />

precetto, la <strong>di</strong>tta A deposita un ricorso per<br />

l’esecuzione forzata <strong>degli</strong> obblighi <strong>di</strong> fare,<br />

ai sensi dell’art. 612 c.p.c.<br />

La <strong>di</strong>tta B, che nel frattempo aveva proposto<br />

ricorso per Cassazione avverso la<br />

sentenza <strong>di</strong> appello sulla base della quale<br />

la <strong>di</strong>tta A procedeva in executivis, depositava<br />

istanza <strong>di</strong> sospensione della esecuzione,<br />

ai sensi dell’art. 373 c.p.c., evidenziando<br />

come l’intervento <strong>di</strong> installazione <strong>degli</strong><br />

ammortizzatori sulle presse, determinasse<br />

la necessità <strong>di</strong> sospensione della propria<br />

attività produttiva e che ciò costituisse<br />

“grave e irreparab<strong>il</strong>e danno” legittimante<br />

la richiesta <strong>di</strong> sospensione della esecuzione.<br />

La Corte <strong>di</strong> Appello <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano, con <strong>il</strong> provve<strong>di</strong>mento<br />

riportato in epigrafe, e in apparente<br />

contrasto con <strong>il</strong> proprio precedente<br />

orientamento espresso in subjecta materia,<br />

accoglieva la richiesta emettendo la<br />

seguente or<strong>di</strong>nanza: “Omissis. La Corte r<strong>il</strong>evato<br />

che vi è ragione <strong>di</strong> sospendere l’esecutività<br />

della sentenza ai sensi dell’art. 373<br />

c.p.c., solo quanto al capo <strong>di</strong> condanna al<br />

facere relativo alla eliminazione delle vibrazioni,<br />

dal momento che in ogni caso tali<br />

8<br />

lavori comportano la necessità <strong>di</strong> sospendere<br />

l’attività produttiva, sospende l’esecutività<br />

della sentenza n. 205/2008 della<br />

Corte <strong>di</strong> Appello <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano limitatamente al<br />

capo in<strong>di</strong>cato. Omissis”.<br />

I presupposti applicativi dell’art. 373<br />

c.p.c.<br />

La <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> cui all’art. 373 c.p.c. è<br />

molto più “drastica” quanto ai presupposti<br />

per la concessione del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

sospensione, rispetto alla omologa <strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>di</strong> cui all’art. 283 c.p.c. in tema <strong>di</strong><br />

sospensione della efficacia esecutiva della<br />

sentenza <strong>di</strong> primo grado.<br />

Mentre l’art. 283 c.p.c. in<strong>di</strong>ca quali presupposti<br />

i “gravi e fondati motivi”, l’art.<br />

373 c.p.c. fa riferimento al pericolo <strong>di</strong> “grave<br />

e irreparab<strong>il</strong>e danno”.<br />

Occorre evidenziare che sull’art. 283<br />

c.p.c. esiste anche giurisprudenza <strong>di</strong> legittimità,<br />

mentre sull’art. 373 c.p.c. non esistono<br />

precedenti della Suprema Corte in quanto<br />

<strong>il</strong> provve<strong>di</strong>mento che accoglie o nega la<br />

domanda <strong>di</strong> sospensione della esecuzione<br />

iniziata in forza <strong>di</strong> sentenza della Corte <strong>di</strong><br />

Appello non è ricorrib<strong>il</strong>e in Cassazione .<br />

Il quadro giurisprudenziale (se si eccettua<br />

la or<strong>di</strong>nanza in commento) era ed è<br />

caratterizzata da una certa “stab<strong>il</strong>ità” nel<br />

tradurre le citate <strong>di</strong>sposizioni nei seguenti<br />

termini:<br />

- I “gravi motivi” richiamati dell’art. 283<br />

c.p.c. concedono un ampio spazio <strong>di</strong>screzionale<br />

al Giu<strong>di</strong>ce del gravame, attesa la<br />

genericità della formulazione adottata e<br />

pertanto (ferma restando la necessità <strong>di</strong><br />

verificare <strong>il</strong> fumus boni juris della impugnazione)<br />

si ammette la concessione del<br />

beneficio anche in situazioni in cui <strong>il</strong> danno<br />

che con <strong>il</strong> provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> sospensione si<br />

intende evitare, non sia <strong>di</strong> per sé irreparab<strong>il</strong>e,<br />

potendo quin<strong>di</strong> essere allegato come<br />

semplicemente “grave”.<br />

A titolo <strong>di</strong> esempio si riporta la or<strong>di</strong>nanza<br />

della Corte <strong>di</strong> Appello <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano, Sez. I<br />

14.10.2008 in giur. <strong>di</strong> merito 2009, 6, 1561<br />

che così recita: “la sospensione della provvisoria<br />

esecuzione della sentenza <strong>di</strong> primo<br />

grado che <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>ce d’appello, ai sensi<br />

dell’art. 283 c.p.c. nel testo novellato dalla<br />

L. n. 263 del 2005, può <strong>di</strong>sporre in presenza<br />

<strong>di</strong> “gravi” e “fondati” è rimessa ad una valutazione<br />

globale d’opportunità, poiché tali<br />

motivi consistono per un verso nella delibazione<br />

sommaria della fondatezza dell’impugnazione<br />

e per altro verso nella valutazione<br />

del pregiu<strong>di</strong>zio patrimoniale che <strong>il</strong> soccombente<br />

può subire, anche in relazione alla<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> ottenere eventualmente la restituzione<br />

<strong>di</strong> quanto pagato, dall’esecuzione<br />

della sentenza, che può essere inibita<br />

anche parzialmente se i capi della sentenza<br />

sono separati”.<br />

- Il pericolo <strong>di</strong> “grave e irreparab<strong>il</strong>e danno”<br />

(art. 373 c.p.c.), è invece inteso come<br />

pericolo che con l’esecuzione della sentenza<br />

<strong>di</strong> appello (nel frattempo impugnata in<br />

Cassazione) si verifichi una definitiva e non<br />

più ripristinab<strong>il</strong>e mo<strong>di</strong>ficazione del bene<br />

giuri<strong>di</strong>co oggetto della azione esecutiva.<br />

Si afferma quin<strong>di</strong>, ad esempio, che non<br />

costituisce pericolo <strong>di</strong> “danno grave e irreparab<strong>il</strong>e”<br />

<strong>il</strong> fatto <strong>di</strong> dover pagare una certa<br />

somma <strong>di</strong> denaro, né <strong>il</strong> fatto <strong>di</strong> dover eseguire<br />

altri obblighi suscettib<strong>il</strong>i <strong>di</strong> successiva<br />

retrocessione (ad esempio, obbligo <strong>di</strong><br />

consegnare una cosa determinata).<br />

Unico limite è quin<strong>di</strong> dalla giurisprudenza<br />

(dalle Corti <strong>di</strong> Appello) ravvisato nel<br />

fatto che con l’esecuzione della sentenza<br />

si verifichi la <strong>di</strong>struzione (o comunque la<br />

definitiva mo<strong>di</strong>ficazione) del bene oggetto<br />

del comando giu<strong>di</strong>ziale.<br />

In tali termini si era pronunziata ad<br />

esempio, la Corte <strong>di</strong> Appello <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano con<br />

or<strong>di</strong>nanza 22.12.1982 in Rivista <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

Industriale, 1983, II,14.<br />

Il provve<strong>di</strong>mento in commento rappresenta<br />

quin<strong>di</strong> un significativo <strong>di</strong>scostamento<br />

dalla interpretazione restrittiva dei presupposti<br />

applicativi dell’art. 373 c.p.c. ed una<br />

sostanziale parificazione <strong>di</strong> tali presupposti<br />

a quelli previsti dall’art. 283 c.p.c. in tema<br />

<strong>di</strong> sospensione della esecutività della sentenza<br />

<strong>di</strong> primo grado.<br />

giuSeppe Muttoni


L’attualità della questione carceri<br />

Da ogni parte è con<strong>di</strong>visa l’attuale situazione<br />

<strong>di</strong> emergenza del sistema carcerario,<br />

cui nel recente passato si è tentato<br />

invano <strong>di</strong> porre rime<strong>di</strong>o con provve<strong>di</strong>menti<br />

tampone e mai strutturali, con <strong>il</strong> risultato<br />

<strong>di</strong> spostare soltanto nel tempo <strong>il</strong> medesimo<br />

problema, del quale infatti ogni anno ci troviamo<br />

a <strong>di</strong>scutere.<br />

In tale ottica, a nulla sono serviti o serviranno<br />

provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> clemenza o <strong>di</strong><br />

semplice “ed<strong>il</strong>izia penitenziaria”, in quanto<br />

idonei a mo<strong>di</strong>ficare contenuti e contenitori,<br />

lasciando identici problemi strutturali sostanziali<br />

che soltanto interventi normativi<br />

seri, chiari e soprattutto concretamente<br />

applicab<strong>il</strong>i potranno risolvere.<br />

Gli avvocati penalisti da sempre danno<br />

voce ai citta<strong>di</strong>ni, trovando purtroppo troppo<br />

spesso sor<strong>di</strong>tà, cecità o provve<strong>di</strong>menti in<br />

senso contrario, con i drammatici risultati<br />

che tutti possono constatare.<br />

Il rendersi conto <strong>di</strong> ripetere da tempo gli<br />

stessi concetti in cui cre<strong>di</strong>amo non ci mortifica,<br />

ma aumenta in noi, visto <strong>il</strong> precipitarsi<br />

della situazione, la convinzione che non<br />

esistono alternative alla strada in<strong>di</strong>cata ed<br />

in particolare, almeno in via in<strong>di</strong>cativa:<br />

- revisione dell’in<strong>di</strong>scriminato ut<strong>il</strong>izzo della<br />

custo<strong>di</strong>a cautelare in carcere, da applicarsi<br />

UNICAMENTE quando ogni altra<br />

misura appare REALMENTE inadeguata<br />

e senza finalità <strong>di</strong>verse dalla tutela della<br />

collettività;<br />

- applicazione in concreto dell’art.275 bis<br />

cpp con ut<strong>il</strong>izzo della tecnologia GPS;<br />

- semplificazione e concreta applicazione<br />

delle procedure <strong>di</strong> espulsione <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni<br />

stranieri condannati;<br />

- applicazione imme<strong>di</strong>ata, laddove esistano<br />

i presupposti, delle misure alternative<br />

alla detenzione in sede esecutiva;<br />

- mo<strong>di</strong>fica delle norme che comportano<br />

automatismi <strong>di</strong> natura oggettiva per la<br />

detenzione in carcere dei condannati,<br />

ampliando le possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> applicazione<br />

delle misure alternative parametrate<br />

alle con<strong>di</strong>zioni soggettive <strong>degli</strong> stessi;<br />

- introduzione dell’istituto della “messa<br />

alla prova” anche per gli adulti;<br />

- introduzione <strong>di</strong> pene <strong>di</strong>verse da quelle<br />

della detenzione in carcere, quali ad<br />

esempio pene inter<strong>di</strong>ttive;<br />

- ampliamento della possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> conversione<br />

della pena detentiva nella<br />

corrispondente pena pecuniaria, ripristinando<br />

un valore giornaliero max <strong>di</strong> €<br />

50,00=;<br />

- ampliamento della possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> conversione<br />

della pena detentiva con quella<br />

dei lavori <strong>di</strong> pubblica ut<strong>il</strong>ità, anche a favore<br />

<strong>di</strong> enti privati, associazioni sportive<br />

d<strong>il</strong>ettantistiche ed onlus;<br />

- previsione <strong>di</strong> istituti che prevedano<br />

l’estinzione <strong>di</strong> reati, specie contro <strong>il</strong> patrimonio,<br />

a fronte <strong>di</strong> condotte risarcitorie<br />

o riparatorie, con introduzione della<br />

c.d. “me<strong>di</strong>azione penale” (sospensione<br />

del processo per consentire accordo<br />

imputato/p. offesa);<br />

- potenziare la normativa che consente le<br />

misure alternative per tossico<strong>di</strong>pendenti<br />

ed alcool<strong>di</strong>pendenti;<br />

- istituire in ogni carcere commissioni<br />

permanenti costituite da educatori, psicologi<br />

ed operatori che offrano in tempi<br />

rapi<strong>di</strong> programmi in<strong>di</strong>vidualizzati ai singoli<br />

detenuti e che relazionino tempestivamente<br />

le Autorità preposte a decidere<br />

delle loro istanze.<br />

Alla magistratura, che da noi dovrà essere<br />

ogni volta sollecitata sul punto, chie<strong>di</strong>amo<br />

<strong>di</strong> non tollerare con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> detenzione<br />

che ledano <strong>di</strong>gnità e <strong>di</strong>ritti umani e <strong>di</strong> non<br />

consentire la detenzione in carcere, se non<br />

assolutamente necessaria, in ogni caso <strong>di</strong><br />

accertata incompatib<strong>il</strong>ità per ragioni <strong>di</strong> salute<br />

anche mentale, a prescindere dal comportamento<br />

antigiuri<strong>di</strong>co posto in essere o<br />

dal grado <strong>di</strong> pericolosità del detenuto, in<br />

ossequio alla normativa penitenziaria ed ai<br />

superiori principi costituzionali inelu<strong>di</strong>b<strong>il</strong>i,<br />

fondati sul primato della persona umana e<br />

dei suoi <strong>di</strong>ritti, nonché sulla funzione rieducativa<br />

della pena e sull’inammissib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> trattamenti contrari al senso <strong>di</strong> umanità.<br />

A chi governa chie<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> rimuovere i<br />

limiti che impe<strong>di</strong>scono <strong>il</strong> pieno sv<strong>il</strong>uppo<br />

della persona umana, anche se detenuta,<br />

in quanto la restrizione della libertà personale<br />

non può mai costituire azzeramento<br />

dei suoi <strong>di</strong>ritti fondamentali.<br />

Del resto <strong>il</strong> principio costituzionale che<br />

sancisce la funzione rieducativa della pena<br />

non riguarda soltanto le misure alternative<br />

alla detenzione, ma anche la detenzione<br />

carceraria in senso stretto, che non può<br />

essere concepita se non in funzione della<br />

progressiva rieducazione del detenuto.<br />

Di qui la necessità <strong>di</strong> spazi adeguati<br />

anche in cella, <strong>di</strong> occasioni trattamentali<br />

istituzionalizzate e comuni a tutti gli istituti<br />

carcerari, <strong>di</strong> opportunità <strong>di</strong> lavoro interne<br />

strutturate, coor<strong>di</strong>nate e convenzionate anche<br />

con aziende private, <strong>di</strong> interazione tra<br />

gli operatori interni e gli uffici penali esterni<br />

a favore <strong>di</strong> un percorso del condannato<br />

costantemente monitorato sino al pieno<br />

reinserimento.<br />

Compiti dell’avvocatura saranno quelli<br />

<strong>di</strong> far valere le proprie istanze attraverso<br />

i propri rappresentanti in sede legislativa,<br />

adottare costante vig<strong>il</strong>anza sulla reale applicazione<br />

delle norme e sul rispetto delle<br />

garanzie e dei <strong>di</strong>ritti dei citta<strong>di</strong>ni, e la puntuale<br />

denuncia <strong>di</strong> qualsiasi abuso.<br />

paolo CaMpoRini<br />

Disegno <strong>di</strong> Franco Necchi<br />

9


Dalla Germania:<br />

Kokon un’alternativa alla me<strong>di</strong>azione?<br />

Kokon: <strong>di</strong>etro questo nome, che ricorda <strong>il</strong><br />

titolo <strong>di</strong> un vecchio f<strong>il</strong>m <strong>di</strong> Ron Howard, si<br />

cela una nuova procedura conc<strong>il</strong>iativa che<br />

sta prendendo piede in Germania soprattutto<br />

in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> famiglia.<br />

Il termine, tedesco, significa “bozzolo”<br />

ed è senz’altro appropriato per descrivere<br />

questa particolare procedura, introdotta<br />

per la prima volta circa 20 anni fa negli<br />

Stati Uniti.<br />

Lo schema è abbastanza semplice, e per<br />

certi versi geniale.<br />

Supponiamo che Tizio e Caia decidano<br />

che è venuto <strong>il</strong> momento <strong>di</strong> separarsi, e<br />

<strong>di</strong>amo ovviamente per scontato che <strong>il</strong> rapporto<br />

tra le parti sia molto conflittuale: per<br />

prima cosa Tizio incarica <strong>il</strong> proprio avvocato<br />

A e Caia si rivolge al proprio avvocato B.<br />

Entrambi i legali ricevono <strong>il</strong> mandato e la<br />

delega processuale.<br />

A questo punto, se si esclude la possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> incar<strong>di</strong>nare un proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione<br />

“classico”, le parti si troveranno<br />

presto a scontrarsi in Tribunale.<br />

10<br />

E’ in questo momento pre-processuale<br />

che entra in gioco <strong>il</strong> KOKON: occorre soltanto<br />

che le parti siano <strong>di</strong>sposte a sottoporsi<br />

a tale procedura pre-giu<strong>di</strong>ziale che<br />

comunque, al pari <strong>di</strong> quella conc<strong>il</strong>iativa,<br />

non pregiu<strong>di</strong>ca la posizione delle parti nel<br />

processo.<br />

Questi i successivi “steps”:<br />

1) ciascuna parte revoca <strong>il</strong> mandato al<br />

proprio legale e ne conferisce uno nuovo,<br />

ai soli fini conc<strong>il</strong>iativi/stragiu<strong>di</strong>ziali;<br />

2) ciascun legale rinuncia (al momento <strong>di</strong><br />

accettazione dell’incarico) ad assistere<br />

<strong>il</strong> proprio cliente nella eventuale fase<br />

processuale successiva;<br />

3) entrambi i legali fungono da me<strong>di</strong>atori<br />

e cercano <strong>di</strong> portare i coniugi alla sottoscrizione<br />

<strong>di</strong> una separazione consensuale.<br />

I vantaggi <strong>di</strong> questo schema operativo<br />

sono evidenti:<br />

- entrambi i legali, sapendo che in caso <strong>di</strong><br />

esito negativo del tentativo <strong>di</strong> conc<strong>il</strong>iazione<br />

non potranno seguire la fase giu<strong>di</strong>ziale,<br />

Diritto e gioco <strong>degli</strong> scacchi<br />

Il titolo del presente contributo potrebbe<br />

lasciare perplesso <strong>il</strong> lettore. Del resto, l’accostamento<br />

tra <strong>di</strong>ritto e scacchi non è certo<br />

usuale, va ammesso. Eppure proprio da un<br />

siffatto accostamento parte un noto f<strong>il</strong>osofo<br />

giusrealista per spiegare le <strong>di</strong>namiche<br />

del <strong>di</strong>ritto. Si tratta <strong>di</strong> Alf Ross (1899-1979),<br />

giurista e f<strong>il</strong>osofo, <strong>formato</strong>si alla scuola del<br />

giuspositivista (o, come poi lo avrebbe definito<br />

Ross, del quasi-positivista) Kelsen e<br />

successivamente passato sotto un nuovo<br />

maestro, <strong>il</strong> giusrealista scan<strong>di</strong>navo Hagerstrom.<br />

Il paragone del <strong>di</strong>ritto con gli schacchi<br />

apre “Diritto e giustizia”, celeberrima opera,<br />

pubblicata nell’anno 1953 in danese e<br />

poi nel 1958 in inglese.<br />

Immaginiamo, dunque, <strong>di</strong> assistere a una<br />

partita <strong>di</strong> scacchi. Quello che vedremmo<br />

sono due persone, una <strong>di</strong> fronte all’altra<br />

che muovono dei pezzi <strong>di</strong> legno su una ta-<br />

vola composta <strong>di</strong> otto righe e otto colonne<br />

<strong>di</strong> quadrati (caselle) sistemati in modo tale<br />

che i colori si alternino Ci troviamo – sostiene<br />

Ross - davanti a una serie <strong>di</strong> azioni<br />

umane e noi possiamo ben supporre che<br />

questi, insieme ad altri processi somatici<br />

come <strong>il</strong> respirare, e a processi psicofisici<br />

ecc., costituiscono una serie <strong>di</strong> eventi che<br />

seguono certe leggi biologiche e psicologiche.<br />

Non<strong>di</strong>meno, è ovvio che sarebbe oltre<br />

ogni ragionevole possib<strong>il</strong>ità dar conto <strong>di</strong><br />

questa serie <strong>di</strong> eventi spiegando e prevedendo<br />

le singole mosse <strong>degli</strong> scacchi su<br />

basi biologiche e psicologiche. Il problema<br />

presenta un aspetto completamente<br />

<strong>di</strong>verso se passiamo a un altro livello <strong>di</strong><br />

osservazione e interpretiamo la serie <strong>degli</strong><br />

eventi alla luce delle regole e della teoria<br />

<strong>degli</strong> scacchi. Certi aspetti dell’intera serie<br />

<strong>degli</strong> eventi, le mosse dei pezzi, risultano<br />

allora azioni r<strong>il</strong>evanti o significative per gli<br />

sono “motivati” a collaborare per ricercare<br />

una soluzione concordata (inoltre, se si raggiunge<br />

l´ accordo, l´ onorario comprendera´<br />

anche la fase contrattuale);<br />

- entrambe le parti sanno che se non<br />

troveranno un accordo devono cercarsi un<br />

nuovo legale che curi la fase giu<strong>di</strong>ziale, che<br />

deve stu<strong>di</strong>arsi tutta la vertenza, con tutte le<br />

conseguenze in tema <strong>di</strong> tempi e costi.<br />

Ecco quin<strong>di</strong> spiegato <strong>il</strong> motivo per cui<br />

questa procedura viene denominata “bozzolo”:<br />

le parti e i rispettivi legali si creano<br />

una specie <strong>di</strong> involucro che li costringe ad<br />

una stretta “convivenza” e comunanza <strong>di</strong><br />

motivazioni che, a sua volta, dovrebbero<br />

fac<strong>il</strong>itare una sollecita definizione del contenzioso.<br />

Un’ultima annotazione: questa soluzione<br />

conc<strong>il</strong>iativa ha costi ridotti rispetto alla<br />

me<strong>di</strong>azione classica, dal momento che <strong>il</strong><br />

me<strong>di</strong>atore …. non serve!<br />

giuSeppe Muttoni<br />

scacchi; infine è anche possib<strong>il</strong>e ignorare le<br />

persone dei giocatori e considerare <strong>il</strong> gioco<br />

<strong>di</strong> per se stesso nel suo astratto significato<br />

(<strong>il</strong> gioco in un libro <strong>di</strong> scacchi).Per una<br />

approfon<strong>di</strong>ta comprensione del gioco è importante<br />

conoscere non solo le regole del<br />

gioco, ma anche una certa parte della teoria<br />

del gioco. La probab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> prevedere la<br />

prossima mossa aumenta se si tiene conto<br />

non solo delle regole del gioco, ma anche<br />

della teoria del gioco e della conoscenza<br />

che <strong>di</strong> essa abbia ciascuno dei giocatori.<br />

Infine v’è pure da tener conto dello scopo<br />

che guida <strong>il</strong> gioco dei singoli giocatori. La<br />

conoscenza <strong>di</strong> cui stiamo parlando non è<br />

quella <strong>di</strong> tipo causale: la connessione è<br />

quella del significato.<br />

Orbene – potrebbe obiettare <strong>il</strong> lettore <strong>di</strong><br />

Ross ma anche <strong>il</strong> mio lettore – che c’entra<br />

tutto questo con <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto?<br />

Ed ecco, dunque, la risposta <strong>di</strong> Ross: <strong>il</strong>


modello <strong>degli</strong> scacchi può essere inteso<br />

come un modello semplice <strong>di</strong> ciò che possiamo<br />

chiamare un fenomeno sociale. La<br />

vita sociale umana in una comunità non è<br />

un caos <strong>di</strong> azioni in<strong>di</strong>viduali isolate l’una<br />

rispetto all’altra. Essa acquista <strong>il</strong> carattere<br />

<strong>di</strong> una vita <strong>di</strong> comunità proprio per <strong>il</strong> fatto<br />

che numerose azioni in<strong>di</strong>viduali (non tutte)<br />

sono r<strong>il</strong>evanti ed hanno significato in relazione<br />

ad un insieme <strong>di</strong> comuni concezioni <strong>di</strong><br />

regole. Essi costituiscono un tutto significante,<br />

presentando quella stessa relazione<br />

reciproca della mossa e della contromossa.<br />

Anche qui c’è un gioco reciproco che è<br />

motivato e acquista <strong>il</strong> suo significato dalle<br />

regole comuni del gioco sociale. Ed è la coscienza<br />

<strong>di</strong> queste regole che rende possib<strong>il</strong>e<br />

la comprensione e in qualche misura la<br />

previsione del corso <strong>degli</strong> eventi.<br />

Come possiamo in<strong>di</strong>viduare queste regole?<br />

Tre strade sono percorrib<strong>il</strong>i, ma solo una<br />

è ottimale.<br />

La prima è quella <strong>di</strong> limitarsi a una osservazione<br />

esterna delle azioni e r<strong>il</strong>evazione <strong>di</strong><br />

certe regolarità: tuttavia, essa non ci permette<br />

<strong>di</strong> avere una conoscenza completa<br />

delle regole del gioco. Così facendo, infatti,<br />

non si potrebbe <strong>di</strong>stinguere le regole dalle<br />

semplici abitu<strong>di</strong>ni (si pensi ad esempio al<br />

caso <strong>di</strong> due giocatori <strong>di</strong> scacchi che, prima<br />

<strong>di</strong> muovere l’alfiere, bevano un calice <strong>di</strong><br />

vino rosso).<br />

La seconda strada percorrib<strong>il</strong>e è quella<br />

<strong>di</strong> cercare le regole del gioco nei regolamenti<br />

ufficiali o nei libri <strong>di</strong> testo. Ma anche<br />

in questo caso, la nostra visione del fenomeno<br />

regolato sarebbe incompleta: è noto,<br />

infatti, che la prassi non è sempre la stessa<br />

della teoria, essendo ammissib<strong>il</strong>i delle varianti.<br />

Non resta dunque che la terza strada,<br />

quella percorsa da Alf Ross e consistente<br />

nel ricorrere a un metodo introprospettivo:<br />

occorre cioè verificare quali norme sono<br />

effettivamente sentite come socialmente<br />

vincolanti dai partecipanti al gioco. Sulla<br />

base del metodo introspettivo, si può affernare<br />

che una norma <strong>degli</strong> scacchi è valida<br />

se in un certo gruppo (tra i giocatori) questa<br />

norma è effettivamente seguita perchè<br />

i giocatori si sentono socialmente vincolati<br />

dalla <strong>di</strong>rettiva contenuta nella norma. Il<br />

fenomeno <strong>degli</strong> scacchi <strong>di</strong>venta proprio fenomeno<br />

<strong>degli</strong> scacchi solo quando è posto<br />

in relazione con le regole <strong>degli</strong> scacchi e<br />

viceversa. Le regole <strong>degli</strong> scacchi sono <strong>il</strong><br />

contenuto ideale astratto (<strong>di</strong> natura <strong>di</strong>rettiva),<br />

che rendono possib<strong>il</strong>e, come schema <strong>di</strong><br />

interpretazione, la comprensione del fenomeno<br />

<strong>degli</strong> scacchi (le azioni delle mosse e<br />

i modelli sperimentati <strong>di</strong> azione) come un<br />

tutto coerente <strong>di</strong> significato e <strong>di</strong> determinazione;<br />

e insieme ad altri fattori rendono<br />

possib<strong>il</strong>e la previsione entro certi limiti del<br />

corso del gioco. Il concetto <strong>di</strong> regola <strong>degli</strong><br />

scacchi deve essere scomposto in due parti:<br />

le idee sperimentate <strong>di</strong> certi modelli <strong>di</strong><br />

comportamento (con l’emozione che le accompagna)<br />

e <strong>il</strong> contenuto astratto <strong>di</strong> queste<br />

idee, le regole <strong>degli</strong> scacchi.<br />

Ma, potrebbe obiettore <strong>il</strong> lettore oramai<br />

te<strong>di</strong>ato da questi <strong>di</strong>scorsi, ancora una volta:<br />

cosa c’entrano gli scacchi con <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto?<br />

Secondo Ross, <strong>il</strong> concetto <strong>di</strong> “norma valida”<br />

<strong>degli</strong> scacchi può funzionare come<br />

modello per <strong>il</strong> concetto <strong>di</strong> “<strong>di</strong>ritto valido”.<br />

Un largo numero <strong>di</strong> azioni umane sono<br />

interpretate come un insieme coerente <strong>di</strong><br />

significati e <strong>di</strong> determinazione per mezzo<br />

delle norme giuri<strong>di</strong>che intese quali schema<br />

<strong>di</strong> interpretazione. “Diritto valido” in<strong>di</strong>ca<br />

l’insieme astratto <strong>di</strong> idee normative che<br />

servono come schema <strong>di</strong> interpretazione<br />

dei fenomeni giuri<strong>di</strong>ci in azione, <strong>il</strong> che implica<br />

poi che queste norme siano effettivamente<br />

seguite e seguite perchè esse sono<br />

sperimentate e sentite come socialmente<br />

vincolanti.<br />

Ancora una volta, <strong>il</strong> mio paziente lettore<br />

si chiederà dove porta tutta questa <strong>di</strong>scussione.<br />

In realtà, <strong>il</strong> punto <strong>di</strong> approdo è un <strong>di</strong>scorso<br />

sul concetto <strong>di</strong> “<strong>di</strong>ritto valido”, che<br />

prima <strong>di</strong> Ross ha visto contrapposti f<strong>il</strong>osofi<br />

giusnaturalisti e giuspositivisti (o quasipositivisti,<br />

come li chiamerebbe Ross). In<br />

estrema sintesi, per i giusnaturalisti <strong>di</strong>ritto<br />

valido era <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto giusto, ossia conforme a<br />

<strong>di</strong>ritto naturale. Per i giuspositivisti <strong>di</strong>ritto<br />

valido era <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto positivo, ossia <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

esistente posto nel rispetto <strong>di</strong> certe procedure<br />

fissate dall’or<strong>di</strong>namento. Ross supera<br />

i <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> entrambe le impostazioni.<br />

In particolare rispetto al giusnaturalismo<br />

la proposta <strong>di</strong> Ross permette <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssipare<br />

i dubbi sulla necessità <strong>di</strong> una spiegazione<br />

metafisica del concetto <strong>di</strong> “<strong>di</strong>ritto valido”.<br />

Con riguardo alla vali<strong>di</strong>tà <strong>degli</strong> scacchi non<br />

parleremmo mai <strong>di</strong> una vali<strong>di</strong>tà a priori.<br />

L’idea, scrive Ross, è ri<strong>di</strong>cola perchè noi<br />

non pren<strong>di</strong>amo gli scacchi così sul serio<br />

come <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto; ma questo accade perchè<br />

emozioni più profonde sono connesse con<br />

<strong>il</strong> concetto <strong>di</strong> “<strong>di</strong>ritto”. Diritto valido non è<br />

dunque (necessariamente) <strong>di</strong>ritto giusto,<br />

ma non è nemmeno solamente <strong>di</strong>ritto posto.<br />

Secondo Ross, un sistema giuri<strong>di</strong>co nazionale,<br />

considerato come un sistema valido<br />

<strong>di</strong> norme, può essere definito come<br />

l’insieme <strong>di</strong> norme effettivamente operanti<br />

nella mente del giu<strong>di</strong>ce poichè egli le sente<br />

come socialmente vincolanti e perciò le<br />

osserva.<br />

Ed ecco dunque <strong>il</strong> senso del nostro paragone:<br />

possiamo comprendere le azioni del<br />

giu<strong>di</strong>ce come risposte sensate a determinate<br />

con<strong>di</strong>zioni e possiamo inoltre entro<br />

certi limiti prevederle; così come le regole<br />

<strong>degli</strong> scacchi ci rendono comprensib<strong>il</strong>i le<br />

mosse dei giocatori come risposte sensate<br />

e ci consentono <strong>di</strong> prevederle.<br />

Il comportamento del giu<strong>di</strong>ce è una risposta<br />

a certe con<strong>di</strong>zioni determinate dalle<br />

norme giuri<strong>di</strong>che. Questi fatti con<strong>di</strong>zionanti<br />

acquistano <strong>il</strong> loro specifico significato <strong>di</strong><br />

atti giuri<strong>di</strong>ci solo se interpretati alla luce<br />

dell’ideologia delle norme. Le norme giuri<strong>di</strong>che<br />

funzionano come schemi <strong>di</strong> interpretazione<br />

<strong>di</strong> un insieme corrispondente <strong>di</strong> atti<br />

sociali, <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto in azione, così che si possa<br />

comprendere tali azioni come un tutto coerente<br />

<strong>di</strong> significato e <strong>di</strong> determinazione e si<br />

possa inoltre entro certi limiti prevederle.<br />

La effettività che con<strong>di</strong>ziona la vali<strong>di</strong>tà<br />

delle norme può essere ricercata solo<br />

nell’applicazione giu<strong>di</strong>ziale del <strong>di</strong>ritto e non<br />

nel <strong>di</strong>ritto in azione tra i privati.<br />

Non ha alcuna importanza che le persone<br />

si conformino oppure che sovente<br />

ignorino la proibizione. Questa irr<strong>il</strong>evanza<br />

viene in luce nell’apparente paradosso per<br />

cui quanto più una regola è effettivamente<br />

osservata nella vita giuri<strong>di</strong>ca extragiu<strong>di</strong>ziale,<br />

tanto più <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e è l’accertamento della<br />

vali<strong>di</strong>tà della norma, avendo le corti minori<br />

occasioni <strong>di</strong> manifestare le loro reazioni.<br />

La vali<strong>di</strong>tà è una qualità pre<strong>di</strong>cab<strong>il</strong>e del<br />

sistema considerato come un tutto. La prova<br />

della vali<strong>di</strong>tà è che <strong>il</strong> sistema nel suo<br />

complesso ci consente <strong>di</strong> capire non solo<br />

<strong>il</strong> modo in cui i giu<strong>di</strong>ci agiscono ma anche<br />

che essi agiscono in veste <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ci. Il concetto<br />

<strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del <strong>di</strong>ritto riposa su ipotesi<br />

concernenti la vita anteriore del giu<strong>di</strong>ce.<br />

edoaRdo Colzani<br />

11


Giurisprudenza Deontologica<br />

Interessante la decisione <strong>di</strong> seguito riportata<br />

assunta dal C.d.O. <strong>di</strong> Bologna che<br />

integralmente viene riprodotta.<br />

Viola i doveri <strong>di</strong> <strong>di</strong>gnità e decoro<br />

(art.5 c.d.f.) l’avvocato che in u<strong>di</strong>enza<br />

si rivolga al <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> controparte<br />

con tono inadeguato, arrogante e prevaricatore,<br />

minacciando nei confronti<br />

dello stesso azioni giu<strong>di</strong>ziarie ad iniziativa<br />

personale e per conto <strong>di</strong> terzi,<br />

ed ut<strong>il</strong>izzando espressioni intimidatorie<br />

alla presenza <strong>di</strong> numerosi colleghi,<br />

ledendo alla controparte l’esercizio<br />

della <strong>di</strong>fesa e turbando <strong>il</strong> regolare<br />

svolgimento delle u<strong>di</strong>enze.<br />

Non viola <strong>il</strong> dovere <strong>di</strong> colleganza<br />

(art. 22, canone II, c.d.f.) l’avvocato che<br />

promuova nei confronti <strong>di</strong> una collega<br />

due separati proce<strong>di</strong>menti per ingiunzione<br />

nella stessa data senza darne<br />

informazione preventiva al Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, né viola <strong>il</strong> <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> promuovere<br />

plurime azioni nei confronti<br />

della controparte (art. 49 c.d.f.) allorquando<br />

la legittimità <strong>di</strong> entrambe le<br />

ingiunzioni sia stata accertata con<br />

sentenza passata in giu<strong>di</strong>cato.<br />

Non viola i doveri <strong>di</strong> probità e decoro<br />

(art. 5 c.d.f.) l’avvocato che, in una<br />

memoria <strong>di</strong>fensiva depositata in un<br />

proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare a proprio<br />

carico, ut<strong>il</strong>izzi espressioni critiche<br />

dell’operato del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

tali da indurre i singoli Consiglieri ad<br />

astenersi in tutti i proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari<br />

a carico dell’incolpato, qualora<br />

le espressioni ut<strong>il</strong>izzate siano manifestazione<br />

del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> critica, consentito<br />

anche in tono polemico e con<br />

espressioni <strong>di</strong> forte <strong>di</strong>sapprovazione e<br />

asprezza, purché non trascendano in<br />

attacchi personali e non travalichino i<br />

limiti della continenza e della r<strong>il</strong>evanza<br />

funzionale alla propria tesi <strong>di</strong>fensiva.<br />

Sanzione adeguata è la censura.<br />

12<br />

*<br />

DECISIONE<br />

Nei proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari riuniti al<br />

n. * nei confronti dell’avv. *, incolpato dei<br />

seguenti<br />

addebiti:<br />

(nel proce<strong>di</strong>mento n. *):<br />

“Essere venuto meno ai principi <strong>di</strong> decoro<br />

e <strong>di</strong>gnità propri della classe forense, perché,<br />

in occasione dell’u<strong>di</strong>enza 14 <strong>di</strong>cembre<br />

2001 avanti <strong>il</strong> Giu<strong>di</strong>ce dell’esecuzione del<br />

Tribunale <strong>di</strong> *, dott. *, nonché all’u<strong>di</strong>enza<br />

del 19 <strong>di</strong>cembre 2001 avanti <strong>il</strong> Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

Pace <strong>di</strong> *, dott. *, si rivolgeva alla controparte,<br />

avv. * del Foro <strong>di</strong> * con tono a<strong>di</strong>rato,<br />

minacciando azioni giu<strong>di</strong>ziarie ad iniziativa<br />

personale e per conto <strong>di</strong> terze persone, e<br />

rivolgeva alla predetta espressioni intimidatorie<br />

alla presenza <strong>di</strong> numerosi colleghi,<br />

turbando in tal modo <strong>il</strong> regolare svolgimento<br />

delle u<strong>di</strong>enze e ledendo l’esercizio del<br />

mandato defensionale alla controparte.<br />

In * 14 <strong>di</strong>cembre 2001 e <strong>il</strong> 19 <strong>di</strong>cembre<br />

2001”<br />

(nel proce<strong>di</strong>mento n. *):<br />

“Essere venuto meno ai principi <strong>di</strong> <strong>di</strong>gnità<br />

e decoro professionali (artt. 12 e 38 r.d.l.<br />

n. 1578 del 27 novembre 1933) nonché avere<br />

violato <strong>il</strong> <strong>di</strong>sposto <strong>degli</strong> artt. 22, 2° comma,<br />

e 49 del co<strong>di</strong>ce deontologico forense,<br />

approvato con delibera del 17 apr<strong>il</strong>e 1997<br />

del C.N.F., per avere promosso nei confronti<br />

del collega avv.* innanzi al Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pace<br />

<strong>di</strong> * due separati proce<strong>di</strong>menti per ingiunzione<br />

nella stessa data del 25 settembre<br />

2001 senza informarne preventivamente <strong>il</strong><br />

Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> ed aggravando con<br />

onerose e plurime iniziative giu<strong>di</strong>ziali la situazione<br />

debitoria della controparte senza<br />

che ricorressero effettive ragioni <strong>di</strong> tutela.<br />

Contestata la reci<strong>di</strong>va.<br />

In * <strong>il</strong> 25 settembre 2001”<br />

(nel proce<strong>di</strong>mento n.*):<br />

“per aver violato i doveri <strong>di</strong> probità e decoro<br />

della classe forense, perché nella sua<br />

qualità <strong>di</strong> incolpato nel proce<strong>di</strong>mento n.<br />

*/2001 avanti <strong>il</strong> Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> *<br />

depositava presso la Segreteria dello stesso<br />

Consiglio una memoria destinata alla<br />

conoscenza del Presidente e <strong>di</strong> tutti i Consiglieri,<br />

contenente frasi lesive dell’onore<br />

<strong>degli</strong> stessi quali: “si prende atto che i<br />

sospetti … erano ben fondati. Pur a conoscenza<br />

(o forse proprio perché a conoscenza)<br />

… si dà improvvisa accelerazione ad<br />

un improponib<strong>il</strong>e, grottesca e palesemente<br />

infondata procedura <strong>di</strong>sciplinare verso <strong>il</strong><br />

sottoscritto. Appare chiara la gravissima<br />

alterazione che si vuole operare all’interno<br />

<strong>di</strong> un autonomo e sacrosanto proce<strong>di</strong>mento<br />

giu<strong>di</strong>ziario … A meno che la tanto sban<strong>di</strong>erata<br />

“in<strong>di</strong>pendenza” <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio del Consiglio<br />

non debba comunque manifestarsi n<br />

una pronuncia contraria a quella dell’Autorità<br />

Giu<strong>di</strong>ziaria; parrebbe un tantino aberrante<br />

…” E poi infine, a pagina 3: “ … si dà<br />

contestuale comunicazione dell’intenzione<br />

<strong>di</strong> inoltrare nei prossimi giorni un esposto<br />

alla Procura della Repubblica relativamente<br />

all’intervenuta astensione del Consigliere<br />

avv. * dalla o<strong>di</strong>erna procedura”; <strong>di</strong> talchè<br />

<strong>il</strong> Presidente e i Consiglieri del Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> Forense <strong>di</strong> * si astenevano dal<br />

prosieguo del giu<strong>di</strong>zio, presentando altresì<br />

denuncia-querela alla Procura della Repubblica<br />

presso <strong>il</strong> Tribunale <strong>di</strong> *.<br />

In * <strong>il</strong> 30 maggio 2003”<br />

Fatto e svolgimento del proce<strong>di</strong>mento<br />

In data 2 agosto 2003 <strong>il</strong> Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong> <strong>di</strong> * inviava una segnalazione<br />

nei confronti dell’avv.*, con la quale<br />

rappresentava che <strong>il</strong> Consiglio stesso <strong>il</strong><br />

31 luglio 2003 aveva proposto querela nei<br />

confronti del predetto, avendo egli presentato,<br />

in qualità <strong>di</strong> incolpato, nell’ambito<br />

del proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare n. */2001,<br />

una memoria che induceva <strong>il</strong> Presidente e<br />

i Consiglieri ad astenersi dal prosieguo del<br />

giu<strong>di</strong>zio, stante la natura ingiuriosa della<br />

stessa, e a presentare la detta denunciaquerela<br />

alla Procura della Repubblica presso<br />

<strong>il</strong> Tribunale <strong>di</strong> *.<br />

Con delibera in 28 luglio 2004 questo<br />

Consiglio <strong>di</strong>sponeva l’inizio delle indagini


preliminari.<br />

L’avv. *, convocato dal Consigliere relatore<br />

a rendere <strong>di</strong>chiarazioni in merito alla<br />

segnalazione, riteneva <strong>di</strong> non comparire.<br />

Con delibera in data 30 novembre 2005<br />

questo Consiglio apriva <strong>il</strong> proce<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong>sciplinare nei confronti dell’avv. * con <strong>il</strong><br />

capo <strong>di</strong> incolpazione in epigrafe. Con successiva<br />

delibera 8 marzo 2006 veniva fissata<br />

per lo svolgimento del proce<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong>sciplinare la seduta del 28 giugno 2006.<br />

Il 26 maggio 2006 l’avv.* presentava<br />

una memoria in cui evidenziava la natura<br />

esclusivamente <strong>di</strong>fensiva delle <strong>di</strong>chiarazioni<br />

scritte del 30 maggio 2003 che avevano<br />

dato luogo alla denuncia-querela del Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> * nei suoi confronti e<br />

chiariva <strong>di</strong> non avere mai avuto intenzione<br />

<strong>di</strong> attentare all’onore e al prestigio del Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>. Produceva, tra i vari atti<br />

e documenti, la richiesta <strong>di</strong> archiviazione<br />

del proce<strong>di</strong>mento penale a suo carico da<br />

parte del Sostituto Procuratore della Repubblica<br />

<strong>di</strong> *, <strong>il</strong> verbale <strong>di</strong> remissione della<br />

querela da parte del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

<strong>di</strong> * nella persona del Presidente avv. * con<br />

la sua contestuale accettazione.<br />

All’u<strong>di</strong>enza del 28 giugno 2006 <strong>il</strong> proce<strong>di</strong>mento<br />

veniva rinviato al 27 settembre 2006<br />

e successivamente al 6 <strong>di</strong>cembre 2006.<br />

Nel frattempo <strong>il</strong> Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong><br />

*, per astensione <strong>di</strong> tutti i Consiglieri, trasmetteva<br />

altri due proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari<br />

nei confronti dell’avv. *, aperti a seguito<br />

<strong>di</strong> esposti presentati dall’avv. * ( <strong>il</strong> 28 settembre<br />

2003 e <strong>il</strong> 21 luglio 2003) con i capi<br />

<strong>di</strong> incolpazione riportati in epigrafe.<br />

Il 28 novebre2006 l’avv.* faceva pervenire<br />

due memorie <strong>di</strong>fensive con le quali<br />

respingeva gli addebiti e, quanto ai proce<strong>di</strong>menti<br />

n. * e *, formulava istanza <strong>di</strong> ammissione<br />

testimoni.<br />

Con provve<strong>di</strong>mento in data 29 novembre<br />

2006 <strong>il</strong> Presidente del Consiglio ammetteva<br />

le prove testimoniali richieste dall’incolpato,<br />

ma l’Ufficio non poteva darne comunicazione<br />

all’avv.* essendo risultati inattivi i<br />

numeri <strong>di</strong> telefono <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> abitazione<br />

dello stesso. Neppure la Segreteria del<br />

Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> * riusciva a contattare<br />

l’avv. *.<br />

All’u<strong>di</strong>enza del 6 <strong>di</strong>cembre 2006 i due<br />

proce<strong>di</strong>menti venivano riuniti per connes-<br />

sione soggettiva. Veniva ascoltato l’esponente<br />

avv.*, che confermava integralmente<br />

<strong>il</strong> contenuto <strong>degli</strong> esposti e rappresentava<br />

che le due cause <strong>di</strong> opposizione a decreto<br />

ingiuntivo, aventi ad oggetto cre<strong>di</strong>ti per<br />

spese <strong>di</strong> locazione e condominiali, si erano<br />

concluse con esito per lui negativo, e non<br />

aveva proposto appello.<br />

Veniva ascoltata anche l’avv. *, che confermava<br />

la <strong>di</strong>chiarazione scritta in data<br />

15 ottobre 2002 ai Carabinieri <strong>di</strong> *. Confermava<br />

in particolare che in occasione<br />

dell’u<strong>di</strong>enza del 14 <strong>di</strong>cembre 2001 avanti <strong>il</strong><br />

Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pace <strong>di</strong> *, ove la stessa rappresentava<br />

l’avv. *, l’avv. *, nell’aula gremita<br />

<strong>di</strong> colleghi, aveva ad alta voce minacciato<br />

azioni <strong>di</strong>rette ed in<strong>di</strong>rette, nonché denunce<br />

nei confronti dell’avv.*, tenendo un atteggiamento<br />

talmente aggressivo da impe<strong>di</strong>rle<br />

<strong>di</strong> svolgere serenamente <strong>il</strong> proprio<br />

mandato. La stessa condotta veniva tenuta<br />

dall’avv. * nel corso dell’u<strong>di</strong>enza del 19 <strong>di</strong>cembre<br />

2001 alla presenza del solo Giu<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> Pace e della teste. L’avv.* rappresentava<br />

che l’avv.* aveva depositato nella stessa<br />

data due ricorsi per ingiunzione, rispettivamente<br />

per la quota dei canoni <strong>di</strong> locazione<br />

e delle spese condominiali da apr<strong>il</strong>e a<br />

giugno 2001 dello Stu<strong>di</strong>o Legale Associato<br />

* - *.<br />

Nessuno dei testi in<strong>di</strong>cati dall’incolpato<br />

compariva. Il collegio, ritenuta superflua<br />

l’au<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ulteriori testimoni, revocava<br />

l’or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> ammissione dei testi in<strong>di</strong>cati<br />

dall’incolpato e <strong>di</strong>chiarava chiusa l’istruttoria.<br />

Motivi della decisione<br />

Ritiene <strong>il</strong> Consiglio che all’esito<br />

dell’istruttoria <strong>di</strong>battimentale debba ritenersi<br />

sufficientemente provata la responsab<strong>il</strong>ità<br />

dell’avv.* per gli addebiti <strong>di</strong> cui al<br />

capo <strong>di</strong> incolpazione relativamente al proce<strong>di</strong>mento<br />

n.*.<br />

L’avv.* ha, infatti, confermato all’u<strong>di</strong>enza<br />

o<strong>di</strong>erna con <strong>di</strong>chiarazioni chiare, precise e<br />

circostanziate, quanto già affermato <strong>il</strong> 15<br />

ottobre 2002 circa <strong>il</strong> comportamento arrogante<br />

e prevaricatore dell’avv. * nel corso<br />

delle u<strong>di</strong>enze del 14 <strong>di</strong>cembre 2001 e del<br />

19 <strong>di</strong>cembre 2001 avanti <strong>il</strong> Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pace<br />

<strong>di</strong> *.<br />

Orbene, si osserva che l’avvocato, per<br />

veste professionale, bene dovrebbe cono-<br />

scere in cosa consiste un dovere, e la responsab<strong>il</strong>ità<br />

che a ogni dovere è connessa.<br />

Tra i doveri che <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce deontologico in<strong>di</strong>ca<br />

vi sono appunto quelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>gnità e decoro,<br />

intesi: la <strong>di</strong>gnità come lo stato o la con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> rendersi meritevole del massimo<br />

rispetto; <strong>il</strong> decoro come la coscienza della<br />

propria <strong>di</strong>gnità, che si riflette nell’aspetto<br />

e negli atteggiamenti tenuti nella vita professionale<br />

e sociale. Comportamenti che<br />

devono essere consoni ed adeguati alle<br />

funzioni <strong>di</strong> assistenza e <strong>di</strong>fesa del citta<strong>di</strong>no,<br />

avendo a stelle polari l’etica in<strong>di</strong>viduale<br />

e sociale, oltre che <strong>il</strong> rispetto delle norme.<br />

Sostanzialmente doveri che costituiscono <strong>il</strong><br />

substrato <strong>di</strong> ogni or<strong>di</strong>namento giuri<strong>di</strong>co, e<br />

per la deontologia, <strong>il</strong> punto <strong>di</strong> connessione<br />

tra etica e <strong>di</strong>ritto.<br />

Non vi è dubbio che la condotta dell’incolpato,<br />

in occasione delle u<strong>di</strong>enze del<br />

14 <strong>di</strong>cembre 2001 e <strong>il</strong> 19 <strong>di</strong>cembre 2001<br />

avanti <strong>il</strong> Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pace <strong>di</strong> *, non sia stata<br />

consona al proprio stato professionale, né<br />

adeguata al corretto svolgimento della funzione<br />

<strong>di</strong>fensiva.<br />

A nulla r<strong>il</strong>eva l’eventualità che possa<br />

essere stata la reazione a un’eventuale<br />

se<strong>di</strong>mentata situazione <strong>di</strong> astio per fatti<br />

pregressi della controparte ( assente in<br />

entrambe le occasioni), perché ciò non può<br />

costituire un’esimente sul piano <strong>di</strong>sciplinare<br />

né rappresentare giustificazione a una<br />

reazione che ha travalicato <strong>il</strong> limite della<br />

correttezza.<br />

Ritiene, invece, <strong>il</strong> Collegio che non siano<br />

da ravvisate elementi ascrivib<strong>il</strong>i alle previsioni<br />

<strong>degli</strong> artt. 22, n. 2 e 49 c.d.f. nell’avere<br />

l’avv. * richiesto due decreti ingiuntivi<br />

nei confronti dell’avv.* quale coobbligato<br />

alla corresponsione del canone <strong>di</strong> locazione<br />

e delle spese condominiali dello Stu<strong>di</strong>o<br />

Associato *-*.<br />

Ciò anche alla luce delle mo<strong>di</strong>fiche intervenute<br />

all’art. 22 c.d.f. con delibera del<br />

27 gennaio 2006 del C.N.F. L’avv. *, infatti,<br />

con le suddette procedure monitorie, ha<br />

legittimamente tutelato le proprie fondate<br />

ragioni, come peraltro accertato anche con<br />

sentenza definitiva in atti del Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

Pace <strong>di</strong> *. Ciò nell’oggettiva impossib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> ad<strong>di</strong>venire a una possib<strong>il</strong>e conc<strong>il</strong>iazione<br />

con <strong>il</strong> collega.<br />

Da ultimo, ritiene <strong>il</strong> Collegio che non<br />

13


emergano elementi <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evanza <strong>di</strong>sciplinare<br />

nelle condotte contestate all’avv. *<br />

con riferimento alla memoria depositata<br />

al Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> *. Tale atto, infatti,<br />

come più volte chiarito dall’incolpato<br />

(memorie del 29 maggio 2003 e 28 settembre<br />

2006) deve essere interpretato quale<br />

esclusiva <strong>di</strong>fesa rispetto agli addebiti a lui<br />

contestati, e non espressione dei una volontà<br />

offensiva nei confronti del Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>: “non vi è mai stata alcuna intenzione<br />

<strong>di</strong> attentare all’onore e al prestigio<br />

dell’Istituzione del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

ald<strong>il</strong>à delle espressioni e dei toni accesi<br />

usati”.<br />

Con<strong>di</strong>videndo un consolidato orientamento<br />

giurisprudenziale, si deve così affermare<br />

che nella fattispecie l’avv. * ha<br />

esercitato <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> criticare e comunque<br />

<strong>di</strong> manifestare liberamente <strong>il</strong> proprio pensiero,<br />

consentito anche in tono polemico<br />

e con espressioni <strong>di</strong> forte <strong>di</strong>sapprovazione<br />

ed asprezza, purchè non trascenda in attacchi<br />

personali e non travalichi i limiti della<br />

continenza e alla r<strong>il</strong>evanza funzionale della<br />

propria tesi <strong>di</strong>fensiva.<br />

Vi è poi d’aggiungere che, a seguito dei<br />

chiarimenti resi dall’avv. *, è stato raggiunto<br />

un accordo bonario con <strong>il</strong> Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> *, che ha rimesso la querela<br />

a suo tempo sporta nei confronti dello<br />

stesso.<br />

Alla luce <strong>di</strong> tutte le circostanze oggettive<br />

e soggettive della vicenda, come emerse<br />

dall’istruttoria relativa ai tre proce<strong>di</strong>menti<br />

riuniti, appare congrua, per l’unico addebito<br />

<strong>di</strong> cui l’avv. * è ritenuto responsab<strong>il</strong>e, la<br />

sanzione della censura.<br />

P.Q.M.<br />

Il Consiglio, visto l’art. 40 del r.d.l. n.<br />

1578 del 27 novembre 1933, e successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni, <strong>di</strong>chiara l’avv. * responsab<strong>il</strong>e<br />

<strong>degli</strong> addebiti <strong>di</strong> cui ai capi <strong>di</strong> incolpazione,<br />

relativamente al proce<strong>di</strong>mento n.*, e applica<br />

la sanzione <strong>di</strong>sciplinare della censura;<br />

assolve l’avv. * dagli addebiti <strong>di</strong> cui ai capi<br />

<strong>di</strong> incolpazione relativi ai proce<strong>di</strong>menti n.*<br />

e n.*, per insussistenza <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evanza<br />

<strong>di</strong>sciplinare.<br />

Così deciso in Bologna, 6 <strong>di</strong>cembre 2006<br />

– 29 apr<strong>il</strong>e 2010.<br />

14<br />

Giurisprudenza del Consiglio<br />

Nazionale Forense<br />

Norme deontologiche<br />

Ancorché <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> critica nei confronti<br />

<strong>di</strong> qualsiasi provve<strong>di</strong>mento giu<strong>di</strong>ziario costituisca<br />

facoltà inalienab<strong>il</strong>e del <strong>di</strong>fensore,<br />

tale <strong>di</strong>ritto deve essere sempre esercitato,<br />

in primo luogo, nelle modalità e con gli<br />

strumenti previsti dall’or<strong>di</strong>namento processuale<br />

e mai può travalicare i limiti del<br />

rispetto della funzione giu<strong>di</strong>cante, riconosciuta<br />

dall’or<strong>di</strong>namento con norme <strong>di</strong> rango<br />

costituzionale nell’interesse pubblico,<br />

con pari <strong>di</strong>gnità rispetto alla funzione della<br />

<strong>di</strong>fesa. Proprio la giusta pretesa <strong>di</strong> vedere<br />

riconosciuta a tutti i livelli una pari <strong>di</strong>gnità<br />

dell’avvocato rispetto al magistrato impone,<br />

nei reciproci rapporti un approccio<br />

improntato sempre allo st<strong>il</strong>e e al decoro,<br />

oltre che, ove possib<strong>il</strong>e, all’eleganza, mai<br />

al linguaggio offensivo o anche al mero d<strong>il</strong>eggio.<br />

Le espressioni ut<strong>il</strong>izzate dal professionista<br />

esorbitano dal <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> critica, con<br />

conseguente inconfigurab<strong>il</strong>ità della relativa<br />

scriminante, allorquando, come nella<br />

specie, l’avvocato non si limiti ad in<strong>di</strong>care,<br />

nell’ambito dell’intervista r<strong>il</strong>asciata agli organi<br />

<strong>di</strong> stampa, le ragioni per cui ritenga<br />

erronea la decisione del giu<strong>di</strong>ce, ma ponga<br />

in dubbio la stessa capacità del magistrato<br />

<strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care in modo sereno e corretto,<br />

accusando l’organo giu<strong>di</strong>ziario <strong>di</strong> versare in<br />

uno stato soggettivo patologico e caratteriale<br />

(schizofrenia, arroganza e presunzione)<br />

tale da comprometterne la capacità <strong>di</strong><br />

giu<strong>di</strong>zio e <strong>di</strong> essere con<strong>di</strong>zionato da finalità<br />

estranee al processo (giustizialismo).<br />

*<br />

Nel nostro or<strong>di</strong>namento, mentre per un<br />

verso non è ammessa la rinuncia tacita<br />

all’incarico da parte del <strong>di</strong>fensore nominato,<br />

non può desumersi, da un’unica<br />

assenza del <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia, la configurab<strong>il</strong>ità<br />

dell’abbandono della <strong>di</strong>fesa. La<br />

valutazione della condotta processuale<br />

tenuta dal <strong>di</strong>fensore, dettata dalle più svariate<br />

ragioni, pur sempre espressione del<br />

libero autonomo ed inviolab<strong>il</strong>e esercizio<br />

del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, in assenza <strong>di</strong> precise<br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge non compete all’autorità<br />

giu<strong>di</strong>ziaria in generale e men che meno<br />

al giu<strong>di</strong>ce del <strong>di</strong>battimento, <strong>il</strong> cui compito<br />

in materia è solo quello <strong>di</strong> garantire all’im-<br />

putato un’adeguata assistenza, me<strong>di</strong>ante<br />

l’applicazione dell’istituto della nomina<br />

del <strong>di</strong>fensore d’ufficio. Ne consegue che la<br />

mancata presentazione all’u<strong>di</strong>enza da parte<br />

del <strong>di</strong>fensore non costituisce <strong>di</strong> per sé<br />

violazione del mandato idonea ad integrare<br />

la violazione <strong>di</strong> doveri deontologici.<br />

Non viola i doveri <strong>di</strong> d<strong>il</strong>igenza, <strong>di</strong> fedeltà<br />

e correttezza <strong>il</strong> professionista che ometta<br />

<strong>di</strong> comunicare la sua assenza all’u<strong>di</strong>enza<br />

senza giustificarla, non potendosi in tale<br />

comportamento in<strong>di</strong>viduare trascuratezza<br />

<strong>degli</strong> interessi della parte assistita che, per<br />

assurdo, potrebbe giovarsi <strong>di</strong> un tale comportamento.<br />

*<br />

Pone in essere un comportamento deontologicamente<br />

r<strong>il</strong>evante <strong>il</strong> professionista<br />

che ometta <strong>di</strong> informare <strong>il</strong> cliente sullo stato<br />

della causa e, <strong>di</strong> conseguenza, sull’esito<br />

della stessa, così venendo meno ai doveri<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>gnità, correttezza e decoro della professione<br />

forense in violazione <strong>degli</strong> artt.<br />

38, 40, e 42 c.d.<br />

L’omessa restituzione alla cliente della<br />

documentazione ricevuta dal professionista<br />

per l’espletamento del mandato va<br />

deontologicamente sanzionato, atteso che<br />

ai sensi <strong>degli</strong> artt. 2235 c.c., 42 c.d. e 66<br />

r.d.l. n. 1578/33, che espressamente contemplano<br />

l’obbligo <strong>di</strong> restituzione, l’avvocato<br />

non ha <strong>di</strong>ritto alcuno <strong>di</strong> ritenere gli atti<br />

e i documenti <strong>di</strong> causa nel caso in cui la<br />

parte assistita ne faccia richiesta, né può<br />

subor<strong>di</strong>nare la restituzione del fascicolo o<br />

dei documenti al pagamento delle spese e<br />

dell’onorario.<br />

*<br />

Deve ritenersi senz’altro connotata da<br />

<strong>di</strong>svalore <strong>di</strong>sciplinare la condotta dell’avvocato<br />

che, dopo aver ricevuto dai clienti<br />

<strong>il</strong> mandato <strong>di</strong> agire in giu<strong>di</strong>zio per ottenere<br />

sentenza avente luogo del non concluso<br />

contratto preliminare <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta,<br />

non solo ometta <strong>di</strong> compiere l’attività professionale<br />

richiesta, ma fornisca altresì<br />

ai clienti false informazioni sia in or<strong>di</strong>ne<br />

all’avvenuta notifica e trascrizione dell’atto<br />

<strong>di</strong> citazione sia in relazione all’andamento<br />

della causa, mai avviata, malgrado la<br />

corresponsione in suo favore del relativo<br />

fondo spese.


Avvocato, restituisca i documenti!<br />

È punito con la sanzione <strong>di</strong>sciplinare<br />

della censura l’avvocato<br />

che omette <strong>di</strong> restituire al cliente<br />

tutta la documentazione <strong>di</strong> cui<br />

è venuto in possesso nel corso<br />

dello svolgimento del proprio<br />

mandato, anche qualora <strong>il</strong> cliente<br />

non paghi le sue spese legali.<br />

Lo hanno stab<strong>il</strong>ito le Sezioni Unite della<br />

Corte <strong>di</strong> Cassazione con la sentenza<br />

n. 24080 del 17 novembre 2011 che hanno<br />

rigettato <strong>il</strong> ricorso presentato avverso la<br />

decisione del Consiglio Nazionale Forense<br />

confermando quin<strong>di</strong> la sanzione <strong>di</strong>sciplinare<br />

della censura inflitta dal Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>.<br />

In particolare la controversia era sorta in<br />

relazione al provve<strong>di</strong>mento del Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> che puniva l’avvocato con la<br />

sanzione <strong>di</strong>sciplinare della censura poiché<br />

non aveva consegnato né al nuovo <strong>di</strong>fensore<br />

né al cliente, nonostante le ripetute<br />

richieste, le copie autentiche con formula<br />

esecutiva <strong>di</strong> una sentenza che lo stesso<br />

professionista aveva richiesto allorquando<br />

<strong>il</strong> mandato era già stato revocato.<br />

L’avvocato aveva impugnato tale provve<strong>di</strong>mento<br />

avanti al Consiglio Nazionale Forense,<br />

<strong>il</strong> quale, con la decisione n. 171, del<br />

27.10.2010 aveva rigettato l’impugnazione.<br />

Avverso tale decisione <strong>il</strong> professionista<br />

proponeva ricorso alla Corte <strong>di</strong> Cassazione,<br />

fondato su quattro motivi.<br />

In particolare, con <strong>il</strong> primo motivo l’avvocato<br />

lamentava la violazione <strong>di</strong> legge<br />

e l’incongruenza della motivazione della<br />

decisione impugnata poiché <strong>il</strong> Consiglio<br />

Nazionale non avrebbe ravvisato la contrad<strong>di</strong>ttorietà<br />

della pronuncia del Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> che nel <strong>di</strong>spositivo aveva in<strong>di</strong>cato<br />

la condanna dell’avvocato ai capi 1 e<br />

2 mentre nella motivazione l’aveva ritenuto<br />

responsab<strong>il</strong>e solo per quelli <strong>di</strong> cui al capo<br />

2.<br />

La Corte ha rigettato tale motivo poiché<br />

la decisione del Consiglio Nazionale<br />

Forense <strong>di</strong> considerare l’inesatto richiamo<br />

nei capi d’incolpazione della decisione del<br />

Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> come un mero errore<br />

materiale e che quin<strong>di</strong> non aveva comportato<br />

dubbi sul contenuto e sulla condanna<br />

dell’incolpato, si trattava <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong><br />

merito non inficiata da vizi logici o giuri<strong>di</strong>ci<br />

né adeguatamente contestata dal ricorrente<br />

che non aveva riprodotto <strong>il</strong> testo del<br />

provve<strong>di</strong>mento del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>.<br />

Con <strong>il</strong> secondo motivo l’avvocato evidenziava<br />

come l’ex cliente non gli aveva<br />

corrisposto alcun compenso e pertanto non<br />

poteva aver subito alcun danno dalla mancata<br />

messa in esecuzione della sentenza<br />

che condannava controparte solo al rimborso<br />

delle spese legali che l’ex assistito<br />

non aveva mai pagato.<br />

Le Sezioni Unite hanno rigettato anche<br />

tale motivo precisando che l’avvocato<br />

non può negare o con<strong>di</strong>zionare i <strong>di</strong>ritti del<br />

cliente o l’adempimento delle prestazioni<br />

professionali al pagamento delle proprie<br />

spese legali.<br />

Anche <strong>il</strong> terzo motivo, con cui <strong>il</strong> professionista<br />

lamentava la violazione <strong>di</strong> legge e<br />

l’incongruenza della motivazione precisando<br />

che la richiesta copie era l’attuazione<br />

<strong>di</strong> una precisa volontà del cliente e che in<br />

ogni caso tali copie erano state puntualmente<br />

messe a <strong>di</strong>sposizione dell’ex assistito<br />

senza frapporre alcun ostacolo al loro<br />

ritiro, è stato rigettato poiché <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>zio del<br />

Consiglio Nazionale Forense era immune<br />

da vizi logici o giuri<strong>di</strong>ci, avendo in<strong>di</strong>viduato<br />

la responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong>sciplinare dell’avvocato<br />

alla luce delle risultanze istruttorie e<br />

ritenendo <strong>di</strong>mostrato che <strong>il</strong> professionista<br />

aveva adottato comportamenti finalizzati<br />

ad ostacolare <strong>il</strong> suo ex cliente.<br />

Infine, anche <strong>il</strong> quarto motivo, con cui<br />

<strong>il</strong> ricorrente lamentava <strong>il</strong> fatto che <strong>il</strong> Consiglio<br />

Nazionale Forense, pur avendo dedotto<br />

l’inammissib<strong>il</strong>ità della motivazione<br />

del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, si era limitato a<br />

confermare la sanzione della censura sulla<br />

base <strong>di</strong> argomentazioni <strong>di</strong>verse da quelle<br />

del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, è stato rigettato,<br />

poiché, precisa la Corte, <strong>il</strong> Consiglio Nazionale<br />

Forense essendo giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> merito, ha<br />

la facoltà <strong>di</strong> confermare la sanzione della<br />

censura fornendo motivazioni <strong>di</strong>verse da<br />

quelle del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>.<br />

Alla luce <strong>di</strong> quanto sopra esposto <strong>il</strong> ricorso<br />

è stato rigettato e confermata la sanzione<br />

<strong>di</strong>sciplinare della censura.<br />

Di seguito riportiamo la sentenza integrale<br />

Repubblica Italiana<br />

In nome del popolo italiano<br />

La Corte Suprema <strong>di</strong> Cassazione<br />

Sezioni Unite Civ<strong>il</strong>i<br />

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:<br />

Dott. VITTORIA Paolo - Primo Presidente f.f.<br />

Dott. DE LUCA Michele - Presidente <strong>di</strong> Sez.<br />

Dott. GOLDONI Umberto - Consigliere<br />

Dott. DI PALMA Salvatore - Consigliere<br />

Dott. TOFFOLI Saverio - Consigliere<br />

Dott. DI CERBO Vincenzo - Consigliere<br />

Dott. NOBILE Vittorio - Consigliere<br />

Dott. TRAVAGLINO Giacomo - Consigliere<br />

Dott. TIRELLI Francesco - rel. Consigliere<br />

ha pronunciato la seguente:<br />

SENTENZA<br />

sul ricorso proposto da:<br />

P.D., elettivamente domic<strong>il</strong>iato in Roma,<br />

, nello stu<strong>di</strong>o dell’avv.*, che lo rappresenta<br />

e <strong>di</strong>fende per procura in atti unitamente<br />

all’avv. *;<br />

- ricorrente -<br />

nei confronti <strong>di</strong>:<br />

Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong> <strong>di</strong> *<br />

e Procuratore Generale presso la Corte <strong>di</strong><br />

Cassazione;<br />

- intimati -<br />

per la cassazione della decisione n. 171,<br />

depositata <strong>il</strong> 27/10/2010 dal Consiglio Nazionale<br />

Forense;<br />

U<strong>di</strong>ta la relazione della causa svolta<br />

15


nella pubblica u<strong>di</strong>enza dell’8/11/2011<br />

dal Relatore Cons. Francesco Tirelli;<br />

Sentito l’avv. *;<br />

U<strong>di</strong>ta la requisitoria del Pubblico Ministero,<br />

in persona del Sostituto Procuratore<br />

Generale Dott. *, <strong>il</strong> quale ha concluso per <strong>il</strong><br />

rigetto del ricorso.<br />

La Corte, osserva quanto segue:<br />

16<br />

Svolgimento del processo<br />

Con atto spe<strong>di</strong>to in data 23/3/2011, l’avv.<br />

P.D. ha proposto ricorso contro la decisione<br />

in epigrafe in<strong>di</strong>cata, inviatagli a mezzo<br />

posta <strong>il</strong> 21/2/2011 e ritirata <strong>il</strong> successivo<br />

24/2/2011.<br />

Il Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong> <strong>di</strong><br />

* non ha svolto attività <strong>di</strong>fensiva e la controversia<br />

è stata decisa all’esito della pubblica<br />

u<strong>di</strong>enza dell’8/11/2011.<br />

Motivi della decisione<br />

Dalla lettura della sentenza impugnata<br />

emerge in fatto che dopo avergli revocato<br />

ogni mandato, <strong>il</strong> sig. M.L. ha presentato un<br />

esposto nei confronti dell’avv. P.D., a carico<br />

del quale <strong>il</strong> Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong><br />

<strong>di</strong> * ha poi aperto proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare<br />

per i seguenti capi d’incolpazione:<br />

1) per avere violato gli artt. 33, 42 e 43<br />

CDF perché, dopo la revoca della sua nomina<br />

a <strong>di</strong>fensore avvenuta con racc. r.r. del 25<br />

luglio 2006, ricevuta <strong>il</strong> 3 agosto 2006, non<br />

si adoperava affinché la successione nei<br />

mandati avvenisse senza danni per l’assistito<br />

sig. M.L. ed anzi, agiva in senso inverso<br />

non consegnando la documentazione né<br />

la contab<strong>il</strong>ità delle spese sostenute ed in<br />

particolare: a) richiedendo in data 3 novembre<br />

2006 (e cioè a revoca già avvenuta),<br />

due copie autentiche con formula esecutiva<br />

della sentenza n. 789/2006 dei Giu<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> Pace <strong>di</strong> *, pronunciata nella causa M. L./<br />

Comune <strong>di</strong> * ed * spa e non consegnandole<br />

né al cliente né al nuovo <strong>di</strong>fensore precludendo<br />

e/o comunque rendendo più <strong>di</strong>fficoltosa<br />

ed onerosa la prosecuzione della <strong>di</strong>fesa<br />

ed in particolare l’esecuzione del titolo<br />

in esame; b) non fornendo al cliente e al<br />

nuovo <strong>di</strong>fensore copia delle fatture relative<br />

agli assegni fatti sulla Banca Popolare <strong>di</strong><br />

Bergamo per l’importo rispettivamente <strong>di</strong><br />

Euro 250,00, 1.000,00 e 1.400,00, precludendo<br />

in tal modo e comunque rendendo<br />

più <strong>di</strong>fficoltosa ed onerosa l’eventuale attività<br />

<strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> detti importi e comunque<br />

non fornendo al cliente informazioni che è<br />

obbligato a fornire ex art. 42 CDF, comma 2;<br />

c) non fornendo al cliente e al nuovo <strong>di</strong>fensore<br />

copia della documentazione inerente<br />

un sinistro trattato nell’interesse del sig.<br />

M.L. con la Fon<strong>di</strong>aria Ass.ni (e in particolare<br />

copia della quietanza che ha definito<br />

<strong>il</strong> sinistro), violando in tal modo <strong>il</strong> <strong>di</strong>sposto<br />

<strong>di</strong> cui all’art. 42 CDF ed impedendo e/o comunque<br />

rendendo più <strong>di</strong>fficoltosa l’attività<br />

<strong>di</strong> verifica inerente la posizione.<br />

2) Per aver violato gli artt. 5, 6, 7 e 8 CDF<br />

in quanto, in violazione dei doveri <strong>di</strong> probità,<br />

lealtà, correttezza, fedeltà e d<strong>il</strong>igenza<br />

non consegnava al sig. M.L., suo assistito<br />

che in più se<strong>di</strong> e forme gliene faceva esplicita<br />

richiesta a far tempo dal 25 luglio - 3<br />

agosto 2006, i documenti <strong>di</strong> cui al capo 1)...<br />

E ciò nonostante esplicito impegno in tal<br />

senso assunto avanti alla Commissione Disciplinare<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> * in data 26 marzo<br />

2007”.<br />

Citato a giu<strong>di</strong>zio per l’u<strong>di</strong>enza del 6 apr<strong>il</strong>e<br />

2009, l’avv. P. ha depositato memoria<br />

ed al termine del <strong>di</strong>battimento <strong>il</strong> Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> lo ha assolto da una parte <strong>degli</strong><br />

addebiti, infliggendogli la sanzione della<br />

censura per la mancata consegna delle<br />

copie della sentenza del Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> pace.<br />

L’avv. P. si è gravato al Consiglio Nazionale<br />

Forense che, però, ha rigettato l’appello<br />

con decisione contro cui l’incolpato ha<br />

proposto ricorso per cassazione articolato<br />

in quattro motivi, con <strong>il</strong> primo dei quali ha<br />

dedotto violazione <strong>di</strong> legge ed incongruità<br />

della motivazione, in quanto <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>ce a<br />

quo avrebbe dovuto riconoscere la insanab<strong>il</strong>e<br />

contrad<strong>di</strong>ttorietà della pronuncia del<br />

Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, che nel <strong>di</strong>spositivo<br />

aveva riferito la condanna ai capi le e 2,<br />

mentre nella motivazione l’aveva assolto<br />

da tali addebiti, ritenendolo responsab<strong>il</strong>e<br />

<strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> cui ai punti la e 2.<br />

Con <strong>il</strong> secondo motivo, l’avv. P. ha sostenuto<br />

che <strong>il</strong> sig. M. non gli aveva corrisposto<br />

alcun compenso, per cui non poteva aver risentito<br />

nessun danno dalla mancata messa<br />

in esecuzione della sentenza del Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

pace, <strong>il</strong> quale si era limitato a condannare<br />

<strong>il</strong> Comune <strong>di</strong> * solo al rimborso <strong>di</strong> quelle<br />

spese legali che <strong>il</strong> M. non aveva, in realtà,<br />

mai pagato.<br />

Con <strong>il</strong> terzo motivo, l’avv. P. ha nuovamen-<br />

te dedotto la violazione <strong>di</strong> legge e l’incongruenza<br />

della motivazione, sottolineando<br />

da un lato che la richiesta delle copie non<br />

aveva rappresentato un atto processuale o,<br />

in ogni caso, un’iniziativa arbitraria, bensì<br />

la semplice attuazione <strong>di</strong> una precisa<br />

volontà del M. e, dall’altro, che dal canto<br />

suo non era tenuto ad andare a consegnarle,<br />

ma soltanto a metterle a <strong>di</strong>sposizione<br />

come, del resto, aveva puntualmente fatto<br />

senza frapporre alcun ostacolo al loro ritiro<br />

da parte dell’ex cliente che, anzi, aveva dovuto<br />

ad un certo punto citare ad<strong>di</strong>rittura in<br />

giu<strong>di</strong>zio per costringerlo a prendere quanto,<br />

solo apparentemente, invocava.<br />

Con <strong>il</strong> quarto motivo, l’avv. P. ha infine<br />

lamentato che pur avendo egli dedotto la<br />

inammissib<strong>il</strong>ità della motivazione dal Consiglio<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, che aveva giustificato<br />

l’applicazione della censura con l’esistenza<br />

<strong>di</strong> altri proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari non ancora<br />

conclusi, <strong>il</strong> Consiglio Nazionale non aveva<br />

minimamente risposto, ma si era limitato a<br />

confermare la sanzione sulla base <strong>di</strong> argomentazioni<br />

<strong>di</strong>verse da quelle ut<strong>il</strong>izzate dal<br />

Consiglio locale.<br />

Così riassunte le <strong>di</strong>fese del ricorrente,<br />

osserva <strong>il</strong> Collegio che secondo <strong>il</strong> Consiglio<br />

Nazionale Forense, l’inesatto richiamo dei<br />

capi d’incolpazione operato dal <strong>di</strong>spositivo<br />

della decisione del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

era stato <strong>il</strong> frutto <strong>di</strong> un mero errore materiale<br />

che aveva determinato una semplice<br />

<strong>di</strong>screpanza chiaramente percepib<strong>il</strong>e e,<br />

perciò, incapace d’ingenerare ragionevoli<br />

dubbi sul contenuto e le ragioni della<br />

condanna dell’incolpato che, infatti, aveva<br />

impugnato in modo ampio ed articolato,<br />

mostrando così <strong>di</strong> non aver risentito alcun<br />

pregiu<strong>di</strong>zio del suo <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa. Trattandosi<br />

<strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> merito non inficiata<br />

da vizi logici o giuri<strong>di</strong>ci né adeguatamente<br />

contestata dall’incolpato, che in violazione<br />

del principio <strong>di</strong> autosufficienza del ricorso<br />

non ha nemmeno riprodotto <strong>il</strong> testo del<br />

provve<strong>di</strong>mento del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, <strong>il</strong><br />

primo motivo del ricorso dev’essere <strong>di</strong> conseguenza<br />

rigettato.<br />

Parimenti da rigettare è anche <strong>il</strong> secondo<br />

motivo, a proposito del quale è sufficiente<br />

sottolineare che l’inadempimento del M.<br />

agli obblighi su <strong>di</strong> lui gravanti nei rapporti<br />

interni con <strong>il</strong> proprio <strong>di</strong>fensore, non poteva<br />

comportare <strong>il</strong> venir meno del suo interesse<br />

a <strong>di</strong>sporre del titolo esecutivo per ottene-


e, nei rapporti esterni con <strong>il</strong> Comune, <strong>il</strong><br />

pagamento delle somme da quest’ultimo<br />

dovute.<br />

Quanto al terzo motivo, giova innanzitutto<br />

precisare che <strong>il</strong> Consiglio Nazionale<br />

non si è interrogato sulla natura, processuale<br />

o meno, della richiesta delle copie né<br />

ha sostenuto che l’avv. P. avrebbe dovuto<br />

spingersi a consegnarle anziché limitarsi a<br />

metterle a <strong>di</strong>sposizione, ma si è attenuto<br />

alle risultanze istruttorie, ritenendo ampiamente<br />

<strong>di</strong>mostrato dalle raccomandate<br />

in atti, nonché dalle <strong>di</strong>chiarazioni del M. e<br />

del suo nuovo <strong>di</strong>fensore, che ad un certo<br />

punto della vicenda l’incolpato aveva cominciato<br />

a porre in essere una condotta<br />

finalizzata ad ostacolare <strong>il</strong> suo ex cliente.<br />

In un quadro del genere, ha osservato <strong>il</strong><br />

Consiglio Nazionale, risultava irr<strong>il</strong>evante<br />

accertare se la richiesta delle copie fosse<br />

stata o meno fatta su sollecitazione del M.,<br />

perché anche a prescindere dal fatto che la<br />

presentazione dell’istanza era avvenuta tre<br />

mesi dopo la revoca del mandato e, cioè,<br />

quando l’ex dente aveva già più volte do-<br />

mandato la restituzione della documentazione,<br />

quello che in realtà contava era che<br />

l’avv. P. non poteva non sapere che la loro<br />

mancata acquisizione avrebbe impe<strong>di</strong>to al<br />

M. <strong>di</strong> procedere in forma esecutiva.<br />

Malgrado tale consapevolezza, l’avv. P.<br />

si era però “univocamente mosso nella <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> evitare la consegna delle copie<br />

della sentenza, ed” era “questo l’atteggiamento<br />

sostanziale che” andava iscritto a<br />

suo carico, “nessun r<strong>il</strong>ievo potendosi dare<br />

a declaratorie <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità” cui, al <strong>di</strong> là<br />

delle forme, erano “puntualmente seguiti<br />

atteggiamenti <strong>di</strong> segno” esattamente contrario.<br />

In considerazione <strong>di</strong> quanto sopra, <strong>il</strong> Consiglio<br />

Nazionale ha quin<strong>di</strong> concluso per la<br />

sussistenza della responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong>sciplinare<br />

dell’avv. P., esprimendo in tal modo<br />

un giu<strong>di</strong>zio che non può essere sindacato<br />

in questa sede perché basato su <strong>di</strong> una ricostruzione<br />

dell’accaduto immune da errori<br />

logici o giuri<strong>di</strong>ci.<br />

Pure <strong>il</strong> terzo motivo del ricorso dev’essere,<br />

pertanto, rigettato al pari, d’altronde,<br />

del quarto, in relazione al quale sembra<br />

sufficiente r<strong>il</strong>evare che a fronte <strong>di</strong> una motivazione<br />

incongrua del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>,<br />

<strong>il</strong> CNF non era certo vincolato a darne<br />

atto e ad annullare <strong>di</strong> conseguenza la<br />

sanzione della censura, in quanto essendo<br />

anche lui giu<strong>di</strong>ce del merito (C. Cass. n.<br />

8429 del 2004 e 15972 del 2009), ben poteva<br />

legittimamente confermarla sulla base<br />

<strong>di</strong> considerazioni <strong>di</strong>verse che, nel caso <strong>di</strong><br />

specie, sono state ragionevolmente in<strong>di</strong>cate<br />

nella “r<strong>il</strong>evanza del comportamento <strong>il</strong>lecito”<br />

e nel mancato compimento <strong>di</strong> “alcun<br />

atto emendativo” da parte dell’incolpato.<br />

Nulla per le spese, stante <strong>il</strong> mancato<br />

svolgimento <strong>di</strong> attività <strong>di</strong>fensiva da parte<br />

del Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong> <strong>di</strong><br />

* e la natura <strong>di</strong> parte in senso solo formale<br />

del Procuratore Generale presso la Corte <strong>di</strong><br />

Cassazione.<br />

P.Q.M.<br />

La Corte, a Sezioni Unite, rigetta <strong>il</strong> ricorso.<br />

Sanzionato l’avvocato che mente al legale <strong>di</strong><br />

controparte<br />

Di seguito riportiamo la sentenza integrale<br />

Repubblica Italiana<br />

In nome del popolo italiano<br />

La Corte Suprema <strong>di</strong> Cassazione<br />

Sezioni Unite Civ<strong>il</strong>i<br />

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:<br />

Dott. ROVELLI Luigi Antonio - Primo Presidente<br />

f.f.<br />

Dott. MIANI CANEVARI Fabrizio - Presidente<br />

Sezione<br />

Dott. PICCIALLI Luigi - Consigliere<br />

Dott. MASSERA Maurizio - Consigliere<br />

Dott. FORTE Fabrizio - Consigliere<br />

Dott. SPAGNA MUSSO Bruno - Consigliere<br />

Dott. CAPPABIANCA Aurelio - Consigliere<br />

Dott. D’ALESSANDRO Paolo - Consigliere<br />

Dott. SAN GIORGIO Maria Rosaria - rel.<br />

Consigliere<br />

ha pronunciato la seguente:<br />

sentenza<br />

sul ricorso 16203-2011 proposto da:<br />

G.M., elettivamente domic<strong>il</strong>iata in<br />

ROMA, presso la CANCELLERIA DELLA<br />

CORTE DI CASSAZIONE, rappresentata e<br />

<strong>di</strong>fesa da sè medesima;<br />

- ricorrente -<br />

contro<br />

PROCURATORE GENERALE PRESSO LA<br />

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE, CON-<br />

SIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI<br />

DI ;<br />

- intimati -<br />

avverso la decisione n. 64/2011 del CON-<br />

SIGLIO NAZIONALE FORENSE, depositata<br />

<strong>il</strong> 21/04/2011;<br />

u<strong>di</strong>ta la relazione della causa svolta nella<br />

pubblica u<strong>di</strong>enza del 15/11/2011 dal Consigliere<br />

Dott. MARIA ROSARIA SAN GIOR-<br />

GIO;<br />

u<strong>di</strong>to <strong>il</strong> P.M. in persona dell’Avvocato Generale<br />

Dott. CENICCOLA Raffaele, che ha<br />

concluso per <strong>il</strong> rigetto del ricorso.<br />

Svolgimento del processo<br />

1. - Con decisione depositata <strong>il</strong> 1 apr<strong>il</strong>e<br />

2009, <strong>il</strong> Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong><br />

<strong>di</strong> irrogò la sanzione<br />

della censura all’avv. G.M. per essere<br />

venuta meno al dovere <strong>di</strong> correttezza,<br />

lealtà e colleganza, inducendo nell’avvocato<br />

D.N.M., rappresentante della controparte<br />

in una controversia successoria,<br />

l’erroneo convincimento che i tre libretti<br />

al portatore recanti somme che rappre-<br />

17


sentavano <strong>il</strong> cre<strong>di</strong>to litigioso ed erano<br />

vincolati all’esito della causa o della<br />

transazione fossero nella sua <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità,<br />

senza mai smentire la circostanza e<br />

giustificando <strong>di</strong> volta in volta la mancata<br />

restituzione con i più svariati argomenti,<br />

ed in tal modo impedendo all’avv. D.N.<br />

<strong>di</strong> attivarsi per <strong>il</strong> recupero della somma.<br />

L’avv. G. impugnò la decisione sulla base<br />

<strong>di</strong> tre motivi.<br />

2. - Il Consiglio Nazionale Forense, con<br />

decisione depositata <strong>il</strong> 21 apr<strong>il</strong>e 2011,<br />

ha rigettato <strong>il</strong> gravame, osservando che<br />

dalla documentazione acquisita, e, in<br />

particolare, dalle cinque missive inviate<br />

dall’avv. G. al collega D.N., emergeva la<br />

esattezza della valutazione del C.O.A.:<br />

da esse, infatti, risultavano le <strong>di</strong>verse<br />

giustificazioni via via addotte per la<br />

mancata restituzione dei libretti, in nessun<br />

caso attinenti alla vera ragione, e<br />

cioè la mancata <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>degli</strong> stessi,<br />

mentre per la prima volta solo nella<br />

memoria <strong>di</strong>fensiva presentata al CO.A.,<br />

che le aveva contestato la mancata messa<br />

a <strong>di</strong>sposizione del collega dei libretti,<br />

cinque mesi dopo l’inizio della citata<br />

corrispondenza, era stata affermata tale<br />

circostanza. Il comportamento dell’avv.<br />

G., determinato dalla volontà <strong>di</strong> indurre<br />

<strong>il</strong> collega in errore al fine <strong>di</strong> guadagnare<br />

tempo per stu<strong>di</strong>are la propria strategia<br />

processuale e ritardare la realizzazione<br />

de <strong>di</strong>ritto della controparte, non era<br />

giustificab<strong>il</strong>e alla luce dello scopo della<br />

<strong>di</strong>fesa <strong>degli</strong> interessi del cliente.<br />

3. - Per la cassazione <strong>di</strong> tale decisione ricorre<br />

l’avv. G. sulla base <strong>di</strong> quattro motivi.<br />

Motivi della decisione<br />

1. - Con <strong>il</strong> primo motivo <strong>di</strong> ricorso si lamenta<br />

la violazione dell’art. 56, in relazione<br />

al R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578,<br />

art. 38, nonchè dell’art. 22 del co<strong>di</strong>ce<br />

deontologico forense, del principio <strong>di</strong><br />

ragionevolezza nell’ipotesi <strong>di</strong> <strong>il</strong>lecito<br />

<strong>di</strong>sciplinare ascritto all’incolpato, violazione<br />

<strong>degli</strong> artt. 622, 380 e 381 c.p., art.<br />

88 c.p.c., e artt. 7, 8, 9, 12, 36 e 40 del<br />

citato co<strong>di</strong>ce deontologico, e sviamento<br />

<strong>di</strong> potere R.D.L. n. 1578 del 1933, ex art.<br />

56 e art. 3 Cost.. Sarebbe affetta da irragionevolezza<br />

la sussunzione dello specifico<br />

comportamento contestato alla<br />

ricorrente nel precetto generale <strong>di</strong> cui al<br />

18<br />

R.D.L. n. 1578 del 1933, art. 38, che fa<br />

<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> commettere fatti non conformi<br />

al decoro e alla <strong>di</strong>gnità professionale. Si<br />

osserva al riguardo che rientra tra i doveri<br />

del <strong>di</strong>fensore quello <strong>di</strong> non compiere<br />

atti che possono recare danno al proprio<br />

assistito: <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa prevale sul<br />

rapporto <strong>di</strong> colleganza. Nè è rinvenib<strong>il</strong>e<br />

nella <strong>di</strong>sciplina del processo civ<strong>il</strong>e un<br />

obbligo per la parte e per <strong>il</strong> suo <strong>di</strong>fensore<br />

<strong>di</strong> essere completo nelle allegazioni nè<br />

<strong>di</strong> avvantaggiare la controparte, salva la<br />

ricorrenza del dolo revocatorio: e ciò che<br />

è processualmente lecito non può essere<br />

deontologicamente scorretto.<br />

2.1. - La censura non merita accoglimento.<br />

2.2. - Posto che le previsioni del co<strong>di</strong>ce<br />

deontologico forense hanno la natura <strong>di</strong><br />

fonte meramente integrativa dei precetti<br />

normativi e possono ispirarsi legittimamente<br />

a concetti <strong>di</strong>ffusi e generalmente<br />

compresi dalla collettività, <strong>il</strong> Consiglio<br />

Nazionale Forense non è vincolato alla<br />

definizione dell’<strong>il</strong>lecito quale scaturisce<br />

dal testo delle <strong>di</strong>sposizioni del co<strong>di</strong>ce<br />

deontologico forense, essendo libero <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduare l’esatta configurazione della<br />

violazione tanto in clausole generali<br />

richiamanti <strong>il</strong> dovere <strong>di</strong> astensione da<br />

contegni lesivi del decoro e della <strong>di</strong>gnità<br />

professionale, quanto in <strong>di</strong>verse<br />

norme deontologiche, o anche <strong>di</strong> ravvisare<br />

un fatto <strong>di</strong>sciplinarmente r<strong>il</strong>evante<br />

in condotte atipiche non previste da<br />

dette norme (v., sul punto, Cass., S.U.,<br />

sentt. 13/6/2011, n. 12903; 7/7/2009, n.<br />

15852).<br />

2.3. - Nella specie, <strong>il</strong> C.N.F. ha motivatamente<br />

ritenuto che, nella specie, l’avv.<br />

G. abbia manifestato la volontà <strong>di</strong> indurre<br />

<strong>il</strong> collega in errore con l’omissione voluta<br />

<strong>di</strong> una circostanza decisiva, quale la<br />

detenzione dei libretti in capo ad altri, e<br />

che ciò abbia costituisca comportamento<br />

strumentale per ritardare la realizzazione<br />

del <strong>di</strong>ritto altrui facendo <strong>di</strong>venire<br />

<strong>il</strong> collega <strong>di</strong> controparte strumento inconsapevole<br />

della realizzazione del suo<br />

<strong>di</strong>segno d<strong>il</strong>atorio, ed ha ritenuto che tale<br />

comportamento, per la sua ambiguità,<br />

costituisca violazione <strong>di</strong> quei doveri <strong>di</strong><br />

correttezza, lealtà e colleganza che sono<br />

ricompresi nel più ampio precetto <strong>di</strong> cui<br />

al R.D.L. n. 1578 del 1933, art. 38, comma<br />

1, e specificamente <strong>di</strong>sciplinati dagli<br />

artt. 6 e 22 del co<strong>di</strong>ce deontologico.<br />

3. - Con <strong>il</strong> secondo motivo si deduce la<br />

omessa e insufficiente motivazione su<br />

fatto controverso decisivo. La decisione<br />

del C.N.F. prescinde totalmente da fatti<br />

decisivi prospettati dall’attuale ricorrente,<br />

e, in particolare, dal fatto che la<br />

sentenza in relazione alla quale l’avv.<br />

D.N. pretendeva i libretti per l’incasso<br />

atteneva a domanda preliminare <strong>di</strong> riduzione<br />

per lesione <strong>di</strong> legittima e alla<br />

domanda <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione <strong>di</strong> asse ere<strong>di</strong>tario<br />

costituito da somma <strong>di</strong> danaro depositata<br />

in banca e rappresentata da tre libretti<br />

cointestati ai due ere<strong>di</strong> e vincolati<br />

all’esito del giu<strong>di</strong>zio o transazione. Detta<br />

decisione era una sentenza parziale relativa<br />

alla prima fase dell’accertamento<br />

preliminare del contenuto del <strong>di</strong>ritto del<br />

legittimario leso, cliente della ricorrente,<br />

e fino al momento della formazione<br />

del giu<strong>di</strong>cato su <strong>di</strong> essa non si sarebbe<br />

potuto procedere alla fase della formazione<br />

delle quote nè a quella successiva<br />

dell’attribuzione delle stesse. Tali<br />

temi, che non sorreggevano, secondo<br />

la ricorrente, l’asserita doverosità <strong>di</strong> comunicare<br />

<strong>il</strong> luogo <strong>di</strong> conservazione dei<br />

libretti per consentire alla controparte<br />

<strong>di</strong> procedere esecutivamente, erano stati<br />

inut<strong>il</strong>mente rappresentati al CO.A. e,<br />

successivamente, al C.N.F., che, però,<br />

non li ha considerati. Mancherebbero,<br />

comunque, nella decisione impugnata i<br />

requisiti strutturali dell’argomentazione.<br />

4.1. - Anche tale censura è infondata.<br />

4.2. - Risulta, invero, inconferente <strong>il</strong> richiamo<br />

alla natura del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong>visorio ed<br />

alla fase in cui si colloca in esso la sentenza<br />

in relazione alla quale l’avv. D.N.<br />

chiedeva i libretti per l’incasso, atteso<br />

che la contestazione mossa alla attuale<br />

ricorrente era quella <strong>di</strong> un comportamento<br />

integrante un non lineare percorso<br />

<strong>di</strong>fensivo, essendo le giustificazioni addotte<br />

a motivazione della in<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità<br />

ad un incontro finalizzate alla realizzazione<br />

del complessivo <strong>di</strong>segno volto a far<br />

permanere una situazione <strong>di</strong> ambiguità<br />

che inducesse <strong>il</strong> legale <strong>di</strong> controparte a<br />

confidare nella possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> raggiungere<br />

una definizione stragiu<strong>di</strong>ziale della controversia.<br />

5. - Con la terza doglianza si deduce error<br />

in procedendo, violazione dell’art. 112<br />

c.p.c., violazione della corrispondenza<br />

tra chiesto e pronunciato, nullità della<br />

sentenza. La decisione impugnata omette<br />

- si osserva nel ricorso - <strong>di</strong> pronunciar-


si sulla terza censura, relativa alla errata<br />

determinazione dell’entità dell’offesa<br />

all’etica forense ed alla inadeguatezza<br />

della sanzione irrogata. Il C.N.F. avrebbe<br />

errato nei non delibare la proporzionalità<br />

della sanzione con riferimenti al caso<br />

concreto.<br />

6. - Il motivo è infondato, sol che si consideri<br />

che la decisione del C.N.F. si sofferma<br />

specificamente sul punto della<br />

adeguatezza della sanzione irrogata,<br />

considerando equa quella della censura,<br />

avuto riguardo alla condotta ambigua e<br />

contrad<strong>di</strong>ttoria dell’incolpata, tra l’altro<br />

protratta nel tempo e dettata da un preciso<br />

<strong>di</strong>segno d<strong>il</strong>atorio.<br />

7. - Con <strong>il</strong> quarto motivo, si lamenta la violazione<br />

del R.D.L. n. 1578 del 1933, art.<br />

56 in relazione all’art. 132 c.p.c., n. 4,<br />

nonchè la violazione dell’art. 111 Cost.,<br />

per la motivazione carente/inesistente<br />

con conseguente nullità della pronuncia<br />

per <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> requisito <strong>di</strong> forma in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e.<br />

Si denuncia la carenza della<br />

esposizione dei motivi <strong>di</strong> fatto e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

della decisione, la quale sarebbe passata<br />

dalla enunciazione dei fatti <strong>di</strong> prova,<br />

costituiti dalle lettere della attuale ricorrente,<br />

al giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong>sciplinare<br />

senza esplicitare quali sarebbero<br />

le frasi che violano i doveri <strong>di</strong> colleganza<br />

ed <strong>il</strong> decoro professionale, quali le circostanze<br />

da cui inferire l’elemento soggettivo<br />

dell’<strong>il</strong>lecito, quale <strong>il</strong> fine sotteso.<br />

8.1. - La doglianza è destituita <strong>di</strong> fondamento.<br />

8.2. - La decisione impugnata contiene<br />

una articolata e dettagliata descrizione<br />

dei fatti posti a suo fondamento, ed una<br />

puntigliosa ed analitica ricostruzione del<br />

percorso logico che ha indotto <strong>il</strong> C.N.F.<br />

a ravvisare nei fatti esposti la violazione<br />

contestata, alla luce del comportamento<br />

tenuto dalla incolpata e delle ragioni e<br />

finalità che lo avevano orientato.<br />

9. - Conclusivamente, <strong>il</strong> ricorso deve essere<br />

rigettato. Non v’è luogo a provve<strong>di</strong>menti<br />

sulle spese, non essendo stata svolta attività<br />

<strong>di</strong>fensiva dagli intimati.<br />

P.Q.M.<br />

La Corte rigetta <strong>il</strong> ricorso.<br />

Così deciso in Roma, nella camera <strong>di</strong> consiglio<br />

delle Sezioni Unite civ<strong>il</strong>i, <strong>il</strong> 15 novembre<br />

2011.<br />

Deontologia<br />

Il Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong> <strong>di</strong><br />

Bologna ha espresso due pareri <strong>di</strong> interesse<br />

generale in risposta a quesiti sottopostigli.<br />

Si chiedeva:<br />

“a) se sia possib<strong>il</strong>e agire nei confronti<br />

<strong>di</strong> un proprio cliente, per recupero<br />

delle spettanze maturate, rinunciando<br />

al mandato nella causa nella<br />

quale <strong>il</strong> proprio cre<strong>di</strong>to professionale<br />

è maturato, senza tuttavia rinunciare<br />

al mandato in altre cause dello stesso<br />

cliente; b) se sia possib<strong>il</strong>e revocare la<br />

rinuncia al vincolo <strong>di</strong> solidarietà ex<br />

art. 68 della legge professionale forense<br />

espressa in una transazione già<br />

sottoscritta dalle parti ma non ancora<br />

perfezionata in quanto subor<strong>di</strong>nata<br />

all’avverarsi della con<strong>di</strong>zione del pagamento.<br />

Il Consiglio, all’esito del riferimento e<br />

della <strong>di</strong>scussione, delibera <strong>di</strong> esprimere<br />

parere negativo su entrambi i quesiti, in<br />

particolare ritenendo che sia contrario ai<br />

doveri sanciti agli articoli 35 (rapporto <strong>di</strong> fiducia),<br />

37 (conflitto <strong>di</strong> interessi) e 46 (azioni<br />

contro la parte assistita per <strong>il</strong> pagamento<br />

del compenso) c.d.f. <strong>il</strong> mantenimento <strong>di</strong><br />

alcuni mandati a fronte della rinuncia al<br />

mandato in altra causa e dell’esperimento<br />

dell’azione giu<strong>di</strong>ziale nei confronti del<br />

cliente per <strong>il</strong> recupero del proprio cre<strong>di</strong>to<br />

professionale; e che sia incompatib<strong>il</strong>e con<br />

quanto previsto all’art.32 c.d.f. (<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong><br />

impugnazione della transazione raggiunta<br />

con <strong>il</strong> collega), oltre che con i generali<br />

doveri <strong>di</strong> lealtà e correttezza (art. 6 c.d.f.)<br />

e fedeltà (art. 7 c.d.f.), revocare la propria<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> rinuncia alla solidarietà<br />

forense formalmente espressa in una scrittura<br />

<strong>di</strong> transazione la cui esecuzione sia in<br />

corso.”<br />

“se sia compatib<strong>il</strong>e, dal punto <strong>di</strong> vista<br />

deontologico, per un Avvocato aggiungere<br />

al proprio titolo anche quello<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>atore, iscritto al registro <strong>degli</strong><br />

organismi <strong>di</strong> conc<strong>il</strong>iazione ex Dlgs. n.<br />

28/10, con possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> pubblicizzare<br />

anche tale secondo titolo (ad esempio<br />

in biglietti da visita, targa all’esterno<br />

dello stu<strong>di</strong>o, carta intestata, ecc.), e se<br />

sia possib<strong>il</strong>e alternativamente come<br />

Avvocato o come me<strong>di</strong>atore (non nello<br />

stesso caso con entrambe le vesti e<br />

funzioni).<br />

Il Consiglio, all’esito del riferimento e<br />

della <strong>di</strong>scussione, delibera <strong>di</strong> esprimere<br />

parere negativo sulla possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> aggiungere<br />

al titolo <strong>di</strong> Avvocato quello <strong>di</strong><br />

“me<strong>di</strong>atore” e comunque <strong>di</strong> pubblicizzare<br />

quest’ultimo, non apparendo ciò conforme<br />

ai precetti <strong>degli</strong> artt. 17 e 17 bis c.d.f., anche<br />

richiamando quanto stab<strong>il</strong>ito da questo<br />

Consiglio in materia <strong>di</strong> “settori <strong>di</strong> esercizio<br />

dell’attività professionale” e <strong>di</strong> “materie <strong>di</strong><br />

attività prevalente” con la propria circolare<br />

attuativa e interpretativa del regolamento<br />

del C.N.F. sulla formazione professionale<br />

continua; e <strong>di</strong> esprimere parere favorevole,<br />

allo stato della legislazione, affinché un<br />

Avvocato che abbia conseguito <strong>il</strong> titolo <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>atore professionale, quin<strong>di</strong> iscritto al<br />

registro <strong>degli</strong> organismi <strong>di</strong> conc<strong>il</strong>iazione ex<br />

Dlgs n.28/10, possa esercitare anche tale<br />

seconda funzione, purchè naturalmente nel<br />

rispetto <strong>di</strong> tutti i precetti deontologici e in<br />

particolare <strong>di</strong> quelli dettati dagli articoli 9<br />

(segretezza e riservatezza), 10 (in<strong>di</strong>pendenza)<br />

e 37 (conflitto <strong>di</strong> interessi).”<br />

Disegno <strong>di</strong> Franco Necchi<br />

19


Cerco/Offro<br />

Stu<strong>di</strong>o Legale in <strong>Lecco</strong>, C.so Matteotti,<br />

mette a <strong>di</strong>sposizione interessanti<br />

uffici ammob<strong>il</strong>iati ed attrezzati, con<br />

possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> usufruire delle strutture<br />

dello stu<strong>di</strong>o.<br />

Per informazioni contattare:<br />

Avv. Michele Mazzoleni 339 1047703<br />

❖ ❖ ❖<br />

In giro per librerie... A cura <strong>di</strong> Edoardo Colzani<br />

Gherardo Colombo, Il perdono responsab<strong>il</strong>e.<br />

Perché la punizione non è<br />

lo strumento idoneo per recuperare le<br />

persone alla società,<br />

Adriano Salani e<strong>di</strong>tore, M<strong>il</strong>ano, 2011<br />

Si può educare <strong>il</strong> bene attraverso <strong>il</strong><br />

male? Il tema trattato da Gherardo Colombo<br />

in questo libro è <strong>di</strong> viva attualità.<br />

Il <strong>di</strong>battito sulla funzione della pena, sul<br />

reinserimento del reo nella società, sulla<br />

opportunità del perdono nei confronti<br />

del reo si ripropongono ogni qualvolta un<br />

Ministro della Giustizia o <strong>il</strong> Parlamento<br />

sollevino <strong>il</strong> problema delle carceri. Ma si<br />

pone anche tutte le volte in cui all’opinione<br />

pubblica sono sottoposti casi <strong>di</strong><br />

cronaca nera e giu<strong>di</strong>ziaria tali da creare<br />

turbamento nelle coscienze accompagnato<br />

a una voglia <strong>di</strong> giustizia (in senso<br />

retributivo).<br />

Il problema è <strong>di</strong> una certa delicatezza e<br />

non si può certo pretendere <strong>di</strong> risolverlo<br />

sulla base <strong>di</strong> quello che ci suggerisce la<br />

nostra “pancia”.<br />

In questo senso, <strong>il</strong> contributo <strong>di</strong> Gherar-<br />

Affittasi/Vendesi<br />

<strong>Lecco</strong> Via dell’Isola n. 1/A<br />

Ufficio 4 Locali + Box + Cantina<br />

Avv. Francesco Paolo Anzal<strong>di</strong><br />

Tel. 0341 285717<br />

❖ ❖ ❖<br />

do Colombo si contrad<strong>di</strong>stingue per <strong>il</strong> tentativo<br />

<strong>di</strong> trattare <strong>il</strong> tema in maniera ampia,<br />

a partire da una analisi approfon<strong>di</strong>ta della<br />

nostra società, evidenziando la necessità<br />

<strong>di</strong> superare <strong>il</strong> tra<strong>di</strong>zionale concetto <strong>di</strong> pena,<br />

sv<strong>il</strong>uppando un nuovo approccio culturale<br />

fondato su tre concetti chiave: regola, responsab<strong>il</strong>ità,<br />

perdono.<br />

Dello stesso autore si segnala:<br />

Gherardo Colombo, Il peso della libertà<br />

– riflessione contenuta in Fëdor Dostoevskij,<br />

Il grande inquisitore,<br />

Adriano Salani e<strong>di</strong>tore, M<strong>il</strong>ano, 2010<br />

M<strong>il</strong>lecinquecento anni dopo la sua morte,<br />

a Siviglia, Cristo torna sulla terra. Cammina<br />

per le strade della città spagnola dove,<br />

alla presenza <strong>di</strong> tutti i citta<strong>di</strong>ni, <strong>il</strong> car<strong>di</strong>nale<br />

Grande Inquisitore sta consegnando al<br />

rogo un centinaìo <strong>di</strong> eretici. Il suo arrivo è<br />

s<strong>il</strong>enzioso, eppure <strong>il</strong> popolo lo riconosce, lo<br />

circonda, è pronto a seguirlo. Ma in quel<br />

momento <strong>il</strong> Grande Inquisitore attraversa<br />

la piazza, si ferma a guardare la folla,<br />

Cerco per collaborazione esclusiva<br />

ed interna allo stu<strong>di</strong>o un praticante<br />

senza esperienza.<br />

Avv. Renato Cogliati tel. 348<br />

5115544<br />

❖ ❖ ❖<br />

incupito. Poi or<strong>di</strong>na alle sue guar<strong>di</strong>e <strong>di</strong><br />

catturare Cristo e rinchiuderlo in prigione.<br />

Nell’oscurità del carcere, <strong>il</strong> vecchio e<br />

potente ministro della Chiesa pronuncia<br />

contro <strong>il</strong> Messia un fortissimo atto d’accusa,<br />

condannandolo a morte. In questo<br />

episo<strong>di</strong>o dalla <strong>di</strong>gnità autonoma dei Fratelli<br />

Karamazov, Fëdor Dostoevskij afferma<br />

<strong>il</strong> proprio pensiero f<strong>il</strong>osofico-religioso:<br />

la libertà dell’essere umano si basa<br />

su una fede senza dogmi e miracoli,<br />

senza gerarchie e autorità, contrapposta<br />

alla dottrina che in nome <strong>di</strong> un mandato<br />

superiore e in<strong>di</strong>scutib<strong>il</strong>e sottrae agli uomini<br />

la consapevolezza <strong>di</strong> sé e <strong>il</strong> libero<br />

arbitrio. Sulla straor<strong>di</strong>naria attualità <strong>di</strong><br />

questa riflessione si incentra <strong>il</strong> saggio <strong>di</strong><br />

Gherardo Colombo, Il peso della libertà:<br />

la massima sofferenza dell’uomo sta<br />

infatti in questa contrad<strong>di</strong>zione, vivere<br />

<strong>di</strong>vise tra <strong>il</strong> desiderio <strong>di</strong> una tutela che<br />

lo sollevi dal tormento del decidere e<br />

l’aspirazione alla libertà in<strong>di</strong>viduale. Un<br />

conflitto che coinvolge tutti i popoli, in<br />

tutte le epoche, più che mai cruciale<br />

nella modernità.<br />

21


In giro per mostre... A cura <strong>di</strong> Renato Cogliati<br />

22<br />

DA VERMEER A<br />

KANDINSKY<br />

Capolavori dai musei del<br />

mondo a Rimini<br />

RIMINI<br />

Castel Sismondo<br />

Dal 21 gennaio al 3 giugno<br />

info: www.lineadombra.it<br />

ESPRESSIONISMO<br />

Passariano Di Codroipo<br />

(UDINE)<br />

V<strong>il</strong>la Manin<br />

Dal 24 settembre 2011<br />

al 4 marzo 2012<br />

info: www.lineadombra.it<br />

CARAVAGGIO, COURBET,<br />

GIACOMETTI, BACON.<br />

Miserie e splendore della carne.<br />

Testori e la grande pittura europea<br />

RAVENNA<br />

Museo Mar<br />

Dal 12 febbraio al 17 giugno<br />

info: www. museocittà.ra.it<br />

NICOLA DE MARIA<br />

PRATO<br />

Centro Luigi Pecci<br />

Dal 10 <strong>di</strong>cembre 2011 al 5 febbraio 2012<br />

info:<br />

www.centropecci.it<br />

DA HOPPER A<br />

WARHOL<br />

Pittura americana del XX<br />

secolo a San Marino<br />

REPUBBLICA SAN MARINO<br />

Palazzo Sums<br />

Dal 21 gennaio al 3 giugno<br />

info: www.lineadombra.it<br />

TRANSAVANGUARDIA<br />

ITALIANA<br />

MILANO<br />

Palazzo Reale<br />

Dal 09 novembre 2011 al 4 marzo<br />

2012<br />

info: www.comune.m<strong>il</strong>ano.it/<br />

palazzoreale/<br />

ZOTTI<br />

Opere scelte<br />

RIMINI<br />

Castel Sismondo<br />

Dal 21 gennaio al 28 marzo<br />

info: www.lineadombra.it<br />

TINTORETTO<br />

ROMA<br />

Scuderie del Quirinale<br />

Dal 24 febbraio al 10 giugno<br />

info: www.scuderiequirinale.it<br />

IL DIVISIONISMO.<br />

LA LUCE DEL MODERNO<br />

ROVIGO<br />

Palazzo Roverella<br />

Dal 25 febbraio al 24 giugno<br />

info: www.mostra<strong>di</strong>visionismo.it<br />

ENZO CUCCHI<br />

CATANZARO<br />

Marca<br />

Dal 17 <strong>di</strong>cembre 2011 al 01 apr<strong>il</strong>e 2012<br />

info:<br />

www.museomarca.com


Anteprima<br />

SARNARI<br />

Cancellazioni<br />

RIMINI<br />

Castel Sismondo<br />

Dal 31 marzo al 3 giugno<br />

info: www.lineadombra.it<br />

ANSELMO BUCCI<br />

FANO<br />

Galleria Carifano<br />

Dal 8 giugno al 16 settembre<br />

info: www.creval.it<br />

MIMMO PALADINO<br />

ROMA<br />

Ex G<strong>il</strong><br />

Dal 1 marzo al 1 apr<strong>il</strong>e<br />

PIERLUIGI NERVI<br />

L’architettura molecolare<br />

ACIREALE<br />

Galleria Cre<strong>di</strong>to Sic<strong>il</strong>iano<br />

dal 23 marzo al 24 giugno<br />

info: www.creval.it<br />

Disegno <strong>di</strong> Franco Necchi<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!