15.06.2013 Views

I pozzi di Isacco

I pozzi di Isacco

I pozzi di Isacco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I <strong>pozzi</strong> <strong>di</strong> <strong>Isacco</strong><br />

Una riflessione in un episo<strong>di</strong>o significativo della Sacra Scrittura:<br />

Il messaggio che voglio commentare parla <strong>di</strong> un personaggio le cui vicende ci portano a riflettere come<br />

certe <strong>di</strong>fficoltà nella nostra vita sono molto simili a quelle che accadono a noi nel nostro quoti<strong>di</strong>ano, questa<br />

storia è tratta dal libro della Genesi al Cap. 26, ed il personaggio è <strong>Isacco</strong>.<br />

E’ utile ricordare che la S. Scrittura <strong>di</strong>ce :<br />

2Timoteo 3:16 Tutta la Scrittura è <strong>di</strong>vinamente ispirata e utile a insegnare, a convincere, a correggere e a<br />

istruire nella giustizia,<br />

Breve Profilo <strong>di</strong> <strong>Isacco</strong>:<br />

<strong>Isacco</strong> in ebraico significa = egli sorriderà qx'c.yI<br />

a) Rappresenta la continuazione del patto <strong>di</strong> Dio fatto con Abramo<br />

b) Ubbi<strong>di</strong>ente ( pronto al sacrificio nel Monte Moriah )<br />

c) Uomo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>tazione Ge. 24:36<br />

d) Uomo <strong>di</strong> preghiera ed intercessione Ge. 25:21( supplica per la moglie sterile)<br />

e) Uomo affettuoso con la moglie Ge. 26:28<br />

f) Uomo pauroso ( come noi )<br />

g) Lavoratore ( semina nel paese <strong>di</strong> Gherar)<br />

h) Di successo nel suo lavoro<br />

i) Uomo <strong>di</strong> pace<br />

l) Adoratore <strong>di</strong> Dio<br />

Tema centrale:<br />

I quattro <strong>pozzi</strong><br />

In questa storia per ben quattro volte ve<strong>di</strong>amo che <strong>Isacco</strong> scava dei <strong>pozzi</strong> d’acqua e Dio lo bene<strong>di</strong>rà.<br />

I primi due vengono otturati, gli ultimi due non vengono toccati ed <strong>Isacco</strong> finalmente ne può godere i<br />

benefici. I <strong>pozzi</strong> d’acqua sono un simbolo <strong>di</strong> vita , <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>zione, e satana fa <strong>di</strong> tutto per otturare la fonte<br />

che Dio ha aperto nella tua vita. In questa storia impareremo come reagire a questi attacchi <strong>di</strong> invi<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

gelosia e <strong>di</strong>struzione, <strong>Isacco</strong> per noi è un modello <strong>di</strong> fede da imitare.<br />

Lettura <strong>di</strong> Genesi 26<br />

Comincia una carestia:<br />

Genesi 26:1 Or ci fu una carestia nel paese, oltre la precedente carestia che c'era stata ai tempi <strong>di</strong><br />

Abrahamo. Poi <strong>Isacco</strong> andò da Abimelek, re dei Filistei a Gherar.<br />

La storia comincia con una carestia ( un periodo in cui non è facile sorridere , forse tu stai passando questo<br />

momento <strong>di</strong> carestia materiale o spirituale nella tua vita e come <strong>Isacco</strong> la tua gioia si è spenta. ) Le<br />

circostanze malvagie nella vita ci costringono a fare delle scelte, e l’istinto ci porta a scendere verso il<br />

basso .Essendo <strong>Isacco</strong> uomo <strong>di</strong> azione , prende subito una decisione quella <strong>di</strong> andare in Egitto ( una figura<br />

del mondo ricco e benestante) dove sicuramente poteva trovare ciò che lo poteva sod<strong>di</strong>sfare le sue<br />

esigenze. Forse tu sei un credente deluso ed avrai pensato in un momento <strong>di</strong> crisi meglio stare nel mondo ,<br />

forse lì troverò quella gioia che ho perso.<br />

Dio interviene ed avverte <strong>Isacco</strong>:<br />

Genesi 26:2-4 Allora l'Eterno gli apparve e gli <strong>di</strong>sse: «Non scendere in Egitto; rimani nel paese che io ti<br />

<strong>di</strong>rò.Soggiorna in questo paese e io sarò con te e ti bene<strong>di</strong>rò, perché io darò a te e alla tua <strong>di</strong>scendenza<br />

tutti questi paesi, e manterrò il giuramento che feci ad Abrahamo tuo padre, e moltiplicherò la tua<br />

1


<strong>di</strong>scendenza come le stelle "del cielo; darò alla tua <strong>di</strong>scendenza tutti questi paesi, e tutte le nazioni della<br />

terra saranno benedette nella tua <strong>di</strong>scendenza,<br />

Dio rinnova la promessa che fu fatta a suo padre , nei momenti <strong>di</strong>fficili , Dio appare , Gesù ha detto e<br />

promesso io non ti lascerò e non ti abbandonerò.<br />

Credente deluso non andare nel mondo, il mondo sarà giu<strong>di</strong>cato è finirà.<br />

Ubbi<strong>di</strong>enza <strong>di</strong> <strong>Isacco</strong>:<br />

Genesi 26:6 Così <strong>Isacco</strong> <strong>di</strong>morò in Gherar.<br />

<strong>Isacco</strong> si sposta , agisce , cerca la volontà <strong>di</strong> Dio , ubbi<strong>di</strong>sce alla voce <strong>di</strong> Dio che gli ricorda il patto e la<br />

promessa che fu fatta prima a suo padre , e <strong>di</strong> cui lui stesso ne è erede come te. Dio ti incoraggia e ti<br />

ricorda a non <strong>di</strong>menticare che tu hai fatto un patto con Dio tramite Gesù , tu hai salvezza , bene<strong>di</strong>zione e<br />

promesse per mezzo <strong>di</strong> Gesù Cristo non le perdere nel mondo, ma va dove Dio ti <strong>di</strong>ce.<br />

<strong>Isacco</strong> ha successo:<br />

Genesi 26:12 <strong>Isacco</strong> seminò in quel paese e in quell'anno raccolse il centuplo; e l'Eterno lo bene<strong>di</strong>sse.<br />

Il sorriso e la gioia ritornano, <strong>Isacco</strong> vede la bene<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Dio che scorre nella sua vita la promessa <strong>di</strong><br />

prosperità è una realtà , la sua famiglia è benedetta. Ma quando questo accade, altri se ne accorgono e li<br />

cominciano <strong>di</strong> nuovo altri problemi . Vedete, Dio ha fatto delle promesse a noi , Lui ci ha già benedetti <strong>di</strong><br />

ogni bene<strong>di</strong>zione nei luoghi celesti in Cristo Gesù, ma non ci ha garantito che non avremmo avuto problemi<br />

qui sulla terra.<br />

Cominciano i problemi:<br />

Genesi 26:13-6 Quest'uomo <strong>di</strong>venne grande e continuò a crescere fino a <strong>di</strong>venire straor<strong>di</strong>nariamente<br />

grande. Egli venne a possedere greggi <strong>di</strong> pecore, mandrie <strong>di</strong> buoi e un gran numero <strong>di</strong> servi. Così i Filistei lo<br />

invi<strong>di</strong>arono,perciò i Filistei turarono, riempiendoli <strong>di</strong> terra, tutti i <strong>pozzi</strong> che i servi <strong>di</strong> suo padre avevano<br />

scavati, al tempo <strong>di</strong> Abrahamo suo padre. Allora Abimelek <strong>di</strong>sse a <strong>Isacco</strong>: «Vattene da noi, poiché tu sei<br />

molto più potente <strong>di</strong> noi».<br />

Come <strong>Isacco</strong> , anche noi siamo stranieri in questo mondo, e lui si trovava ad avere successo in una terra<br />

dove abitavano i filistei. Questi lo invi<strong>di</strong>arono per le sue ricchezze , non sopportavano che lui potesse<br />

prosperare più del Re Abimelech. Forse tu sei un credente che nella tua vita hai avuto successo , facevi<br />

bene le cose , è questo ha suscitato invi<strong>di</strong>a fra i tuoi fratelli o amici. Forse nel tuo lavoro sei <strong>di</strong>ventato più<br />

bravo del tuo capo-ufficio e questo ha dato fasti<strong>di</strong>o, a quel punto i filistei agiscono nella tua vita come in<br />

quella <strong>di</strong> <strong>Isacco</strong> , otturano il frutto della tua fatica, nel caso <strong>di</strong> <strong>Isacco</strong> i <strong>pozzi</strong> <strong>di</strong> acqua. La ricchezza <strong>di</strong><br />

<strong>Isacco</strong> imbarazzò i nobili ed i potenti <strong>di</strong> quel paese. Forse la tua bravura ha imbarazzato i tuoi colleghi <strong>di</strong><br />

lavoro , i tuoi superiori, forse il tuo benessere ha suscitato invi<strong>di</strong>a ai tuoi vicini. Forse non ti <strong>di</strong>cono<br />

apertamente <strong>di</strong> andartene, ma ti creano tanti <strong>di</strong> quei problemi da toglierti <strong>di</strong> nuovo la gioia.<br />

2


I nomi dei <strong>pozzi</strong> hanno un simbolico significato che spiegano alcune cose:<br />

E’ importante adesso osservare che a questi <strong>pozzi</strong> viene dato un nome e dai nomi compren<strong>di</strong>amo la storia e le<br />

vicende che ruotano intorno a questi <strong>pozzi</strong>.<br />

Genesi 26:20 Ma i pastori <strong>di</strong> Gherar altercarono coi pastori d'<strong>Isacco</strong>, <strong>di</strong>cendo: «L'acqua è nostra». Ed egli<br />

chiamò il pozzo Esek, perché quelli avevano conteso con lui.<br />

Genesi 26:21 I servi scavarono quin<strong>di</strong> un altro pozzo, ma quelli altercarono anche per questo. E <strong>Isacco</strong> lo<br />

chiamò Sitnah.<br />

Genesi 26:22 Allora egli se ne andò <strong>di</strong> là e scavò un altro pozzo per il quale quelli non altercarono. Ed egli lo<br />

chiamò Rehoboth, perché egli <strong>di</strong>sse: «Ora l'Eterno ci ha messi al largo, e noi prospereremo nel paese».<br />

Genesi 26:33 Ed egli lo chiamò Scibah. Per questo la città porta il nome <strong>di</strong> Beer-Sceba, fino al giorno<br />

d'oggi.<br />

Leggiamoli in ebraico:<br />

1) Pozzo Esek = qf,[e = contesa<br />

2) Pozzo Sitnah. = hn"j.fi = accusa , questa parola ha la stessa ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> satan ( avversario,oppositore)<br />

3) Pozzo Rehoboth = tAbxor> =largo,spazioso , deriva dal verbo estendere.<br />

4) Pozzo Beer sheva = [b;v,ƒraeB. =pozzo dei sette ( perchè Abramo in Ge.21:28 aveva stipulato un<br />

alleanza con Abimelech, dando sette agnelle come testimonianza che il pozzo era stato scavato da Abramo ,<br />

il luogo è simbolo <strong>di</strong> un alleanza <strong>di</strong> pace )<br />

Come <strong>Isacco</strong> reagisce:<br />

Genesi 26:17 Così <strong>Isacco</strong> se ne andò <strong>di</strong> là<br />

Genesi 26:18 E <strong>Isacco</strong> scavò <strong>di</strong> nuovo i <strong>pozzi</strong> <strong>di</strong> acqua<br />

Genesi 26:21 I servi scavarono quin<strong>di</strong> un altro pozzo,<br />

Genesi 26:22 Allora egli se ne andò <strong>di</strong> là e scavò un altro pozzo<br />

a) <strong>Isacco</strong> non litiga , ma va via , a volte il cedere sembra una per<strong>di</strong>ta agli occhi umani , forse tu hai dovuto<br />

cedere qualcosa <strong>di</strong> caro nella tua vita, per non litigare, ma non ti preoccupare, l’acqua che usciva era per<br />

<strong>Isacco</strong> non per i filistei, la bene<strong>di</strong>zione era per il giusto <strong>Isacco</strong>.<br />

b) <strong>Isacco</strong> scava <strong>di</strong> nuovo i <strong>pozzi</strong> non si arrende, per ben quattro volte lui scava questi <strong>pozzi</strong> , ed ha fiducia<br />

che Dio stesso interverrà nella sua vita.<br />

Cosa ottiene <strong>Isacco</strong> per questa sua fede:<br />

Al 3° pozzo i filistei non attaccano più, adesso il Signore interviene , le prove della vita non durano per<br />

sempre e non vanno mai al <strong>di</strong> là della nostra fede e delle nostre forze.<br />

Genesi 26:22 Allora egli partì <strong>di</strong> là e scavò un altro pozzo, per il quale quelli non litigarono. Ed egli lo chiamò<br />

Recobot, perché <strong>di</strong>sse: « Ora il SIGNORE ci ha dato spazio libero e noi prospereremo nel paese ».<br />

Genesi 26:25 Allora egli costruì in quel luogo un altare e invocò il nome dell'Eterno, e vi piantò la sua tenda.<br />

La i servi <strong>di</strong> <strong>Isacco</strong> scavarono un pozzo.<br />

Genesi 26:28-29 Quelli risposero: «Noi abbiamo chiaramente visto che il SIGNORE è con te; e abbiamo<br />

detto: "Si faccia ora un giuramento tra <strong>di</strong> noi", cioè fra te e noi, e facciamo un'alleanza con te.Giura che<br />

3


non ci farai alcun male, così come noi non ti abbiamo toccato, e non ti abbiamo fatto altro che del bene e<br />

t'abbiamo lasciato andare in pace. Tu sei ora benedetto dal SIGNORE».<br />

Un analisi <strong>di</strong> come procede <strong>Isacco</strong> e cosa ottiene<br />

a)<strong>Isacco</strong> ritorna ad avere il suo spazio libero per poter lavorare in pace , senza alcun <strong>di</strong>sturbo da parte del<br />

nemico , l’acqua fonte <strong>di</strong> vita per una comunità <strong>di</strong> tipo pastorale, ritorna a sgorgare dai nuovi <strong>pozzi</strong>.<br />

b)<strong>Isacco</strong> costruisce un altare in quel luogo dove accadono questi problemi , in quell’altare il fuoco <strong>di</strong> Dio<br />

brucia il male , purifica tutto , l’altare santifica ,separa, quel luogo è possesso <strong>di</strong> Dio con <strong>Isacco</strong> ed è sacro<br />

perché il nome <strong>di</strong> Dio viene invocato da un giusto che porta l’ere<strong>di</strong>tà e le promesse <strong>di</strong> Dio.<br />

c)I suoi nemici ora lo temono, e vogliono stringere un accordo <strong>di</strong> pace,riconoscono che la bene<strong>di</strong>zione del Dio<br />

<strong>di</strong> Abramo e anche sul figlio <strong>Isacco</strong> .<br />

<strong>Isacco</strong> si separa in pace dai filistei:<br />

Genesi 26:31 La mattina seguente si alzarono <strong>di</strong> buon'ora e si prestarono giuramento reciprocamente. Poi<br />

<strong>Isacco</strong> li congedò e quelli si separarono da lui in pace.<br />

<strong>Isacco</strong> si congeda dai Filistei , anche se stanno in pace non c’è comunione tra la luce e le tenebre, questo ci<br />

insegna che anche se stiamo in pace con chi ci ha fatto del male, se è un non credente , è una utopia avere<br />

comunione, con chi è estraneo ai patti ed alle promesse <strong>di</strong> Dio che abbiamo ottenuto per mezzo <strong>di</strong> Gesù.<br />

L’ultimo pozzo il quarto:<br />

Genesi 26:32-33 Quello stesso giorno, i servi d'<strong>Isacco</strong> gli vennero a dare notizia del pozzo che avevano<br />

scavato, <strong>di</strong>cendogli: «Abbiamo trovato dell'acqua». Ed egli lo chiamò Siba. Per questo la città porta il nome<br />

<strong>di</strong> Beer sheva fino ad oggi.<br />

Notiamo che nello stesso giorno in cui <strong>Isacco</strong> si congeda dai filistei , nel pozzo si troverà l’acqua , non prima<br />

, quasi a significare che non ci può essere bene<strong>di</strong>zione permanente nella tua vita finchè i filistei staranno<br />

accanto a te.<br />

Il nome del quarto pozzo , e la sua simbologia:<br />

Beer sheva = [b;v,ƒraeB. ,pozzo dei sette ( perchè Abramo in Ge.21:28 aveva stipulato un alleanza con<br />

Abimelech, dando sette agnelle come testimonianza che il pozzo era stato scavato da Abramo , il luogo è<br />

simbolo <strong>di</strong> un alleanza <strong>di</strong> pace )<br />

Il settimo giorno Dio si riposò, Adesso Dio ha messo uno stop , un sigillo <strong>di</strong> riposo a tutta questa vicenda <strong>di</strong><br />

<strong>Isacco</strong> ,così il nome che <strong>Isacco</strong> da al pozzo , ricorderà questo per sempre.<br />

CONCLUSIONI<br />

Cosa Dio ci insegna con questo incontro ?<br />

1) Anche tu come <strong>Isacco</strong> sei un figlio della promessa, a te appartengono le bene<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Abramo<br />

Galati 3:14-16 affinché la bene<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Abraamo venisse sugli stranieri in Cristo Gesù, e ricevessimo,<br />

per mezzo della fede, lo Spirito promesso.<br />

Galati 3:15 Fratelli, io parlo secondo le usanze degli uomini: quando un testamento è stato validamente<br />

concluso, pur essendo soltanto un atto umano, nessuno lo annulla o vi aggiunge qualcosa.<br />

Galati 3:16 Le promesse furono fatte ad Abraamo e alla sua progenie. Non <strong>di</strong>ce: «E alle progenie», come se<br />

si trattasse <strong>di</strong> molte; ma, come parlando <strong>di</strong> una sola, <strong>di</strong>ce: «E alla tua progenie», che è Cristo.<br />

2) Cerca <strong>di</strong> essere ubbi<strong>di</strong>ente alla voce <strong>di</strong> Dio, fai come <strong>Isacco</strong> , non seguire il tuo istinto.<br />

3) Vivi un vita <strong>di</strong> Preghiera e me<strong>di</strong>tazione come faceva <strong>Isacco</strong> per mantenere un sana con<strong>di</strong>zione spirituale.<br />

4) Per quanto <strong>di</strong>pende da te cerca <strong>di</strong> stare in pace anche con i tuoi nemici<br />

4


5) Non ti arrendere , non ti scoraggiare guarda alle promesse che Dio ha preparato nella tua vita<br />

6) Persevera anche quando il tuo sorriso si è spento a motivo dei problemi che altri ti hanno provocato<br />

Osservazioni finali:<br />

Quando ve<strong>di</strong> una forte opposizione nella tua vita , non ti scoraggiare , ricordati chi tu sei, qual’ è la tua<br />

vocazione e qual’ è la tua ere<strong>di</strong>tà, che hai ottenuto per mezzo <strong>di</strong> Cristo Gesù , fratello e sorella , non<br />

scendere in Egitto ( mondo ) se sei deluso , non ti arrendere quando ti insultano o ti provocano a motivo <strong>di</strong><br />

invi<strong>di</strong>a. Nnon contendere , lascia che sia Dio stesso ad intervenire , perché egli è capace <strong>di</strong> far riconciliare<br />

anche i nemici con te.<br />

Di Angelo Lodetti<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!