15.06.2013 Views

Giannuzzi G.C. _TITTA MARINI IL POETA DIMENTICATO - Società ...

Giannuzzi G.C. _TITTA MARINI IL POETA DIMENTICATO - Società ...

Giannuzzi G.C. _TITTA MARINI IL POETA DIMENTICATO - Società ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Oppure del 1969:<br />

.<br />

Altre poesie di Titta Marini su Cardarelli sono :<br />

Tu dalla quiete del dilà<br />

potresti spiegarci<br />

perché oggi la vita<br />

straripa in tragefia<br />

Io qui, tra tanto mistero<br />

di morti e viventi,<br />

non so se mi vedi<br />

né so se mi senti,<br />

fra tutto un frondeggiar del Cimitero<br />

;<br />

e <br />

Hai fatto l’arte per arte,<br />

nulla hai chiesto e tutto hai dato,<br />

povero sei nato e povero sei morto<br />

Tra i poveri hai avuto sepoltura<br />

e con la mano,<br />

che ha fatto con l’inchiostro monumenti,<br />

oggi insegni Tarquinia da lontano>>.<br />

Artista dalla personalità non molto complessa, Titta Marini si può riassumere in<br />

questi versi: . Ed infatti ciò che lo contraddistinse fu un’innata e perdurante pigrizia,<br />

una profonda ed incurabile svogliatezza che cercò di trasmettere agli altri attraverso le sue<br />

teorie sull’ozio e sul dolce far niente. Considerato il precursore del tempo libero, elaborò<br />

nel 1946 il famoso piano (o pianone) iniziato a Tarquinia presso il Consorzio Agrario<br />

insieme al ragionier Giuseppe Santiloni. Creò il il cui stemma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!