15.06.2013 Views

2010 - FREE PRESS BOLOGNA

2010 - FREE PRESS BOLOGNA

2010 - FREE PRESS BOLOGNA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pag. 12 - FP/LT - agosto <strong>2010</strong><br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Galleria Pivarte, via Azzo Gardino,<br />

8. Andrea Maioli - Fase Rem. Fino al 15<br />

settembre <strong>2010</strong>. Informazioni 0516494293.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Hotel Accaemia, via Belle<br />

Arti, 6. Senza titoli. Personale di Paolo Catola.<br />

Fino al 16 settembre <strong>2010</strong>. Informazioni<br />

051.232318.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Galleria d’arte, 18, Via S.<br />

Felice 18. La dolce vita, collettiva in occasione<br />

del cinquantenario dall'uscita del film<br />

La dolce vita di Federico Fellini. Fino al 31<br />

luglio <strong>2010</strong>. Informazioni 051 5872656.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Scalo San Donato, via Larga<br />

49. Black Box, in mostra i lavori di Anno<br />

Matthias Henke. Fino all’8 agosto <strong>2010</strong>.<br />

Informazioni 349 06446013.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Museo Civico Medievale, via<br />

Manzoni, 4. Tesori tra le pagine. I libri miniati<br />

del Museo Civico Medievale. Fino al 9<br />

gennaio 2011. Informazioni 051 2193916.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Istituto Storico Parri Emilia-<br />

Romagna, Museo della Resistenza, via<br />

Sant'Isaia 20. Carlo Zuffi - Mostra organizzativa.<br />

Fino al 30 settembre <strong>2010</strong>. Informazioni<br />

051 3397211.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Museo della Beata Vergine<br />

di San Luca, Piazza di Porta Saragozza, 2.<br />

Santa Rosa da Lima nelle piccole immagini<br />

devozionali. Fino al 31 luglio <strong>2010</strong>. Informazioni<br />

051 6447421.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Sala espositiva della Cineteca<br />

via Riva reno, 72. Starring Enrico Caruso. Il<br />

tenore nel cinema muto. Fino al 29 ottobre<br />

<strong>2010</strong>. Informazioni 0512194820.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Fondazione del Monte, via<br />

delle Donzelle 2. Figure nascoste. L'arte di<br />

Giuseppe Ferrari. Fino al 31 luglio <strong>2010</strong>.<br />

Informazioni 051 225128.<br />

Mostre<br />

Ba<br />

pag 12<br />

ologna<br />

Eventi<br />

R egione<br />

da pag 12<br />

Fase Rem<br />

<strong>BOLOGNA</strong> - Visitabile fino al 15 settembre<br />

la mostra Fase Rem che il fotografo<br />

Andrea Maioli ha realizzato apposta<br />

per quest’allestimento. Si tratta di<br />

un viaggio esplorativo senza bussole né<br />

mappe in alcuni luoghi che potrebbero<br />

appartenere a qualsiasi latitudine (reale o della mente...). Le fotografie di An<br />

drea Maioli sono visioni disancorate, prive di punti cardinali. Più che altro si<br />

tratta di sensazioni catturate dall'obiettivo. La fase REM è un segmento del<br />

sonno caratterizzato da un'intensa attività cerebrale ed è nota per essere associata<br />

ad un succedersi onirico profondo. Ogni immagine non è ritoccata, né<br />

truccata e non è stato usato Photoshop. In molti casi le foto vengono partorite<br />

da una vecchia macchina fotografica analogica. Il trucco è nello sguardo. Le<br />

immagini sono vere. Informazioni 051 6494293<br />

Black Box<br />

<strong>BOLOGNA</strong> - Gli spazi espositivi del terzo<br />

piano dello Scalo San Donato (via Larga, 49)<br />

ospitano fino all'8 agosto "Black Box", la<br />

mostra che raccoglie gli ultimi lavori dell'artista<br />

tedesco Anno Matthias Henke. Black Box è il<br />

dispositivo che si trova all'interno di un velivolo<br />

e serve per registrare tutto quello che succede, tutti i movimenti e le mosse<br />

del mezzo in questione e del pilota durante il percorso. In caso di disastro<br />

il Black Box ci da la possibilità di ripercorrere ciò che è successo e trovare<br />

magari il perché di una disgrazia. Informazioni 349 06446013.<br />

Sport<br />

Provincia<br />

da pag 14<br />

Mercati<br />

R egione<br />

a pag 17<br />

Il trionfo della borghesia<br />

<strong>BOLOGNA</strong> - fino al 19 settembre <strong>2010</strong> dalle ore 15:00<br />

alle ore 18:00 - La Fondazione di Ca' la Ghironda ospita<br />

la mostra a dura di Laura Martinelli dal titolo "Il trionfo<br />

della borghesia - Nuove poetiche artistiche dall'Otto al<br />

Novecento", in occasione del Bicentenario della nascita<br />

del Comune di Zola Predosa e del prossimo 150mo della<br />

fondazione dello Stato Italiano. Immagine: Giovanni Fattori, La signora Martelli<br />

a Castiglioncello,(1867). Particolare. Olio su tavola, cm 20 X 35. Courtesy<br />

Museo Fattori, Livorno.<br />

R60_Gli anni anni della dolce vita<br />

RICCIONE - Villa Mussolini (Lungomare della Libertà)<br />

- fino al 12 settembre <strong>2010</strong> L’esposizione – in<br />

tutto oltre 160 immagini di grande formato – rende<br />

omaggio al film di Fellini e, nello stesso tempo,<br />

ricostruisce il clima della dolce vita romana alla fine<br />

degli anni ’50. In esposizione le istantanee rubate per<br />

le strade e nei locali romani da Marcello Geppetti, “paparazzo"<br />

protagonista della stagione memorabile che<br />

vide la trasformazione della capitale, invasa da star<br />

e “starlette” provenienti soprattutto da Hollywood.<br />

Ai suoi scatti, pubblicati prevalentemente da testate<br />

straniere e poco conosciute in Italia, si affiancano 28 fotografie scattate sul<br />

set della Dolce Vita da Arturo Zavattini, figlio del grande Cesare e operatore<br />

alla macchina del film: immagini quasi del tutto inedite perché gelosamente<br />

conservate dall’autore nel suo archivio privato.<br />

dove e quando gli appuntamenti<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Mambo, via Don Minzoni<br />

14. Francesco Jodice - Citytellers. Fino<br />

al 26 settembre <strong>2010</strong>. Informazioni 051<br />

6496611.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Piazza Galilei, Art Hotel<br />

Novecento, Galleria Falcone Borsellino.<br />

Galileo Galilei a Bologna. Sei sculture<br />

dell’artista Gianni Aricò dedicate al grande<br />

scienziato. Fino al 31 luglio <strong>2010</strong>. Informazioni<br />

051 203040.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Galleria d'Arte Moderna<br />

Raccolta Lercaro, Via Riva Reno 57. Giovanni<br />

Poggeschi. Vedere le cose del mondo.<br />

Fino al 31 ottobre <strong>2010</strong>. Informazioni 051<br />

6566210 - 6566211.<br />

<strong>BOLOGNA</strong> – Biblioteca dell’Archiginnasio,<br />

Piazza Galvani 1. 1855 Cholera Morbus:<br />

società e salute pubblica nella Bologna<br />

pontificia. Fino al 21 agosto <strong>2010</strong>. Informazioni<br />

051 276811.<br />

BONDENO (FE) – Loc. Stellata, Rocca<br />

Possente. I castelli colorati, seconda tappa<br />

della mostra itinerante di Ugo Guidi.<br />

Dal 31 luglio al 12 settembre <strong>2010</strong>. Info<br />

0532/899111<br />

ImOLA (BO) – Galleria del Risorgimento,<br />

via Appia 5. Suoni danze culture dei popoli.<br />

Rievocando 20 anni di Festival del Folclore<br />

- mostra fotografica. Fino al 28 luglio <strong>2010</strong>.<br />

Info 0542.602207<br />

PIEVE DI CENTO (BO) – Magi'900,<br />

Museo D'arte delle Generazioni Italiane del<br />

'900, Via Rusticana. Disvelamenti/Unveilings,<br />

personale dell'artista americano Philip<br />

Taaffe. Fino al 30 settembre <strong>2010</strong>. Info 051<br />

6861545<br />

RImINI – Castel Sismondo. Confronto<br />

A Dieci. Pittori e poeti in visioni contemporanee.<br />

Fino all’8 agosto <strong>2010</strong>. Info 339<br />

3237273 - 329 4068660.<br />

VIGNOLA (mO) – Castello Rocca, Piazza<br />

Contrari, 4. Segni, il tempo vissuto nelle<br />

immagini. Fino all’1 novembre <strong>2010</strong>. Info<br />

Tel. 059/77.52.46<br />

LUN. 26 LUG.<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Chiostro di San Martino, via Oberdan, 25. Ore<br />

21.30 Concerto Corale del coro femminile del teatro comunale.<br />

Info 051 7459360 – 335 1997983<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Giardini Filippo Re, via Filippo Re. Ore 21.30<br />

Leibei + Tette Biscottate +Mumble Rumble (Rock). Info 051<br />

0955199<br />

; CASTEL GUELFO (BO) – Piazza XX Settembre. Festival Internazionale<br />

Del Folclore. Info 0542 602207<br />

; IMOLA (BO) – Area Lungofiume (Arena), via Pirandello. Ore<br />

21 Giuseppe Giacobazzi & Gabri Gabra. Info 0542.35066<br />

MAR. 27 LUG.<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Chiostro della Basilica di Santo Stefano. Ore<br />

21.15 Atti sonori: Cantodiscanto e Faisal Taher. Info 051.583034<br />

- 347.5080913<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Chiostro di San Martino, via Oberdan, 25. Ore<br />

21.30 Folk Songs… la voce del mondo, concerto di Cristina Zavalloni.<br />

Info 051 7459360 – 335 1997983<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Vicolo Bolognetti, Vicolo Bolognetti, 2. Ore 21<br />

dal vivo Spacca il silenzio. Info www.bolognetti.com<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Parco 11 settembre, ex Manifattura Tabacchi.<br />

Ore 17 Ore 17 Laboratori e animazione per bambini a cura di<br />

Farm + ore 18 Aperitivo etnic + ore 18 presentazione di Libri +<br />

ore 20 Pizziche e Tarantelle dal Salento. Info 340 5057470<br />

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10<br />

S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M<br />

di Baricco. Info 338-2035383 – 333-9599337<br />

Ore 20.30 dal vivo Metralli (Acoustic Jazz). Info 340 5057470 Amor Fou (Rock). Info 051 0955199<br />

Ore 20.30 Dal vivo Travellers (Reggae). Info 340 5057470<br />

; IMOLA (BO) – Cortile di Palazzo Monsignani Sassatelli. Ore ; <strong>BOLOGNA</strong> – Piazza Verdi. Ore 21 dal vivo My Awesome Mix- ; <strong>BOLOGNA</strong> – Via Mascarella. Ore 21 Salotto del jazz: Caterina ; <strong>BOLOGNA</strong> – Villa Serena, via della Barca, 1. Ore 21.30 con-<br />

21.30 Festival internazionale di interpretazione musicale “Da tape. Info info@locomotivclub.it<br />

Soldati in “My favorite songs”. Info 051.265416<br />

certi live e musica diffusa + selezione musicale a cura di Dj Devil.<br />

Bach a Bartók”: concerto per arpa con Xavier de Maistre. Info ; IMOLA (BO) – Piazza Matteotti. Festival Internazionale Del ; <strong>BOLOGNA</strong> – Parco 11 settembre, ex Manifattura Tabacchi. Info 051-6156789<br />

0542 30802<br />

Folclore. Info 0542 602207<br />

Ore 21 Performance a cura di Claudio Comandini. Info 340 ; <strong>BOLOGNA</strong> – Via Mascarella. Ore 21 Salotto del jazz: dal vivo<br />

; IMOLA (BO) – Area Lungofiume (Arena), via Pirandello. Ore ; IMOLA (BO) – Biblioteca di Ponticelli, via Montanara 252/c. 5057470<br />

il jazz di Le Trio Portemanteau. Info 051.265416<br />

22 Orchestra Luca Orsoni, spettacolo musicale. Info 0542.35066 Ore 21.30 Estate a Ponticelli: invito a teatro. Info 0542.684766 ; CASALECCHIO DI RENO (BO) – Blogos, via del Mille, 26. ; CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) – Tearra del Cassero,<br />

; MORDANO (BO) – Loc. Bubano, Piazza Cassani, 2. Festival ; IMOLA (BO) – Caffè della Rocca, piazzale Giovanni dalle Ban- Ore 20 Useless Id (punk- rock from Israel). Info 051 6133272 – corso matteotti, 1. Ore 21 Tangocinco, quintetto di tango argenti-<br />

Internazionale Del Folclore. Info 0542 602207<br />

de Nere 10. Ore 22 La vena del jazz: Cristina Renzetti ‘Choro e 348 9877926<br />

no dalle origini a Piazzolla. Info 338-2035383 – 333-9599337<br />

Samba de Raizes’ - Brasil. Info 0542.28112<br />

; CASTEL S.PIETRO TERME (BO) – Arena, Viale Terme/Viale ; DOZZA (BO) – Piazzale Rocca. Ore 21.15 Festival Internazio-<br />

MER. 28 LUG.<br />

; MEDICINA (BO) – Chiostro del Palazzo comunale. Ore XVII Aprile. Ore 21 Dalla parte del pubblico di Davide Dalfiume. nale La Magia del Borgo “chitarra e altro...”. Info 0542/678351<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Chiostro di San Martino, via Oberdan, 25. Ore 21.30 Spettacolo di musica e poesia “Voci di Donne”. Info Info 051 6954198<br />

; IMOLA (BO) – Cortile dell’Annunziata, via Caterina Sfor-<br />

21.30 Universo Brazil, concerto di Cristina Zavalloni. Info 051 051/6979111<br />

; IMOLA (BO) – Cortile di Palazzo Monsignani Sassatelli. Ore za 5. Ore 21.45 Acqua di Terra Terra di Luna: Eldorado. Info<br />

7459360 – 335 1997983<br />

21.30 Festival internazionale di interpretazione musicale “Da 346.9881768<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Vicolo Bolognetti, Vicolo Bolognetti, 2. Ore<br />

GIO. 29 LUG.<br />

Bach a Bartók”: La magia del tango. Info 0542 30802<br />

; MARZABOTTO (BO) – Area archeologica della città Etrusca,<br />

21.30 Laboratorio Zelig. Info www.bolognetti.com<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Chiostro di San Martino, via Oberdan, 25. Ore ; S. GIOVANNI IN PERSICETO (BO) – Piazza del Popolo. Ore Via Porrettana Sud n. 13. Ore 19.30 Infrasuoni, rassegna di nuo-<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Spazio antistante il Museo per la Memoria di 21.30 Idea. Per caso Aznavour, concerto di Cristina Zavalloni. 21.30 Tierra Mestiza, Il mariachi del Messico. Info 051.6812953 vi orizzonti sonori: Gabriele Marchesini e Elias Nardi oud. Info<br />

Ustica, via di Saliceto, 5. Ore 21 Sud Costa Occidentale da “La Info 051 7459360 – 335 1997983<br />

; VEN. 30 LUG.<br />

051932907 / 0516780511<br />

trilogia degli occhiali” di Emma Dante. Info 051 224420<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Teatro Comunale, Largo Respighi, 1. Ore 20.30 ; <strong>BOLOGNA</strong> – Giardini Filippo Re, via Filippo Re. Ore 21.30 ; RASTIGNANO (BO) – Sala Andrea e Rossano, Circolo della<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Giardini Filippo Re, via Filippo Re. Ore 21.30 Ju- LIvietta e Tracollo (1734) + M. Choufleuri Restera Chez Lui Rassegna F.I.E.S.T.A.: dal vivo Zambramora + Fragil Vida (Klez- Musica, via Valleverde 33. Ore 21 The best of Chopin, in occasio-<br />

; SAN LAZZARO (BO) – Parco della Resistenza. Festival<br />

Rock’n’Roll e Rockabilly. Anche il 31 luglio. Info events@xfactorygang.com<br />

– 338 9973096<br />

sAB. 31 LUG.<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Chiostro di San Martino, via Oberdan, 25. Ore<br />

21.30 Elena Bucci, Marco Sgrosso/Le belle bandiere. Info 051<br />

7459360 – 335 1997983<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Villa Serena, via della Barca, 1. Ore 21.30 Rovescio<br />

in concerto. Info 051-6156789<br />

; IMOLA (BO) – Cortile di Palazzo Monsignani Sassatelli. Ore<br />

21.30 Festival internazionale di interpretazione musicale “Da<br />

Bach a Bartók”: Incontro di violoncelli. Info 339 7022722<br />

dOM. 1 AGO.<br />

; SAN LAZZARO (BO) – Loc. Idice, Ca’ de Mandorli, via Idice,<br />

24. Il tango a Ca’ de Mandorli. Anche il 22 e 29 agosto. Info<br />

051 6255031<br />

MAR. 3 AGO.<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Chiostro di San Martino, via Oberdan, 25. Ore<br />

21.30 Concerto Corale del coro femminile del teatro comunale.<br />

Info 051 7459360 – 335 1997983<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Museo della musica, strada Maggiore, 34. Ore<br />

21 La danza fra le dita. Ritmi popolari nei capolavori dal ‘700 al<br />

‘900. Info 051 2757711<br />

; CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) – Tearra del Cassero,<br />

corso matteotti, 1. Ore 21 Trilogia d’agosto, Raccolta d’oggetti,<br />

performance della poetessa Tiziana Liverani e opere di Stefano<br />

Zaniboni. Info 338-2035383 – 333-9599337<br />

; CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) – Tearra del Cassero,<br />

corso matteotti, 1. Ore 21 Dario Criserà interpreta “Novecento”<br />

live <strong>2010</strong>, dal vivo Best Coast (Surf Rock). Info 051 0955199<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Parco 11 settembre, ex Manifattura Tabacchi.<br />

(1861), operette. Anche il 30 luglio. Info 051 529999<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Giardini Filippo Re, via Filippo Re. Ore 21.30<br />

mer) + dj Pravda (Russia). Info 051 0955199<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Parco 11 settembre, ex Manifattura Tabacchi.<br />

ne dei 200 anni dalla nascita del poeta del pianoforte: concerto<br />

di Matteo Costa (pianoforte). Info 051 6255031<br />

MER. 4 AGO.<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Chiostro di San Martino, via Oberdan, 25. Ore<br />

21.30 Enzo Vetrano, Stefano Randisi/Dialblogues. Info 051<br />

7459360 – 335 1997983<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Spazio antistante il Museo per la Memoria di<br />

Ustica, via di Saliceto, 5. Ore 21 È bello vivere liberi! Ispirato alla<br />

biografia di Ondina Peteani - prima staffetta partigiana d’italia<br />

deportata ad Auschwitz n. 81 672. Info 051 224420<br />

; SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (BO) – Santuario della<br />

Madonna della Serra di Ripoli. Concerto per voce e organo con il<br />

duo Carmignani-Menconboni. Info 0534/95026<br />

GIO. 5 AGO.<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Chiostro di San Martino, via Oberdan, 25. Ore<br />

21.30 Concerto sinfonico dell’Orchestra Teatro Comunale. Info<br />

051 7459360 – 335 1997983<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Via Mascarella. Ore 21 Salotto del jazz: Nelson<br />

Machado Brasilian Jazz Bossa. Info 051.265416<br />

; CASTEL S.PIETRO TERME (BO) – Arena, Viale Terme/Viale<br />

XVII Aprile. Ore 21 Cabaret cafè 2. Info 051 6954198<br />

; CASTENASO (BO) – Casa Bondi via XXI Ottobre 1944, 7. Ore<br />

21 Tributo a Francesco Guccini con il gruppo “40 anni dopo”.<br />

Info 051/6059111<br />

; IMOLA (BO) – Palazzo Tozzoni, via Garibaldi 18. Ore 21 Oasi<br />

in città <strong>2010</strong>, spettacolo di burattini. Info 051/6059111<br />

vEN. 6 AGO.<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Parco di Villa Mazzacorati, via toscana, 19. Ore<br />

21.30 Concerto tributo a Fabrizio de Andrè con i MADAI. Info<br />

051 271533<br />

; <strong>BOLOGNA</strong> – Via Mascarella. Ore 21 Salotto del jazz: Thea<br />

Crudi “Jazzin’ My Way Home”. Info 051.265416<br />

; CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) – Tearra del Cassero,<br />

corso matteotti, 1. Ore 21 Marco Negroni e Roberto Castagnara,<br />

Acoustic Cover. Info 338-2035383 – 333-9599337<br />

; IMOLA (BO) – Teatro Comunale dell’Osservanza, via Venturini<br />

18. Ore 21.15 Emilia Romagna Festival <strong>2010</strong>: La voix humaine.<br />

continua a pag 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!