16.06.2013 Views

Sicurezza nella manipolazione di ossigeno liquido ... - Carbagas AG

Sicurezza nella manipolazione di ossigeno liquido ... - Carbagas AG

Sicurezza nella manipolazione di ossigeno liquido ... - Carbagas AG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.2 Non utilizzo<br />

A causa della normale rata <strong>di</strong> evaporazione,<br />

il serbatoio perde ca. 0.5 litro <strong>di</strong> <strong>liquido</strong> ogni<br />

giorno. Nel caso <strong>di</strong> un non utilizzo a lungo<br />

termine, la pressione all’interno del serbatoio<br />

sale al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> 1.5 bar. La valvola <strong>di</strong><br />

sovrappressione regola la pressione. Si sente<br />

un sibilo.<br />

Questo è normale e non deve preoccuparvi.<br />

Non è pericoloso!<br />

6 Olio e grasso<br />

6.1 Lubrificare parti del serbatoio<br />

Viene seriamente sconsigliato <strong>di</strong> far venire<br />

in contatto l’<strong>ossigeno</strong> con olio o grasso<br />

o altre sostanze contenenti grasso. Non lubrificare<br />

in nessun caso manopole o ugelli<br />

solo per far scivolare meglio il tubo<br />

dell’<strong>ossigeno</strong>.<br />

Se dell’olio o grasso dovesse comunque entrare<br />

in contatto con il contenitore, pulire<br />

con cautela facendo attenzione che lo straccio<br />

non arrivi nel flusso e contatti il Competence-Center<br />

(0800 428 428). Confronta il<br />

par. 10 „Pulizia”.<br />

6.2 Pomate e creme<br />

Pomate <strong>di</strong> tutti i tipi hanno una base grassa.<br />

Fate attenzione a non utilizzare pomate<br />

grasse per proteggere la mucosa nasale dal<br />

seccarsi.<br />

Contattate il vostro me<strong>di</strong>co affinché possa<br />

prescrivervi una pomata senza grasso.<br />

Il Competence-Center (0800 428 428) o<br />

l’assistente vi potrà consigliare.<br />

7 Contrattempi<br />

7.1 Caduta del recipiente<br />

Se dovesse cadere un recipiente stazionario,<br />

l’isolazione sottovuoto<br />

potrebbe „rompersi“. Esteriormente<br />

il recipiente<br />

ghiaccia entro pochi minuti.<br />

Se possibile, rialzare<br />

il recipiente. Siccome<br />

l’isolazione non è più sufficiente,<br />

evapora molto<br />

più <strong>ossigeno</strong> <strong>di</strong> quello<br />

che serve e la valvola <strong>di</strong> sovrappressione entra<br />

in funzione.<br />

Ma non è pericoloso!<br />

Se fosse fuoriuscito dell’<strong>ossigeno</strong> è importante<br />

arieggiare l’abitazione. Confronta il<br />

par. 3.2 „Saturazione dei tessuti“.<br />

8 Trasporto<br />

Un recipiente stazionario<br />

(riserva) pieno contiene<br />

molto <strong>ossigeno</strong>. In caso<br />

<strong>di</strong> un incidente, la probabilità<br />

<strong>di</strong> un arricchimento<br />

<strong>di</strong> <strong>ossigeno</strong><br />

nell’abitacolo è molto alta,<br />

nonostante si tenga<br />

conto <strong>di</strong> tutti i consigli <strong>di</strong><br />

sicurezza.<br />

I contenitori <strong>di</strong> riserva possono essere trasportati<br />

soltanto in posizione eretta. Per<br />

nessun motivo devono essere stesi.<br />

Perciò CARB<strong>AG</strong>AS proibisce il trasporto delle<br />

riserve FREELOX in veicoli privati o pullman,<br />

a meno che non esista una <strong>di</strong>chiarazione<br />

firmata <strong>di</strong> esenzione.<br />

Per questo motivo, fatevi consegnare<br />

l’<strong>ossigeno</strong> dalla CARB<strong>AG</strong>AS Homecare. I nostri<br />

veicoli sono attrezzati per questo tipo <strong>di</strong><br />

trasporto.<br />

Confranta la scheda “Trasporto <strong>di</strong> recipienti<br />

FREELOX”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!