16.06.2013 Views

fondamenti di economia aziendale e impiantistica industriale

fondamenti di economia aziendale e impiantistica industriale

fondamenti di economia aziendale e impiantistica industriale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’analisi della leva finanziaria (3/3)<br />

• NON CONVIENE aumentare oltre una certa soglia il livello <strong>di</strong> indebitamento<br />

(D/E) perché:<br />

– all’aumentare del livello <strong>di</strong> indebitamento è probabile che aumenti il costo<br />

me<strong>di</strong>o richiesto da terzi per l’erogazione <strong>di</strong> finanziamenti all’impresa<br />

(aumenta il rischio <strong>di</strong> impresa percepito da soggetti terzi)<br />

– aumenta la “rigi<strong>di</strong>tà” dell’impresa<br />

– è necessario tenere presente che il ROI rappresenta una varabile aleatoria<br />

non nota deterministicamente<br />

Uguali variazioni (rispetto alle previsioni) del livello <strong>di</strong><br />

red<strong>di</strong>tività della gestione operativa (ROI) dell’impresa o<br />

del costo del capitale <strong>di</strong> terzi si ripercuotono in misura<br />

tanto più rilevante quanto più elevato il rapporto <strong>di</strong> leva<br />

Fondamenti <strong>di</strong> <strong>economia</strong> <strong>aziendale</strong> e <strong>impiantistica</strong> <strong>industriale</strong> - Prof. Alberto Baggini 18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!