16.06.2013 Views

Esempi di calcolo parcelle Collaudio Tecnico - Amministrativo

Esempi di calcolo parcelle Collaudio Tecnico - Amministrativo

Esempi di calcolo parcelle Collaudio Tecnico - Amministrativo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEMI DI PARCELLE PER COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO<br />

SCHEMA 1<br />

• Importi compresi tra un milione e cinquecentomilioni <strong>di</strong> lire<br />

• Collaudo in corso d’opera<br />

• Revisione tecnico-contabile<br />

Importo lordo liquidato (a)<br />

Percentuale ricavata dalla tabella C (Legge 143/49) ( 1 ) (b) %<br />

Onorario base a percentuale (c) = (a) x (b)%<br />

Maggiorazione per collaudo in corso d’opera (c1) = (c) x (15:30) % ( 2 )<br />

Rimborso spese forfetario (da D.A.LL.PP. del 10.07.1986, art.3) (d) = [(c) + (c1)] x (30:60) %<br />

Revisione tecnico-contabile (e) = n vacazioni < (c) ( 3 )<br />

Importo competenze I = (c) + (c1) + (d) + (e)<br />

SCHEMA 2<br />

• Importi compresi tra cinquecentomilioni e cinque miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire<br />

• Collaudo in corso d’opera<br />

• Revisione tecnico-contabile<br />

Importo lordo liquidato (a)<br />

Percentuale ricavata dalla tabella C (Legge 143/49) (b) % = 0,15023<br />

Onorario base a percentuale (c) = (a) x (b)%<br />

Maggiorazione per collaudo in corso d’opera (c1) = (c) x (15:30) % ( 2 )<br />

Rimborso spese forfetario (da D.A.LL.PP. del 10.07.1986, art.3) (d) = [(c) + (c1)] x (30:60) %<br />

Revisione tecnico-contabile (e) = n vacazioni < (c) ( 3 )<br />

Importo competenze I = (c) + (c1) + (d) + (e)<br />

SCHEMA 3<br />

• Importi compresi tra cinquecentomilioni e cinque miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire<br />

• Lavori <strong>di</strong>: manutenzione straor<strong>di</strong>naria, restauro, consolidamento<br />

• Collaudo in corso d’opera<br />

• Revisione tecnico-contabile<br />

Importo lordo liquidato (a)<br />

Percentuale ricavata dalla tabella C (Legge 143/49) (b) % = 0,15023<br />

Onorario base a percentuale (c) = (a) x (b)%<br />

Maggiorazione per collaudo in corso d’opera (c1) = (c) x (15:30) % ( 2 )<br />

Maggiorazione per lavori <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria (c2) = (c) x (25) % ( 4 )<br />

Rimborso spese forfetario (da D.A.LL.PP. del 10.07.1986, art.3) (d) = [(c) + (c1) + (c2)] x (30:60) %<br />

Revisione tecnico-contabile (e) = n vacazioni < (c) ( 3 )<br />

Importo competenze I = (c) + (c1) + (c2) + (d) + (e)<br />

SCHEMA 4<br />

• Importi superiori a cinque miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire<br />

• Collaudo in corso d’opera<br />

• Revisione tecnico-contabile<br />

Importo lordo liquidato (a)<br />

Percentuale ricavata dalla tabella C (Legge 143/49)<br />

per importi compresi tra cinquecentomilioni e cinque miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire (b1) % = 0,15023<br />

Percentuale ricavata dalla tabella C (Legge 143/49)<br />

per importi superiori a cinque miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire (b2) % = 0,12519<br />

Onorario base a percentuale (c) = [5mld £ x (b1)%] + [(a) – 5mld £] x (b2)%<br />

Maggiorazione per collaudo in corso d’opera (c1) = (c) x (15:30) % ( 2 )<br />

Rimborso spese forfetario (da D.A.LL.PP. del 10.07.1986, art.3) (d) = [(c) + (c1)] x (30:60) %<br />

Revisione tecnico-contabile (e) = n vacazioni < (c) ( 3 )<br />

Importo competenze I = (c) + (c1) + (d) + (e)<br />

______________________________________________________________________________________________________<br />

NB1 Le competenze spettanti al Collaudatore devono inoltre essere maggiorate dei seguenti importi:<br />

• 2% calcolato sull’importo totale della parcella per C.N.P.A.I.A. oppure<br />

<strong>di</strong>chiarazione del collaudatore attestante l’esenzione a codesto contributo.<br />

• 1,5% calcolato sull’importo totale della parcella per la tassa vi<strong>di</strong>mazione<br />

da versare all’Or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri, con importo minimo <strong>di</strong> 25 euro.<br />

4


NOTE<br />

( 1 ) In<strong>di</strong>viduato l’importo lordo liquidato (importo lordo stato finale + riserve trattate), la percentuale <strong>di</strong> applicazione b% per il <strong>calcolo</strong> dell’onorario base deve<br />

essere desunta dalla tabella C (Legge 143/49), procedendo per interpolazione lineare nel caso <strong>di</strong> importi interme<strong>di</strong>.<br />

In particolare, chiamato I l’importo lordo liquidato e b% la percentuale da ricavare, occorrerà in<strong>di</strong>viduare nella tabella C l’importo M imme<strong>di</strong>atamente<br />

superiore, nonché l’importo m imme<strong>di</strong>atamente inferiore ad I.<br />

A questi ultimi corrisponderanno, rispettivamente, le percentuali p e P, dove ovviamente P>p (ad importi crescenti corrispondono percentuali decrescenti).<br />

La percentuale b% <strong>di</strong> applicazione ricavata dall’interpolazione sarà data da:<br />

b% = P – I – m (P - p)<br />

M - m<br />

( 2 ) Ve<strong>di</strong> delibera del 31/07/2000<br />

( 3 ) Ve<strong>di</strong> delibera del 23/02/1998<br />

( 4 ) Ve<strong>di</strong> art. 19e della L.143/49; delibera del 23/11/1998; delibera del 20/12/1993.<br />

a) Rimborso spese forfetario<br />

Le percentuali forfetarie stabilite dall’art. 3 del D.A.LL.PP. del 10.07.1986, recepite dall’Or<strong>di</strong>ne, sono:<br />

• 30% per collaudo effettuato nella stessa provincia in cui risiede il collaudatore.<br />

• 40% per collaudo effettuato in provincia confinante con la provincia <strong>di</strong> residenza del collaudatore.<br />

• 50% per collaudo effettuato in provincia non confinante con la provincia <strong>di</strong> residenza del collaudatore.<br />

• 60% per collaudo effettuato nelle isole minori oppure in luoghi particolarmente <strong>di</strong>sagiati.<br />

Il rimborso spese computato in percentuale del compenso per le prestazioni <strong>di</strong> collaudo tecnico-amministrativo va riferito al compenso base con<br />

l’eventuale maggiorazione per collaudo in corso d’opera, nonché con le maggiorazioni relative alle opere <strong>di</strong> manutenzione e ai lavori <strong>di</strong> restauro e<br />

consolidamento, le cui aliquote vanno considerate come parti integranti dell’onorario base.<br />

b) Rimborso spese analitico<br />

Il computo delle spese con elenco analitico deve essere calcolato con le voci previste dalle tariffe professionali considerando una vacazione in ragione <strong>di</strong><br />

£ 110.000 (pari a € 56,81) per ogni ora. Salvo casi <strong>di</strong> effettiva maggiore prestazione professionale, non si possono calcolare più <strong>di</strong> 10 ore sulle 24.<br />

1. Spese <strong>di</strong> viaggio<br />

• Se le visite sono effettuate con mezzi pubblici, le spese <strong>di</strong> viaggio saranno rimborsate sulla base dell’effettiva documentazione esposta dal<br />

collaudatore.<br />

• Se le visite sono effettuate con mezzo proprio o con mezzi noleggiati, le spese <strong>di</strong> percorrenza su strada saranno rimborsate secondo la tariffa<br />

chilometrica, pari ad 1/5 del prezzo della benzina, nonché il rimborso <strong>di</strong> eventuali oneri <strong>di</strong> pedaggio autostradale, opportunamente<br />

documentati.<br />

• Il tempo necessario per i viaggi <strong>di</strong> andata e ritorno sarà compensato a vacazione secondo le tariffe vigenti me<strong>di</strong>ante autofatture o idonee<br />

esposizioni giustificative, certificate sotto la personale responsabilità del collaudatore.<br />

2. Spese <strong>di</strong> soggiorno<br />

Le spese <strong>di</strong> soggiorno (vitto e alloggio) saranno rimborsate su esposizione <strong>di</strong> regolare fattura.<br />

Per la Legge regionale 7/2002 art.28 comma 22 se l’incarico viene conferito ad una Commissione <strong>di</strong> Collaudo a ciascun componente saranno rimborsate “le<br />

sole spese effettivamente documentate.”<br />

Il comma 4 dell’art.210 del regolamento 554/99 relativo al compenso dovuto ad una Commissione <strong>di</strong> collaudo:”nel caso <strong>di</strong> Commissione <strong>di</strong> collaudo, detto<br />

compenso, aumentato del 25 per cento per ogni componente oltre il primo, viene calcolato una sola volta e <strong>di</strong>viso tra tutti i componenti della Commissione”.<br />

Revisione tecnico-contabile<br />

La revisione tecnico-contabile viene pagata a vacazione; ciascuna vacazione è pari a 110.000 £ (56,81 euro) per ogni ora.<br />

Il compenso per le prestazioni revisionali non deve superare il 100% dell’onorario base del collaudo stesso.<br />

La revisione tecnico-contabile non è soggetta a rimborso spese.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!