16.06.2013 Views

CNA - Subfornitura - Bibliografia italiana - Saggi ed articoli ...

CNA - Subfornitura - Bibliografia italiana - Saggi ed articoli ...

CNA - Subfornitura - Bibliografia italiana - Saggi ed articoli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SUBFORNITURA<br />

<strong>Subfornitura</strong> e diritto<br />

I <strong>Subfornitura</strong> e diritto - Il diritto della subfornitura in Italia – <strong>Bibliografia</strong>:<br />

II.<br />

III.<br />

A. <strong>Saggi</strong>, <strong>articoli</strong> e monografie pubblicati prima della legge n. 192 del 1998<br />

Legenda: nuovi, da verificare<br />

B. Contratti e modelli di contratto di (sub-)fornitura pubblicati prima della legge n.192 del 1998<br />

C. Monografie sulla disciplina della subfornitura pubblicate dopo la legge n.192 del 1998<br />

D. <strong>Saggi</strong> <strong>ed</strong> <strong>articoli</strong> sulla disciplina della subfornitura pubblicati dopo la legge n.192 del 1998<br />

E. Modelli di contratto pubblicati dopo la legge n.192 del 1998<br />

<strong>Subfornitura</strong> e diritto - Il diritto della subfornitura nel mondo - <strong>Bibliografia</strong><br />

<strong>Subfornitura</strong> e diritto - L'abuso di dipendenza economica<br />

IV. Sul problema dei termini di pagamento e direttiva comunitaria 35/2000<br />

V.<br />

VI.<br />

Analisi economica della subfornitura - <strong>Bibliografia</strong><br />

GIURISPRUDENZA (massime -con rinvii ai testi integrali-)<br />

Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2001


SUBFORNITURA<br />

<strong>Subfornitura</strong> e diritto<br />

I. <strong>Subfornitura</strong> e diritto - Il diritto della subfornitura in Italia – <strong>Bibliografia</strong>:<br />

A. <strong>Saggi</strong>, <strong>articoli</strong> e monografie pubblicati prima della legge n. 192 del 1998<br />

Legenda: nuovi, da verificare<br />

1. AA.VV. [Ugo DRAETTA, Cesare VACCÀ curr.; Fausto POCAR: Introduzione; Fausto POCAR: Problemi di legge applicabile ai<br />

contratti internazionali di subfornitura Roberto PARDOLESI, <strong>Subfornitura</strong> industriale e comunità europea; Giorgio DE NOVA: La<br />

responsabilita' contrattuale: i rapporti fra le parti nei contratti di subfornitura …]<br />

Contratti di subfornitura, qualità e responsabilità,<br />

Milano, 1993.<br />

2. AA.VV. [<strong>ed</strong>ito a cura di FORMEZ , Centro di formazione e studi per il Mezzogiorno]<br />

Opportunità e vincoli per l'indotto aeronautico.<br />

(S. l.), 1992<br />

3. AA.VV. [a cura di Nino Bixio LO MARTIRE; scritti di I. Bertocchi ... et al.; presentazione di Paolo Sala]<br />

Subfor: aspetti giuridici <strong>ed</strong> economici della subfornitura industriale<br />

Milano, 1977<br />

4. AA.VV.,<br />

Condizioni generali di contratto e tutela del contraente debole, (Atti della Tavola rotonda tenuta<br />

presso l’Istituto di diritto privato dell’Università di Catania 17-18 maggio 1969),<br />

Milano, 1970.<br />

5. Enzio ALLORIO<br />

"Embargo" contro l'Irak e sorte delle garanzie bancarie rilasciate, nell'interesse di un subfornitore<br />

italiano, ad un beneficiario straniero non iracheno<br />

in Diritto del commercio internazionale, 1995, fasc. 2 (giugno), pag. 245-262.<br />

6. Guido ALPA,<br />

Sub-fornitura (Contratto di),<br />

in Novissimo digesto italiano, App., VII, 1987.<br />

7. Guido ALPA,<br />

Il contratto di sub-fornitura,<br />

in Trattato di diritto privato diretto da Pietro RESCIGNO, XI, Torino, 1984.<br />

8. Marino BIN,<br />

L'assicurazione della responsabilità civile da prodotti,<br />

in Assicurazioni, 1989, 101 ss.<br />

9. Marino BIN,<br />

Impresa artigiana,<br />

in Contratto e impresa, 1986, ??? .<br />

10. Marino BIN,<br />

La piccola impresa industriale,<br />

Bologna, 1983.<br />

11. CARDARELLI,<br />

La cooperazione fra imprese nella gestione di risorse informatiche: aspetti giuridici del c.d. outsourcing,<br />

DII, 1993


4 Modelli di contratto pubblicati dopo la legge n.192 del 1998<br />

12. Pietro CARNEVALE,<br />

La subfornitura. Esigenza pubblicistica di un contratto di fornitura<br />

in Amministrazione e contabilità dello Stato e degli Enti Pubblici, 1985, fasc. 6 (dicembre), pt. 1, pag.<br />

16-23.<br />

13. Ugo DRAETTA<br />

Il subcontratto internazionale<br />

in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 1984, fasc. 4 (dicembre), pt. 1, pag. 641-666.<br />

14. Francesco GALGANO,<br />

Il marchio nei sistemi produttivi integrati: subforniture, gruppi di società, licenze, ,<br />

in Contratto e impresa, 1987, n.1, 173 ss.<br />

15. Patrizia GROSSO<br />

L'impresa artigiana, la subfornitura <strong>ed</strong> il privilegio sui cr<strong>ed</strong>iti (Nota a T. Torino, 22 gennaio 1987,<br />

Macario Ban c. Fall. soc. Slim)<br />

in Foro Padano, 1988, I, 344<br />

16. Roberto LECCESE,<br />

voce <strong>Subfornitura</strong> (contratto di),<br />

in Digesto IV a <strong>ed</strong>., Disc. priv., sez. comm., vol. XV, Torino, 1997, pag. 246 o 238 e ss.???.<br />

Roberto LECCESE, <strong>Subfornitura</strong> (contratto di), in Digesto commerciale, vol. XV, Torino, 1989, pg. 246 o<br />

238 ???.<br />

Roberto LECCESE, <strong>Subfornitura</strong> (contratto di), in Digesto comm., vol. XV, Torino, 1997. ???<br />

Roberto LECCESE, <strong>Subfornitura</strong> (contratto di), in Digesto delle discipline privatistiche, vol. XV, <strong>ed</strong>. IV,<br />

Torino, 1998, 239 ss. ???<br />

17. R. MANDELLI,<br />

La responsabilità da prodotto degli imprenditori operanti in diversi settori del processo produttivo del<br />

bene finale,<br />

in Nuovo diritto, 1990, 841.<br />

18. Fabrizio MARINELLI,<br />

Il tipo e l'appalto<br />

Padova, 1996.<br />

19. Anna MARZANTI,<br />

Appalti e subforniture nelle attività produttive: profili di costituzionalità interna e comunitaria<br />

(Relazione all'incontro di studi sul tema: "Appalto e subfornitura alla luce del disegno di legge sulla<br />

Disciplina della subfornitura di attività produttive", Milano-Bergamo, 24-25 novembre 1997)<br />

in Rivista <strong>italiana</strong> di diritto pubblico comunitario, 1998, fasc. 1 (febbraio), pag. 279-295.<br />

20. Alberto MUSSO,<br />

Concorrenza <strong>ed</strong> integrazione nei contratti di subfornitura industriale,<br />

Milano, 1993, 374 p..<br />

21. Roberto PARDOLESI,<br />

Responsabilità da prodotto del subfornitore industriale,<br />

in Riv. dir. impr., 1989, n.1, 27 ss..<br />

22. Roberto PARDOLESI,<br />

<strong>Subfornitura</strong> industriale e diritto: un rapporto difficile,<br />

in L'artigianato nell'economia e sul territorio, Analisi delle tendenze evolutive, a cura di GOBBI, I,<br />

Roma, 1985.<br />

23. Onofrio TROIANO, [in AA.VV. La responsabilità per danno da prodotti difettosi, a cura di PARDOLESI e<br />

PONZANELLI],<br />

???,<br />

in Le Nuove leggi civili commentate, 1989, 518.


4 Modelli di contratto pubblicati dopo la legge n.192 del 1998<br />

24. VARÌ,<br />

Outsourcing di servizi informatici,<br />

in Informatica e dir., 1995<br />

25. Gianni VETTORELLO,<br />

Il contratto di subfornitura,<br />

in I contratti del commercio, dell’industria e del mercato finanziario, in Trattato ??? diretto da<br />

F.Galgano, vol. II, Torino, 1995, 1349-1400.<br />

26. Lauso ZAGATO<br />

La politica comunitaria relativa a esportazioni e investimenti manifatturieri giapponesi<br />

in Rivista <strong>italiana</strong> di diritto pubblico comunitario, 1994, fasc. 5 (ottobre), pag. 1039-1100.<br />

27. ZANELLI,<br />

Decentramento produttivo,<br />

in Digesto IV a <strong>ed</strong>., (Discipline privatistiche, sez. comm.), Torino 1989.<br />

Ultimo aggiornamento 10 marzo 2002


<strong>Subfornitura</strong> e diritto<br />

I <strong>Subfornitura</strong> e diritto - Il diritto della subfornitura in Italia – <strong>Bibliografia</strong>:<br />

B. Contratti e modelli di contratto di (sub-)fornitura pubblicati prima della legge n.192 del 1998<br />

1. Francesco GALGANO,<br />

Un contratto di subfornitura (condizioni generali d'acquisto in subfornitura FIAT),<br />

in Contratto e impresa, 1987, 347.<br />

2. Paolo CARRA,<br />

Modello commentato di contratto di fornitura OEM (Original Equipment Manufacturer),<br />

Milano, 1988, 209 pp.<br />

3. ORGALIME,<br />

Condizioni generali per la fornitura di componenti progettati e fabbricati ad hoc (traduzione <strong>italiana</strong>)<br />

in BORTOLOTTI, I contratti di subfornitura, Padova, 1999.<br />

(I testi originali in lingua inglese e francese sono distribuiti da Anie Promozione s.r.l., Milano)<br />

4. ORGALIME,<br />

Modello di contratto di lavorazione per conto (traduzione <strong>italiana</strong>)<br />

in Fabio BORTOLOTTI, I contratti di subfornitura, Padova, 1999.<br />

(I testi originali in lingua inglese e francese sono distribuiti da Anie Promozione s.r.l., Milano).<br />

Ultimo aggiornamento 24 febbraio 2000


<strong>Subfornitura</strong> e diritto<br />

I <strong>Subfornitura</strong> e diritto - Il diritto della subfornitura in Italia – <strong>Bibliografia</strong>:<br />

C. Monografie sulla disciplina della subfornitura pubblicate dopo la legge n.192 del 1998<br />

1. AA.VV., [Sposato e Coccia curr.; Contributi: M. Palazzi: La disciplina del contratto di subfornitura, A. Volanti: I soggetti<br />

del contratto, P. Sposato: L'oggetto, L. Giordani: I settori esclusi; P. Sposato: Forma e modalità di conclusione, Il prezzo,<br />

L'esecuzione del contratto; R. Rinaldi, F.R. Turritto: L'abuso di dipendenza economica; A. Violanti: Aspetti processuali e<br />

fallimentari; M. Coccia: Contratti internazionali; S. De Angelis: Il regime I.V.A.; G. Lais: Entrata in vigore]<br />

La disciplina del contratto di subfornitura nella legge n. 192/98,<br />

Torino, 1999, 264 pp.<br />

2. AA.VV. [Vincenzo FRANCESCHELLI cur., (Contributi: G. Tassoni, ??? )],<br />

<strong>Subfornitura</strong>, atti del convegno sulla nuova legge sulla subfornitura (prec<strong>ed</strong>ente l'approvazione),<br />

in Studi di diritto dell’economia, Milano, 1999.<br />

3. AA.VV. [Vincenzo FRANCESCHELLI cur., (Contributi: Vincenzo FRANCESCHELLI: La subfornitura: un nuovo<br />

contratto commerciale; Eugenio PICOZZA: Aspetti giuspubblicistici della subfornitura; Maria Vittoria FERRONI: Aspetti<br />

giuspubblicistici della subfornitura; Massimo CARTELLA: Profili di diritto industriale della disciplina della subfornitura; Emidia<br />

ZANETTI VITALI: Contratto di subfornitura: profili assicurativi; Biagio MELI: Contratto di subfornitura e fallimento; Giovanni<br />

NICOLINI: <strong>Subfornitura</strong> e divieto di interposizione nelle prestazioni di lavoro; Sergio FAVARO: <strong>Subfornitura</strong>: aspetti fiscali e<br />

attività istituzionale della guardia di finanza; Alessio LANZI: Prospettive penalistiche della subfornitura; Giorgio TASSONI: La<br />

tutela del cr<strong>ed</strong>ito del subfornitore; Carla VIGNALI: La clausola if and when tra appalto e subfornitura; Silvio D'ANDREA: Regime<br />

fiscale del contratto di subfornitura; Werther MONTANARI: La subfornitura e l'IVA intracomunitaria)],<br />

<strong>Subfornitura</strong><br />

Milano, 1999.<br />

4. AA.VV., [Guido Alpa e A. Clarizia curr. (R. Leccese: aa. 1/I, 4, 5; A. Clarizia: a. 1/II; P. M. Putti: aa. 2/I, 6e7/I; R.<br />

Martini: a. 2/II; V. Giorgi: a. 3; F. Toriello aa. 6e7/II, 9; E. De Sena: a. 8; G. Alpa: a. 10)]<br />

La subfornitura, commento alla legge 18 giugno 1998, n. 192,<br />

Milano, 1999, 352 pp.<br />

5. AA.VV. [Cesare VACCÀ cur. (C. Vaccà: La subfornitura negli studi e nelle pubblicazioni dell'UE; V. Franceschelli: Il<br />

contratto di subfornitura; G. De Nova: La subfornitura tra autonomia privata <strong>ed</strong> accordi interprofessionali; G. Del<br />

Vecchio: L'ambito di applicazione della nuova normativa; V. Giorgi: a. 3; R. Sali: Il tentativo obbligatorio di<br />

conciliazione: il ruolo delle CCIAA)],<br />

La disciplina della subfornitura industriale, guida alla stipulazione dei contratti di subfornitura (atti<br />

del seminario La recente normativa sulla subfornitura, Lecco 23/11/98),<br />

Lecco 1999.<br />

6. AA.VV. [De Nova cur., (G. De Nova: introd., aa. 1, 3, 11; F. Delfini: aa. 2, 6.1, 7; A. Salvadè: aa. 4, 8; A. Chiesa: aa.<br />

5, 10; D. Maffeis: aa. 6.2, 6.3, 9)]<br />

La subfornitura. Legge 18 giugno 1998,<br />

Milano, 1998, 175 pp.<br />

7. AA.VV. [Vincenzo Cuffaro cur.,]<br />

La subfornitura nelle attività produttive,<br />

Napoli, 1998, , 379 pp.<br />

Contributi; Nozione e contenuto del contratto (R. Leccese), La conclusione del contratto (M. Dell'Utri), Le obbligazioni dei<br />

committenti e la disciplina dei pagamenti (F. Astone), Le obbligazione del subfornitore (F. A. Magni), L'adeguamento del prezzo (F.<br />

Macario), Le nullità (M.A. Livi), La subcontrattazione (A. Nervi), Il regime I.V.A. (C.G. Cardia), L'abuso di dipendenza economica,<br />

profili generali (A. Barba), La disciplina delle controversie (V. Cuffaro)<br />

8. Chiara ALVISI<br />

<strong>Subfornitura</strong> e autonomia collettiva<br />

Padova, 2002, 246 pp.


C: Monografie pubblicate dopo la legge n. 192 del 1998<br />

9. Chiara ALVISI<br />

Disparità di potere contrattuale, apparati di protezione e autonomia collettiva (Il caso della subfornitura<br />

nelle attività produttive)<br />

Bologna, 2000, 117 pp.<br />

10. Carlo BERTI, Barbara GRAZZINI,<br />

La disciplina sulla subfornitura nelle attività produttive. Commento alla Legge 18 giugno 1998, n. 192<br />

come modificata dalla Legge 5 marzo 2001, n. 57 ... ,<br />

Milano, 2003.<br />

11. Angelo BERTOLOTTI,<br />

Il contratto di subfornitura,<br />

Torino, 2000, 301 pp.<br />

12. Fabio BORTOLOTTI,<br />

I contratti di subfornitura, La nuova legge sulla subfornitura nei rapporti interni <strong>ed</strong> internazionali,<br />

Padova, 1999, 427 pp.<br />

13. Roberto CASO e Ferdinando DE ROSE,<br />

Modello di contratto di subfornitura industriale, commentato e coordinato con la legge 18 giugno 1998,<br />

n.192,<br />

Roma, 1998, 79 pp.<br />

14. Stefano CIVITAREALE, Fabrizio ROSA<br />

IVA : regimi speciali (<strong>articoli</strong> 74 e 74-ter del dpr 633/72) : <strong>ed</strong>itoria, servizi di telecomunicazione,<br />

autotrasporto, subfornitura, spettacoli e giochi, rottami, agenzie di viaggio e turismo : aggiornato<br />

con la circolare Min. finanze 18 febbraio 1999 n. 45/E sulla subfornitura<br />

Milano, 1999,<br />

15. Alessandro DE NICOLA e Luigi COLOMBO,<br />

La subfornitura nelle attività produttive. Il nuovo contratto di subfornitura ex legge 18 giugno 1998, n.<br />

192. Disciplina civilistica e fiscale,<br />

Milano, 1998, 163 pp.<br />

16. Massimiliano GRANIERI,<br />

Il contratto di subfornitura industriale. I contenuti, le fonti, le formule. Legge 18 giugno 1998, n.192,<br />

Roma, 1998, 184 pp.<br />

17. Giovanni NICOLINI,<br />

<strong>Subfornitura</strong> e attività produttive, : commento alla l. 18 giugno 1998, n. 192,<br />

Milano, 1999, 165 pp.<br />

18. L. PRATI, A. CARDINI,<br />

I rapporti di subfornitura,<br />

Milano, 1999, 281 pp.<br />

19. Francesco PROSPERI<br />

Il contratto di subfornitura e l’abuso di dipendenza economica (Profili ricostruttivi e sistematici)<br />

Napoli, 2002, 401 pp.<br />

20. Giancarlo TAPPARO,<br />

La subfornitura. Una legge tra lobbies e peones [la ricostruzione del percorso parlamentare della L.<br />

192/98 fatta dal senatore primo firmatario del disegno di legge -N.d.R.-],<br />

Firenze, 2000, 156 pp.<br />

Ultimo aggiornamento 14 maggio 2003


<strong>Subfornitura</strong> e diritto<br />

I <strong>Subfornitura</strong> e diritto - Il diritto della subfornitura in Italia – <strong>Bibliografia</strong>:<br />

D: <strong>Saggi</strong> <strong>ed</strong> <strong>articoli</strong> sulla disciplina della subfornitura pubblicati dopo la legge n.192 del 1998<br />

1. AA.VV., [a cura di Nicolò LIPARI; Contributi: Lipari Nicolò Nota introduttiva, pag. 365-366 Cuffaro Vincenzo Art. 1.<br />

Definizione, pag. 366-374, Schininà Maria Art. 2. Contratto di subfornitura: forma e contenuto, pag. 374-382, Barbieri Carmelo<br />

Art. 3. Termini di pagamento (Pt. I) , pag. 383-396; Putti Pietro Maria Art. 3. Termini di pagamento (Pt. II) , pag. 388-396; Toniato<br />

F<strong>ed</strong>erico Silvio Art. 4. Divieti di interposizione, pag. 396-406; Sacchi Lodispoto Giuseppe Art. 5. Responsabilità del subfornitore,<br />

pag. 406-413; Suppa Maria Paola Art. 6. Nullità di clausole, pag. 413-424; Sacchi Lodispoto Giuseppe Art. 7. Proprietà del<br />

progetto, pag. 424-428; Ceridono Giada, Art. 8. Regime IVA. Art. 9. Abuso di dipendenza economica 428-453; Chinè Giuseppe<br />

Art. 10. Conciliazione e arbitrato, pag. 453-468.],<br />

Legge 18 giugno 1998, n. 192, disciplina della subfornitura nelle attività produttive, Commentario<br />

in Le nuove leggi civili commentate, I-II, 2000, p.366.<br />

2. AA.VV.<br />

<strong>Subfornitura</strong> e Adr (Alternative dispute resolution): un primo bilancio, a cura di Istituto internazionale<br />

per la promozione della cultura arbitrale,<br />

in I Contratti, 2000, 317.<br />

3. AA.VV. [Vincenzo FRANCESCHELLI cur., (Vincenzo FRANCESCHELLI: La subfornitura: un nuovo contratto<br />

commerciale; Eugenio PICOZZA: Aspetti giuspubblicistici della subfornitura; Maria Vittoria FERRONI: Aspetti giuspubblicistici<br />

della subfornitura; Massimo CARTELLA: Profili di diritto industriale della disciplina della subfornitura; Emidia ZANETTI VITALI:<br />

Contratto di subfornitura: profili assicurativi Sergio FAVARO: <strong>Subfornitura</strong>: aspetti fiscali e attività istituzionale della guardia di<br />

finanza; Alessio LANZI: Prospettive penalistiche della subfornitura G. Tassoni, ??? )],<br />

<strong>Subfornitura</strong>, atti del convegno sulla nuova legge sulla subfornitura (prec<strong>ed</strong>ente l'approvazione),<br />

in Studi di diritto dell’economia, Milano, 1999.<br />

4. AA.VV. [A. De Capoa, M. Maltoni, E. Vianello, R. Rizzardi ??? ver. pagg.],<br />

La subfornitura Nasce il contratto di subfornitura industriale: conciliazione obbligatoria per le<br />

controversie (commento alla l. 18 giugno 1998 n. 192),<br />

in Guida al diritto, 1998, n.27, 68 o 61.<br />

5. AA.VV.,<br />

<strong>Subfornitura</strong>. Guida operativa,<br />

in Impresa artigiana, 1998, suppl. al n. 111.<br />

6. AA.VV.,<br />

"Guida operativa" in materia di subfornitura<br />

in I quaderni di impresa artigiana, IV, 1998.<br />

7. ALBANESI,<br />

Il regime IVA applicabile al contratto di subfornitura,<br />

in Diritto e pratica delle società, 1999, 43.<br />

8. Guido ALPA e Roberto LECCESE,<br />

Il contratto di subfornitura,<br />

in Trattato ??? diretto da Pietro RESCIGNO, II <strong>ed</strong>. , XI, Torino, in corso di pubblicazione ???.<br />

9. ALPA - ZATTI, Commentario breve al Codice Civile - Leggi Commentate,<br />

Padova 2000, voce subfornitura<br />

10. Fabrizio APRILE<br />

<strong>Subfornitura</strong> industriale e fallimento: breve disamina problematica di una fattispecie "iper-tipica",<br />

in Fallimento, 2001, 849.


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

11. Franco BALDESSARELLI<br />

Ancora a proposito di alcuni aspetti del contratto di subfornitura previsto dalla l. 18 giugno 1998 n. 192,<br />

in Archivio Civile, 2001, 151<br />

12. Mario BARBUTO,<br />

Subforniture: la difficile convivenza tra decreto ingiuntivo e arbitrato,<br />

in Guida al diritto, 1998, fasc. 29, 100.<br />

13. Stefano BASTIANON<br />

Rifiuto di contrarre, interruzione arbitraria delle relazioni commerciali e abuso di dipendenza<br />

economica (nota a Ordinanza Trib. Bari, 6/5/2002, Petrosino Carmela c. Marina Babini S.r.l.),<br />

in Corriere Giuridico, 2002, 1063.<br />

14. Luciano CAMPANINI e Antonella DE MENDOZA,<br />

Legge 18 giugno 1998 n. 192 - Nuova figura di contratto di impresa denominato "contratto di sub<br />

fornitura",<br />

in Bollettino trib., 1998, 1263.<br />

15. Gaetano CAPUTI,<br />

<strong>Subfornitura</strong>: le esperienze comunitarie e le prospettive segnate dall'evoluzione legislativa nazionale<br />

in Rassegna giuridica quadrimestrale dei pubblici servizi, 1999, fasc. 1 (gennaio), pag. 61-83<br />

16. Gaetano CAPUTI,<br />

<strong>Subfornitura</strong>: le esperienze internazionali e le prospettive che emergono dall'evoluzione legislativa<br />

nazionale,<br />

in Fisco, 1998, 9072.<br />

17. F. CARBONE,<br />

Il contratto di subfornitura nelle attività produttive,<br />

in Temi romana, 1999, 686.<br />

18. Giovanni CASELLI,<br />

Osservazioni sulla legge 18 giugno 1998, n.192, in materia di subfornitura con particolare riferimento<br />

al sua ambito di applicazione,<br />

in Contratto e impresa, 1998, 1304.<br />

19. Roberto CASO,<br />

<strong>Subfornitura</strong> industriale e diritto,<br />

20. Roberto CASO,<br />

<strong>Subfornitura</strong> industriale: analisi giuseconomica delle situazioni di disparità di potere contrattuale,<br />

in Riv. crit. dir. priv., 1998, 243. Anteriore ???<br />

21. Massimo COCCIA<br />

La legge n. 192/1998 sulla subfornitura: profili di diritto internazionale privato<br />

in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 1999, fasc. 4 (dicembre), pag. 801-846.<br />

22. Laura CORADESCHI,<br />

<strong>Subfornitura</strong> finalmente al traguardo,<br />

in PMI, 1998, Fasc. 9, 8<br />

23. Laura CORADESCHI,<br />

<strong>Subfornitura</strong>, un modello contrattuale a norma di legge,<br />

in PMI, 1998, Fasc. 23, 7.<br />

24. Laura CORADESCHI,<br />

<strong>Subfornitura</strong>: la scelta del partner,<br />

in PMI, 1996, Fasc. 18, 1135


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

25. Alberto COSTANTINI<br />

Appalti pubblici e disciplina della subfornitura nella l. 18 giugno 1998 n. 192,<br />

in Rivista trimestrale degli appalti, 2000, 279<br />

26. CRESCI e FALCO,<br />

in AA.VV., Materiali e commenti sul nuovo diritto dei contratti, Vettori cur.,<br />

Padova 1999, 673 e segg.<br />

27. Francesco DELFINI,<br />

Dipendenza tecnologica del subfornitore e legge n. 192/1998 (Nota a ord. Trib. Torino 19 novembre<br />

1999)<br />

in I Contratti, 2000, fasc. 6 (giugno), pag. 616-619<br />

28. P. DE MASI VASOLI,<br />

<strong>Subfornitura</strong>, quando si applica la legge,<br />

in PMI, 1999, Fasc. 11, 37<br />

29. P. DE MASI VASOLI,<br />

<strong>Subfornitura</strong>: istruzioni per l'uso,<br />

in PMI, 1996, Fasc. 11, 649<br />

30. Giorgio DE NOVA,<br />

La subfornitura: una legge grave,<br />

in Riv. dir. priv., ???, 449.<br />

31. Giorgio DE NOVA,<br />

Relazione al convegno "La nuova disciplina della subfornitura", Torino, 21/9/98,<br />

ciclostilato.<br />

32. Daniela DI SABATO<br />

Le clausole "if and when" e "pay when paid" e la disciplina della subfornitura nelle attività produttive<br />

in Rivista di diritto dell'impresa, 1999, fasc. 3 (dicembre), pag. 413-453<br />

33. F. ESTRANGEROS,<br />

I nuovi strumenti per la tutela del subfornitore,<br />

in PMI, 1999, Fasc. 4, 32<br />

34. A. FARCHIONE,<br />

La subfornitura: scelte strategiche e conseguenze sul r<strong>ed</strong>dito,<br />

in Amministrazione & finanza, 1999, Fasc. 19, 40<br />

35. Dominique FEOLA,<br />

Prime riflessioni sulla legge 18 giugno 1998, n.192 recante disciplina della subfornitura nelle attività<br />

produttive,<br />

in Responsabilità civile e previdenza, 1998, 1235-1243.<br />

36. G. FORTE,<br />

Subfornitori con più garanzie,<br />

in Largo consumo, 1999, Fasc. 5, 61<br />

37. Vincenzo FRANCESCHELLI,<br />

Formazione, archiviazione e trasmissione di documenti con strumenti informatici e telematici<br />

(Commento a: Commento al d.p.r. 10 novembre 1997, n. 513, Regolamento a norma dell'art. 15<br />

comma 2 l. 15 marzo 1997, n. 59. Capo II. Firma digitale. Art. 11. Contratti stipulati con strumenti<br />

informatici o per via telematica -Pt. I-)<br />

in Le nuove leggi civili commentate, 2000, fasc. 3-4 (agosto), pag. 769-775.<br />

38. Vincenzo FRANCESCHELLI,<br />

Un nuovo contratto commerciale: la subfornitura,<br />

in Diritto e pratica delle società, 1998, 9.


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

39. Marco FREDIANI<br />

Delimitazione delle responsabilità del subfornitore<br />

in Il Lavoro nella giurisprudenza, 1999, fasc. 11 (novembre), pag. 1031-1035<br />

40. Aldo FRIGNANI<br />

La subfornitura internazionale. Profili di diritto della concorrenza,<br />

in Diritto del commercio internazionale, 2000, fasc. 3 (settembre), pag. 683-702<br />

41. Aldo FRIGNANI,<br />

Disciplina della subfornitura industriale nella legge n.192/98: problemi di diritto sostanziale,<br />

in I contratti, 1999, 188.<br />

42. Bernd FRITZINGER,<br />

La subfornitura industriale: considerazioni in merito all'ambito di applicazione della legge n. 192 del<br />

1998 e alla forma del contratto di subfornitura,<br />

in Contratto e impresa Europa, 1999, 147.<br />

43. Aurelio GENTILI<br />

L'inefficacia del contratto telematico<br />

in Rivista di diritto civile, 2000, fasc. 6 (dicembre), pt. 1, pag. 747-773.<br />

44. Marco GHERARDI,<br />

Tutela del subfornitore, esperienze straniere e legge 18 giugno 1998, n. 192,<br />

in Responsabilità comunicazione impresa, 1999, fasc. 1 (marzo), pag. 67-82<br />

45. Gina GIOIA,<br />

I rapporti di subfornitura,<br />

in Giurisprudenza <strong>italiana</strong> 1999, IV, 671-676.<br />

46. Gina GIOIA,<br />

La subfornitura nelle attività produttive,<br />

in Corriere giuridico, 1998, 880 o 882 ?.<br />

47. Gregorio GITTI,<br />

Gli accordi interprofessionali "in deroga" alla disciplina legale del contratto di subfornitura,<br />

in I contratti, 1999, 300-305.<br />

48. Massimiliano GRANIERI,<br />

I rapporti esclusi “ex lege” dalla disciplina della subfornitura industriale<br />

in Urbanistica e appalti, 2000, fasc. 2 (febbraio), pag. 121-124<br />

49. Massimiliano GRANIERI,<br />

Qualche ulteriore considerazione sulla dipendenza progettual-tecnologica del subfornitore (industriale),<br />

(nota a Ordinanze: Trib. Torino, 19/11/1999, Soc. Infostrada c. Soc. Brondi telefonia; Trib. Taranto,<br />

13/10/1999, Soc. Agip petroli c. Soc. Ecotaras e Trib. Taranto, 28/9/1999, Sapac c. Soc. Ics),<br />

in Il Foro italiano, 2000, I, 633-639.<br />

50. Massimiliano GRANIERI,<br />

<strong>Subfornitura</strong> industriale: l'esordio mancato di una disciplina (nota a Decreto Trib. Taranto,<br />

22/3/1999),<br />

in Il Foro italiano, 1999, I, 2077-2081.<br />

O Commento al decreto del 22.03.1999 del Tribunale di Taranto,<br />

in Il Foro italiano, 1999, p. 2078.<br />

51. Massimiliano GRANIERI,<br />

<strong>Subfornitura</strong> industriale: riflessi in ambito distributivo e concorrenziale,<br />

in Disciplina del commercio, 1999, p. 61-76.


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

52. Massimiliano GRANIERI,<br />

Il contratto di subfornitura industriale,<br />

in Consulenze, 1998, n.25, 55.<br />

53. Barbara GRAZZINI<br />

Subforniture industriali: problemi applicativi della legge 18 giugno 1998, n. 192<br />

in Responsabilità comunicazione impresa, 2000, fasc. 1 (marzo), pag. 59-114.<br />

54. Barbara GRAZZINI e B. M. GIACÒ,<br />

La legge 192/98 recante "disciplina delle subforniture nelle attività produttive": le problematiche,<br />

in Responsabilità comunicazione impresa, 1998, 411.<br />

55. Barbara GRAZZINI,<br />

Brevi note in materia di subforniture industriali,<br />

in Responsabilità comunicazione impresa, 1998, 85. Anteriore ???<br />

56. Pietro ICHINO,<br />

Il diritto del lavoro e i confini dell'impresa. La disciplina della segmentazione del processo produttivo e<br />

dei suoi effetti sul rapporto di lavoro, relazione al convegno "Giornate di studio dell'AIDLaSS",<br />

Trento 4 e 5 giugno 1999<br />

v. http://www.univr.it/aidlass/ichino_99.html<br />

57. Ichino Pietro<br />

Le nuove forme del decentramento produttivo (Esposizione di apertura del dibattito alle Giornate di<br />

studio dell' Associazione Italiana Diritto del Lavoro sul tema "Il diritto del lavoro e le nuove forme<br />

del decentramento produttivo", Trento, 4-5- giugno 1999)<br />

in Rivista <strong>italiana</strong> di diritto del lavoro, 1999, fasc. 3 (settembre), pt. 3, pag. 149-168<br />

58. G. IUDICA,<br />

La disciplina della subfornitura nelle attività produttive<br />

in I contratti, 1998, 411.<br />

59. Flavio LAPERTOSA,<br />

La soluzione delle controversie nei contratti di subfornitura,<br />

in Giustizia Civile, 1999, II, 291-300.<br />

60. Roberto LECCESE,<br />

<strong>Subfornitura</strong> industriale tra nuove leggi e pronunce nuove (e meno nuove), in La formazione<br />

giurisprudenziale del diritto civile,<br />

in Giur. sist. Bigiavi, a cura di Alpa, Torino, 2000.<br />

61. Roberto LECCESE,<br />

Voce <strong>Subfornitura</strong> (contratto di) [aggiornamento-2000],<br />

in Digesto comm., Torino, 744.<br />

62. Roberto LECCESE,<br />

voce <strong>Subfornitura</strong> (contratto di),<br />

in Digesto delle discipline privatistiche, vol. XV, <strong>ed</strong>. IV, Torino, 1998, 239 ss.<br />

63. Roberto LECCESE,<br />

La legge sulla subfornitura e il sistema codicistico,<br />

cit. ??? /.<br />

64. Angelo LUMINOSO<br />

La nuova disciplina dei contratti di subfornitura<br />

in Rivista giuridica sarda, 1999, 2, pp. 599-607<br />

65. M. MAGLIO,<br />

Forma scritta e pagamenti rapidi per la subfornitura,<br />

in Commercio internazionale, 1998, Fasc. 21, 709


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

66. M. MAGLIO,<br />

<strong>Subfornitura</strong>: la nuova legge per le attività produttive,<br />

in Amministrazione e finanza, 1998, Fasc. 20, 43<br />

67. D. MANTUCCI,<br />

Le nuove regole per la subfornitura,<br />

in Prisma, 1998, p. 63.<br />

68. Alessandra MARIANI,<br />

Note in tema di subfornitura nelle attività produttive,<br />

in La nuova giurisprudenza civile commentata, II, 2000, pag. 109-119.<br />

69. Fausto MASSIMINO<br />

<strong>Subfornitura</strong> e sicurezza del lavoro<br />

in ISL: igiene e sicurezza del lavoro, 1999, fasc. 1 (gennaio), pag. 5-10<br />

70. Grazia MATTEO,<br />

Rapporti di subfornitura: una riflessione tra pubblico e privato,<br />

in Urbanistica e appalti, 1999, 817-827.<br />

71. P. MENEGHETTI, S. PAGANI,<br />

Contratto di subfornitura,<br />

in Contabilità, 1999, Fasc. 4, 412<br />

72. Giovanni MERUZZI<br />

Il c.d. “collegato mercati” e le innovazioni in materia di abuso di dipendenza economica e società<br />

artigiane<br />

in Studium Iuris, 2001, fasc. 11, pp 1406-1408 e 1411.<br />

73. Enrico MINERVINI,<br />

Le regole di trasparenza nel contratto di subfornitura,<br />

in Giurisprudenza commerciale, 2000, 2, 216-235.<br />

74. Lucio V. MOSCARINI<br />

Il subappalto (Relazione al convegno promosso dalla direzione legale delle Ferrovia dello Stato s.p.a.,<br />

Roma, 18-19 febbraio 1999)<br />

in Rivista trimestrale degli appalti, 1999, fasc. 3 (settembre), pag. 503-514<br />

75. Renato MURER,<br />

Contratto di subfornitura: riflessioni di natura civilistica e fiscale,<br />

in Corriere trib., 1998, 3611.<br />

76. Luca NOGLER,<br />

Lavoro a domicilio e artigiano senza dipendenti<br />

in Giurisprudenza commerciale, 2000, fasc. 4 (agosto), pt. 1, pag. 524-554.<br />

77. Fabio PADOVINI,<br />

La nuova disciplina della subfornitura nelle attività produttive,<br />

in Studium iuris, 1999, I, pag. 1-5.<br />

78. Alessandro PALMIERI,<br />

Abuso di dipendenza economica: dal “caso limite” alla (drastica) limitazione dei casi di applicazione del<br />

divieto ? (nota a Ordinanze: Trib. Roma, 12/9/2002, Soc. Biocosmetica c. Soc. Pfizer Consumer<br />

Health Care; Trib. Roma, 16/8/2002, Soc. Biocosmetica c. Soc. Pfizer Consumer Health Care; Trib.<br />

Bari, 2/7/2002, Marina Babini S.r.l. c. Petrosino Carmela; Trib. Roma, 20/5/2002, Soc. System Data<br />

Center c. Soc. Agip petroli),<br />

in Il Foro italiano, 2002, I, 3209-3217).


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

79. Alessandro PALMIERI,<br />

Rifiuto (tardivo) di fornitura, vessazione del proponente <strong>ed</strong> eliminazione delle alternative: un caso limite<br />

di dipendenza economica (nota a Ordinanza Trib. Bari, 6/5/2002, Petrosino Carmela c. Marina<br />

Babini S.r.l.),<br />

in Il Foro italiano, 2002, I, 2178-2183.<br />

80. Alessandro PALMIERI,<br />

La minorità tecnologica quale presupposto essenziale per l'applicazione degli strumenti di protezione<br />

previsti dalla legge sulla subfornitura, (nota a Ordinanze: Trib. Torino, 19/11/1999, 19 novembre<br />

1999, Soc. Infostrada c. Soc. Brondi telefonia; Trib. Taranto, 13/10/1999, Soc. Agip petroli c. Soc.<br />

Ecotaras e Trib. Taranto, 28/9/1999, Sapac c. Soc. Ics),<br />

in Il Foro italiano, 2000, I, 626-632.<br />

81. Alessandro PALMIERI,<br />

Il controllo giudiziario delle clausole abusive, tra sentieri impervi e (la tentazione di) sortite avventurose<br />

(Nota a Trib. Palermo 3 febbraio 1999)<br />

in Il Foro italiano, 1999, fasc. 6 (giugno), pt. 1, pag. 2087-2091.<br />

82. Roberto PARDOLESI e Roberto CASO,<br />

La nuova disciplina del contratto di subfornitura (industriale): scampolo di fine millennio o prodromo<br />

di tempi migliori?,<br />

in Riv. dir. priv., 1998, 712.<br />

83. Roberto PARDOLESI,<br />

Tutela delle parti deboli <strong>ed</strong> eliminazione degli squilibri: verso una riscrittura giudiziale del contenuto<br />

dei contratti ?,<br />

in Disciplina del commercio, 1999, 8 ss.<br />

O ???<br />

PARDOLESI R.,<br />

Diritto dei consumatori <strong>ed</strong> eliminazione degli squilibri: verso una riscrittura giudiziale del contenuto dei<br />

contratti ?,<br />

in Disciplina del commercio, 1999, 9, 15..<br />

84. P. PARRINI,<br />

La subfornitura nei contratti internazionali,<br />

in PMI, 1998, Fasc. 22, 32<br />

85. Angelo PIAZZA<br />

L'applicabilità della legge 18 giugno 1998, n. 192 (recante disciplina delle subforniture industriali nelle<br />

attività produttive) ai contratti stipulati dalle Pubbliche Amministrazioni<br />

in Responsabilità comunicazione impresa, 1999, fasc. 4 (dicembre), pag. 571-586<br />

86. Michele PIERGIOVANNI<br />

Aspetti e problemi della disciplina della subfornitura nella prospettiva comunitaria e comparata<br />

in Contratto e impresa/Europa, 2000, fasc. 1 (giugno), pag. 122-148.<br />

87. Margherita PITTALIS<br />

Oustourcing<br />

in Contratto e impresa, 2000, fasc. 2 (agosto), pag. 1006-1023.<br />

88. Luca PRATI<br />

La subfornitura industriale e il divieto di interm<strong>ed</strong>iazione di manodopera,<br />

in Diritto e Pratica del Lavoro, 2001, 1542<br />

89. Luca PRATI,<br />

La sanzione della nullità nel contratto di subfornitura,<br />

in I contratti, 1999, 293.


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

90. Luca PRATI,<br />

La disciplina della subfornitura, la proprietà intellettuale <strong>ed</strong> il know-how del committente,<br />

in Il diritto industriale, 1999, n. 1, 19-26.<br />

91. Luigi PUDDU,<br />

Le lavorazioni per conto di terzi nel nuovo regime della subfornitura nelle attività produttive,<br />

in Impresa, 1998, 1499.<br />

92. Ugo RUFFOLO,<br />

Il contratto di subfornitura nelle attività produttive. Le nuove regole della legge 18 giugno 1998, n.192:<br />

correzione della autonomia contrattuale della subfornitore come professionista debole ?,<br />

in Responsabilità comunicazione impresa, 1998, n. 3.<br />

93. Alberto SARAVALLE,<br />

Conflitti di leggi nei contratti internazionali di costruzione (Relazione alle giornate dell' Associazione<br />

Henry Capitant, d<strong>ed</strong>icate al tema: "Responsabilità del costruttore", il Cairo, 12-16 maggio 1991)<br />

in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 1991, fasc. 4 (dicembre), pag. 895-924.<br />

94. Pierpaolo SOGGIA<br />

Note "provocatorie" sulla Legge n. 192/98 di disciplina della subfornitura : i termini di pagamento<br />

sono davvero inderogabili ?<br />

95. Piergiorgio SPOSATO e Laura GIORDANI,<br />

Il contratto di subfornitura industriale,<br />

in Impresa, 1998, 1035.<br />

96. Piergiorgio SPOSATO e Laura GIORDANI,<br />

Il contratto di subfornitura industriale,<br />

in Diritto e Pratica commerciale, 1998, p. 1042.<br />

97. Michele TAMPONI<br />

Contratti di subfornitura e contratti agro-industriali: due leggi a confronto<br />

in Scritti in onore di Emilio Romagnoli. Agricoltura e diritto. Collana: Univ.'La Sapienza' di Roma -<br />

Dip.teoria dello Stato, Milano, 2000.<br />

98. Michele TAMPONI,<br />

Contratti di subfornitura e contratti agro-industriali: due leggi a confronto,<br />

in La nuova giurisprudenza civile commentata, 1999, II, 36-43.<br />

99. Bruno TASSONE<br />

Non solo moda (ma anche “rewriting” contrattuale): commento alla prima decisione in materia di<br />

abuso di dipendenza economica (nota a Ordinanza Trib. Bari, 6/5/2002, Petrosino Carmela c. Marina<br />

Babini S.r.l.),<br />

in Danno e responsabilità, 2002, 765.<br />

100. Antonio TULLIO,<br />

La subfornitura industriale: considerazioni in merito all'ambito di applicazione della legge n. 192 del<br />

1998 e alla forma del contratto di subfornitura,<br />

in Giustizia Civile, 1999, II, 251-289.<br />

101. G. VECCHIO,<br />

In tema di contratti d'impresa,<br />

in Giurisprudenza <strong>italiana</strong>, 1999, 1654.<br />

102. R. VENTURELLI,<br />

La subfornitura e le diverse forme di decentramento dell’attività d’impresa: le prospettive in previsione<br />

dell’euro, relazione al convegno La nuova legge sulla subfornitura: impatto sull’assetto economico e<br />

strategico d’impresa, Milano, 3/12/1998<br />

ciclostilato, 1998.


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

103. Carla VIGNALI<br />

Appalto<br />

in Rivista di diritto civile, 1999, fasc. 6 (dicembre), pt. 2, pag. 803-823<br />

104. C. VIGNALI,<br />

Appalto, § 4. <strong>Subfornitura</strong>,<br />

in http://www.gelso.unitn.it/card-adm/Review/Contract/vignali1999/appalto.html<br />

105. A. VOLANTI,<br />

Profili fallimentari a proposito dei contratti di subfornitura,<br />

in Temi Romana, 1999, 707.<br />

Ultimo aggiornamento 10 marzo 2002


<strong>Subfornitura</strong> e diritto<br />

I <strong>Subfornitura</strong> e diritto - Il diritto della subfornitura in Italia – <strong>Bibliografia</strong>:<br />

E: Modelli di contratto pubblicati dopo la legge n.192 del 1998<br />

1. AA.VV. [De Nova cur. / Giorgio De Nova , Francesco Delfini , Daniele Maffeis , Alberto Salvadè]<br />

La subfornitura. Legge 18 giugno 1998,<br />

Milano, 1998.<br />

2. AA.VV.,<br />

in La subfornitura, commento alla legge 18 giugno 1998, n. 192, Alpa e Clarizia curr.,<br />

Milano 1999.<br />

3. Roberto CASO, Ferdinando DE ROSE,<br />

Modello di contratto di subfornitura industriale, commentato e coordinato con la legge 18 giugno 1998,<br />

n.192,<br />

Roma, 1998. - Indice<br />

4. Massimiliano GRANIERI,<br />

in Il contratto di subfornitura industriale. I contenuti, le fonti, le formule. Legge 18 giugno 1998, n.192,<br />

Roma, 1998.<br />

Ultimo aggiornamento 9 novembre 2001


III. <strong>Subfornitura</strong> e diritto - L'abuso di dipendenza economica:<br />

I nomi di alcuni autori indirizzano verso una raccolta dei sommari e abstract dell'Istituto di Documentazione Giuridica del<br />

C.N.R.<br />

1. ???<br />

Abuso di dipendenza economica e agenzia,<br />

in Danno e responsabilità ? i contratti ???<br />

2. Antonio ALBANESE,<br />

Abuso di dipendenza economica: nullità del contratto e riequilibrio del rapporto,<br />

in Contratto e impresa/Europa, 2000, 1179. ???<br />

3. Antonio ALBANESE,<br />

Abuso di dipendenza economica: nullità del contratto e riequilibrio del rapporto,<br />

in Europa e diritto privato, 1999, pag. 1179-1220.<br />

4. S. BENUCCI<br />

La dipendenza economica nei contratti tra imprese,<br />

in Squilibrio e usura [a cura di Giuseppe vettori], Padova, 2002, pp. ???.<br />

5. BORGIOLI A. – MARIANI S.,<br />

L’abuso di posizione dominante,<br />

in Diritto Privato, 1997, p. 305.<br />

6. BROGIOLI M.,<br />

L’abuso di posizione dominante,<br />

in Diritto Privato, 1997, p. ?<br />

7. Alessandra CARDINI, Fausto MASSIMINO<br />

I rapporti tra pubblico e privato nel settore sanitario, la concorrenza e la dipendenza economica<br />

in Sanità pubblica, 2000, fasc. 2 (febbraio), pag. 209-223<br />

8. Sergio CHIARLONI,<br />

Brevi note sulla conciliazione stragiudiziale (e contro l'obbligatorietà del tentativo)<br />

in Giurisprudenza <strong>italiana</strong>, 2000, fasc. 1 (gennaio), pag. 209-211<br />

9. Francesca CORAGGIO ,<br />

Abuso di posizione dominante e obblighi legali di contrarre,<br />

in Nuova giur. civ. comm., II, 1997, p. 179.<br />

10. Lorenzo DELLI PRISCOLI,<br />

I controlli sui prezzi nei contratti d'impresa<br />

in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 2000, fasc. 1-2 (febbraio), pt. 1,<br />

pag. 83-102<br />

11. Lorenzo DELLI PRISCOLI,<br />

L’abuso di dipendenza economica nella nuova legge sulla subfornitura: rapporti con la disciplina delle<br />

clausole abusive e con la legge antitrust,<br />

in Giurisprudenza commerciale, 1998, I, 833-843.<br />

12. Stefano D'ERCOLE<br />

Riflessioni su abuso di posizione dominante e accordi "verticali": la recente normativa comunitaria<br />

(regolamento del 22 dicembre 1999 n. 2790)<br />

in Responsabilità comunicazione impresa, 2000, fasc. 3 (settembre), pag. 369-398<br />

13. P. FATTORI,<br />

Abuso di dipendenza economica: rapporti con abuso di posizione dominante,<br />

in Atti del convegno Paradigma, 30-31 marzo, ciclostilato, 1998.


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

14. Aldo FRIGNANI<br />

La subfornitura industriale. Profili di diritto della concorrenza<br />

in Giurisprudenza piemontese, 2000, fasc. 2 (agosto), pag. 195-224<br />

15. Andrea GEMMA<br />

Abuse of economic dependance between competition and contract law (Abuso di dipendenza economica tra<br />

competizione e diritto dei contratti)<br />

in Europa e diritto privato, 2000, fasc. 2 (giugno), pag. 357-399<br />

16. Tiziana LONGU,<br />

Il divieto di abuso di dipendenza economica nei rapporti tra imprese,<br />

in Rivista di diritto civile, 2000, II, 345-387.<br />

17. Alberto MAZZONI<br />

Prime riflessioni sull'abuso di dipendenza economica nei contratti agro-industriali (Intervento al convegno<br />

su "Il prodotto agricolo di qualità fra attività di impresa e tutela del consumatore", Sassari-Alghero, 3.5<br />

giugno 1999)<br />

in Rivista di diritto agrario, 1999, fasc. 2 (giugno), pt. 1, pag. 159-172<br />

18. Andrea MORA,<br />

<strong>Subfornitura</strong> e dipendenza economica,<br />

in I contratti, 1999, 95-98.<br />

19. Cristoforo OSTI,<br />

Primo affondo dell’abuso di dipendenza economica (nota a Ordinanza Trib. Bari, 6/5/2002, Petrosino<br />

Carmela c. Marina Babini S.r.l.),<br />

in Il Foro Italiano, 2002, I, 2183-2190.<br />

20. Cristoforo OSTI,<br />

Riflessioni sul controllo della ??? L'abuso di dipendenza economica,<br />

in Mercato concorrenza regole, 1999, 9.<br />

21. Cristoforo OSTI – Roberto PARDOLESI,<br />

Il problema della dipendenza economica,<br />

in Atti del convegno ITA del 7 ottobre 1998, ciclostilato.<br />

22. S. PAGLIANTINI<br />

L’abuso di dipendenza economica tra legge speciale e disciplina generale del contratto,<br />

in Squilibrio e usura [a cura di Giuseppe vettori], Padova, 2002, pp. ???.<br />

23. F<strong>ed</strong>erica PARMIGGIANI<br />

Controllo e dominio nella disciplina antitrust e nella subfornitura (Nota a Cass. sez. I civ. 1 febbraio 1999,<br />

n. 827)<br />

in Rivista di diritto industriale, 2000, fasc. 3 (giugno), II, pag. 209-226<br />

24. G. PASQUI, L’abus de dépendence économique<br />

25. Vincenzo PINTO,<br />

L'abuso di dipendenza economica "fuori dal contratto" tra diritto civile e Antitrust,<br />

in Rivista di diritto civile, 2000, 389-428.<br />

26. Francesco PROSPERI,<br />

<strong>Subfornitura</strong> industriale, abuso di dipendenza economica e tutela del contraente debole: i nuovi orizzonti<br />

della buona f<strong>ed</strong>e contrattuale,<br />

in Rassegna di diritto civile, 1999, p. 48 o pag. 639-687.<br />

27. Andrea RENDA,<br />

Esito di contrattazione e abuso di dipendenza economica: un orizzonte più sereno o la consueta “pie in the<br />

sky” ?<br />

in Riv. dir. impresa, 2000, 243-304.


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

28. Marco Saverio SPOLIDORO,<br />

Riflessioni critiche sul rapporto fra abuso di posizione dominante e abuso dell’altrui dipendenza economica,<br />

in Rivista di diritto industriale, I, 1999, p.191-215.<br />

29. Fabrizio VOLPE,<br />

La rilevanza dello squilibrio contrattuale nel diritto dei contratti,<br />

in Rivista di diritto privato, 2/2002, pp. 33<br />

Ultimo aggiornamento 1 ottobre 2002


IV. Sul problema dei termini di pagamento e direttiva comunitaria 35/2000<br />

Ante direttiva<br />

1. COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE, DG XXIII:<br />

Termini di pagamento per le piccole e m<strong>ed</strong>ie imprese una sfida al mercato interno,<br />

Lussemburgo, 1989.<br />

2.<br />

Report on late payment in commercial transaction. Communication from the Commission,<br />

Brussels, 1997.<br />

3. SNAMM/<strong>CNA</strong> (Ferdinando DE ROSE cur.)<br />

Dossier: Termini di pagamento e subfornitura,<br />

in Quaderni della metalmeccanica, suppl. a Progetto 2000 - N° 108, Roma, 1990.<br />

Post direttiva<br />

4. Roberto CONTI<br />

La direttiva 2000/35//CE sui sui ritardati pagamenti e la legge comunitaria 2001 di delega al Governo per la<br />

sua attuazione<br />

in Il Corriere giuridico, 2002, 6, 802.<br />

5. G. De MARZO<br />

Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali<br />

in I Contratti, 2002, 628.<br />

6. G. De MARZO<br />

Ritardi di pagamento negli appalti pubblici<br />

in Urbanistica e appalti, 2002, 631.<br />

7. Giuseppe FAUCEGLIA<br />

Direttiva 2000/35/CE in materia di lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali<br />

in I Contratti, 2001, fasc. 3 (marzo), pag. 311-314.<br />

8. Antonio LORDI<br />

Sulla ragionevolezza dei termini di pagamento nella subcontrattazione: profili comparativi<br />

in Contratto e impresa, 2001, fasc. 2 (agosto), pag. 717-735<br />

9. Riccardo MAGGIONI<br />

Direttiva 2000/35/CE sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali<br />

in La rivista del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano, 2001, n. 1.<br />

10. Luigi MENGONI,<br />

La direttiva 2000/35/CE in materia di mora debendi nelle obbligazioni pecuniarie,<br />

in Europa e diritto privato, 2001, 73-83.<br />

11. Tommaso SENNI<br />

La direttiva 2000/35/CE sul ritardo nei pagamenti in rapporto alla disciplina sulla subfornitura,<br />

in Diritto del commercio internazionale, 2001, 841<br />

12. Alessio ZACCARIA,<br />

La direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contri i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali,<br />

in Studium Juris, 2000, 259-272


3 Monografie di commento alla legge n.192 del 1998<br />

Post recepimento<br />

13. Roberto CONTI<br />

Il D.lgs. n. 231/2002 di trasposizione della direttiva sui ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali<br />

in. Il Corriere giuridico, 2003, 1, 99-120.<br />

14. G. DE MARZO<br />

Ritardi di pagamento nei contratti tra imprese: l’attuazione della disciplina comunitaria<br />

in I Contratti, 2002, 1155.<br />

15. Giorgio DE NOVA, Sara DE NOVA<br />

I ritardi di pagamento nei contratti commerciali<br />

Milano, 2003, pp. 51+171 Appendice<br />

16. Valerio PANDOLFINI<br />

La nuova normativa sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali<br />

Milano, 2003, pp. 123+50 Appendice.<br />

V<strong>ed</strong>i anche nella <strong>Bibliografia</strong> su termini di pagamento e mora debendi<br />

Ultimo aggiornamento 10 marzo 2002


II: <strong>Subfornitura</strong> e diritto - Il diritto della subfornitura nel mondo - <strong>Bibliografia</strong><br />

1. ???<br />

Contrat de vente et contrat d'entrerprise en matière de sous-traitance,<br />

in RTD com., 1981, 1, 13.<br />

2. AA.VV. [<strong>ed</strong>ita da European Commission DG XIII]<br />

Proce<strong>ed</strong>ings of the second european forum on subcontracting. Graz, 5-6 October 1998 / Annales du<br />

deuxième forum européen de la sous-traitance. Graz, 5-6 Octobre 1998<br />

Bruxelles, 1999 - 133 p.<br />

Proce<strong>ed</strong>ings: DE, EN, ES, FR, IT (pdf file, 230 kb)<br />

Annexes: DE, EN, ES, FR, IT (pdf file, 225 kb)<br />

3. AA.VV. [<strong>ed</strong>ita a cura della EUROPEAN COMMISSION],<br />

Law of industrial subcontracting in the European Community, A practical guide, Revis<strong>ed</strong> <strong>ed</strong>ition,<br />

Luxembourg, 1998, pp. 331.<br />

4. AA.VV. [<strong>ed</strong>ita a cura della EUROPEAN COMMISSION],<br />

Law of industrial subcontracting in the European Community, A practical guide / Guide européen des<br />

alliances entre PME de la sous-traitance<br />

Luxembourg, 1998, 116 p.<br />

5. AA.VV. [<strong>ed</strong>ita da European Commission DG XIII]<br />

Guide pratique des régimes juridiques de la sous-traitance industrielle dans la Communauté Européenne -<br />

2e éd.<br />

Luxembourg:Eur-Op ; Bruxelles: Bruylant - 485 pp.<br />

6. AA.VV. [<strong>ed</strong>ita da European Commission DG XIII]<br />

New industrial subcontracting in Europe, firts results with updat<strong>ed</strong> definition,<br />

Luxembourg, 1997.<br />

7. AA.VV. [<strong>ed</strong>ita da European Commission DG XIII]<br />

Guidelines for partnership in industrial subconctracting - in coop. with UNICE / Guide pour un<br />

partenariat dans la sous-traitance industrielle - en coop. avec UNICE<br />

Luxembourg: Eur-Op, 1997 - 62 p.<br />

Eur-Op catalogue n° CT-07-97-014-5D-C<br />

8. AA.VV. [<strong>ed</strong>ita a cura della COMMISSION DES COMMUNAUTES EUROPEENNES],<br />

Guide pratique des regimes juridiques de la sous-traitance industrielle dans la communauté europeenne,<br />

1996.<br />

9. AA.VV. [<strong>ed</strong>ita a cura della COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE],<br />

Guida pratica sugli aspetti giuridici della subfornitura industriale nella Comunità europea, vol. II (Il<br />

quadro giuridico della subfornitura nei dodici Stati membri),<br />

Lussemburgo, 1992.<br />

10. AA.VV. [<strong>ed</strong>ita a cura della COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE],<br />

Guida pratica sugli aspetti giuridici della subfornitura industriale nella Comunità europea, vol. I (Il<br />

contratto di subfornitura),<br />

Lussemburgo, 1990, 75 pp..<br />

11. AA.VV. [<strong>ed</strong>ita a cura della COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE, DG XXIII],<br />

Termini di pagamento per le piccole e m<strong>ed</strong>ie imprese una sfida al mercato interno,<br />

Lussemburgo, 1989.<br />

[v<strong>ed</strong>i anche: Le pubblicazioni sulla subfornitura della Commissione Europea ]


F: <strong>Subfornitura</strong> e diritto - Il diritto della subfornitura nel mondo - <strong>Bibliografia</strong><br />

6. AA.VV.,<br />

voce Sous-traitance,<br />

in Dictionnaire Permanent Droit des Affaires, 1991.<br />

7. ARHEL P.,<br />

Le projet de modernisation du droit français de la concurrence (Projet de loi relatif aux nouvelles<br />

régulation économiques),<br />

in JCP, éd. E., 2000, 644.<br />

8. BOIZARD M.,<br />

Sous-traitance,<br />

in Enc. Dalloz (com.), 1991.<br />

9. BOUBLI B.,<br />

Contrat d'entreprise,<br />

in Enc. Dalloz (civ.), 1994.<br />

10. BOUTARD LABARDE M. C. e CANIVET G.,<br />

Droit francais de la concurrence,<br />

Paris, 1994.<br />

11. COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE<br />

Comunicazione sui contratti di subfornitura, del 18 dicembre 1978<br />

12. DJOUDI,<br />

La sous-traitance dans le contexte européen,<br />

in D., Chr., 1992, 215.<br />

13. FABRES G. e MESTRE J.,<br />

L'emprise du droit de la concurrence sur le contrat,<br />

in AA.VV., Droit du marché et droit commun des obbligations, RTD Com., 1998, 1, 71.<br />

14. Bernd FRITZINGER,<br />

La subfornitura in Germania: il rapporto tra committente e subfornitore e la legge sulle condizioni generali<br />

di contratto,<br />

in Contratto e impresa Europa, 1999, 147-161.<br />

15. GAVALDA,<br />

Sous-traitance,<br />

in Giude juridque Dalloz, 1993.<br />

16. GAVALDA,<br />

voce Sous-traitance,<br />

in Encyclop<strong>ed</strong>ie Dalloz, 1978.<br />

17. GLAIS M.,<br />

Les concepts de "relevant market" et de "dépendance économique" au regard de l'article 86 du Traité de<br />

Rome,<br />

in Revue du marché commun, 1987, 203.<br />

18. HAKENBERG-SCHUBERL,<br />

La sous-traitance just in time dans le droit de la République fédérale d'Allemagne,<br />

in D., Chr., 1992, 258.<br />

19. MAUNGUY D.,<br />

L'abus de droit dans les contrats soumis au droit de la concurrence,<br />

in AA.VV., L'abus de droit dans les contrats, JCP, <strong>ed</strong>. E., 1998, suppl. n. 3, 1 ss.


F: <strong>Subfornitura</strong> e diritto - Il diritto della subfornitura nel mondo - <strong>Bibliografia</strong><br />

20. PASQUI G.,<br />

L’abus de dépendence économique,<br />

in Revue Concurrence et Consommation, 1993, 10-11, p. 7.<br />

21. PERINET-MARQUET,<br />

Le fabricant sous-traitant: une hybridation difficile,<br />

in J.C.P., 1989, n.26, I, Doctrine, 3399.<br />

22. REVET T.,<br />

Les apports au droit de relations de dépandance concurrence<br />

in AA.VV. La détermination du prix: nouveaux enjeux un an après les arrêts de l'Assemblée plénière, RTD<br />

com., 1997, 37 ss..<br />

23. V. VALENTIN G.,<br />

Le contrats de sous-traitance,<br />

Paris, 1979.<br />

24. G. VIRASSAMY,<br />

Les relations entre professionels en droit français,<br />

in AA.VV. La protection de la partie faible dans le rapports contrattuelles, Paris, 1996, 479 ss..<br />

25. VIRASSAMY,<br />

Les contrats de dépendence,<br />

Paris, 1986.<br />

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2001


V - Analisi economica della subfornitura - <strong>Bibliografia</strong><br />

1. AA.VV.<br />

Manuale tecnico della subfornitura nel settore calzaturiero<br />

Brossura | 206 | Il Sole 24 Ore | 1999 | ISBN: 8883630343<br />

2. AA.VV. [Antonino Buffa ... et al.]<br />

Manuale tecnico della subfornitura nel settore calzaturiero : progetto ACCESS, acquisizione di conoscenze,<br />

competenze <strong>ed</strong> esperienze per lo sviluppo della subfornitura, programma di iniziativa comunitaria Retex 2.,<br />

misura 2, FESR,<br />

Milano, 1999.<br />

3. AA.VV. [a cura di Claudio Bruno, <strong>ed</strong>ita <strong>CNA</strong>],<br />

Dal decentramento produttivo alle reti tra imprese : ricerche in Emilia-Romagna sull'evoluzione delle<br />

relazioni di subfornitura nel settore metalmeccanico.<br />

Milano 1998,<br />

4. AA.VV. (A. Bramanti e M.A. Maggioni, curr.),<br />

La dinamica dei sistemi produttivi territoriali: teorie, tecniche, politiche,<br />

Milano, 1997.<br />

5. AA.VV. [A. BRAMANTI e M.A. MAGGIONI, curr.],<br />

La dinamica dei sistemi produttivi territoriali: teorie, tecniche, politiche,<br />

Milano, 1997.<br />

6. AA.VV. (a cura di MEDIOCREDITO CENTRALE e Ministero dell'Industria)<br />

Indagine sulle imprese manifatturiere. Sesto rapporto sull'industria italina e sulla politica industriale,<br />

Roma, 1997.<br />

7. AA.VV. [a cura EUROPEAN COMMISSION DG XIII],<br />

New industrial subcontracting in Europe, firts results with updat<strong>ed</strong> definition,<br />

Luxembourg, 1997.<br />

Ovvero ???:<br />

European Commission DG XIII<br />

New industrial subcontracting in Europe (publication with Eurostat) /<br />

La nouvelle sous-traitance industrielle en Europe (publication avec Eurostat)<br />

Luxembourg: Eur-Op, 1997 - 120 p.<br />

Eur-Op catalogue n° CA-01-96-139<br />

8. AA.VV. [(a cura dell') Unione degli industriali di Roma , Confindustria e della Camera di commercio, industria, artigianato e<br />

agricoltura, Roma , CCIAA Roma],<br />

I sistemi produttivi metropolitani: da satelliti a pianeti : lo sviluppo industriale del nord-est e del sud-est.<br />

Roma, 1994<br />

9. AA.VV. [(Zamagni cur.) Amatori F., Forme d'impresa in prospettiva storica],<br />

Imprese e mercati,<br />

Torino, 1991.<br />

10. AA.VV. [Confartigianato-Isvoa, Istituto G.Tagliacarne e Unioncamere, curr.],<br />

L'impresa artigiana, Caratteristiche distintive e modelli di gestione,<br />

Milano, 1990.<br />

11. AA.VV. [S. BRUSCO, cur.],<br />

Piccole imprese e distretti industriali: una raccolta di saggi,<br />

Torino, 1989.<br />

12. AA.VV. [G. BECATTINI cur.],<br />

Mercato e forze locali: il distretto industriale,<br />

Bologna, 1987.


7 Analisi economica della subfornitura - <strong>Bibliografia</strong><br />

13. AA.VV. [G. Bianchi, R. Bosco; R. Cibin; A. Giannola (G. De Santis cur.)],<br />

Grande impresa e artigianato, ipotesi di integrazione e verfica empirica,<br />

Milano, 1985, 211 pp.<br />

14. AA.VV. [S. GOGLIO cur.],<br />

Italia: centri e periferie. Analisi regionale, prospettive e politiche d'intervento,<br />

Milano, 1982.<br />

15. AA.VV. [a cura di Riccardo VARALDO; scritti di G. BELLANDI ... et al.]<br />

Ristrutturazioni industriali e rapporti fra imprese: ricerche economico-tecniche sul decentramento<br />

produttivo<br />

Milano, 1979<br />

16. AA.VV.,<br />

Decentramento produttivo e teoria dell'impresa,<br />

in Economia e politica industriale, 1974, nn.7-8, 4.<br />

17. AOKI,<br />

La microstruttura della economia giapponese,<br />

Milano, 1991.<br />

18. Anna Maria ARCARI,<br />

Il coordinamento e il controllo nelle organizzazioni a rete.<br />

Milano, 1996<br />

19. BALDUCCI, PIERI, VANNUCCHI,<br />

Le piccole imprese e le aree sistema. Un'analisi organizzativa,<br />

Milano, 1992.<br />

20. E. BARTEZZAGHI,<br />

L'evoluzione dei modelli di produzione: sta emergendo un nuovo paradigma ?,<br />

in Economia e politica industriale, 1998, 127.<br />

21. BELLANDI,<br />

Economie di scala e organizzazione industriale,<br />

Milano, 1995.<br />

22. BENASSI,<br />

Dalla gerarchia alla rete: modelli <strong>ed</strong> esperienze organizzative,<br />

Milano, 1993.<br />

23. Carlo BERTI,<br />

Subcontratto, subfornitura e decentramento produttivo tra imprese<br />

Milano, 2000, pp. 130.<br />

24. COASE,<br />

Impresa mercato e diritto,<br />

Bologna, 1995.<br />

25. L'industria veneta dell'abbigliamento. Internazionalizzazione produttiva e imprese di subfornitura | 1ª<br />

<strong>ed</strong>.<br />

Paolo Crestanello<br />

Prezzo di copertina: Euro 17,56<br />

Non disponibile<br />

Brossura | 160 | Franco Angeli | 1999 | ISBN: 8846414004<br />

26. DEI OTTATI,<br />

Tra mercato e comunità: aspetti concettuali e ricerche empiriche sul distretto industriale,<br />

Milano, 1995.


7 Analisi economica della subfornitura - <strong>Bibliografia</strong><br />

27. FERRANDO,<br />

<strong>Subfornitura</strong> e approvvigionamenti nell'evoluzione del sistema aziendale,<br />

Milano, 1987.<br />

28. Lorenzo FRATTALI,<br />

Situazione e prospettive dell'attivita' di subfornitura nel Mezzogiorno con particolare riferimento<br />

all'industria meccanica<br />

???, ????.<br />

29. V. P. GOLDBERG,<br />

Relational contract,<br />

in The New Palgrave: A dictionary of economics and law, Newman <strong>ed</strong>., New York, 1998.<br />

30. B. KLEIN,<br />

Hold up problem,<br />

in The New Palgrave: A dictionary of economics and law, Newman <strong>ed</strong>., New York, 1998.<br />

31. B. KLEIN,<br />

Why hold-ups occur: self-enforcing range of contractual relathionship,<br />

34, Economic inquiry, 444, 1996.<br />

32. KLEIN B., CRAWFORD R., ALCHIAN A.<br />

Vertical Integration, Appropriable Rents, and the Competitive Contracting Process,<br />

in 21 J. Law & Econ., 297 (1978);<br />

trad. it. Integrazione verticale, rendite appropriabili <strong>ed</strong> il processo di contrattazione competitiva,<br />

in AA.VV. [L. FILIPPINI e A.SALANTI curr.], Razionalità, impresa e informazione. Letture di<br />

microeconomia,<br />

Torino, 1993, 115.<br />

33. ICE Istituto per il commercio con l'estero,<br />

Stati Uniti. La subfornitura industriale,<br />

s.l. (ma Roma), 1996.<br />

34. Alessandro INNOCENTI,<br />

Gerarchia e contratti: il ruolo dei rapporti di subfornitura tra piccole imprese nell'evoluzione dei distretti<br />

industriali<br />

Siena, s.n., 1997.<br />

35. LANZARA,<br />

Le strategie di flessibilità produttiva,<br />

Torino, 1988.<br />

36. I. Macneil,<br />

The new social contract. An inquiry into modern contractual relations,<br />

New Haven - London, 1980.<br />

37. Roberto MARI<br />

La valutazione delle politiche pubbliche in materia di incentivi economico-finanziari per lo sviluppo dei<br />

progetti integrati di aree: criteri e metodi per una analisi empirica<br />

in Funzione pubblica, 1999, fasc. 1 (aprile), pag. 63-74<br />

38. P. MILGROM e J. ROBERTS,<br />

Economia organizzazione e management,<br />

Bologna, 1994.<br />

39. R. Pardolesi,<br />

Analisi economica e diritto dei contratti,<br />

in AA.VV. (G.Alpa, F.Pulitini, S.Rodotà, F.Romani, curr.) Interpretazione giuridica e analisi economica,<br />

Milano, 1982.


7 Analisi economica della subfornitura - <strong>Bibliografia</strong><br />

40. M. J. Piore e C. F. Sabel,<br />

The second industrial device: possibilities for prosperity,<br />

New York, 1984.<br />

41. A. Tracogna,<br />

Le problematiche di sviluppo e i percorsi evolutivi delle imprese subfornitrici,<br />

Milano, 1999, 230 pp.<br />

42. O.E. WILLIAMSON,<br />

I meccanismi del governo. L'economia dei costi di transazione: concetti strumenti applicazioni, TURVANI<br />

M. (curr. ???), Milano, 1998.<br />

43. O.E. WILLIAMSON,<br />

Opportunistic behaviour in contracts,<br />

in The New Palgrave: A dictionary of economics and law, Newman <strong>ed</strong>., New York, 1998.<br />

44. O.E. WILLIAMSON,<br />

The Economic of Governance: Framework and Implications,<br />

in M. Langlois [cur.], Economic as a Process, Cambridge, 1986, 171-201, trad. it. di F.Belussi e<br />

A.Rinaldi, L'economia dei costi di transazione: struttura <strong>ed</strong> implicazioni, in EGIDI e TURVANI [curr.],<br />

Le ragioni delle organizzazioni economiche,<br />

Torino, 1994, 219.<br />

45. O.E. WILLIAMSON,<br />

Le istituzioni economiche del capitalismo. Imprese, mercati, rapporti contrattuali,<br />

Milano, 1987.<br />

46. O.E. WILLIAMSON,<br />

Transaction-cost Economics: the Governance of Contractual Relations, 22 J. Law & Econ., 233-61 (1979),<br />

trad. it. di G. Forlino, I costi transattivi e la disciplina del contratto, in Interpretazione giuridica e analisi<br />

economica [G. Alpa, F. Pulitini, S. Rodotà, F. Romani, curr. ], Milano, 1982.<br />

47. O.E. WILLIAMSON,<br />

Markets and hierarchies: Analysis and antitrust implications,<br />

New York - London, 1975.<br />

48. J.P. Womack, D.T. Jones , D. Roos ,<br />

The machine that chang<strong>ed</strong> the world,<br />

New York, 1990.<br />

Ultimo aggiornamento 10 marzo 2002

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!