16.06.2013 Views

sky light

sky light

sky light

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SISTEMA PER SOLAI<br />

“SKY LIGHT”<br />

SISTEMI DI CASSEFORME ORIZZONTALI<br />

STRUTTURE PROVVISIONALI DI SOSTEGNO<br />

ISTRUZIONI PER UN<br />

CORRETTO IMPIEGO<br />

Manuale d’Uso - Instructions catalogue<br />

10/2011


Indice<br />

SKY LIGHT<br />

Descrizione sistema.........................................................................................................................................4<br />

Solaio pieno........................................................................................................................................................5<br />

Solaio travetti e pignatte..................................................................................................................................8<br />

Compensazioni..................................................................................................................................................11<br />

Tabella carichi...................................................................................................................................................12<br />

Avvertenze e note............................................................................................................................................13<br />

Lista componenti.............................................................................................................................................14<br />

3


Sistema per solai SKY LIGHT<br />

Descrizione sistema<br />

SKY LIGHT è il nuovo sistema di casseratura<br />

progettato e realizzato da Ponteggi Edilponte, per<br />

l’armatura di tutti i tipi di solai e strutture orizzontali.<br />

Con l’obiettivo di abbassare i lunghi tempi di<br />

messa in opera dei solai, racchiude in un unico<br />

sistema tutte le soluzioni per meccanizzare le<br />

operazioni di armo/disarmo con considerevole<br />

abbattimento dei costi di manodopera.<br />

Grazie alla speciale “doppia testa a caduta” si<br />

ha la possibilità di disarmare anticipatamente<br />

la struttura, recuperando gli elementi<br />

orizzontali e reimpiegarli immediatamente<br />

sia nei solai monolitici che in latero-cemento.<br />

Il sistema è completamente modulabile e si adatta a<br />

qualsiasi tipologia di fabbricato, anche in presenza<br />

di ostacoli quali pilastri, muri o vani ascensore,<br />

risultando molto flessibile nelle zone di compenso<br />

grazie ai suoi semplici ma particolari accessori.<br />

SOLAI:<br />

- SOLETTA PIENA = l’operazione di disarmo parziale<br />

prevede la rimozione degli elementi che compongono<br />

la struttura orizzontale ed è resa possibile in funzione<br />

alla curva di resistenza raggiunta dal calcestruzzo. (*)<br />

La stabilità del manufatto, fino al raggiungimento<br />

della maturazione nei tempi stabiliti è<br />

garantita dal permanere in opera dei puntelli.<br />

- TRAVETTI E PIGNATTE = il disarmo anticipato<br />

della struttura non ha limiti di tempo; operazione<br />

possibile dopo aver ultimato la posa degli<br />

elementi del solaio (Travetti e Pignatte).<br />

Nall’operazione di disarmo restano in opera le travi<br />

longitudinali, dando forma a file di rompitratta<br />

aventi la funzione di assorbire i momenti<br />

flettenti negativi con il getto di completamento.<br />

(*) Secondo le indicazioni della DIREZIONE DEI LAVORI<br />

4<br />

SOLAIO PIENO<br />

L’utilizzo del sistema flessibile SKY<br />

LIGHT permette di ottenere tempi<br />

ridotti per la creazione del piano<br />

continuo e ottimizzare le tempistiche<br />

di realizzazione dei solai.<br />

SOLAIO REFABBRICATO<br />

Permette un disarmo anticipato senza<br />

limiti di tempo e, successiva alla<br />

posa di travetti e pignatte, l'avanzamento<br />

di grigliati e travi (ad eccezione<br />

delle travi longitudinali portanti<br />

aventi la funzione di rompitratta).


Solette piene in cls<br />

Tutte le operazioni, relative alla messa<br />

in opera sella struttura, vanno eseguite<br />

dal piano sottostante seguendo le seguenti indicazioni.<br />

• Rimozione del vincolo<br />

Rimuovere il vincolo sulla testa a caduta (fig.1). Queta<br />

operazione è necessaria per la fase finale di disarmo.<br />

Fig. 2 - Partenza<br />

• Stabilizzazione dei puntelli<br />

Con l’operazione di assemblaggio, assicurare la stabilità<br />

dei puntelli tramite l’impiego di due tralicci e una<br />

diagonale (vedi figura). L’operazione verrà ripetuta i<br />

tutti gli angoli della nostra struttura.<br />

Tali vincoli contribuiscono a dare ortogonalità alla<br />

struttura in fase di montaggio.<br />

Fig. 1 - Rimozione del vincolo<br />

• Posizionamento Puntelli<br />

SKY LIGHT<br />

E’ consigliato iniziare l’operazione di assemblaggio<br />

del sistema SKY LIGHT in un angolo della nostra struttura.<br />

Fig. 3 - Rimozione del vincolo<br />

5


Sistema per solai SKY LIGHT<br />

• Predisposizione struttura<br />

Porre attenzione che la “Testa a Caduta”, del primo<br />

puntello, presenti la coppia di selle (di colore Giallo) in<br />

senso longitudinale rispetto al piano di getto.<br />

Questa direzione sarà obbligatoria per tutte le travi,<br />

con l’esclusione di possibili errori.<br />

• Piani di getto<br />

Disporre i pannelli che formano il piano di getto (multistrato<br />

o tre strati “pannello giallo”) evitando di avere<br />

punti di unione sul dorso delle travi portanti (vedi<br />

figura); garantendo così un recupero del 60-70%.<br />

6<br />

• Posizionamento griglie<br />

Il collegamento trasversale della struttura viene assicurato<br />

dalle griglie (vedi figura), aventi la funzione di<br />

supporto al piano di getto, e di sicurezza dai rischi di<br />

caduta dall’alto durante le operazioni di allestimento.


• Superfici residue<br />

Le superfici residue al piano di getto, nelle zone di<br />

bordo o di contorno a pilastri, si possono compensare<br />

con l’impiego di accessori addizionali.<br />

In situazioni particolari, ove si necessita di interventi<br />

in carpenteria, verificare la conformità dei carichi di<br />

progetto.<br />

• Disarmo<br />

L’operazione di disarmo anticipato è possibile dopo<br />

1-2 gg dal getto, in subordine alle temperature e alle<br />

indicazioni della Direzione Lavori.<br />

Rimarranno in opera solo i puntelli, al fine di garantire<br />

la stabilità della struttura.<br />

• Piastra a cuneo<br />

SKY LIGHT<br />

Sbloccare la coppia di selle, che sostiene le travi,<br />

agendo con un colpo di martello sulla “Piastra a Cuneo”<br />

della “Testa a Caduta”.<br />

! n.b. Prima di iniziare l’operazione di disarmo rimuovere le parti in carpnteria di compenso, quali possibili<br />

ostacoli<br />

7


Sistema per solai SKY LIGHT<br />

Solette travetti e pignatte<br />

Tutte le operazioni, relative alla messa<br />

in opera sella struttura, vanno eseguite<br />

dal piano sottostante seguendo le seguenti indicazioni.<br />

• Posizionamneto puntelli<br />

E’ consigliato iniziare l’assemblaggio della struttura<br />

nella zona corrispondente alla trave a “spessore”, posizionando<br />

e stabilizzando i puntelli (vedi figura), al<br />

fine di facilitare l’allestimento della casseratura del<br />

fondo trave.<br />

• Listello di compenso<br />

Solo nel Solaio Prefabbricato ricordarsi di inserire il<br />

LISTELLO DI COMPENSO nella trave primaria longitudinale,<br />

il cui compito è di livellare l’estradosso del<br />

piano di posa con il piano di getto delle travi in CLS<br />

(vedi figura).<br />

8<br />

• Collegamenti<br />

Porre attenzione alla posizione delle selle di colore<br />

giallo, le quali andranno posizionate in senso longitudinale<br />

“ortogonali alla direzione del solaio” (vedi figura),<br />

alle quali saranno agganciate le travi primarie<br />

longitudinali.


• Stabilizzazione dei puntelli<br />

Con l’operazione di assemblaggio, assicurare la stabilità<br />

dei puntelli tramite l’impiego di tre tralicci e due<br />

diagonali (vedi figura). Tali vincoli contribuiscono a<br />

dare ortogonalità alla struttura in fase di montaggio<br />

• Piano di calpestio<br />

Nell’allestimento del piano di getto, il collegamento<br />

trasversale sarà assicurato dalle travi BIANCHE, sopra<br />

le quali saranno posizionate le griglie. Le griglie<br />

avranno la funzione di piano di calpestio per gli operai<br />

addetti alla posa di travetti e pignatte.<br />

• Piano sotto la trave a spessore<br />

SKY LIGHT<br />

Porre attenzione di posizionare il grigliato, sottostante<br />

la trave a spessore, sulle travi longitudinali (di colore<br />

arancio), in quanto esse rimarranno in opera nella<br />

successiva fase di disarmo.<br />

9


Sistema per solai SKY LIGHT<br />

• Superfici residue<br />

Le superfici residue al piano di getto, nelle zone di<br />

bordo o di contorno a pilastri, si possono compensare<br />

con l’impiego di accessori addizionali.<br />

In situazioni particolari, ove si necessita di interventi<br />

in carpenteria, verificare la conformità dei carichi di<br />

progetto.<br />

10<br />

• Disarmo<br />

Agire con un colpo di martello sul cuneo posto nella<br />

parte inferiore della testa a caduta, al fine di abbassare<br />

le selle trasversali per recuperare gli elementi,<br />

garantendo il permanere in opera delle travi portanti<br />

(travi arancio, vedi figura), le quali hanno la funzione<br />

di assorbire i momenti flettenti negativi del solaio.


Compensazione superfici residue<br />

SOLUZIONI<br />

• Diversa configurazione<br />

• Mediante l’impiego di accessori complementari<br />

• Mediante accessori complementari<br />

Con l’utilizzo di accessori complementari possiamo<br />

ottenere una struttura flessibile da poter adattare alle<br />

zone di bordo, vani ascensore o setti.<br />

! n.b. Le composizioni vanno realizzate secondo i carichi di progetto<br />

• Diversa configurazione<br />

SKY LIGHT<br />

Mediante l’utilizzo delle travi portanti da L=1,00 m è<br />

possibile ridurre il passo e ottentere una nuova configurazione.<br />

11


Sistema per solai SKY LIGHT<br />

Tabella di calcolo dei carichi ammissibili<br />

Il massimo carico verticale di esercizio trasmesso su ciascuno<br />

dei puntelli disposti a maglia quadrata di 1,6x1,6 m è pari a F=28kN.<br />

Nel caso in cui una testa funga da supporto per una sola trave primaria su un lato (per esempio<br />

sui bordi dell’impalcato) il carico totale sul puntello è dimezzato, tuttavia in questo<br />

caso il carico viene applicato con una eccentricità di 75 mm rispetto all’asse del puntello.<br />

I puntelli dovranno essere opportunamente dimensionati per sopportare tale carico verticale.<br />

Inoltre il sistema di puntelli dovrà essere dotato di adeguata controventatura per resistere<br />

ad ogni eventuale carico orizzontale che deriverà dall’utilizzo della struttura (sisma, vento, etc.).<br />

12<br />

Altezza<br />

solaio<br />

[cm]<br />

SOLETTA PIENA CLS - Spessore max 30cm<br />

Carico<br />

permanente<br />

[kg/mq]<br />

Peso<br />

proprio<br />

[kg/mq]<br />

Carico Carico<br />

mobile Totale<br />

[kg/mq] [kg/mq]<br />

Carico su<br />

Puntello<br />

[kg]<br />

18 40 450 300 790 2022<br />

20 40 500 300 840 2150<br />

22 40 550 300 890 2280<br />

25 40 625 300 965 2470<br />

30 40 750 300 1090 2790<br />

SOLAI ALLEGERITI CON TRAVETTI E PIGNATTE<br />

Altezza<br />

solaio<br />

[cm]<br />

Carico<br />

mobile<br />

[kg/mq]<br />

Peso<br />

proprio<br />

[kg/mq]<br />

Carico<br />

Totale<br />

[kg/mq]<br />

Carico su<br />

Puntello<br />

[kg]<br />

16+4 300 250 550 1408<br />

20+4 300 275 575 1472<br />

24+4 300 315 615 1574<br />

28+4 300 370 670 1715


! AVVERTENZE<br />

SKY LIGHT<br />

LE OPERAZIONI RIGUARDANTI L’IMPIEGO DEL SISTEMA “MULTISYSTEM”, VANNO SVOLTE OSSERVANDO LE<br />

INDICAZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE DOCUMENTO, CON PERSONALE IDONEO E SOTTO IL CONTROLLO<br />

DELLA DIREZIONE LAVORI A CUI COMPETE LA REDAZIONE DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA.<br />

! NOTE<br />

• E’ A CURA DELL’IMPRESA ESECUTRICE IL COMPITO DI CREARE DEI VINCOLI SULLE SOMMITA’<br />

DELL’IMPALCATURA, AL FINE DI CONTRASTARE IN MODO RIGIDO LE SPINTE ORIZZONTALI DOVUTE ALLA<br />

PRESSIONE DEL CALCESTRUZZO DURANTE LE OPERAZIONI DI GETTO<br />

• GLI INTERVENTI DI COMPENSAZIONE DELLE SUPERFICI RESIDUE DEVONO RISPETTARE LA CONFORMITA’<br />

SECONDO I CARICHI DI PROGETTO<br />

• IL GETTO DEVE ESSERE REALIZZATO IN MODO UNIFORME SU TUTTA LA SUPERFICIE DELL’IMPALCATO<br />

EVITANDO LA FORMAZIONE DI CUMULI<br />

13


Sistema per solai SKY LIGHT<br />

COMPONENTI E ACCESSORI<br />

14


Testa a caduta Sky Light Codice Descrizione<br />

Trave Alluminio Primaria Arancione<br />

SKY LIGHT<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00001 Testa a caduta 6,50<br />

Codice Descrizione<br />

S00002<br />

Trave Alluminio Primaria<br />

Arancione<br />

Trave Alluminio Secondaria Bianca Codice Descrizione<br />

S00003<br />

Trave Alluminio Secondaria<br />

Bianca<br />

Peso<br />

[kg]<br />

6,10<br />

Peso<br />

[kg]<br />

4,40<br />

15


Sistema per solai SKY LIGHT<br />

Trave Alluminio per compensi L=100 cm Codice Descrizione<br />

Grigliato Sky Light 50 x160 cm<br />

16<br />

S00004<br />

Trave Alluminio per compensi<br />

L=100 cm<br />

Codice Descrizione<br />

Peso<br />

[kg]<br />

4,00<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00005 Grigliato 50 x160 cm 11,30<br />

Accessorio puntello Codice Descrizione<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00006 Accessorio puntello 1,10


Supporto scorrevole<br />

Supporto per fermagetto<br />

Codice Descrizione<br />

SKY LIGHT<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00007 Supporto scorrevole 5,00<br />

Codice Descrizione<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00008 Supporto per fermagetto 2,90<br />

Asta parapetto Codice Descrizione<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00009 Asta parapetto 2,30<br />

17


Sistema per solai SKY LIGHT<br />

Diagonale<br />

Traliccio<br />

Puntello D35 zincato<br />

18<br />

Codice Descrizione<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00010 Diagonale 3,01<br />

Codice Descrizione<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00011 Traliccio 13,40<br />

Codice Descrizione<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00012 Puntello D35 zincato 22,00


Compenso rompitratta<br />

Contenitore per grigliati<br />

Contenitori per travi<br />

Codice Descrizione<br />

S00013<br />

S00014<br />

Compenso rompitratta<br />

L=160 cm<br />

Compenso rompitratta<br />

L=100 cm<br />

Codice Descrizione<br />

SKY LIGHT<br />

Peso<br />

[kg]<br />

0,73<br />

0,48<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00015 Contenitore per grigliati 50,00<br />

Codice Descrizione<br />

Peso<br />

[kg]<br />

S00016 Contenitore per travi 42,00<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!