17.06.2013 Views

Notiziario Comunale n. 1/2013 - Comune di Ferno

Notiziario Comunale n. 1/2013 - Comune di Ferno

Notiziario Comunale n. 1/2013 - Comune di Ferno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSESSORATO<br />

Servizi alla Persona<br />

Non è facile oggi affrontare questo particolare e vasto campo.<br />

Sempre più spesso ci si trova davanti un mondo fatto <strong>di</strong> sacrifici, rinunce, bisogni, che vanno<br />

oltre il nostro immaginario. E’ un momento <strong>di</strong>fficile quello che si impone in questo periodo, il<br />

più complesso degli ultimi 30 – 40 anni.<br />

Un mondo totalmente mo<strong>di</strong>ficato, cambiato, nelle sue più ra<strong>di</strong>cate reciprocità e sussi<strong>di</strong>arietà,<br />

che crea profonde insicurezze e svariati timori.<br />

In particolare il lavoro non dà più certezze e i nostri giovani faticano a programmare il<br />

futuro, le famiglie si trovano a fare i conti con la precarietà economica, anche la scuola<br />

subisce il <strong>di</strong>sagio e l’incertezza del momento.<br />

Oltre alle problematiche legate alla terza età e al sensibile mondo delle <strong>di</strong>verse abilità, ci<br />

troviamo sempre più spesso ad affrontare le nuove e <strong>di</strong>struttive <strong>di</strong>pendenze dai videogiochi,<br />

dall’uso in<strong>di</strong>scriminato <strong>di</strong> internet con tutte le sue contraffazioni e del mondo virtuale che<br />

con<strong>di</strong>zione la personalità e colpisce in particolare in<strong>di</strong>vidui deboli, soggetti alla pressione<br />

psicologica.<br />

Sicuramente, pur capendo e con<strong>di</strong>videndo lo scoramento generale, non aiuta sentirsi vittime.<br />

In questi momenti <strong>di</strong> collettiva <strong>di</strong>fficoltà, c’è chi si affida al volontariato come esperienze <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>visione ed aiuto. C’è chi decide <strong>di</strong> spartire il proprio e ancora c’è chi offre le proprie<br />

capacità e competenze mettendosi a <strong>di</strong>sposizione della comunità.<br />

Può sembrare poco, ma in questo momento <strong>di</strong> profonda crisi economica, a cui troppo spesso<br />

si accompagna anche un crollo dei valori, trovare il coraggio <strong>di</strong> cimentarsi nel volontariato e<br />

nella solidarietà è un gesto importante.<br />

Dobbiamo conoscerci, parlarci, incontrarci, proporre e proporci. Solo così possiamo<br />

recuperare il senso <strong>di</strong> appartenenza ad una comunità che, anche in <strong>di</strong>fficoltà, può davvero<br />

trovare il modo <strong>di</strong> risollevarsi e credere in sé stessa.<br />

L’Assessorato ai Servizi Sociali, pur facendo i conti con le ristrettezze del bilancio comunale,<br />

si adopera per garantire il benessere dei citta<strong>di</strong>ni attraverso numerosi servizi: l’Asilo Nido<br />

<strong>Comunale</strong>, che oltre a garantire prestazioni qualitativamente elevate, offre supporto<br />

psicopedagogico alle famiglie per un fondamentale sostegno alla genitorialità, i progetti<br />

educativi per la prevenzione <strong>di</strong> comportamenti <strong>di</strong> minori a rischio <strong>di</strong> devianza, gli interventi a<br />

favore delle famiglie in <strong>di</strong>fficoltà, economica e sociale. E’ proseguito il servizio <strong>di</strong> sostegno<br />

scolastico a favore degli alunni con <strong>di</strong>agnosi funzionale, l’inserimento <strong>di</strong> persone<br />

<strong>di</strong>versamente abili nei centri <strong>di</strong>urni e il collocamento mirato <strong>di</strong>sabili e <strong>di</strong> persone con<br />

particolari fragilità psicosociali. Sono stati attivati i servizi <strong>di</strong> assistenza domiciliare a favore<br />

<strong>di</strong> anziani residenti che ne hanno fatto richiesta e sono state organizzate serate informative<br />

su tematiche inerenti le problematiche della terza età. Ma l’elenco è lungo e in continuo<br />

<strong>di</strong>venire, non mancherà l’occasione <strong>di</strong> parlarne ancora.<br />

Vorrei concludere con un ringraziamento particolare a tutti i nostri volontari, per<br />

l’instancabile lavoro che svolgono con de<strong>di</strong>zione, senza mai perdere il sorriso, certi che non<br />

c’è gioia più grande che donare al prossimo.<br />

Il Sindaco<br />

Mauro Cerutti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!