17.06.2013 Views

(2009): 259-266 ATTIVITÀ DEL DIPARTIMENTO PER L ... - Linguistica

(2009): 259-266 ATTIVITÀ DEL DIPARTIMENTO PER L ... - Linguistica

(2009): 259-266 ATTIVITÀ DEL DIPARTIMENTO PER L ... - Linguistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quaderni del Dipartimento di <strong>Linguistica</strong> - Università di Firenze 19 (<strong>2009</strong>): <strong>259</strong>-<strong>266</strong><br />

<strong>ATTIVITÀ</strong> <strong>DEL</strong> <strong>DIPARTIMENTO</strong> <strong>PER</strong> L’ANNO ACCADEMICO 2008-<strong>2009</strong><br />

Scuola di Dottorato<br />

Il Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in <strong>Linguistica</strong> ha programmato<br />

una serie di lezioni a carattere seminariale con lo scopo di illustrare e discutere i<br />

principali temi su cui vertono le attività di ricerca dei membri del Collegio dei Docenti<br />

e dei dottorandi stessi. I seminari hanno affrontato quindi sia questioni di<br />

inquadramento teorico e metodologico sia problematiche relative a particolari<br />

fenomeni linguistici o testuali.<br />

26-27.03.09 Prof. Mirko Grimaldi (Università del Salento), “È possibile una teoria<br />

neurale del linguaggio? 1. “Problemi e prospettive della linguistica<br />

nel campo delle neuroscienze cognitive”, 2. “L'acquisizione di contrasti<br />

fonologici non nativi in parlanti adulti: correlati comportamentali e<br />

neurofisiologici a confronto”.<br />

07.05.09 Prof. Maria Pia Marchese, “Il percorso di Saussure dal Mémoire al<br />

Cours attraverso i manoscritti”.<br />

14.05.09 Proff. Maria Rita Manzini e Leonardo M. Savoia, “I confini tra morfologia<br />

e sintassi: mesoclisi nell’imperativo romanzo e albanese”.<br />

21.05.09 Prof. Lidia Bettini, “La relazione fra la lingua araba codificata e i suoi<br />

dialetti: interpretazioni recenti”.<br />

28.05.09 Prof. Luciana Brandi, “Linguaggio e neuroni specchio”.<br />

15.06.09 Prof. Hagit Borer (Università di Southern California), “Roots and<br />

Categories”.<br />

Conferenze, seminari, tavole rotonde<br />

9-10.10.08 Prof. Barati Ray (parlamentare indiana e docente di Storia dell’India<br />

all’Università di Calcutta), “Globalizzazione e genere in India” e “La<br />

storia dell'India nel suo farsi”.<br />

24-25.10.08 Prof. Mario Lambiase (Centro don Orione, Ercolano), “L’autismo: un<br />

enigma scientifico” e “L’Autismo: un mondo “nascosto’”.<br />

22-24.01.<strong>2009</strong> SLIN14 “14 th National Conference on the History of the English<br />

Language, “The Language of Private and Public Communication in a<br />

Historical Perspective”.<br />

23.03.09 Prof. Manfred Kohrt (Università di Bonn), “Neue Interjektionen im<br />

Deutschen”.


260<br />

Attività del Dipartimento<br />

25.03.<strong>2009</strong> Prof. Yohannes Zemhret, “Research and documantation in Eritrea”.<br />

24.04.<strong>2009</strong> Prof. Giacomella Orofino (Università di Napoli L’Orientale), “Le<br />

Poesie di amore e di ribellione del VI Dalai Lama. Un excursus nella<br />

poesia Tibetana tantrica”.<br />

28.04.<strong>2009</strong> Prof. Pelio Fronzaroli, “Alle fonti della Bibbia: da Hadad a Dio” (nell’ambito<br />

dell'insegnamento di Lingua e Letteratura Ebraica).<br />

5-6.05.<strong>2009</strong> Prof. Nadja Podzemskaja (CNRS di Parigi), “L’arte russa del Novecento.<br />

In particolare: 1. Vassily Kandinsky, il cammino verso l’astrazione.<br />

2. Il gruppo del ‘Fante dei Quadri’ e il primitivismo nella pittura”.<br />

Sedute del Circolo Linguistico Fiorentino<br />

19.09.08 Alessandra Caviglia, Francesca Cirillo, Ilaria Gelichi, “The World<br />

Atlas of Language Structures: risultati di un seminario (1)”.<br />

22.09.08 Anna Siewierska (Università di Lancaster), “How many theys are<br />

there: A view from the languages of Europe”.<br />

25-27.09.08 Il Circolo Linguistico Fiorentino si è associato al XLII Congresso<br />

della Società di <strong>Linguistica</strong> Italiana, Scuola Normale Superiore, Pisa.<br />

03.10.08 Alessandro Parenti, “Minuzie etimologiche”.<br />

10.10.08 Annalisa Nesi (Università di Siena) ha presentato il libro di Giovanna<br />

Massariello Merzagora e Serena Dal Maso, Le forme dell’io. La referenza<br />

al sé nelle storie di vita di immigrati (in collaborazione con il<br />

CLIEO).<br />

17.10.08 Alessandra Caviglia, Francesca Cirillo, Ilaria Gelichi, “The World<br />

Atlas of Language Structures: risultati di un seminario (2)”.<br />

24.10.08 Marco Di Giulio, “Continuità e innovazione nell'ebraico israeliano:<br />

l’ambito pragmalinguistico” (in collaboraizone con il CLIEO).<br />

31.10.08 Temistocle Franceschi, “Singolarità del sistema fonologico in provincia<br />

di Genova”.<br />

07.11.08 Serguey Sharypkin, “Il genitivo partitivo del greco antico”.<br />

21.11.08 Andrea Bigagli, “Disturbi specifici del linguaggio e dislessia evolutiva.<br />

Patologie linguistiche in continuità?”.<br />

28.11.08 Eugenio Tosto, “Paretimologie nel dialetto di Torremaggiore (Foggia)”.<br />

05.12.08 Francesco Paolo Pardini, “I verbi lituani del ‘nutrire’”.<br />

11.12.08 Francesco Bruni ha presentato il volume Discorsi di lingua e letteratura<br />

italiana per Teresa Poggi Salani a cura di Annalisa Nesi e Nicoletta<br />

Maraschio. Hanno partecipato: Stefano Carrai (direttore della<br />

collana Strumenti di filologia e critica), Annalisa Nesi e Nicoletta<br />

Maraschio (curatrici del volume).<br />

19.12.08 Alessandro Parenti, “Gravi e acuti nella raccolta di Sonetti e canzoni<br />

di diversi antichi autori toscani (1527)”.<br />

16.01.09 Anette Rosenbach (Università di Paderborn), “Evolutionary approaches<br />

to language change”.


Attività del Dipartimento 261<br />

23.01.09 Seduta esterna (Scuola Normale Superiore di Pisa): Alberto Nocentini,<br />

“Questioni di prassi e di metodo nell’etimologia romanza”.<br />

30.01.09 Rossana Stefanelli, “Greco áchos, áchnumai: etimologia e dintorni”.<br />

06.02.09 Carlo Alberto Mastrelli, “L'eterna questione dei Magistri Commacini”.<br />

13.02.09 Luca Pesini, “L’origine della terza persona plurale del verbo italiano”.<br />

20.02.09 Alessandro Parenti, “Genia, gheppio e altri grecismi difficoltosi”.<br />

27.02.09 Federica Venier (Università di Bergamo), “L’attività linguistica: per<br />

una ripresa della linea Schuchardt-Spitzer-Terracini-Coseriu”.<br />

06.03.09 Luciana Brandi, “Evoluzione: parola-paradigma nella Rivista di Filosofia<br />

Scientifica (1881-1891)”.<br />

13.03.09 Temistocle Franceschi, “Accentazione greca e latina in contrasto<br />

nella toponomastica”.<br />

20.03.09 Michael Ryzhik (Accademia della Lingua Ebraica e Università Ebraica,<br />

Gerusalemme), “Aspetti linguistici dell'epistolario ebraico toscano”<br />

(in collaborazione con la cattedra di Lingua e Letteratura Ebraica).<br />

27.03.09 Östen Dahl (Università di Stoccolma), “ Language complexity and<br />

the maturation of grammatical patterns”.<br />

03.04.09 Silvia Pieroni, “Forme dell’Ego: nos in Cicerone”.<br />

17.04.09 Alberto Nocentini, “Camorra e mafia”.<br />

24.04.09 Letizia Vezzosi, “L’enigma dei composti anglosassoni”.<br />

08.05.09 Tesfay Tewolde, “La formazione dei verbi nelle lingue semitiche<br />

d’Eritrea”.<br />

15.05.09 Carlo Alberto Mastrelli, “Il greco alínkios e il concetto di ‘simile’”.<br />

22.05.09 Annalisa Nesi, “Salvioni e la Corsica”.<br />

29.05.09 Temistocle Franceschi, “Segare l'erba, segar le vene, segar la legna”.<br />

3-5.06.09 Il C.L.F. partecipa al convegno “Fenomenologia della copia”.<br />

12.06.09 Elisabetta Jafrancesco, “Aspetti dell'acquisizione dell'italiano L2: i<br />

segnali discorsivi”.<br />

19.06.09 Pierpaolo Di Carlo, “L’arte verbale come fattore chiave per la conservazione<br />

della lingua kalasha”.<br />

26.06.09 Emanuela Marini, “‘Ces insupportables verbes supports’, con particolare<br />

riferimento al latino”.<br />

Progetti di ricerca<br />

La prof. I. Zatelli, titolare della Cattedra di Lingua e Letteratura Ebraica, è<br />

membro del comitato esecutivo del progetto internazionale Semantics of Ancient<br />

Hebrew Database (SAHD): l’unità operativa fiorentina è composta da I. Zatelli<br />

(direttore), M. Di Giulio, A. Pecchioli, M. Marrazza e C. Masi (coworkers), P.<br />

Fronzaroli (consulente). La docente è responsabile scientifico dell’accordo di interscambio<br />

culturale tra l’Università di Firenze e l’Università Ebraica di Gerusalemme,<br />

nell’ambito di tale accordo il dr. M. Ryzhik (Accademia della Lingua<br />

Ebraica e Università Ebraica di Gerusalemme) ha tenuto un ciclo di lezioni su


262<br />

Attività del Dipartimento<br />

“Lineamenti di morfologia e sintassi dell’ebraico post-biblico” (2-31 marzo <strong>2009</strong>)<br />

e ha condotto ricerche nell’epistolario ebraico toscano e sulle glosse giudeo-italiane<br />

alla Mishnà. La prof. I. Zatelli è vice-presidente dell’Accademia Italiana per lo<br />

Studio del Giudaismo (AISG) ed è membro dell’Institut Européen d’Ètudes Hébraïques<br />

(Université de Paris VIII).<br />

È stata aggiornata la partecipazione al programma Socrates-Erasmus con<br />

l’Università di Plovdiv (Bulgaria) (prof. F. Fici e prof. M. Garzaniti). Continua la<br />

collaborazione per i programmi Socrates-Erasmus, in particolare per quanto riguarda<br />

il settore ebraistico con le università di Cambridge, London SOAS, Gent,<br />

Paris INALCO (2 borse), Paris 8, Madrid Complutense, Barcelona (prof. I. Zatelli);<br />

il settore indologico con le università di Lancaster e di Heidelberg (prof. F.<br />

Baldissera), con l’università di Gent per la filologia classica (prof. M. P. Marchese),<br />

e con le università di Angers e Liegi per la grammatica comparata - linguistica<br />

latina (prof. A. Nocentini, dott. F. Granucci).<br />

È stato sviluppato il progetto di ricerca “Questioni fondamentali della filologia<br />

slava, parte II”, di cui è responsabile il prof. M. Garzaniti, con il coordinamento<br />

dell’assegnista dott. F. Romoli). È in fase di perfezionamento il manuale universitario<br />

d introduzione alla slavistica con la collaborazione di un gruppo di dottori<br />

di ricerca che si sono regolarmente incontrati nel corso dell’anno.<br />

Si è concluso il progetto di ricerca comune (2004-2006) del CNR e dell’Accademia<br />

Bulgara delle Scienze, “Traduzione e interpretazione del Vangelo di Ioann<br />

Aleksandr e standardizzazione dello slavo-ecclesiastico”, diretto dal prof. M. Garzaniti<br />

e dalla dott. S. Nikolova, direttore del Centro di ricerca cirillo-metodiano<br />

(Sofia) dell’Accademia Bulgara delle Scienze (prof. M. Garzaniti). I contributi italiani<br />

e bulgari saranno pubblicati insieme all’edizione commentata del prezioso<br />

codice.<br />

Il prof. M. Garzaniti, eletto presidente dell’Associazione italiana degli slavisti<br />

per il quinquennio <strong>2009</strong>-2013, è direttore esecutivo della collana Biblioteca di<br />

Studi slavistici, edite dalla FUP, nel corso dell’a.a. 2008-<strong>2009</strong> sono usciti i<br />

seguenti volumi: Alberti A., Garzonio S., Marcialis N., Sulpasso B. (a cura di),<br />

Contributi italiani al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti (Ohrid, 10-16<br />

settembre 2008). Bragone, M. C., Alfavitar radi učenija malych detej. Un<br />

abbecedario nella Russia del Seicento. Di Salvo M. G., Moracci G., Siedina G. (a<br />

cura di), Nel mondo degli Slavi. Incontri e dialoghi tra culture. Studi in onore di<br />

Giovanna Brogi Bercoff.<br />

All’interno del programma di ricerca “Disturbi della comunicazione e del linguaggio<br />

nell’autismo: dis/giunzioni”, responsabile Prof. L. Brandi, è stato rinnovato<br />

per il terzo l’assegno di ricerca dal titolo “Disturbo ecolalico nell’autismo: lo<br />

sviluppo della sintassi”, titolare dott. S. Lucchesini: l’intento è quello di esaminare


Attività del Dipartimento 263<br />

le produzioni linguistiche dei bambini autistici con ecolalia differita dotata di<br />

intenzionalità comunicativa.<br />

Nell’ambito dell’accordo di cooperazione tra l’Università Taras Ševčenko di<br />

Kiev e l’Università di Firenze, è in fase di ultimazione il “Dizionario ragionato del<br />

lessico giuridico sulle adozioni ucraino-russo-italiano” (Fici, Dvizova, Bulli, Cardelli,<br />

Focardi per il Dipartimento), in collaborazione anche con l’Istituto degli Innocenti<br />

di Firenze (prof. F. Fici).<br />

Il fondo “Russkiy Mir” ha assegnato un contributo per la pubblicazione dei 3<br />

volumi de La lingua russa del 2000 (Firenze, Le Lettere, 2008-<strong>2009</strong>) di F. Fici, S.<br />

Fedotova, A. Jampol’skaja, N. Zhukova.<br />

Al Dipartimento afferisce la redazione della rivista Archivio per l’Alto Adige.<br />

Rivista di Studi Alpini dell’Istituto di Studi per l’Alto Adige, presidente il prof.<br />

emerito C. A. Mastrelli, redattrici F. Granucci e M. C. Picchi. Attualmente in<br />

stampa i voll. 102-103, annate 2008-<strong>2009</strong>.<br />

È stato pubblicato il primo volume di A. Mancini, Le Iscrizioni Retiche,<br />

Quaderni del Dipartimento di <strong>Linguistica</strong> dell’Università di Firenze, Studi 8,<br />

Padova, Unipress, <strong>2009</strong>, ed è in preparazione il secondo volume.<br />

Il Laboratorio DiLCo, il cui ambito di ricerca è costituito dai disturbi del linguaggio<br />

e della comunicazione in età evolutiva ed adulta, collabora con il Dipartimento<br />

di Scienze Neurologiche e Neuropsichiatriche dell’ateneo fiorentino, con<br />

IRRE Toscana, con l’Associazione Don Orione (Napoli) e con l’Università di<br />

Lund (Svezia). I membri del Laboratorio sono: responsabile scientifico prof. L.<br />

Brandi; componenti: D. Becheri, A. Bigagli, C. Grillo, F. Della Maggiora, S.<br />

Lucchesini, B. Salvadori, S. Stanchina, con il supporto tecnico-scientifico della<br />

dott. M. C. Picchi.<br />

Nel Dipartimento di <strong>Linguistica</strong> continua a operare Il Laboratorio di <strong>Linguistica</strong><br />

Giudiziaria – LaLiGi, di cui è responsabile scientifico prof. P. Bellucci e di<br />

cui fanno parte C. Albani, P. Belardinelli, M. Biffi, N. Binazzi, A. Borri, T. Chiappelli,<br />

A. El Zein, V. Gheno, C. Lucia, A. Marilli, E. Paladino, M. Palmerini, E.<br />

Romagnoli, M. P. Santoru, M. Sarcoli, R. Setti, M. C. Torchia. Segreteria organizzativa:<br />

Vanda Butera. Personale tecnico-scientifico del Dipartimento: C. Picchi.<br />

La descrizione dell’attività di ricerca è reperibile alla pagina http://www. linguistica.unifi.it/CMpro-v-p-53.html<br />

(a cura di M. C. Picchi) o in www.patriziabellucci.it/laligi.html.<br />

Il gruppo porta avanti sia le attività di ricerca che quelle di aggiornamento<br />

di magistrati e avvocati (anche per conto del Consiglio Superiore della<br />

Magistratura), insegnanti e operatori dei media. Il Laboratorio collabora con Associazioni<br />

di Magistrati, con l’Osservatorio Giustizia Civile di Firenze, con Enti<br />

Pubblici e con il GISCEL-Toscana.


264<br />

Attività del Dipartimento<br />

Il GISCEL-Toscana (http://www.giscel.org) – che ha sede presso il Dipartimento<br />

di <strong>Linguistica</strong> – continua ad operare nell’ambito della educazione linguistica<br />

(L1 e L2) e nella formazione dei formatori (prof. P. Bellucci).<br />

La prof. M. P. Marchese collabora alla redazione della Bibliographie Linguistique/Linguistic<br />

Bibliography, Dordrecht/Boston/London, Kluwer Academic Publishers,<br />

curando la parte italiana dell’aggiornamento bibliografico annuale pubblicato<br />

dal Permanent International Committee of Linguists.<br />

Il prof. emerito P. Fronzaroli, con alcuni docenti interessati, A. Catagnoti e M. V.<br />

Tonietti, ha tenuto un seminario annuale per i dottorandi, destinato all’analisi di testi<br />

amministrativi e di glosse delle liste lessicali bilingui eblaite del III millennio a.C.<br />

All’interno della partecipazione al Comitato Internazionale per l’edizione dei<br />

testi di Ebla il prof. P. Fronzaroli (membro del Comitato Internazionale) e la dott.<br />

A. Catagnoti (membro della Missione di Ebla) hanno continuato la preparazione<br />

dell’edizione di testi di cancelleria (le lettere del re e dei funzionari) e di testi economici<br />

relativi ad assegnazione di metalli (missione in Siria settembre-ottobre<br />

2008).<br />

Nel quadro di un progetto di ricerca (PRIN 2006: “Aspetti linguistici e prosopografici<br />

dell’antroponimia della Siria settentrionale del XXIV sec. a.C. nei testi<br />

di Ebla”) la dott. A. Catagnoti, responsabile scientifico dell’Unità di ricerca dell’Università<br />

di Firenze, ha diretto la schedatura di materiale e preparata la redazione<br />

finale della lettera K, messa on-line al sito http://w3.uniroma1.it/eblaproso/<br />

default.aspx.<br />

Il Centro di <strong>Linguistica</strong> Storica e Teorica: Italiano, Lingue Europee, Lingue<br />

Orientali (CLIEO) aggrega in un’unica realtà di ricerca e di alta formazione istituzioni<br />

diverse che da tempo sono attive a Firenze nel campo della linguistica: le<br />

strutture dell’Ateneo (Dipartimento di Italianistica, Dipartimento di Studi sul Medioevo<br />

e Rinascimento, Dipartimento di <strong>Linguistica</strong>, Centro Interuniversitario di<br />

Geoparemiologia), l’Accademia della Crusca, l’Opera del Vocabolario Italiano<br />

(OVI, Istituto del CNR) e l’Istituto di Teorie e Tecniche dell’Informazione Giuridica<br />

(ITTIG, Istituto del CNR). Il Centro promuove la ricerca linguistica di tipo<br />

teorico, storico e descrittivo relativamente all’italiano, ai dialetti italiani, alle altre<br />

lingue europee e alle lingue orientali. Dal punto di vista formativo, il Centro colloca<br />

la propria attività a livello di dottorato, post dottorato e altre tipologie di formazione<br />

avanzata, in particolare, è strettamente collegata al Centro la Scuola di<br />

Dottorato in <strong>Linguistica</strong> presso il Dipartimento di <strong>Linguistica</strong>. Sono stati avviati<br />

alcuni progetti di ricerca nazionali e internazionali che coinvolgono giovani studiosi<br />

attraverso assegni di ricerca (Presidente: prof. P. Fronzaroli; Direttore: prof.<br />

P. Marrassini).


Attività del Dipartimento 265<br />

La segreteria fiorentina dell’Atlas Linguarum Europae ALE, costituita dal<br />

prof. A. Nocentini e dal dott. A. Parenti, ha iniziato la preparazione del volume<br />

VIII dell’Atlas. Il prof. Nocentini ha ultimato le ricerche per la pubblicazione di un<br />

vocabolario etimologico della lingua italiana, la cui uscita è prevista entro il 2010<br />

presso l’editore Le Monnier con il titolo di Vocabolario etimologico della lingua<br />

italiana.<br />

I prof. A. Nocentini e L. M. Savoia sono i referenti per la linguistica nel curriculum<br />

di Studi Italo-Tedeschi del corso di laurea in lingue, nel quadro dell’accordo<br />

stipulato fra le università di Firenze e Bonn.<br />

Prosegue l’accordo di scambio scientifico con l’Istituto Nazionale di Letteratura<br />

Giapponese. Le due istituzioni, su basi di parità e di reciproci benefici, si impegnano<br />

a promuovere gli scambi e la collaborazione nei campi di studio di interesse<br />

nei seguenti ambiti: scambi di studiosi, realizzazione di ricerche comuni, realizzazione<br />

di lezioni, conferenze e convegni, scambio di informazioni scientifiche<br />

e di materiali di studio, altri ambiti concordati tra le due istituzioni (prof. I. Sagiyama).<br />

In marzo <strong>2009</strong>, il Direttore dell’istituzione giapponese, prof. Ii Haruki, è<br />

venuto in visita a Firenze per raccogliere i dati sulla situazione attuale degli studi<br />

di letteratura giapponese in Italia e, in occasione, ha tenuto una lezione su “Genji<br />

monogatari” indirizzata agli studenti del settore nipponistico. In luglio <strong>2009</strong>, la<br />

prof. Sagiyama ha soggiornato a Tokyo dietro l’invito del suddetto Istituto, per<br />

motivi di ricerca e per discutere con i docenti e ricercatori ivi afferenti<br />

sull’organizzazione di una giornata di studio dal tema “L’umorismo nella cultura<br />

giapponese”. Tale convegno è stato tenuto il 23 settembre a Milano, presso<br />

l’Università Bicocca, con la partecipazione degli studiosi giapponesi e italiani, tra<br />

cui I. Sagiyama e Nikrooz Hosseini, laureato in Letteratura giapponese presso<br />

l’Ateneo fiorentino.<br />

Prosegue l’accordo di collaborazione scientifica tra l’Università di Firenze e<br />

l’Università di Addis Ababa (responsabile scientifico prof. P. Marrassini). L’accordo<br />

riguarda soprattutto il settore di Filologia Etiopica per il quale il prof. P.<br />

Marrassini e il dott. A. Gori sono da tempo impegnati a livello di master. È attiva<br />

la scuola internazionale in linguistica a cui fa capo il dottorato in <strong>Linguistica</strong><br />

dell’Università di Firenze e il dottorato in Filologia e linguistica dell’Università di<br />

Addis Ababa.<br />

Presso il Dipartimento ha sede amministrativa e organizzativa il dottorato in<br />

<strong>Linguistica</strong>, facente parte della Scuola di Dottorato omonima, istituita nel 2005.<br />

L’apporto di idee nuove e l’apertura scientifica dei dottorandi e degli assegnisti<br />

rappresenta una risorsa di importanza cruciale per la vita scientifica del Dipartimento,<br />

correlandosi in molti casi allo sviluppo di nuove linee di indagine.<br />

È stata firmata la convenzione istitutiva del Centro Interuniversitario di Ricerca<br />

Clavier con sede a Modena. Il Centro è istituito con compiti di ricerca e colla-


<strong>266</strong><br />

Attività del Dipartimento<br />

borazione scientifica nel campo della linguistica inglese sincronica e diacronica,<br />

con particolare attenzione ai fenomeni della variazione e alla linguistica dei corpora<br />

(G. Del Lungo, N. Brownlees, B. Crawford, P. Tucker, Ch. Samson, I. Cziraky).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!