17.06.2013 Views

Catania Centrale, 2° lotto costruttivo. (.pdf 162 KB) - Italferr

Catania Centrale, 2° lotto costruttivo. (.pdf 162 KB) - Italferr

Catania Centrale, 2° lotto costruttivo. (.pdf 162 KB) - Italferr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVVISO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTT. 11 e 16 D.P.R. 8 Giugno 2001, n. 327 e s.m.i.<br />

ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’ - [CIG: 15931114C8]<br />

Progetto di raddoppio ferroviario <strong>Catania</strong> Ognina – <strong>Catania</strong> <strong>Centrale</strong>, <strong>2°</strong> <strong>lotto</strong> <strong>costruttivo</strong>.<br />

Dichiarazione di Pubblica Utilità<br />

PREMESSO<br />

− che, ai sensi del D.M. 138-T del 31 ottobre 2000 R.F.I. S.p.A. è concessionario del Ministero delle Infrastrutture<br />

e dei Trasporti;<br />

− che, in conformità a quanto previsto dall’art. 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001 R.F.I. S.p.A., in qualità di<br />

concessionario, è stata delegata ai sensi dell’art. 6, comma 3, del sopracitato D.M. – sostituito dall’art. 1 del D.M.<br />

60-T del 28 novembre 2002 – ad emanare tutti gli atti del procedimento espropriativo nonché ad espletare tutte<br />

le attività al riguardo previste dal D.P.R. 327/2001 e s m.i.;<br />

− che con il Preliminare di Intesa sottoscritto il 15 aprile 2002 tra il Comune di <strong>Catania</strong> ed R.F.I. S.p.A., è stato<br />

previsto, tra gli altri interventi volti a trasformare l’attraversamento ferroviario della Città di <strong>Catania</strong> in linea<br />

metropolitana, il raddoppio ferroviario <strong>Catania</strong> Ognina - <strong>Catania</strong> <strong>Centrale</strong>, facente parte della linea ferroviaria di<br />

interesse statale Messina – <strong>Catania</strong> – Siracusa, interamente gestita da R.F.I. medesima;<br />

− che il Sindaco di <strong>Catania</strong>, in qualità di Commissario straordinario – delegato con l’O.P.C.M. n. 3259 del 20<br />

dicembre 2002 per l’attuazione degli interventi volti a fronteggiare l'emergenza determinatasi nella città di<br />

<strong>Catania</strong> in relazione alla situazione del traffico e della mobilità e per gli interventi di riduzione del rischio sismico<br />

connessi e funzionali – ha convocato la Conferenza di Servizi tenutasi il 13 giugno 2003 avente ad oggetto<br />

l’approvazione del progetto definitivo di cui sopra;<br />

− che il Sindaco di <strong>Catania</strong>, nella suddetta qualità, ha emesso il provvedimento n. 20 del 7 luglio 2003, con il quale<br />

è stato approvato il progetto definitivo relativo al completamento del raddoppio della tratta ferroviaria <strong>Catania</strong><br />

Ognina – <strong>Catania</strong> <strong>Centrale</strong>, con conseguente variante allo strumento urbanistico generale e dichiarazione di<br />

pubblica utilità delle opere previste dal progetto medesimo;<br />

− che la predetta approvazione, intervenuta ai sensi e per gli effetti dell’art. 1, comma 5, della citata O.P.C.M. n.<br />

3259/2002, ha sostituito, ad ogni effetto, visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di competenza di organi<br />

statali, regionali, provinciali e comunali;<br />

− che il Sindaco di <strong>Catania</strong> con provvedimento n. 23 del 20 settembre 2003, nella qualità sopra citata, ha<br />

individuato Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. per l’espletamento della procedura espropriativa ed asservitiva per i<br />

lavori di raddoppio ferroviario suddetto;<br />

− che con l’O.P.C.M. dell’8 agosto 2005, n. 3457, i poteri commissariali del Sindaco di <strong>Catania</strong> per fronteggiare la<br />

situazione di criticità in atto nel territorio comunale di <strong>Catania</strong> nel settore del traffico e della mobilità sono stati<br />

confermati fino e non oltre il 30 aprile 2006;<br />

− che l’intervento di raddoppio tra la fermata di <strong>Catania</strong> Ognina e la Stazione di <strong>Catania</strong> <strong>Centrale</strong>, si sviluppa nella<br />

zona est di <strong>Catania</strong> ed ha uno sviluppo di circa 2.6 km, di cui circa 1.4 km in galleria. La fase operativa è stata<br />

suddivisa in due distinti appalti. Il primo, per la realizzazione del nuovo binario dispari di progetto (<strong>lotto</strong><br />

<strong>costruttivo</strong> 01), ed il secondo, oggetto del presente avviso, per l’attrezzaggio tecnologico di entrambi i binari e<br />

per le opere civili relative all’adeguamento della sede del binario della linea storica (pari di progetto) per il<br />

collegamento con le nuove fermate “Europa”, “Picanello” e “Ognina” (<strong>lotto</strong> <strong>costruttivo</strong> 02);<br />

− che in conformità agli impegni assunti nel Preliminare di Intesa del 15 aprile 2002 tra il Comune di <strong>Catania</strong> e la<br />

Società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., è necessario dichiarare la pubblica utilità delle aree interessate da<br />

espropriazioni e/o asservimenti ricomprese all’interno del <strong>2°</strong> <strong>lotto</strong> <strong>costruttivo</strong> del progetto di raddoppio<br />

ferroviario;<br />

− che il tracciato ferroviario approvato nella sua interezza nella Conferenza di Servizi, indetta dal Sindaco di<br />

<strong>Catania</strong> in qualità di Commissario straordinario – delegato, non ha subito modifiche sostanziali che possano<br />

incidere sulla completezza delle autorizzazioni acquisite in tale sede e con l’approvazione di cui alla citata<br />

delibera n. 20/2003, mentre gli allargamenti effettuati in galleria per la realizzazione dei marciapiedi nonché le<br />

modifiche apportate alle uscite equilibratrici e di sicurezza, in ottemperanza alle disposizioni del D.M. 28 ottobre<br />

2005, sono ricompresi nella fascia di rispetto di cui all’art. 49 del DPR 753/1980, conforme urbanisticamente ai<br />

sensi dell’art. 12, comma 2, del DPR 327/2001 e s.m.i.;<br />

− che le opere dell’intervento ferroviario in oggetto interessano il territorio del Comune di <strong>Catania</strong>;<br />

− che, R.F.I. S.p.A. deve procedere ad approvare, ai fini della dichiarazione di pubblica utilità, ai sensi dell’art. 12,<br />

comma 1 lettera a), del DPR 327/2001 e s.m.i. il progetto di raddoppio ferroviario <strong>Catania</strong> Ognina – <strong>Catania</strong><br />

<strong>Centrale</strong>, <strong>2°</strong> <strong>lotto</strong> <strong>costruttivo</strong> per rendere compiuta l’opera nella sua interezza;<br />

− che R.F.I. S.p.A. con nota n. RFI-AD/A0011/P/2003/0001193 in data 11 agosto 2003 ha incaricato la Società<br />

<strong>Italferr</strong> S.p.A. – Società con socio unico, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato<br />

1 di 4


Italiane S.p.A. – dell’espletamento delle attività di cui all’art. 6, comma 6, del D.P.R. 327/2001;<br />

− che si procede ai sensi del combinato disposto dell’art. 16, comma 5 e dell’art. 11, comma 2, del sopra citato<br />

D.P.R. 327/2001, mediante il presente avviso, quello pubblicato sui quotidianio “Il Sole 24 Ore” e “La Gazzetta<br />

dello Sport ed. Sicialia”, nonchè quello affisso all’albo pretorio del Comune di <strong>Catania</strong>, tutti in data odierna;<br />

TUTTO CIO’ PREMESSO<br />

La Società <strong>Italferr</strong> S.p.A. con sede legale in Roma – 00155 – Via Vito Giuseppe Galati, 71, come sopra individuata,<br />

per il tramite della propria Unità Organizzativa Costruzioni – Settore Procedure Autorizzatorie e Contenzioso, in<br />

nome e per conto della Società R.F.I. S.p.A. – Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.<br />

INFORMA<br />

I sottoelencati proprietari, secondo le risultanze catastali, soggetti ad esproprio e/o ad asservimento:<br />

− che, per trenta giorni consecutivi decorrenti dal giorno di pubblicazione del presente avviso, sono depositati, per<br />

consultazione dalle h. 10.30 alle h. 12.30 e dalle h. 14.00 alle h. 16.00, presso il cantiere della Società <strong>Italferr</strong><br />

S.p.A. per il raddoppio <strong>Catania</strong> Ognina – <strong>Catania</strong> C.le, sito in <strong>Catania</strong> – Via Arduino, 2 – previo appuntamento<br />

(Tel. 0965/809032), gli elaborati del progetto di raddoppio ferroviario <strong>Catania</strong> Ognina – <strong>Catania</strong> <strong>Centrale</strong>, <strong>2°</strong><br />

<strong>lotto</strong> <strong>costruttivo</strong>, compresi i documenti di seguito elencati:<br />

− Relazione generale dell’intervento;<br />

− Piani particellari con relativo elenco ditte;<br />

− Provvedimento del Sindaco del Comune di <strong>Catania</strong> – Commissario delegato n. 20 del 7 luglio<br />

2003;<br />

− Provvedimento del Sindaco del Comune di <strong>Catania</strong> – Commissario delegato n. 23 del 20<br />

settembre 2003;<br />

− che entro il termine perentorio di trenta giorni, il proprietario delle aree ed ogni altro interessato avente diritto,<br />

possono prendere visione degli elaborati depositati e presentare, entro lo stesso termine, in forma scritta a<br />

mezzo raccomandata A.R. le proprie osservazioni al sottoscritto Responsabile del Procedimento – Dirigente<br />

della Unità Organizzativa Costruzioni – Settore Procedure Autorizzatorie e Contenzioso della Società <strong>Italferr</strong><br />

S.p.A., presso la sede legale della Società stessa, competente per la relativa procedura.<br />

ELENCO DITTE<br />

Comune di <strong>Catania</strong><br />

1. MAIORANA Francesco Paolo (CT 16/08/1966), MAIORANA Antonella (CT 14/07/1962) fg. 16 mapp. 584<br />

sub 1-2; 2. MILAZZO Armando (CT 13/05/1928) e MILAZZO Lidia (CT 30/01/1931) fg. 16 mapp. 485 sub 1-3;<br />

3. GIUFFRIDA Alessandro (CT 4/07/1968) fg. 16 mapp. 583 e 582 (sub 1); 4. GRISAFI Angela Maria Ausilia (CL<br />

08/06/1960), SAITA Vincenzo (CL 06/02/1956) fg. 16 mapp 475 sub 1; 5. LA MANNA Giovanni (Sommatino<br />

2/01/1924) fg. 16 mapp. 580 sub 2; 6. RUGGIERO Luca (Napoli 9/10/1971) fg. 16 mapp. 928 sub 1-7; 7.<br />

NAPOLI DANIELA (SR 13/11/1969) fg. 16 mapp. 928 sub 2; 8. GARRAFFO Giuseppe (CT 14/11/1970) fg. 16<br />

mapp. 928 sub 8; 8. REITANO Gaetana (CS 23/10/1956) fg. 16 mapp. 928 sub 6; 9. LA GRECA Gaetano (CT<br />

18/05/1959) fg. 16 mapp. 928 sub 8; 10. Ente Urbano fg. 16 mapp. 928, 1319, 1322; 11. TESTA Antonino (CT<br />

18/02/1969) fg. 16 mapp. 556 sub 1; 12. SAMMICELI Giuseppe Rosario (CT 7/10/1964) fg. 16 mapp. 556 sub 3-<br />

4; 13. LO RE Filippo a RADDUSA (CT 11/07/1932) e LO RE Rosalia (CT 11/07/1957) fg. 16 mapp. 556 sub 5;<br />

14. ALONZO Marina (CT 28/02/1959) NUDA PROPR. e SCARLATA Maria Laura (CT 20/07/1929) USUF. fg.<br />

16 mapp. 556 sub 6; 15. SERVILLO Maria Luisa (CT 31/03/1970) fg. 16 mapp. 556 sub 7; 16. MILAZZO<br />

Concetta (CT 30/05/1951) fg. 16 mapp. 556 sub 8; 17. NICOTERA Mario (CT 1/01/1930) fg. 16 mapp. 556 sub<br />

9; 18. STRANO Giorgio (CT 29/12/1972) fg. 16 mapp. 567; 20. SINERGIA S.r.l. con sede in Ragusa (Cod. Fisc.<br />

00890170889) fg. 16 mapp. 557 sub 1; 21. CREDEMLEASING S.p.A. appart. al Gruppo Bancario CREDEM (Cod.<br />

Fisc. 00924500358) fg. 16 mapp. 557 sub 2; 22. COLLI S.A.S. dell'Ing. CONDORELLI Bruno & C. con sede in CT<br />

(Cod. Fisc. 01203640873) fg. 16 mapp. 557 sub 3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-25-26-27-28-29-<br />

30-31-32-62-63-64-65-66-67-68-69-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-84-85-86-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-<br />

99-100-101-102-103-106-108-109-111-113-114-115-116; 23. CARUSO Renato (CT 10/09/1956) fg. 16 mapp. 557<br />

sub 33-34-40-42-44-45-46-50-57-59; 24. CARUSO Guido (CT 7/05/1953) fg. 16 mapp. 557 sub 35-41-43-51-53-56;<br />

25. CARUSO Francesco (CT 26/06/1955) fg. 16 mapp. 557 sub 36-38-49-54-55-83-112; 26. CARUSO Carla (CT<br />

27/01/1951) fg. 16 mapp. 557 sub 37-39-47-48-52-58-82-110; 27. SERVIZI e CONSULENZA S.r.l. (Cod. Fisc.<br />

03885850879) fg. 16 mapp. 557 sub 105; 28. MARINO Angela (CT 25/08/1932) e MUSUMECI Giuseppe (CT<br />

7/04/1930) fg. 16 mapp. 462 sub 1; 29. MUSUMECI Salvatore (CT 26/07/1967) fg. 16 mapp. 462 sub 5; 30.<br />

CARUSO ALFREDO NUNZIO (CT 25/03/1977), CARUSO MARIA GRAZIA (CT 05/04/1974) e FRAGALA'<br />

Antonia (CT 22/03/1945) fg. 16 mapp. 973 sub 2; 31. CARUSO Angela (Palazzolo Acreide 10/03/1949) e<br />

GIGLIO Augusto (RC 3/11/1940) fg. 16 mapp. 973 sub 3; 32. ALBERICI Giampaolo (Letojanni 17/01/1952),<br />

TALIO Laura (Giardini Naxos 17/01/1956) fg. 16 mapp. 973 sub 4; 33. PUGLISI Anna (CT 10/07/1949),<br />

PUGLISI Armando (CT 23/08/1957), PUGLISI Grazia Maria (CT 1/08/1952), PUGLISI Patrizia (CT<br />

2 di 4


10/01/1963) fg. 16 mapp. 973 sub 5; 34. MARINO Innocenza fu Concetto e MARINO Nicola fu Concetto fg. 16<br />

mapp. 972; 35. MULTISANTI GIUSEPPE nato a CATANIA (CT 23/02/1978) fg. 16 mapp. 460 sub 1-4; 36.<br />

BARBARO Agostino (CT 2/09/1946) e D'ARRIGO Angela (CT 15/09/1956) fg. 16 mapp. 459 sub 2-3-6; 37.<br />

PULVIRENTI Lucia (CT 2/12/1951) e PULVIRENTI Salvatore (CT 30/03/1955) fg. 16 mapp. 459 sub 5; 38.<br />

BELVISO AMICO Giuseppe e GIUFFRIDA Benedetta fg. 16 mapp. 446 sub 5; 39. MARCHESE Graziella (CT<br />

24/11/1974) fg. 16 mapp. 446 sub 4; 40. PELUSO Mario (CT 23/05/1973) fg. 16 mapp. 446 sub 3; 41. BENE<br />

COMUNE NON CENSIBILE fg. 16 mapp. 446 sub 6; 42. CAMPIONE Rosa Maria (CT 02/05/1963) fg. 16<br />

mapp. 445 sub 4; 43. PROIETTO SALANITRI Davide (CT 25/08/1977), PROIETTO SALANITRI Simone (CT<br />

17/06/1981), PUGLISI Angelo (CT 20/08/1963) PUGLISI Anna Natalina (CT 08/01/1936), PUGLISI Concetto<br />

(CT 19/10/1951), PUGLISI Emilio (CT 28/07/1988) PUGLISI Francesca (CT 05/06/1941) PUGLISI Gregorio<br />

Angelo (FI 09/06/1945), PUGLISI Ines (CT 13/08/1978), PUGLISI Mari (CT 01/06/1947), PUGLISI Orazio<br />

(CT 30/07/1949) fg. 16 mapp. 445 sub 2-3; 44. NON CENSITA fg. 16 mapp. 1154; 45. COMIS Carmela (CT<br />

17/03/1962) fg. 16 mapp. 438 sub 1-2; 46. DONZI' Antonina (Centuripe 28/09/1956) e TROVATO Salvatore<br />

(Troina 21/05/1948) fg. 16 mapp. 434 sub 1-2-3-4-5; 47. SCIACCA Alessandro (CT- 20/09/1930), SCIACCA<br />

Antonietta (CT 4/07/1946), SCIACCA Elvira (CT 13/10/1942) e SCIACCA Matilde (CT 18/03/1937) fg. 16<br />

mapp. 954 sub 2-3; 48. REALE Giovanna (CT 10/11/1917) e ZAPPALA' Giuseppe (CT 18/03/1951) fg. 16<br />

mapp. 1157 (sub 4) e 954 (sub 4); 49. GUZZETTA Clementina (CT 5/05/1926), GUZZETTA Guglielma (CT<br />

2/02/1922), LANZAFAME Agata (Nicosia 20/12/1895) e LANZAFAME Ida (Nicosia 15/07/1899) fg. 16 mapp.<br />

1157; 50. CUFFARI Gesualda Barbara (CT 4/12/1939) fg. 16 mapp. 433 sub 1-2-3-4-5-6-8-9-19; 51. CUFFARI<br />

Salvatore (CT 8/08/1909) e RAINERI Francesca (Nocero Torinese 26/01/1909) fg. 16 mapp. 433 sub 7; 52.<br />

CUFFARI Cosimo (CT 24/01/1943) fg. 16 mapp. 433 sub 10-11-12-13; 53. TROVATO Carmen (CT 23/08/1978)<br />

fg. 16 mapp. 433 sub 17; 54. RUSSO Giuseppa (Maletto 28/12/1950) e RUSSO Salvatore (Maletto 15/06/1946)<br />

fg. 16 mapp. 834 sub 1; 55. IURIANELLO Loredana (CT 09/07/1970) fg. 16 mapp. 834 sub 2; 56. COCO Agatino<br />

(CT 17/07/1977) fg. 16 mapp. 834 sub 3; 57. BUSSOLARE Assunta Silvana (CT 01/01/1962), BUSSOLARE Rita<br />

(CT 26/06/1964), CIRNIGLIARO Angela (FRANCOFONTE 30/10/1933), BUSSOLARI Grazia (CT<br />

30/08/1959), BUSSOLARI Francesco (CT il 20/12/1957), BUSSOLARI Angela (CT 16/06/1950) fg. 16 mapp.<br />

910 sub 1; 58. AGOSTA Agatino (CT 06/02/1929), AGOSTA Domenico (CT 22/01/1926), AGOSTA Giuseppe<br />

(CT 01/11/1923), AGOSTA Pietro (CT 18/07/1921) fg. 16 mapp. 910 sub 3; 59. OLIVERI Rita (CT 7/11/1951)<br />

e SPATAFORA Giuseppe (CT 1/01/1947) fg. 16 mapp. 910 sub 2; 60. PULVIRENTI Alfio (S. Stefano di<br />

Camastra 25/02/1941), PULVIRENTI Antonino (CT 19/06/1935), PULVIRENTI Aurora (S. Stefano di<br />

Camastra 19/11/1943), PULVIRENTI Nicola (S. A. Militello 7/10/1946) e ZAFFARANA Paola (CT 6/07/1917)<br />

fg. 16 mapp. 909 sub 1-5; 61. MESSINA Giovanni (CT 10/06/1943) e NUCIFORO Elvira (CT 26/01/1946) fg.<br />

16 mapp. 909 sub 3; 62. FELICE CALI' Agata (CT 4/02/1953), FELICE CALI' Antonino (CT 2/01/1945),<br />

FELICE CALI' Giuseppe (CT 18/08/1946) fg. 16 mapp. 909 sub 4; 63. PULVIRENTI Salvatore (Misterbianco<br />

27/06/1901) e ZAFFARANA Paola (CT 6/07/1917) fg. 16 mapp. 909 sub 6; 64. BOMBARA Grazia (CT<br />

29/03/1952), BORGESE Domenico (CT 17/11/1948) fg. 16 mapp. 908 sub 1-2; 65. BOMBARA Litterio (CT<br />

08/02/1950) fg. 16 mapp. 908 sub 3; 66. LEONARDI Mario (CT 25/12/1963) e SCALZO Nunziata in<br />

GERMANIA (EE 25/08/1971) fg. 16 mapp. 211; 67. GAMBINO Palma (CT 28/07/1948) e MUSUMECI<br />

Salvatore (CT 24/05/1941) fg. 16 mapp. 247; 68. URSO Antonino (CT 31/03/1954), URSO Giuseppe (CT<br />

31/03/1954), URSO Salvatore (ACI CASTELLO 13/08/1919) fg. 16 mapp. 232 sub 1; 69. CIVELLO Anna (CT<br />

20/01/1915), LICCIARDELLO Rita (CT 10/04/1950), URSO Anna Giuseppa (CT 23/10/1974), URSO Carmelo<br />

(CT 29/04/1951), URSO Caterina (CT 24/12/1936) URSO Francesca (CT 1/01/1954), URSO Lucia (CT<br />

17/01/1945), URSO Maria (CT 10/11/1947), URSO Sebastiano Graziano (CT 2/07/1969) e URSO Vincenza<br />

(CT 2/03/1942) fg. 16 mapp. 232 sub 2; 70. ULLO Agatina (CT 31/05/1939) fg. 16 mapp. 232 sub 3; 71. RUSSO<br />

Agatino (CT 20/12/1952), URSO Agata Lucia (CT 05/02/1956) nuda proprietà, URSO Agata Lucia (CT<br />

05/02/1956) proprietà, URSO Agata Lucia (CT 05/02/1956) usufrutto fg. 16 mapp. 232 sub 4; 72. SPAMPINATO<br />

Carmela (CT 14/09/1949) e ZAPPALA' Michele (CT 7/02/1955) fg. 16 mapp. 246 sub 1; 73. CASTAGNA<br />

Antonino (CT 19/03/1948), CASTAGNA Giovanna (CT 4/08/1951) e CASTAGNA Maria (CT 6/09/1945) fg.<br />

16 mapp. 161 sub 2-3-4-9-10-11-12-13; 74. RAGUSA Francesca (CT 24/01/1979) fg. 16 mapp. 423 sub 1-2; 74.<br />

MADAUDO Leonardo (Zafferana Etnea 12/09/1931) fg. 16 mapp. 423 sub 3; 75. BATTIATO Rosa (Acireale<br />

19/12/1919) fg. 16 mapp. 423 sub 4; 76. RENDO Mario (CT 7/01/1922) e RENDO Ugo (1/10/1926) fg. 16<br />

mapp. 168 (sub 2-3) e 507 (1-2); 77. TOMASELLI Gaetano fu Innocenzo fg. 16 mapp. 157; 78. ANDRONICO<br />

Maria fg. 16 mapp. 165; 79. STRANO Cirino fu Salvatore fg. 16 mapp. 749; 80. VAMPA Carmela (CT 13/03/1955)<br />

fg. 16 mapp. 153 sub 1; 81. CALIO' Daniele (Cefalù- 21/04/1971) fg. 16 mapp. 153 sub 3; 82. DI PAOLA Carmela<br />

(CT 03/12/1960), DI PAOLA Fabrizio Carmela (CT 23/08/1964), DI PAOLA FRANCA Carmela (CT<br />

27/11/1956), fg. 16 mapp. 745 sub 1-2; 83. AYADI Habib (Tunisia 28/07/1957) e PERI Carmela (CT 9/08/1965)<br />

fg. 16 mapp. 745 sub 8-9; 84. ANFUSO Nicolò (CT 12/11/1923) e SAPIENZA Maria (CT 1/10/1933) fg. 16<br />

mapp. 745 sub 10-11; 85. MARLETTA Alessandro (CT 12/04/1980), MARLETTA Mario (Mascalucia<br />

04/04/1953), MESSINA Maria (CT 06/12/1952) fg. 16 mapp. 745 sub 12; 86. NASO Agata (Belpasso<br />

07/03/1959), NASO Maria Grazia (CT 25/03/1966) fg. 16 mapp. 745 sub 13; 87. MUNIZZI Bernardo (CT<br />

3 di 4


04/01/1957), MUNIZZI Concetta (CT 24/09/1961), MUNIZZI Valerio (CT 08/02/1960), TORRISI Natala (CT<br />

26/12/1927), fg. 16 mapp. 745 sub 14; 88. CAPONETTO Giuseppa (Camporotondo Etneo 14/03/1948), fg. 16<br />

mapp. 142 sub 1-2; 89. FINOCCHIARO Maria (CT 23/09/1923), fg. 16 mapp. 144; 90. DI FRANCO Filippo<br />

Riccardo Maria (CT 16/02/1968), DI FRANCO Sebastiano (CT 01/04/1941), MANDANICI Ermelinda Anna<br />

(CT 29/10/1971, fg. 16 mapp. 135 sub 1-2-3-4-5; 91. FRANCO Valeria (CT 11/01/1974), fg. 16 mapp. 808 sub 1;<br />

92. TESTA Maria (CT 25/01/1965), TESTA Natale (CT 03/02/1963), fg. 16 mapp. 808 sub 2; 93. LONGO Agata<br />

(CT 16/10/1953) LONGO Pietro (CT 08/02/1929), LONGO Salvatore (CT 11/06/1957), fg. 16 mapp. 80; 94.<br />

DE LUCA Carmelo (CT 31/01/1938), fg. 16 mapp. 78, 76 sub 1-2; 95. TOSTO Salvatore (CT 7/04/1953) e<br />

ZAPPALA' Marina (Lentini 9/08/1957), fg. 16 mapp. 76 sub 4; 96. DE LUCA Giovanni (CT 15/05/1973), fg. 16<br />

mapp. 76 sub 5; 97. ZAPPALA Marina (Lentini 9/08/1957), fg. 16 mapp. 76 sub 6; 98. TORRE Maria Catena<br />

(Motta Camastra 10/03/1946), GIUFFRIDA Salvatore Francesco (CT 03/10/1978), GIUFFRIDA Rosaria Teresa<br />

(CT 06/03/1975), fg. 16 mapp. 804; 99. BUCOLO Alessandro Luigi (CT 08/07/1956), NICASTRO (CT<br />

10/07/1960), fg. 16 mapp. 70; 100. CHIAVETTA Francesca (Troina 08/06/1943), LA ROSA Maria Gabriella (CT<br />

12/01/1969) fg. 16 mapp. 69; 101. CAMFARONE Mario ( - 16/12/1919), CANFARONE Antonio (CT-<br />

1/01/1957), CANFARONE Emanuele (CT 16/07/1955), PENNISI Gaetana (CT 1/01/1924), PENNISI Maria,<br />

Vittoria (CT 12/05/1917) fg. 16 mapp. 67 sub 2; 102. CHISARI Giuseppe (CT 30/04/1952) fg. 16 mapp. 67 sub 5;<br />

103. LA ROSA Caterina (CT 24/01/1968), LA ROSA Maria Gabriella (CT 12/01/1969). fg. 16 mapp. 67 sub 6;<br />

104. CHIAVETTA Francesca (Troina 08/06/1943), LA ROSA Maria Gabriella (CT 12/01/1969) fg. 16 mapp. 67<br />

sub 7; 105. BRISCHETTO Fabrizio (CT 03/07/1972) BRISCHETTO Maurizio (CT 18/06/1960), MUSMECI<br />

Michela Laura (CT 09/10/1964), fg. 16 mapp. 67 sub 8; 106. SCAMINACI TIMPANARO Cosima (CT<br />

19/12/1947) e TIMPANARO Giovanni (CT 2/02/1936) fg. 16 mapp. 68 sub 8; 107. PROTI Antonio (CT<br />

12/12/1956), PROTI Domenica (Regalbuto 24/11/1946), PROTI Vito (CT 15/08/1950) fg. 16 mapp. 68 sub 9;<br />

108. BORGESE Maria (CT 02/01/1956) fg. 16 mapp. 54 sub 1-4-5-6; 109. BORGESE Giuseppa (CT 09/05/1954)<br />

fg. 16 mapp. 54 sub 2-5-6; 110. BORGESE Salvatore (CT 02/09/1950) fg. 16 mapp. 54 sub 3-5-6; 111.<br />

FIUMEFREDDO Anna conig. Marletta (CT 6/09/1919) fg. 16 mapp. 49 sub 1-2; 112. SAITTA Gabriella (CT<br />

03/05/1959) fg. 8 mapp. 360 sub 3; 113. CIARAMELLA Maria Grazia (Paternò 3/06/1964) fg. 8 mapp. 360 sub 5;<br />

114. SALVINI Candida (CT 12/01/1981), SOZZI Rosaria (CT 26/11/1950), SALVINI Andrea (CT 19/04/1986),<br />

SALVINI Giovanna Adelaide (CT 16/12/1982) fg. 8 mapp. 360 sub 7-8-9-10-11; 115. DEL GIORNO Claudia in<br />

TURCHIA (EE 20/06/1953), LAQUIDARA Giuseppe (CT 15/11/1945), LAQUIDARA Loredana (CT<br />

02/08/1975), LAQUIDARA Maria (CT 07/07/1954), LAQUIDARA Roberto (CT 28/01/1983) fg. 8 mapp. 361<br />

sub 1-3; 115. BELLINO Davide a (CT 18/10/1969), ECORA Simona (RM 20/01/1973) fg. 8 mapp. 361 sub 5;<br />

116. LOMBARDO Caterina Maria (CT 03/05/1962) fg. 8 mapp. 382 sub 1-2; 117. PANTO Rosario (CT<br />

31/08/1926) fg. 8 mapp. 1086; 118. Intestazione Mancante fg. 8 mapp. 1087-1096; 119. CONDOMINIO Via<br />

Timoleone fg. 16 mapp. 458; 120. MANGANARO & C. srl con sede in <strong>Catania</strong> viale Vittorio Veneto 186 p.i.<br />

03038040873 fg. 16 mapp. 465; 121. LAUDANI Adriana (Teglio 5/03/1944), LAUDANI Maria Gabriella (MI<br />

29/08/1940), LAUDANI ZUCCARELLO Simona (CT 27/11/1944) fg. 16 mapp. 463-464; 122. STRANO<br />

Antonino (CT 5/11/1944), STRANO Roberto Sebastiano (CT 22/04/1969) STRANO Alessandro il 20/04/1971<br />

fg. 16 mapp. 463-464; 123. QUARTARONE Giuseppina Paola (CT 29/06/1964) fg. 16 mapp. 461; 124.<br />

CONDORELLI LUCIANA (CT 11/08/1941) fg. 16 mapp. 600; 125. ROSOLIA Antonino (CT 20/09/1959) fg. 16<br />

mapp. 61 sub 1-2; 126. SAVARINO Francesca (CT 07/11/1944) fg. 16 mapp. 68 sub 2; 127. SANTONOCITO<br />

Paola (CT 22/03/1968) fg. 16 mapp. 68 sub 4; 128. PULVIRENTI Anna Maria (CT 5/03/1952), PULVIRENTI<br />

Domenico (CT 5/09/1941), PULVIRENTI Giuseppina (CT 26/09/1957), PULVIRENTI Grazia (CT<br />

19/10/1948), PULVIRENTI Maria (CT 16/05/1946), PULVIRENTI Salvatore (CT 7/08/1944) e TOSCANO<br />

Carmela (CT 3/02/1922) fg. 16 mapp. 68 sub 5; 129. SISCARO Mario (Agira 19/07/1931) fg. 16 mapp. 68 sub 6;<br />

130. CARUSO Angela (CT 20/11/1932), GRILLO Angela (CT 14/10/1984), GRILLO Luigi (CT 17/08/1956),<br />

GRILLO Marco (Rivoli 3/05/1972) e GRILLO Maria (CT 15/12/1960) fg. 16 mapp. 68 sub 7;<br />

Roma, 22 ottobre 2012<br />

U.O. Costruzioni – Settore Procedure Autorizzatorie e Contenzioso<br />

Il Dirigente<br />

Maurizio Colella<br />

Questo avviso viene pubblicato dalla Società <strong>Italferr</strong> S.p.A. – Società con socio unico, soggetta all’attività di direzione<br />

e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. – in nome e per conto di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A..<br />

4 di 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!