17.06.2013 Views

Dott. Claudio PARISI PRESICCE - Comune di Roma

Dott. Claudio PARISI PRESICCE - Comune di Roma

Dott. Claudio PARISI PRESICCE - Comune di Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CURRICULUM VITAE<br />

Capacità nell’uso delle<br />

tecnologie<br />

Altro (partecipazione a<br />

convegni e seminari,<br />

pubblicazioni,<br />

collaborazione a riviste,<br />

ecc., ed ogni altra<br />

informazione che il<br />

<strong>di</strong>rigente ritiene <strong>di</strong> dover<br />

pubblicare)<br />

- Ottime<br />

Inglese Fluente Fluente<br />

Francese Fluente Fluente<br />

Tedesco Scolastico Scolastico<br />

- CONCORSI, BORSE DI STUDIO, FORMAZIONE: -<br />

Soprintendenza alle Antichità dell'Abruzzo a Chieti,<br />

Ispettore archeologo, 1991 (vincitore <strong>di</strong> concorso pubblico;<br />

rinuncia alla nomina) - Regione Siciliana, Assessorato Beni<br />

Culturali e Ambientali e Pubblica Istruzione,<br />

Soprintendenza regionale <strong>di</strong> Siracusa, Dirigente tecnico<br />

archeologo, 1988 (vincitore <strong>di</strong> concorso pubblico; rinuncia<br />

alla nomina) - Borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o CNR-NATO per l'estero,<br />

1987-1988 (University of Virginia e Princeton University);<br />

1989 (idoneità all’assegnazione; rinuncia) - Corso <strong>di</strong><br />

aggiornamento “Itaca” per il personale <strong>di</strong> fascia D, <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Roma</strong> in collaborazione con la Scuola della Pubblica<br />

Amministrazione-Enti Locali (2002) - Corso <strong>di</strong> formazione<br />

“Management dei Beni Culturali per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Roma</strong>”,<br />

Università Luiss Management e dall’Associazione<br />

Mecenate ’90 (1999) - Corso <strong>di</strong> formazione e<br />

aggiornamento per operatori museali, Consiglio Regionale<br />

del Lazio sulla Gestione dei Beni Culturali (17-21 e 24-26<br />

gennaio 1994).<br />

- ATTIVITA' PROFESSIONALE - In qualità <strong>di</strong> Direttore Musei<br />

è responsabile <strong>di</strong> tutte le attività delle strutture museali <strong>di</strong>:<br />

U.O. Musei Archeologici e Polo Grande Campidoglio<br />

(Musei Capitolini, Pinacoteca Capitolina, Musei<br />

Capitolini-Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis,<br />

Museo Barracco, Museo della Civiltà <strong>Roma</strong>na, Antiquarium<br />

del Celio) U.O. Musei d’Arte Me<strong>di</strong>evale e Moderna (Museo<br />

<strong>di</strong> <strong>Roma</strong>, Museo <strong>di</strong> <strong>Roma</strong> in Trastevere, Museo<br />

Napoleonico, Galleria d’Arte Moderna <strong>di</strong> <strong>Roma</strong> Capitale)<br />

U.O. Planetario e Musei Scientifici (Planetario e Museo<br />

Astronomico, Museo della Matematica) U.O. MACRO<br />

(Macro, Macro Future, Pelanda; la U.O. è stata soppressa il<br />

15 luglio 2011).<br />

- - Ha organizzato o partecipato a comitati scientifici nazionali<br />

e internazionali per convegni e seminari, per mostre e<br />

manifestazioni culturali, per celebrazioni e anniversari - Ha<br />

partecipato con un proprio intervento a convegni e seminari<br />

in Italia e all’estero (<strong>Roma</strong>, Urbino, Chieti, Como, Fermo,<br />

Messina, Torino, Selinunte, Milano, Macerata, Venezia,<br />

Frascati, Pompei, Murlo, Oristano, Nuoro, Napoli, Palermo;<br />

Paris, Dijon, Toulouse, Liège-Namur, Cambridge/Ma,<br />

Cartagine, Cambridge, Frankfurt, Lyon, Washington, San<br />

Francisco) - Ha tenuto conferenze e lezioni universitarie in<br />

Italia e all’estero (Sorbonne <strong>di</strong> Parigi; Centro <strong>di</strong> Ricerche<br />

Informatiche per i Beni Culturali (CRIBeCu) della Scuola<br />

Normale Superiore <strong>di</strong> Pisa; Università <strong>di</strong> <strong>Roma</strong> “La<br />

Sapienza”; Au<strong>di</strong>torium del Louvre <strong>di</strong> Parigi; ICCROM;<br />

Accademia Americana in <strong>Roma</strong>; Istituto Archeologico<br />

Germanico <strong>di</strong> <strong>Roma</strong>; Accademia Pontificia <strong>di</strong> Archeologia<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!