18.06.2013 Views

SOLITARIE DELTA MINOX Diff. 7a+ (7a obb.) - 400m ... - AdrianoSelva

SOLITARIE DELTA MINOX Diff. 7a+ (7a obb.) - 400m ... - AdrianoSelva

SOLITARIE DELTA MINOX Diff. 7a+ (7a obb.) - 400m ... - AdrianoSelva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>SOLITARIE</strong><br />

<strong>DELTA</strong> <strong>MINOX</strong><br />

<strong>Diff</strong>. <strong><strong>7a</strong>+</strong> (<strong>7a</strong> <strong>obb</strong>.) - <strong>400m</strong> - 12 lunghezze<br />

Il mio primo periodo di attività alpinistica l'ho passato in Val Masino, dove ci si può sbizzarrire a salire le<br />

bellissime e selvagge pareti.<br />

Lo Scingino è un grande monolito di granito a forma di pera dove la roccia stranamente è lavorata.<br />

Il granito è di origine vulcanica, di conseguenza roccia molto dura che l’ acqua non riesce a modellare, ma<br />

si sa, c’è sempre l’ eccezione che conferma la regola.<br />

Il premanese Tarcisio Fazzini grande precursore dell'arrampicata con l’ amico Norberto Riva, si<br />

inventarono<br />

una linea fantastica e molto difficile che sale le impressionanti placche del pilastro finendo sullo<br />

spallone evidente.<br />

Delta Minox è la via più bella che abbia mai fatto su granito, è molto psicologica e richiede una buona<br />

abitudine di arrampicata per affrontare le sue placche ripide e tecniche.<br />

1° RIPETIZIONE SOLITARIA<br />

27 LUGLIO 2000: parcheggio Bagni di Masino ore 14.00, inizia la mia nuova avventura.<br />

L’andatura del passo è rapida, sento in me la voglia di arrampicare ma all’imbocco della Val<br />

Parcellizzo lo<br />

zaino comincia a pesare e devo rallentare.<br />

Individuato un masso dove poter bivaccare, sono voglioso di testare la roccia così attrezzo i primi<br />

due tiri<br />

prima di poter dormire e mi accorgo che la via è bagnata: chissà domani come sarà.<br />

28 LUGLIO 2000: ore 7.00 ho già risalito le due fisse preparate il giorno prima e trovo anche il terzo tiro<br />

bagnato che però supero senza difficoltà.<br />

Il quarto tiro parte da una cengia erbosa che delimita la base del pilastro. È una lunghezza molto<br />

pericolosa<br />

con la prima protezione a 10 mt., con un passo di 6c prima di proteggersi.<br />

Una caduta e potrei davvero farmi male.<br />

Superati il quinto e il sesto tiro trovo il settimo molto bagnato e ciò mi preoccupa anche perché<br />

questo è


uno dei passaggi chiave della via.<br />

Uno, due, tre, al quarto tentativo riesco a passare. Il morale è alle stelle tanto che mi arrampico slegato sul<br />

tiro successivo e il nono non mi crea problemi.<br />

Dopo quattro ore e mezza di arrampicata arrivo al tiro più difficile dove Tarci e Norbi avevano<br />

chiodato molto sportivo.<br />

Sono molto concentrato e solo dopo aver superato il tiro mi rendo conto di averlo fatto addirittura in libera.<br />

Incredibile!!!<br />

All’undicesimo tiro faccio un volo di 10 mt. e mi ritrovo a testa in giù. Per fortuna il nut ha tenuto.<br />

Arrivato alla sosta controllo la corda e noto che in un punto sia la calza che alcuni trefoli sono rotti, non ci<br />

penso troppo perché ora devo solo terminare la via.<br />

Salgo il dodicesimo e ultimo tiro e tutto, fortunatamente, va per il meglio.<br />

Ce l’ho fatta, sono fuori dalla via; sono appagato e soddisfatto: si è avverato un sogno!<br />

· MATERIALE:<br />

1 serie di friend<br />

1 serie di nut<br />

· DISCESA:<br />

le prime 4 doppie lungo la via “chi si ferma è perduto” poi per la via di salita<br />

· INFO TIRI:<br />

1. placca e tettino<br />

2. placca<br />

3. placca spesso bagnata<br />

4. placca con passaggio iniziale di decisione<br />

5. placca e 4 p.a.<br />

6. diedrino e placca difficile<br />

7. placca tecnica<br />

8. tiro lavorato a “funghi”<br />

9. placca<br />

10. si inizia a scendere a sx, girato l’ angolo placca, attenzione alla cengia!<br />

11. fessura e didrino<br />

12. diedro a forma di banana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!