18.06.2013 Views

Prospetto SYTEC Titan - chiodature, micropali e ancoraggi di pareti

Prospetto SYTEC Titan - chiodature, micropali e ancoraggi di pareti

Prospetto SYTEC Titan - chiodature, micropali e ancoraggi di pareti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Numerosi campi d’applicazione<br />

Fondazioni e consolidamento <strong>di</strong> fondazioni<br />

I <strong>micropali</strong> vengono utilizzati in particolare per la realizzazione<br />

<strong>di</strong> fondazioni. Essi trasmettono le forze <strong>di</strong> trazione e<br />

compressione al terreno. Grazie alla flessibilità del sistema<br />

e all’impiego <strong>di</strong> piccole perforatrici, è possibile eseguire il<br />

consolidamento <strong>di</strong> fondazioni anche in scantinati esistenti.<br />

Realizzazione <strong>di</strong> fondazioni<br />

E<strong>di</strong>lizia civile ed industriale<br />

Consolidamento <strong>di</strong> fondazioni<br />

finalizzato all’adeguamento<br />

sismico<br />

Pareti <strong>di</strong> protezione fonica<br />

Piloni elettrici<br />

Micropali geotermici<br />

Il micropalo <strong>SYTEC</strong> <strong>Titan</strong> può essere utilizzato per sfruttare<br />

potenziali della geotermia, anche in combinazione come micropalo<br />

<strong>di</strong> fondazione.<br />

Impiego<br />

Riscaldamento / raffreddamento<br />

<strong>di</strong> superfici <strong>di</strong> ponti<br />

In combinazione con pompe<br />

termiche per il riscaldamento<br />

<strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici<br />

Stabilizzazione <strong>di</strong> scarpate<br />

La chiodatura dei terreni è una tecnica economica per migliorare<br />

l’insufficiente stabilità naturale del terreno. Ciò consente<br />

<strong>di</strong> assicurare scarpate e terrapieni instabili, nonché<br />

<strong>di</strong> realizzare in modo rapido ed efficace nuovi sterri. La superficie<br />

della scarpata viene assicurata contro ce<strong>di</strong>menti<br />

locali me<strong>di</strong>ante reti flessibili <strong>di</strong> protezione e viene preservata<br />

come superficie naturale con un elevato valore ecologico.<br />

Drenaggio orizzontale<br />

Consolidamento <strong>di</strong> fondazioni<br />

per carichi utili<br />

superiori<br />

Spalle <strong>di</strong> ponti<br />

Fondazioni per gru<br />

Fondazione non gelia per<br />

elementi prefabbricati<br />

Vantaggi<br />

Doppio utilizzo per fondazioni<br />

/ impianti geotermici<br />

Alto ren<strong>di</strong>mento termico<br />

(ca. 100 W / m)<br />

Utilizzabili anche in cantieri<br />

<strong>di</strong>fficilmente accessibili<br />

e spazi con altezza ridotta<br />

Il sistema <strong>di</strong> drenaggio orizzontale <strong>SYTEC</strong> DrillDrain si basa<br />

sulla stessa tecnica <strong>di</strong> <strong>SYTEC</strong> <strong>Titan</strong>. A <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quest’ultimo,<br />

il corpo d’iniezione non è costituito da cemento, ma<br />

da un materiale filtrante con un coefficiente <strong>di</strong> permeabilità<br />

k f = 10 -4 m / s. I drenaggi DrillDrain captano in modo mirato<br />

l’acqua in profon<strong>di</strong>tà nel sottosuolo. Attraverso l’inserimento<br />

del materiale filtrante viene ridotta la pressione idrostatica<br />

interstiziale e viene drenata verso l’esterno l’acqua stagnante<br />

presente nel terreno. La linea piezometrica nel sottosuolo<br />

viene abbassata fino al livello del chiodo drenante più profondo.<br />

Nella zona drenata, la resistenza al taglio del materiale<br />

del terreno rimane inalterata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!