18.06.2013 Views

El mal dela piera - Scuola Graffer

El mal dela piera - Scuola Graffer

El mal dela piera - Scuola Graffer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>El</strong> <strong>mal</strong> <strong>dela</strong> <strong>piera</strong><br />

Malattia incurabile!<br />

Brentino cengia mediana<br />

Settore boomerang<br />

Chiodata dall’alto 2011 - 2012<br />

Giarola Stefano<br />

Dislivello 130 m<br />

Sviluppo 170 m ca.<br />

Esposizione E-NE<br />

Diff. max 6c<br />

Diff. obb. 6a+/A0<br />

Via protetta con fix da 10 mm<br />

Portare 15 rinvii e fettucce<br />

per soste e alberi<br />

Relazione sintetica:<br />

1° tiro 20 m 5b<br />

2° tiro 27 m 6a<br />

3° tiro 18 m 3<br />

4° tiro 27 m 6c o 6a+/A0<br />

5° tiro 30 m 6a+<br />

6° tiro 23 m 6b<br />

7° tiro 23 m 6b<br />

8° tiro 15 m 5a


ACCESSO<br />

Alla destra or. della<br />

val d’Adige si segue la<br />

provinciale verso<br />

Brentino Trento fino a<br />

superare il Santuario<br />

del Cristo della strada.<br />

Più a nord dopo un sottopasso<br />

dell’autostrada si parcheggia<br />

nei pressi di<br />

una fabbrica isolata<br />

sotto la parete. Da qui<br />

parte il sentiero che<br />

sale ripido al boomerang.<br />

Attacco via a<br />

nord poco oltre “Nato<br />

sotto un cavolo”.<br />

RIENTRO<br />

Dall'uscita della via salire nel bosco e poi seguire il sentiero<br />

verso sx(sud), alla biforcazione ancora a sx (est) fino alla base<br />

della parete.<br />

Desidero ringraziare l’associazione Laac per l’aiuto tecnico che<br />

mi ha fornito.<br />

L’arrampicata è uno sport rischioso si declina qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!