18.06.2013 Views

I RILIEVI DELLE CAPPELLE DEL SACRO MONTE DI CREA I ...

I RILIEVI DELLE CAPPELLE DEL SACRO MONTE DI CREA I ...

I RILIEVI DELLE CAPPELLE DEL SACRO MONTE DI CREA I ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50<br />

Romitorio di S. Rocco<br />

Romitorio di S. ROCCO<br />

Tav. unica: prospetto<br />

Anno scolastico 1999/2000<br />

Costruito per conto del monastero con le<br />

offerte raccolte mentre infuriava la peste.<br />

L’iconografia attuale ripete quella originaria:<br />

vi è raffigurato san Rocco nell’atto<br />

di guarire un appestato con ai piedi il cagnolino<br />

che porge il pane. Sulla volta alcuni<br />

angioletti fanno capolino fra le nuvole.<br />

Edificato dai lateranensi con offerte raccolte<br />

nel 1598, anno in cui infieriva in<br />

Monferrato la peste.<br />

1850 La cappella risultava in rovina,<br />

mancante della porta, la statua priva del<br />

capo ed un frammento di figura femminile<br />

giacente sul pavimento.<br />

1927 Interventi manutentivi ad opera del<br />

pittore e scultore Mario Gachet di Torino.<br />

1935 Rifacimento delle sculture da parte<br />

del casalese G. Capra.<br />

1998-00 Controllo del tetto e manutenzione<br />

degli infissi.<br />

Romitorio di S. ROCCO<br />

Tav. unica: pianta<br />

Anno scolastico 1999/2000<br />

Romitorio di S. ROCCO<br />

Tav. unica: prospetto<br />

Anno scolastico 1999/2000<br />

Romitorio di S. ROCCO<br />

Tav. unica: sezione<br />

Anno scolastico 1999/2000<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!