18.06.2013 Views

La prateria - IC "Croce" di Ferno

La prateria - IC "Croce" di Ferno

La prateria - IC "Croce" di Ferno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-ELEMENTI ANTROP<strong>IC</strong>I<br />

Le gran<strong>di</strong> praterie umide oggi sono costellate <strong>di</strong> molte popolose città e trasformate sia in<br />

coltivazioni <strong>di</strong> frumento e mais, soia e riso, sia in pascoli per bovini e cavalli e in allevamenti <strong>di</strong> suini.<br />

-RISCHI AMBIENTALI<br />

<strong>La</strong> maggior parte delle praterie è pianeggiante e questo fattore è stato sfruttato dall’uomo.<br />

Infatti, oggi, molte praterie sono destinate a scomparire perché sul quel tipo <strong>di</strong> terreno sono stati<br />

costruiti numerosi alberghi, centri residenziali, strade e impianti vari. Queste con<strong>di</strong>zioni hanno<br />

stimolato l’istituzione <strong>di</strong> aree protette, parchi montani e l’adozione <strong>di</strong> misure particolari per tutelare<br />

le specie animali e gli habitat naturali.<br />

-CURIOSITA’<br />

<strong>La</strong> <strong>prateria</strong> più produttiva è quella degli Stati Uniti. Le coltivazioni <strong>di</strong> cereali rendono le praterie<br />

nord-americane un serbatoio alimentare.<br />

Qui si usano avanzatissime tecnologie e ci sono aziende che non temono confronti.<br />

I prodotti <strong>di</strong> questa <strong>prateria</strong> sono molto esportati e costituiscono la base <strong>di</strong> alimentazione dei paesi<br />

in via <strong>di</strong> sviluppo.<br />

Le precipitazioni maggiori si hanno tra aprile e luglio.<br />

Quando la <strong>di</strong>fferenza tra aria calda e aria fredda è molto elevata, si possono formare i tornado.<br />

Le estati sono calde e gli inverni sono rigi<strong>di</strong>.<br />

Non tutte le praterie del mondo sono sfruttate come quelle nord americane, e se fossero utilizzate<br />

molti problemi <strong>di</strong> alimentazione si risolverebbero.<br />

Nell’emisfero australe le praterie sono meno estese e meno adatte alle coltivazioni <strong>di</strong> cereali rispetto<br />

a quelle dell’emisfero boreale.<br />

<strong>La</strong> <strong>prateria</strong> più estesa è la pampa argentina, dov’è molto praticato l’allevamento. L’Argentina, con<br />

l’allevamento <strong>di</strong> bovini, è <strong>di</strong>ventato uno dei maggiori esportatori <strong>di</strong> carne.<br />

Le praterie si possono trovare quasi a ogni latitu<strong>di</strong>ne in base alla frequenza delle precipitazioni, degli<br />

incen<strong>di</strong> e del pascolo; infatti possono essere <strong>di</strong> vario tipo, alcune per esempio sono:<br />

Praterie tropicali o subtropicali<br />

praterie temperate<br />

praterie umide<br />

praterie coltivate<br />

Praterie tropicali e subtropicali<br />

Queste praterie sono inondate stagionalmente ogni anno e si trovano in parte del Brasile, della<br />

Bolivia e del Paraguay.<br />

Praterie temperate<br />

Le praterie temperate includono la grande <strong>prateria</strong> nordamericana, la pampa dell'Argentina, il Veld<br />

del Sudafrica e le steppe dell'Europa. Sono costituite principalmente da erbe, soprattutto<br />

graminacee mentre la crescita <strong>di</strong> arbusti e alberi è limitata da perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> siccità. Infatti le<br />

precipitazioni sono concentrate in un breve periodo del freddo inverno, mentre l'estate è calda e<br />

secca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!