18.06.2013 Views

Vecchia Guardia campione per la 3ª volta in 7 anni - Sport a Roma ...

Vecchia Guardia campione per la 3ª volta in 7 anni - Sport a Roma ...

Vecchia Guardia campione per la 3ª volta in 7 anni - Sport a Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pag.2 http://R3sport.uniroma3.it<br />

Il Levriero<br />

I Campioni di Ateneo<br />

Coord<strong>in</strong>amento e determ<strong>in</strong>azione:<br />

ecco <strong>la</strong> g<strong>in</strong>nasta Silvia Pontecorvi<br />

(Scienze Politiche)<br />

Ci avvic<strong>in</strong>iamo<br />

sempre<br />

più alle Olimpiadi<br />

di Londra<br />

2012 e le Facoltiadi<br />

sono <strong>in</strong> un<br />

momento cruciale,<br />

le otto Fa-<br />

coltà di <strong>Roma</strong> Tre si stanno battendo con determ<strong>in</strong>azione <strong>per</strong> il primo posto.<br />

Con lo stesso spirito conosciamo un’altra discipl<strong>in</strong>a olimpica, <strong>la</strong> g<strong>in</strong>nastica artistica.<br />

Uno sport che, con <strong>la</strong> sua eleganza e il suo stile, ha radici storiche <strong>in</strong> diverse<br />

culture come quel<strong>la</strong> c<strong>in</strong>ese, egizia e micenea. Silvia Pontecorvi, studentessa di<br />

Scienze Politiche, ci racconta il suo <strong>per</strong>corso sportivo e universitario.<br />

Silvia <strong>per</strong>ché hai scelto questo sport?<br />

Ho <strong>in</strong>iziato ad allenarmi all’età di quattro <strong>anni</strong>, <strong>per</strong> caso, <strong>per</strong>ché nel<strong>la</strong> mia scuo<strong>la</strong><br />

si praticava questo sport. Non l’ho mai più <strong>la</strong>sciato. Quasi tutti i giorni mi alleno<br />

tre ore, organizzandomi tra i vari impegni. Attualmente mi alleno con il gruppo<br />

sportivo dell’esercito, soprattutto nel salto con l’asta. Quest’anno con <strong>la</strong> mia<br />

squadra <strong>la</strong> “All Jim 2000” siamo <strong>in</strong> serie B, negli <strong>anni</strong> scorsi, <strong>in</strong>vece, ho vissuto una<br />

bellissima es<strong>per</strong>ienza anche nel<strong>la</strong> serie A1. Adesso mi sto preparando <strong>per</strong> i campionati<br />

nazionali.<br />

Cosa ti ha guidato, <strong>in</strong>vece, nel<strong>la</strong> scelta del<strong>la</strong> Facoltà?<br />

Ho scelto Scienze Politiche <strong>per</strong>ché sogno da sempre di <strong>la</strong>vorare all’estero. Inoltre <strong>in</strong> questa facoltà c’è un compromesso tra le diverse materie. Tra<br />

mille sacrifici alterno lo studio, le lezioni e gli esami con gli allenamenti allo Stadio del<strong>la</strong> Farnes<strong>in</strong>a. All’università rispetto al liceo, hai più libertà nel<br />

gestirti il tempo.<br />

Quali emozioni ti rega<strong>la</strong> lo sport?<br />

Sicuramente il momento più bello è stato l’es<strong>per</strong>ienza <strong>in</strong> seria A, tutti i sacrifici sono ripagati dall’emozione che ti rega<strong>la</strong> il gareggiare. Sono quei<br />

momenti che ti danno <strong>la</strong> forza <strong>per</strong> andare avanti e sostenere tutti i sacrifici. Nonostante le difficoltà non ho mai smesso e non ho mai pensato di<br />

<strong>la</strong>sciare lo sport <strong>per</strong> il <strong>la</strong>voro o <strong>per</strong><br />

lo studio. Sono molto competitiva,<br />

voglio arrivare sempre oltre<br />

e non mi pesa allenarmi dopo una<br />

giornata di studio, anzi, <strong>per</strong> me<br />

rappresenta una valvo<strong>la</strong> di sfogo.<br />

L’unica difficoltà è che <strong>la</strong> gente<br />

non capisce <strong>la</strong> valenza del<strong>la</strong> g<strong>in</strong>nastica<br />

artistica e molto spesso<br />

mi criticano, pensano che non ne<br />

Silvia Pontecorvi<br />

valga <strong>la</strong> pena.<br />

Cosa significa essere sportivi all’<strong>in</strong>terno<br />

dell’Università?<br />

In nessun caso ci sono dei vantaggi<br />

se dici di essere uno sportivo.<br />

Lo sport è considerata una<br />

scelta <strong>per</strong>sonale, che devi gestirti<br />

da solo. Se si agevo<strong>la</strong>sse lo sport,<br />

più <strong>per</strong>sone lo farebbero. In Italia,<br />

purtroppo, non esiste una cultura<br />

sportiva al di fuori del calcio.<br />

Maria Laura Di Caprio<br />

Torneo di Calcio Balil<strong>la</strong> a <strong>Roma</strong> Tre<br />

Quello che da noi è arrivato <strong>in</strong> qualità di calciobalil<strong>la</strong> (o biliard<strong>in</strong>o)<br />

V<strong>in</strong>cono i partecipanti altro non è che un’idea dello spagnolo Alejandro F<strong>in</strong>isterre, il quale<br />

durante <strong>la</strong> guerra civile spagno<strong>la</strong> (1936-1939) rimase colpito dal<strong>la</strong><br />

quantità di bamb<strong>in</strong>i ricoverati e muti<strong>la</strong>ti che non potevano più giocare<br />

a calcio. Insieme a un amico carpentiere, e ispirandosi al tennis tavolo, realizzò una versione da tavolo<br />

del calcio che ha oggi una federazione a lui dedicata (federazione <strong>in</strong>ternazionale di calcio da tavolo).<br />

A molti il 19 aprile scorso sarà parso come una festa dello sport, l’evento a cui hanno preso parte studenti<br />

e <strong>per</strong>sonale si è <strong>in</strong>fatti tenuto <strong>in</strong> concomitanza con un altro importante torneo, quello di calcio a c<strong>in</strong>que maschile<br />

e femm<strong>in</strong>ile. Tra un rombo di tuono, colpo violento realizzato colpendo <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> <strong>in</strong> modo violento sulle<br />

sponde <strong>la</strong>terali con una delle due ali e tirando al rimbalzo <strong>la</strong> pal<strong>la</strong>, e qualche doppietta, gli sfidanti hanno dato<br />

vita a una gara da fare <strong>in</strong>vidia <strong>per</strong>s<strong>in</strong>o ai professionisti. E c’è da chiedersi se non ce ne sia stato più di uno (professionista)<br />

tra i partecipanti.<br />

La contesa di quest’anno è stata <strong>la</strong> seconda dedicata al calciobalil<strong>la</strong>. Un altro torneo si svolgerà <strong>in</strong>fatti all’<strong>in</strong>terno<br />

delle Facoltiadi,<br />

le nostre<br />

Olimpiadi di Facoltà,<br />

il prossimo<br />

14 maggio presso<br />

lo stadio “Alfredo<br />

Berra”. Questo è<br />

<strong>per</strong> l’Ufficio <strong>in</strong>iziative<br />

sportive di Ateneo,<br />

un’importante<br />

soddisfazione. Infatti,<br />

il calciobalil<strong>la</strong><br />

è stato f<strong>in</strong>almente<br />

sdoganato dai circoli<br />

sportivi e dalle<br />

spiagge del litorale<br />

<strong>per</strong> entrare ufficialmente<br />

a far parte<br />

delle nostre atti-<br />

vità.<br />

Eleonora<br />

Caradonna<br />

Silvia Pontecorvi<br />

Due partecipanti all’ultimo torneo di calcio balil<strong>la</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!