19.06.2013 Views

Potassio e C.S.C. Potassio e magnesio - Arvan

Potassio e C.S.C. Potassio e magnesio - Arvan

Potassio e C.S.C. Potassio e magnesio - Arvan

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

Corso di Laurea in Scienze e<br />

Tecnologie Viticole ed Enologiche<br />

AGRONOMIA<br />

Docente: Marino Perelli<br />

Cenni di chimica del terreno<br />

La sostanza organica nel terreno<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Capacità di scambio cationico<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

4<br />

1<br />

La composizione chimica<br />

del terreno<br />

• Dipende primariamente dalla roccia<br />

madre<br />

• E in generale dal processo<br />

pedogentico<br />

• Verrà trattata nel corso specifico<br />

• Qui ricordiamo solo alcuni aspetti<br />

K scambiabile (mg/kg)<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

400<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

<strong>Potassio</strong> e C.S.C.<br />

Molto elevato<br />

Elevato<br />

0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 40 44 48<br />

C.S.C. (meq/100 g)<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 1<br />

Medio<br />

Scarso<br />

Molto scarso<br />

2<br />

5<br />

K scambiabile (mg/kg)<br />

Apporti:<br />

• Concimi<br />

• Pioggia<br />

• Vento<br />

Nutrienti nel terreno<br />

Riserva<br />

(poco disponibile)<br />

Frazione scambiabile<br />

(soprattutto cationi)<br />

Frazione solubile<br />

(assimilabile<br />

per le colture)<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Perdite:<br />

• Asportazioni<br />

• Lisciviazione<br />

• Erosione<br />

<strong>Potassio</strong> e <strong>magnesio</strong><br />

450<br />

400<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

Molto elevato<br />

Elevato<br />

Medio<br />

Scarso<br />

Molto scarso<br />

0 40 80 120 160 200 240 280 320 360 400 440 480<br />

Mg scambiabile (mg/kg)<br />

3<br />

6


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

l ciclo dell’Azoto<br />

Fissazione e<br />

deposizioni<br />

atmosferiche<br />

Letame,<br />

liquami<br />

e fanghi<br />

Fissazione<br />

biologica da<br />

leguminose<br />

Azoto<br />

organico<br />

Mineralizzazione<br />

Asportazioni<br />

col raccolto<br />

Residui<br />

colutrali<br />

Immobilizzazione<br />

Azoto<br />

atmosferico<br />

Assimilazione<br />

Ammonio<br />

(NH+ 4 )<br />

Volatilizzazione<br />

Nitrati<br />

-<br />

(NO3 )<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Il ciclo del Magnesio<br />

Asportazioni<br />

col raccolto<br />

Concimi<br />

minerali<br />

Assimilazione<br />

Magnesio nella<br />

soluzione circolante<br />

(Mg ++ )<br />

Componenti<br />

Input al suolo Perdite dal suolo<br />

Residui<br />

colutrali<br />

Fissazione industriale<br />

(concimi minerali)<br />

Componenti<br />

Magnesio<br />

Lisciviazione<br />

minerale<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Denitrificazione<br />

Erosione<br />

e runoff<br />

Lisciviazione<br />

Input al suolo Perdite dal suolo<br />

Letame,<br />

liquami<br />

e fanghi<br />

Magnesio<br />

scambiabile<br />

Erosione<br />

e runoff<br />

Magnesio<br />

fissato<br />

7<br />

10<br />

Il ciclo del Fosforo<br />

Letame,<br />

liquami<br />

e fanghi<br />

Fosforo organico<br />

• Microrganismi<br />

• Residui vegetali<br />

• Humus<br />

Residui<br />

colutrali<br />

Assimilazione<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 2<br />

Concimi<br />

minerali<br />

Minerali<br />

primari<br />

(apatite)<br />

Erosione<br />

e runoff<br />

Composti<br />

secondari<br />

Fosforo nella<br />

(CaP, FeP, MnP, AlP)<br />

soluzione<br />

Superfici dei<br />

circolante<br />

minerali<br />

•HPO -2<br />

Precipitazionze<br />

4<br />

(argille, ossidi di Fe<br />

•H2PO -1<br />

4 Lisciviazione<br />

e Al, carbonati)<br />

(solitamente minima)<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Desorbimento Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Mineralizzazione<br />

Immobilizzazione<br />

Adsorbimento<br />

Asportazioni<br />

col raccolto<br />

Il ciclo dello Zolfo<br />

Deposizioni<br />

atmosferiche<br />

Letame,<br />

liquami<br />

e fanghi<br />

Zolfo<br />

organico<br />

Residui<br />

colutrali<br />

Zolfo minerale<br />

o adsorbito<br />

Immobilizzazione<br />

Mineralizzazione<br />

Zolfo<br />

atmosferico<br />

SO 2 gas<br />

Assimilazione<br />

Solfati<br />

(SO 4 -- )<br />

Deposizione<br />

atmosferiche<br />

Solubilizzazione<br />

Dissoluzione<br />

Ossidazione<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Componenti<br />

Componenti<br />

Asportazioni<br />

col raccolto<br />

Concimi<br />

minerali<br />

Zolfo<br />

elementare<br />

Ossidazione batterica<br />

Riduzione barterica<br />

Input al suolo Perdite dal suolo<br />

Blocco<br />

Input al suolo Perdite dal suolo<br />

Volatilizzazione<br />

Erosione<br />

e runoff<br />

Zolfo ridotto<br />

Lisciviazione<br />

8<br />

11<br />

Il ciclo del <strong>Potassio</strong><br />

Asportazioni<br />

col raccolto<br />

Concimi<br />

minerali<br />

Assimilazione<br />

<strong>Potassio</strong> nella<br />

soluzione circolante<br />

(K + )<br />

Residui<br />

colutrali<br />

Componenti<br />

<strong>Potassio</strong><br />

Lisciviazione<br />

minerale<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Ci siete ancora?<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Input al suolo Perdite dal suo<br />

Letame,<br />

liquami<br />

e fanghi<br />

<strong>Potassio</strong><br />

scambiabile<br />

Erosione<br />

e runoff<br />

<strong>Potassio</strong><br />

fissato<br />

12<br />

9


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

CO 2<br />

Il ciclo del carbonio<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

13<br />

16<br />

Il sistema periodico<br />

Primo Levi, Torino: Einaudi, 1975<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

É quella che in questo istante,<br />

fuori da un labirintico intreccio di<br />

sì e di no, fa sì che la mia mano<br />

corra in un certo cammino sulla<br />

carta, la segni di queste volute che<br />

sono segni; un doppio scatto, in su<br />

e in giù, fra due livelli d’energia<br />

guida questa mia mano ad<br />

imprimere sulla carta questo<br />

punto: questo.<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 3<br />

14<br />

17<br />

CaCO 3<br />

Calore<br />

CaO + CO 2<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Sostanza organica in suolo a prato<br />

Radici<br />

10%<br />

Humus<br />

85%<br />

Organismi<br />

5%<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

15<br />

18


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

Sostanza organica<br />

• Definizione generica<br />

• Che dovrebbe riferirsi solo alla<br />

sostanza organica “morta”<br />

• Ovvero i composti organici (con C)<br />

che non fanno parte di esseri viventi<br />

• Costituisce dall’80% al 95% della<br />

sostanza organica presente<br />

• Ma all’analisi chimica è il 100%<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Sostanze umiche<br />

Gruppo di sostanze di peso molecolare<br />

relativamente elevato, di colore da<br />

giallo a nero, formate nel terreno per<br />

reazioni di sintesi secondaria<br />

Il termine viene usato in senso<br />

generale per descrivere il materiale<br />

colorato o sue frazioni ottenute sulla<br />

base delle caratteristiche di solubilità<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Soil Science Society of America<br />

Glossary of Soil Science Terms 1997<br />

19<br />

22<br />

Frazioni<br />

1) Residui organici<br />

• Materiali di origine animale e vegetale, la<br />

cui origine è riconoscibile<br />

• Di origine naturale o antropica<br />

2) Prodotti intermedi<br />

3) Humus<br />

• Humus stabile, sostanza organica stabile<br />

• Carbonio 50-55%, Azoto 5%<br />

• Rapporto C/N circa 10<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Acido umico<br />

Sostanza organica di colore scuro<br />

che può essere estratta mediante<br />

basi diluite e altri reagenti e che<br />

precipita dopo acidificazione a pH<br />

compreso tra 1 e 2<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Soil Science Society of America<br />

Glossary of Soil Science Terms 1997<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 4<br />

20<br />

23<br />

Humus<br />

Complesso dei composti organici del<br />

terreno, ad esclusione dei tessuti<br />

vegetali e animali non decomposti, dei<br />

loro prodotti di “decomposizione<br />

parziale” e della biomassa del terreno.<br />

Questo termine viene usato<br />

frequentemente quale sinonimo di<br />

“sostanza organica del terreno”<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Soil Science Society of America<br />

Glossary of Soil Science Terms 1997<br />

Acidi umici nel terreno<br />

• Un esempio minimo<br />

• Terreno:<br />

peso di un ettaro: 4 800 t/ha<br />

• Sostanza organica 1%:<br />

4 800 × 1% = 48 t/ha<br />

• Acidi umici 10%:<br />

48 t/ha × 10% = 4,8 t/ha<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

21<br />

24


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

Sintesi microbiche<br />

Sostanze<br />

minerali,<br />

O 2, CO 2, H 2O<br />

Residui organici<br />

Mineralizzazione<br />

Prodotti<br />

intermedi<br />

Umificazione<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Coefficiente di<br />

mineralizzazione<br />

3,0%<br />

2,5%<br />

2,0%<br />

1,5%<br />

1,0%<br />

0,5%<br />

0,0%<br />

600 500 400 300 200 100 0<br />

Argilla (g/kg)<br />

Decomposizione microbica<br />

100<br />

350<br />

600<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Humus<br />

25<br />

28<br />

Due concetti importanti<br />

• Coefficiente isoumico<br />

– Quantità di humus formato da una unità<br />

di sostanza organica<br />

• Coefficiente di distruzione dell’humus<br />

– o coefficiente di mineralizzazione<br />

– Frazione di humus annualmente<br />

decomposta<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Fattori influenti<br />

• Tipo di sostanza organica<br />

– Origine, composizione<br />

– Tendenza verso C/N ≈ 10<br />

• Clima<br />

– Caldo e secco favoriscono la rapida<br />

evoluzione e la distruzione<br />

• Azioni umane<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 5<br />

26<br />

29<br />

1,4%<br />

1,2%<br />

1,0%<br />

0,8%<br />

0,6%<br />

0,4%<br />

0,2%<br />

0,0%<br />

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550 600<br />

Argilla o calcare (g/kg)<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Tempo<br />

Terreno naturale Messa a coltura<br />

Tecnica molto conservativa Messa a coltura<br />

Tecnica poco conservativa Cambio tecnica<br />

Cambio temporaneo Abbandono<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

27<br />

30


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

Funzioni<br />

• Nutritiva<br />

– Cessione di elementi (N, S, P, ecc.)<br />

• Stimolante<br />

– Produzione e conservazione di sostanze<br />

ormonosimili<br />

• Energetica<br />

– La sostanza organica del terreno è il<br />

mezzo principale di conservazione<br />

nell’ambiente dell’energia chimica di<br />

origine solare fissata attraverso la<br />

fotosintesi<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Per prevenire le<br />

carenze di boro<br />

• Può essere utile la fertilizzazione<br />

organica:<br />

– Che apporta boro<br />

– Che lega il boro alla sostanza organica<br />

– Che riduce e rallenta la lisciviazione<br />

– Che apporta anche altri microelementi<br />

Va adottata una strategia complessiva<br />

di gestione della fertilità<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

31<br />

34<br />

L’energia della sostanza<br />

organica del terreno<br />

• Nutre i microrganismi<br />

• Trattiene l’acqua<br />

• Forma la struttura<br />

• Contrasta il compattamento<br />

• Trattiene i nutrienti<br />

– Nei composti organici e adsorbiti<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Sostanza organica:<br />

la dotazione ottimale<br />

• Non esiste un valore universale<br />

• Alcuni esempi di valori adeguati:<br />

– Sicilia, terreni leggeri: 1%<br />

– Toscana, terreni di medio impasto: 1,5%<br />

– Veneto, terreni sabbiosi: 1,5%<br />

– Emilia, terreni pesanti: 2,5%<br />

– Sassonia, terreni medio impasto: 3%<br />

– ecc.<br />

• In generale, più ce n’è meglio è, ma…<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 6<br />

32<br />

35<br />

Terreni<br />

Sostanza organica e dotazione in boro<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

< 10 10-20 20-40 >40<br />

Sostanza organica (g/kg)<br />

Molto scarsa Scarsa Media Elevata Molto elevata<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Troppa sostanza organica?<br />

• Blocco dei nutrienti (azoto)<br />

• Riduzione dell’efficacia di alcuni<br />

diserbanti<br />

• Sottrazione ossigeno<br />

• Problemi di percorribilità<br />

• Eccessiva presenza di acqua<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

33<br />

36


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

Terreni torbosi<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Coltivazione dei terreni<br />

organici o torbosi<br />

1) Vale veramente la pena di coltivarli?<br />

2) Creare e mantenere una efficiente<br />

rete di scolo delle acqua in eccesso<br />

Pensare al possibile abbassamento<br />

3) Gestire con attenzione i nutrienti:<br />

Evitare gli eccessi (azoto)<br />

Ricordare il possibile blocco<br />

4) Esercitare pressioni limitate<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

37<br />

40<br />

Lo sfagno<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

La reazione<br />

Giudizio (classi di reazione)<br />

Estremamente acido<br />

Molto fortemente acido<br />

Fortemente acido<br />

Moderatamente acido<br />

Subacido<br />

Neutro<br />

Subalcalino<br />

Moderatamente alcalino<br />

Fortemente alcalino<br />

Molto fortemente alcalino<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

pH<br />

< 4,5<br />

4,5 ÷ 5,0<br />

5,1 ÷ 5,5<br />

5,6 ÷ 6,0<br />

6,1 ÷ 6,5<br />

6,6 ÷ 7,3<br />

7,4 ÷ 7,8<br />

7,9 ÷ 8,4<br />

8,5 ÷ 9,0<br />

> 9,1<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 7<br />

38<br />

41<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

40%<br />

35%<br />

30%<br />

25%<br />

20%<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

0%<br />

pH dei terreni italiani<br />

< 5,5 5,5-6,0 6,0-6,8 6,8-7,3 7,3-8,0 8,0-8,5 > 8,5<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

39<br />

42


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

pH e disponibilità dei nutrienti:<br />

1) terreni minerali<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Terreni<br />

minerali organici<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

43<br />

46<br />

pH e disponibilità dei nutrienti:<br />

2) terreni organici<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

Ferro e reazione<br />

< 6 6,1-6,7 6,8-7,2 7,3-7,8 >8<br />

pH<br />

Molto scarsa Scarsa Media Elevata Molto elevata<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 8<br />

44<br />

47<br />

pH e disponibilità dei nutrienti:<br />

3) soluzioni nutritive<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Per prevenire le<br />

carenze di ferro<br />

• Non serve a nulla cercare di<br />

correggere il pH del terreno<br />

– Perchéèimpossibile<br />

La reazione va tenuta ben presente<br />

nella programmazione della<br />

fertilizzazione e nelle scelte colturali<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

45<br />

48


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

Calcare nei terreni italiani<br />

40%<br />

35%<br />

30%<br />

25%<br />

20%<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

0%<br />

0-50 50-100 100-150 150-200 200-250<br />

Carbonati (g/kg CaCO3)<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

49<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Perelli e Franzin, 1984<br />

Terreni calcarei<br />

• Prevalenti in Italia<br />

• Subalcalini o alcalini<br />

• Il calcare (CaCO 3 ):<br />

– Favorisce la formazione della struttura<br />

– Ma anche di croste<br />

– Interferisce con la nutrizione potassica<br />

– Fissa il fosforo e il ferro<br />

• E’ l’effetto del calcare attivo<br />

• Misura convenzionale<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

52<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40<br />

profondità del terreno (cm)<br />

Quantità di calcare necessario a neutralizzare 100 anni<br />

di pioggia (1000 mm/anno) a diversi valori di acidità<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Il calcare<br />

• Totale (CaCO 3 , ma anche MgCO 3 ):<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 9<br />

pH=3,0<br />

pH=3,7<br />

pH=4,3<br />

pH=4,5<br />

– E’ misurato per sviluppo di CO 2 con HCl<br />

• Attivo<br />

– Misura convenzionale<br />

– Trattando il suolo con ammonio ossalato<br />

– Tradizionale ed utile come riferimento<br />

– Tarato per la scelta dei portinnesti<br />

50<br />

53<br />

Terreni acidi<br />

• Rari in Italia<br />

• Talora torbosi<br />

• Più spesso minerali<br />

• Se sommersi il pH si alza<br />

• Si possono correggere, ma solo<br />

temporaneamente<br />

• Calcare, calce, dolomia, ecc.<br />

• In notevoli quantità<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Portinnesto<br />

Riparia Gloire de Montpellier<br />

Riparia × Rupestris 330<br />

Rupestris du Lot<br />

Berlandieri × Rupestris 99 Richter<br />

Berlandieri × Rupestris 110 Richter<br />

Berlandieri × Rupestris 775 Paulsen<br />

Berlandieri × Rupestris 1103 Paulsen<br />

Berlandieri × Riparia S.O. 4<br />

Berlandieri × Riparia 420 A<br />

Berlandieri × Riparia Kober 5 BB<br />

Berlandieri × Rupestris 140 Ruggeri<br />

Berlandieri × Rupestris 779 Paulsen<br />

Berlandieri × Riparia 157.11<br />

Berlandieri × Riparia 161.49<br />

Chasselas × Berlandieri 41B<br />

Fercal<br />

Vitis vinifera<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

51<br />

Calcare attivo (CaCO3) 6<br />

11<br />

14<br />

17<br />

17<br />

17<br />

17<br />

17<br />

20<br />

20<br />

20<br />

20<br />

22<br />

25<br />

40<br />

>40<br />

>40<br />

54


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

I.P.C.<br />

• Indice del potere clorosante<br />

I.P.C. = 104 × Calcare Attivo<br />

Ferro<br />

• Ogni tanto torna di moda<br />

• Funziona nelle aree più settentrionali<br />

di coltivazione della vite (Francia del<br />

Nord)<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Salinità complessiva<br />

• Somma delle singole salinità<br />

π misc = R × T ×<br />

∑<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

C mi<br />

M i<br />

• Espressa efficacemente dalla<br />

conducibilità elettrica (EC)<br />

• EC e : conducibilità dell’estratto saturo<br />

• Espressa in mS/cm (o µS/cm)<br />

• 1 mS/cm = 1 dS/m = 1 mho<br />

55<br />

58<br />

Salinità<br />

• Concentrazione di sali (Cl, Na, ecc.)<br />

• Derivanti:<br />

– Dal substrato<br />

– Da acque di falda saline o salmastre<br />

– Da sommersione da acque marine<br />

– Da aerosol di acqua salata<br />

– Da acque irrigue saline<br />

• Temporanea o permanente<br />

– Il cloro è solubile e lisciviato<br />

– Il sodio è legato alla CSC<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Salinità e pressione osmotica<br />

• All’incirca:<br />

π misc ≅ 3,6 ×10 4 × EC e<br />

• Se misurata su una soluzione (es 1:2)<br />

EC e = 200 ×<br />

EC 1:2<br />

Saturazione (%)<br />

EC 1:5 = 2,5 × EC 1:2<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 10<br />

56<br />

59<br />

Effetto della salinità<br />

• Aumento della pressione osmotica<br />

π = R × T × N = R × T × C m<br />

M<br />

• R: costante dei gas<br />

• T: temperatura assoluta (°K)<br />

• N: concentrazione molare<br />

• C m : concentrazione in massa<br />

• M: peso molecolare<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

ESP<br />

• Excangeable Sodium Percentage:<br />

• All’incirca:<br />

ESP ≈<br />

ESP = Na+<br />

CSC<br />

Na +<br />

K + + Mg ++ + Ca ++ + Na +<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

57<br />

60


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

EC e<br />

Resa nulla<br />

Resa al<br />

75%<br />

Resa al<br />

100%<br />

Fragola<br />

4,0<br />

1,8<br />

1,0<br />

Vite<br />

12<br />

4,1<br />

1,5<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Orzo<br />

28<br />

13<br />

8<br />

61<br />

64<br />

Terreni<br />

Salini<br />

Salini-alcalini<br />

Alcalini non salini<br />

EC e<br />

(mS/cm)<br />

> 4<br />

> 4<br />

< 4<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Terreni sodici<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 11<br />

ESP<br />

(%)<br />

< 15<br />

> 15<br />

> 15<br />

• O alcalini non salini<br />

– Con molto sodio<br />

– Ma conducibilità relativamente bassa<br />

• Deterioramento della struttura<br />

– Flocculazione dei colloidi<br />

– Impermeabilità ed asfissia<br />

– Precipitazione di calcio e <strong>magnesio</strong><br />

– Perdita di sostanza organica<br />

• Anche effetti tossici diretti<br />

• Squilibri nutrizionali<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

pH<br />

< 8,5<br />

< 8,5<br />

> 8,5<br />

62<br />

65<br />

Terreni salini<br />

• Pressione osmotica eccessiva<br />

– Possibile plasmolisi<br />

• Squilibri nutrizionali<br />

• Tossicità di singoli ioni<br />

– Cloro, boro, sodio<br />

• La sensibilità vara con la specie<br />

• Vite abbastanza tollerante<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

Terreni alcalino-sodici<br />

• Causati spesso da acqua di mare<br />

• Per perdita degli ioni diversi dal<br />

sodio (cloro) tendono a divenire<br />

sodici<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

63<br />

66


Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

Che fare?<br />

• Scegliere colture resistenti<br />

• Dilavare la salinità<br />

– Pioggia e/o irrigazione<br />

– Favorire lo sgrondo<br />

• Favorire la liberazione del sodio<br />

– Con uno ione alternativo<br />

– Tipicamente calcio da gesso<br />

• Lo zolfo non serve per la salinità<br />

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche A.A. 2008/2009 - Corso di Agronomia<br />

© 2009 by Marino Perelli, Mira–Venezia perelli@arvan.it<br />

67<br />

© 2009 by Marino Perelli Mira-Venezia perelli@arvan.it 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!