19.06.2013 Views

PRESENTAZIONE di Gino Adamo GIUSEPPE - Trapani Nostra

PRESENTAZIONE di Gino Adamo GIUSEPPE - Trapani Nostra

PRESENTAZIONE di Gino Adamo GIUSEPPE - Trapani Nostra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIZIONARIETTO CALVINIANO<br />

A<br />

Agil cimba: barchetta (vuole in<strong>di</strong>care la barca del rais).<br />

A<strong>di</strong>man: (term.lett.) A<strong>di</strong>mare: chinare.<br />

Amistà: amicizia.<br />

Avori: qui all’avorio si paragona il collo delle belle donne.<br />

Avìti: degli avi.<br />

Aprìca: aperta, esposta al sole.<br />

Arène: qui sta per arenarie.<br />

Anagogie: elevazione dell’anima verso la <strong>di</strong>vinità.<br />

Aracne: qui sta per ragno. Nella mitologia osò sfidare<br />

Atena nella tessitura.<br />

B<br />

Bùccine: strumenti a fiato.<br />

Bujor: voce poetica creata dall’autore per in<strong>di</strong>care<br />

mancanza <strong>di</strong> visibilità.<br />

Bìndolo: ruota che serve ad attingere acqua da un pozzo e<br />

versarla nel terreno degli orti.<br />

Baccelli: le valve che contengono i semi. Si descrive in<br />

questi versi la raccolta del cotone. Nel casolare,<br />

infatti, le madri preparano la filatura della fibra.<br />

Biche: sta per covoni. In realtà si tratta dei gran<strong>di</strong> mucchi<br />

<strong>di</strong> sale ammassati negli spazi a<strong>di</strong>acenti le vasche<br />

salinifire.<br />

Bulin: bulino, attrezzo da incisore.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!