19.06.2013 Views

Piermichele Paolillo (Roma)

Piermichele Paolillo (Roma)

Piermichele Paolillo (Roma)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il “Late Preterm”<br />

P. <strong>Paolillo</strong><br />

U.O.C. Neonatologia - Patologia Neonatale - T.I.N<br />

Policlinico Casilino – ASL RMB - <strong>Roma</strong>


I neonati Late Preterm sono soggetti completamente diversi<br />

dai neonati a termine<br />

nati tra 34+0 settimane (239 giorni di gestazione) e<br />

36 +6 settimane (259 giorni di gestazione)<br />

Pediatr Clin N Am 2009:56:565-577<br />

Clinics in Perinatology 2008:35:325


• I prematuri sono aumentati negli ultimi anni<br />

• Negli USA, i nati prematuri rappresentano circa il 13 % di tutti i neonati<br />

• Il 74.4% dei prematuri sono “late preterm”<br />

• Mentre le nascite al di sotto delle 34 settimane sono aumentate dal 1990<br />

ad oggi del 10%.......<br />

Epidemiologia<br />

• ………le nascite dei “late preterm ” del 25%!<br />

Pediatr Clin N Am 2009:56:565-577


Incidenza delle nascite dei L.P. in USA, 2002<br />

32 wks<br />

4.7%<br />

33 wks<br />

7.3%<br />


Tasso di mortalita’ per 1000 nati vivi<br />

34–36<br />

wks<br />

7.7<br />

37–42<br />

wks<br />

2.5<br />

Mathews TJ et al. Infant mortality statistics from the 2002 period:<br />

linked birth/infant death data set. Natl Vital Stat Rep 2004;53:1-29


I L.P. hanno 4-7 volte più possibilità di avere<br />

almeno 1 di queste problematiche vs i neonati a termine:<br />

• Instabilità termica (10% vs 0%)<br />

• Ipoglicemia (16% vs 5%)<br />

• Ittero (54% vs 38%)<br />

• Disturbi alimentari (32% vs 7%)<br />

• Insufficienza respiratoria (29% vs 4%)<br />

• Apnea (6% vs 5 volte vs termine)<br />

ACOG Committee Opinion N°404, April 2008<br />

Engle W & Kominiarek MA, Clin Perinatol 2008<br />

Shapiro-Mendoza CK et al, Pediatrics 2008<br />

Lubow JM et al, AJOG 2009<br />

Khashu M, Pediatrics 2009


Instabilità termica


Ipoglicemia


Altri problemi metabolici


Ittero<br />

Diminuito uptake epatico della Bt dal plasma (ritardo di maturazione<br />

epatica)<br />

Ridotta capacità di legare la bilirubina non coniugata (difetto di<br />

coniugazione)<br />

Aumentato accumulo di Bt nell’epatocita (aumento della circolazione<br />

entero-epatica)<br />

I late-preterm mostrano segni di<br />

neurotossicità da Bt ad un’età più precoce<br />

rispetto ai nati a termine e le sequele<br />

neurologiche sono più severe<br />

(Registro del Kernittero)


Disturbi alimentari


Lung bud formation<br />

(


Insufficienza respiratoria<br />

In particolare in caso di TC


Insufficienza respiratoria<br />

Respiratory Distress Syndrome per E.G.<br />

33-34 weeks 22.1%<br />

35-36 weeks 8.3%<br />

37-42 weeks 2.9%<br />

Kaiser, 1998


Apnee<br />

• Maggiore depressione respiratoria dovuta all’ipossia<br />

• Ridotta risposta dei chemocettori centrali alla CO 2<br />

• Maggiore sensibilità allo stimolo inibitorio laringeo<br />

• Tono ridotto dei muscoli dilatatori delle alte vie aeree<br />

• Probabile aumentato rischio di apnee centrali da<br />

immaturità del sistema nervoso centrale<br />

Pediatrics 2007; 120; 1390-1401


Incidenza apnea del prematuro<br />

Incidenza complessiva dell’1% nei prematuri<br />

Inversamente correlata all’età gestazionale<br />

Cochrane, 2011


Outcome neurologico a lungo termine<br />

>3 volte paralisi cerebrali (RR 3.4; CI 2.5-4.5) vs termine<br />

25% in più di ritardo mentale MR (RR 1.25; CI 1.01-1.54)<br />

Petrini J et al, J Pediatr 2009


Outcome neurologico a lungo termine<br />

Studio Norvegese<br />

903.402 neonati dal 1967-1983 seguiti fino al 2003<br />

Paralisi cerebrale<br />

Ritardo mentale<br />

Problematiche<br />

psico-sociali<br />

Altre problematiche<br />

31-33<br />

Wk<br />

14.1<br />

(11.6-17.2)<br />

2.1<br />

(1.7-2.8)<br />

1.4<br />

(0.9-2.2)<br />

2.3<br />

(1.7-3.3)<br />

34-36<br />

Wk<br />

2.7<br />

(2.2-3.3)<br />

1.6<br />

(1.4-1.8)<br />

1.5<br />

(1.2-1.8)<br />

1.5<br />

(1.2-1.8)<br />

≥37<br />

Wk<br />

p<br />

reference


dati ASP Lazio


L’esperienza del Policlinico Casilino di <strong>Roma</strong>


Anno 2012<br />

U.O.C. Neonatologia<br />

2299 neonati al nido 1191 Patologia Neonatale<br />

225 in TIN<br />

(85 con peso


32 wks<br />

21.9 %<br />


32 wks<br />

21.9 %<br />


Gennaio 2008- Giugno2010<br />

417 LATE PRETERM (esclusi i 33 settimane)<br />

E.G.<br />

N. NEONATI<br />

33 67<br />

34 98<br />

35 143<br />

36 176<br />

• Nel nostro ospedale i pretermine (< 37 sett.) costituiscono circa il 14% dei<br />

neonati<br />

• I late-preterm sono stati nel periodo di osservazione (2 aa. e ½),<br />

il 49% dei prematuri (417/849)<br />

• Sono quasi raddoppiati in numero assoluto in un anno


TOTALE<br />

PARTI<br />

EG 33<br />

47 parti<br />

EG 34<br />

76 parti<br />

EG 35<br />

109 parti<br />

EG 36<br />

129 parti<br />

Sala Parto<br />

Totale neonati 417 Totale parti 366 (+51 gemelli)<br />

TC PS PD<br />

249<br />

68.7%<br />

32<br />

68%<br />

56<br />

73.7%<br />

70<br />

64.2 %<br />

91<br />

70.5%<br />

113<br />

(31.3%)<br />

15<br />

32%<br />

20<br />

26.3%<br />

39<br />

35.8%<br />

38<br />

29.5%<br />

4 (Vacuum)


Sala Parto<br />

PATOLOGIA OSTETRICA N° parti %<br />

OLIGO-ANIDRAMNIOS 54 15<br />

PROM 53 14.7<br />

PREGRESSO TC 53 14.7<br />

ALTERAZIONI TRACCIATO CTG 39 10.8<br />

PRESENTAZIONE PODALICA 36 10<br />

PLACENTA PREVIA-DISTACCO 36 10<br />

IPERTENSIONE MATERNA 28 7.8<br />

IUGR 27 7.5<br />

CENTRALIZZAZIONE DI CIRCOLO 22 6.1<br />

DIABETE MATERNO 19 5.3<br />

EPATOGESTOSI 15 4.2<br />

ALTRO (pat. materne, idrocefalo ingrav., distocia<br />

cervicale, Men Rh trasfusa, fecondaz. assist., etc.)<br />

32 8.8


RDS e Betametasone<br />

Profilassi nei 34 weeks E.G.<br />

RDS (SI) RDS ( NO)<br />

N % N %<br />

PROFILASSI SI (N° 39) 10 25.6 29 74.3<br />

PROFILASSI NO (N° 59) 17 28.8 42 71


• Netta prevalenza del TC rispetto al PS<br />

• Il TC è particolarmente frequente a 34 e a 36 settimane (73.7%) - (<br />

70.5%)<br />

• Le patologie ostetriche più frequenti associate a TC sono risultate:<br />

oligoamnios<br />

PROM<br />

pregresso TC<br />

Sala Parto<br />

Nel Lazio il TC viene praticato nel 43-44% dei neonati;<br />

nella nostra ASL nel 45%,<br />

al Policlinico Casilino nel 38%<br />

Dati ASP 2008


GA wks (N infants)<br />

BIRTH RESPIRATORY<br />

FAILURE<br />

Respiratory diseases in 417 late-preterm and<br />

in 67 infants 33-weeks<br />

34 (98) 35 (143) 36 (176) TOT L-P (417) 33 (67)<br />

N % N % N % N % N %<br />

41 42 27 18.9 33 18.7 101 24.2 18 26.9<br />

Respiratory deseases 83 20 26 38.8<br />

TTN 6 6.1 6 4.2 11 6.2 23 5.5 6 8.9<br />

RDS 13 13.2 13 9 19 10.8 45 10.8 18 26.9<br />

PNX/PNM 0 0 6 4.2 5 2.8 11 2.6 0 0<br />

PNEUMONIA 0 0 1 0.7 1 0.6 2 0.5 1 1.5<br />

APNEE 0 0 0 0 2 1.1 2 0.5 1 1.5<br />

Ventil. Support 41 40 115 25.6 38 56.7<br />

OTI/MV 10 10.2 4 2.8 6 3.4 20 4.8 6 8.9<br />

NCPAP/NIPPV 11 11.2 7 4.9 9 5.1 27 6.5 17 25.3<br />

SURFACTANT 8 8.2 3 2 6 3.4 17 4 6 8.9<br />

0 2 INCUBATOR 12 12.2 17 11.9 22 12.5 51 12.2 9 13.4<br />

Notes: BIRTH RESPIRATORY FAILURE = Apgar < 7 at 1’<br />

RDS = tachypnea, retractions, grunting, cyanosis, oxygen requirement and Rx reticulogranular pattern


Patologia respiratoria<br />

Il 25% circa dei late-preterm presenta insufficienza respiratoria<br />

(Apgar


GA wks (N infants)<br />

34 (98) 35 (143) 36 (176) TOT L-P (417)<br />

N % N % N % N %<br />

HYPOGLYCEMIA 4 4 4 2.8 5 2.8 13 3.1<br />

HYPOMAGNESEMIA 1 1 3 2.1 3 1.7 9 2.2<br />

HYPO/HYPERNATREMIA 4 4 10 7 21 12 35 8.4<br />

DEHYDRATION 5 5.1 5 3.5 14 7.9 24 5.7<br />

HYPOCALCEMIA 52 53 59 41.2 58 33 169 40.5<br />

HYPERBILIRUBINEMIA 44 44.9 38 26.6 37 21 119 28.5<br />

Notes:<br />

hypoglicemia < 40 mg/dl;<br />

hypomagnesemia: Mg < 1,6 mg/dl;<br />

hyerNatremia: Na > 145 mmol/L;<br />

hypoNatremia: < 130 mmol/L;<br />

dehydration: weight loss > 10%;<br />

hypoCalcemia: < 8 mg/dl<br />

Patologia metabolica


Patologia metabolica<br />

Questi eventi costituiscono, accanto alla patologia respiratoria, le principali<br />

cause di permanenza in ospedale dei late-preterm<br />

(nella ns. casistica degenza media 7.5 gg),<br />

ma anche le condizioni da dover considerare nel caso di dimissione precoce


Rene<br />

Genitali (262 m.)<br />

Patologia renale e genitale


Cerebral ultrasound in 554 late-preterm<br />

(Gen. 2008 – Dic. 2010)<br />

PATOLOGIA N° %<br />

GMH I° grado/iperecogenicità subependimali 62 11.0%<br />

GMH/IVH II°-IV° grado 0 0<br />

Pseudocisti subependimali (MG) 71 12.8%<br />

Cisti plesso corioideo 36 6.5%<br />

Iperecogenicità periventricolari (transitorie) 126 23.7%<br />

Cisti lamina quadrigemina 5 0.9%<br />

cPVL (34 sett.) 4 0.7%<br />

Ventricolomegalie/idrocefalo congenito 5 0.9%<br />

Ecografie completamente negative 241 44.3%


Screening Ecografico cerebrale nei L.P.<br />

Screening su 554 neonati L.P.<br />

(Gen. 2008 – Dic. 2010)<br />

Ecografie normali 44.3%<br />

Anomalie ecografiche minori 54.0%<br />

1.6% a valenza prognostica negativa<br />

(cPVL, Idrocefalo congenito)<br />

S.Picone, P.<strong>Paolillo</strong> “Cerebral ultrasound in a population of late preterm newborn : our experience”<br />

The Journal of Maternal-Fetal and Neonatal Medicine, 2011;24(S(2)) copyright Informa UK, LTD<br />

selected abstracts of the 7th International Workshop on neonatology, Ca (Ita) 28-29-October 2011


Importanza del’esame alla<br />

nascita e<br />

a 40 settimane EG!<br />

Francesco E.G. 34 sett.<br />

TC urgente per<br />

sofferenza fetale, Apgar 5/7<br />

Eco nascita:<br />

iperecogenicità periventricolare<br />

Eco a 1 mese di vita:<br />

leucomalacia periventricolare dx


Modificazioni del volume cerebrale e sua maturazione in rapporto all‘EG<br />

Il 50% circa di<br />

incremento del volume<br />

corticale si verifica<br />

tra le 34 e le 40<br />

settimane di EG:<br />

differenziazione<br />

neuronale e formazione<br />

dei giri


Rischio di reospedalizzazione<br />

Il tasso di riammissione in ospedale per questi neonati è molto più alto rispetto ai<br />

nati a termine, specie se dimessi precocemente<br />

I più comuni problemi riscontrati sono:<br />

• Ittero<br />

• Infezione<br />

• Difficoltà alimentari con disidratazione<br />

“Workshop sponsored by NICH and HD”, Pediatrics 2006<br />

Rispetto ai nati a termine i late-preterm presentano un più alto rischio di<br />

ospedalizzazione per infezione VRS- indotte, analogo a quello dei n. più prematuri<br />

Respiratory syncytial virus risk factors in late preterm infants,<br />

J Mat Fet Neonat Med, 2009, Lanari M.


Fattori di rischio di ospedalizzazione da VRS<br />

sembrerebbero essere:<br />

• terapia cortisonica prenatale<br />

• il sesso maschile<br />

• il parto cesareo d’urgenza<br />

• nascere nella stagione epidemica<br />

• assenza di allattamento al seno<br />

• i nati da parto gemellare risultano avere invece un<br />

rischio dimezzato.<br />

• l’età gestazionale di per sè non sembrerebbe un<br />

fattore di rischio rilevante<br />

2011


Follow-up: immunoprofilassi<br />

Otterremo la personalizzazione della profilassi<br />

Non destineremo risorse senza motivo a favore di chi non ne ha bisogno<br />

Ottimizzeremo il rapporto costo/beneficio<br />

Sarà sostenibile l’intervento di profilassi dal punto di vista organizzativo/economico!<br />

Neonati L-P: 39.000 (~ 7 %) di tutte le nascite (n. 556000)<br />

~ 70% di tutti i prematuri


Outcome neurologico<br />

“Neurodevelopmental Outcome of the Late Preterm Infant”<br />

Ira Adams-Chapman, MD Department of Pediatrics, Division of Neonatology, Emory University<br />

School of Medicine, 469 Jesse Hill Junior Drive, Atlanta, GA 30303<br />

Conclusions: This suggests that the late preterm infant with neurologic<br />

injury may derive greater benefit from therapeutic interventions. This<br />

further highlights the importance of understanding the inherent risk to<br />

this subgroup of patients and designing appropriate interventions for<br />

prevention and treatment. The rapidly increasing number of infants born<br />

between 34 and 37 weeks gestation highlights the magnitude of the<br />

economic impact on community resources and the educational system if<br />

these infants are indeed found to have increased risk for brain injury and<br />

adverse neurodevelopmental outcome<br />

Clin Perinatol 33 (2006) 947–964


“School Outcomes of Late Preterm Infants: Special Needs and Challenges for Infants Born at<br />

32 to 36 Weeks Gestation”<br />

Lisa J. Chyi, MD, Henry C. Lee, MD, MS, Susan R. Hintz, MD, MS, Jeffrey B. Gould, MD, MPh, And Trenna L. Sutcliffe, MD, MS<br />

Conclusions: persistent teacher concerns through grade 5 and greater special education<br />

needs among MP and LP infants suggest a need to start follow-up, anticipatory guidance,<br />

and interventions for infants born at 32 to 36 weeks gestation<br />

J Pediatr 2008;153:25-31<br />

“ Early School-Age Outcomes of Late Preterm Infants”<br />

Steven Benjamin Morse, MD, MPh a, Hao Zheng, MS b, Yiwei Tang, MD, MPh c, Jeffrey Roth, PhD a<br />

Departments of a Pediatrics and b Statistics, University of Florida, Gainesville, Florida; c Department of<br />

Epidemiology, Johns Hopkins Bloomberg<br />

School of Public Health, Baltimore, Maryland<br />

Conclusions: This study suggests that healthy late preterm infants compared with healthy<br />

term infants face a greater risk for developmental delay and school-related problems up<br />

through the first 5 years of life<br />

Pediatrics 2009;123:e622–e629


Come seguire i late-preterm in ospedale<br />

Significativo e continuo aumento dei late-preterm<br />

Necessità di intervento immediato in sala parto:<br />

elevato tasso di TC e di insufficienza respiratoria alla nascita (Apgar


Come seguire i Late-preterm dopo la dimissione<br />

Follow-up ecografico cerebrale?<br />

Per lo più “lesioni minori”<br />

Follow-up neurologico?<br />

Possibile ritardo psicomotorio nei primi tre anni di vita,<br />

Disturbi del comportamento e difficoltà di apprendimento, in particolare nei maschi<br />

Mc Gown et al., Pediatrics 2011<br />

Segni neurologici cosiddetti minori quali alterazioni della motricità fine, disturbi<br />

della coordinazione motoria e dell’equilibrio (il cervelletto, il cui sviluppo si<br />

completa per il 25% dopo la nascita, interviene non solo nelle funzioni motorie<br />

ma anche in quelle linguistiche, cognitive e sociali)<br />

Leucomalacia<br />

Follow-up neurologico


Follow-up neurologico<br />

Coinvolgere le figure del neuropsichiatra infantile, psicologo, terapista<br />

della riabilitazione, logoterapista<br />

Visita neurologica e neurocomportamentale all’età di 3,6,9,12 ,18 e 24 mesi,<br />

poi annuale:<br />

1. Valutazione dell’organizzazione cognitiva (scale di sviluppo quali la<br />

Griffith e la Bayley<br />

2. Valutazione delle competenze linguistiche a 12,18 mesi, poi 2,3,4,5 e 6<br />

anni (livello fonologico, semantico, sintattico)<br />

3. Valutazione dei pre-requisiti della lettoscrittura prima dell’ingresso in<br />

prima elementare<br />

4. Valutazione dell’assessment psicologico all’età di due anni: rilevazione<br />

dei“disturbi di regolazione e della relazione genitori-bambino (possibilità<br />

di intervento precoce)


SIDS nei late-preterm<br />

SIDS (Sudden Infant Death Syndrome)<br />

Morte improvvisa ed inaspettata di un lattante sotto l’anno di vita,<br />

senza cause accertate<br />

La SIDS può colpire soprattutto tra 2 ed 4 mesi di età<br />

Incidenza: 1 caso/1000 bambini<br />

SIDS nonostante sia rara, rappresenta la principale causa di morte da 1 a 12<br />

mesi di età<br />

Maggior rischio: bambini con ALTE e fratelli di bambini con SIDS<br />

Più frequente nel prematuro


Strategie di prevenzione della SIDS<br />

Fino ai 12 mesi di età<br />

• La posizione più idonea e sicura per dormire è<br />

quella a “pancia in su” (sulla schiena)<br />

• Assolutamente da evitare la posizione prona o<br />

di fianco<br />

• Il bambino deve riposare su un materasso<br />

rigido, senza cuscino né giocattoli soffici, nella<br />

stanza dei genitori ma non nello stesso letto<br />

Allattamento materno e …….<br />

• Abolizione del fumo in gravidanza e<br />

dopo la nascita<br />

• Non fumare in presenza del bambino<br />

• Evitare la permanenza del bambino in<br />

ambienti dove si fuma


Strategie di prevenzione della SIDS<br />

• Non coprire troppo il bambino (testa scoperta;<br />

i piedini devono toccare il fondo del letto per<br />

evitare lo scivolamento)<br />

• Non avvolgerlo stretto nelle coperte<br />

• Tenerlo lontano da fonti di calore: la<br />

temperatura ideale è di 18-20 °C<br />

• In caso di febbre coprirlo di meno, mai di più!<br />

…… è tuttavia importante<br />

• Introdurre il ciuccio dopo il primo mese<br />

di vita<br />

• Non forzare il bambino se lo rifiuta; se lo<br />

perde non va reintrodotto<br />

• Evitare di immergerlo in sostanze<br />

edulcoranti<br />

• Sospenderne l’uso entro i 12 mesi


Follow-up: accrescimento e alimentazione


“I Late Preterm”<br />

non sempre,<br />

ma spesso sono un problema!!!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!