19.06.2013 Views

Scarica il - Synthesis

Scarica il - Synthesis

Scarica il - Synthesis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRISTALLURIE<br />

dall’iconografia alla diagnosi<br />

Maria Grazia Epifani<br />

Dipartimento di Medicina di Laboratorio<br />

PADOVA


La cristalluria risulta da una soprasaturazione urinaria o più precisamente<br />

dalla rottura di un equ<strong>il</strong>ibrio tra promotori ed inibitori della<br />

cristallizzazione<br />

Urine molto concentrate e soprasature potrebbero presentare cristalli di<br />

varie specie senza che questo abbia un reale significato clinico<br />

La cristalluria però potrebbe essere la manifestazione di situazioni<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi cliniche reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

calcolosi,la nefrocalcinosi,l’insufficienza renale acuta e cronica<br />

La presenza di particolari cristalli (cistina ,diidrossiadenina )orienta verso<br />

processi patologici specifici.<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


MALATTIE<br />

GENETICHE<br />

CRISTALLOGENE<br />

INTOSSICAZIONE<br />

DA GLICOLE<br />

ETILENE<br />

FATTORI DI<br />

RISCHIO<br />

LITOGENO<br />

CRISTALLURIA<br />

RISCHIO<br />

CLINICO DI<br />

RECIDIVE<br />

CRISTALLURIE DA<br />

FARMACI<br />

IRA DI ORIGINE<br />

FARMACOLOGICA<br />

SORVEGLIANZ<br />

A<br />

TERAPEUTICA


FATTORI DI RISCHIO<br />

Calcio dieta<br />

rischio elevato sia in diete scarse che ricche di<br />

calcio<br />

Vitamina D<br />

Supplementi di (1, 25 –OH)vitamina D<br />

aumenta <strong>il</strong> rischio per aumentato assorbimento<br />

del calcio ma non ci sono evidenze in caso di<br />

correzione di deficit


Obesità<br />

Sindrome metabolica<br />

Diabete mellito tipo 2<br />

FATTORI DI RISCHIO<br />

Insulino resistenza riduce l’ammoniogenesi renale e<br />

l’escrezione urinaria d’ammonio con aumento dell’acidità<br />

urinaria favorente la formazione di calcoli di acido urico e di<br />

urato-ossalato di calcio<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


NUOVI FATTORI DI RISCHIO<br />

Colonizzazione intestinale da Oxalobacter formigenes anaerobio degradante gli<br />

ossalati<br />

Interagisce con <strong>il</strong> trasportatore Cl/Ossalato (CFEX,SLC26A6) presente nelle<br />

cellule dell’epitelio intestinale per aumentare la secrezione e ridurre l’assorbimento<br />

di ossalato<br />

Polimorfismi enzimatici (Pro11Leu)<br />

Alaninaminoglicoss<strong>il</strong>atoaminotransferasi(AGT) AGT enzima Vit.B6 dipendente nei<br />

perossisomi epatici transforma <strong>il</strong> gliossalato a glicina riducendo la formazione di<br />

ossalato<br />

Pro11Leu determina la prevalente localizzazione di questo enzima dai perossisomi<br />

RX ai ADDOME: mitocondri<br />

Nei Esame perossisomi di prima metabolismo scelta nel sospetto del glicolato di litiasi reno- di origine ureterale; vegetale è in grado nei di mitocondri<br />

r<strong>il</strong>evare<br />

metabolismo calcoli con una della accuratezza idrossiprolina dell’85-90%. fonti entrambe di gliossalato<br />

Polimorfismo Consente di evidenziare dei geni per la sede, Co-trasportatore le dimensioni e Sodio-Fosfato con approssimazione NaPT2a la natura e per dei <strong>il</strong> fattore<br />

calcoli radiopachi<br />

NHERF1 fattore regolatore gli scambi Sodio-Protoni<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


FATTORI DI RISCHIO ANATOMICO<br />

Ostruzione del giunto ureteropelvico<br />

Idronefrosi della pelvi e dei calici renali<br />

Diverticoli caliceali<br />

Rene a ferro di cavallo<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di Ureterocele<br />

prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con Reflusso una accuratezza vescico dell’85-90%. ureterale<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi Stenosi ureterale<br />

Ectasie tubulari (rene a spugna)<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore<br />

sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


Esami di Laboratorio I° I Livello<br />

Composizione del calcolo (analisi spettrofotometrica ad infrarosso)<br />

Una appropriata valutazione metabolica con dosaggio di<br />

Siero :Creatinina, Acido Urico,Calcio totale e ionizzato,Fosforo,<br />

RX ADDOME: Magnesio,Elettroliti,Emogasanalisi<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

Urine: Esame urine completo,Creatinina,Acido urico,Na,K,Cl,P,Mg 24 h.<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Urinocoltura<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli Esami radiopachi di Laboratorio di II° II Livello<br />

PTH<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)<br />

Idrossiprolina<br />

Test qualitativo e quantitativo per la cistinuria<br />

Citraturia<br />

Ossaluria<br />

STUDIO<br />

METABOLICO<br />

STONES<br />

FORMER


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


PROMOTORI ED INIBITORI della cristallizzazione<br />

PROMOTORI<br />

Aumento Calcio Fosfati Acido Urico Ossalati urinari<br />

pH<br />

Infezioni identificazioni germi ureasi produttori<br />

Cistina urinaria<br />

INIBITORI<br />

Citrati urinari v.n. medi M 550 mg / 24 h – F 680 mg /24 h<br />

RX ADDOME:<br />

(tasso estrogenico)<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

agiscono calcoli con come una accuratezza complessanti dell’85-90%. <strong>il</strong> Calcio opponendosi al<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

raggiungimento del punto di solub<strong>il</strong>ità (PS) dei Sali di calcio che sono<br />

tra i principali costituenti dei calcoli<br />

Magnesio urinario<br />

Glicoproteine urinarie(proteina di Tam Horsfall,Osteopontina<br />

nefrocalcina, frammento I urinario della protrombina<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


TEORIA FISICO-CHIMICA<br />

urina è una soluzione soprasatura in cui per nucleazione omogenea o<br />

eterogenea inizia la formazione del cristallo<br />

I cristalli possono ancorarsi all’urotelio<br />

Teoria della placche di Randall<br />

depositi di calcio subepiteliali ed interstiziali agiscono come nuclei di<br />

formazione del calcolo<br />

Placche composte da apatite (calcio fosfato) originano dal porzione sott<strong>il</strong>e<br />

del braccio ascendente dell’ansa di Henle<br />

Crescendo in volume erodono attraverso la pap<strong>il</strong>la renale l’epitelio dei dotti<br />

con formazione intratubulare di calcio ossalato<br />

Non tutti i soggetti stones former presentano placche di Randall


Molecole di superficie espresse sulla membrana del lume delle cellule epiteliali<br />

dei dotti collettori<br />

possono ritardare o promuovere interazione tra membrana cellulare e cristalli<br />

Fosfatid<strong>il</strong>serina<br />

acido sialico<br />

Ialuronato<br />

osteopontina<br />

CD44 recettore delle glicoproteine<br />

I cristalli aderiscono alla membrana del lume per endocitosi entrano nella cellula<br />

degradati o depositati nell’interstizio<br />

(placche di Randall ?)<br />

Studi in vitro dimostrano che alterazioni cellulari riparazione o rigenerazione<br />

aumentano l’espressione di queste molecole di superficie aumentando l’adesione<br />

dei cristalli che possono formare nidi e calcoli ci può anche essere un difetto di<br />

endocitosi (malattia di Dent)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


CAMPIONE<br />

prime urine del mattino o campione estemporaneo raccolto a<br />

digiuno,conservato a 37°o a temperatura ambiente ed esaminato entro<br />

due ore<br />

TECNICA DI ANALISI<br />

Routine microscopio ottico con polarizzatore<br />

Fourier transform infrared microscopy (FTIRM)<br />

pH<br />

Densità urinaria<br />

RX ADDOME:<br />

Esame Campione di prima di urina scelta nativa nel sospetto urina centrifugata di litiasi reno- in casi ureterale; particolari è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli (farmaci,cistina con una accuratezza etc) dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli Valutazione radiopachi citologica<br />

Solub<strong>il</strong>ità<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)<br />

Daudon M.et al.”Investigation of urinary cristals by Fourier<br />

transform infrared microscopy “ Clin.Chem.1991;37:83-7


VALUTAZIONE<br />

Composizione chimica per particolari cristalli (farmaci,cistina,urati<br />

d’ammonio)<br />

Composizione cristallina (acido urico,ossalato di calcio)<br />

Morfologia dei cristalli<br />

Il volume (Volume Cristallino Globale: VCG cistinuria ed<br />

iperossaluria primitiva)<br />

La quantità<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

aggregati)<br />

calcoli radiopachi<br />

L’aggregazione (n°di aggregati x 100)/(n°di cristal li isolati + n°di<br />

La frequenza di r<strong>il</strong>evazione su campioni seriali<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Acido Urico<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)<br />

Microscopio campo chiaro x400


ipercalciuria<br />

>200 mg / urine 24 h<br />

nefrolitiasi calcica<br />

ipocitraturia<br />

< 250 mg / 24 h<br />

Ossalato di Calcio Monoidrato (Whewellite) incolori<br />

pleiomorfi ovoidali o come dischi biconcavi,a manubrio ,a<br />

bacchetta<br />

Fortemente birifrangenti da non confondere con gli<br />

RX ADDOME: eritrociti.<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)<br />

iperossaluria<br />

> 0,5 mmol / 24 h<br />

Ossalato di Calcio Diidrato (Weddelite) struttura<br />

bipiramidale incolore,di taglia variab<strong>il</strong>e,non polarizzano la<br />

luce a volte quando voluminosi o aggregati possono essere<br />

birifrangenti


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con Microscopio approssimazione contrasto la di natura fase x400<br />

dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)<br />

Ossalato di Calcio Monoidrato e Diidrato


INTOSSICAZIONE DA GLICOLE ETILENE<br />

Ingestione da glicole et<strong>il</strong>ene negli antigelo trasformato dal fegato<br />

in glicolato gliossalato ossalato<br />

RX ADDOME:<br />

Esame Patologia di prima scelta multi nel organo sospetto per di precipitazione litiasi reno- ureterale; di cristalli è in grado di ossalato di r<strong>il</strong>evare calcio<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%. nel cervello,polmoni ,cuore,<br />

Consente di evidenziare nel rene la sede, precipitano le dimensioni nel lume e con dei approssimazione tubuli e la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

nelle cellule tubulari<br />

Aumento della creatinina ,acidosi metabolica, alto gap anionico,> osmolarità<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Cristalluria.Cristalli Ossalato di di ossalato Ca (+++) monoidrato piccoli prismi,aghi, esagoni allungati<br />

Trattamento Fosfato precoce ammonio-magnesiaco dell’intossicazione con (struvite) rimozione (++) del glicol et<strong>il</strong>ene dialisi<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


nefrolitiasi urica<br />

iperuricuria<br />

>700-750 mg / 24 h M<br />

> 800 mg / 24 h F<br />

iperuricemia disidratazione<br />

ACIDO URICO<br />

Romboidali,barrette,rosette,aghi,piastre esagonali di colore ambra a luce polarizzata<br />

fortemente birifrangenti e policromatici<br />

In soggetti normali o in pazienti con urolitiasi<br />

Massiva<br />

RX ADDOME:<br />

cristalluria<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

c<strong>il</strong>indri calcoli con con acido una urico accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

nefropatia calcoli radiopachi uratica acuta<br />

Precipitazione nel lume dei tubuli distali dei dotti collettori e nei cap<strong>il</strong>lari<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

peritubulari,nelle Ossalato di Ca urine (+++) cristalli di acido urico,urati amorfi,cristalli di xantina<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


Microscopio RX ADDOME: campo chiaro e contrasto di<br />

fase x400 Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Acido Urico<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

fase x400<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)<br />

Microscopio in contrasto di<br />

Cristalli di acido urico


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


Calcoli misti<br />

Fostato d’ammonio d ammonio magnesiaco<br />

Urato d’ammonio d ammonio<br />

iperuricuria iperammoniuria<br />

IVU germi ureasi +<br />

Morfologia a “coperchio di bara” a forma trapezoidale,prismi<br />

allungati,a felce ,a piuma<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)<br />

Ureaplasma urealyticum e Corynebacterium<br />

urealyticum


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


Iperossaluria primaria (HP) calcolosi occasionale fino ossalosi<br />

sistemica<br />

PH1 deficit alanina:glioss<strong>il</strong>ato aminotransferasi (AGT)<br />

PH2 deficit glioss<strong>il</strong>ato reduttasi/idrossipiruvato reduttasi (GR/HPR)<br />

Terapia diuretici (furosemide) piridossina<br />

Emodialisi<br />

Trapianto RX ADDOME: epatico<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Cristalli<br />

Consente<br />

di Ossalato<br />

di evidenziare<br />

di calcio<br />

la sede,<br />

monoidrato<br />

le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


Errori nel metabolismo degli aminoacidi<br />

Riassorbimento tubulare degli A.A. è pari al 99%<br />

trasporto attivo trans-tubulare associato al trasporto attivo del Na<br />

Trasportatore specifico per ogni aminoacido (glicina,istidina) o per gruppi<br />

(cistina ornitina lisina arginina)<br />

Variazioni fisiologiche nel riassorbimento legate ad immaturità nei primi 6<br />

mesi di vita o a ritmo circadiano<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Sindrome Consente di Fanconi di evidenziare alterazione la sede, del tubulo le dimensioni prossimale e con con approssimazione aminaciduria glicosuria la natura calcio dei<br />

fosfati potassio calcoli radiopachi acido urico carnitina bicarbonati nefrolitiasi da ipercalciuria o da terapia<br />

conservativa della sdr Fanconi fosfati e Vit.D<br />

Cistinuria Cistinuria<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


CISTINURIA<br />

Malattia autosomica recessiva che determina alterazioni nel trasporto degli<br />

aminoacidi a livello delle cellule epiteliali dei tubuli renali prossimali e del tratto<br />

gastrointestinale BAT (broad-scope aminoacid transporter)<br />

Identificati due geni responsab<strong>il</strong>i della patologia<br />

SLC3A1 localizzato sul cromosoma 2 codifica per sub unità (rBAT)<br />

SLC7A9 localizzato sul cromosoma 19 codifica per BAT<br />

Aumentata concentrazione di cistina ed altri aminoacidi dibasici nelle urine<br />

(lisina,arginina,ornitina)<br />

Rischio di formazione di calcoli a pH acido per la bassa solub<strong>il</strong>ità della cistina<br />

Urolitiasi o uropatia ostruttiva<br />

Cristalli placche sott<strong>il</strong>i esagonali incolori con lati irregolari<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


CISTINURIA<br />

Prof<strong>il</strong>assi farmacologica<br />

Aumento del volume della diuresi > 3 L./die<br />

Bicarbonato di Na e Citrato di K (pH 7-7.5)<br />

6-mercaptopion<strong>il</strong>glicina<br />

Penic<strong>il</strong>lamina<br />

Test di BRAND:2ml di una soluzione di cianuro di potassio aggiunta a 3-5 ml di urina,dopo<br />

pochi minuti aggiunta di poche gocce di una soluzione al 5% di nitroprussiato di sodio,la<br />

reazione è positiva se si forma una nuvola color magenta<br />

Aminoacidogramma test di conferma<br />

Indice di efficacia della terapia presenza di cristalluria su urine a fresco<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


Errori nel metabolismo delle purine e pirimidine<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Deficit dell’enzima adenina fosforibos<strong>il</strong> transferasi (APRT) che trasforma l’Adenina in<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

Adenosina calcoli monofosfato radiopachi<br />

Adenina adenina ossidasidasi 2,8 diidrossiadenina insolub<strong>il</strong>e a qualsiasi pH<br />

Carattere autosomico Fosfato di recessivo<br />

Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


Manifestazioni cliniche:<br />

Calcolosi ricorrente<br />

Insufficienza renale acuta per precipitazioni<br />

intratubulare ed interstiziale dei cristalli<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Insufficienza renale cronica da fibrosi<br />

interstiziale<br />

Diagnosi:<br />

Misura dell’attività residua dell’APRT<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)<br />

Dosaggio sulle urine di 2,8-DHA<br />

Cristalluria<br />

2,8-DIIDROSSIADENINA 2,8 DIIDROSSIADENINA (2,8-DHA) (2,8 DHA)<br />

Particelle rotondeggianti rosso brune che<br />

appaiono con aspetto a “Croce di malta” a luce<br />

polarizzata


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

MICROSCOPIO calcoli con IN una CAMPO accuratezza CHIARO dell’85-90%. X400<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


Iperdosaggio<br />

Disidratazione<br />

Ipoalbuminemia<br />

CRISTALLI DA FARMACI<br />

aumenta la frazione di farmaco non legato che viene ultraf<strong>il</strong>trato dal<br />

RX ADDOME: glomerulo<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

pH calcoli urinario con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fattore di rischio per lo sv<strong>il</strong>uppo di una insufficienza renale acuta da<br />

farmaci la presenza di una nefropatia misconosciuta<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


21 pazienti<br />

RX ADDOME:<br />

3 pazienti<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


SULFADIAZINA<br />

Farmaco di scelta per <strong>il</strong> trattamento<br />

dell’encefalite da Toxoplasma in pazienti con<br />

AIDS<br />

Sulfonamide ad azione rapida escreta dal<br />

RX ADDOME:<br />

rene,ha una bassa solub<strong>il</strong>ità soprattutto a<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

pH


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


CRISTALLI DI SULFAMIDICI


CRISTALLI DI SULFAMIDICI<br />

Microscopio in campo chiaro e<br />

contrasto di fase x400


AMOXICILLINA<br />

Antibiotico beta lattamico assorbito nel tratto gastrointestinale ed eliminato per via renale 90% escreto dai<br />

tubuli prossimali 10% ultraf<strong>il</strong>trato dal glomerulo<br />

Cristalluria asintomatica ,ematuria macroscopica ,insufficienza renale acuta con o senza oliguria<br />

RX ADDOME:<br />

Danno Esame tubulare di prima e congestione scelta nel della sospetto midollare di dovuta litiasi a reno- precipitazione ureterale; intratubulare è in grado dei di cristalli r<strong>il</strong>evare<br />

Uropatia calcoli ostruttiva con una per accuratezza massiva precipitazione dell’85-90%. di cristalli macroscopici nella pelvi renale<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

La sospensione della terapia provoca regressione della sintomatologia con completa ripresa nel giro di<br />

calcoli radiopachi<br />

circa 20 gg.<br />

Ridotta diuresi ed urine acide favoriscono precipitazione cristalli<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

birifrangenti<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)<br />

Cristalli aghiformi aggregati a covone “a scopa” molto birifrangenti<br />

Sim<strong>il</strong>i ai cristalli di ampic<strong>il</strong>lina e cephalexina


Norfloxacina può dare cristalluria in urine alcaline pH > 7.0 alla dose di 1200 1600<br />

mg Aghi disposti a raggera con lucentezza arancio-verde<br />

Ciprofloxacina Antibiotico fluorchinolonico cristalluria in urine alcaline a ph>7.3 dopo somministrazione<br />

per via orale o e.v. Aghi molto birifrangenti aggregati in formazioni rotondeggianti altre forme<br />

aghi,stelle,”farfalle”, incolori o brunastre<br />

4 pazienti<br />

RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-) 3 pazienti


ACYCLOVIR<br />

Somministrato in bolo e.v. 500 mg/m2 o quando paziente disidratato<br />

Cristalluria asintomatica<br />

Insufficienza renale acuta accompagnata da ematuria e/o leucocituria<br />

Regredisce con la sospensione della terapia<br />

Aghiformi aggregati a covone fortemente birifrangenti<br />

INDINAVIR<br />

Inibitore dell’HIV-1 proteasi alla dose terapeutica di 800 mg x 3 / die<br />

Cristalluria asintomatica<br />

Insufficienza renale acuta per urolitiasi o precipitazione intratubulare di cristalli<br />

RX ADDOME: Solub<strong>il</strong>ità influenzata dal pH insolub<strong>il</strong>e a pH > 6.0 e dalla Gravità Specifica<br />

Esame notevole di prima cristalluria scelta a nel GS sospetto >= 1015di<br />

litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli<br />

Associata<br />

con una<br />

a leucocituria<br />

accuratezza<br />

ster<strong>il</strong>e<br />

dell’85-90%.<br />

con o senza riduzione della funzione renale segno<br />

Consente<br />

di nefrite<br />

di<br />

interstiziale<br />

evidenziare<br />

e/o<br />

la sede,<br />

infiammazione<br />

le dimensioni<br />

uroteliale<br />

e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Piatre irregolari ,croci,stelle o a ventaglio birifrangenti<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Donna Consente a.23 HIV di trattamento evidenziare la HAART sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

(Abacavir-Nevirapina-Atazanavir)<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


VITAMINA C<br />

Ad alte dosi e.v. da una cristalluria da ossalato di calcio monoidrato<br />

Asintomatica o associata ad insufficienza renale acuta per<br />

precipitazione intratubulare di cristalli<br />

ORLISTAT<br />

Inibitore della lipasi gastrointestinale usato negli obesi per ridurre <strong>il</strong><br />

peso,<br />

Riduce l’assorbimento intestinale di grassi aumentando<br />

l’assorbimento di ossalati con aumento dell’escrezione urinaria di<br />

ossalati<br />

Insufficienza renale da precipitazione intrarenale di ossalato di<br />

RX calcio<br />

ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

NAFTIDROFURILE Consente di evidenziare OSSALATO<br />

la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Vasod<strong>il</strong>atatore<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Isolata cristalluria Ossalato di nei Ca pazienti (+++) anziani o associata ad insufficienza<br />

renale acuta Fosfato per ammonio-magnesiaco somministrazione e.v. (struvite) (++)<br />

Precipitazione Cistina intratubulare (+) di cristalli composti da ossalato di calcio<br />

monoidrato<br />

Acido urico (-)


PRIMIDONE<br />

Barbiturico<br />

Cristalluria da sovradosaggio o a dose terapeutica<br />

Isolata cristalluria e/o ematuria<br />

Esagoni birifrangenti singoli o aggregati sim<strong>il</strong>i ai cristalli di cistina<br />

FELBAMATE<br />

Farmaco antiep<strong>il</strong>ettico ha un ridotto legame con le proteine <strong>il</strong> 50% viene<br />

eliminato dal rene invariato<br />

RX ADDOME: 2 pazienti con cristalluria massiva -1 paziente cristalluria con<br />

insufficienza Esame di prima renale scelta acuta nel sospetto reversib<strong>il</strong>e di litiasi dopo reno-sospensione ureterale; è in del grado farmaco di r<strong>il</strong>evare<br />

Ematuria<br />

calcoli con<br />

microscopica<br />

una accuratezza<br />

senza<br />

dell’85-90%.<br />

alterazione della funzione renale<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

Aghi di dimensione variab<strong>il</strong>e isolati o aggregati fortemente birifrangenti<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)


RX ADDOME:<br />

Esame di prima scelta nel sospetto di litiasi reno- ureterale; è in grado di r<strong>il</strong>evare<br />

calcoli con una accuratezza dell’85-90%.<br />

Consente di evidenziare la sede, le dimensioni e con approssimazione la natura dei<br />

calcoli radiopachi<br />

Fosfato di Ca (++++) radiopacità maggiore sim<strong>il</strong>e alle ossa<br />

Ossalato di Ca (+++)<br />

Fosfato ammonio-magnesiaco (struvite) (++)<br />

Cistina (+)<br />

Acido urico (-)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!