19.06.2013 Views

HK-PRO-Produktprogramm I

HK-PRO-Produktprogramm I

HK-PRO-Produktprogramm I

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La godronatura<br />

Tecnica di precisione!


L’impresa<br />

La ditta Hommel+Keller venne fondata<br />

nel 1926 dal tecnico di precisione<br />

Jakob Keller e dal suo socio<br />

d’affari Georg Hommel.<br />

Durante i primi anni gli affari si<br />

concentrano nello sviluppo, nella<br />

costruzione e nella vendita di strumenti<br />

di misura.I due fondatori, ben<br />

presto affermatisi, intuirono il fabbisogno<br />

di godroni e portagodroni,<br />

così si dedicarono con grande<br />

dedizione allo sviluppo produttivo<br />

del marchio Zeus.<br />

La godronatura è oggi dominante<br />

sul mercato, essendo in forte sviluppo<br />

sostenuta da una commercializazione<br />

strategica ed attenta<br />

alle esigenze dell’impresa.<br />

I frequenti rapporti con gli utilizzatori<br />

di tutto il mondo costituiscono un<br />

impulso per continue migliorie alla<br />

qualità della gamma ed anche<br />

fonte di nuove soluzioni innovative.<br />

Accanto alla godronatura, come<br />

chiave di lettura, oggi Hommel+<br />

Keller offre alla propria clientela<br />

quattro più ampi settori produttivi<br />

offerti in una illustrazione separata:<br />

incisione, rullatura, bocciatura con<br />

testine basculanti e lavorazioni<br />

speciali per terzi.<br />

Hommel+Keller opera una intensa<br />

collaborazione con i più qualificati<br />

distributori e serve, accanto ad un<br />

grande numero di settori, anche<br />

clienti dalla tecnologia più sofisticata<br />

come l’industria aeronautica<br />

e quella medicale.<br />

La nostra azienda collegata “H+K<br />

Tempra e Rivestimenti” si è specializzata<br />

nei trattamenti di alto<br />

valore su pezzi di precisione.<br />

H+K offre, per ciascun lavoro una<br />

soluzione professionale e conveniente,<br />

attraverso un completo servizio<br />

di tempra con un processo di<br />

indurimento mediante processi di<br />

galvanotecnica, bagno salino e<br />

sottovuoto.<br />

Lo scopo è di offrire a tutti i nostri<br />

clienti una prestazione del prodotto<br />

ottimale, una consulenza<br />

ed un servizio.<br />

Per ottenere una costanza di tale<br />

finalità, i nostri collaboratori sono<br />

preparati nei programmi di perfezionamento<br />

sugli attuali sviluppi<br />

del mercato ed addestrati nelle<br />

nuove tecnologie.<br />

Ci rallegriamo del lavoro comune<br />

con Voi.<br />

2 3


Godroni<br />

Sperimentate l’ampio programma<br />

produttivo di godroni ad alta precisione<br />

ZEUS per godronature ad<br />

asportazione ed a ricalco.<br />

ZEUS: Soddisfa il cliente anche<br />

nelle soluzioni specifiche.<br />

Pagina 16 - 23<br />

Contenuto<br />

Portagodroni a ricalco<br />

Provate con i godronatori a ricalco<br />

ZEUS la più alta qualità per modellare<br />

il materiale con lavorazione<br />

senza truciolo.<br />

ZEUS: Per ogni impiego l’utensile<br />

perfetto.<br />

Pagina 24 - 26<br />

Portagodroni ad asportazione<br />

Scoprite l a precisione oltre il<br />

normale dei godronatori ZEUS<br />

per l’asportazione di truciolo.<br />

ZEUS: Per una evidente qualità ed<br />

una buona finitura superficiale.<br />

Pagina 37 - 46<br />

Utensili Speciali<br />

Imparate a conoscere un nuovo<br />

potenziale risparmio con gli utensili<br />

approntati specificatamente<br />

per le Vostre esigenze.<br />

ZEUS: La specificità è la nostra<br />

forza.<br />

Pagina: 47 - 50<br />

Esempio di impiego<br />

Godronatura (DIN 82) Portagodrone con<br />

godrone (DIN 403)<br />

RGE 30° (fresata)<br />

Godronatura frontale RAA<br />

Godronatura a ricalco C*<br />

Scrittura<br />

Godronature a ricalco HV*<br />

RGE 30° (fresata)<br />

Godronatura a ricalco E *<br />

Scrittura<br />

RAA<br />

RAA (fresata)<br />

RKV Godrone 131- ...U (KE)<br />

Nota bene: Le godronature contrassegnate con l’asterisco * non sono a norma<br />

Godrone 291- …M (AA)<br />

Godrone 311- …RH 45° (KAA)<br />

Godrone 131- …U (Godrone a ricalco C)*<br />

Godrone 131- …U (Godrone per scrivere)<br />

Godrone 131- …U (Godrone a ricalco HE)*<br />

Godrone 241- …M (AA)<br />

Godrone 131- ...U (Godrone a ricalco E)*<br />

Godrone 131- ...U (Godrone per scrivere)<br />

Godrone 312 (KAA)<br />

Godrone 231- …R (BR 30°)<br />

4 5


Godronatura<br />

a tuffo<br />

Radiale / tangenziale<br />

(Direzione della<br />

lavorazione)<br />

Il procedimento per la godronatura<br />

Godronatura<br />

a ricalco<br />

Lavorazione senza<br />

truciolo<br />

Godronatura<br />

di passata<br />

Assiale<br />

(Direzione della<br />

lavorazione)<br />

Il procedimento<br />

per la godronatura<br />

Godronatura a tuffo<br />

e di passata<br />

Assiale e radiale<br />

(Direzione della<br />

lavorazione)<br />

Godronatura<br />

ad asportazione<br />

Lavorazione con<br />

truciolo<br />

Gordronatura<br />

di passata<br />

Assiale<br />

(Direzione della<br />

lavorazione)<br />

Caratteristiche del procedimento di godronatura<br />

Godronatura a ricalco<br />

Impiego • Lavorazione su materiali che non sono lavorabili<br />

a freddo<br />

• Quando è problematica la godronatura su pezzi<br />

con pareti sottili<br />

• Più ampio campo di impiego<br />

• Tutte le forme ed i profili possono essere realizzati<br />

• Per godronature frontali ed interne<br />

• Godronatura fin contro battuta<br />

• L’utensile può essere posizionato in ogni punto<br />

del pezzo<br />

Particolarità • Il diametro del pezzo si ingrossa per la deformazione<br />

del materiale<br />

• La superficie viene incrudita<br />

• Maggiore carico sulla macchina rispetto<br />

alla asportazione<br />

,<br />

Come usare • Generalmente non è necessaria una preparazione<br />

l’apparecchio del pezzo<br />

• Molto facile manipolazione dell’utensile<br />

Godronatori ad asportazione<br />

• Possibile lavorazione di quasi tutti i materiali<br />

• Si lasciano lavorare anche i pezzi con pareti sottili<br />

• Idonea per godronatura nitida<br />

• Campo di impiego definito:<br />

• Sono realizzabili solo i profili RAA e RGE<br />

• Potete lavorare esclusivamente pezzi cilindrici<br />

con avanzamento di lavoro assiale<br />

• Il posizionamento dell’utensile a metà del pezzo<br />

necessita di un approccio a “tuffo”<br />

• Nessun rilevante aumento della misura del diametro<br />

del pezzo lavorato<br />

• Esiguo indurimento della superficie lavorata<br />

• Alta precisione e buona esecuzione della godronatura<br />

• Minor carico sulla macchina rispetto al ricalco<br />

• Esatto posizionamento dell’utensile: è necessaria<br />

una regolazione precisa<br />

• Necessaria una corretta preparazione del pezzo<br />

6 7


Aumento delle dimensioni del pezzo con la godronatura a ricalco<br />

Valori indicativi delle velocità di taglio e di avanzamento<br />

Dati sperimentali di H+K sull’incremento dei diametri del pezzo Godronatura ad asportazione – Lavorazione con asportazione<br />

Godronatura secondo DIN 82: RAA (Profilo della godronatura sul pezzo)<br />

Godrone secondo DIN 403: AA (Profilo della godronatura sul godrone)<br />

Passo 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1,0 1,2 1,5 1,6 1,8 2,0<br />

Materiale ø del pezzo Incremento del Ø del pezzo mm<br />

Acciai ad alta velocità 5 0,08 0,14 0,18 0,22 0,27 0,29 0,33 0,35 0,50 - - - -<br />

15 0,08 0,14 0,18 0,23 0,30 0,40 0,41 0,44 0,50 0,60 0,65 0,67 0,70<br />

25 0,08 0,15 0,23 0,24 0,28 0,35 0,38 0,44 0,53 0,62 0,70 0,70 0,98<br />

Acciai inossidabili 5 0,10 0,15 0,20 0,25 0,28 0,30 0,35 0,42 0,41 - - - -<br />

15 0,10 0,15 0,19 0,25 0,30 0,34 0,40 0,45 0,51 0,60 - - -<br />

25 0,10 0,14 0,20 0,26 0,31 0,33 0,38 0,43 0,50 0,62 - - -<br />

Ottone 5 0,08 0,12 0,18 0,20 0,21 0,22 0,23 0,25 0,28 - - - -<br />

15 0,10 0,14 0,20 0,26 0,28 0,29 0,31 0,35 0,41 0,44 0,48 0,50 0,55<br />

25 0,10 0,15 0,20 0,25 0,28 0,30 0,32 0,36 0,43 0,46 0,50 0,53 0,53<br />

Alluminio 5 0,09 0,15 0,19 0,23 0,28 0,30 0,34 0,41 0,40 - - - -<br />

15 0,10 0,15 0,19 0,26 0,29 0,33 0,39 0,45 0,51 0,57 0,65 - -<br />

25 0,09 0,15 0,19 0,26 0,29 0,32 0,37 0,45 0,52 0,59 0,65 0,78 0,75<br />

Godronatura secondo DIN 82: RBL 30°/RBR 30° (Profilo della godronatura sul pezzo)<br />

Godrone secondo DIN 403: BR 30°/BL 30° (Profilo della godronatura sul godrone)<br />

Passo 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1,0 1,2 1,5 1,6 1,8 2,0<br />

Materiale ø del pezzo Incremento del Ø del pezzo mm<br />

Acciai ad alta velocità 5 0,11 0,15 0,20 0,24 0,28 0,34 0,38 0,45 0,55 - - - -<br />

15 0,11 0,15 0,22 0,26 0,30 0,35 0,42 0,45 0,52 0,67 0,73 0,75 0,85<br />

25 0,11 0,14 0,23 0,25 0,28 0,36 0,42 0,45 0,56 0,70 0,72 0,78 0,90<br />

Acciai inossidabili 5 0,09 0,14 0,19 0,25 0,31 0,34 0,39 0,45 0,52 - - - -<br />

15 0,12 0,20 0,23 0,31 0,35 0,40 0,45 0,51 0,62 0,66 0,73 0,85 0,97<br />

25 0,12 0,18 0,24 0,27 0,37 0,39 0,43 0,49 0,59 0,80 0,84 0,93 0,96<br />

Ottone 5 0,10 0,14 0,20 0,23 0,24 0,28 0,30 0,33 0,37 - - - -<br />

15 0,10 0,15 0,21 0,23 0,24 0,31 0,36 0,41 0,47 0,53 0,55 0,64 0,63<br />

25 0,11 0,15 0,22 0,22 0,25 0,30 0,35 0,40 0,45 0,55 0,61 0,62 0,68<br />

Alluminio 5 0,12 0,14 0,21 0,24 0,29 0,34 0,39 0,41 0,51 - - - -<br />

15 0,12 0,18 0,23 0,26 0,36 0,40 0,43 0,50 0,56 0,56 0,61 0,74 0,75<br />

25 0,12 0,16 0,25 0,28 0,37 0,39 0,46 0,50 0,58 0,77 0,82 0,84 0,96<br />

Godronatura secondo DIN 82: RGE 30° (Profilo della godronatura sul pezzo)<br />

Godrone secondo DIN 403: BR 30° + BL 30° (Profilo della godronatura sul godrone)<br />

RAA<br />

RBL 30 RBR 30<br />

Passo 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1,0 1,2 1,5 1,6 1,8 2,0<br />

Materiale ø del pezzo Incremento del Ø del pezzo mm<br />

Acciai ad alta velocità 5 0,12 0,16 0,20 0,25 0,33 0,41 0,45 0,55 0,65 - - - -<br />

15 0,13 0,22 0,30 0,32 0,35 0,41 0,43 0,52 0,62 0,67 0,81 0,86 0,95<br />

25 0,12 0,18 0,28 0,32 0,35 0,38 0,43 0,55 0,67 0,77 0,87 0,98 0,98<br />

Acciai inossidabili 5 0,11 0,20 0,25 0,30 0,36 0,39 0,41 0,55 0,55 - - - -<br />

15 0,10 0,14 0,21 0,24 0,29 0,34 0,40 0,43 0,53 0,66 0,72 0,70 0,88<br />

25 0,11 0,13 0,20 0,25 0,28 0,32 0,41 0,44 0,52 0,67 0,70 0,71 0,83<br />

Ottone 5 0,12 0,13 0,16 0,20 0,24 0,28 0,30 0,32 0,38 - - - -<br />

15 0,12 0,16 0,18 0,24 0,28 0,30 0,37 0,39 0,40 0,48 0,52 0,55 0,63<br />

25 0,12 0,17 0,22 0,23 0,27 0,30 0,34 0,38 0,41 0,48 0,50 0,63 0,63<br />

Alluminio 5 0,10 0,15 0,21 0,25 0,33 0,36 0,41 0,50 0,57 - - - -<br />

15 0,11 0,14 0,20 0,25 0,28 0,33 0,39 0,43 0,54 0,67 0,71 0,76 0,89<br />

25 0,11 0,15 0,22 0,25 0,29 0,34 0,40 0,44 0,53 0,68 0,69 0,71 0,88<br />

Importante: I dati riportati sono sperimentali. Sono possibili variazioni a causa della natura del materiale.<br />

RGE<br />

Materiale ø ø Velocità di f [mm/U]<br />

del pezzo del godrone taglio [m/min] Radiale Assiale<br />

[mm] Passo<br />

da a da a > 0,3 < > 0,5 < > 1,0 < > 1,5 <<br />

0,5 1,0 1,5 2,0<br />

Acciai ad < 10 10 / 15 40 70 0,04 0,08 0,14 0,09 0,06 0,05<br />

alta velocità 10 - 40 15 / 25 50 90 0,05 0,10 0,20 0,13 0,10 0,07<br />

40 - 100 25 / 32 / 42 65 110 0,05 0,10 0,25 0,18 0,12 0,08<br />

100 - 250 25 / 32 / 42 65 110 0,05 0,10 0,30 0,20 0,13 0,09<br />

> 250 32 / 42 80 100 0,05 0,10 0,32 0,21 0,14 0,10<br />

Acciai < 10 10 / 15 22 40 0,04 0,08 0,12 0,08 0,05 0,04<br />

inossidabili 10 - 40 15 / 25 30 50 0,05 0,10 0,17 0,11 0,09 0,06<br />

40 - 100 25 / 32 / 42 35 60 0,05 0,10 0,21 0,15 0,10 0,07<br />

100 - 250 25 / 32 / 42 35 60 0,05 0,10 0,26 0,17 0,11 0,08<br />

> 250 32 / 42 45 55 0,05 0,10 0,27 0,18 0,12 0,09<br />

Ottone < 10 10 / 15 55 100 0,04 0,08 0,15 0,09 0,06 0,05<br />

10 - 40 15 / 25 70 125 0,05 0,10 0,21 0,14 0,11 0,07<br />

40 - 100 25 / 32 / 42 90 155 0,05 0,10 0,26 0,19 0,13 0,08<br />

100 - 250 25 / 32 / 42 90 155 0,05 0,10 0,32 0,21 0,14 0,09<br />

> 250 32 / 42 115 140 0,05 0,10 0,34 0,22 0,15 0,11<br />

Alluminio < 10 10 / 15 70 120 0,04 0,08 0,18 0,11 0,08 0,06<br />

10 - 40 15 / 25 80 150 0,05 0,10 0,25 0,16 0,13 0,09<br />

40 - 100 25 / 32 / 42 110 160 0,05 0,10 0,31 0,23 0,15 0,10<br />

100 - 250 25 / 32 / 42 110 160 0,05 0,10 0,38 0,25 0,16 0,11<br />

> 250 32 / 42 130 150 0,05 0,10 0,40 0,26 0,18 0,13<br />

Godronatura a ricalco – Lavorazione senza asportazione<br />

Materiale ø ø Velocità di f [mm/U]<br />

del pezzo del godrone taglio [m/min] Radiale Assiale<br />

[mm] Passo<br />

da a da a > 0,3 < > 0,5 < > 1,0 < > 1,5 <<br />

0,5 1,0 1,5 2,0<br />

Acciai ad < 10 10 / 15 20 50 0,04 0,08 0,20 0,13 0,08 0,07<br />

alta velocità 10 - 40 15 / 20 25 55 0,05 0,10 0,28 0,18 0,14 0,10<br />

40 - 100 20 / 25 30 60 0,05 0,10 0,35 0,25 0,17 0,11<br />

100 - 250 20 / 25 30 60 0,05 0,10 0,42 0,28 0,18 0,13<br />

> 250 25 30 60 0,05 0,10 0,45 0,29 0,20 0,14<br />

Acciai < 10 10 / 15 15 40 0,04 0,08 0,14 0,09 0,06 0,05<br />

inossidabili 10 - 40 15 / 20 20 50 0,05 0,10 0,20 0,13 0,10 0,07<br />

40 - 100 20 / 25 25 50 0,05 0,10 0,25 0,18 0,12 0,08<br />

100 - 250 20 / 25 25 50 0,05 0,10 0,29 0,20 0,13 0,09<br />

> 250 25 25 50 0,05 0,10 0,31 0,21 0,14 0,10<br />

Ottone < 10 10 / 15 30 75 0,04 0,08 0,22 0,14 0,09 0,08<br />

10 - 40 15 / 20 40 85 0,05 0,10 0,31 0,20 0,15 0,11<br />

40 - 100 20 / 25 45 90 0,05 0,10 0,39 0,28 0,18 0,12<br />

100 - 250 20 / 25 45 90 0,05 0,10 0,46 0,31 0,20 0,14<br />

> 250 25 45 90 0,05 0,10 0,49 0,32 0,22 0,15<br />

Alluminio < 10 10 / 15 25 60 0,04 0,08 0,12 0,08 0,05 0,04<br />

10 - 40 15 / 20 30 65 0,05 0,10 0,17 0,11 0,08 0,06<br />

40 - 100 20 / 25 35 70 0,05 0,10 0,21 0,15 0,10 0,07<br />

100 - 250 20 / 25 35 70 0,05 0,10 0,25 0,17 0,11 0,08<br />

> 250 25 35 70 0,05 0,10 0,27 0,18 0,12 0,08<br />

Importante: I dati sono indicativi. I valori ottimali sono da verificarsi in opera. Al fine di evacuare bene il truciolo e per prolungare la vita dell’utensile<br />

è importante agire con una buona lubrificazione ed un abbondante refrigerante.<br />

8 9


Profilo di godronatura sul pezzo DIN 82<br />

Profilo di godronatura sul pezzo DIN 82<br />

Illustrazione Esecuzione ottenibile con l’impiego di godroni secondo DIN 403 Illustrazione Esecuzione ottenibile con l’impiego di godroni secondo DIN 403<br />

RAA<br />

Godronatura diritta<br />

Pezzo<br />

RBL<br />

Godronatura inclinata a sinistro<br />

Pezzo<br />

RBR<br />

Godronatura inclinata a destro<br />

Pezzo<br />

Spiegazioni delle<br />

frecce direzionali<br />

del lavoro:<br />

Pezzo<br />

Pezzo<br />

Godrone BR inclinée à 30°<br />

Pezzo<br />

Pezzo<br />

Godronatura RAA<br />

Godronatura RBL<br />

Godrone BR<br />

Godronatura RBR<br />

Godrone BL<br />

Godronatura RAA<br />

Godrone AA<br />

Godrone BL inclinato à 30°<br />

Godronatura RAA<br />

Pezzo<br />

Pezzo<br />

Pezzo<br />

Operazione di godronatura realizzabile solo radialmente (a tuffo)<br />

Operazione di godronatura realizzabile solo assialmente (di passata)<br />

Operazione di godronatura realizzabile radialmente ed assialmente<br />

Godrone AA inclinato a 30° Godronatura RGE<br />

Godronatura RBL<br />

Godronatura RBR<br />

Godrone AA inclinato a 30°<br />

Godronatura RGE<br />

Godronatura RGE<br />

Godrone AA inclinata a 30°<br />

Godrone AA inclinata a 30°<br />

Godronatura RGV<br />

10 11<br />

Pezzo<br />

Pezzo<br />

RGE<br />

Godronatura incrociata, inclinata in rilievo, 30°<br />

RGV<br />

Godronatura incrociata inclinata incavata, 30°<br />

Spiegazioni delle<br />

frecce direzionali<br />

del lavoro:<br />

Pezzo<br />

Pezzo<br />

Pezzo<br />

Pezzo<br />

Godrone GV<br />

Godrone BR<br />

Godrone BL<br />

Godrone GE<br />

Operazione di godronatura realizzabile solo radialmente (a tuffo)<br />

Operazione di godronatura realizzabile solo assialmente (di passata)<br />

Operazione di godronatura realizzabile radialmente ed assialmente


Profilo di godronatura sul pezzo DIN 82<br />

Caratteristiche dei portagodroni<br />

Illustrazione Esecuzione ottenibile con l’impiego di godroni secondo DIN 403 Differenti caratteristiche a seconda del tipo di macchina<br />

RKE<br />

Godronatura incrociata, ortogonale, in rilievo, 90°<br />

Pezzo<br />

RKV<br />

Godronatura incrociata, ortogonale, incavata, 90°<br />

Pezzo<br />

Spiegazioni delle<br />

frecce direzionali<br />

del lavoro:<br />

Pezzo<br />

Pezzo<br />

Godronatura RKE<br />

Godrone KV<br />

Godronatura RKV<br />

Godrone KE<br />

Operazione di godronatura realizzabile solo radialmente (a tuffo)<br />

Operazione di godronatura realizzabile solo assialmente (di passata)<br />

Operazione di godronatura realizzabile radialmente ed assialmente<br />

Torni e torni automatici - Convenzionali – L’utensile deve essere<br />

regolato sulla contropunta<br />

Il supporto è regolabile<br />

L’altezza del portagodrone rispetto<br />

alla contropunta deve essere regolata<br />

Torni a fantina mobile e piccoli torni automatici – CNC e convenzionali –<br />

L’utensile è allineato con la contropunta<br />

Il supporto è fisso (non è regolabile in altezza)<br />

L’altezza della contropunta è allineata con il<br />

portagodrone<br />

Immagine: Macchina a rotazione destro / Macchina a rotazione sinistro<br />

Torni a fantina mobile e piccoli torni automatici – CNC e convenzionali –<br />

L’utensile è allineato con la contropunta<br />

Pinza di serraggio<br />

12 13<br />

Vue x<br />

R= Destra<br />

Il godrone non è posizionato<br />

sul pezzo lato anteriore<br />

dello stelo<br />

L= Sinistro<br />

Asse di lavoro x<br />

La altezza della contropunta<br />

è allineata


Corrispondenza del profilo ottenuto sul pezzo con i gruppi di portagodroni ZEUS secondo DIN 82<br />

Gruppo di porta- Direzione di lavoro Profilo di godronatura sul pezzo secondo DIN 82<br />

godroni a ricalco RAA RBL RBR RGE RGV RKE RKV<br />

Radiale (Godronatura a tuffo) <br />

ZEUS RD1 Assiale (Godronatura di passata) x x x x<br />

Radiale et assiale x x x x<br />

Radiale (Godronatura a tuffo) x x x<br />

ZEUS RD2 Assiale (Godronatura di passata) x x x<br />

Radiale et assiale x x x<br />

Radiale (Godronatura a tuffo) x x x x x x x<br />

ZEUS RD3 Assiale (Godronatura di passata) x x x<br />

Figure fresate – Lavorazione con asportazione<br />

Non si possono ottenere tutti i profili. E’possibile solo la direzione di lavoro assiale<br />

Gruppo di porta- Direzione di lavoro Profilo di godronatura sul pezzo secondo DIN 82<br />

godroni a ricalco RAA RBL RBR RGE RGV RKE RKV<br />

ZEUS RF1 Assiale (Godronatura di passata) * * x x x x<br />

ZEUS RF2 Assiale (Godronatura di passata) x x x x x x<br />

ZEUS RF3 Assiale (Godronatura di passata) x x x x x x<br />

* Con i godroni ad asportaziione gli impieghi sono limitati<br />

Impiego dei godroni<br />

Figure godronate – Lavorazione a ricalco, senza truciolo<br />

Tutti i profili dei godroni sono disponibili<br />

Possibilità di lavorare con direzione sia assiale che radiale<br />

Radiale et assiale x x x x x x x<br />

Importante:<br />

I profili indicati con “x” non possono essere realizzati con i gruppi di portagodroni relativi alla tabella, fuori<br />

dall’ambito tecnico di approntamento. Le godronature coniche, profili caratteristici, così come le iscrizioni,<br />

possono essere ottenute solo operando radialmente mediante godroni a ricalco.<br />

Impiego dei godroni<br />

Pittogramma Raccomandazioni Direzioni di lavoro ▲ Profilo di godronatura Godrone No.<br />

(DIN 82)<br />

1 Godronatura a ricalco Radiale RAA, RBL, RBR 130, 131, 141, 151, 161<br />

2 Godronatura a ricalco Radiale RGE, RGV, RKE, RKV 130, 131, 141, 151, 161<br />

3 Godronatura a ricalco oppure ad Assiale RAA, RBL*, RBR* 130, 131, 141, 151, 161,<br />

asportazione / Si proceda iniziando dal<br />

principio del pezzo<br />

192, 231*, 391<br />

4 Godronatura a ricalco oppure ad Assiale RGE 141, 151, 161, 192, 240,<br />

asportazione / Si proceda iniziando dal<br />

principio del pezzo<br />

241, 251, 291, 391<br />

5 Godronatura ad asportazione / Si proceda<br />

iniziando dallo scarico posto lungo il pezzo<br />

(E’ necessario un avvicinamento a “tuffo”)<br />

Assiale RAA, RBL*, RBR* 231*<br />

6 Godronatura ad asportazione / Si proceda<br />

iniziando dallo scarico posto lungo il pezzo<br />

(E’ necessario un avvicinamento a “tuffo”)<br />

Assiale RGE 240, 241, 251<br />

7 Godronatura a ricalco / Si proceda<br />

iniziando nel punto desiderato del pezzo<br />

Radiale e Assiale RAA, RBL, RBR 130, 131, 141, 151, 161<br />

8 Godronatura a ricalco / Si proceda Radiale e Assiale RGE 141, 151, 161<br />

iniziando nel punto desiderato del pezzo<br />

9 Godronatura a ricalco / Godronatura Radiale RAA, RBL, RBR 132, 142<br />

a “battuta” sottotesta<br />

10 Godronatura a ricalco / Godronatura Radiale RGE, RGV, RKE, RKV 132, 142<br />

a “battuta” sottotesta<br />

11 Godronatura a ricalco / Godronatura Radiale e/o Assiale RAA, RBL, RBR 132, 142, 192<br />

a “battuta” sottotesta<br />

12 Godronatura a ricalco / Godronatura Radiale e/o Assiale RGE 142, 192<br />

a “battuta” sottotesta<br />

13 Godronatura a ricalco / Si usi un Radiale o Assiale RAA, RBL, RBR 311, 312<br />

godrone conico<br />

14 Godronatura a ricalco / Si usi un Radiale o Assiale RGE, RGV 311, 312<br />

godrone conico<br />

15 Godronatura a ricalco / Godronatura Assiale RAA, RBL, RBR 311, 312<br />

frontale<br />

16 Godronatura a ricalco / Godronatura Assiale RGE, RGV 311, 312<br />

frontale<br />

17 Godronatura a ricalco / Godronatura Radiale e/o Assiale RAA, RBL, RBR 330<br />

all’interno del foro<br />

18 Godronatura a ricalco / Godronatura Radiale RGE, RGV, RKE, RKV 330<br />

all’interno del foro<br />

▲ Per la direzione di lavoro si confronti “Procedimento a pagina 6” * Per le godronature ad asportazione sono possibili solo RBL/RBR Impiego solo per RGE<br />

14 15


Godroni<br />

AA<br />

BR<br />

GV<br />

KV<br />

Godrone diritto<br />

Il godrone – DIN 403<br />

Godrone inclinato a destro<br />

Godrone incrociato, punte incavate 30°(femmina)<br />

Godrone incrociato, punte incavata 90° (femmina)<br />

BL<br />

GE<br />

KE<br />

Godrone inclinato a sinistro<br />

Godrone incrociato, punte in rilievo 30° (maschio)<br />

Godrone incrociato, in rilievo 90° (maschio)<br />

Sono disponibili le seguenti alternative<br />

con supplemento di prezzo:<br />

•Nitrurazione (Tenifer)<br />

•Rivestimento TiN<br />

•Rivestimento TiAIN<br />

•Rivestimento TiCN<br />

17


18<br />

Godroni DIN 403 – godronatura a ricalco<br />

AA BL 30° BL 45° BR 30° BR 45° GE 30° GE 45° KE<br />

Varaianti dei Godroni Forme Ø x Spessore x Foro Passo p<br />

d1 x b1 x d2 d1 x b1 x d2/d5 Angolo del dente a<br />

No. 10 / fresato, con smussi, HSS AA 8 x 3 x 3 0,3 – 90°<br />

No. 11 / fresato, con smussi, PM BL30 8 x 4 x 3 0,4 – 90°<br />

No. 12 / fresato, senza smussi, HSS BL45 10 x 2 x 3 0,5 – 90°<br />

No. 13 / fresato, senza smussi, PM BR30 10 x 3 x 3 0,6 – 90°<br />

No. 30 / rettificato, con smussi, PM BR45 10 x 3 x 6* 0,7 – 90°<br />

No. 32 / rettificato, senza smussi, PM GE30 10 x 4 x 3 0,8 – 90°<br />

No. 50 / rettificato, con smussi, HM GE45 10 x 4 x 4 0,9 – 90°<br />

No. 52 / rettificato, senza smussi, HM KE 10 x 5 x 4 1,0 – 90°<br />

12 x 3 x 4 1,2 – 90°<br />

12 x 4 x 4 1,5 – 90°<br />

12 x 4 x 5 1,6 – 90°<br />

12 x 5 x 4 1,8 – 90°<br />

15 x 4 x 4 2,0 – 90°<br />

15 x 4 x 8*<br />

15 x 5 x 4<br />

15 x 5 x 5<br />

15 x 6 x 4<br />

HSS = Acciaio ad alta velocità, PM = Acciaio sinterizzato, HM = Metallo duro<br />

15 x 6 x 5<br />

16 x 5 x 5<br />

16 x 6 x 5<br />

16 x 8 x 5<br />

20 x 5 x 8<br />

20 x 6 x 6<br />

20 x 6 x 6,5<br />

Profondità<br />

15 x 6 x 6/8<br />

15 x 6 x 6/11<br />

20 x 8 x 6/13<br />

20 x 8 x 10/12<br />

20 x 8 x 6<br />

20 x 8 x 6,5<br />

20 x 10 x 6<br />

20 x 10 x 6,5<br />

20 x 12 x 6,5<br />

25 x 6 x 6<br />

25 x 6 x 8*<br />

25 x 8 x 6<br />

25 x 8 x 8<br />

25 x 10 x 6<br />

25 x 10 x 8<br />

25 x 12 x 8<br />

* Smussi 60° per portagodrone No. 192 solo per le forme AA / BL / BR<br />

Godroni DIN 403 – godronatura a ricalco<br />

AA BL 30° BL 45° BR 30° BR 45° GE 30° GE 45° KE<br />

Varaianti dei Godroni Forme Ø x Spessore x Foro Passo p<br />

d1 x b1 x d2 Angolo del dente a<br />

No. 10 / fresato, con smussi, HSS AA 5/16 x 5/32 x 1/8 cp 8 – 90°<br />

No. 11 / fresato, con smussi, PM BL30 1/2 x 3/16 x 3/16 cp 10 – 90°<br />

No. 12 / fresato, senza smussi, HSS BL45 1/2 x 1/4 x 3/16 cp 12 – 90°<br />

No. 13 / fresato, senza smussi, PM BR30 5/8 x 1/4 x 1/4 cp 14 – 90°<br />

No. 30 / rettificato, con smussi, PM BR45 5/8 x 5/16 x 7/32 cp 16 – 90°<br />

No. 32 / rettificato, senza smussi, PM GE30 3/4 x 1/4 x 1/4 cp 18 – 90°<br />

No. 50 / rettificato, con smussi, HM GE45 3/4 x 3/8 x 1/4 cp 19 – 90°<br />

No. 52 / rettificato, senza smussi, HM KE 3/4 x 1/2 x 1/4 cp 20 – 90°<br />

7/8 x 3/8 x 1/4 cp 21 – 90°<br />

1 x 3/8 x 5/16 cp 24 – 90°<br />

1 1/4 x 1/2 x 1/2 cp 25 – 90°<br />

cp 29 – 90°<br />

cp 30 – 90°<br />

cp 32 – 90°<br />

cp 33 – 90°<br />

cp 35 – 70°/ 90°<br />

cp 40 – 70°/ 90°<br />

cp 41 – 90°<br />

cp 47 – 90°<br />

cp 50 – 70°<br />

cp 60 – 70°<br />

cp 70 – 70°<br />

cp 80 – 70°<br />

cp 90 – 70°<br />

cp 100 – 70°<br />

dp 64 – 80 °<br />

dp 96 – 80 °<br />

dp 128 – 80 °<br />

dp 160 – 80 °<br />

HSS = Acciaio ad alta velocità, PM = Acciaio sinterizzato, HM = Metallo duro<br />

19


20<br />

Godroni DIN 403 – godronatura a ricalco<br />

Godrone DIN 403 – godronatura ad asportazione<br />

GV 30 GV 45° KV AA BL 15° BL 30°<br />

BR 15° BR 30°<br />

Profondità<br />

Varianti dei Godroni Forme Ø x Spessore x Foro Passo p<br />

d1 x b1 x d2 d1 x b1 x d2/d5 Angolo del dente a<br />

No. 20 / rullati, con smussi, HSS GV30 10 x 4 x 4 0,3 – 90°<br />

No. 21 / rullati, con smussi, PM GV45 15 x 4 x 4 0,4 – 90°<br />

No. 22 / rullati, senza smussi, HSS KV 15 x 6 x 4 0,5 – 90°<br />

No. 23 / rullati, senza smussi, PM 15 x 6 x 6/11<br />

0,6 – 90°<br />

15 x 6 x 6/8<br />

0,7 – 90°<br />

20 x 6 x 6<br />

0,8 – 90°<br />

20 x 8 x 6<br />

0,9 – 90°<br />

20 x 8 x 6/13<br />

1,0 – 90°<br />

20 x 8 x 10/12<br />

1,2 – 90°<br />

20 x 10 x 6<br />

1,5 – 90°<br />

25 x 6 x 6<br />

1,6 – 90°<br />

25 x 8 x 6<br />

1,8 – 90°<br />

25 x 10 x 6<br />

2,0 – 90°<br />

Varianti dei Godroni Forme Ø x Spessore x Foro Passo p<br />

d1 x b1 x d2 Angolo del dente a<br />

No. 15 / fresato, senza smussi, HSS AA 8,9 x 2,5 x 4 0,3 – 90°<br />

No. 16 / fresato, senza smussi, PM BL15 10 x 3 x 6 0,4 – 90°<br />

No. 17 / fresato, con smussi, HSS BL30 14,5 x 3 x 5 0,5 – 90°<br />

No. 18 / fresato, con smussi, PM BR15 15 x 4 x 8 0,6 – 90°<br />

No. 35 / rettificato, senza smussi, PM BR30 21,5 x 5 x 8 0,7 – 90°<br />

No. 37 / rettificato, con smussi, PM 25 x 6 x 8 0,8 – 90°<br />

No. 55 / rettificato, senza smussi, HM 32 x 13 x 16 0,9 – 90°<br />

No. 57 / rettificato, con smussi, HM 42 x 13 x 16 1,0 – 90°<br />

1,2 – 90°<br />

1,5 – 90°<br />

1,6 – 90°<br />

1,8 – 90°<br />

2,0 – 90°<br />

HSS = Acciaio ad alta velocità, PM = Acciaio sinterizzato, HM = Metallo duro HSS = Acciaio ad alta velocità, PM = Acciaio sinterizzato, HM = Metallo duro<br />

21


22<br />

Godroni secondo specifica del cliente<br />

HE HHE HV HHV<br />

Godrone Con / senza HSS / PM Forme Ø x Spessore x Foro Passo p<br />

smussi d1 x b1 x d2<br />

No. 60 HE<br />

HHE<br />

HV<br />

HHV<br />

KAA KBL KBR KGE KGV<br />

Godrone Con / senza HSS / PM Forme Ø x Spessore x Foro Angolo Passo p Angolo<br />

smussi d1 x b1 x d2 conicità Totale B del dente a<br />

No. 70 KAA<br />

KBL<br />

KBR<br />

KGE<br />

KGV<br />

C DL DR<br />

E FL FR<br />

Godrone Con / senza HSS / PM Forme Ø x Spessore x Foro Raggio R Passo p Angolo<br />

smussi d1 x b1 x d2 del dente a<br />

No. 80 C<br />

DL<br />

DR<br />

E<br />

FL<br />

FR<br />

HSS = Acciaio ad alta velocità, PM = Acciaio sinterizzato, HM = Metallo duro<br />

Godroni secondo specifica del cliente<br />

Si prega di compilare la tabella riportata e di spedire a Hommel+Keller. Si prega di compilare la tabella riportata e di spedire a Hommel+Keller.<br />

Godrone Con / senza HSS / PM Forme Ø x Spessore x Foro b2 d3 b3 d4Passo p Angolo<br />

smussi d1 x b1 x d2 del dente a<br />

No. 90<br />

scaricato da un lato scaricato da ambo i lati<br />

23


Portagodroni<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

Portagodrone RD1<br />

RAA RBL RBR RGE RGV RKE RKV<br />

Esempio: Anello filettato<br />

Materiale: Ottone (CuZn39Pb3)<br />

Profilo sul pezzo (DIN 82): RAA 0,6<br />

Applicazioni: Godronatura a tuffo – Lavorazione<br />

senza truciolo<br />

Velocità di taglio: 75 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,08 mm/giro<br />

Macchine: Boley torno automatico<br />

Utensili impiegati: Godronatore 130-20U25106<br />

Godrone AA 25x10x 6 P 0,6<br />

ZEUS Portagodrone No. 130-08/10/12/14/16/20/70/75/80/85/90<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo), Godronatura<br />

a tuffo (è possibile la godronatura di passata RAA, RBL e RBR)<br />

Idoneo per tutti profili godronati e marcati<br />

Godroni: Tutte le forme<br />

Macchine: • Torni e torni automatici<br />

• Convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina,<br />

per una maggiore resistenza all’usura<br />

• Spine di metallo duro:<br />

– Più alto numero di giri<br />

– Lavorazioni più rapide<br />

– Minore usura<br />

No. Campo a b c d e f x Dimensioni No. Spina<br />

di lavoro<br />

ø mm<br />

mm/inch mm/inch con ø 15<br />

con ø 25<br />

mm<br />

mm con ø 15<br />

con ø 25<br />

mm<br />

mm con ø 15<br />

con ø 25<br />

mm<br />

dei godroni<br />

mm/inch<br />

di ricambio<br />

di metallo duro<br />

130-08U150404 3 - 20 8 8 113 10 23 10 4 10 x 4 x 4 / 15 x 4 x 4 06TER0972<br />

130-08U150604 3 - 20 8 8 113 14 23 10 4 10 x 6 x 4 / 15 x 6 x 4 06TER0974<br />

130-08U250606 15 - 200 8 8 123,5 14 33,5 14 5,5 20 x 6 x 6 / 25 x 6 x 6 06TER0979<br />

130-08U250806 15 - 200 8 8 123,5 16 33,5 16 5,5 20 x 8 x 6 / 25 x 8 x 6 06TER0980<br />

130-08U251006 15 - 200 8 8 123,5 18 33,5 18 5,5 20 x 10 x 6 / 25 x 10 x 6 06TER0981<br />

130-10U150404 3 - 20 10 10 129 10 - 10 4 10 x 4 x 4 / 15 x 4 x 4 06TER0972<br />

130-10U150604 3 - 20 10 10 113 14 23 10 4 10 x 6 x 4 / 15 x 6 x 4 06TER0974<br />

130-10U150804 3 - 20 10 10 113 16 23 10 4 10 x 8 x 4 / 15 x 8 x 4 06TER0975<br />

130-10U250606 15 - 200 10 10 123,5 14 33,5 14 5,5 20 x 6 x 6 / 25 x 6 x 6 06TER0979<br />

130-10U250806 15 - 200 10 10 123,5 16 33,5 16 5,5 20 x 8 x 6 / 25 x 8 x 6 06TER0980<br />

130-10U251006 15 - 200 10 10 123,5 18 33,5 18 5,5 20 x 10 x 6 / 25 x 10 x 6 06TER0981<br />

130-12U150404 3 - 20 12 12 129 12 - 12 4 10 x 4 x 4 / 15 x 4 x 4 06TER0973<br />

130-12U250406 15 - 200 12 12 130,5 12 - 12 5,5 20 x 4 x 6 / 25 x 4 x 6 06TER0976<br />

130-12U250606 15 - 200 12 12 123,5 14 33,5 14 5,5 20 x 6 x 6 / 25 x 6 x 6 06TER0979<br />

130-12U250806 15 - 200 12 12 123,5 16 33,5 16 5,5 20 x 8 x 6 / 25 x 8 x 6 06TER0980<br />

130-12U251006 15 - 200 12 12 123,5 18 33,5 18 5,5 20 x 10 x 6 / 25 x 10 x 6 06TER0981<br />

130-14U150604 3 - 20 14 14 129 14 - 14 4 10 x 6 x 4 / 15 x 6 x 4 06TER0974<br />

130-14U250606 15 - 200 14 14 130,5 14 - 14 5,5 20 x 6 x 6 / 25 x 6 x 6 06TER0979<br />

130-16U150804 3 - 20 16 16 129 16 - 16 4 10 x 8 x 4 / 15 x 8 x 4 06TER0975<br />

130-16U151004 3 - 20 16 16 129 16 - 16 4 10 x 10 x 4 / 15 x 10 x 4 06TER0975<br />

130-16U250806 15 - 200 16 16 130,5 16 - 16 5,5 20 x 8 x 6 / 25 x 8 x 6 06TER0980<br />

130-20U251006 15 - 200 20 20 130,5 20 - 20 5,5 20 x 10 x 6 / 25 x 10 x 6 06TER0982<br />

130-20U251506 15 - 200 20 25 130,5 25 - 20 5,5 20 x 15 x 6 / 25 x 15 x 6 06TER0983<br />

130-70U515318 3 - 20 5/16“ 5/16“ 110 10 20 10 1 5/16“ x 5/32“ x 1/8“ 06TER0985<br />

130-75U123131 3 - 20 1/2“ 1/2“ 126,5 12,7 - 12,7 1,3 1/2“ x 3/16“ x 3/16“ 06TER0986<br />

130-80U581414 3 - 20 5/8“ 5/8“ 127 15,8 - 15,8 2 5/8“ x 1/4“ x 1/4“ 06TER0988<br />

130-85U343814 15 - 200 3/4“ 3/4“ 128 19,05 - 19,05 3 3/4“ x 3/8“ x 1/4“ 06TER0970<br />

130-90U343814<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

15 - 200 3/4“ 20 mm 128 20 - 25,4 3 3/4“ x 3/8“ x 1/4“ 06TER0970<br />

25


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

Portagodrone RD1<br />

No. Campo a b c d e x Dimensioni No. Spina<br />

di lavoro mm mm con ø 15 mm con ø 15 con ø 15 dei godroni di ricambio<br />

ø mm mm mm mm mm/inch di metallo duro<br />

131-08L150404 3 - 50 8 8 99 12 19 4 10 x 4 x 4 /15 x 4 x 4 06TER0960<br />

131-08R150404 3 - 50 8 8 99 12 19 4 10 x 4 x 4 /15 x 4 x 4 06TER0960<br />

131-10L150404 3 - 50 10 10 99 12 19 4 10 x 4 x 4 /15 x 4 x 4 06TER0960<br />

131-10R150404 3 - 50 10 10 99 12 19 4 10 x 4 x 4 /15 x 4 x 4 06TER0960<br />

131-12L150404 3 - 50 12 12 99 12 19 4 10 x 4 x 4 /15 x 4 x 4 06TER0960<br />

131-12R150404 3 - 50 12 12 99 12 19 4 10 x 4 x 4 /15 x 4 x 4 06TER0960<br />

131-16L150404 3 - 50 16 16 99 16 19 4 10 x 4 x 4 /15 x 4 x 4 06TER0964<br />

131-16R150404 3 - 50 16 16 99 16 19 4 10 x 4 x 4 /15 x 4 x 4 06TER0964<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

RAA RBL RBR RGE RGV RKE RKV<br />

Esempio: Boccola filettata Ø 10mm<br />

Materiale: Ottone (CuZn39Pb3)<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RAA 0,8<br />

Applicazioni: Godronatura a tuffo – lavorazione<br />

senza truciolo<br />

Velocità di taglio: 75 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,06 mm/giro<br />

Macchine: Gildemeister GM 16<br />

Utensili impiegati: Godronatore 131-16R150404<br />

Godrone AA 15x4x4 P 0,8<br />

ZEUS Portagodrone No. 131-08/10/12/16<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura a tuffo (è possibile la godronatura di passata RAA, RBL e RBR)<br />

Idoneo per tutti profili godronati e marcati<br />

Godroni: Tutte le forme<br />

Macchine: • Torni a fantina mobile e piccoli torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • I supporti sono bloccati con viti idonee per una rapida sostituzione<br />

dei godroni<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

• Spine di metallo duro:<br />

– Più alto numero di giri<br />

– Lavorazioni più rapide<br />

– Minore usura<br />

L = Sinistro<br />

R = Destro<br />

No. Campo a b c e f x Dimensioni No. Spina<br />

di lavoro mm/inch mm con ø 25 con ø 25 con ø 25 con ø 25 dei godroni di ricambio<br />

ø mm mm mm mm mm mm/inch di metallo duro<br />

131-20U250806 8 - 200 20 20 119,5 29,5 32,5 5,5 20 x 8 x 6 / 25 x 8 x 6 06TER0965<br />

131-25U250806 8 - 200 25 20 119,5 29,5 37,5 5,5 20 x 8 x 6 / 25 x 8 x 6 06TER0965<br />

131-85U343814 8 - 200 3/4“ 20 114,5 24,5 29 2,5 3/4“ x 3/8“ x 1/4“ 06TER0989<br />

131-90U343814 8 - 200 1“ 20 114,5 24,5 35 2,5 3/4“ x 3/8“ x 1/4“ 06TER0989<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

Portagodrone RD1<br />

Esempio: Bussola<br />

Materiale: Ottone (CuZn39Pb3)<br />

Profilo sul pezzo (DIN 82): RGV 0,6 (30°) / RAA 0,6<br />

Applicazioni: Godronatura a tuffo – lavorazione<br />

senza truciolo<br />

Velocità di taglio: 78 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,09 mm/rev<br />

Macchine: Index<br />

Utensili impiegati: Godronatore 131-20U250806<br />

Godrone AA 25x8x6 P 0,6<br />

26 27<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

RAA RBL RBR RGE RGV RKE RKV<br />

ZEUS Portagodrone No. 131-20/25/85/90<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura a tuffo (è possibile la godronatura di passata<br />

RAA, RBL e RBR)<br />

Idoneo per tutti profili godronati e marcati<br />

Godroni: Tutte le forme<br />

Macchine: • Torni e torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • I supporti sono bloccati con viti idonee per una rapida sostituzione<br />

dei godroni<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

• Spine di metallo duro:<br />

– Più alto numero di giri<br />

– Lavorazioni più rapide<br />

– Minore usura


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

No. Campo di a b c d e f Dimensioni dei Bullone Bussola<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch di serragio<br />

132-08L150611 3 - 50 8 8 103 19 23 16 15 x 6 x 6 /11 06TER0380 21BHR0375<br />

132-08R150611 3 - 50 8 8 103 19 23 16 15 x 6 x 6 /11 06TER0380 21BHR0375<br />

132-10L150611 3 - 50 10 10 103 19 23 18 15 x 6 x 6 /11 06TER0380 21BHR0375<br />

132-10R150611 3 - 50 10 10 103 19 23 18 15 x 6 x 6 /11 06TER0380 21BHR0375<br />

132-12L150611 3 - 50 12 12 103 19 23 20 15 x 6 x 6 /11 06TER0380 21BHR0375<br />

132-12R150611 3 - 50 12 12 103 19 23 20 15 x 6 x 6 /11 06TER0380 21BHR0375<br />

132-16L150611 3 - 50 16 16 113 19 23 24 15 x 6 x 6 /11 06TER0380 21BHR0375<br />

132-16R150611 3 - 50 16 16 113 19 23 24 15 x 6 x 6 /11 06TER0380 21BHR0375<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

Portagodrone RD1<br />

RAA RBL RBR RGE RGV RKE RKV<br />

Esempio: Bussola<br />

Materiale: Acciao molto inossidabile (1.4305)<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RGV 0,6 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura a tuffo – lavorazione senza<br />

truciolo<br />

Velocità di taglio: 22 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,05 mm/rev<br />

Macchine: Star SR 16<br />

Utensili impiegati: Godronatore 132-16R150611<br />

Godrone GE 30° 15x6x6/11 P 0,6<br />

ZEUS Portagodrone No. 132-08/10/12/16<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura a tuffo (è possibile la godronatura di passata RAA, RBL e RBR)<br />

Godronatura sottotesta<br />

Idoneo per tutti profili godronati e marcati<br />

Godroni: Tutte le forme<br />

Macchine: • Torni a fantina mobile – piccoli torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

• I supporti sono bloccati con viti idonee per una rapida<br />

sostituzione dei godroni<br />

• Si determina un buon gioco per la rotazione<br />

del godrone<br />

L = Sinistro<br />

R = Destro<br />

No. Campo di a b c d e f Dimensioni dei Bullone Bussola<br />

lavoro ø mm mm/inch mm mm mm mm mm godroni mm/inch di serragio<br />

132-20L200813 8 - 200 20 mm 20 115 24 25 30 20 x 8 x 6 /13 06TER0383 21BHR0380<br />

132-20R200813 8 - 200 20 mm 20 115 24 25 30 20 x 8 x 6 /13 06TER0383 21BHR0380<br />

132-25L200813 8 - 200 25 mm 20 135 24 25 35 20 x 8 x 6 /13 06TER0383 21BHR0380<br />

132-25R200813 8 - 200 25 mm 20 135 24 25 35 20 x 8 x 6 /13 06TER0383 21BHR0380<br />

132-85L200813 8 - 200 3/4“ 20 115 24 25 30 20 x 8 x 6 /13 06TER0383 21BHR0380<br />

132-85R200813 8 - 200 3/4“ 20 115 24 25 30 20 x 8 x 6 /13 06TER0383 21BHR0380<br />

132-90L200813 8 - 200 1“ 20 135 24 25 35 20 x 8 x 6 /13 06TER0383 21BHR0380<br />

132-90R200813 8 - 200 1“ 20 135 24 25 35 20 x 8 x 6 /13 06TER0383 21BHR0380<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

Portagodrone RD1<br />

Esempio: Bussola<br />

Materiale: Ottone (CuZn39Pb3)<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RGV 0,8 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura a tuffo – lavorazione senza<br />

truciolo Velocità di taglio: 75 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,08 mm/rev<br />

Macchine: Index ABC<br />

Utensili impiegati: Godronatore 132- 20R200813<br />

Godrone GE 30° 20x8x6/13 P 0,8<br />

28 29<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

RAA RBL RBR RGE RGV RKE RKV<br />

ZEUS Portagodrone No. 132-20/25/85/90<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura a tuffo (È possibile la godronatura di passata RAA, RBL e RBR)<br />

Godronatura sottotesta<br />

Idoneo per tutti profili godronati e marcati<br />

Godroni: Tutte le forme<br />

Macchine: • Torni e torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

• I supporti sono bloccati con viti idonee per una rapida<br />

sostituzione dei godroni<br />

• Si determina un buon gioco per la rotazione<br />

del godrone<br />

L = Sinistro<br />

R = Destro


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

Portagodrone RD2 Portagodrone RD2<br />

No. Campo di a b c d e f x Dimensioni dei No. Spina di ricambio<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch di metallo duro<br />

141-08M100404 3 - 12 8 8 105,5 12 25,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0960<br />

141-10M100404 3 - 12 10 10 105,5 12 25,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0960<br />

141-12M100404 3 - 12 12 12 105,5 12 25,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0960<br />

141-16M150604 8 - 15 16 16 129 16 39 33 1,5 15 x 6 x 4 06TER0964<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

L + R<br />

RAA RGE<br />

Esempio: Bossolo<br />

Materiale: Alluminio (AIMgSiPb)<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RGE 0,3 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura a tuffo e di passata –<br />

lavorazione senza truciolo<br />

Velocità di taglio: 38 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,05 / 0,1mm/rev<br />

Macchine: Tornos ENC 184<br />

Utensili impiegati: Godronatore 141- 12M10404<br />

Godrone BL 30° 10x4x4 P 0,3<br />

Godrone BR 30° 10x4x4 P 0,3<br />

ZEUS Portagodrone No. 141-08/10/12/16<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura a tuffo e di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RAA – 2 pezzi AA<br />

RGE 30° – 1 pezzo BL 30° / 1 pezzo BR30°<br />

RGE 45° – 1 pezzo BL 45° / 1 pezzo BR45°<br />

Macchine: • Torni a fantina mobile e piccoli torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Costruzione modulare: La testina è costituita da un allestimento<br />

unico universale, destro e sinistro<br />

• Il cambiamento si realizza con una facile rotazione della testina<br />

per godronare<br />

• Testa basculante (auto-centrante)<br />

• I supporti e gli snodi sono bloccati con viti idonee per una rapida<br />

sostituzione delle testine e dei godroni<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

• Spine di metallo duro:<br />

– Più alto numero di giri<br />

– Lavorazioni più rapide<br />

– Minore usura<br />

No. 1 2 3<br />

141-08M100404 21BHR0366 21BHR0367 06TER0377<br />

141-10M100404 21BHR0369 21BHR0367 06TER0377<br />

141-12M100404 21BHR0370 21BHR0367 06TER0377<br />

141-16M150604 21BHR0475 21BHR0372 06TER0378<br />

Esempio: Ghiera di bloccaggio<br />

Materiale: Ottone (CuZn39Pb3)<br />

Profilo sul pezzo (DIN 82): GE 0,8 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura a tuffo e di passata –<br />

lavorazione senza truciolo<br />

Velocità di taglio: 82 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,08 mm/rev<br />

Macchine: Weiler – Tornio<br />

Utensili impiegati: Godronatore 141-20M200806<br />

Godrone BL 30° 20x8x6 P 0,8<br />

Godrone BR 30° 20x8x6 P 0,8<br />

30 31<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

L + R<br />

No. Campo di a b c d e f x Dimensioni dei No. Spina di ricambio<br />

lavoro ø mm mm/inch mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch di metallo duro<br />

141-20M200806 10 - 80 20 20 140 20 50 42 2,5 20 x 8 x 6 06TER0965<br />

141-25M250806 50 - 200 25 20 166 20 56 55 2,5 25 x 8 x 6 06TER0965<br />

141-80M581414 6 - 15 5/8“ 16 129 16 39 34 2 5/8“ x 1/4“ x 1/4“ 06TER0969<br />

141-85M343814 10 - 80 3/4“ 20 140 20 50 41 2 3/4“ x 3/8“ x 1/4“ 06TER0989<br />

141-90M343814 10 - 80 1“ 20 160 20 50 41 2 3/4“ x 3/8“ x 1/4“ 06TER0989<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

RAA RGE<br />

ZEUS Portagodrone No. 141-20/25/80/85/90<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura a tuffo e di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RAA – 2 pezzi AA<br />

RGE 30° – 1 pezzo BL 30° / 1 pezzo BR 30°<br />

RGE 45° – 1 pezzo BL 45° / 1 pezzo BR 45°<br />

Macchine: • Torni e torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Costruzione modulare. La testina è costituita da un allestimento<br />

unico universale, destro e sinistro<br />

• l cambiamento si realizza con una facile rotazione della testina<br />

per godronare<br />

• Testa basculante (auto-centrante)<br />

• I supporti e gli snodi sono bloccati con viti idonee per una rapida<br />

sostituzione delle testine e dei godroni<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una<br />

maggiore resistenza all’usura<br />

• Spine di metallo duro:<br />

– Più alto numero di giri<br />

– Lavorazioni più rapide<br />

– Minore usura<br />

No. 1 2 3<br />

141-20M200806 21BHR0477 21BHR0377 06TER0381<br />

141-25M250806 21BHR0479 21BHR0382 06TER0381<br />

141-80M581414 21BHR0481 21BHR0400 06TER0378<br />

141-85M343814 21BHR0483 21BHR0401 06TER0381<br />

141-90M343814 21BHR0485 21BHR0401 06TER0381


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

32<br />

L + R<br />

Portagodrone RD2<br />

No. Campo di a b c d e f Dimensioni dei Bullone Bussola<br />

lavoro ø mm mm/inch mm mm mm mm mm godroni mm/inch di serraggio<br />

142-16M150611 8 - 15 16 mm 16 129 19 39 33 15 x 6 x 6/11 06TER0380 21BHR0375<br />

142-20M200813 10 - 80 20 mm 20 140 24 50 42 20 x 8 x 6/13 06TER0383 21BHR0380<br />

142-25M200813 10 - 80 25 mm 20 160 24 50 42 20 x 8 x 6/13 06TER0383 21BHR0380<br />

142-80M150611 8 - 15 5/8“ 16 129 19 39 33 15 x 6 x 6/11 06TER0380 21BHR0375<br />

142-85M200813 10 - 80 3/4“ 20 140 24 50 42 20 x 8 x 6/13 06TER0383 21BHR0380<br />

142-90M200813 10 - 80 1“ 20 160 24 50 42 20 x 8 x 6/13 06TER0383 21BHR0380<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

RAA RGE<br />

ZEUS Portagodrone No. 142-16/20/25/80/85/90<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura a tuffo e di passata. Godronatura sottotesta<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RAA – 2 pezzi AA<br />

RGE 30° – 1 pezzo BL30° / 1 pezzo BR 30°<br />

RGE 45° – 1 pezzo BL45° / 1 pezzo BR 45°<br />

Macchine: • Torni e torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Costruzione modulare. La testina è costituita da un allestimento<br />

unico universale, destro e sinistro<br />

• Il cambiamento si realizza con una facile rotazione della testina<br />

per godronare<br />

• Testa basculante (auto-centrante)<br />

• I supporti sono bloccati con viti idonee per una rapida<br />

sostituzione dei godroni<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla<br />

testina, per una maggiore resistenza all’usura<br />

• Si determina un buon gioco per la rotazione<br />

del godrone<br />

No. 1 2 3<br />

142-16M150611 21BHR0476 21BHR0374 06TER0378<br />

142-20M200813 21BHR0478 21BHR0379 06TER0381<br />

142-25M200813 21BHR0480 21BHR0379 06TER0381<br />

142-80M150611 21BHR0482 21BHR0374 06TER0378<br />

142-85M200813 21BHR0484 21BHR0379 06TER0381<br />

142-90M200813 21BHR0486 21BHR0379 06TER0381<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

Portagodrone RD2<br />

No. Campo di a b c d e f x Dimensioni dei No. Spina di ricambio<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch di metallo duro<br />

151-08L100404 3 - 12 8 8 95,5 12 15,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0960<br />

151-08R100404 3 - 12 8 8 95,5 12 15,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0960<br />

151-10L100404 3 - 12 10 10 95,5 12 15,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0960<br />

151-10R100404 3 - 12 10 10 95,5 12 15,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0960<br />

151-12L100404 3 - 12 12 12 95,5 12 15,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0960<br />

151-12R100404 3 - 12 12 12 95,5 12 15,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0960<br />

151-16L100404 3 - 12 16 16 95,5 16 15,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0964<br />

151-16R100404 3 - 12 16 16 95,5 16 15,5 21 1 10 x 4 x 4 06TER0964<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

RAA RGE<br />

Esempio: Perno della spina<br />

Materiale: CuBe<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RGE 0,5 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura a tuffo e di passata<br />

(Lavorazione senza truciolo)<br />

Velocità di taglio: 89 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,11 mm/rev<br />

Macchine: Strohm M125<br />

Utensili impiegati: Godronatore 151– 08L100404<br />

Godrone BL 30° 10x4x4 P 0,5<br />

Godrone BR 30° 10x4x4 P 0,5<br />

ZEUS Portagodrone No. 151-08/10/12/16<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura a tuffo e di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RAA – 2 pezzi AA<br />

RGE 30° – 1 pezzo BL30° / 1 pezzo BR30°<br />

RGE 45° – 1 pezzo BL45° / 1 pezzo BR45°<br />

Macchine: •Torni a fantina mobile e piccoli torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • I supporti sono bloccati con viti idonee per una rapida sostituzione<br />

dei godroni<br />

•Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una<br />

maggiore resistenza all’usura<br />

•Spine di metallo duro:<br />

– Più alto numero di giri<br />

– Lavorazioni più rapide<br />

– Minore usura<br />

L = Sinistro<br />

R = Destro<br />

33


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

34<br />

RAA RGE<br />

Portagodrone RD2<br />

Esempio: Stelo<br />

Materiale: Accia inossidabile (1.4104)<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RAA 0,4<br />

Applicazioni: Godronatura a tuffo –<br />

lavorazione senza truciolo<br />

Velocità di taglio: 23 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,01 mm/rev<br />

Macchine: Traub TNL<br />

Utensili impiegati: Godronatore 161-12L100404<br />

Godrone 10x4x4 P 0,6<br />

ZEUS Portagodrone No. 161-08/10/12<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura a tuffo e di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RAA – 2 pezzi AA; RGE 30° – 1pezzo BL30° / 1 pezzo BR30°<br />

RGE 45° – 1pezzo BL45° / 1 pezzo BR45°<br />

Macchine: • Tornio a fantina mobile e piccoli torni automatici •CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Nessuna spinta laterale – Minimo caricamento sul pezzo<br />

• Il supporto del godrone è facilmente posizionabile sul Ø del pezzo<br />

e rispetto all’allineamento con la contropunta<br />

• I supporti sono bloccati con viti idonee per una rapida sostituzione<br />

dei godroni<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

• Spine di metallo duro: – Più alto numero di giri<br />

– Lavorazioni più rapide – Minore usura<br />

No. Campo di a b c d e f g Dimensioni dei No. Pezzo di ricambio<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch Spina di metallo duro<br />

161-08L100404 1 - 10 8 8 114,5 15 34,5 30 34 10 x 4 x 4 06TER0971<br />

161-08R100404 1 - 10 8 8 114,5 15 34,5 30 34 10 x 4 x 4 06TER0971<br />

161-10L100404 1 - 10 10 10 114,5 15 34,5 30 34 10 x 4 x 4 06TER0971<br />

161-10R100404 1 - 10 10 10 114,5 15 34,5 30 34 10 x 4 x 4 06TER0971<br />

161-12L100404 1 - 10 12 12 114,5 15 34,5 30 34 10 x 4 x 4 06TER0971<br />

161-12R100404 1 - 10 12 12 114,5 15 34,5 30 34 10 x 4 x 4 06TER0971<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

L = Sinistro R = Destro<br />

No. 1 2<br />

161-08L100404 21BHR0556 21BHR0563<br />

161-08R100404 21BHR0534 21BHR0564<br />

161-10L100404 21BHR0559 21BHR0563<br />

161-10R100404 21BHR0560 21BHR0564<br />

161-12L100404 21BHR0561 21BHR0563<br />

161-12R100404 21BHR0562 21BHR0564<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

RAA RGE<br />

Portagodrone RD2<br />

ZEUS Portagodrone No. 161-16/20/25<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura a tuffo e di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RAA – 2 pezzi AA; RGE 30° – 1 pezzo BL 30° / 1 pezzo BR 30°<br />

RGE 45° – 1 pezzo BL 45° / 1 pezzo BR 45°<br />

Macchine: • Torni e torni automatici •CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Nessuna spinta laterale – Minimo caricamento sul pezzo<br />

• Il supporto del godrone è facilmente posizionabile sul Ø del pezzo<br />

e rispetto all’allineamento con la contropunta<br />

• I supporti sono bloccati con viti idonee per una rapida sostituzione<br />

dei godroni<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una<br />

maggiore resistenza all’usura<br />

• Spine di metallo duro:<br />

– Più alto numero di giri – Lavorazioni più rapide<br />

– Minore usura<br />

• A richiesta sono disponibili varianti:<br />

– Godronatura di “passata” per godronature > 100 mm<br />

No. Campo di a b c d e f g Dimensioni dei No. Pezzo di ricambio<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch Spina di metallo duro<br />

161-16L200606 5 - 25 16 16 134 48 37 96 104 20 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-16R200606 5 - 25 16 16 134 48 37 96 104 20 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-16L250606 25 - 50 16 16 136,5 48 39,5 101 106,5 25 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-16R250606 25 - 50 16 16 136,5 48 39,5 101 106,5 25 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-20L200606 5 - 25 20 20 134 52 37 96 104 20 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-20R200606 5 - 25 20 20 134 52 37 96 104 20 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-20L250606 25 - 50 20 20 136,5 52 39,5 101 106,5 25 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-20R250606 25 - 50 20 20 136,5 52 39,5 101 106,5 25 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-25L200606 5 - 25 25 20 134 52 37 96 104 20 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-25R200606 5 - 25 25 20 134 52 37 96 104 20 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-25L250606 25 - 50 25 20 136,5 52 39,5 101 106,5 25 x 6 x 6 06TER0965<br />

161-25R250606<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

25 - 50 25 20 136,5 52 39,5 101 106,5 25 x 6 x 6 06TER0965<br />

No. 1 2<br />

161-16L200606 21BHR0567 21BHR0577<br />

161-16R200606 21BHR0568 21BHR0578<br />

161-16L250606 21BHR0569 21BHR0579<br />

161-16R250606 21BHR0570 21BHR0580<br />

161-20L200606 21BHR0537 21BHR0577<br />

161-20R200606 21BHR0523 21BHR0578<br />

L = Sinistro<br />

R = Destro<br />

No. 1 2<br />

161-20L250606 21BHR0550 21BHR0579<br />

161-20R250606 21BHR0551 21BHR0580<br />

161-25L200606 21BHR0573 21BHR0577<br />

161-25R200606 21BHR0575 21BHR0578<br />

161-25L250606 21BHR0574 21BHR0579<br />

161-25R250606 21BHR0576 21BHR0580<br />

35


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

Portagodrone RD3<br />

No. Campo di a d e h i j k l Dimensioni dei E-Kit E-Kit<br />

lavoro ø mm ø mm ø mm mm mm ø mm ø mm ø mm mm godroni mm/inch<br />

192-12M150668 bei AB1 Ø 2,5 - 15 12 46 46 40 9 11 46 14 10 x 3 x 6 21BHR0502 --<br />

bei AB2 Ø 4 - 15 12 46 48 40 9 11 46 16 15 x 6 x 6/8 -- 21BHR0510<br />

192-15M250608 bei AB1 Ø 5 - 26 15 70 75 50 8,5 16 70 26 25 x 6 x 8 21BHR0506 --<br />

bei AB2 Ø 4 - 30 15 70 74 50 8,5 16 70 25 20 x 8 x 10/12 -- 21BHR0511<br />

192-20M250608 bei AB1 Ø 5 - 26 20 70 75 50 14 16 70 26 25 x 6 x 8 21BHR0506 --<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

AB2<br />

RAA RGE<br />

bei AB2 Ø 4 - 30 20 70 74 50 14 16 70 25 20 x 8 x 10/12 -- 21BHR0511<br />

Esempio: Spina<br />

Materiale: Ottone (CuZn39Pb1,9)<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RGE 0,4 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura di passata –<br />

Lavorazione senza truciolo<br />

Velocità di taglio: 76 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,25 mm/rev<br />

Macchine: Spinner – Tornio<br />

Utensili impiegati: Godronatore 192-12M150668<br />

Godrone 2x BL 30° 15x6x6/8 P 0,4<br />

Godrone 1x BR 30° 15x6x6/8 P 0,4<br />

ZEUS Portagodrone No. 192-12/15/20<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura di passata, Godronatura sottotesta<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RAA – 3 pezzi AA; RGE 30° – 2 pezzi BL 30° / 1 pezzo BR 30°<br />

RGE 45° – 2 pezzi BL 45° / 1 pezzo BR 45°<br />

Macchine: • Torni, torni automatici, torni a fantina mobile, macchine transfer rotative.<br />

• CNC e convenzionale<br />

Caratteristiche: • Due campi di lavoro mediante due diversi posizionamenti dei godroni<br />

sui supporti – Campo di lavoro 1 = AB 1 – Campo di lavoro 2 = AB 2<br />

• Una scala graduata per verificare l´adattamento dei godroni al<br />

diametro da lavorare<br />

• Vite di regolazione per conformarsi al diametro del pezzo<br />

• A richiesta: set di supporti per l´utensile No. 291 per trasformare<br />

l’utensile da ricalco in asportazione<br />

• A richiesta sono realizzabili altre dimensioni dello stelo secondo<br />

DIN 69880 I<br />

• Nessuna spinta laterale – Minimo caricamento sul pezzo<br />

• Bussole HM di metallo duro:<br />

– Più alto numero di giri<br />

– Lavorazioni più rapide<br />

– Minore usura<br />

AB2<br />

1<br />

No. 1<br />

192-12M150668 21BHR0519<br />

192-15M250608 21BHR0520<br />

192-20M250608 21BHR0520<br />

Portagodroni<br />

ad asportazione<br />

36 35


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

No. Campo di a b c d e f Dimensioni dei E-Kit<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch<br />

231-08L100306 1,5 - 15 8 8 98 13 17 21,5 10 x 3 x 6 BL 30° 21BHR0502 1<br />

231-08R100306 1,5 - 15 8 8 98 13 17 21,5 10 x 3 x 6 BR 30° 21BHR0503 1<br />

231-10L100306 1,5 - 15 10 10 98 15 17 20,5 10 x 3 x 6 BL 30° 21BHR0502 1<br />

231-10R100306 1,5 - 15 10 10 98 15 17 20,5 10 x 3 x 6 BR 30° 21BHR0503 1<br />

231-12L150408 3 - 50 12 12 99 20 19,5 28 15 x 4 x 8 BL 30° 21BHR0504 2<br />

231-12R150408 3 - 50 12 12 99 20 19,5 28 15 x 4 x 8 BR 30° 21BHR0505 2<br />

231-16L150408 3 - 50 16 16 99 24 19,5 28 15 x 4 x 8 BL 30° 21BHR0504 2<br />

231-16R150408 3 - 50 16 16 99 24 19,5 28 15 x 4 x 8 BR 30° 21BHR0505 2<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

38<br />

Portagodrone ad asportazione RF 1<br />

RAA RBL RBR<br />

Esempio: Bussola<br />

Materiale: Acciaio inossidabile(1.4305)<br />

Profilo sul pezzo (DIN 82): RAA 0,6<br />

Applicazioni: Godronatura di passata –<br />

lavorazione con truciolo<br />

Velocità di taglio: 25 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,08 mm/rev<br />

Macchine: Citizen – C 16<br />

Utensili impiegati: Godronatore 231-10L100306<br />

Godrone BL 30° 10x3x6 P 0,6<br />

ZEUS Portagodrone ad asportazione No. 231-08/10/12/16<br />

Applicazioni: Godronatura ad asportazione (Lavorazione con truciolo)<br />

Godronatura di passata, Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RBL; RBR<br />

Godroni: RAA – 1 pezzo BL 30° (per 231-L); 1 pezzo BR 30° (per 231-R)<br />

RBL – 1 pezzo AA (per 231-L); RBR – 1 pezzo AA (per 231-R)<br />

Macchine: • Torni a fantina mobile e piccoli torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Con le viti trasversali, che posizionano lo stelo rispetto alla<br />

perpendicolare, si ottiene il più appropriato angolo di taglio<br />

• Con la testina per godronare, che si regola mediante le viti di<br />

preposizionamento, si consegue, nella godronatura parallela,<br />

un posizionamento molto preciso<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

• Bussole HM di metallo duro: – Velocità maggiore<br />

– Produzione più elevata – Maggiore durata<br />

L = Sinistro<br />

R = Destro<br />

1 2<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

No. Campo di a b c d e f Dimensioni dei E-Kit<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch<br />

231-20L250608 * 10 - 300 20 25 129 31 49 32 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

231-20R250608 * 10 - 300 20 25 129 31 49 32 25 x 6 x 8 21BHR0507<br />

231-25L250608 * 10 - 300 25 25 129 31 49 37,5 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

231-25R250608 * 10 - 300 25 25 129 31 49 37,5 25 x 6 x 8 21BHR0507<br />

231-25L421316 30 - 3000 25 25 171 46 81 46 42 x 13 x 16 21BHR0508<br />

231-25R421316 30 - 3000 25 25 171 46 81 46 42 x 13 x 16 21BHR0509<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

Portagodrone ad asportazione RF 1<br />

RAA RBL RBR<br />

Esempio: Anello filettato<br />

Materiale: Ottone (CuZn39Pb3)<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RAA 0,6<br />

Applicazioni: Godronatura di passata –<br />

lavorazione con truciolo<br />

Velocità di taglio: 95 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,16 mm/rev<br />

Macchine: Mazak QT<br />

Utensili impiegati: Godronatore 231- 20L250608<br />

Godrone BL 30° 25x6x8 P 0,6<br />

ZEUS Portagodrone ad asportazione No. 231-20/25<br />

Applicazioni: Godronatura ad asportazione (Lavorazione con truciolo)<br />

Godronatura di passata, Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RBL; RBR<br />

Godroni: RAA – 1 pezzo BL 30° (per 231-L); RAA – 1 pezzo BR 30° (per 231-R)<br />

RBL 30° – 1 pezzo AA (per 231-L); RBR 30° – 1 pezzo AA (per 231-R)<br />

Macchine: • Torni e torni automatici •CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Costruzione modulare: La testina è costituita da un allestimento<br />

unico universale, destro e sinistro<br />

• Con le viti trasversali, che posizionano lo stelo rispetto alla perpendicolare,<br />

si ottiene il più appropriato angolo di taglio<br />

• Con la testina per godronare, che si regola mediante le viti di preposizionamento,<br />

si consegue, nella godronatura parallela, un posizionamento molto preciso<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore resistenza<br />

all’usura<br />

• Bussole HM di metallo duro: – Velocità maggiore – Produzione più elevata<br />

– Maggiore durata<br />

L = Sinistro<br />

2 1<br />

R = Destro<br />

No. 1 2<br />

231-20L250608 21BHR0187 21BHR0514<br />

231-20R250608 21BHR0187 21BHR0515<br />

231-25L250608 21BHR0188 21BHR0514<br />

231-25R250608 21BHR0188 21BHR0515<br />

231-25L421316 21BHR0473 21BHR0516<br />

231-25R421316 21BHR0474 21BHR0517<br />

39


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

Portagodrone ad asportazione RF 2<br />

No. Campo di a b c d e f g Dimensioni dei E-Kit<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch<br />

240-16M150408 3 - 50 16 14 115 39,5 40 34 40 15 x 4 x 8 21BHR0504<br />

240-20M250608 10 - 250 20 20 152 70 64 58 68 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

40<br />

RGE<br />

Esempio: Dado – Raccordo femmina<br />

Materiale: Ottone (CuZn39Pb3)<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RGE 0,8 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura di passata –<br />

lavorazione con truciolo<br />

Velocità di taglio: 90 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,14 mm/rev<br />

Macchine: Gildemeister NEF<br />

Utensili impiegati: Godronatore 240-20M250608<br />

Godrone 2 x AA 25x6x8 P 0,8<br />

ZEUS Portagodrone ad asportazione No. 240-16/20<br />

Applicazioni: Godronatura ad asportazione (Lavorazione con truciolo)<br />

Godronatura di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RGE 30° – 2 pezzi AA<br />

RGE 45° – 1 pezzo BL15° / 1 pezzo BR15°<br />

Macchine: • Torni e torni automatici<br />

• Convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Facile posizionamento e regolazione<br />

• La regolazione rispetto al diametro è effettuata mediante una vite centrale<br />

in sincronia con una scala graduata<br />

• Una scala graduata<br />

• Aggiustaggio di precisione per la testina ad asportazione<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

• Bussole HM di metallo duro:<br />

– Velocità maggiore<br />

– Produzione più elevata<br />

– Maggiore durata<br />

2<br />

1<br />

No. 1 2<br />

240-16M150408 21BHR0442 21BHR0513<br />

240-20M250608 21BHR0012 21BHR0518<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

Portagodrone ad asportazione RF 2<br />

No. Campo di a b c d e f Dimensioni dei E-Kit<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch<br />

240-40U321316 50 - 1000 40 60 291 125 101 84 32 x 13 x 16 21BHR0508<br />

240-60U421316 50 - 3000 60 75 348 143 118 100 42 x 13 x 16 21BHR0508<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

RGE<br />

Esempio: Pezzo cilindrico<br />

Materiale: Acciaio ST56<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RGE 1,6 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura di passata –<br />

lavorazione con truciolo<br />

Velocità di taglio: 71 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,2 mm/rev<br />

Macchine: Böhringer V6<br />

Utensili impiegati: Godronatore 240-40M321316<br />

Godrone 2 x AA 32x13x16 P 1,6<br />

ZEUS Portagodrone ad asportazione No. 240-40/60<br />

Applicazioni: Godronatura ad asportazione (Lavorazione con truciolo)<br />

Godronatura di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RGE 30° – 2 pezzi AA<br />

RGE 45° – 1 pezzo BL 15° / 1 pezzo BR 15°<br />

Macchine: • Torni e torni automatici<br />

• Convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Una scala graduata<br />

• Aggiustaggio di precisione per la testina ad asportazione<br />

41


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

No. Campo di a b c d e f Dimensioni dei E-Kit<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch<br />

241-08L100306 2 - 15 8 8 107 34 27 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502 1<br />

241-08R100306 2 - 15 8 8 107 34 27 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502 1<br />

241-10L100306 2 - 15 10 10 107 34 27 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502 1<br />

241-10R100306 2 - 15 10 10 107 34 27 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502 1<br />

241-12L100306 2 - 15 12 12 107 34 27 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502 1<br />

241-12R100306 2 - 15 12 12 107 34 27 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502 1<br />

241-16L100306 2 - 15 16 16 107 34 27 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502 1<br />

241-16R100306 2 - 15 16 16 107 34 27 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502 1<br />

241-16L150408* 3 - 50 16 16 128 39,5 48 38 15 x 4 x 8 21BHR0504 2<br />

241-16R150408* 3 - 50 16 16 128 39,5 48 38 15 x 4 x 8 21BHR0504 2<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

42<br />

RGE<br />

* Il disegno è diverso da immagine di pinto sopra.<br />

Portagodrone ad asportazione RF 2<br />

Esempio: Impugnatura<br />

Materiale: Titanio<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RGE 1,0 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura di passata –<br />

Lavorazione con truciolo<br />

Velocità di taglio: 30 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,06 mm/rev<br />

Macchine: Star RNC 16<br />

Utensili impiegati: Godronatore 241-10R100306<br />

Godrone BL 30° 10x3x6<br />

Godrone BR 30° 10x3x6<br />

ZEUS Portagodrone ad asportazione No. 241-08/10/12/16<br />

Applicazioni: Godronatura ad asportazione (Lavorazione con truciolo)<br />

Godronatura di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RGE 30° – 2 pezzi AA; RGE 45° – 1 pezzo BL15° / 1 pezzo BR15°<br />

Macchine: • Torni a fantina mobile e piccoli torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Facile posizionamento e regolazione<br />

• La regolazione rispetto al diametro è effettuata mediante<br />

una vite centrale in sincronia con una scala graduata<br />

• Una scala graduata<br />

• Aggiustaggio di precisione per la testina ad asportazione<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una<br />

maggiore resistenza all’usura<br />

• Bussole HM di metallo duro: – Velocità maggiore<br />

– Produzione più elevata – Maggiore durata<br />

L = Sinistro<br />

No. 1 2<br />

R = Destro<br />

241-08L100306 21BHR0383 21BHR0512<br />

241-08R100306 21BHR0384 21BHR0512<br />

241-10L100306 21BHR0385 21BHR0512<br />

241-10R100306 21BHR0386 21BHR0512<br />

241-12L100306 21BHR0387 21BHR0512<br />

241-12R100306 21BHR0388 21BHR0512<br />

241-16L100306 21BHR0393 21BHR0512<br />

241-16R100306 21BHR0394 21BHR0512<br />

241-16L150408 21BHR0471 21BHR0513<br />

241-16R150408 21BHR0472 21BHR0513<br />

1<br />

2<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

No. Campo di a b c d e f g Dimensioni dei E-Kit<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch<br />

241-16M150408 3 - 50 16 20 115 40 35 34 39 15 x 4 x 8 21BHR0504<br />

241-20M150408 3 - 50 20 20 115 40 35 34 39 15 x 4 x 8 21BHR0504<br />

241-25M150408 3 - 50 25 20 115 40 35 34 40 15 x 4 x 8 21BHR0504<br />

241-20M250608 10 - 250 20 20 138 70 58 58 64 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

241-25M250608 10 - 250 25 25 138 70 58 58 64 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

RGE<br />

Portagodrone ad asportazione RF 2<br />

Esempio: Ghiera di bloccaggio<br />

Materiale: Ottone (CuZn36Pb3)<br />

Profilo sul pezzo (DIN 82): RGE 0,8 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura di passata –<br />

lavorazione con truciolo<br />

Velocità di taglio: 113 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,14 mm/rev<br />

Macchine: Index ABC<br />

Utensili impiegati: Godronatore 241-16M150408<br />

Godrone 2 x AA 15x4x8 P 0,8<br />

ZEUS Portagodrone ad asportazione No. 241-16/20/25<br />

Applicazioni: Godronatura ad asportazione (Lavorazione con truciolo)<br />

Godronatura di passata, Manufatti godronati secondo DIN 82: RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RGE 30° – 2 pezzi AA; RGE 45° – 1pezzo BL 15° / 1 pezzo BR 15°<br />

Macchine: •Torni e torni automatici •CNC e convenzionale<br />

•L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Una scala graduata<br />

•La regolazione rispetto al diametro è effettuata mediante una vite<br />

centrale in sincronia con una scala graduata<br />

•Aggiustaggio di precisione per la testina ad asportazione<br />

•Esecuzione completa dell’indice di riscontro asportabile, idoneo per il<br />

posizionamento visivo, per il centraggio e il presetting<br />

•Costruzione modulare: La testina è costituita da un allestimento unico<br />

universale, destro e sinistro<br />

•Il cambiamento si realizza con una facile rotazione della testina per godronare<br />

•Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

•Bussole HM di metallo duro: – Velocità maggiore – Produzione più elevata<br />

– Maggiore durata<br />

2<br />

L = Sinistro R = Destro<br />

No. 1 2<br />

241-16M150408 21BHR0439 21BHR0513<br />

241-20M150408 21BHR0012 21BHR0513<br />

241-25M150408 21BHR0441 21BHR0513<br />

241-20M250608 21BHR0029 21BHR0518<br />

241-25M250608 21BHR0363 21BHR0518<br />

1<br />

43


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

No. Campo di Indicato per passi a d e f g h Dimensioni dei E-Kit<br />

lavoro ø mm mm ø mm mm mm mm mm mm godroni mm<br />

241-30L250608 10 - 250 0,4 - 2,0 30 83 70 58 68 55 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

241-30R250608 10 - 250 0,4 - 2,0 30 83 70 58 68 55 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

241-40L250608 10 - 250 0,4 - 2,0 40 92 70 58 74 63 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

241-40R250608 10 - 250 0,4 - 2,0 40 92 70 58 74 63 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

241-50L250608 10 - 250 0,4 - 2,0 50 102 70 58 84 78 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

241-50R250608 10 - 250 0,4 - 2,0 50 102 70 58 84 78 25 x 6 x 8 21BHR0506<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

44<br />

RGE<br />

Portagodrone ad asportazione RF 2<br />

Esempio: Ghiera di bloccaggio<br />

Materiale: Ottone(CuZn36Pb3)<br />

Profilo sul pezzo (DIN 82): RGE 0,8 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura di passata –<br />

lavorazione con truciolo<br />

Velocità di taglio: 110 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,13 mm/rev<br />

Macchine: Okuma<br />

Utensili impiegati: Godronatore 241-30R250608<br />

Godrone 2x AA 25x6x8 P 0,8<br />

ZEUS Portagodrone ad asportazione No. 241-30/40/50<br />

Applicazioni: Godronatura ad asportazione (Lavorazione con truciolo)<br />

Godronatura di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RGE 30° – 2 pezzi AA; RGE 45° – 1 pezzo BL15° / 1 pezzo BR15°<br />

Macchine: • Torni e torni automatici<br />

•CNC<br />

Caratteristiche: • Facile posizionamento e regolazione<br />

• La regolazione rispetto al diametro è effettuata mediante una vite<br />

centrale in sincronia con una scala graduata<br />

• Una scala graduata<br />

• Aggiustaggio di precisione per la testina ad asportazione<br />

• Esecuzione completa dell’indice di riscontro asportabile,<br />

idoneo per il posizionamento visivo, per il centraggio e il presetting<br />

• Raccordo per circuito di raffreddamento<br />

• Stelo secondo DIN 69880 Parte I<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una<br />

maggiore resistenza all’usura<br />

• Bussole HM di metallo duro:<br />

– Velocità maggiore – Produzione più elevata<br />

– Maggiore durata<br />

2<br />

No. 1 2<br />

241-30L250608 21BHR0145 21BHR0518<br />

241-30R250608 21BHR0146 21BHR0518<br />

241-40L250608 21BHR0147 21BHR0518<br />

241-40R250608 21BHR0148 21BHR0518<br />

241-50L250608 21BHR0149 21BHR0518<br />

241-50R250608 21BHR0150 21BHR0518<br />

1<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

Portagodrone ad asportazione RF 2<br />

No. Campo di a b c d e f Dimensioni dei E-Kit<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch<br />

251-08L100306 2 - 15 8 8 98,5 23 18,5 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502<br />

251-08R100306 2 - 15 8 8 98,5 23 18,5 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502<br />

251-10L100306 2 - 15 10 10 98,5 23 18,5 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502<br />

251-10R100306 2 - 15 10 10 98,5 23 18,5 20,5 10 x 3 x 6 21BHR0502<br />

251-12L100306 2 - 15 12 12 98,5 23 18,5 24 10 x 3 x 6 21BHR0502<br />

251-12R100306 2 - 15 12 12 98,5 23 18,5 24 10 x 3 x 6 21BHR0502<br />

251-16L150408 3 - 50 16 16 108 34 28 32 15 x 4 x 8 21BHR0504<br />

251-16R150408 3 - 50 16 16 108 34 28 32 15 x 4 x 8 21BHR0504<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

RGE<br />

Esempio: Bussola<br />

Materiale: Ottone (CuZn36Pb3)<br />

Profilo sul pezzo (DIN 82): RGE 0,8 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura di passata –<br />

lavorazione con truciolo<br />

Velocità di taglio: 118 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,18 mm/rev<br />

Macchine: Gildemeister GLD 20<br />

Utensili impiegati: Godronatore 251-12R100306<br />

Godrone BL 30° 10x3x6 P 0,6<br />

Godrone BR30° 10x3x6 P 0,6<br />

ZEUS Portagodrone ad asportazione No. 251-08/10/12/16<br />

Applicazioni: Godronatura ad asportazione (Lavorazione con truciolo)<br />

Godronatura di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RGE 30° – 2 pezzi AA<br />

RGE 45° – 1 pezzo BL 15° / 1 pezzo BR 15°<br />

Macchine: • Torni a fantina mobile e piccoli torni automatici<br />

• CNC e convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una<br />

maggiore resistenza all’usura<br />

• Bussole HM di metallo duro:<br />

– Velocità maggiore<br />

– Produzione più elevata<br />

– Maggiore durata<br />

L = Sinistro<br />

R = Destro<br />

45


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

No. Campo di a d e h i j k l Dimensioni dei E-Kit<br />

lavoro ø mm ø mm ø mm mm mm ø mm ø mm ø mm mm godroni mm/inch<br />

291-12M100306 AB1 3 - 15 12 46 46 40 9 11 46 14 10 x 3 x 6 21BHR0502 1<br />

291-15M150408 AB1 6 - 30 15 70 75 50 8,5 16 70 26 15 x 4 x 8 21BHR0504 2<br />

AB2 25 - 55 15 70 74 50 8,5 16 70 25 15 x 4 x 8 21BHR0504 2<br />

291-20M150408 AB1 6 - 30 20 70 75 50 14 16 70 26 15 x 4 x 8 21BHR0504 2<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

AB2<br />

RGE<br />

Portagodrone ad asportazione RF 3<br />

AB1<br />

ZEUS Portagodrone ad asportazione No. 291-12/15/20<br />

Applicazioni: Godronatura ad asportazione (Lavorazione con truciolo)<br />

Godronatura di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RGE 30° – 2 pezzi AA; RGE 45° – 1 pezzo BL 15° / 1 pezzo BR 15°<br />

Macchine: • Torni, torni automatici, torni a fantina mobile, macchine transfer rotative<br />

Caratteristiche: • Due campi di lavoro mediante due diversi posizionamenti dei godroni<br />

sui supporti – Campo di lavoro 1 = AB 1 – Campo di lavoro 2 = AB 2<br />

• Una scala graduata<br />

• Vite di regolazione per conformarsi al diametro del pezzo<br />

• A richiesta: set di supporti per l´utensile No.192 per transformare<br />

l’utensile da ricalco in asportazione<br />

• A richiesta sono realizzabili altre dimensioni dello stelo così come<br />

dimensioni secondo DIN 69880 I<br />

• Nessuna spinta laterale – Minimo caricamento sul pezzo<br />

• Bussole HM di metallo duro:<br />

– Velocità maggiore<br />

– Produzione più elevata<br />

– Maggiore durata<br />

AB2 25 - 55 20 70 74 50 14 16 70 25 15 x 4 x 8 21BHR0504 2<br />

1<br />

No. 1<br />

291-12M100306 21BHR0521<br />

291-15M150408 21BHR0522<br />

291-20M150408 21BHR0522<br />

46 45<br />

1<br />

2<br />

Utensili speciali


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

48<br />

Utensili speciali RS<br />

RAA RBR RBL RGE RGV<br />

Scelta delle caratteristiche:<br />

(Segnate con una croce la esecuzione desiderata)<br />

Dati tecnici necessari per l’esecuzione dello stelo: 311- xxL/Rxxxxxx 312 - xxL/Rxxxxxx<br />

Conicità totale (del pezzo e del godrone): _____°<br />

Stelo per: CNC Convenzionale Fantina mobile <br />

Per CNC/ Fantina mobile: macchina a rotazione destro macchina rotazione sinistro <br />

Dimensioni desiderate dello stelo (a x b): _____ x _____ mm<br />

Dati tecnici necessari per il godrone:<br />

Esempio: Stelo del tergicristallo<br />

Materiale: C45Pb<br />

Profilo sul pezzo (DIN 82): RAA 0,6<br />

Applicazioni: Godronatura a tuffo<br />

(lavorazione con truciolo)<br />

Velocità di taglio: 28 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,06 mm/rev<br />

Macchine: Citizen C 16<br />

Utensili impiegati: Godronatore 311-10<br />

Godrone KAA 15x6x4<br />

ZEUS Portagodrone No. 311/312<br />

Campione di godronatura del pezzo: RAA <br />

Passo: _____ mm _____ TPI/CP _____ DP<br />

oppure godronatura speciale: _____<br />

Angolo del dente del godrone: 90° (DIN403) oppure angolo diverso da 90°: _____<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura su un piano<br />

Godronatura su un cono<br />

Godroni: RAA – 1 pezzo KAA<br />

RBR – 1 pezzo KBL<br />

BRL – 1 pezzo KBR<br />

RGE 30° / 45° – 1 pezzo KGV<br />

RGV 30° / 45° – 1 pezzo KGE<br />

Godrone secondo specifica del cliente – pagina 22<br />

Macchine: • Gli utensili sono realizzati conformemente alla macchina operatrice<br />

Caratteristiche: • Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

E’ consigliabile allegare alla richiesta, il disegno del pezzo. Nota: Sezione di<br />

riferimento dove<br />

misurare il<br />

passo nominale<br />

R = Destro<br />

R = Destro<br />

Angolo totale<br />

di conicità<br />

Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

No. Campo di a b c d x Dimensioni dei E-Kit<br />

lavoro ø mm mm mm mm mm mm godroni mm/inch<br />

330-10U100404 ab Ø 19 10 12 160 17,5 1,5 10 x 4 x 4 06TER0973<br />

330-14U150604 ab Ø 26 14 14 160 24 2 15 x 4 x 4 06TER0973<br />

330-14U150404 ab Ø 26 14 14 160 24 2 15 x 6 x 4 06TER0979<br />

330-14U250606 ab Ø 30/33 14 14 160 31,5 5,5 20 x 6 x 6 /25 x 6 x 6 06TER0979<br />

330-16U250806 ab Ø 30/33 16 16 160 31,5 5,5 20 x 8 x 6 /25 x 8 x 6 06TER0980<br />

Misure speciali<br />

dell’utensile:<br />

Utensili speciali RS<br />

RAA RBL RBR RGE RGV RKE RKV<br />

ZEUS Portagodrone No. 330-10/14/16 U<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura su un piano<br />

Idoneo per tutti profili godronati e marcati<br />

Godroni: Tutte le forme<br />

Macchine: • Torni e torni automatici<br />

• Convenzionale<br />

• L’altezza della contropunta è allineata con il portagodrone<br />

Caratteristiche: • Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina,<br />

per una maggiore resistenza all’usura<br />

• I supporti sono bloccati con viti idonee per una rapida<br />

sostituzione dei godroni<br />

49


Profilo<br />

sul pezzo<br />

(DIN 82)<br />

50<br />

RAA RGE<br />

Portagodrone RS<br />

Scelta delle caratteristiche:<br />

(Segnate con una croce la esecuzione desiderata)<br />

Impieghi per diametri del pezzo variabili (Le misure dei diametri di tornitura del pezzo sono, eventualmente forniti da Hommel + Keller!)<br />

Diametro del portagodrone (a): Ø25 Ø30 Ø38 Ø45 Ø55 <br />

Tipo di godronatura: RAA RGE30° RGE45° RBL RBR <br />

Passo: _____ mm _____ TPI /CP _____ DP<br />

Ø del pezzo dopo la godronatura (da): _____ mm Materiale del pezzo: __________________<br />

Impieghi per diametri del pezzo fissi:<br />

Diametro del portagodrone (a): Ø25 Ø30 Ø38 Ø45 Ø55 <br />

Tipo di godronatura: RAA RGE30° RGE45° RBL RBR <br />

Passo: _____ mm _____ TPI /CP _____ DP<br />

Ø del pezzo: _____ mm Materiale del pezzo: __________________<br />

Nota bene: La dimensione «a » è legata al passo conformemente al diametro del pezzo, si consiglia di allegare il disegno del pezzo.<br />

Esempio: Punzone<br />

Materiale: Acciaio inossidabile (1.4305)<br />

Profilo sul pezzo (DIN82): RGE 0,5 (30°)<br />

Applicazioni: Godronatura di passata –<br />

lavorazione con truciolo<br />

Velocità di taglio: 18 m/min<br />

Velocità d’avanzamento: 0,11 mm/rev<br />

Macchine: Eubama<br />

Utensili impiegati: Godronatore 391-25<br />

Godrone 2x BL 30° 10x4x4 P 0,5<br />

1x BR 30° 10x4x4 P0,5<br />

ZEUS Portagodrone No. 391-00<br />

Applicazioni: Godronatura a ricalco (Lavorazione senza truciolo)<br />

Godronatura di passata<br />

Manufatti godronati secondo DIN 82: RAA; RGE 30°; RGE 45°<br />

Godroni: RAA – 3 pezzi AA<br />

RGE 30° – 2 pezzi BL 30° / 1 pezzo BR 30°<br />

RGE 45° – 2 pezzi BL 45° / 1 pezzo BR 45°<br />

Macchine: • Torni, torni automatici, torni a fantina mobile, macchine transfer rotative<br />

• CNC e convenzionale<br />

Caratteristiche: • Caratteristiche dell’anello portagodrone<br />

• Le dimensioni corrispondono a quelle delle filiere standard<br />

• Esecuzioni speciali su indicazione del cliente conformemente al passo<br />

desiderato ed al diametro del pezzo<br />

• Nessuna spinta laterale – Minimo caricamento sul pezzo<br />

• Indurimento superficiale sullo stelo e sulla testina, per una maggiore<br />

resistenza all’usura<br />

Hommel + Keller nel mondo<br />

Hommel + Keller rafforza la sua presenza<br />

su tutti i più importanti mercati come<br />

maggior operatore nell’ambito della<br />

tecnica della godronatura.<br />

Lo spirito aziendale parte da una visione<br />

generale del mercato ma con una vendita<br />

frazionata, per ogni alla attraverso rappresentanti<br />

qualificati così da verificare giornalmente<br />

la soddisfazione del cliente.<br />

Accanto all’assistenza, abbiamo creato<br />

un mezzo di informazione su internet.<br />

Una informazione specifica e tecnica<br />

sugli impieghi degli utensili da’anche<br />

risposte utili ed immediate alle frequenti<br />

domande da parte di tutti i clienti nel<br />

mondo.<br />

La linea prioritaria sugli impieghi ed<br />

applicazioni della godronatura servono<br />

al cliente per risolvere i problemi più<br />

diffusi con una consulenza specifica e<br />

personalizzata.<br />

ZEUS. La technica della godronatura.<br />

www.manigleyitaliana.com<br />

51


MANIGLEY ITALIANA S.R.L. · Via Passo Pordoi 8 · 20139 Milano<br />

P.IVA 01367570155 · tel 02+ 55211858 · fax 02+ 5696610<br />

Distributore autorizzato di<br />

vma-werbeagentur.de 08/2003 I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!