20.06.2013 Views

cenni di meteorologia - Scuola di alpinismo e arrampicata libera ...

cenni di meteorologia - Scuola di alpinismo e arrampicata libera ...

cenni di meteorologia - Scuola di alpinismo e arrampicata libera ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Previsioni meteorologiche<br />

1 Osservazione dello stato dell’atmosfera:<br />

utilizzo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>osonde (con<strong>di</strong>zioni<br />

termoigrometriche in quota, correnti),<br />

satelliti (nubi), radar (precipitazioni).<br />

2 Raccolta dati sulle con<strong>di</strong>zioni al suolo<br />

(temperatura min e max, umi<strong>di</strong>tà relativa,<br />

pressione atmosferica, precipitazioni, velocità e<br />

<strong>di</strong>rezione vento, tipo <strong>di</strong> nubi).<br />

3 Definizione della “carta della situazione”<br />

è impossibile determinare con certezza un modello<br />

dello stato attuale<br />

4 Elaborazione della “carta <strong>di</strong> analisi”:<br />

sulla base <strong>di</strong> modelli matematici e <strong>di</strong> simulazioni,<br />

si definisce come la situazione potrebbe<br />

svilupparsi nel tempo.<br />

Piccole imprecisioni nel definire con<strong>di</strong>zioni<br />

iniziali si possono ripercuotere in stravolgimenti<br />

delle previsioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!