20.06.2013 Views

Alex Podolinsky è nato in Germania il 13 luglio 1925 ... - Agrilatina

Alex Podolinsky è nato in Germania il 13 luglio 1925 ... - Agrilatina

Alex Podolinsky è nato in Germania il 13 luglio 1925 ... - Agrilatina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Alex</strong> <strong>Podol<strong>in</strong>sky</strong> <strong>è</strong> <strong>nato</strong> <strong>in</strong> <strong>Germania</strong> <strong>il</strong> <strong>13</strong> <strong>luglio</strong> <strong>1925</strong>. Discende da una vecchia famiglia<br />

ucra<strong>in</strong>o-russa che dovette lasciare la Russia nel 1917.<br />

Suo padre fu a riga l’ultimo gover<strong>nato</strong>re delle prov<strong>in</strong>ce baltiche. Sua madre era<br />

tedesca. <strong>Alex</strong> passò la sua <strong>in</strong>fanzia tra la <strong>Germania</strong>, la Svizzera e l’Ingh<strong>il</strong>terra.<br />

Durante <strong>il</strong> 1938 lui e la sua sorella gemella vissero a Dornach <strong>in</strong> Svizzera. Presero<br />

lezioni dai più noti antroposofi di quei tempi. Parteciparono alle lezioni di euritmia e<br />

arti figurative tenute dalla signora Ste<strong>in</strong>er (che erano completamente diverse da<br />

quello che uno può vedere oggi).<br />

Una settimana prima che scoppiasse la seconda guerra mondiale andò con la sua<br />

famiglia <strong>in</strong> <strong>Germania</strong> a visitare dei parenti e da lì gli fu proibito di andarsene. Due anni<br />

dopo fu obbligato ad entrare nelle forze armate tedesche. Nella guerra perse <strong>il</strong><br />

padre, un fratello e una sorella. Dopo la guerra <strong>Alex</strong> visse nel settore francese di<br />

Friburgo. All’università studiò f<strong>il</strong>osofia e psicologia e fu primo flautista nell’orchestra<br />

universitaria. Quando Stal<strong>in</strong> cercò di rimpatriare gli ex aristocratici russi, i servizi<br />

segreti francesi lo aiutarono a fuggire. Decise di andare <strong>in</strong> Australia, la patria del<br />

“sole”. Fece questa scelta <strong>in</strong> base ad una visione che aveva avuto all’età di tre anni.<br />

Nel 1949 sposato e senza un soldo arrivò <strong>in</strong> Australia. Lavorò per due anni per lo stato<br />

occupandosi di amm<strong>in</strong>istrazione <strong>in</strong> un centro di prima accoglienza per immigrati. In<br />

quel periodo partecipò alla fondazione e costruzione di diverse scuole ste<strong>in</strong>eriane nella<br />

prov<strong>in</strong>cia di Melbourne, a Canberra e <strong>in</strong> Nuova Zelanda, oltre che occuparsi della<br />

formazione degli stessi <strong>in</strong>segnanti.<br />

Ma sentiva che l’Australia era una terra di agricoltori e, rifiutando un posto da<br />

<strong>in</strong>segnante, comprò una proprietà con un terreno molto povero a Wonga Park (adesso<br />

periferia di Melbourne) e com<strong>in</strong>ciò a praticare l’agricoltura biod<strong>in</strong>amica. Il suo scopo


era quello di perfezionare <strong>il</strong> metodo biod<strong>in</strong>amico di agricoltura e di renderlo possib<strong>il</strong>e<br />

anche nelle moderne condizioni aziendali di bassa manodopera ed elevate estensioni.<br />

Convertì <strong>il</strong> suo terreno <strong>in</strong> un c<strong>il</strong>iegeto ad elevato rendimento. <strong>Alex</strong> com<strong>in</strong>ciò a fare i<br />

preparati biod<strong>in</strong>amici su <strong>in</strong>dicazione del dr Pfeiffer, <strong>il</strong> primo collaboratore di Ste<strong>in</strong>er<br />

nell’elaborazione dei preparati <strong>in</strong>sieme alla Kolisko, con cui ebbe una lunga amicizia e<br />

col quale comparava le esperienze ed i risultati fatti con gli stessi preparati.<br />

Alla metà degli anni 50 <strong>Alex</strong> si trasferì su un’azienda degradata di patate a<br />

Powelltown (100 km a est di Melbourne) che convertì <strong>in</strong> un’azienda di vacche da latte.<br />

In pochi anni riuscì a rivitalizzarla completamente senza nessun tipo di <strong>in</strong>put esterno,<br />

portando i contenuti di sostanza organica nei primi 10cm da 0,9% a 11,4%. Nutrendo<br />

gli animali solo con <strong>il</strong> fieno, senza l’aggiunta di alimenti concentrati, <strong>in</strong>iziò ad essere<br />

uno dei maggiori produttori di latte del victoria, destando l’<strong>in</strong>teresse di molti<br />

agricoltori e delle autorità. Com<strong>in</strong>ciò ad addestrare altri agricoltori al metodo<br />

biod<strong>in</strong>amico e nel 1953, <strong>in</strong>sieme ad altri 27 agricoltori, fondò la Biodynamic<br />

Agricultural Association of Australia (BDAAA).<br />

Durante quei primi anni alcune aziende d<strong>in</strong>amizzavano a mano i preparati da spruzzare<br />

su una superficie di circa 250ha, due volte l’anno. Divenne chiaro che per un’efficace<br />

diffusione della biod<strong>in</strong>amica era necessaria una macch<strong>in</strong>a per la d<strong>in</strong>amizzazione. Così<br />

Kev<strong>in</strong> Twigg, su <strong>in</strong>dicazione di <strong>Alex</strong> <strong>Podol<strong>in</strong>sky</strong>, progettò e costruì <strong>il</strong> primo d<strong>in</strong>amizzatore.<br />

Dopo alcuni anni <strong>Alex</strong> fece un’altra importante <strong>in</strong>novazione che favorì l’ulteriore<br />

divulgazione della biod<strong>in</strong>amica. Trovò un metodo per <strong>in</strong>corporare i sei preparati da<br />

cumulo nel 500, a formare un nuovo preparato chiamato 500 preparato. Questo poteva<br />

essere d<strong>in</strong>amizzato e spruzzato sul terreno apportando l’essenziale <strong>in</strong>fluenza dei<br />

preparati da cumulo <strong>in</strong> quelle aziende dove, per vastità di superficie, sarebbe stato<br />

impensab<strong>il</strong>e distribuire del buon compost correttamente trasformato.<br />

<strong>Alex</strong> ha tenuto una serie di lezioni <strong>in</strong>troduttive alla biod<strong>in</strong>amica dove, per la prima<br />

volta, vengono chiaramente <strong>il</strong>lustrate le tecniche fondamentali di un moderno e<br />

professionale metodo di agricoltura biod<strong>in</strong>amica. Queste conferenze sono state<br />

trascritte e tradotte <strong>in</strong> otto l<strong>in</strong>gue e sono lette <strong>in</strong> tutto <strong>il</strong> mondo. Per l’applicazione<br />

pratica della biod<strong>in</strong>amica queste lezioni rivestono un’importanza sim<strong>il</strong>e a quello che<br />

furono le otto conferenze di Ste<strong>in</strong>er per lo sv<strong>il</strong>uppo <strong>in</strong>iziale del metodo. In Australia<br />

dove ettari di terreno desertificato dall’agricoltura e dall’allevamento <strong>in</strong>dustriale sono<br />

stati restituiti alla vita grazie al metodo biod<strong>in</strong>amico, <strong>in</strong>fatti fu <strong>il</strong> governo australiano<br />

ha <strong>in</strong>serire nel proprio organico <strong>Alex</strong> <strong>Podol<strong>in</strong>sky</strong> esperto di biod<strong>in</strong>amica, tant’<strong>è</strong> che<br />

oggi circa 2.500.000 ettari sono coltivati con <strong>il</strong> metodo biod<strong>in</strong>amico. Gli agricoltori<br />

australiani sono tra i più <strong>in</strong>dipendenti, creativi e pieni di risorse che ci siano sulla


terra e hanno a che fare con dei terreni molto poveri e con delle condizioni climatiche<br />

che sono tra le più avverse. Insieme ad <strong>Alex</strong>, gli agricoltori biod<strong>in</strong>amici australiani<br />

hanno sv<strong>il</strong>uppato <strong>il</strong> metodo pratico biod<strong>in</strong>amico applicab<strong>il</strong>e a qualsiasi tipo di terreno e<br />

con qualsiasi tipologia di coltura o allevamento che può essere fatto <strong>in</strong> Australia. Nel<br />

1967 <strong>il</strong> Biodynamic Research Institute ha registrato <strong>il</strong> marchio demeter <strong>in</strong> Australia.<br />

<strong>Alex</strong> fu <strong>il</strong> primo a certificare la produzione biod<strong>in</strong>amica per assicurare la massima<br />

qualità al mercato nazionale ed <strong>in</strong>ternazionale.<br />

<strong>Alex</strong> ha sempre voluto tenere lontano <strong>il</strong> denaro e la burocrazia dalla BDAAA e non ha<br />

mai chiesto un soldo per le sue consulenze. Anche altri agricoltori esperti <strong>in</strong>segnano la<br />

biod<strong>in</strong>amica senza compenso. Nel 1980 <strong>Alex</strong> ha fondato la Biodynamic Market<strong>in</strong>g<br />

Company, l’azienda per la commercializzazione dei prodotti biod<strong>in</strong>amici, <strong>in</strong> modo da<br />

distribuire i prodotti nella maniera più efficace e meno costosa possib<strong>il</strong>e. <strong>Alex</strong> viaggia<br />

<strong>in</strong>stancab<strong>il</strong>mente <strong>in</strong> tutto <strong>il</strong> mondo <strong>in</strong>segnando le tecniche biod<strong>in</strong>amiche australiane.<br />

Da molti anni <strong>Alex</strong> tiene conferenze e visita aziende agricole anche <strong>in</strong> Italia, un paese<br />

che gli sta molto a cuore per la creatività e l’<strong>in</strong>dipendenza delle persone. Grazie alle<br />

sue lezioni e ai suoi consigli molti agricoltori sono riusciti a dimostrare oggettivamente<br />

la validità del metodo pratico biod<strong>in</strong>amico portandone a vita diretta i suoi vantaggi,<br />

nella rivitalizzazione dei propri terreni e nella qualità dei loro prodotti.<br />

Sopra alex podol<strong>in</strong>sky <strong>in</strong> visita presso l’azienda Agr<strong>il</strong>at<strong>in</strong>a 1993<br />

Oltre ad appropriate tecniche agronomiche che rispett<strong>in</strong>o la struttura del terreno,<br />

<strong>Alex</strong> <strong>in</strong>siste sulla massima qualità dei preparati biod<strong>in</strong>amici, sulla loro corretta<br />

conservazione e negli appropriati tempi e metodi di distribuzione. <strong>Alex</strong> <strong>Podol<strong>in</strong>sky</strong><br />

scrive <strong>in</strong> uno dei suoi libri biod<strong>in</strong>amica lezioni <strong>in</strong>troduttive vol.3 “ci deve essere una


percezione nel terreno e nell’immensità della natura che <strong>in</strong>dica la direzione. Ho detto<br />

<strong>in</strong> precedenza, non sono un guaritore di malattie, sono un costruttore di salute. Se<br />

fossi un guaritore di malattie, allora guarderei soprattutto ai s<strong>in</strong>tomi della malattia,<br />

una macchia nera o qualcosa del genere e penserei ad un rimedio. Qualche volta si pone<br />

questo problema a causa delle condizioni climatiche particolarmente avverse, non<br />

siamo ciechi e agiremo di conseguenza. Ma <strong>in</strong> generale, i pochi s<strong>in</strong>tomi di malattia non<br />

ci preoccupano. Ste<strong>in</strong>er mise <strong>in</strong> evidenza <strong>il</strong> fatto che, quando le piante sono malate,<br />

bisogna guardare <strong>il</strong> terreno. Tutti i problemi nascono dal terreno. Ecco allora come la<br />

biod<strong>in</strong>amica realizza <strong>il</strong> processo di costruzione della salute, nella strutturazione<br />

dell’organismo suolo”.<br />

Sotto alex podol<strong>in</strong>sky <strong>in</strong>contra gli agricoltori biod<strong>in</strong>amici italiani e giovanni montanari (reggio<br />

em<strong>il</strong>ia) costruttore di macch<strong>in</strong>e per d<strong>in</strong>amizzare.<br />

Di lato due francobolli che <strong>il</strong> governo<br />

Ucra<strong>in</strong>o ha dedicato ad <strong>Alex</strong> <strong>Podol<strong>in</strong>sky</strong> per <strong>il</strong> suo impegno nell’agricoltura biod<strong>in</strong>amica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!