20.06.2013 Views

Scarica PDF - Ufficio Stampa Rai - Rai.it

Scarica PDF - Ufficio Stampa Rai - Rai.it

Scarica PDF - Ufficio Stampa Rai - Rai.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997<br />

TV RADIOCORRIERE SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA<br />

numero 56 - anno 81<br />

9 novembre 2012<br />

Piero<br />

Chiambretti<br />

Solo per<br />

numeri 10<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>


in questo numero<br />

10<br />

12<br />

16<br />

24<br />

Eleonora Daniele<br />

la mia Linea Verde<br />

Beppe Viola<br />

Milano tra mala e cultura<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

SETTIMANALE DELLA RAI<br />

RADIOTELEVISIONE ITALIANA<br />

Reg. Trib. n. 673<br />

del 16 dicembre 1997<br />

Numero 56 - Anno 81<br />

09 novembre 2012<br />

Direttore responsabile<br />

FABRIZIO CASINELLI<br />

Redazione - <strong>Rai</strong>,<br />

Viale Mazzini, 14<br />

00195 Roma<br />

Tel. 06 36864313 - fax 06 3242420<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

ufficiostampa@rai.<strong>it</strong><br />

Raffaele Damiani<br />

un minuto di dir<strong>it</strong>ti<br />

A cura dell'<strong>Ufficio</strong> <strong>Stampa</strong> <strong>Rai</strong><br />

Anna Fraschetti (c.r.),<br />

Serena Iannicelli (c.r.),<br />

Dante Fabiani (vc.r.),<br />

Carlo Casoli (c.s.),<br />

Mauro Scaramuzzo (c.s.)<br />

Coordinamento Desk<br />

Marina Cocozza (c.s.)<br />

In redazione<br />

Silvia Battazza, Antonio Caggiano,<br />

Rossella Ferruzza, Lucilla Perelli Rizzo<br />

R<strong>it</strong>a Pernarella, Scina Santacatterina<br />

Segreteria<br />

Gian Marco Fabretti, Marina Matteucci<br />

R<strong>it</strong>a Burghi, Valentina Dragani,<br />

Claudia Tore<br />

A questo numero hanno collaborato<br />

Paolo Cairoli, Emilio Fuccillo, Betty<br />

Giuliani<br />

Realizzazione grafica, impaginazione<br />

e s<strong>it</strong>o internet<br />

Valerio Rosati, Cinzia Geromino, Luca<br />

Romanelli<br />

Fotografico<br />

Annalisa Gaudenzi, Barbara<br />

Pellegrino, Fabiola Sanesi<br />

Palinsesti<br />

Michele Trobbiani, Filippo Blandino,<br />

Anna Penta<br />

Sommario<br />

numero 56<br />

04. piero chiambretti<br />

18. prima di tutto<br />

Pietro Plastina<br />

20. orchestra rai<br />

22. serie tv<br />

N.C.I.S.<br />

26. social tv<br />

28. serie tv<br />

Rec Lights<br />

32. cinema in tv<br />

34. dicono di noi<br />

36. la settimana dello sport<br />

37. top 5<br />

38. gli appuntamenti<br />

40. i palinsesti settimanali<br />

ed<strong>it</strong>oriale<br />

Fabrizio Casinelli<br />

Care amiche e cari amici,<br />

l'America ha scelto. Dopo una campagna elettorale lunga, dura e<br />

dal risultato a lungo in bilico ha scelto Barack Obama e con lui<br />

la continu<strong>it</strong>à. La continu<strong>it</strong>à con un progetto in cui ha creduto e<br />

che in soli quattro anni, gli anni più pesanti della crisi economica<br />

che il mondo sta affrontando, non era riusc<strong>it</strong>a a vedere compiuto.<br />

L'America ha dato fiducia al presidente e gli ha concesso un<br />

secondo, storico mandato alla Casa Bianca.<br />

"The best is yet to come", "il meglio deve venire" ha tw<strong>it</strong>tato il<br />

presidente Obama appena preso atto della v<strong>it</strong>toria. Non una frase<br />

figlia dell'euforia come si potrebbe erroneamente r<strong>it</strong>enere, ma<br />

l'aspettativa di milioni di americani che lo hanno votato e, in qualche<br />

modo, un impegno pol<strong>it</strong>ico. Il presidente americano si presenta infatti<br />

ora più forte pol<strong>it</strong>icamente e senza più i possibili condizionamenti<br />

di una nuova campagna elettorale. Più forte pol<strong>it</strong>icamente perché è<br />

stato riconfermato e più forte perché, nonostante la crisi e gli anni<br />

difficili, gli americani hanno ancora una volta creduto in lui. E senza<br />

più preoccupazioni di tipo elettorale perché, come sottolineava<br />

Massimo Gramellini su La <strong>Stampa</strong> di qualche giorno fa, le spietate<br />

regole democratiche a stelle e strisce metteranno la parola fine<br />

sulla carriera pol<strong>it</strong>ica di Obama nel 2016. Condizioni quindi ideali,<br />

almeno apparentemente, per cercare di portare a compimento<br />

quegli obiettivi che Obama e l'America con lui si erano prefissati<br />

nel 2008. Obiettivi che, un po' per colpa della crisi, un po' per una<br />

dura opposizione parlamentare e un po', va detto, anche per colpa<br />

di Obama stesso, in quattro anni sono stati raggiunti solo in parte.<br />

Avrà, è vero, ancora a che fare con un Congresso a maggioranza<br />

repubblicana il presidente Obama. Ma non è il primo e non sarà<br />

certo l'ultimo inquilino di Washington a doversela vedere con le<br />

difficoltà e le insidie di una camera a lui contraria. Dovrà da sub<strong>it</strong>o<br />

Obama rimettersi al lavoro per traghettare defin<strong>it</strong>ivamente gli Stati<br />

Un<strong>it</strong>i fuori dalla crisi economica e dovrà trovare rapidamente, entro<br />

il prossimo 31 dicembre, una strategia per ev<strong>it</strong>are quel fiscal cliff<br />

da 600 miliardi di dollari che si para sull'orizzonte americano. A<br />

fine anno scadrà infatti l'"ultimatum" imposto dalla cruda legge<br />

dei bilanci, il fiscal cliff appunto. Quella misura per scongiurare il<br />

default per cui, da gennaio, scatteranno automatici in assenza di<br />

un nuovo accordo fra Casa Bianca e Congresso tagli che valgono la<br />

bellezza di 600 miliardi di dollari.<br />

Una sfida degna della prima potenza mondiale quella che attende<br />

il rieletto presidente Obama, ma anche una grande occasione per<br />

passare alla storia. Se la prima volta di un afroamericano alla Casa<br />

Bianca è apparsa come un miracolo, che da solo era sufficiente a<br />

promuovere il presidente, ora, con il secondo mandato, è arrivato<br />

anche per Obama il tempo di passare dalle promesse ai fatti.


INCOPERTINA<br />

MIKE NON<br />

SOPPORTAVA LE<br />

MIE ALI CHE GLI<br />

SCOMPIGLIAVANO<br />

I CAPELLI<br />

Piero Chiambretti, che conduce un suo programma<br />

ironico e divertente alle 10 del mattino su Radio2, racconta<br />

gli esordi sulle navi da crociera: «Nessuna simil<strong>it</strong>udine<br />

con il Cavaliere, per me è stata solo gavetta». Ricorda<br />

poi la sua "avventura" sanremese: «Erano gli anni del<br />

baudismo e valeva la regola delle due donne, una bionda<br />

e una mora. Allora io dissi alla <strong>Rai</strong>: prendiamo la Marini<br />

che è grossa e le fa tutte e due…».<br />

di Emilio Fuccillo<br />

Dopo pochi squilli arriva il «Pronto?» di Piero Chiambretti,<br />

inconfondibile, dall'altro capo del telefono. Buttiamo le mani avanti:<br />

«Il direttore di Radio2, Flavio Mucciante, ci ha detto che potevamo<br />

rubarle qualche minuto per un'intervista…». E lui: «Sì, mi aveva<br />

avvert<strong>it</strong>o. Ma è stato lui a consigliarvi di chiamare nel pomeriggio?». «Veramente<br />

sì». «Ma io nel pomeriggio registro la trasmissione che va in onda sulla "sua"<br />

radio. Dovrebbe saperlo! Comunque, ho appena fin<strong>it</strong>o e sono tutto vostro. Però<br />

d<strong>it</strong>eglielo che di pomeriggio…». Comincia così la conversazione semiseria con<br />

Piero Chiambretti, uno che non ha certo bisogno di presentazioni e che in <strong>Rai</strong> è<br />

tornato grazie alla radio, anche perché, come lui stesso ricorda, in realtà è un<br />

dipendente Mediaset.


Di nuovo in <strong>Rai</strong>, con "Chiambretti ore 10 Solo per<br />

numeri 10", in onda su Radio2 sino al 30<br />

novembre…<br />

In realtà la data di chiusura non è ancora defin<strong>it</strong>iva,<br />

anche se il s<strong>it</strong>o della trasmissione la riporta. Non lo<br />

è perché, se non arriverà la chiamata alle armi della<br />

tv, potremmo decidere di allungare, magari<br />

ripartendo ad inizio anno e fino a Sanremo. Il mio<br />

contratto finisce il 30 novembre, ma io sto bene, il<br />

programma va bene e con la rete siamo in assoluta<br />

sintonia.<br />

A parte gli orari delle interviste… E se non si<br />

dovesse proseguire, quali sono i suoi prossimi<br />

progetti?<br />

Se chiude il mio programma lascio con dispiacere.<br />

Con la rete, con Radio2, ho un rapporto solido<br />

cominciato nel 2010 con i Mondiali di calcio,<br />

prosegu<strong>it</strong>o con il Festival di Sanremo e poi con gli<br />

Europei del 2012 e che potrebbe quindi continuare.<br />

Per i bl<strong>it</strong>z sui grandi eventi sono sempre a<br />

disposizione. A parte la radio poi ho un contratto<br />

con Italia1 e sono un dipendente Mediaset. Anche lì<br />

il rapporto con l'azienda è buono tanto è vero che<br />

mi hanno lasciato libero di lavorare in radio, qui in<br />

<strong>Rai</strong>. Con loro ho un progetto con termini precisi:<br />

pochi soldi e seconda serata per tre volte la<br />

settimana. Ma gratis non si fa nulla, l'idea è anche<br />

a buon punto come scr<strong>it</strong>tura e quindi esiste, il<br />

problema sono i soldi.<br />

Tra problemi di budget e lim<strong>it</strong>i imposti c'è un<br />

programma che le piacerebbe fare e che ancora<br />

non ha fatto?<br />

Una trasmissione<br />

con i più piccoli?<br />

Sono sempre stato<br />

affascinato da<br />

loro prima che<br />

invadessero la<br />

televisione. Oggi<br />

non farei più un<br />

programma con<br />

i bambini, anche<br />

perché sono più alti<br />

di me<br />

Nel bene e nel male ho fatto sempre quello che volevo, o comunque cose<br />

diverse rispetto a quello che c'era in tv. Certo, ci sono alcuni programmi<br />

d'informazione o d'intrattenimento che mi piacerebbe fare o rifare<br />

come il dopo Festival, contrappunto alla messa cantata della<br />

canzone <strong>it</strong>aliana. E poi sono sempre stato affascinato dai<br />

bambini, anche se questo era vero soprattutto prima che<br />

invadessero la televisione. Oggi non farei più un programma<br />

con i bambini, anche perché sono più alti di me.<br />

Facciamo un passo indietro. é vero che ha in comune con<br />

l'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi un passato<br />

sulle navi da crociera?<br />

è vero. Per me è stata una bella palestra: il pubblico non può<br />

scappare perché se scappa finisce in mare e quindi è costretto<br />

a guardarti. E poi per quindici giorni ci sono sempre le stesse<br />

persone di fronte a te, dal vivo, e quindi sei costretto a<br />

rinnovarti quotidianamente. Ma, passate le due settimane a<br />

bordo, si lava il sangue, si cambiano gli osp<strong>it</strong>i e si ricomincia<br />

daccapo.<br />

Suonava anche lei il piano e cantava in francese?<br />

No, niente a che fare con "sua altezza". Solo gavetta.<br />

Dopo questo inizio ha lavorato in <strong>Rai</strong>, a La7 e a Mediaset. Manca<br />

solo Sky…<br />

Sky è il paradiso terrestre dei "televisivi". Si può<br />

costruire spendendo e senza l'ansia dei dati<br />

d'ascolto visto che lì quello che conta sono gli<br />

abbonati. A dire il vero Sky mi aveva anche<br />

avvicinato tempo fa. Sono simpatici, seguo<br />

lo sport, ma credo sia ancora tempo di tv<br />

generalista che, anche se vecchia e malata,<br />

è sempre la trincea dei "televisivi". A<br />

par<strong>it</strong>à d'offerta ho infatti scelto Mediaset.<br />

A Sky mi piacerebbe magari lavorare sullo<br />

sport. Credo che i programmi<br />

d'intrattenimento siano troppo simili a<br />

quelli delle tv generaliste e penso che gli<br />

abbonati vogliano cose diverse. Sullo<br />

sport si potrebbe invece fare qualcosa di<br />

nuovo.<br />

Torniamo alla <strong>Rai</strong>. La grande macchina<br />

di Sanremo è già in moto per la prossima<br />

edizione. Lei è stato conduttore sia del<br />

Festival che del dopo Festival. Cosa si<br />

aspetta da Fabio Fazio?<br />

Non mi aspetto nulla di più di quello<br />

che si è detto su giornali e tv. Un<br />

festival pul<strong>it</strong>o, quadrato, serio ma con<br />

poco spazio all'invenzione<br />

rivoluzionaria.<br />

A Sanremo ha lavorato con Mike e<br />

Pippo, due monumenti più che due<br />

conduttori. Aneddoti e ricordi?<br />

A dire il vero ce n'è anche un terzo. Nel<br />

2000 ero in veste di giudice, ma poi<br />

sono diventato personaggio e a<br />

condurre c'era la Carrà. Mi manca<br />

quindi solo Corrado… Per quanto<br />

riguarda Mike, quando mi hanno


Piero Chiambretti in<br />

studio con<br />

Gianfranco Butinar<br />

con Valeria Marini a<br />

Sanremo nel 1997<br />

chiamato a condurre il Festival, lui era da undici<br />

anni lontano dalla <strong>Rai</strong> e ricordo come, insieme<br />

all'allora capo struttura Mario Maffucci, lo<br />

convincemmo a venire con noi e devo dire che<br />

non faticammo neanche troppo. Ricordo con<br />

affetto le riunioni in cui gli spiegavo che io avrei<br />

condotto appeso a sedici metri d'altezza,<br />

praticamente al livello della sua capigliatura<br />

fonata. E mi ricordo i grandi sigari Habana che<br />

fumava in stanze che diventavano peggio della<br />

pianura padana o quando giravo con le ali da<br />

aquila laziale dimenticando di averle e con quelle<br />

gli spostavo il ciuffo e lui s'incazzava moltissimo.<br />

Invece Baudo era ed è più simile a me, più<br />

complice, generoso. Quel Festival non andò<br />

bene, anzi andò proprio male, ma ricordo una<br />

forte solidarietà tra noi. In quelle s<strong>it</strong>uazioni<br />

capisci i valori veri e con Baudo si è cementata<br />

un'amicizia.<br />

Al Festival c'era anche Valeria Marini. Come si è<br />

trovato con lei?<br />

Erano gli anni del baudismo e valeva la regola<br />

delle due donne, una bionda e una mora. Allora<br />

io dissi alla <strong>Rai</strong>: prendiamo la Marini che è grossa<br />

e le fa tutte e due… Era fortissima, forse l'ultima<br />

diva. Comica, buffa, ma anche impegnata<br />

professionalmente nella sua parte.<br />

Cambiamo genere. Lei è un appassionato di<br />

cinema, tra l'altro ha scr<strong>it</strong>to un film e dato la<br />

voce ad un cartone. Chi sono i giovani <strong>it</strong>aliani<br />

che più le piacciono?<br />

A dire il vero, più che il cinema <strong>it</strong>aliano seguo il<br />

cinema indipendente americano o la commedia<br />

inglese. O ancora il cinema australiano. Cinema<br />

da cui comunque si possono prendere spunti e<br />

idee da portare in tv. In ogni caso, tra i registi<br />

<strong>it</strong>aliani mi piacciono Sorrentino e Garrone e<br />

sicuramente qualcuno che dimentico. E poi i<br />

grandi del passato, perché da loro non si può<br />

prescindere: Pasolini, Visconti, De Sica.<br />

Un film magari poco conosciuto, ma che<br />

consiglierebbe di vedere?<br />

Tutti i film dei fratelli Cohen e poi quello di un<br />

regista di cui non ricordo il nome e che credo<br />

abbia vinto qualcosa a Cannes: "Drive". Con un<br />

attore che spaccherà in due P<strong>it</strong>t e Pattinson che,<br />

tra parentesi, se si facesse una lampada sarebbe<br />

meglio per tutti. Ora però vi saluto che sono per<br />

strada e mi stanno inseguendo per fare delle<br />

foto. Un bacio in bocca. <br />

Il Maresciallo Rocca è solo una<br />

delle tante fiction che puoi rivedere<br />

ogni giorno, 24 ore al giorno,<br />

su <strong>Rai</strong> Premium.<br />

www.raipremium.rai.<strong>it</strong><br />

Il canale per veri affictionati.<br />

Canale 25 del dig<strong>it</strong>ale terrestre


L'INTERVISTA<br />

Modella, attrice,<br />

conduttrice e laureanda.<br />

Non si fa mancare nulla<br />

l'eclettica Eleonora<br />

Daniele, alla guida di<br />

"Linea Verde" su <strong>Rai</strong>1 con<br />

Fabrizio Gatta. Ha<br />

cominciato lavorando in<br />

banca: «Stavo nell'area<br />

marketing, che è sempre<br />

stata una mia passione. Ho<br />

il grande sogno di poter<br />

creare un'impresa nel<br />

campo agroalimentare». Il<br />

luogo a cui è legata dai<br />

ricordi più belli è<br />

Roncaglie, vicino Padova:<br />

«C'era la casa dei miei<br />

nonni, dove ho passato<br />

tanto tempo. Purtroppo<br />

loro non ci sono più…»<br />

di Serena Iannicelli<br />

SE PROVO A OZIARE,<br />

LA MIA TESTA<br />

BRUCIA<br />

Grande Fratello" è preistoria<br />

per Eleonora Daniele. In<br />

tredici anni ha attraversato "Il<br />

orizzontalmente il mondo<br />

dello spettacolo e della moda. Nel suo<br />

curriculum figurano anche la<br />

conduzione di "Uno Mattina", la<br />

rec<strong>it</strong>azione nelle fiction "La Squadra"<br />

e "Un posto al sole" di <strong>Rai</strong>3. è ancora<br />

attrice al cinema con i fratelli Vanzina<br />

in "Barzellette". Inoltre, ha rec<strong>it</strong>ato<br />

Pirandello in teatro in "Rondone e<br />

Rondinella", ha fatto la modella per un<br />

calendario di "Woman for Planet" e ora<br />

conduce "Linea Verde" con Fabrizio<br />

Gatta, ogni domenica alle 12.20 su<br />

<strong>Rai</strong>1.<br />

Stanca?<br />

Sì, ma non per il lavoro: sto per<br />

laurearmi in Scienza della<br />

Comunicazione. Lavorare e studiare è<br />

faticoso, ma mi piace molto.<br />

C'è un'esperienza alla quale è più<br />

legata?<br />

Ognuna mi ha portato qualcosa. Però<br />

ricordo bene le frustrazioni di quando<br />

facevo la modella… C'erano ragazze<br />

che venivano dall'Est, altissime, ed io<br />

dal mio metro e settantadue le<br />

guardavo dal basso anche quando<br />

avevo i tacchi: bellissime, magrissime,<br />

elegantissime. Le invidiavo molto.<br />

Lei però ha iniziato lavorando in<br />

banca...<br />

Sì, ma non allo sportello: stavo<br />

nell'area marketing, che è sempre<br />

stata una mia passione. Il mio sogno<br />

più grande è poter creare un'impresa<br />

nel campo agroalimentare che possa<br />

lavorare con l'estero.<br />

è un interesse che le è nato con Linea<br />

Verde?<br />

Anche. Oggi fare impresa con<br />

l'agricoltura è molto più difficile di un<br />

tempo, ma se si è bravi si può riuscire.<br />

C'è un grande r<strong>it</strong>orno alla terra e ai<br />

suoi prodotti. E c'è anche un grande<br />

r<strong>it</strong>orno alla semplic<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a a<br />

contatto con la terra. Chi sceglie<br />

l'agricoltura andrebbe aiutato, si<br />

dovrebbero dare grandi incentivi alle<br />

aziende agricole. Questo clima di<br />

esuberi fiscali invece frena le imprese,<br />

soprattutto quelle piccole che ne sono<br />

addir<strong>it</strong>tura penalizzate. I giovani non<br />

capiscono quanto potenziale abbia la<br />

terra, quanto dovrebbero studiarla,<br />

diventare esperti, culturalmente<br />

preparati ad affrontare un mondo<br />

agricolo molto bello anche se difficile.<br />

Pensa che i giovani non vogliano fare<br />

i contadini?<br />

Il contadino è a un livello alto,<br />

sicuramente superiore a chi è costretto<br />

a lavorare in aziende che falliscono.<br />

Non è solo una risorsa di ricchezza, ma<br />

anche di qual<strong>it</strong>à di v<strong>it</strong>a. I ragazzi che<br />

sperano di trovare lavoro secondo<br />

modelli facili o manageriali si<br />

troveranno male, perché il lavoro è<br />

sempre meno e sempre più precario.<br />

Bisogna capire che in questo periodo<br />

non c'è richiesta di menager.<br />

Lei che gira l'Italia ha un luogo del<br />

cuore, uno di quelli che, arrivandoci,<br />

si dice "Sono a casa"?<br />

Forse la Sicilia, Catania in particolare.<br />

Colori, sapori... E poi la casa dei miei<br />

nonni a Roncaglie, vicino a Padova,<br />

dove ho passato tanto tempo. Ho<br />

ricordi bellissimi. Purtroppo loro non<br />

ci sono più.<br />

Lei è un vulcano. Sa oziare, r<strong>it</strong>agliare<br />

un po' di tempo per sé?<br />

Sono divisa a metà: il mio corpo ama<br />

oziare, la mia testa invece brucia. Per<br />

esempio io posso dormire ovunque e a<br />

comando, altrimenti non avrei potuto<br />

fare Uno Mattina e svegliarmi all'alba,<br />

ma la testa continua a creare. Magari<br />

mi sveglio e scrivo, studio, comunque<br />

mi devo muovere. Ogni tanto il corpo<br />

mi dà dei segnali: basta correre, sei<br />

stanca. Allora decido di fermarmi,<br />

magari per un pomeriggio. Il tempo<br />

libero per me è la libertà. <br />

La domenica<br />

alle 12.20<br />

Chi sceglie l'agricoltura<br />

andrebbe aiutato,<br />

si dovrebbero dare<br />

più incentivi<br />

alle aziende agricole.<br />

I giovani non sanno<br />

quanto potenziale<br />

abbia la terra<br />

10 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

11


UNA SUA RISATA<br />

POTEVA DARTI<br />

L'ASSOLUZIONE<br />

A trent'anni dalla morte, <strong>Rai</strong>3 ricorda, con il documentario "Quelli che…<br />

Beppe Viola", il giornalista milanese che cambiò il modo di raccontare lo<br />

sport e non solo. Un viaggio tra jazz club e bottiglierie, letteratura e linguaggi<br />

della vecchia "mala", stadi e ippodromi. Umberto Eco dice di lui: «Beppe è<br />

stato un autore, un intellettuale a tutto tondo». «Il calcio era una finestra<br />

attraverso la quale raccontava l'Italia - aggiunge Fabio Fazio -. Abbiamo<br />

tratto da lui l'ispirazione per raccontare la domenica degli <strong>it</strong>aliani. è nato<br />

così "Quelli che… il calcio"».<br />

di Carlo Casoli<br />

una persona di cui potersi fidare, eravamo molto affiatati. è<br />

stato bello crescere insieme. E se lo incontrassi oggi gli direi di<br />

smettere di giocare ai cavalli, chè non si vince mai». Per l'amico<br />

«Era<br />

Beppe, Enzo Jannacci rompe un lungo silenzio televisivo. Lo fa<br />

solo per lui, Beppe Viola da Milano, giornalista <strong>Rai</strong> e non solo: paroliere, umorista,<br />

persino attore, e tante altre cose. Le racconta, a trent'anni dalla morte improvvisa<br />

mentre stava lavorando, il documentario "Quelli che… Beppe Viola", di Paolo<br />

Aleotti e Paolo Maggioni in onda lunedì 12 novembre alle 22.40 su <strong>Rai</strong>3. Un<br />

viaggio, più che una celebrazione un percorso, arricch<strong>it</strong>o dalle testimonianze di<br />

chi l'ha conosciuto, da brani tratti dai suoi libri, da filmati di repertorio, da film<br />

interpretati o scr<strong>it</strong>ti da Viola, da brani musicali. Il tutto alla scoperta dell'uomo e<br />

della Milano di cui raccontò, con leggerezza, vizi e virtù. Con un testimone<br />

d'eccezione che, silenzioso ma presente, accompagna Paolo Maggioni di luogo in<br />

luogo, di incontro in incontro con i suoi amici: Gianni Rivera, protagonista con<br />

Viola di un'indimenticabile intervista in tram.<br />

Riappare così il "m<strong>it</strong>ico" Derby Club, la culla del cabaret milanese, un luogo<br />

centrale della v<strong>it</strong>a personale ed artistica di Beppe Viola, una "fabbrica" di risate in<br />

cui sono cresciuti alcuni tra i principali talenti del cabaret e del cinema <strong>it</strong>aliano<br />

come Diego Abatantuono, che lo ricorda così: "è stato uno dei motivi per cui ho<br />

cominciato a fare questo mestiere. Una sua risata poteva darti l'assoluzione".<br />

C'è poi il Viola del calcio e della passione per i cavalli, ma anche della scr<strong>it</strong>tura<br />

sociale, del giornalismo, come dice Umberto Eco: «Un personaggio fuori dal<br />

comune: ci aspettiamo sempre che un giornalista sportivo si interessi solo della<br />

sua materia, mentre Beppe è stato un autore, un intellettuale a tutto tondo».<br />

Un personaggio che ha lasciato qualcosa dopo di lui: un nuovo modo di raccontare<br />

il calcio con ironia, di renderlo umano e fatto di umani. Come ammette un<br />

personaggio che, in qualche modo a lui si è ispirato, Fabio Fazio: «Nel suo lavoro<br />

non c'era differenza tra raccontare il calcio e raccontare il costume. Il calcio era<br />

una finestra attraverso la quale raccontare l'Italia. Da lui abbiamo tratto quella<br />

ispirazione per raccontare la domenica degli <strong>it</strong>aliani, cosi è nato Quelli che… il<br />

calcio"».<br />

Dallo stadio di San Siro all'Ippodromo, dal palazzo <strong>Rai</strong> di corso Sempione al Derby<br />

Club (oggi Centro Sociale Cantiere), tra jazz club e bottiglierie, letteratura e<br />

linguaggi della vecchia "mala", viene fuori il r<strong>it</strong>ratto di Viola. E, a disegnarlo,<br />

contribuiscono anche personaggi come Teo Teocoli, Giovanni Storti (del trio Aldo,<br />

Giovanni e Giacomo), Giorgio Terruzzi, Gianni Mura, Piero Colaprico, Curzio<br />

Maltese, Paolo Casarin, Edi Gubellini e una giovane operaia milanese, Giorgia<br />

Evangelista, nella parte di una "Vincenzina" dei giorni nostri, a ricordare quel<br />

"Romanzo Popolare" ai cui dialoghi contribuì la coppia Jannacci-Viola .<br />

L'attiv<strong>it</strong>à di Viola paroliere è, invece, rappresentata dai Selton, band brasiliana<br />

trapiantata a Milano, con una versione speciale de "La v<strong>it</strong>a, la v<strong>it</strong>a" e dal cantautore<br />

milanese Folco Orselli che reinterpreta "Vincenzina" e "La Fabbrica", mentre i suoi<br />

scr<strong>it</strong>ti hanno le voci degli attori Gianluca De Angelis e Vincenzo Costantino Cinaski.<br />

In chiusura, le immagini della fabbrica Ex Innocenti di Lambrate, set di "Romanzo<br />

Popolare", in cui Viola interpreta, in un cameo, la parte della maschera "democratica<br />

e cristiana" di un cinema a luci rosse. <br />

12 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

13


QUELL'INTERVISTA<br />

SUL TRAM A<br />

RIVERA<br />

"QUELLI ChE... BEPPE VIoLA"<br />

lunedì 12 novembre alle 22.40<br />

Paolo Maggioni, lei è giovane e forse Viola lo<br />

ricorda appena. Cosa l'ha spinto, con Paolo<br />

Aleotti, a voler celebrare proprio lui?<br />

Per ragioni anagrafiche non l'ho potuto conoscere,<br />

ma ho trovato i suoi libri nella biblioteca di casa e<br />

mi sono innamorato delle sue storie. Mi ha colp<strong>it</strong>o<br />

quanto trasversale fosse il suo sguardo sul mondo:<br />

dallo sport all'universo dei cavalli, dal cabaret alle<br />

canzoni con Jannacci, dai testi per il cinema<br />

all'attenzione sul mondo del lavoro, ricordate<br />

"Vincenzina" e "La Fabbrica?". Tutto cond<strong>it</strong>o da<br />

ironia e original<strong>it</strong>à uniche. Sono passati trent'anni<br />

e questo approccio è ancora modernissimo e<br />

mer<strong>it</strong>ava un ricordo approfond<strong>it</strong>o. Ci abbiamo<br />

provato.<br />

Il programma è anche un viaggio a Milano. Quanto<br />

le sembra sia cambiata la c<strong>it</strong>tà da quei tempi?<br />

Uno degli obiettivi del documentario è indagare<br />

questo cambiamento. A un primo sguardo, ci sono<br />

grandi differenze: il calcio è più business che gioco,<br />

il cabaret più tv che palco, anche la gente sembra<br />

più egoista e meno solidale. Però, scavando, qualche<br />

traccia di quella c<strong>it</strong>tà, di quel gruppo di amici e del<br />

loro spir<strong>it</strong>o, quello di Viola, Jannacci, Cochi e<br />

Renato, Abatantuono, Teocoli, ma anche Umberto<br />

Eco e i granzi jazzisti, resta ancora. Coltivarla<br />

quotidianamente è un bell'esercizio.<br />

Perché oggi, nonostante alcuni tentativi, non c'è<br />

nessuno come lui?<br />

Penso che il suo esempio sia stato colto e segu<strong>it</strong>o<br />

più dai giornalisti non sportivi che da quelli che<br />

raccontano il pallone. La moltiplicazione delle<br />

immagini sul calcio lo hanno deprivato di ogni<br />

forma di m<strong>it</strong>o, e anche su quello - il non visto, il<br />

particolare bizzarro, la storia curiosa - lavorava<br />

Viola. I tempi della tv di oggi sono brucianti e tutto<br />

è già vecchio dopo la prima messa in onda.<br />

Riguardare certi servizi di Viola rest<strong>it</strong>uisce invece<br />

una dimensione freschissima: l'intervista sul tram a<br />

Rivera, la volta che mandò in onda un derby d'annata<br />

al posto di quello appena giocato e bruttissimo, il<br />

commento su un giovane Baresi, "il miglior libero<br />

<strong>it</strong>aliano dopo Freda e Ventura", sono trovate geniali<br />

e ancora modernissime.<br />

Lei nasce alla radio e oggi conduce anche<br />

"Caterpillar" con Massimo Cirri, Antonio Di Bella e<br />

Sara Zambotti. In questo documentario come è<br />

stato l'impatto con la telecamera?<br />

Grande curios<strong>it</strong>à. Faccio la radio da dieci anni e<br />

confrontarmi con la macchina da presa all'inizio è<br />

stato straniante. Poi ci si fa l'ab<strong>it</strong>udine, i tempi<br />

della conduzione radiofonica aiutano molto a tenere<br />

il passo della presa diretta anche in televisione.<br />

Forse è più difficile il percorso inverso, dalla tv alla<br />

radio: per fortuna sono part<strong>it</strong>o avvantaggiato.<br />

(C.C.)<br />

14 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

15


SEGNALIBRO<br />

LA SICILIA<br />

NON è TUTTA<br />

MAFIA E<br />

COPPOLE<br />

«Ho lasciato la mia terra da tanto tempo,<br />

ma riesco a rinverdire questo amore<br />

tornandoci ogni volta che posso». Raffaele<br />

Damiani è l'autore di "I Love Sicilia", in<br />

usc<strong>it</strong>a con <strong>Rai</strong> Eri: «Alcune cose sono<br />

radicate nella mental<strong>it</strong>à, ma non è tutta<br />

arretratezza perché le nuove generazioni<br />

di siciliani sono fatte da ragazzi in<br />

gamba, al passo con i tempi». E aggiunge:<br />

«La mafia ce la metto in ogni lavoro e<br />

mi piacerebbe vedere il mio V<strong>it</strong>tori in<br />

televisione, magari a puntate». Non es<strong>it</strong>a<br />

a dire che, per la protagonista femminile,<br />

si è ispirato alla moglie Grazia: «è una<br />

donna speciale, ha trovato il t<strong>it</strong>olo per i<br />

miei ultimi due libri. è lei che mi corregge<br />

le bozze e quando lo fa mi arrabbio un po',<br />

ma poi scopro che ha sempre ragione»<br />

di Lucilla Perelli Rizzo<br />

ricordami che ti devo raccontare una<br />

mia indagine di quando ero alla squadra<br />

mobile. Una storia che si svolge quasi<br />

«Lello,<br />

contemporaneamente con l'inizio della<br />

mia conoscenza con Eleonora. A voler essere più precisi,<br />

le due vicende, quella delle indagini e quella d'amore, si<br />

svolgono a volte in sincronia… Ero da pochissimo alla<br />

mobile di Palermo…» Questi i passi iniziali del libro di<br />

Raffaele Damiani "I Love Sicilia", in usc<strong>it</strong>a con <strong>Rai</strong> Eri.<br />

Un nuovo giallo che l'autore di "Una storia di Mafia" ha<br />

ambientato, ancora una volta, nella sua terra. Gli<br />

ingredienti ci sono tutti: un cadavere scomparso,<br />

indagini, amore, amicizia, mafia. Protagonista sempre<br />

lui, il commissario V<strong>it</strong>tori che racconta il suo debutto<br />

sulla scena del crimine.<br />

è stato un funzionario di polizia. Quanto c'è di lei nel<br />

libro?<br />

Sono stato molti anni in Polizia, poi sono andato in<br />

pensione anticipata per le mie condizioni di salute.<br />

Diciamo che ho preso spunto da quanto mi è cap<strong>it</strong>ato in<br />

questo periodo di lavoro, d'indagini. Non ci sono<br />

esagerazioni nei miei libri, come ne vediamo in certi<br />

telefilm. Ho messo a frutto l'esperienza maturata ed<br />

evidenziato i sistemi d'indagine "convenzionali", quelli<br />

noti agli addetti ai lavori.<br />

Elio V<strong>it</strong>tori, il protagonista è lei?<br />

In un certo senso sì. Il mio nome è Raffaele, ma in<br />

famiglia tutti mi chiamano Elio, come mio nonno. Il mio<br />

secondo nome poi è V<strong>it</strong>torio.<br />

Lello Namidia, l'amico giornalista, esiste davvero?<br />

è l'anagramma del mio nome. Ho conosciuto diversi<br />

giornalisti in questi anni, tante persone perbene. Lello<br />

però è un giornalista, secondo il mio punto di vista: è<br />

immaginario e ricalca doti singole di singoli. è il "mio",<br />

come vorrei che fosse.<br />

Se l'è "costru<strong>it</strong>o", insomma. Nella realtà non ne ha<br />

incontrato nessuno che le andasse bene?<br />

Ho incontrato tante persone intelligenti e scrupolose.<br />

Ormai sono via da un po' e ho notato che, soprattutto<br />

negli ultimi tempi, si dà spazio al t<strong>it</strong>olo ad effetto e c'è la<br />

corsa ad accaparrarsi quella notizia che per gli inquirenti<br />

è una traccia, spesso fondamentale. Chi scrive ha<br />

ragione, vuole la patern<strong>it</strong>à, segue lo scoop, ma non si<br />

rende conto che ad indagini ancora aperte alcune cose<br />

danneggiano il lavoro certosino delle forze dell'ordine.<br />

Come nasce l'amicizia tra V<strong>it</strong>tori e Lello? In questo<br />

libro non ce lo spiega.<br />

è un'amicizia di vecchia data, ne parlo nei libri<br />

precedenti. Lello, col passar del tempo, dà anche una<br />

mano al commissario a risolvere qualche caso. Da<br />

giovane aveva salvato un bimbo, figlio di un mafioso, e<br />

per questo motivo quell'uomo disse al giornalista che si<br />

voleva sdeb<strong>it</strong>are in qualunque modo: bastava chiedere.<br />

Dopo un po' la fidanzata di Lello subì violenza ad opera<br />

di sconosciuti e lui chiese al mafioso di rivelargli i nomi.<br />

Passarono anni, Lello si trasferì a Roma e il "don" rivelò<br />

quei nomi solo dopo tanto tempo. Lello allora scese in<br />

Sicilia. Aveva nel cuore l'intenzione di far fuori i<br />

violentatori che vennero ammazzati da altri. Le<br />

coincidenze erano tante e quel r<strong>it</strong>orno poi… Lello venne<br />

arrestato, ma V<strong>it</strong>tori scoprì la sua innocenza e così<br />

nacque la loro amicizia.<br />

Eleonora, la protagonista, è una donna reale?<br />

L'ho immaginata esattamente come mia moglie. Lei si<br />

chiama Grazia, ci conosciamo dal 1981 e l'ho sposata in<br />

seconde nozze. è una donna speciale, ha trovato il t<strong>it</strong>olo<br />

per i miei ultimi due libri. è lei che mi corregge le bozze<br />

e, quando lo fa, mi arrabbio un po', perché per me<br />

scrivere un libro è come un parto. Poi scopro che ha<br />

ragione lei, anche se all'inizio mi sento "pugnalato". In<br />

principio avevo l'ab<strong>it</strong>udine di scrivere periodi<br />

lunghissimi, ma Grazia e gli ed<strong>it</strong>ori me lo hanno corretto.<br />

Confesso: il punto mi dava davvero fastidio.<br />

è stato commissario a orgosolo, poi a Pisa dove vive,<br />

però tutti i suoi libri portano alle radici, alla Sicilia. Ci<br />

torna spesso?<br />

L'ho lasciata da tanto tempo, ma riesco a rinverdire<br />

questo amore tornando ogni volta che posso. Scegliamo<br />

una local<strong>it</strong>à sul mare, mia moglie ed io, poi giriamo,<br />

vediamo posti, persone, amici e parenti. è cambiata, si è<br />

evoluta, la mia terra. Però l'idea che hanno i<br />

settentrionali non è quella vera.<br />

Anche la televisione enfatizza di più alcuni aspetti, ma la<br />

Sicilia non è tutta mafia e coppole. Certo, alcune cose<br />

hanno radici nella mental<strong>it</strong>à, però non è solo<br />

arretratezza perché le nuove generazioni sono fatte da<br />

ragazzi in gamba, al passo coi tempi.<br />

Come la mettiamo con l'omertà? Anche questa è<br />

un'esagerazione?<br />

Omertà, voglia di non "impicciarsi" c'è dovunque. Ero<br />

commissario a Pisa e accadde un fatto di cronaca: una<br />

donna l<strong>it</strong>igò in modo violento col mar<strong>it</strong>o e stava per<br />

essere ammazzata per le scale. Urla, botte, pianti e<br />

trambusto. Nessuno, dico nessuno, nel palazzo aveva<br />

sent<strong>it</strong>o niente. Certo poi ci sono tradizioni che sono<br />

"radicate nel sangue", soprattutto in Sicilia. Ma se<br />

analizziamo le cose senza pregiudizi, ci accorgiamo che,<br />

cambiando l'ordine dei fattori, il prodotto non cambia<br />

perché cinque più quattro fa nove e tre più sei sempre<br />

nove fa.<br />

Quanta ver<strong>it</strong>à c'è in questo libro?<br />

è tutto inventato, è frutto di fantasia. Ci sono spunti.<br />

Racconto di un cadavere scomparso nel cim<strong>it</strong>ero dei<br />

Rotoli a Palermo. Lo spunto è reale: molto tempo fa una<br />

vedova non riuscì più a trovare la tomba di suo mar<strong>it</strong>o, la<br />

ragione è che non aveva pagato il rinnovo del loculo. La<br />

mafia ce la metto sempre, in ogni lavoro, per questo il<br />

"mio morto" scomparso dalla tomba è un mafioso. Più<br />

d'uno di loro cerca di mettere i bastoni tra le ruote al<br />

commissario che nel libro s'innamora di Eleonora, ma è<br />

contrario a sposarla perché si rende conto di essere<br />

sempre impegnato con le indagini, anche nelle festiv<strong>it</strong>à.<br />

Ma il suo commissario resta un impen<strong>it</strong>ente scapolo?<br />

Alla fine del libro lui chiede ad Eleonora di sposarlo. Il<br />

resto… al prossimo lavoro.<br />

ha pubblicato vari libri con altri ed<strong>it</strong>ori, come è<br />

cominciata con la Eri?<br />

è stato un "tris di donne": la mia ed<strong>it</strong>or, mia moglie e<br />

Antonella Clerici. Ero in uno di quei salotti letterari<br />

dove scrivono tutti e, tra vari lavori, fu scelto il mio<br />

"Una storia di mafia". La simpatica ragazza che ha<br />

corretto le bozze mi ha poi detto che dovevamo<br />

andare a Roma per registrare la puntata di un<br />

programma che si occupava di libri. Sono fin<strong>it</strong>o al<br />

"Treno dei desideri", la trasmissione di Antonella<br />

Clerici. Non riuscivo proprio a capire e telefonai a mia<br />

moglie che fece finta di niente, però era dietro le<br />

quinte. La Clerici chiese un leggio e Remo Girone<br />

cominciò a leggere brani di "Una storia di Mafia". Ho<br />

rivisto la mia faccia nei filmati: ero stup<strong>it</strong>o,<br />

frastornato e lo stupore aumentò quando, alla fine,<br />

vidi mia moglie con un pacchetto tra le mani. Non<br />

ruscii ad aprirlo, lo fece per me Remo Girone: era il<br />

mio libro, bello e stampato, che la Eri aveva deciso di<br />

pubblicare.<br />

ha un sogno nel cassetto?<br />

Eccome se ce l'ho! Questi libri escono in una collana<br />

denominata "Cinema e Fiction": mi piacerebbe<br />

vedere il mio V<strong>it</strong>tori in televisione, magari a<br />

puntate.<br />

16 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

17


LODICELARADIO<br />

siamo i primi<br />

ad alzare la<br />

SARACINESCA<br />

della nostra<br />

BOTTEGA di<br />

NOTIZIE<br />

«Svegliamo gli ascoltatori con la nostra rassegna stampa, poi ci colleghiamo con il<br />

mondo che va a dormire facendo il punto sui fatti della giornata appena fin<strong>it</strong>a con i<br />

colleghi che si trovano all'estero». Pietro Plastina conduce ogni giorno su Radio1<br />

"Prima di tutto", il programma d’informazione e approfondimento che apre il<br />

palinsesto alle cinque del mattino: «La gente ci chiede soprattutto di previdenza ed<br />

è per questo che, ogni venerdì, apriamo uno "sportello" con il presidente dell'Inps<br />

Mastrapasqua. Un altro spazio di servizio è "Voi prima di tutto" con i consigli degli<br />

esperti, a cominciare dall'Associazione dei consumatori»<br />

per primi la giornata<br />

dell' informazione<br />

coordinandoci con il Gr delle<br />

«IIniziamo<br />

cinque per dare, all'Italia che<br />

si mette in moto, le notizie di una parte<br />

del mondo che va a dormire». Pietro<br />

Plastina conduce su Radio1 "Prima di<br />

tutto", un conten<strong>it</strong>ore complesso che<br />

ogni giorno, dal lunedì al venerdì, si<br />

sviluppa dalle 5.00 alle 8.00 del mattino.<br />

Notizie no stop per tenere fede alla<br />

mission della rete.<br />

In che modo date il buongiorno al vostro<br />

pubblico?<br />

Siamo il primo punto di riferimento a<br />

livello nazionale e gli ascoltatori si<br />

svegliano con la nostra rassegna stampa.<br />

Mi piace dire che la saracinesca della<br />

nostra bottega di notizie si apre e si<br />

chiude con la rassegna. Non tralasciamo<br />

nulla: stampa nazionale e internazionale,<br />

quella locale, di settore e i periodici.<br />

Dopo la prima lettura dei giornali, qual<br />

è lo step successivo?<br />

Continuiamo con le notizie dall'estero. Ci<br />

colleghiamo con il mondo che ha<br />

terminato la propria giornata e facciamo<br />

il punto con i nostri giornalisti che si<br />

trovano all'estero, ma ci avvaliamo anche<br />

dei contributi dei colleghi della carta<br />

stampata e delle agenzie che lavorano<br />

nei vari posti del mondo e che ci danno<br />

notizie fresche, "di prima mano", su ciò<br />

che è accaduto mentre da noi si dormiva.<br />

"Prima di tutto" si basa esclusivamente<br />

sull'informazione?<br />

Sì, informazione e approfondimenti.<br />

Dopo una panoramica sulla pol<strong>it</strong>ica<br />

estera, ci soffermiamo sugli eventi pol<strong>it</strong>ici<br />

ed economici e di cronaca che accadono<br />

qui da noi. Interagiamo con gli ascoltatori,<br />

che ci contattano via mail o attraverso<br />

facebook e tw<strong>it</strong>ter, e spesso riusciamo<br />

anche a rispondere in tempo reale.<br />

Parecchie volte si apre il dibatt<strong>it</strong>o sulle<br />

tematiche che lanciamo e, grazie al<br />

contributo del pubblico, cogliamo<br />

l'occasione per proporre spazi di<br />

aggiornamento e riflessione con gli<br />

osp<strong>it</strong>i.<br />

Cosa chiedono prevalentemente gli<br />

ascoltatori?<br />

Negli ultimi mesi ci chiedono soprattutto<br />

di trattare argomenti legati alla<br />

previdenza. Vogliono capire come<br />

funzionano certi meccanismi relativi a<br />

di Marina Cocozza<br />

contributi e Tfr. E, proprio per venire<br />

incontro a queste esigenze, abbiamo<br />

deciso di aprire, ogni venerdì dalle 6.15<br />

alle 6.30, uno "sportello" mettendo a<br />

disposizione l'esperienza del presidente<br />

dell'Inps Antonio Mastrapasqua. I<br />

c<strong>it</strong>tadini possono registrare le loro<br />

domande su una segreteria telefonica<br />

dedicata e avranno risposte. Un altro<br />

argomento molto gettonato è quello<br />

fiscale e, anche in questo caso,<br />

ottemperando al nostro ruolo di servizio<br />

pubblico, stiamo pensando a una finestra<br />

con l'Agenzia delle Entrate per chiarire<br />

dubbi e dare eventuali indicazioni.<br />

Altre nov<strong>it</strong>à?<br />

Già da quest'estate abbiamo ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o uno<br />

spazio chiamato "Voi prima di tutto" con i<br />

consigli dei nostri esperti, tra cui<br />

l'Associazione dei consumatori.<br />

Avete un'idea del target che vi segue?<br />

Ipotizziamo che la forbice sia molto<br />

ampia e variegata, si intuisce da chi ci<br />

contatta. Pensiamo a una fascia che<br />

oscilla fra i trenta e i cinquant'anni.<br />

Comunque si tratta del mondo attivo, del<br />

mondo che si muove dalle cinque alle otto<br />

del mattino. è l'Italia che va a lavorare,<br />

sono le persone che producono.<br />

E come vivono la crisi?<br />

Con un denominatore comune, che è la<br />

voglia di partecipare. Ma anche con un<br />

sottofondo di protesta per le difficoltà<br />

che questo periodo sta riservando un po'<br />

a tutti. C'è profonda preoccupazione e<br />

apprensione per il futuro e ciò che<br />

maggiormente condiziona è l'incertezza.<br />

Spesso ci contattano i giovani che hanno<br />

paura di non poter vedere realizzato il<br />

loro futuro.<br />

E voi come vi ponete di fronte a queste<br />

preoccupazioni?<br />

Con la consapevolezza che attraversiamo<br />

un momento difficile di crisi globale:<br />

economica, pol<strong>it</strong>ica e morale.<br />

Ma il nostro comp<strong>it</strong>o è raccontare la<br />

ver<strong>it</strong>à, non possiamo dipingere un Paese<br />

che non c'è. Naturalmente proviamo a<br />

offrire spunti di pos<strong>it</strong>iv<strong>it</strong>à attraverso gli<br />

interventi dei nostri osp<strong>it</strong>i, con cui<br />

vogliamo trovare ipotesi di soluzione.<br />

Si è fatto un'idea di quando si potrà<br />

uscire dalla crisi?<br />

Ci vuole tempo. Probabilmente si uscirà<br />

quando si troverà un modello di cresc<strong>it</strong>a e<br />

di sviluppo differente da quello attuale,<br />

quando si riuscirà a costruire un po' alla<br />

volta una nuova società e una nuova<br />

struttura economica e pol<strong>it</strong>ica.<br />

La gente crede ancora in questa pol<strong>it</strong>ica<br />

o vuole facce nuove?<br />

Secondo me in pol<strong>it</strong>ica non si inventano<br />

facce nuove, tutt'al più resteremo<br />

ancorati a retaggi minimo decennali.<br />

Come si muove l'Italia più mattiniera?<br />

Con grande voglia di fare e di lavorare.<br />

Nella nostra rubrica "Giro d'Italia con i<br />

comuni", ci colleghiamo ab<strong>it</strong>ualmente<br />

con le varie realtà locali e ne ascoltiamo<br />

le voci. Ma non portiamo ai nostri<br />

microfoni solo sindaci e assessori,<br />

vogliamo sentire anche cosa si dice tra le<br />

piccole imprese o con che spir<strong>it</strong>o aprono i<br />

battenti artigiani e commercianti. E può<br />

cap<strong>it</strong>are che facciamo qualche incursione<br />

anche tra gli scavi archeologici o tra<br />

iniziative museali e artistiche nei comuni<br />

e nelle province che attraversiamo.<br />

Nessuna concessione alla leggerezza in<br />

tre ore di trasmissione?<br />

In un certo senso, qualche "distrazione"<br />

ce la prendiamo anche noi quando<br />

proponiamo le "capsule musicali", brevi<br />

parentesi in musica curate da Alessandro<br />

Mannozzi, utili per collegare i vari<br />

argomenti che trattiamo.<br />

E poi tra le 5.30 e le 6.00 c'è un minuto<br />

tutto dedicato alla colazione del mattino,<br />

grazie al nostro chef che con i suoi<br />

suggerimenti ci fa venire l'acquolina in<br />

bocca.<br />

Quanto è faticoso realizzare un<br />

programma come "Prima di tutto"?<br />

Basta ab<strong>it</strong>uarsi a vivere in un "fuso orario"<br />

diverso. Io, ad esempio, metto la sveglia<br />

alle due e mezza e alle quattro sono già in<br />

redazione. La lettura dei giornali è<br />

fondamentale perché aiuta nella scelta<br />

degli argomenti di ogni puntata.<br />

Poco prima delle cinque entro nella fase<br />

di concentrazione che definisco "pregara"<br />

e sub<strong>it</strong>o dopo il Gr sono pronto<br />

davanti al microfono. Per fortuna mi<br />

avvalgo di una grande squadra e colgo<br />

l'occasione per presentarla: il<br />

caporedattore Mariateresa Torcia,<br />

curatrice del programma, e i colleghi<br />

Francesca Malaguti, Susanna Lemma e<br />

Massimo Cecchini. Importantissimo<br />

anche il lavoro degli assistenti ai<br />

programmi Camilla D'Angeli, Mariagrazia<br />

Santo e Cesare Pacini. <br />

18 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

19


UN GIOIELLINO<br />

DALL'INTENSO<br />

PROFUMO<br />

FRANCESE<br />

Accompagnata dall'Orchestra<br />

<strong>Rai</strong> diretta da Juraj Valçuha, il<br />

soprano francese Sandrine Piau<br />

torna a cimentarsi con il grande<br />

compos<strong>it</strong>ore inglese Br<strong>it</strong>ten in<br />

un appassionante lavoro, "Les<br />

Illuminations". Quest'opera<br />

musicale raffinatissima, che rende<br />

le suggestioni simboliste della poesia<br />

di Rimbaud con un linguaggio ricco<br />

di effetti strumentali ricercati, è in<br />

scena all'Aud<strong>it</strong>orium <strong>Rai</strong> "Arturo<br />

Toscanini" di Torino nella serata del<br />

15 novembre, in diretta su Radio3 e<br />

in streaming sul s<strong>it</strong>o www.osn.rai.<strong>it</strong><br />

di Paolo Cairoli<br />

Illuminations, come le vedo io, sono<br />

delle visioni del paradiso che erano<br />

permesse al poeta, e spero che lo siano<br />

«Les<br />

anche al compos<strong>it</strong>ore». è con un certo<br />

timore reverenziale, ma anche con una buona dose di<br />

humor inglese, che il compos<strong>it</strong>ore Benjamin Br<strong>it</strong>ten<br />

descrive il suo ciclo per voce e archi "Les Illuminations",<br />

tratto da un testo del poeta simbolista Arthur Rimbaud.<br />

Br<strong>it</strong>ten lo compose a ventisei anni, nel 1939, durante<br />

un soggiorno ad Am<strong>it</strong>yville, a Long Island, nello Stato<br />

di New York. Si era trasfer<strong>it</strong>o lì un po' per le crescenti<br />

tensioni pol<strong>it</strong>iche che in Europa annunciavano la<br />

Seconda Guerra Mondiale e un po' per accontentare le<br />

insistenti richieste di due amici: il poeta Wystan Auden<br />

e il tenore Peter Pears, che divenne poi suo compagno<br />

di v<strong>it</strong>a. Ne nacque un'opera musicale raffinatissima,<br />

che rende le suggestioni simboliste della poesia di<br />

Rimbaud con un linguaggio preziosissimo, pieno di<br />

effetti strumentali ricercati. Proprio "Les Illuminations"<br />

di Br<strong>it</strong>ten sono al centro del concerto che l'Orchestra<br />

Sinfonica Nazionale della <strong>Rai</strong> propone all'Aud<strong>it</strong>orium<br />

<strong>Rai</strong> "Arturo Toscanini" di Torino giovedì 15 novembre,<br />

in diretta su Radio3 e in streaming sul s<strong>it</strong>o www.osn.rai.<br />

<strong>it</strong> a partire dalle 20.30. Il concerto viene replicato a<br />

Torino il giorno successivo. L'esecuzione è arricch<strong>it</strong>a da<br />

tre pagine di raro ascolto: i "Three Add<strong>it</strong>ional Songs for<br />

Les Illuminations", che Br<strong>it</strong>ten lasciò incompleti, nella<br />

versione per voce e pianoforte. Il compos<strong>it</strong>ore inglese<br />

Colin Matthews li ha recentemente trascr<strong>it</strong>ti per<br />

orchestra d'archi e sono stati esegu<strong>it</strong>i per la prima<br />

volta a Glasgow nel 2010. Oggi possono degnamente<br />

essere messi accanto al ciclo primigenio. Protagonista<br />

della serata è il soprano francese Sandrine Piau, nata a<br />

Issy-les-Moulineaux, nei pressi di Parigi, conosciuta<br />

soprattutto come interprete di musica barocca, ma che<br />

ha affrontato anche i ruoli di Pamina nel "Flauto<br />

Magico" e di Servilia ne "La clemenza di T<strong>it</strong>o" di<br />

Mozart, oltre che quello della fata T<strong>it</strong>ania nel "Sogno di<br />

una notte di mezza estate" di Br<strong>it</strong>ten. Accompagnata<br />

dall'Orchestra <strong>Rai</strong>, la Piau torna a cimentarsi con il<br />

grande compos<strong>it</strong>ore inglese in un lavoro, "Les<br />

NELLO<br />

SCRIGNO<br />

DEL<br />

PODCAST<br />

DI RADIO2<br />

C'è GRAN<br />

VARIETà<br />

Illuminations", che affonda le radici nella cultura del<br />

suo paese, la Francia, e che lei stessa ha dichiarato<br />

essere tra i suoi brani favor<strong>it</strong>i. Sul podio, ancora una<br />

volta, il Direttore principale Juraj ValÇuha, che<br />

propone anche altre pagine del repertorio<br />

novecentesco: le med<strong>it</strong>azioni sinfoniche "Les<br />

offrandes publiées" di Olivier Messiaen, e le due su<strong>it</strong>es<br />

sinfoniche dal balletto "Daphnis et Chloé" di Maurice<br />

Ravel. Per una serata dall'intenso profumo francese.<br />

Vale la pena ricordare una curios<strong>it</strong>à: a soli dieci anni<br />

dalla prima esecuzione, Les Illuminations divennero<br />

un balletto, creato dal coreografo Frederick Ashton e<br />

messo in scena a New York dal corpo di ballo della c<strong>it</strong>tà<br />

il 4 marzo 1950. Il cr<strong>it</strong>ico newyorkese John Martin<br />

descrisse così l'opera di Ashton: "Ha sagomato il<br />

lavoro come una serie di tableaux dansants, attraenti<br />

e scarni, tratti dal ciclo per voce e orchestra di Br<strong>it</strong>ten.<br />

Ma non si tratta di semplici quadri staccabili, poiché<br />

egli ha ottenuto dalla sequenza la chiara forma di un<br />

tutto. Fondamentalmente ha utilizzato con<br />

meravigliosa destrezza i fatti della v<strong>it</strong>a turbolenta di<br />

Rimbaud, quasi infilandosi in essi, ma trasformando<br />

gli elementi sordidi e brutali in simboli e temi che<br />

sono in se stessi pura poesia". <br />

Monica V<strong>it</strong>ti è la portinaia siciliana e passionale a caccia di mar<strong>it</strong>o<br />

e perennemente sfortunata in amore, Alberto Sordi è Mario Pio, il<br />

consolatore che dispensa consigli telefonici, V<strong>it</strong>torio Gassman è<br />

l'uomo raffinato, colto e un po' filosofo, Gigi Proietti è Avogadro il<br />

ladro, che ad ogni usc<strong>it</strong>a di prigione tenta "il colpo grosso",<br />

mentre Paolo Stoppa e Rina Morelli sono Eleuterio e Sempre tua e<br />

rappresentano il battibecco di coppia “ante l<strong>it</strong>teram”. è la<br />

straordinaria galleria di personaggi di "Gran Varietà", che Radio2<br />

ripropone in podcast sul s<strong>it</strong>o Radio2.rai.<strong>it</strong>. Un regalo ad appassionati<br />

e collezionisti, che possono riascoltare gli sketch comici nati dalle<br />

penne di Antonio Amurri, Maurizio Jurgens, Dino Verde e Bruno<br />

Broccoli sotto l'abile regia di Federico Sanguigni nello spettacolo<br />

della domenica che ha accompagnato le mattinate degli <strong>it</strong>aliani<br />

dal 3 luglio 1966 all'8 luglio 1978. Alle 9.35, sul secondo programma<br />

di Radio <strong>Rai</strong>, sono passati tutti i grandi nomi dello spettacolo<br />

nazionale con la conduzione, in periodi diversi, di Johnny Dorelli,<br />

<strong>Rai</strong>mondo Vianello, Valter Chiari e tanti altri artisti, che hanno<br />

segnato la storia dello spettacolo. è possibile riascoltare anche<br />

alcune delle sigle, che venivano sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e a rotazione, con le<br />

indimenticabili interpretazioni di Mina, Ornella Vanoni e Rocky<br />

Roberts.<br />

20 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

21


C'è DEL<br />

TENERO<br />

TRA<br />

ZIVA E<br />

TONI?<br />

La serie americana N.C.I.S.<br />

in onda la domenica sera<br />

su <strong>Rai</strong>2, continua ad<br />

appassionare il pubblico. Il<br />

Tv Radiocorriere è andato a<br />

curiosare tra i protagonisti<br />

e ha scoperto che Pauley<br />

Perrette, che interpreta la<br />

stravagante scienziata Abby<br />

Sciuto, si è laureata proprio in<br />

criminologia, mentre l'attore<br />

scozzese David McCallum, il<br />

"Ducky" Mallard medico legale<br />

della squadra, ha studiato<br />

molto per diventare un esperto<br />

in medicina forense. Un bel<br />

po' di coincidenze che rendono<br />

sempre più affini i personaggi<br />

del telefilm ai loro interpreti<br />

Criminal Investigative Service",<br />

ovvero N.C.I.S., il telefilm<br />

protagonista della domenica sera di<br />

"Naval<br />

<strong>Rai</strong>2 e appuntamento diventato<br />

irrinunciabile per tre milioni di telespettatori.<br />

L'Un<strong>it</strong>à Speciale esiste davvero e ha il comp<strong>it</strong>o di<br />

investigare sui crimini associati al corpo dei Marines.<br />

Dal 2003 la serie segue le indagini di un gruppo di<br />

agenti speciali che operano a Washington, anche se<br />

le riprese sono girate a Santa Clar<strong>it</strong>a, in California.<br />

Il produttore è Donald Bellisario, l'autore Don Mc<br />

Gill. Bellisario è un produttore di origine <strong>it</strong>aliana<br />

che, come un re Mida nel regno della televisione,<br />

porta al successo le sue serie, da "Magnum P.I.", a<br />

"In Viaggio nel tempo". Molto del successo di "NCIS"<br />

è dato da un mix di ironia, trame avvincenti e<br />

personaggi pieni di personal<strong>it</strong>à.L'agente speciale<br />

Leroy Jethro Gibbs è un insuperabile investigatore,<br />

capo indiscusso della sua squadra. Uomo di poche<br />

parole, è amatissimo dai suoi agenti e dalle donne.<br />

è interpretato da Mark Harmon, nella v<strong>it</strong>a il mar<strong>it</strong>o<br />

di Pam Dawber, la Mindy di "Mork e Mindy", telefilm<br />

cult degli anni Ottanta.<br />

Il "bello" della squadra è l'agente Anthony DiNozzo,<br />

un ex detective della squadra omicidi.<br />

Sembra un dongiovanni, ma in azione ha un fiuto<br />

senza pari per scoprire i "cattivi". è interpretato da<br />

Michael Weatherly. Bizzarro personaggio quello di<br />

Abby Sciuto, scienziata con la passione per i tatuaggi,<br />

il rock duro e lo stile gotico. Anche nella v<strong>it</strong>a reale<br />

l'attrice Pauley Perrette si è laureata in criminologia.<br />

Sodalizio di ferro e forse qualcosa di più quello tra<br />

Abby e l'agente Tim McGee, pacioccone e timido, ma<br />

genio del computer. All'inizio della serie l'attore<br />

Sean Murray era in sovrappeso, ma una dieta ferrea<br />

gli ha fatto perdere più di trenta chili.<br />

Bellissima e coraggiosa Ziva David, ex agente del<br />

Mossad israeliano, a capo del quale c'è suo padre.<br />

La interpreta Cotè de Pablo, che nasce in un'altolocata<br />

famiglia cilena. Cotè si trasferì a New York per fare<br />

l'attrice e nel 2005 stava per debuttare a Broadway in<br />

"The Mambo King", ma lo show fu chiuso. Una fortuna:<br />

dopo due giorni le fu offerta la parte di Ziva. Tutti i<br />

fan di NCIS attendono con ansia che tra Ziva e Toni<br />

scocchi la scintilla d'amore: la tensione tra loro è<br />

palpabile…<br />

Il medico legale della squadra è "Ducky" Mallard: ha<br />

visto tutto, sa tutto, nulla lo sorprende. Adora<br />

raccontare lunghi aneddoti e parlare con i cadaveri.<br />

L'attore David McCallum è nato a Glasgow, in Scozia e<br />

ha studiato molto per diventare un esperto in<br />

medicina forense. Pare abbia assist<strong>it</strong>o anche ad<br />

alcune autopsie. Personal<strong>it</strong>à eclettica, è un musicista<br />

classico ed ha inciso diversi album di successo. Nel<br />

1963 partecipò al film "La grande fuga", con Charles<br />

Bronson, al quale presentò sua moglie Jill Ireland,<br />

che lo lasciò per sposarsi proprio con Bronson. Dalla<br />

sesta stagione è entrato all'NCIS Leon Vance,<br />

interpretato da Rocky Carroll. Il suo rapporto con<br />

Gibbs è confl<strong>it</strong>tuale, perché Leon ha occupato il<br />

posto dell'ex direttore, Jennipher Shepard, che è<br />

stata compagna di squadra ed ex amante di Gibbs. La<br />

donna è morta in uno scontro a fuoco con il suo<br />

storico nemico, La Grenouille. Era interpretata da<br />

Lauren Holly, che divenne famosa con "Dragon - La<br />

storia di Bruce Lee". L'attrice è stata sposata con<br />

Danny Quinn, figlio di Anthony, con Jim Carrey,<br />

indimenticabile Truman Show, e ora con il finanziere<br />

Francis Greco.(S.I.).<br />

22 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

23


LATVDEIRAGAZZI<br />

"Un minuto di Dir<strong>it</strong>ti" è il concorso promosso da Unicef, Direzione <strong>Rai</strong><br />

Ragazzi, <strong>Rai</strong>2, <strong>Rai</strong> Net, <strong>Rai</strong> Segretariato Sociale e dal Miur (Ministero<br />

dell'Istruzione, dell'Univers<strong>it</strong>à e della Ricerca Scientifica). è uno<br />

strumento per avvicinare i ragazzi alla "Convenzione sui Dir<strong>it</strong>ti<br />

dell'infanzia e dell'adolescenza" e raccogliere i loro pareri. Quest'anno,<br />

agli studenti delle scuole primarie e secondarie <strong>it</strong>aliane, è stato chiesto<br />

di realizzare, con il supporto degli insegnanti, un breve video sul tema<br />

"Hai dir<strong>it</strong>to a vivere bene", che <strong>Rai</strong> ha pubblicato sul s<strong>it</strong>o<br />

www.unminutodidir<strong>it</strong>ti.rai.<strong>it</strong><br />

REGISTI<br />

IN<br />

ERBA<br />

dir<strong>it</strong>to a vivere<br />

bene. A tutti i<br />

bambini devono<br />

"Hai<br />

essere garant<strong>it</strong>i<br />

cibo, vest<strong>it</strong>i, una casa accogliente<br />

e un ambiente sereno"<br />

è uno dei valori fondamentali<br />

dettati dall'articolo 27 della<br />

Convenzione sui Dir<strong>it</strong>ti<br />

dell'infanzia e dell'adolescenza,<br />

approvata il 20 novembre del<br />

1989 dall'Assemblea Generale<br />

delle Nazioni Un<strong>it</strong>e. Un principio<br />

che troppo spesso si dà per<br />

scontato, ma che purtroppo per<br />

molti bambini nel mondo è un<br />

vero e proprio miraggio. Per<br />

sensibilizzare le giovani<br />

generazione verso la<br />

comprensione dei propri dir<strong>it</strong>ti di<br />

c<strong>it</strong>tadini è nata quattro anni fa<br />

un'importante iniziativa: "Un<br />

minuto di Dir<strong>it</strong>ti", un concorso<br />

promosso da UNICEF, Direzione<br />

<strong>Rai</strong> Ragazzi, <strong>Rai</strong>2, <strong>Rai</strong> Net, <strong>Rai</strong><br />

Segretariato Sociale e dal MIUR<br />

(Ministero dell'Istruzione,<br />

dell'Univers<strong>it</strong>à e della Ricerca<br />

Scientifica). è un efficace e<br />

creativo strumento per avvicinare<br />

i ragazzi appunto alla<br />

"Convenzione sui Dir<strong>it</strong>ti<br />

dell'infanzia e dell'adolescenza" e<br />

raccogliere i loro pareri.<br />

Quest'anno, agli studenti delle<br />

scuole primarie e secondarie<br />

<strong>it</strong>aliane, è stato chiesto di<br />

formulare un progetto proprio<br />

sulla traccia: "Hai dir<strong>it</strong>to a vivere<br />

bene". Ogni classe, con il supporto<br />

dei propri insegnanti, ha avuto<br />

modo di esprimersi, attraverso un<br />

filmato della durata di un minuto<br />

e mezzo che <strong>Rai</strong> Net ha raccolto e<br />

pubblicato sul s<strong>it</strong>o www.<br />

unminutodidir<strong>it</strong>ti.rai.<strong>it</strong> .<br />

Tanta è stata la partecipazione<br />

dei piccoli registi in erba che, con<br />

frasi semplici, ma di grande<br />

impatto e significato, hanno<br />

raccontato come vedono e<br />

percepiscono "il loro dir<strong>it</strong>to a<br />

vivere bene", attraverso "videopillole".<br />

Bambini e ragazzi, tra e 6<br />

e i 17 anni, si sono espressi su<br />

questioni che li riguardano da<br />

vicino.<br />

Un'appos<strong>it</strong>a commissione,<br />

secondo cr<strong>it</strong>eri che hanno tenuto<br />

conto delle capac<strong>it</strong>à interpretative<br />

ARTICOLO 27<br />

CONVENzIONE SuI DIRITTI DELL'INfANzIA<br />

E DELL'ADOLESCENzA<br />

degli autori e dell'original<strong>it</strong>à delle<br />

proposte, ha valutato i video<br />

ricevuti e selezionato i cinque<br />

finalisti per ognuna delle tre<br />

categorie in esame: Kids (dai 4 ai<br />

6 anni compiuti), Tween (dai 7 ai<br />

12 anni) e Teen (dai 13 ai 17<br />

anni).<br />

Il pubblico potrà invece vedere<br />

tutti i filmati sul s<strong>it</strong>o e votare il<br />

prefer<strong>it</strong>o. Poi, da lunedì 12<br />

novembre, in diversi momenti<br />

della giornata, <strong>Rai</strong> Gulp e <strong>Rai</strong><br />

YoYo, trasmetteranno nel corso<br />

della programmazione i video<br />

finalisti. Martedì 20 novembre,<br />

proprio in occasione della<br />

Giornata dei Dir<strong>it</strong>ti dell'infanzia e<br />

dell'adolescenza, nel corso di<br />

"Tiggì Gulp" proclamazione in<br />

diretta dei tre video vinc<strong>it</strong>ori delle<br />

rispettive categorie. Il giorno<br />

dopo, infine, mercoledì 21<br />

novembre anche quest'anno <strong>Rai</strong>2<br />

proporrà i tre filmati vinc<strong>it</strong>ori<br />

dell'edizione 2012. I video<br />

verranno trasmessi alle 8.00<br />

all'interno del conten<strong>it</strong>ore per<br />

bambini "Cartoon Flakes".<br />

(S.S.)<br />

1) Gli Stati parti riconoscono il dir<strong>it</strong>to di ogni fanciullo a un livello di v<strong>it</strong>a<br />

sufficiente per consentire il suo sviluppo fisico, mentale, spir<strong>it</strong>uale, morale e<br />

sociale;<br />

2) Spetta ai gen<strong>it</strong>ori o ad altre persone che hanno l'affidamento del fanciullo la<br />

responsabil<strong>it</strong>à fondamentale di assicurare, entro i lim<strong>it</strong>i delle loro possibil<strong>it</strong>à e<br />

dei loro mezzi finanziari, le condizioni di v<strong>it</strong>a necessarie allo sviluppo del<br />

fanciullo;<br />

3) Gli Stati parti adottano adeguati provvedimenti, in considerazione delle<br />

condizioni nazionali e compatibilmente con i loro mezzi, per aiutare i gen<strong>it</strong>ori e<br />

altre persone aventi la custodia del fanciullo ad attuare questo dir<strong>it</strong>to e offrono,<br />

se del caso, un'assistenza materiale e programmi di sostegno, in particolare per<br />

quanto riguarda l'alimentazione, il vestiario e l'alloggio;<br />

4) Gli Stati parti adottano ogni adeguato provvedimento al fine di garantire il<br />

mantenimento del fanciullo da parte dei suoi gen<strong>it</strong>ori o altre persone aventi una<br />

responsabil<strong>it</strong>à finanziaria nei suoi confronti, sul loro terr<strong>it</strong>orio o all'estero. In<br />

particolare, per tener conto dei casi in cui la persona che ha una responsabil<strong>it</strong>à<br />

finanziaria nei confronti del fanciullo vive in uno Stato diverso da quello del<br />

fanciullo, gli Stati parti favoriscono l'adesione ad accordi internazionali oppure<br />

la conclusione di tali accordi, nonché l’adozione di ogni altra intesa appropriata.<br />

24 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

25


CON TERENCE HILL E<br />

GIOVANNI FLORIS<br />

DEBUTTA LA<br />

SOCIAL TV<br />

Apre la "piazza virtuale" pensata per il confronto e la partecipazione<br />

diretta dei telespettatori. Attraverso il proprio profilo facebook e<br />

tw<strong>it</strong>ter o con una semplice registrazione a My <strong>Rai</strong>.tv sarà possibile<br />

interagire in tempo reale con i protagonisti della tv. I telespettatori<br />

avranno così sempre di più un ruolo di primo piano. A tenere a<br />

battesimo l'iniziativa, la fiction "Un passo dal cielo" e poi "Ballarò". Ma<br />

questo è solo l'inizio…<br />

Enrico Ianniello<br />

attore della fiction<br />

"Un passo dal cielo"<br />

di Silvia Battazza<br />

Il primo esperimento è stato<br />

un successo e ora la social tv<br />

<strong>Rai</strong> è una realtà. Dopo una<br />

"prova generale", avvenuta<br />

giovedì 25 ottobre durante la<br />

messa in onda della fiction "Un<br />

passo dal cielo", la "piazza virtuale"<br />

pensata per il confronto e la<br />

partecipazione diretta dei<br />

telespettatori alle trasmissioni <strong>Rai</strong><br />

ha fatto il suo debutto ufficiale il 6<br />

novembre, in prima serata, con la<br />

trasmissione di informazione<br />

"Ballarò". Il passaggio di testimone<br />

tra il genere fiction e il talk show,<br />

come nel caso della serie con<br />

Terence Hill e il programma<br />

condotto da Giovanni Floris, ha<br />

permesso alla complessa macchina<br />

tecnica e redazionale di rodare i<br />

suoi motori con platee e compless<strong>it</strong>à<br />

molto diverse tra loro. Ma facciamo<br />

un passo in dietro.<br />

La social tv è un ambiente virtuale<br />

dove i telespettatori possono<br />

intervenire con domande,<br />

commenti e interazioni incrociate<br />

attraverso i Social Network come<br />

facebook, tw<strong>it</strong>ter e, per la <strong>Rai</strong>, My<br />

<strong>Rai</strong>.<strong>it</strong>. Prima di tutto si deve entrare<br />

nel s<strong>it</strong>o internet della trasmissione<br />

agli indirizzi www.unpassodalcielo.<br />

rai.<strong>it</strong> o www.ballaro.rai.<strong>it</strong>. Una<br />

volta nell'home page, si deve<br />

cliccare il link della social tv che<br />

compare sulla destra della<br />

schermata. A questo punto si apre<br />

una nuova pagina che guida il<br />

telespettatore su come procedere<br />

correttamente per accedere alla<br />

"piazza virtuale". La condizione<br />

necessaria è la registrazione: si<br />

deve, infatti, eseguire il "check in"<br />

per accred<strong>it</strong>arsi e accettare il<br />

regolamento. Per l'operazione si<br />

possono utilizzare pc e tablet. La<br />

procedura è facile, intu<strong>it</strong>iva, veloce<br />

e gratu<strong>it</strong>a. Dopo aver inser<strong>it</strong>o tutti<br />

i dati richiesti si deve attendere la<br />

conferma. L'avvenuta registrazione<br />

viene confermata attraverso una<br />

mail alla propria casella postale.<br />

Con il nome utente e la password si<br />

accede alla piattaforma. Questo<br />

passaggio non è necessario per gli<br />

utenti di facebook e tw<strong>it</strong>ter perché<br />

risultano già registrati. A questo<br />

punto il gioco è fatto. Ci si può<br />

sedere comodamente sul divano di<br />

casa, guardare il programma in tv<br />

e, all'occasione, interagire con la<br />

redazione e con gli altri utenti<br />

collegati.<br />

Nel caso di "Un passo dal cielo"<br />

sono previsti due moderatori<br />

d'eccezione: un attore della fiction<br />

e un esperto del WWF. Si possono<br />

fare domande, riflessioni,<br />

scambiarsi opinioni su quello o<br />

l'altro argomento, chiedere lumi su<br />

aspetti che si vorrebbero<br />

approfondire o semplicemente<br />

commentare le scene appena viste<br />

o la discussione in corso. Le<br />

risposte arrivano in tempo reale.<br />

Ogni evento di social tv viene<br />

preparato meticolosamente da una<br />

squadra, tecnica e redazionale, che<br />

studia in anticipo le fasi della<br />

puntata o della trasmissione<br />

preparando una sorta di scaletta<br />

per scegliere le fasi salienti e<br />

preparare gli oggetti multimediali<br />

da associare (photogallery, video,<br />

sondaggi, anteprime ecc…) e i<br />

contenuti da inserire nel web.<br />

Il telespettatore <strong>Rai</strong> potrà così<br />

avere a disposizione anche<br />

materiale aggiunto legato al tema<br />

trattato e, soprattutto,<br />

l'opportun<strong>it</strong>à di assumere un ruolo<br />

attivo che renda il suo "posto"<br />

sempre più in prima fila. <br />

26 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

27


ATUTTOSCHERMO<br />

IL NOSTRO CERVELLO è UN BLUFF<br />

VEDIAMO SOLO QUELLO CHE<br />

VOGLIAMO VEDERE<br />

«Ho studiato pol<strong>it</strong>ici, guar<strong>it</strong>ori e predicatori. Volevo che il film avesse<br />

un'impronta scientifica e molte delle strumentazioni ad alta tecnologia che si<br />

vedono sono realmente esistenti». Rodrigo Cortés firma la regia di "Red<br />

Lights". Per la scelta dei protagonisti ha puntato in alto: Sigourney Weaver<br />

nel ruolo della tenace ricercatrice Margaret Matheson e Robert De Niro in<br />

quello di Simon Silver, lo sfuggente sens<strong>it</strong>ivo. «De Niro - spiega - aggiunge<br />

sfumature formidabili al suo personaggio, parlando sommessamente, ma<br />

imprimendo grande forza in ogni parola. E lo fa in modo del tutto naturale»<br />

In questo suo terzo film, "Red<br />

Lights", Rodrigo Cortés rende<br />

indistinto il confine tra<br />

percezione e realtà, raccontando<br />

di due studiosi che cercano di rivelare<br />

l'inganno che si nasconde dietro<br />

eventi apparentemente inspiegabili.<br />

Nel 2010 lo sceneggiatore e regista<br />

spagnolo ha attirato l'attenzione del<br />

mondo del cinema con il thriller<br />

anticonformista "Buried-Sepolto",<br />

che ha ricevuto un'accoglienza<br />

trionfale al Sundance Film Festival ed<br />

è stato campione di incassi. Il successo<br />

ottenuto gli ha permesso di iniziare<br />

quasi sub<strong>it</strong>o a lavorare a "Red Lights",<br />

di Betty Giuliani<br />

un progetto cui stava pensando da<br />

tempo. «è un film di genere con<br />

l'anima di un thriller pol<strong>it</strong>ico. Mi ha<br />

dato la possibil<strong>it</strong>à di unire due concetti<br />

che possono apparire ant<strong>it</strong>etici - dice<br />

Cortés -. In parte mi sono ispirato a<br />

"Tutti gli uomini del Presidente", ma al<br />

posto dei giornalisti ho messo<br />

investigatori scientifici. Inizia con<br />

l'idea di smascherare gli imbrogli, poi<br />

esplora i meccanismi di percezione del<br />

cervello umano». Cortés è stato anche<br />

influenzato da quella che definisce la<br />

"logica sotterranea" dei romanzi dello<br />

scr<strong>it</strong>tore e sceneggiatore americano<br />

Richard Matheson ("The Incredible<br />

Shrinking Man", "Al di là dei sogni" e<br />

"Io sono leggenda", tutti diventati<br />

film, e anche il leggendario episodio<br />

"Nightmare at 20,000 Feet" della serie<br />

"The Twilight Zone" ndr). «Una delle<br />

cose più importanti che ho voluto<br />

cogliere è stata l'idea che il cervello<br />

umano non è necessariamente uno<br />

strumento di cui possiamo fidarci -<br />

afferma il regista -. Vediamo quello<br />

che vogliamo vedere. Le nostre<br />

convinzioni sono determinate dalle<br />

nostre speranze, dai nostri bisogni,<br />

dai desideri e dai sogni. In altre parole<br />

crediamo a quello a cui vogliamo<br />

credere». I protagonisti del film, gli<br />

28 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

29


scienziati Margaret Matheson e Tom<br />

Buckley, sono esperti nell'individuare<br />

i "red lights", segni rivelatori dell'arte<br />

scenica usata per gettare fumo negli<br />

occhi degli ingenui. Cortés si è<br />

dedicato per oltre un anno allo studio<br />

dei fenomeni paranormali. «Ho<br />

esaminato le due parti in causa: gli<br />

scienziati e gli scettici, coloro che<br />

credono, e i parapsicologi - racconta -.<br />

Ho raccolto una grande quant<strong>it</strong>à di<br />

informazioni, immagini e video,<br />

partecipato a sedute spir<strong>it</strong>iche e<br />

parlato con tanti sens<strong>it</strong>ivi, che usano<br />

termini scientifici per leg<strong>it</strong>timare il<br />

loro lavoro. Ho scoperto che in qualche<br />

modo sono simili: tutti e due i gruppi<br />

accettano solo le informazioni che<br />

confermano le loro idee preconcette<br />

respingendo tutto il resto. La gente è<br />

propensa a credere quello che le fa<br />

comodo credere. Partiamo dalle nostre<br />

convinzioni e vi costruiamo attorno<br />

una struttura». Anche se si tratta di<br />

una storia di fantasia, molti dei<br />

personaggi e degli avvenimenti sono<br />

frutto delle ricerche di Cortés. «Silver,<br />

ad esempio, non è basato su un<br />

particolare sens<strong>it</strong>ivo, ma per lui ho<br />

usato le cose che ho imparato su<br />

famosi medium, tra cui Uri Geller. Ho<br />

anche studiato pol<strong>it</strong>ici, guar<strong>it</strong>ori e<br />

predicatori. Volevo che il film avesse<br />

un'impronta scientifica e molte delle<br />

strumentazioni ad alta tecnologia che<br />

si vedono sono realmente esistenti».<br />

Quando è stato il momento di scegliere<br />

i protagonisti, il regista ha puntato in<br />

alto, con Sigourney Weaver nel ruolo<br />

della tenace ricercatrice Margaret<br />

Matheson e Robert De Niro in quello di<br />

Simon Silver, lo sfuggente sens<strong>it</strong>ivo<br />

superstar che torna alla ribalta dopo<br />

tre decenni di assenza. «Era necessario<br />

un attore di enorme talento per<br />

comunicare attraverso il silenzio.<br />

Sigourney e Robert hanno avuto una<br />

reazione forte al materiale che ho<br />

proposto loro, li ho incontrati dopo<br />

due settimane e mi hanno detto sub<strong>it</strong>o<br />

che volevano entrare nel progetto».<br />

Mentre stava sviluppando il<br />

personaggio di Matheson, il regista<br />

aveva sempre in mente Weaver. «Il<br />

personaggio dava la sensazione di<br />

essere molto forte, ma non era<br />

assolutamente maschile - spiega -. Lei<br />

ha questa caratteristica e un umorismo<br />

piuttosto sarcastico, oltre a un<br />

temperamento sexy. Non poteva<br />

essere una ragazza, perché doveva<br />

avere esperienza e saggezza. Senti che<br />

puoi fidarti di quello che questa donna<br />

ti dice. Nello stesso tempo ha una<br />

fer<strong>it</strong>a dentro: è raro trovare tutti<br />

questi elementi in un'attrice. Ho<br />

scr<strong>it</strong>to tutte le battute con lei in mente<br />

- continua -. è stato come confezionare<br />

il vest<strong>it</strong>o perfetto. Se lei avesse detto<br />

no, sarebbe stato un vero problema:<br />

avrei avuto il vest<strong>it</strong>o, ma non la<br />

persona giusta per indossarlo». Della<br />

scelta di De Niro dice: «Sapevo che<br />

avrei avuto bisogno di un gigante per<br />

il ruolo di Silver, per come lo avevo<br />

immaginato. è il sens<strong>it</strong>ivo più grande<br />

del mondo, ma non avevo molto tempo<br />

per creare questo aspetto, quindi era<br />

necessaria una presenza importante.<br />

De Niro aggiunge sfumature<br />

formidabili al personaggio, parlando<br />

sommessamente ma imprimendo<br />

molta forza a ogni parola. E lo fa in<br />

modo molto naturale. Come attore<br />

non è mai concentrato nell'ottenere<br />

qualcosa, ma nell'essere, quindi ogni<br />

emozione appare assolutamente vera.<br />

Lavora con calma e così avviene la<br />

magia». Poi parla dell'attore irlandese<br />

Cillian Murphy: «All'inizio Tom è come<br />

un puro boy scout: vive comodamente<br />

all’ombra di Matheson, ma poi diventa<br />

sempre più cupo e angosciato.<br />

Entriamo in terr<strong>it</strong>ori più interiori e<br />

astratti. Cillian ha un approccio molto<br />

intu<strong>it</strong>ivo alla rec<strong>it</strong>azione e possiede i<br />

due aspetti di cui il suo personaggio<br />

aveva bisogno».<br />

Per il ruolo della studentessa Sally<br />

Owen ha scelto l'attrice emergente<br />

Elizabeth Olsen ("La fuga di Martha",<br />

"Silent House" e "Peace, Love and<br />

Misunderstanding" ndr). «Non sapevo<br />

nulla del suo lavoro - dice il regista -.<br />

Ho fatto provini a tante attrici e lei era<br />

la migliore. Anche se avevo scr<strong>it</strong>to io<br />

le battute, sembrava che le avesse<br />

inventate lei mentre le pronunciava.<br />

Elizabeth non finge, lavora su<br />

emozioni vere. Ha dato luce al suo<br />

personaggio e questo era necessario».<br />

Nel corso di dieci settimane e mezzo di<br />

riprese tra Barcellona e Toronto,<br />

Cortés ha mantenuto un r<strong>it</strong>mo<br />

frenetico per ottenere i complessi<br />

montaggi visivi che caratterizzano il<br />

film, «stilizzato, ma ricco di contrasti<br />

visivi ed emozionali che rendono la<br />

minaccia incombente terrificante e<br />

assolutamente realistica. Il pubblico,<br />

come i protagonisti del film, pensa di<br />

trovarsi su un terreno solido e<br />

improvvisamente la terra gli si apre<br />

RED<br />

LIGHTS<br />

sotto i piedi. I personaggi sono<br />

intrappolati in un labirinto complicato<br />

e contradd<strong>it</strong>torio alla ricerca di sé».<br />

Era sua intenzione far entrare gli<br />

spettatori nei panni dei personaggi.<br />

«Girare un film è gestire il punto di<br />

vista, per far credere e sentire alla<br />

gente quello che vuoi. La realtà non<br />

conta, il tempo reale non conta. Puoi<br />

dilatarlo o restringerlo, non deve<br />

essere reale, deve sembrare reale».<br />

Per Cortés l'astuzia usata dai ciarlatani<br />

nel film è una metafora perfetta del<br />

cinema: «Si tratta di maghi della scena<br />

che usano la stessa attrezzatura dei<br />

realizzatori. Nel creare la realtà<br />

cinematografica, fai giurare alla gente<br />

di aver visto cose che non ha mai visto.<br />

Li confondi per sorprenderli, fai<br />

guardare la mano sinistra per sfilargli<br />

il portafoglio con la destra». <br />

Regia di Rodrigo Cortés<br />

Cast: Cillian Murphy, Sigourney Weaver, Robert De Niro, Elizabeth Olsen, Joely<br />

Richardson, Toby Jones<br />

un'esclusiva per l'Italia <strong>Rai</strong> Cinema<br />

Distribuzione: 01 Distribution<br />

Durata: 113'<br />

Nelle sale dall'8 novembre<br />

TRAMA<br />

Due importanti ricercatori di fenomeni paranormali affrontano la loro sfida più<br />

grande quando iniziano a mettere in dubbio la reputazione di un potente e<br />

misterioso sens<strong>it</strong>ivo. La dottoressa Margaret Matheson (Sigourney Weaver) e il<br />

suo collaboratore Tom Buckley (Cillian Murphy) sono i più famosi investigatori di<br />

fenomeni paranormali. Scettici per professione, hanno smascherato decine di<br />

falsi lettori del pensiero, di cacciatori di fantasmi e di guar<strong>it</strong>ori. Ma quando il<br />

leggendario sens<strong>it</strong>ivo non vedente Simon Silver (Robert De Niro) riappare dopo<br />

un'assenza di 30 anni, Matheson, sua impavida avversaria di un tempo, ha paura<br />

e consiglia a Buckley di farsi da parte. Buckley invece è deciso a smascherare<br />

Silver. La scienza e il soprannaturale si scontrano per far leva sulle percezioni del<br />

pubblico quando la ricerca della ver<strong>it</strong>à degli studiosi porta ad una conclusione<br />

sconvolgente. Il film è un thriller psicologico carico di tensione diretto dal<br />

pluripremiato scr<strong>it</strong>tore e regista Rodrigo Cortés ("Buried - Sepolto”) e interpretato<br />

dal premio Academy Award Robert De Niro ("Lim<strong>it</strong>less”, “Toro scatenato"), dalla<br />

candidata all'Oscar Sigourney Weaver ("Avatar", "Gorilla nella nebbia"), da Cillian<br />

Murphy ("28 giorni dopo", "Il cavaliere oscuro"), Elizabeth Olsen ("La fuga di<br />

Martha", "Silent House"), Toby Jones ("Hunger Games", "La talpa") e Joely<br />

Richardson ("Millennium - Uomini che odiano le donne", "Nip Tuck"). «Esistono<br />

due tipi di persone con un dono speciale, quelli che credono davvero di possedere<br />

un certo potere e gli altri, quelli convinti che noi non riusciremo a scoprirli.<br />

Sbagliano entrambi». Dr. Margaret Matheson.<br />

30 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

31


ilCINEMAinTV<br />

quando a decidere è il<br />

SANTO<br />

Un indimenticabile Nino Manfredi è Dudù, il protagonista di "Operazione San Gennaro": uno spaccato della Napoli degli<br />

anni Sessanta fa da sfondo al furto più rocambolesco e spregiudicato di un tesoro di trenta miliardi di vecchie lire. Kim<br />

Basinger, Michael Douglas, Kjefer Sutherland ed Eva Longoria compongono il cast all star di "The sentinel" per raccontare<br />

un attentato al presidente degli Stati Un<strong>it</strong>i. In "Oceano di fuoco-Hidalgo" la vera storia di Frank T. Hopkins, che divenne<br />

il primo attivista per la preservazione e la conservazione della razza Mustang. Alberto Sordi è l’integerrimo magistrato<br />

Salvemini, alle prese con un caso di tangenti in "Tutti dentro"<br />

di Mauro Scaramuzzo<br />

Pete Garrison è un agente dei servizi segreti americani: vent'anni<br />

fa ha salvato la v<strong>it</strong>a a un presidente facendogli scudo con il proprio<br />

corpo. Amato e rispettato dai colleghi, Garrison ha fatto carriera<br />

diventando capo della sorveglianza della First Lady, dove si occupa di<br />

piani segreti, procedure, mappe e nomi in codice. Ma il suo universo<br />

lavorativo entra in crisi quando cominciano a venire alla luce degli<br />

inquietanti segreti. Un collega e amico di Pete vorrebbe metterlo<br />

al corrente di un’informazione altamente confidenziale, ma non<br />

ci riesce perché viene ucciso nel corso di in una maldestra rapina.<br />

Basato su un tema classico, l'attentato al presidente degli Stati Un<strong>it</strong>i,<br />

"The sentinel" riesce a coinvolgere lo spettatore sia per una trama<br />

ben congegnata (un doppio tradimento) che per una fotografia e<br />

un montaggio elegante e molto efficace. Ottimo film che si colloca<br />

all'interno di quello che si può definire un "Casabianca thriller", più<br />

patriottico di "Air force one", più incredibile di "Mission impossibile",<br />

con un cast all star, in cui si scontrano due generazioni di attori: i<br />

divi del grande schermo Kim Basinger e Michael Douglas contro i neo<br />

divi televisivi Eva Longoria e Kjefer Sutherland. Azione e r<strong>it</strong>mo serrato<br />

fanno di questo lavoro un godibilissimo thriller pol<strong>it</strong>ico che affronta<br />

di nuovo la guerra fredda e il KGB con una concessione all'attual<strong>it</strong>à:<br />

il G8 di Toronto. Ma non siamo ai livelli di "Syriana": qui la pol<strong>it</strong>ica è<br />

un pretesto che produce soltanto intrattenimento. Ottima la colonna<br />

sonora. Kim Basinger come first lady è divina e da sola riesce a<br />

riempire la scena.<br />

Anno: 2005 - Regia: Clark Johnson<br />

Nel film "Operazione San Gennaro", tre americani, una donna e due<br />

uomini, arrivano a Napoli con l'intenzione di compiere il colpo della<br />

loro v<strong>it</strong>a. Vogliono svaligiare il tesoro di San Gennaro valutato trenta<br />

miliardi di lire. Consigliati da don Vincenzo, assai potente anche dietro<br />

le sbarre della prigione, i ladri americani si rivolgono ad Armando<br />

Girasole, amato in tutti i quartieri bassi e chiamato affettuosamente<br />

Dudù. Ignaro dell'obiettivo, lui raccoglie in fretta un manipolo di<br />

"specialisti", ma quando gli viene svelato l'obiettivo del furto, da<br />

buon napoletano, tentenna. Quando però si rende conto che con quei<br />

trenta miliardi potrebbe fare del bene ai suoi conc<strong>it</strong>tadini, costruendo<br />

per esempio delle case per i più poveri, inizia a ripensarci. Chiede<br />

consiglio a don Vincenzo, che a sua volta è in dubbio e preferisce<br />

demandare allo stesso San Gennaro la soluzione del caso. Così Dudù,<br />

insieme ai suoi, sotto una pioggia torrenziale, entra nella Chiesa che<br />

s'illumina improvvisamente di luce solare proprio mentre il gruppo<br />

fa partecipe il santo delle final<strong>it</strong>à "benefiche" della spedizione. E il<br />

colpo viene realizzato nella notte approf<strong>it</strong>tando di un festival della<br />

canzone napoletana che tiene inchiodati davanti alla televisione anche<br />

gli uomini delle forze dell'ordine. Ma le intenzioni degli americani e<br />

quelle di Dudù sono ben diverse e lui si prodiga perché il bottino non<br />

prenda la via dell'America. E non può immaginare che il tesoro tornerà<br />

sì ai napoletani, ma questi, con universale tripudio, lo affideranno<br />

nuovamente al santo. Un grande Totò nella prima e unica volta al<br />

fianco di Nino Manfredi.<br />

Anno: 1966 - Regia: Dino Risi<br />

oPERAZIoNE SAN GENNARo<br />

domenica 11 novembre<br />

alle 19.30<br />

ThE SENTINEL<br />

lunedì 12 novembre<br />

alle 21.10<br />

"Oceano di fuoco-Hidalgo", ambientato nel 1897, narra la<br />

storia di una corsa a cavallo che si tiene da secoli in Arabia e<br />

si propone di percorrere una distanza di tremila miglia lungo<br />

il deserto. Alla corsa partecipano cavalli di razza purissima<br />

e sol<strong>it</strong>amente discendenti da linea nobile e di proprietà di<br />

famiglie reali. Lo sceicco Riyadh inv<strong>it</strong>a Frank T. Hopkins a<br />

partecipare, visto che l'americano è famoso per essere stato<br />

un veloce pony express per il governo degli Stati Un<strong>it</strong>i<br />

insieme al suo mustang di nome Hidalgo. Hopkins accetta<br />

l'inv<strong>it</strong>o, ma la fama di Hidalgo, considerato il più veloce<br />

cavallo occidentale, fa infuriare gli altri partecipanti alla<br />

gara, soprattutto il nipote dello sceicco, perché si tratta della<br />

prima partecipazione alla corsa di un cavallo e di un cavaliere<br />

di origine occidentale. Infatti, se l'americano dovesse vincere<br />

la corsa, verrebbero disonorate le discendenze di razza del<br />

principale partecipante alla gara, Al-Hattal, uno stallone<br />

arabo di proprietà dello sceicco stesso. Durante la gara,<br />

Hopkins si scontra con gli altri cavalieri beduini che faranno<br />

di tutto per impedirgli di arrivare fino in fondo. Per Hopkins<br />

vincere l'Oceano di fuoco diventa così una questione di<br />

sopravvivenza, ma anche di orgoglio e, a dispetto di tutto e<br />

tutti, riuscirà a vincere la gara. Con il premio ottenuto, torna<br />

in America alla vigilia dello sterminio dei mustang catturati<br />

nelle riserve indiane da parte del governo e acquista tutti i<br />

cavalli. Dopo averli regolarmente pagati, decide di rest<strong>it</strong>uirli<br />

alla libertà in modo che la razza venga preservata. E, con<br />

grande coraggio, decide di liberare anche il suo Hidalgo.<br />

Anno: 2003 - Regia: Joe Johnston<br />

In "Tutti dentro" una delicata, riservatissima inchiesta è in<br />

fase di istruttoria presso il tribunale di Roma. Si tratta di una<br />

questione di illec<strong>it</strong>e tangenti su forn<strong>it</strong>ure di petrolio all'Italia<br />

nella quale sembrano essere coinvolti, insieme a un ministro,<br />

noti personaggi del mondo della finanza e degli affari. Sotto la<br />

guida di un anziano consigliere, si occupa della spinosa faccenda<br />

il giudice Salvemini, scrupoloso, zelante e qualificatissimo<br />

magistrato, che nel dossier ha ormai acquis<strong>it</strong>o tutti i più ampi<br />

elementi per spiccare qualche centinaio di mandati di cattura.<br />

In un pubblico locale, in cui si è recato con la moglie, il<br />

giudice Salvemini incontra casualmente Corrado, suo vecchio<br />

compagno di scuola, impegnato in affari di mediazione a livello<br />

internazionale, che lo inv<strong>it</strong>a a passare un fine settimana sulla<br />

Costa Azzurra nella villa di un ricco connazionale. Tutti sanno<br />

che Salvemini sta lavorando attivamente sul caso delle tangenti<br />

e cercano di farselo amico con modi cortesi ed allusioni più o<br />

meno scoperte. Quando il consigliere va in pensione, a Salvemini<br />

viene affidato l'incarico di concludere la procedura del caso<br />

e lui non perde tempo. Pone sub<strong>it</strong>o il piede sull'acceleratore<br />

ordinando il fermo di innumerevoli persone, tra cui anche un<br />

noto presentatore televisivo e una nota cantante di night club.<br />

A torto fiduciosi del cordiale e bonario comportamento tenuto<br />

dal giudice in occasione della sua g<strong>it</strong>a a Nizza, tornano in<br />

patria anche pseudo finanzieri e intrallazzatori di vario calibro,<br />

compreso il suo amico faccendiere Corrado. Ma tutti troveranno i<br />

Carabinieri all'aeroporto. Lo scalpore e lo scandalo sono enormi,<br />

mentre gli interrogativi e le contestazioni si inf<strong>it</strong>tiscono...<br />

Anno: 1984 - Regia: Alberto Sordi<br />

oCEANo DI FUoCo-hIDALGo<br />

giovedì 15 novembre<br />

alle 21.05<br />

TUTTI DENTRo<br />

venerdì 16 novembre<br />

alle 17.20<br />

32 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

33


DICONODINOI<br />

<strong>Rai</strong> in<br />

DICONODINOI<br />

prima pagina<br />

di Antonio Caggiano<br />

Scatta l'auster<strong>it</strong>y a cominciare dal consiglio di amministrazione <strong>Rai</strong>: sulla stampa di questa settimana è la presidente<br />

Anna Maria Tarantola a calam<strong>it</strong>are l'attenzione con le promesse di tagli importanti. Sulla stessa lunghezza d'onda<br />

il direttore generale, anche lui armato di scure, che promette risparmi a partire dallo stipendio del direttore del<br />

Tg1 (e proprio uno dei possibili candidati alla direzione del Tg1, Antonio Di Bella, si chiama fuori dalla corsa).<br />

Intanto il Governo studia la trasformazione del canone <strong>Rai</strong> in una tassa in modo da abbattere l'evasione. Ampio spazio,<br />

su quotidiani e periodici, hanno trovato anche le cronache delle trasmissioni che hanno dato v<strong>it</strong>a alla lunga maratona<br />

elettorale per seguire il voto a stelle e strisce mente, per tornare alle vicende <strong>it</strong>aliane, monta l'attesa per i superosp<strong>it</strong>i del<br />

prossimo Festival di Sanremo: potrebbero giungere Sir Paul McCartney e la bellissima Penelope Cruz. Ma c'è stata anche<br />

tantissima attenzione ai programmi, con Raffaella Carrà che potrebbe tornare in <strong>Rai</strong> come giurato di "The voice", Luisa<br />

Ranieri che conquista la prima serata con i suoi "Amori criminali" e Andrea Vianello sempre più lanciato con il suo "Agorà".<br />

Ampio spazio anche per la fiction. In primis Neri Marcorè e Anna Valle per "Questo nostro amore", lavoro accolto molto<br />

bene da pubblico e cr<strong>it</strong>ica, ma anche per il "Commissario Montalbano" che si fa largo con nuove puntate. Per i personaggi,<br />

incuriosiscono sempre moltissimo il carisma e la forza di volontà di Alex Zanardi alla guida di "Sfide", ma anche i mille<br />

volti di Gabriele Cirilli e Pamela Camassa riscopertisi im<strong>it</strong>atori a "Tale e quale show". Trovano spazio anche Elisabetta<br />

Gregoraci che conduce "Made in Sud", Elisa Isoardi sempre al timone di "Uno mattina", Veronica Maya pronta per r<strong>it</strong>ornare<br />

allo "Zecchino d'oro", Chiara Giallonardo impegnata su Radio2 con Michele Cucuzza a "Radio2 Days", Miriam Leone, sempre<br />

più bella e spigliata, divisa tra "Wik<strong>it</strong>aly" e "Unomattina in famiglia". Menzione speciale per Loretta Goggi, tornata alla<br />

grande in tv nello show di Carlo Conti. Inoltre ha avuto un grandissimo riscontro la campagna lanciata da Airc e <strong>Rai</strong> per la<br />

ricerca sul cancro. E per concludere, un ricordo e un saluto a Ezio Tussoni, caporedattore della Tgr Lombardia e ad Alfredo<br />

Provenzali al quale è stata int<strong>it</strong>olata la sala riunioni del Gr a Saxa Rubra. ■<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>


c'èSPORTPerTuTTi<br />

al "taRdini" di paRma<br />

ITALIA-FRANCIA<br />

VENERDì 9 NOVEMBRE<br />

NEwS E TALk ShOw<br />

08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina Sport<br />

17.00 <strong>Rai</strong>sport 1 90 Minuti<br />

PATTINAggIO DI FIgURA<br />

12.00 <strong>Rai</strong>sport 2 Gran Prix Rostelecom<br />

13.40 <strong>Rai</strong>sport 2 Gran Prix Rostelecom<br />

15.50 <strong>Rai</strong>sport 2 Gran Prix Rostelecom<br />

17.30 <strong>Rai</strong>sport 2 Gran Prix Rostelecom<br />

CALCIO A 5 - MONDIALI<br />

10.50 <strong>Rai</strong>sport 1 Colombia-Russia<br />

12.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Rep.Ceca-Serbia<br />

BASkET<br />

20.40 <strong>Rai</strong>sport 2 Legadue: Forlì-Jesi<br />

PALLANUOTO<br />

20.25 <strong>Rai</strong>sport 1 C.to ml.e: Pro Recco-Posillipo<br />

SABATO 10 NOVEMBRE<br />

SCI ALPINO<br />

09.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Slalom speciale f.le 1 a manche<br />

12.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Slalom speciale f.le 2 a manche<br />

CALCIO<br />

13.30 <strong>Rai</strong>2 rubrica Dribbling<br />

14.50 <strong>Rai</strong>sport 2 Serie D: Termoli-Sambenedettese<br />

18.05 <strong>Rai</strong>2 90mo Minuto Serie B<br />

22.55 <strong>Rai</strong>2 e <strong>Rai</strong>sport 1 rubrica Sabato Sprint<br />

PALLAVOLO - SERIE A M.LE<br />

17.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Latina-Trentino<br />

20.30 <strong>Rai</strong>sport 1 Bergamo-Urbino<br />

PATTINAggIO DI FIgURA<br />

12.50 <strong>Rai</strong>sport 2 Gran Prix Rostelecom<br />

16.30 <strong>Rai</strong>sport 2 Gran Prix Rostelecom<br />

CICLISMO SU PISTA<br />

18.55 <strong>Rai</strong>sport 2 C.ti Europei Derny<br />

DOMENICA 11 NOVEMBRE<br />

SCI ALPINO<br />

09.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Slalom speciale m.le 1a manche<br />

12.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Slalom speciale m.le 2a manche<br />

CALCIO A 5 - MONDIALI<br />

12.30 <strong>Rai</strong>sport 2 Ottavi di finale<br />

RUBgy<br />

14.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Calvisano-Mogliano<br />

CALCIO<br />

17.10 <strong>Rai</strong>2 rubrica Stadio Sprint<br />

18.10 <strong>Rai</strong>2 rubrica 90 o Minuto Serie A<br />

20.35 <strong>Rai</strong>1 rubrica 5 minuti di recupero<br />

UndeR 21<br />

<strong>it</strong>alia-spaGna<br />

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DI<br />

RAISPORT di Gianluigi Zamponi<br />

22.30 <strong>Rai</strong>2 rubrica La Domenica Sportiva<br />

PALLAVOLO - SERIE A M.LE<br />

17.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Cuneo-Piacenza<br />

BASkET SERIE A<br />

19.50 <strong>Rai</strong>sport 1 Milano-Venezia<br />

LUNEDì 12 NOVEMBRE<br />

NEwS E TALk ShOw<br />

07.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina Sport<br />

17.00 <strong>Rai</strong>sport 1 90Minuti (rubrica)<br />

CALCIO<br />

09.50 <strong>Rai</strong>sport 1 Calcio a 5: Ottavi di finale<br />

13.30 <strong>Rai</strong>sport 1 Diretta Azzurra - conferenza stampa<br />

15.00 <strong>Rai</strong>sport 2 Calcio a 5: Ottavi di finale<br />

15.35 <strong>Rai</strong>sport 1 Diretta Azzurra - allenamenti<br />

19.45 <strong>Rai</strong>sport 1 Tutto Lega Pro (rubrica)<br />

20.35 <strong>Rai</strong>sport 1 Lega Pro: Carpi-Treviso<br />

MARTEDì 13 NOVEMBRE<br />

NEwS E TALk ShOw<br />

07.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina Sport<br />

17.00 <strong>Rai</strong>sport 1 90minuti (rubrica)<br />

CALCIO<br />

18.20 <strong>Rai</strong>2 Under 21: Italia-Spagna<br />

hOCkEy PISTA<br />

20.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Forte dei Marmi-Novara<br />

MERCOLEDì 14 NOVEMBRE<br />

NEwS E TALk ShOw<br />

07.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina Sport<br />

17.00 <strong>Rai</strong>sport 1 90 Minuti (rubrica)<br />

CALCIO<br />

09.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Calcio a 5: Quarti di finale<br />

12.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Calcio a 5: Quarti di finale<br />

20.35 <strong>Rai</strong>1 e <strong>Rai</strong>Hd Italia-Francia<br />

gIOVEDì 15 NOVEMBRE<br />

07.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina Sport<br />

17.00 <strong>Rai</strong>sport 1 90 MInuti (rubrica)<br />

hOCkEy ghIACCIO<br />

20.30 <strong>Rai</strong>sport 1 Alleghe-Valpellice<br />

CICLISMO<br />

21.00 <strong>Rai</strong>sport 2 La notte dei campioni<br />

i più visti della settimana<br />

36 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

37<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

UN PASSO DAL CIELO<br />

Ottimo risultato per il nuovo episodio della fiction che<br />

su <strong>Rai</strong>1 giovedì 1 novembre ha realizzato 6 milioni<br />

639 mila spettatori e uno share del 22.96. Terence<br />

Hill torna ad indossare i panni di Pietro, il capo della<br />

squadra del Corpo forestale che, tra le magiche vette<br />

e le ridenti vallate dell'Alta Pusteria, ha fatto della<br />

difesa della v<strong>it</strong>a e della natura la sua missione. Pietro<br />

è un uomo introverso, di poche parole, molto legato ai<br />

boschi e alle sue creature.<br />

TALE E QUALE SHOW<br />

Ancora un grandissimo risultato per il programma che<br />

su <strong>Rai</strong>1 venerdì 2 novembre ha ottenuto 5 milioni 856<br />

mila spettatori e uno share del 24.47. Otto personaggi<br />

dello spettacolo, Gigliola Cinquetti, Barbara De Rossi,<br />

Mietta, Pamela Camassa, Paolo Conticini, Gabriele<br />

Cirilli, Jo di Tonno e Flavio Montrucchio, si sfidano<br />

per dimostrare la loro abil<strong>it</strong>à nel trasformarsi in icone<br />

musicali. A giudicarli Christian De Sica, Loretta Goggi<br />

e Claudio Lippi.<br />

QUESTO NOSTRO AMORE<br />

Grande successo per la nuova fiction di <strong>Rai</strong>1 che<br />

martedì 6 novembre su <strong>Rai</strong>1 ha totalizzato 6 milioni<br />

64 mila spettatori e uno share del 22.01. Una storia<br />

di grandi sentimenti ambientata a Torino nel 1967.<br />

Le viciss<strong>it</strong>udini di un amore "irregolare", quello tra un<br />

uomo già sposato, V<strong>it</strong>torio, e la sua compagna Anna.<br />

Un amore bello, coronato dalla nasc<strong>it</strong>a di tre figlie,<br />

ma difficile e condannato a nascondersi a causa dei<br />

pregiudizi e delle arretratezze culturali dell'epoca.<br />

TI LASCIO UNA CANZONE<br />

Ancora un buon risultato su <strong>Rai</strong>1 per il programma di<br />

Antonella Clerici che sabato 3 novembre ha registrato<br />

4 milioni 516 mila spettatori e uno share del 18.51.<br />

Protagonisti assoluti sono i 30 giovani interpreti<br />

di età compresa tra i 6 e i 15 anni, provenienti da<br />

tutte le regioni d'Italia, che cantano le canzoni che<br />

hanno segnato la storia della musica <strong>it</strong>aliana. Ad<br />

accompagnarli, l'orchestra dal vivo di 30 elementi,<br />

diretta dal maestro Leonardo De Amicis.<br />

SPOSAMI<br />

R<strong>it</strong>orna in classifica, per l'ultima puntata, la fiction<br />

che mercoledì 31 ottobre ha realizzato 4 milioni 356<br />

mila spettatori e uno share del 16.00. Una commedia<br />

sentimentale brillante e contemporanea, ambientata<br />

a Trieste. Protagonista una coppia di separati costretti<br />

a fingere di andare d'amore e d'accordo per dirigere<br />

l'agenzia di wedding planners che è stata loro affidata.<br />

Le viciss<strong>it</strong>udini di Nora e Ugo tra amore, odio, gelosia,<br />

tenerezza e soprattutto tanti equivoci ed imprevisti.<br />

(M.S.)<br />

TOP5


NOVEMBRE 2012 Gli appuntamenti del<br />

09 venerdì 11<br />

08:00<br />

12:00<br />

16:00<br />

20:00<br />

24:00<br />

domenica<br />

10 sabato 12 lunedì<br />

08:00<br />

12:00<br />

16:00<br />

20:00<br />

24:00<br />

Amore Criminale<br />

<strong>Rai</strong>3 ore 21.05<br />

<strong>Rai</strong>2 ore 21.05<br />

I Mercenari<br />

<strong>Rai</strong> Premium ore 19.55<br />

Pane e libertà<br />

<strong>Rai</strong> 3 ore 21.05<br />

Ulisse: il piacere della scoperta<br />

08:00<br />

12:00<br />

16:00<br />

20:00<br />

24:00<br />

08:00<br />

12:00<br />

16:00<br />

20:00<br />

24:00<br />

13 martedì<br />

08:00 08:00<br />

Domenica In L’Arena<br />

<strong>Rai</strong>1 ore 14.00<strong>Rai</strong>2<br />

12:00<br />

Criminal Minds<br />

12:00<br />

16:00 16:00<br />

The Sentinel<br />

<strong>Rai</strong>4 ore 21.10<br />

Quelli che BEPPE VIOLA<br />

<strong>Rai</strong>3 ore 22.40<br />

BORIS<br />

<strong>Rai</strong>3 ore 23.35<br />

20:00 20:00<br />

24:00 24:00<br />

14 mercoledì<br />

15 giovedì<br />

16 venerdì<br />

38 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

39<br />

08:00<br />

12:00<br />

16:00<br />

20:00<br />

24:00<br />

ore 21.05<br />

<strong>Rai</strong>3<br />

Volo in diretta<br />

ore 23.20<br />

<strong>Rai</strong>4<br />

Lord of war<br />

ore 21.10<br />

<strong>Rai</strong>1 / <strong>Rai</strong>Sport<br />

Italia - Francia<br />

ore 20.30<br />

La prova del cuoco<br />

<strong>Rai</strong>1 ore 12.00<br />

PECHINO EXPRESS<br />

<strong>Rai</strong>2 ore 21.05<br />

Nel prossimo numero


40<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 Unomattina caffè<br />

06:30 TG 1<br />

- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à<br />

06:45 Unomattina<br />

- Che tempo fa<br />

07:00 TG 1<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

07:35 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

08:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

09:00 TG 1<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

10:00 Unomattina Occhio alla spesa<br />

10:25 Unomattina Rosa<br />

10:55 Che tempo fa<br />

11:00 TG1<br />

11:05 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 Economia<br />

14:10 Verdetto Finale<br />

15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta<br />

16:50 <strong>Rai</strong> Parlamento<br />

Telegiornale<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 Affari Tuoi<br />

21:10 Tale e quale show<br />

- TG1 60 Secondi<br />

23:25 TV7<br />

00:25 Cinematografo<br />

00:55 TG 1- NOTTE<br />

01:25 Che tempo fa<br />

01:30 Sottovoce<br />

02:00 <strong>Rai</strong> Educational Rewind<br />

02:30 <strong>Rai</strong> Sport Up<br />

02:40 Mille e una notte - Teatro<br />

03:30 DA DA DA<br />

04:30 Applausi<br />

05:45 Euronews<br />

06:00 Tlf Due uomini e mezzo<br />

06:20 Tlf Tutti odiano Chris<br />

06:40 Cartoon Flakes<br />

Atout -<br />

Jake e i pirati dell’isola che non c’è<br />

Kung Fu Panda<br />

Fish Hooks<br />

Twisted Whiskers -<br />

Animali sv<strong>it</strong>ati<br />

08:00 Tlf Il nostro amico Charly<br />

08:45 Tlf La Signora del West<br />

09:30 TGR - Montagne<br />

- Meteo 2<br />

10:00 Tg2 Insieme<br />

11:00 I Fatti Vostri<br />

13:00 TG 2 GIORNO<br />

13:30 TG 2 Eat Parade<br />

13:50 TG2 Si, Viaggiare<br />

14:00 Seltz<br />

14:45 Tlf Senza Traccia<br />

15:30 Tlf Cold Case<br />

16:15 Tlf Numb3rs<br />

17:00 Tlf Las Vegas<br />

17:45 TG 2 Flash L.I.S.<br />

- Meteo 2<br />

17:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

18:15 TG 2<br />

18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 11<br />

19:35 Tlf Il commissario Rex<br />

20:30 TG2 - 20.30<br />

21:05 Film I Mercenari - The Expendables<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

22:50 TG2<br />

23:05 L’ultima parola<br />

00:35 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

00:45 Tlf Close To Home<br />

01:25 Meteo 2<br />

01:35 Film Goya<br />

03:10 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

04:00 Sport Up<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

venerdì 9 Novembre<br />

06:00 RAI News Morning News<br />

06:30 Il caffè di Corradino Mineo<br />

07:00 TGR Buongiorno Italia<br />

07:30 TGR Buongiorno Regione<br />

08:00 Agorà<br />

10:00 <strong>Rai</strong> Parlamento. Spaziolibero<br />

10:10 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi<br />

11:00 Codice a barre<br />

11:25 TG3 Minuti<br />

11:30 Buongiorno Elisir<br />

12:00 TG3<br />

- Meteo 3<br />

12:25 TG3 Fuori TG<br />

12:45 Le storie Diario <strong>it</strong>aliano<br />

13:10 Tlf La strada per la felic<strong>it</strong>à<br />

14:00 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

Meteo 3<br />

14:50 TGR Leonardo<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR Piazza Affari<br />

15:10 Tlf La casa nella prateria<br />

15:50 Cose dell’altro Geo<br />

17:40 Geo & Geo<br />

18:10 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:15 Comiche all’<strong>it</strong>aliana<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:05 Amore criminale<br />

23:10 Correva l’anno<br />

00:00 TG3 Linea notte<br />

00:10 TG Regione<br />

01:00 Meteo<br />

01:05 Appuntamento al cinema<br />

01:10 <strong>Rai</strong> Educational. Art News<br />

01:40 Apri<strong>Rai</strong><br />

01:50 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

02:00 Film How much Wood Would a<br />

Woochuck Chuck<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

03:00 Werner herzog. Lezione di cinema<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

venerdì 9 Novembre<br />

06:10 Maddecheao<br />

06:30 La S<strong>it</strong>uazione Comica<br />

07:00 Entourage<br />

07:30 90210<br />

08:15 One Tree Hill<br />

08:55 Doctor Who<br />

09:40 Star Trek Classica<br />

10:30 Farscape<br />

11:15 Streghe<br />

12:00 Supernatural<br />

12:45 Medium<br />

13:30 Private Practice<br />

14:15 Veronica Mars<br />

15:00 90210<br />

15:45 One Tree Hill<br />

16:25 Streghe<br />

17:10 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:15 Star Trek<br />

18:05 Farscape<br />

18:50 Veronica Mars<br />

19:35 Supernatural<br />

20:20 Medium<br />

21:10 Il Regno Del Fuoco<br />

22:45 Wonderland<br />

00:35 Appuntamento Al Cinema<br />

00:40 Collector<br />

02:05 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:10 Weeds<br />

02:40 Entourage<br />

03:05 Doctor Who<br />

03:50 Sanctuary<br />

04:35 L’undicesima Ora<br />

06:30 Boys<br />

08:05 Lucky Luke<br />

09:50 The Deal - Sexy Backstage<br />

11:30 Ladies In Lavender<br />

13:15 K-PAX - Da un altro mondo<br />

15:15 Stay Cool<br />

17:00 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:05 Caterina va in c<strong>it</strong>ta’<br />

18:45 Cerimonia di Apertura Festival<br />

internazionale del film di Roma<br />

19:55 Riders - Amici per la morte<br />

21:15 Octopussy: Operazione Piovra<br />

23:30 Il r<strong>it</strong>orno dei Magnifici Sette<br />

01:10 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:15 Appuntamento al Cinema<br />

01:20 La moglie dell’avvocato<br />

03:15 Loverboy<br />

04:40 Voglio la testa di Garcia<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

10:50 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

11:45 Design Dna<br />

12:40 La Terra Vista Dal Cielo - Cibo E Natura<br />

13:35 Africa On The Road - Le Cascate V<strong>it</strong>toria<br />

14:00 Shoreline, Sudafrica<br />

14:50 No Reservations - Heartland<br />

15:40 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

16:10 Design Dna<br />

16:35 David Letterman Show<br />

17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:30 Shoreline, Sudafrica<br />

18:20 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

18:50 Cool Tour Moda<br />

19:20 Africa On The Road -<br />

Zimbabwe E Namibia<br />

19:50 Shoreline, Sudafrica<br />

20:40 Passepartout: Bamboccioni Del ‘500<br />

21:15 L’arte Di Arrangiarsi: Filippine<br />

22:10 Con I Tuoi Occhi - Marocco<br />

22:40 I Borghi Piu’ Belli D’<strong>it</strong>alia - Geraci<br />

23:10 David Letterman Show<br />

00:00 Scienziati Alla Prova - Il Rel<strong>it</strong>to<br />

00:30 Scienziati Alla Prova-Persi Nel Mare<br />

01:00 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:05 Africa On The Road -<br />

Zimbabwe E Namibia<br />

01:30 Shoreline, Sudafrica<br />

02:20 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

12:20 DA QUI: Ivrea un micro cosmo illuminato<br />

12:25 Stelle in fiamme - un amore mondano<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:05 La grande Guerra-il tragico 1917<br />

14:50 Testimoni Il sangue del p<strong>it</strong>tore<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Guerre 4 Generali contro H<strong>it</strong>ler:<br />

Montgomery & Patton<br />

16:00 Dix<strong>it</strong> Guerre 4 Generali contro H<strong>it</strong>ler:<br />

De Gaulle & Zukov<br />

17:00 L’Italia vista dagli americani<br />

18:00 Res Gestae Fatti<br />

18:30 Autunno caldo Spinta dell’autunno, 12 -<br />

21 dicembre 1969 -<br />

Dai contratti alle riforme<br />

19:25 Da Qui - Il ponte sul fiume PO<br />

19:30 Viaggio in Italia-Puglia<br />

20:30 Se una farfalla batte le ali... 2<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Film La moglie del soldato<br />

23:00 Italia in 4d - anni ‘80: Una lacrima sul visto<br />

Gli <strong>it</strong>aliani e la fine dello strapaese<br />

23:50 Testimoni Forze invisibili<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:30 L’Italia vista dagli americani<br />

01:30 Autunno caldo Spinta dell autunno, 12 - 21<br />

dicembre 1969<br />

Dai contratti alle riforme<br />

02:25 Da Qui - Il ponte sul fiume PO<br />

02:30 Viaggio in Italia-Puglia<br />

03:30 Italia in 4d - anni ‘80: Una lacrima sul visto<br />

Gli <strong>it</strong>aliani e la fine dello strapaese<br />

06:00 Inazuma Eleven<br />

06:55 Geronimo Stilton<br />

07:20 Avengers<br />

07:45 Winx Club<br />

08:35 Sissi<br />

09:00 Sandokan<br />

09:50 Winx Club<br />

10:40 Martin Mystere<br />

11:30 Un Medico In Famiglia<br />

11:55 Sissi<br />

12:50 Winx<br />

13:45 Grachi<br />

14:30 Rebelde Way<br />

15:15 Victorious<br />

16:05 That’s So Weird<br />

16:30 Prank Patrol Slim<br />

16:45 Tiggi Gulp<br />

17:00 The Qpiz<br />

17:10 Avengers<br />

17:35 Inazuma Eleven<br />

18:00 La Tv Ribelle<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 Winx Club<br />

20:20 Victorious<br />

21:10 Rebelde Way<br />

21:55 That’s So Weird<br />

06:30 Vento di Ponente<br />

07:25 Terra Nostra<br />

08:15 Perla Nera<br />

09:05 La Casa delle Sette Donne<br />

09:55 La Strada per Avonlea<br />

10:45 Le Sorelle McLeod<br />

11:35 Tutti i Rumori del Mondo<br />

13:25 Capri 2<br />

14:25 Un Medico in Famiglia<br />

15:25 Appuntamento al Cinema<br />

15:30 Don Matteo<br />

17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:35 Perla Nera<br />

18:25 Terra Nostra<br />

19:20 Incantesimo<br />

20:15 Un Medico in Famiglia<br />

21:10 Sant’Agostino<br />

00:45 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:50 Don Matteo<br />

02:50 Piloti<br />

03:20 La Casa delle Sette Donne<br />

04:05 Le Sorelle McLeod<br />

04:50 La Strada per Avonlea<br />

05:40 Il Principe e la Fanciulla<br />

41


42<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

08:00 Postino Pat<br />

08:15 La Posta Di Yoyo<br />

08:30 Bob Aggiustatutto<br />

09:00 La Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig<br />

09:30 Loopdidoo<br />

09:45 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Sam Il Pompiere<br />

10:50 Pocoyo<br />

11:00 Le Avventure Di Hocus E Lotus<br />

11:15 Casa Lallo<br />

11:30 Clifford<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Chuggington<br />

13:00 Martin Matin<br />

13:30 Barbapapa’<br />

14:00 Cuccioli<br />

14:30 La Famiglia Passiflora<br />

15:00 Postino Pat<br />

15:30 Chuggington<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:10 La Pimpa 3<br />

16:45 Peppa Pig Ii<br />

17:00 Il Meglio Dello Zecchino<br />

17:30 I Classici Della Melevisione<br />

18:00 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

18:20 Loopdidoo<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

Edizioni GR1: 06:00 07:00<br />

07:20 08:00 09:00 10:00<br />

11:00 11:30 12:00 12:10<br />

13:00 14:00 15:00 16:00<br />

17:00 18:00 19:00 21:33<br />

05:05 Prima di tutto<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

08:30 Ben fatto<br />

09:05 Radio anch’io<br />

10:10 Questione di borsa<br />

10:35 Start, la notizia non può attendere<br />

11:40 Pronto, salute<br />

12:30 L’Italia che va<br />

13:25 A tutto campo<br />

13:35 Attenti a Pupo<br />

14:05 Con parole mie<br />

14:45 Il comunicattivo<br />

15:05 Gian Varietà<br />

15:35 Baobab. L’albero delle notizie<br />

17:40 C<strong>it</strong>ofonare Cuccarini<br />

18:55 Venerdì Azzurro<br />

Calcio: Armenia - Italia<br />

20:50 Ascolta, si fa sera<br />

21:00 Venerdì Azzurro<br />

Calcio: Italia - Svezia U21<br />

23:05 Spazio Accesso Dieci minuti di:<br />

Associazione V<strong>it</strong>a Universale<br />

23:15 Radio 1Musica<br />

23:20 Uomini e camion .<br />

23:35 Prima di domani<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Basket: Campionato Italiano Maschile<br />

Lega Due<br />

09:30 Tg Sport Flash<br />

09:45 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -<br />

Slalom Speciale Femminile (1 a manche)<br />

11:10 Pallanuoto: Campionato Italiano Serie A1<br />

Maschile Pro Recco-Acquachiara<br />

12:40 Tg Sport Flash<br />

12:45 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -<br />

Slalom Speciale Femminile (2 a manche)<br />

13:55 16:00 Calcio: Campionato Italiano<br />

Serie D Termoli - Sambenedettese<br />

14:50 Tg Sport<br />

16:00 Dribbling<br />

16:30 Wushu: Campionato Italiano Sports Day<br />

17:25 Pallavolo: Campionato Italiano Maschile<br />

Serie A1 Andreoli Latina-Diatec Trentino<br />

19:35 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

20:20 Pallavolo: Campionato Italiano Femminile<br />

serie A1 Foppapedretti Bergamo - Chateau<br />

d’Ax Urbino<br />

22:30 Arti Marziali: The Night of Kick and Punch<br />

23:45 Sabato Sprint - seconda parte<br />

00:15 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Caterpillar a.m.<br />

07:22 Radio2 SuperMax Flash<br />

08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio<br />

10:00 Chiambretti ore 10.00<br />

11:00 Radio2 Super Max<br />

13:00 28 minuti<br />

13:36 Almanacco di 610<br />

13:40 Un giorno da pecora<br />

15:00 Ottovolante<br />

16:00 Brave Ragazze<br />

17:00 610 (sei uno zero)<br />

18:00 Caterpillar<br />

19:50 Tw<strong>it</strong>andshout<br />

19:55 Decanter<br />

21:00 Radio2 Live<br />

22:40 <strong>Rai</strong> Tunes<br />

00:00 Babylon<br />

02:00 Juke Box all’idrogeno<br />

05:00 Effetto Notte Remix<br />

Edizioni GR2: 06:30 07:30<br />

07:52 08:30 10:30 12:30<br />

12:48 13:30 15:30 16:30<br />

17:30 19:30 19:44 22:30<br />

venerdì 9 Novembre<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Perle di Sport: ciclismo<br />

08:55 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

26/9/76<br />

09:50 Reparto Corse<br />

10:25 Automobilismo: Racing 4<br />

10:55 Pattinaggio di Figura:<br />

Gran Prix Rostelecom 2012<br />

Ladies - Free Skating<br />

12:35 Perle di Sport: calcio<br />

12:45 Pattinaggio di Figura:<br />

Gran Prix Rostelecom 2012<br />

Pairs - Free Skating<br />

14:15 Perle di Sport: calcio<br />

14:25 Equ<strong>it</strong>azione: Rolex Fei World Cup -<br />

Piccolo Gran Premio<br />

16:25 Pattinaggio di Figura:<br />

Gran Prix Rostelecom 2012<br />

Ice Dance - Free Dance<br />

17:50 Perle di Sport:Schillaci<br />

18:05 Perle di Sport:ciclismo<br />

18:30 Perle di Sport: Gull<strong>it</strong><br />

18:45 Ciclismo Pista: Europei Derny<br />

20:35 Snowboard: Coppa del Mondo 2013 BA<br />

21:35 Pattinaggio di Figura:<br />

Gran Prix Rostelecom 2012<br />

Men - Free Skating<br />

23:15 Perle di Sport:ciclismo<br />

23:25 Sportabilia<br />

23:50 Perle di Sport: ciclismo<br />

00:50 Rullo notturno<br />

Edizioni del GR3: 06:45 08:45<br />

10:45 13:45 16:45 18:45<br />

22:45<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Pagina 3<br />

09:30 Primo movimento.<br />

10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla<br />

11:00 Radio3 Scienza<br />

11:30 Radio3 Mondo<br />

12:00 Il Concerto del Mattino<br />

13:00 La Barcaccia<br />

14:00 Wikiradio<br />

14:30 Alza il volume<br />

15:00 Fahrenhe<strong>it</strong><br />

17:00 Ad alta voce<br />

18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra<br />

19:01 Hollywood Party<br />

19:50 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

20:00 Il Cartellone<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Ad alta voce<br />

02:00 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

sabato 10 Novembre<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 DA DA DA In musica<br />

06:30 UnoMattina in famiglia<br />

07:00 TG 1<br />

08:00 TG 1<br />

09:00 TG 1<br />

Tg1 Dialogo<br />

09:30 TG 1 L.I.S.<br />

10:05 <strong>Rai</strong> Parlamento - Settegiorni<br />

10:55 Apri<strong>Rai</strong><br />

11:05 Che tempo fa<br />

11:10 Dreams Road 2012<br />

Europa. 3ª parte<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 Easy Driver<br />

14:30 Linea Blu<br />

Lampedusa<br />

15:30 Le amiche del sabato<br />

17:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

17:15 A sua immagine<br />

17:45 Passaggio a Nord-Ovest<br />

18:50 L’ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 <strong>Rai</strong> Tg Sport<br />

20:35 Affari Tuoi<br />

21:10 Ti lascio una canzone<br />

00:00 TG1 60 Secondi<br />

00:40 TG1 - NOTTE<br />

00:50 Che tempo fa<br />

00:55 S’è fatta notte<br />

01:35 Cinematografo<br />

02:35 Sabato Club<br />

Film The Grudge 2<br />

04:15 Tlf Lady Cop<br />

Il parass<strong>it</strong>a<br />

05:10 DA DA DA<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 Tlf La complicata v<strong>it</strong>a di Christine<br />

06:30 <strong>Rai</strong> Educational. Real School.<br />

Il Divertinglese<br />

07:00 L’Albero Azzurro<br />

07:15 Princess Lillifee<br />

07:30 Curioso come George<br />

07:50 Lucky Fred<br />

08:00 Fresh Pretty Cure<br />

08:25 New Art Attack<br />

09:00 Elephant princess<br />

09:20 Albero magico<br />

10:05 Apri<strong>Rai</strong><br />

10:15 Sulla Via di Damasco<br />

Meteo 2<br />

10:55 <strong>Rai</strong> Parlamento. Terr<strong>it</strong>ori<br />

11:35 Mezzogiorno in Famiglia<br />

13:00 TG2 Giorno<br />

13:25 <strong>Rai</strong> Sport Dribbling<br />

14:00 Teen Manager<br />

15:00 Pechino Express<br />

15:50 Catastrofi nel mondo<br />

16:20 Tlf Squadra Speciale Lipsia<br />

17:10 Sereno Variabile<br />

18:00 TG2 L.I.S.<br />

Meteo 2<br />

18:05 <strong>Rai</strong> Sport 90 minuto. Seri B<br />

19:30 Tlf Sea Patrol<br />

20:30 TG2 20.30<br />

21:05 Tlf Castle<br />

21:50 Tlf Body of Proof<br />

22:35 TG2<br />

22:50 <strong>Rai</strong> Sport Sabato Sprint<br />

23:45 TG 2 - Dossier<br />

00:30 TG2 - Storie<br />

01:10 TG2 Mizar<br />

01:40 TG2 Si, Viaggiare<br />

01:50 TG2 Eat Parade<br />

02:00 Meteo 2<br />

02:05 Appuntamento al cinema<br />

02:10 Speciale per voi<br />

04:00 Videocomic Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

06:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

07:00 Tlf Wind at my Back<br />

07:45 Film Il mistero dei tre continenti<br />

09:30 Tlf 14° Distretto<br />

10:15 Tlf L’Ispettore Derrick<br />

11:00 TGR BellItalia<br />

11:30 TGR Prodotto Italia<br />

12:00 TG3<br />

- <strong>Rai</strong> Sport Notizie<br />

- Meteo 3<br />

12:25 TGR Il Settimanale<br />

12:55 TGR Ambiente Italia<br />

14:00 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

14:45 TG3 Pixel<br />

- Meteo 3<br />

14:55 Tv Talk<br />

16:55 TG3 L.I.S.<br />

17:00 Timbuctu: I viaggi di Davide<br />

17:15 Film Profumo di donna<br />

18:55 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Film Stanlio e Olio<br />

21:05 Ulisse: il piacere della scoperta<br />

23:20 TG3<br />

23:35 TG Regione<br />

23:40 Telepatia<br />

- Meteo 3<br />

00:45 TG3<br />

00:55 TG3 Agenda del mondo<br />

01:10 TG3 Sabato notte<br />

01:25 Appuntamento al cinema<br />

01:30 Fuori orario. Cose (mai) viste<br />

01:35 Film Melodia per organetto<br />

04:05 Film Alla scoperta della v<strong>it</strong>a<br />

05.30 Film Tra le pietre grigie<br />

43


44<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 Maddecheao<br />

06:30 La S<strong>it</strong>uazione Comica<br />

06:50 L’undicesima Ora<br />

07:30 30 Rock<br />

08:10 Desperate Housewives<br />

09:40 Brothers And Sisters<br />

10:25 Fairly Legal<br />

11:10 Dominatori Dell Universo<br />

12:50 Streghe<br />

13:35 The Myth<br />

15:35 Wonderland<br />

16:00 Eureka<br />

16:45 Haven<br />

17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:30 Alphas<br />

18:10 Doctor Who<br />

18:55 Warehouse<br />

19:40 Fairly Legal<br />

20:20 The Ringer<br />

21:10 Desperate Housewives<br />

22:45 Danika<br />

01:40 Appuntamento Al Cinema<br />

01:45 The Sopranos<br />

02:45 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:50 The Sopranos<br />

03:45 Musiclife<br />

04:05 Under The Mountain<br />

05:30 Stingers<br />

06:30 Mi vedrai tornare<br />

08:30 Storia di fifa e di coltello -<br />

Er segu<strong>it</strong>o d’er più<br />

10:15 Appuntamento al Cinema<br />

10:20 Drugstore<br />

10:50 Poveri milionari<br />

12:25 Moviextra<br />

13:00 Fotoromanzo<br />

14:35 La stanza di Marvin<br />

16:15 Sol<strong>it</strong>ary Man<br />

17:45 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:50 Tutto in una notte<br />

19:45 Fantozzi subisce ancora<br />

21:15 Arsenio Lupin<br />

23:25 Ciak Point - Roma 2012<br />

23:50 Io non credo a nessuno<br />

01:25 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:30 Phenomena<br />

10:15 Appuntamento Al Cinema<br />

10:20 Petruska - Il Santo<br />

12:15 The Day Before - Proenza Shouler<br />

13:10 L’arte Di Arrangiarsi: Filippine<br />

14:05 Cool Tour Moda<br />

14:35 La Terra Vista Dal Cielo - Cibo E Natura<br />

15:25 Cool Tour<br />

16:20 David Letterman Show<br />

17:10 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:15 Start Up - La Nuova Musica Italiana<br />

17:45 I Ragazzi Del Coro<br />

18:50 Scienziati Alla Prova - Il Rel<strong>it</strong>to<br />

19:20 Scienziati Alla Prova-Persi Nel Mare<br />

19:50 Un’altra V<strong>it</strong>a - La Manual<strong>it</strong>à<br />

20:45 Cool Tour Arte<br />

Programmi dal 26 aprile al 3<br />

maggio 2012<br />

Palinsesto RAI ● Programmi<br />

dal 30 agosto al 6<br />

settembre 2012<br />

21:15 Teatro - Sem Nasu Par Patì...Patem!<br />

22:30 Le Inchieste Del Commissario Maigret<br />

01:10 David Letterman Show<br />

02:00 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:05 Opera - La Figlia Del Reggimento<br />

04:05 Paul Mc Cartney: Good Evening New York<br />

05:05 I Borghi Piu’ Belli D’<strong>it</strong>alia - Cisternino<br />

12:25 Testimoni Quando trovarono Aldo Moro<br />

12:30 Stelle in fiamme- Miraggio d’amore<br />

I parte<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:05 La grande Guerra-Verso la v<strong>it</strong>toria<br />

14:45 Testimoni Auschw<strong>it</strong>z Birkenau<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> 150 anni Anni di piombo<br />

17:00 L’Italia vista dagli americani<br />

18:00 Res Gestae Fatti<br />

18:30 Odissea<br />

20:25 Da Qui Nuovo villaggio Matteotti<br />

20:30 Art News<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Sport L’Italia in bicicletta:Girardengo<br />

22:00 Dix<strong>it</strong> Sport L’Italia in bicicletta:Pantani<br />

23:00 Un uomo fioriva<br />

00:10 Res Gestae Fatti<br />

00:40 L’Italia vista dagli americani -<br />

01:40 Odissea<br />

03:30 Da Qui - Nuovo villaggio Matteotti<br />

sabato 10 Novembre<br />

06:00 Inazuma Eleven<br />

06:55 Geronimo Stilton<br />

07:20 Avengers<br />

07:45 Winx<br />

08:35 Sissi<br />

09:00 Sandokan<br />

09:50 Winx<br />

10:40 Martin Mystere<br />

11:30 Un Medico In Famiglia<br />

11:55 Geronimo Stilton<br />

12:50 Winx<br />

13:40 Arriva Battle Dance<br />

14:10 Sissi<br />

15:00 Gulp Girl<br />

15:30 The Qpiz<br />

15:40 Winx<br />

16:30 Prank Patrol Slim<br />

16:45 Geronimo Stilton<br />

17:10 Avengers<br />

17:35 Inazuma Eleven<br />

18:00 La Tv Ribelle<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 Summer Wars<br />

21:25 Sissi<br />

21:50 Martin Mystere<br />

22:40 La Tv Ribelle<br />

06:30 Terra Nostra<br />

10:50 Ho Sposato uno Sbirro<br />

11:50 Provaci Ancora Prof!<br />

13:35 Fidati di Me<br />

15:25 Appuntamento al Cinema<br />

15:30 La Libreria del Mistero<br />

17:05 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:10 7 V<strong>it</strong>e<br />

18:00 Ho Sposato uno Sbirro<br />

19:00 Italiani, così...<br />

19:55 Pane e Libertà<br />

23:30 Italiani, così...<br />

00:25 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:30 La Squadra<br />

02:15 Piloti<br />

02:40 La Strada per Avonlea<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

sabato 10 Novembre<br />

08:00 Postino Pat<br />

08:15 La Posta Di Yoyo<br />

08:30 Bob Aggiustatutto<br />

09:00 La Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig Ii<br />

09:30 Loopdidoo<br />

09:45 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Sam Il Pompiere<br />

10:50 Pocoyo<br />

11:00 Le Avventure Di Hocus E Lotus<br />

11:15 Casa Lallo<br />

11:30 Clifford<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Chuggington<br />

13:00 Martin Matin<br />

13:30 Barbapapa’<br />

14:00 Cuccioli<br />

14:30 La Famiglia Passiflora<br />

15:00 Postino Pat<br />

15:30 Chuggington<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:10 La Pimpa<br />

16:45 Peppa Pig<br />

17:00 Il Meglio Dello Zecchino<br />

17:30 I Classici Della Melevisione<br />

18:00 Il Piccolo Principe<br />

18:45 Professor Balthazar<br />

06:05 Voci dal mondo<br />

07:35 Sportlandia<br />

07:57 Speciale F1 - G-P. Corea del Sud<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

08:40 Inviato speciale<br />

09:35 In Europa. Di U. Broccoli<br />

10:15 Contemporanea<br />

10:35 La Terra<br />

11:35 A tu per tu<br />

12:35 Il Trucco e l’anima<br />

13:20 Doppio femminile<br />

14:00 Sabato sport.<br />

14:35 Speciale Moto Grand Prix<br />

17:55 Anticipo Campionato Serie A:<br />

Juve Stabia - Bari<br />

20:10 Ascolta, si fa sera<br />

20:45 Anticipo Campionato Serie B:<br />

Novara - Brescia<br />

23:35 Etabeta<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 Stereonotte<br />

05:05 Caffè ristretto<br />

05:30 Il Giornale del Mattino<br />

05:35 Rassegna stampa<br />

05:40 Area di servizio<br />

05:50 Dio e le donne<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

08:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

09:00 Biliardo: 1 a Prova Campionato Italiano<br />

Pro Stecca Semifinale<br />

10:35 Biliardo: 1 a Prova Campionato Italiano<br />

Pro Stecca Finale<br />

12:00 Tg Sport Flash<br />

12:05 Hockey Prato: Campionato Italiano<br />

12:55 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Gr. C:<br />

Portogallo - Giappone<br />

14:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

14:55 Atletica Leggera:<br />

Maratona di New York 2012<br />

17:55 Pallavolo Maschile: Campionato Italiano<br />

Serie A1 Diatec Trentino - Bre Banca<br />

Cuneo<br />

20:30 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Gr. C:<br />

Brasile - Libia<br />

22:05 Tamburello: Campionati Italiani Finali<br />

Supercoppa per Squadre Serie A Open<br />

22:50 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

23:55 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Tiffany<br />

08:00 Radio2 SuperMax Best<br />

09:00 Ottovolante<br />

10:00 610 Weekend<br />

11:00 Radio2 Social Club<br />

13:00 Per favore parlate al conducente<br />

14:00 Yes, weekend<br />

16:00 Meno male che c’è Radio2<br />

17:00 Nessuno è perfetto<br />

18:00 Radio2 Days<br />

19:50 Urban Su<strong>it</strong>e<br />

21:00 Musical Box<br />

22:36 Babylon<br />

00:00 Radio2 in the mix<br />

02:00 Juke Box all’idrogeno<br />

06:00 Rullo notturno<br />

09:00 Perle di Sport: calcio<br />

09:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

6/9/70<br />

10:15 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

9/3/80<br />

11:15 Automobilismo:European F3 Open -<br />

gara 2<br />

12:35 Auomobilismo : Internationale GT Open -<br />

gara 2<br />

14:00 Memoria <strong>Rai</strong>Sport<br />

14:50 Rugby: Campionato <strong>it</strong>aliano d’Eccellenza<br />

Cavalieri-Calvisano<br />

16:55 Nuoto: 38’ Trofeo Nico Sapio<br />

18:15 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

19:15 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Tutto mondiali<br />

Italia-Spagna<br />

21:05 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Skate<br />

Cina - Men Short<br />

22:25 Perle di Sport: Falcao<br />

22:50 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

21/3/76<br />

23:55 Perle di Sport: sci<br />

00:30 Perle di Sport: Calcio Milan<br />

00:55 Perle di Sport: Ciclismo<br />

01:30 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Radio3 Su<strong>it</strong>e - Lezioni di musica<br />

09:30 Speciale Uomini e profeti<br />

10:15 File Urbani<br />

10:50 Passioni. Apulia<br />

11:20 Momus. Il Caffè dell’Opera<br />

12:00 R<strong>it</strong>orni di fiamma<br />

13:00 L’occhio e l’orecchio<br />

14:00 Cuore di tenebra. Dentro la Storia<br />

14:50 Radio3.rai.<strong>it</strong><br />

15:00 Piazza Verdi.<br />

17:45 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

18:00 Il Cartellone<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

45


46<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 <strong>Rai</strong> Parlamento. terr<strong>it</strong>ori<br />

06:30 UnoMattina in Famiglia<br />

07:00 TG 1<br />

08:00 TG1<br />

09:00 TG1<br />

09:30 TG1 L.I.S.<br />

09:35 MixItalia - Padova<br />

10:00 Linea Verde Orizzonti<br />

10:30 A sua immagine<br />

10:55 Santa Messa dalla<br />

Cattedrale di Termoli (Campobasso)<br />

12:00 Rec<strong>it</strong>a dell’Angelus da<br />

Piazza San Pietro<br />

12:20 Linea Verde<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 Domenica In - l’Arena<br />

- Che tempo fa<br />

16:30 TG1<br />

16:35 Domenica In - Cosi è la v<strong>it</strong>a<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:35 <strong>Rai</strong> Tg Sport<br />

5 minuti di recupero<br />

20:40 Affari Tuoi<br />

21:30 Terra ribelle - Il nuovo mondo<br />

1ª Visione .<br />

TG1 60 Secondi<br />

23:35 Speciale TG1<br />

00:40 TG1 - NOTTE<br />

- Che tempo fa<br />

01:05 Cinematografo<br />

02:20 Sette note<br />

02:40 Così è la mia v<strong>it</strong>a…Sottovoce<br />

03:10 Gianni Morandi in<br />

Diventerò padre<br />

04:50 DA DA DA<br />

05:45 Euronews<br />

06:00 Tlf La complicata v<strong>it</strong>a di Christine<br />

06:30 <strong>Rai</strong> Educational Real School<br />

Il Divertinglese<br />

07:00 Cartoon Flakes Week End<br />

L’Albero Azzurro<br />

Princess Lillifee;<br />

Curioso come George<br />

I Saurini e i viaggi del Meteor<strong>it</strong>e Nero<br />

Ultimate Spiderman -<br />

New Art Attack<br />

Battle Dance - Erreway<br />

10:10 Ragazzi c’è Voyager<br />

10:50 A come Avventura<br />

11:30 Mezzogiorno in Famiglia<br />

13:00 TG2 GIORNO<br />

13:30 TG2 Motori<br />

13:40 Meteo 2<br />

13:45 Quelli che aspettano<br />

15:40 Quelli che<br />

17:05 TG2 L.I.S.<br />

- Meteo 2<br />

17:10 <strong>Rai</strong> Sport Stadio Sprint<br />

18:10 <strong>Rai</strong> Sport 90° minuto<br />

19:35 Tlf Il Cops - Squadra Speciale<br />

20:30 TG2 20.30<br />

21:05 Tlf N.C.I.S.<br />

21:45 Tlf Hawaii Five-0<br />

22:35 La Domenica Sportiva<br />

01:00 TG2<br />

01:20 Protestantesimo<br />

01:50 Meteo 2<br />

01:55 Appuntamento al cinema<br />

02:00 Tlf Lost<br />

03:55 Videocomic Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic Passerella di comici in tv<br />

domenica 11 Novembre<br />

06:55 Tlf Wind at my Back<br />

07:40 Film Il postino suona sempre due volte<br />

09:30 Tlf L’Ispettore Derrick<br />

10:15 Scatole Cinesi: la Cina vista dall’Italia<br />

10:45 TGR Estovest<br />

11:05 TGR Med<strong>it</strong>erraneo<br />

11:30 TGR RegionEuropa<br />

12:00 TG3<br />

- TG3 Salute informa<br />

- TG3 persone<br />

12:25 TeleCamere Salute<br />

12:55 Se una farfalla batte le ali…<br />

13:25 Passepartout<br />

Berlino XX secolo: la Guerra degli stili<br />

14:00 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

14:15 TG3<br />

14:30 In ½ h<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 Alle falde del Kilimangiaro<br />

18:55 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Che tempo che fa<br />

21:30 Pronto Elisir Speciale Airc<br />

23:20 TG3<br />

23:30 TG Regione<br />

23:55 SERIE TV Boris<br />

Un’altra televisione e’ possibile<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

00:35 TG3<br />

- Meteo 3<br />

00:45 TeleCamere<br />

01:35 Fuori orario. Cose (mai) viste<br />

01:45 Film Brevi incontri<br />

03:20 Film Lunghi addii<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

domenica 11 Novembre<br />

06:15 Maddecheao<br />

06:55 Stingers<br />

07:40 Eureka<br />

08:25 Haven<br />

09:05 Alphas<br />

09:45 Doctor Who<br />

10:30 Warehouse<br />

11:15 Noein<br />

11:40 Dennou Coil<br />

12:05 Eyeborgs<br />

13:40 Mainstream<br />

14:05 Ronin<br />

16:00 Mad Men<br />

16:45 Brothers And Sisters<br />

17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:35 Fairly Legal<br />

18:15 The Ringer<br />

19:00 Flashpoint<br />

19:40 Desperate Housewives<br />

21:10 The Sopranos<br />

23:00 Mainstream<br />

23:25 Daylight Robbery - Colpo Br<strong>it</strong>ish Style<br />

01:00 Appuntamento Al Cinema<br />

01:05 Maledetta Ambizione<br />

02:35 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:40 Collector<br />

04:05 Perfume<br />

05:35 Musiclife<br />

06:30 Cuori nella tormenta<br />

08:15 Appuntamento al Cinema<br />

08:20 Ciak Point - Roma 2012<br />

08:45 I guerrieri<br />

11:10 Moviextra<br />

11:45 Barquero<br />

13:35 Billy Bathgate - a scuola di gangster<br />

15:25 Il cavaliere elettrico<br />

17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:30 Emma<br />

19:30 Operazione San Gennaro<br />

21:15 Becoming Jane -<br />

Il r<strong>it</strong>ratto di una donna contro<br />

23:15 Ciak Point - Roma 2012<br />

23:40 The Contract<br />

01:10 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:15 Identik<strong>it</strong> di un del<strong>it</strong>to<br />

02:50 Moviextra<br />

03:25 Wolf Creek<br />

05:00 A Woman, a Gun and a Noodle Shop<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

11:40 Scienziati Alla Prova - Il Rel<strong>it</strong>to<br />

12:10 Scienziati Alla Prova-Persi Nel Mare<br />

12:40 Un’altra V<strong>it</strong>a - La Manual<strong>it</strong>a’<br />

13:35 The Day Before - Proenza Shouler<br />

14:30 Teatro - Sem Nasu Par Patì...Patem!<br />

15:50 Tutte Le Televisioni Del Mondo<br />

16:20 David Letterman Show<br />

17:10 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:15 Petruska - Il Santo<br />

17:50 L’arte Di Arrangiarsi: Filippine<br />

18:45 Spartiacque, La Cattedrale Sull’acqua<br />

19:15 I Borghi Più Belli D’Italia - Geraci<br />

19:50 La Terra Vista Dal Cielo - Cibo E Natura<br />

20:45 Tous Les Hab<strong>it</strong>s Du Monde - Texas<br />

21:15 Film Doc - Breaking And Entering<br />

22:45 Incontri Ravvicinati - I Legnanesi<br />

23:20 Film - My Name Is Joe<br />

01:05 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:10 Un’altra V<strong>it</strong>a - La Manual<strong>it</strong>à<br />

02:00 Questa Non è Una Pipa: Sport Spettacolo<br />

02:30 Icone - Giovanni Trapattoni<br />

11:00 Se una farfalla batte le ali...<br />

11:30 Viaggio in Italia-Basilicata<br />

12:25 Da Qui - Made in Italy<br />

12:25 Stelle in fiamme-Miraggio d’amore<br />

II parte<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:05 La Grande Guerra - L’Europa dopo la<br />

tempesta<br />

14:45 Da Qui- Gentullio Campagnolo<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Religio Contemplazione, dialogo,<br />

fede, Nichilismo<br />

17:00 L’Italia vista dagli americani Speciale<br />

18:00 Res Gestae Fatti<br />

18:35 Cristo si è fermato a Eboli I parte<br />

20:25 Mangiadischi<br />

20:30 Lezioni di mafia - Il maxi processo<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Mondo Il mistero di Lawrence<br />

23:00 Punti Visti-The Blues l’anima di un uomo<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:30 L’Italia vista dagli americani Speciale<br />

01:30 Presentazione Cristo si è fermato<br />

a Eboli<br />

01:35 Cristo si è fermato a Eboli I parte<br />

03:25 Mangiadischi<br />

03:30 Punti Visti-The Blues l’anima di un uomo<br />

06:00 Inazuma Eleven<br />

06:55 Geronimo Stilton<br />

07:20 Avengers<br />

07:45 Winx<br />

08:35 Sissi<br />

09:00 Sandokan<br />

09:50 La Principessa Sissi<br />

10:40 Martin Mystere<br />

11:30 Un Medico In Famiglia<br />

11:55 Geronimo Stilton<br />

12:50 Winx<br />

13:40 Battle Dance<br />

14:35 Prank Patrol Slim<br />

14:50 La Principessa Sissi<br />

15:40 Winx<br />

16:30 Gulp Girl<br />

17:00 The Qpiz<br />

17:10 Avengers<br />

17:35 Inazuma Eleven<br />

18:00 La Tv Ribelle<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 Winx<br />

20:20 Chasing 3000<br />

21:50 Martin Mystere<br />

22:40 La Tv Ribelle<br />

06:30 Perla Nera<br />

10:10 7 V<strong>it</strong>e<br />

10:40 Pane e Libertà<br />

14:10 I Ricordi di Eva<br />

15:45 Appuntamento al Cinema<br />

15:50 Ho Sposato uno Sbirro<br />

16:45 Tutti Pazzi per Amore<br />

18:40 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

18:45 Provaci Ancora Prof!<br />

20:30 Fiction Magazine<br />

21:15 La Libreria del Mistero<br />

22:50 L’Ispettore Coliandro<br />

00:40 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:45 Fiction Magazine<br />

01:30 Il Bene e il Male<br />

02:30 Il Principe e la Fanciulla<br />

05:45 Fiction Magazine<br />

47


48<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

08:00 Postino Pat<br />

08:15 La Posta Di Yoyo<br />

08:30 Bob Aggiustatutto<br />

09:00 La Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig<br />

09:30 Loopdidoo<br />

09:45 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Sam Il Pompiere<br />

10:50 Pocoyo<br />

11:00 Le Avventure Di Hocus E Lotus<br />

11:15 Casa Lallo<br />

11:30 Clifford<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Chuggington<br />

13:00 Martin Matin<br />

13:30 Barbapapa’<br />

14:00 Cuccioli<br />

14:30 La Famiglia Passiflora<br />

15:00 Postino Pat<br />

15:30 Chuggington<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 La Pimpa<br />

16:45 Peppa Pig Ii<br />

17:00 Il Meglio Dello Zecchino<br />

17:30 I Classici Della Melevisione<br />

18:00 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

18:20 Loopdidoo<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

19:10 Postino Pat<br />

06:05 Est - Ovest<br />

06:25 Area di servizio<br />

06:57 Speciale Moto GP<br />

07:35 Culto Evangelico<br />

07:57 Speciale F1 - G.P. Corea del Sud<br />

08:28 Radio1 Sport<br />

08:40 Il viaggiatore<br />

09:30 Santa Messa<br />

10:10 Area di servizio<br />

10:37 Tra cielo e terra<br />

11:55 Angelus del S. Padre<br />

12:30 Radio1 Musica<br />

13:15 Radio1 Sport<br />

13:30 Domenica sport<br />

13:30 Anticipo Camionato Serie B:<br />

Vicenza - Padova (2°tempo)<br />

14:50 Tutto il Calcio Minuto per minuto Serie B<br />

18:15 Speciale F1 - G.P. Corea del Sud<br />

18:30 Pallavolando<br />

19:25 Tutto basket<br />

20:05 Ascolta, si fa sera<br />

20:10 Domenica sport<br />

20:45 Posticipo Campionato Serie B:.<br />

Reggina - Livorno<br />

23:40 L’Argonauta<br />

23:50 Dio e le donne<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

07:50 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012<br />

Ottavi Finale<br />

09:30 Tg Sport Flash<br />

09:35 Mattina Sport<br />

10:00 Tg Sport Flash<br />

11:00 Tg Sport Flash<br />

12:00 Tg Sport Flash<br />

13:00 Tg Sport Flash<br />

13:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

13:30 Calcio: Diretta Azzurra<br />

Conferenza <strong>Stampa</strong><br />

14:30 Tg Sport<br />

15:00 Pallavolo femminile: Campionato Italiano<br />

Serie A1<br />

Foppapedretti Bergamo - Chateau d’Ax<br />

Urbino<br />

15:30 Calcio: Diretta Azzurra Allenamenti<br />

17:00 Novanta Minuti<br />

17:50 Tg Sport<br />

19:00 Secondo Tempo Tg sport<br />

19:45 Calcio: <strong>Rai</strong> Lega Pro<br />

20:35 Calcio: Campionato Italiano Lega Pro<br />

Carpi-Treviso<br />

23:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

23:10 Vela a Vela<br />

23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

00:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Tiffany<br />

08:00 Black Out<br />

09:00 Ottovolante<br />

10:00 610 Weekend.<br />

11:00 Radio2 Social Club<br />

13:00 Per favore parlate al conducente<br />

14:00 Yes, Weekend<br />

16:00 R<strong>it</strong>ratti - Caetano Veloso<br />

17:00 Nessuno è perfetto<br />

18.00 Radio2 Days<br />

19:49 On the road<br />

19:55 Urban Su<strong>it</strong>e<br />

21:00 Musical Box<br />

22:37 Babylon<br />

00:00 Juke box all’idrogeno.<br />

05:00 Twilight<br />

domenica 11 Novembre<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Perle di Sport: olimpiadi<br />

08:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

25/9/88<br />

09:00 Perle di Sport: f1<br />

10:00 Perle di Sport: calcio<br />

11:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport - 90° minuto 18/3/79<br />

11:30 Perle di Sport: ciclismo<br />

12:05 Perle di Sport: F1<br />

13:25 Perle di Sport: Ciclismo<br />

14:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sprint<br />

10/4/77<br />

14:30 Perle di Sport: Ronaldo<br />

14:50 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012<br />

ottavi di finale<br />

16:30 Perle di Sport: calcio<br />

17:20 Perle di Sport: F1<br />

18:15 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Inter-Sampdoria<br />

20:00 Perle di Sport: ciclismo<br />

20:30 Perle di Sport: calcio<br />

20:55 Dedicato a... Nuccio Bertone<br />

22:30 Automobilismo: Numero 1<br />

23:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

24/5/70<br />

23:50 Perle di Sport: calcio<br />

00:55 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:53 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Radio 3 Su<strong>it</strong>e - Lezioni di musica<br />

09:30 Speciale Uomini e Profeti<br />

10:15 File Urbani<br />

10:50 Passioni.Apulia<br />

11:20 A 3: Il formato dell’arte<br />

11:50 I concerti del Quirinale di Radio3<br />

13:00 L’occhio e l’orecchio<br />

14:00 Le musiche della v<strong>it</strong>a<br />

14:50 Radio3.rai.<strong>it</strong><br />

15:00 Zazà.Arte,Musica,Spettacolo<br />

16:55 Domenica in Concerto<br />

18:00 La Grande Radio: tutto quello che<br />

vorreste riascoltare<br />

19:05 Cinema alla radio<br />

20:15 Radio3 Su<strong>it</strong>e. Contemporanea<br />

20:00 Il Cartellone<br />

23:30 Due sulla strada<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

lunedì 12 Novembre<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 Unomattina caffè<br />

06:30 TG 1<br />

- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à<br />

06:45 Unomattina<br />

- Che tempo fa<br />

07:00 TG 1<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

07:35 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

08:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

09:00 TG 1<br />

09:05 I TG della Storia<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

10:00 Unomattina Occhio alla spesa<br />

10:25 Unomattina Rosa<br />

10:55 Che tempo fa<br />

11:00 TG1<br />

11:05 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 Economia<br />

14:10 Verdetto Finale<br />

15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta<br />

16:50 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 Affari Tuoi<br />

21:10 Terra ribelle - Il nuovo mondo.<br />

1ª Visione<br />

- TG1 60 Secondi<br />

23:15 Porta a Porta<br />

01:00 TG 1- NOTTE<br />

01:20 Che tempo fa<br />

01:25 Cinematografo<br />

02:05 <strong>Rai</strong> Educationa - Real School<br />

02:40 Mille e una notte - Cinema<br />

“Nero come la notte”<br />

- Film Odio implacabile<br />

04:15 DA DA DA<br />

05:15 L’appuntamento<br />

05:45 Euronews<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 Tlf Due uomini e mezzo<br />

06:20 Tlf Tutti odiano Chris<br />

06:40 Cartoon Flakes<br />

Atout<br />

Jake e i pirati dell’isola<br />

che non c’e’<br />

Kung Fu Panda<br />

Fish Hooks<br />

Twisted Whiskers - Animali sv<strong>it</strong>ati<br />

08:00 Tlf Il nostro amico Charly<br />

08:45 Tlf La Signora del West<br />

09:30 Sorgente di v<strong>it</strong>a<br />

- Meteo 2<br />

10:00 Tg2 Insieme<br />

11:00 I Fatti Vostri<br />

13:00 TG 2 GIORNO<br />

13:30 TG 2 Costume e Società<br />

13:50 Medicina 33<br />

14:00 Seltz<br />

14:45 Tlf Senza Traccia<br />

15:30 Tlf Cold Case<br />

16:15 Tlf Numb3rs<br />

17:00 Tlf Las Vegas<br />

17:45 TG 2 Flash L.I.S.<br />

- Meteo 2<br />

17:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

18:15 TG 2<br />

18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 11<br />

19:35 Tlf Il commissario Rex<br />

20:30 TG2 - 20.30<br />

21:05 Tlf N.C.I.S Los Angeles<br />

21:50 Tlf Blue Bloods<br />

22:40 Tlf The Good Wife<br />

23:25 TG2<br />

23:40 Film Whip <strong>it</strong><br />

01:20 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

01:30 protestantesimo<br />

02:00 Meteo 2<br />

02:05 Terapia d’urgenza<br />

03:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

06:00 RAI News Morning News<br />

06:30 Il caffè di Corradino Mineo<br />

07:00 TGR Buongiorno Italia<br />

07:30 TGR Buongiorno Regione<br />

08:00 Agorà<br />

09:00 Agorà - Brontolo<br />

10:00 <strong>Rai</strong> Parlamento. Spaziolibero<br />

10:10 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi<br />

11:00 Codice a barre<br />

11:25 TG3 Minuti<br />

11:30 Buongiorno Elisir<br />

12:00 TG3<br />

- Meteo 3<br />

12:25 TG3 Fuori TG<br />

12:45 Le storie Diario <strong>it</strong>aliano<br />

13:10 Tlf La strada per la felic<strong>it</strong>à<br />

14:00 TG Regione<br />

-TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

Meteo 3<br />

14:50 TGR Leonardo<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR Piazza Affari<br />

15:10 Tlf La casa nella prateria<br />

16:00 Cose dell’altro Geo<br />

17:40 Geo & Geo<br />

18:10 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Comiche all’<strong>it</strong>aliana<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:05 Che tempo che fa del lunedi<br />

22:40 Quelli che… Beppe Viola<br />

00:00 TG3 Linea notte<br />

01:00 Meteo 3<br />

01:05 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

01:15 Film Corneille - Brecht ou<br />

1ª Visione RAI<br />

03:00 RAInews<br />

49


50<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:05 Maddecheao<br />

06:30 La S<strong>it</strong>uazione Comica<br />

07:00 Entourage<br />

07:30 90210<br />

08:15 One Tree Hill<br />

08:55 Eureka<br />

09:40 Star Trek Classica<br />

10:30 Farscape<br />

11:15 Streghe<br />

12:00 Supernatural<br />

12:45 Medium<br />

13:30 Private Practice<br />

14:15 Veronica Mars<br />

15:00 90210<br />

15:45 One Tree Hill<br />

16:25 Streghe<br />

17:10 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:15 Star Trek<br />

18:05 Farscape<br />

18:50 Veronica Mars<br />

19:35 Supernatural<br />

20:20 Medium<br />

21:10 Sentinel<br />

22:50 Boardwalk Empire<br />

23:50 The Sopranos<br />

00:45 Appuntamento Al Cinema<br />

00:50 The Sopranos<br />

01:45 Mad Men<br />

02:30 Mainstream<br />

02:55 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

03:00 Weeds “Operazione ‘Giusta Causa’<br />

03:25 Entourage<br />

06:30 Bella vacanza. Buon compleanno<br />

Dino Risi<br />

07:40 Vogliamo i colonnelli<br />

09:20 Appuntamento al Cinema<br />

09:25 Ciak Point - Roma 2012<br />

09:50 Fotoromanzo<br />

11:25 Moviextra<br />

12:00 Ho visto le stelle<br />

13:30 Francesco<br />

16:05 Fantasmi dal passato<br />

17:40 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:45 Il soldato di ventura<br />

19:35 Inv<strong>it</strong>o a una sparatoria<br />

21:15 Vera Cruz<br />

22:50 Ciak Point - Roma 2012<br />

23:15 Qualcosa di travolgente<br />

01:10 Drugstore<br />

01:40 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:45 A Woman, a Gun and a Noodle Shop<br />

03:20 Moviextra<br />

10:50 Appuntamento Al Cinema<br />

10:55 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

11:50 Cool Tour Moda<br />

12:20 I Borghi Piu’ Belli D’<strong>it</strong>alia - Geraci<br />

12:50 Incontri Ravvicinati - I Legnanesi<br />

13:20 Africa On The Road - Zimbabwe E Namibia<br />

13:45 Shoreline, Sudafrica<br />

14:35 No Reservations - Madrid<br />

15:25 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

15:50 Design Dna<br />

16:15 David Letterman Show<br />

17:00 Concerto In Occasione Della Giornata Del<br />

Programmi dal 26 aprile al 3<br />

22:15 Cool Tour<br />

maggio 2012<br />

Palinsesto RAI ● Programmi<br />

Ricordo dal 30 agosto al 6<br />

Di Pace settembre 2012<br />

Dei Caduti Nelle Missioni Internazionali<br />

18:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

18:25 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

18:55 Design Dna<br />

19:20 Africa On The Road - Deserto Del Namib<br />

19:50 Shoreline, Sudafrica<br />

20:40 Passepartout: Dialoghi Con Il Sacro<br />

21:15 I Ragazzi Del Coro<br />

23:10 Film Doc - Breaking And Entering<br />

00:40 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:45 Africa On The Road - Deserto Del Namib<br />

01:10 Shoreline, Sudafrica<br />

02:00 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

02:25 Design Dna<br />

11:10 Art News<br />

11:40 Odissea<br />

13:35 DA Qui - Gli Angeli del fango a Firenze<br />

13:40 Res Gestae Fatti<br />

14:00 Speciale elezioni Presidenziali USA 1960<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Stelle Nannarella-Ricordo di Anna<br />

Magnani<br />

16:00 Dix<strong>it</strong> Stelle Turisti in Italia<br />

17:05 Questo secolo.Viaggio negli anni che<br />

contano: 1935 e dintorni 5<br />

17:55 Da Qui - Il ponte sul fiume PO<br />

18:00 Res Gestae Fatti<br />

18:30 Soggetto donna<br />

19:30 Da Qui - Il varo della Leonardo da Vinci<br />

19:30 Viaggio in Italia-Puglia<br />

20:30 Sipario Catodico-Harold Pinter<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Guerre I Guerrieri di H<strong>it</strong>ler:<br />

Rommel & Paulus<br />

22:00 Dix<strong>it</strong> Guerre I Guerrieri di H<strong>it</strong>ler:Canaris<br />

23:00 Lezioni di mafia-stragi e depistaggi<br />

23:30 Crash-contatto impatto convivenza<br />

00:30 Res Gestae Fatti<br />

01:05 Questo secolo.Viaggio negli anni che<br />

contano:1935 e dintorni<br />

01:55 Da Qui - Il ponte sul fiume PO<br />

02:00 Soggetto donna<br />

02:55 Da Qui - Il varo della Leonardo da Vinci<br />

03:00 Viaggio in Italia-Puglia<br />

03:55 Crash-contatto impatto convivenza<br />

lunedì 12 Novembre<br />

06:00 Inazuma Eleven<br />

06:55 Geronimo Stilton<br />

07:20 Avengers<br />

07:45 Winx<br />

08:35 Sissi<br />

09:00 Sandokan<br />

09:50 La Principessa Sissi<br />

10:40 Martin Mystere<br />

11:30 Un Medico In Famiglia<br />

11:55 Sissi<br />

12:50 Winx<br />

13:45 Grachi<br />

14:30 Rebelde<br />

15:15 Victorious<br />

16:05 That’s So Weird<br />

16:30 Prank Patrol Slim<br />

16:45 Tiggi Gulp<br />

17:00 The Qpiz<br />

17:10 Avengers<br />

17:35 Inazuma Eleven<br />

18:00 La Tv Ribelle<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 Winx<br />

20:20 Victorious “<br />

21:10 Rebelde Way<br />

21:55 That’s So Weird<br />

06:30 Vento di Ponente<br />

07:25 Terra Nostra<br />

08:15 Perla Nera<br />

09:05 La Casa delle Sette Donne<br />

09:55 La Strada per Avonlea<br />

10:45 Le Sorelle McLeod<br />

11:35 Il Rumore dei Ricordi<br />

13:25 Capri<br />

14:25 Un Medico in Famiglia<br />

15:20 Appuntamento al Cinema<br />

15:25 Don Matteo<br />

17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:35 Perla Nera<br />

18:25 Terra Nostra<br />

19:20 Incantesimo 7<br />

20:15 Un Medico in Famiglia<br />

21:10 L’Ispettore Coliandro<br />

23:00 Tutti Pazzi per Amore<br />

00:55 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:00 I Ricordi di Eva<br />

02:25 Don Matteo<br />

03:20 La Casa delle Sette Donne<br />

04:05 Le Sorelle McLeod<br />

05:35 Capri<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

lunedì 12 Novembre<br />

08:15 La Posta Di Yoyo<br />

08:30 Bob Aggiustatutto<br />

09:00 La Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig Ii<br />

09:30 Loopdidoo 2 a Serie<br />

09:45 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

10:00 L’albero Azzurro<br />

10:30 Sam Il Pompiere<br />

10:50 Pocoyo<br />

11:00 Le Avventure Di Hocus E Lotus<br />

11:15 Ma Che Bel Castello<br />

11:30 Clifford<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Chuggington<br />

13:00 Martin Matin<br />

13:30 Barbapapa’<br />

14:00 Cuccioli 4<br />

14:30 La Famiglia Passiflora<br />

15:00 Postino Pat<br />

15:30 Chuggington<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 La Pimpa<br />

17:00 Il Meglio Dello Zecchino<br />

17:30 I Classici Della Melevisione<br />

18:00 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

18:20 Loopdidoo<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

05:05 Prima di tutto<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

08:35 Ben fatto<br />

09:05 Radio anch’io sport<br />

10:10 Questione di borsa<br />

10:35 Start, la notizia non puo’ attendere<br />

11:40 Pronto, salute<br />

12:35 La Radio ne parla<br />

13:25 A tutto campo<br />

13:35 Il Giornale Radio dei ragazzi<br />

14:05 Con parole mie<br />

14:45 Il ComuniCattivo<br />

15:05 Gian Varietà<br />

15:35 Baobab.L’albero delle notizie<br />

17:40 C<strong>it</strong>ofonare Cuccarini<br />

19:20 Radio1 Sport<br />

19:30 Ascolta, si fa sera<br />

19:35 Zapping 2:0<br />

21:10 Zona Cesarini<br />

23:05 Spazio Libero: Fondazione ANT Onlus<br />

23:15 Radio1 Musica<br />

23:25 Uomini e camion<br />

23:40 Prima di domani<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 La bellezza contro le mafie<br />

00:35 La notte di Radio 1<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Mattina Sport<br />

09:00 Tg Sport Flash<br />

10:00 Sport Flash<br />

11:00 Tg Sport Flash<br />

12:00 Tg Sport Flash<br />

13:00 Tg Sport Flash<br />

13:05 Pallavolo Maschile: Campionato Italiano<br />

Serie A1 Bre Banca Lanutti Cuneo-Copra<br />

Elior Piacenza<br />

14:30 Tg Sport<br />

15:00 Campionato Italiano di Calcio Serie A Tim<br />

2012/2013 Bologna-Udinese<br />

16:35 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -<br />

Slalom Speciale Femminile (2a manche)<br />

17:00 Novanta Minuti<br />

17:50 Tg Sport<br />

19:00 Secondo Tempo Tg sport<br />

20:00 Pallavolo: Campionato Italiano Serie A2<br />

Maschile Pallavolo<br />

Loreto - Coserplast Matera<br />

22:00 Cinema Sport: Slow Moe<br />

23:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

00:00 Vela a Vela<br />

00:30 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Caterpillar a.m.<br />

07:22 Radio2 SuperMax Flash<br />

08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio<br />

10:00 Chiambretti ore 10.00<br />

11:00 Radio2 Super Max<br />

13:00 28 minuti<br />

13:36 Almanacco di 610<br />

13:40 Un giorno da pecora<br />

15:00 Ottovolante<br />

16:00 Brave Ragazze<br />

17:00 610 (sei uno zero)<br />

18:00 Caterpillar<br />

19:50 Tw<strong>it</strong>andshout<br />

19:55 Decanter<br />

21:00 Moby Dick<br />

22:40 <strong>Rai</strong> Tunes<br />

00:00 Effetto Notte<br />

02:00 Juke Box all’idrogeno<br />

05:00 Twilight<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Perle di Sport: calcio<br />

08:30 Perle di Sport: ciclismo<br />

09:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sprint<br />

5/11/78<br />

09:40 Ciclismo Pista: Europei Derny<br />

11:30 Automobilismo: Numero 1<br />

12:00 Dedicato a...Nuccio Bertone<br />

13:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport - La Domenica<br />

Sportiva 21/3/76<br />

14:35 Equ<strong>it</strong>azione: Rolex Fei World Cup -<br />

Gran Premio<br />

16:35 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Juventus-Inter<br />

18:20 Perle di Sport: ippica<br />

19:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

13/9/70<br />

20:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

24/5/70<br />

20:50 Hockey Pista: Camp. Italiano Serie A1<br />

Forte dei Marmi-Hockey Novara<br />

22:25 Perle di Sport: ciclismo<br />

22:50 Memoria <strong>Rai</strong>sport Austria-Italia 8/6/74<br />

00:45 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Pagina 3<br />

09:30 Primo movimento<br />

10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla<br />

11:00 Radio3 Scienza<br />

11:30 Radio3 Mondo<br />

12:00 Il Concerto del Mattino<br />

13:00 La Barcaccia<br />

14:00 Wikiradio<br />

14:30 Alza il volume<br />

15:00 Fahrenhe<strong>it</strong>. I libri e le idee<br />

17:00 Ad alta voce.<br />

18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra<br />

19:01 Hollywood Party<br />

19:45 Tre soldi<br />

20:05 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

20:30 Il Cartellone<br />

22:50 Teatri in prova<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Ad alta voce<br />

02:00 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

51


52<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 Unomattina caffè<br />

06:30 TG 1<br />

- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à<br />

06:45 Unomattina<br />

- Che tempo fa<br />

07:00 TG 1<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

07:35 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

08:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

09:00 TG 1<br />

09:05 I TG della Storia<br />

09:30 TG 1 – FLASH<br />

10:00 Unomattina Occhio alla spesa<br />

10:25 Unomattina Rosa<br />

10:55 Che tempo fa<br />

11:00 TG1<br />

11:05 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 Economia<br />

14:10 Verdetto Finale<br />

15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta<br />

16:50 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>a’<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 Affari Tuoi<br />

21:10 Questo nostro amore. 1ª Visione<br />

5ª puntata. Regia di Luca Ribuoli<br />

Una coproduzione <strong>Rai</strong><br />

FICTION-PAYPERMOON ITALIA S.r.l.<br />

-TG1 60 Secondi<br />

23:20 Porta a Porta<br />

00:55 TG 1- NOTTE<br />

01:25 Che tempo fa<br />

01:30 Cinematografo<br />

02:00 <strong>Rai</strong> Educational. Real School<br />

02:45 Mille e una notte – Memoria<br />

03:55 DA DA DA<br />

04:45 Cinematografo<br />

05:45 Euronews<br />

06:00 Tlf Due uomini e mezzo<br />

06:20 Tlf Tutti odiano Chris<br />

06:40 Cartoon Flakes<br />

Atout<br />

Jake e i pirati dell’isola che non c’è<br />

Kung Fu Panda<br />

Fish Hooks<br />

Twisted Whiskers - Animali sv<strong>it</strong>ati<br />

08:10 Tlf Il nostro amico Charly<br />

08:55 Tlf La Signora del West<br />

09:40 Tlf Sabrina v<strong>it</strong>a da strega<br />

- Meteo 2<br />

10:00 Tg2 Insieme<br />

11:00 I Fatti Vostri<br />

13:00 TG 2 GIORNO<br />

13:30 TG 2 Costume e Societa’<br />

13:50 Medicina 33<br />

14:00 Seltz<br />

14:45 Tlf Senza Traccia<br />

15:30 Tlf Cold Case<br />

16:15 Tlf Numb3rs<br />

17:00 Tlf Las Vegas<br />

17:45 TG 2 Flash L.I.S.<br />

- Meteo 2<br />

17:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

18:00 TG 2<br />

18:20 <strong>Rai</strong> Sport<br />

Calcio: Nazionale Under 21<br />

Italia - Spagna<br />

20:30 TG2 - 20.30<br />

21:05 Tlf Criminal Minds<br />

23:25 TG2<br />

-TG2 Punto di vista<br />

23:40 <strong>Rai</strong> 150 anni. La Storia siamo noi<br />

00:35 Mode<br />

01:05 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

01.15 Tlf Close To Home<br />

01:55 Meteo 2<br />

02:00 Appuntamento al cinema<br />

02:05 Terapia d’urgenza<br />

03:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

martedì 13 Novembre martedì 13 Novembre<br />

06:00 RAI News Morning News<br />

06:30 Il caffè di Corradino Mineo<br />

07:00 TGR Buongiorno Italia<br />

07:30 TGR Buongiorno Regione<br />

08:00 Agorà<br />

10:00 <strong>Rai</strong> Parlamento. Spaziolibero<br />

10:10 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi<br />

11:00 Codice a barre<br />

11:25 TG3 Minuti<br />

11:30 Buongiorno Elisir<br />

12:00 TG3<br />

- Meteo 3<br />

12:25 TG3 Fuori TG<br />

12:45 Le storie Diario <strong>it</strong>aliano<br />

13:10 Tlf La strada per la felic<strong>it</strong>à<br />

14:00 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

Meteo 3<br />

14:50 TGR Leonardo<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR Piazza Affari<br />

15:10 Tlf La casa nella prateria<br />

16:00 Cose dell’altro Geo<br />

17:40 Geo & Geo<br />

18:10 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Comiche all’<strong>it</strong>aliana<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:05 Ballaro’<br />

23:20 Volo in diretta<br />

00:00 TG3 Linea notte<br />

00:10 TG Regione<br />

01:00 Meteo 3<br />

01:05 <strong>Rai</strong> Educational GAP<br />

01:35 Prima della Prima<br />

02:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

02:05 RAInews<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

06:20 Maddecheao<br />

06:30 La S<strong>it</strong>uazione Comica<br />

07:00 Entourage<br />

07:30 90210<br />

08:15 One Tree Hill<br />

08:55 Haven<br />

09:40 Star Trek Classica<br />

10:30 Farscape<br />

11:15 Streghe<br />

12:00 Supernatural<br />

12:45 Medium<br />

13:30 Private Practice<br />

14:15 Veronica Mars<br />

14:55 Being Erica<br />

15:40 One Tree Hill<br />

16:25 Streghe<br />

17:10 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:15 Star Trek Classica<br />

18:05 Farscape<br />

18:50 Veronica Mars<br />

19:35 Supernatural<br />

20:20 Medium<br />

21:10 L<strong>it</strong>tle Big Soldier<br />

22:45 Wonderland<br />

23:10 Vendetta Del Dragone<br />

01:10 Appuntamento Al Cinema<br />

01:15 Wonderland<br />

01:40 Saw<br />

03:05 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

03:10 Weeds “Trovate Le D<strong>it</strong>a Del Piede”<br />

03:35 Entourage<br />

04:05 Misf<strong>it</strong>s<br />

06:30 Il mistero del falco<br />

08:10 A spasso con Daisy<br />

09:50 Ciak Point - Roma 2012<br />

10:15 I Tartari<br />

11:40 Moviextra<br />

12:15 2061<br />

14:00 The Bank Job<br />

15:50 I cavalieri del Nord Ovest<br />

17:40 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:45 Taverna Paradiso<br />

19:40 La valle delle rose selvatiche -<br />

Sorgente d’amore<br />

21:15 Fame - Saranno Famosi<br />

23:05 Ciak Point - Roma 2012<br />

23:30 Vis<strong>it</strong>ors<br />

01:05 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:10 Appuntamento al Cinema<br />

01:15 Un angelo alla mia tavola<br />

03:55 Moviextra<br />

04:30 Breezy<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

10:45 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

11:40 Design Dna<br />

12:35 I Ragazzi Del Coro<br />

13:35 Africa On The Road - Deserto Del Namib<br />

14:00 Shoreline, Sudafrica<br />

14:50 No Reservations - Liberia<br />

15:40 Appuntamento Al Cinema<br />

15:45 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

16:10 Design Dna<br />

16:35 David Letterman Show<br />

17:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:25 Cool Tour Zoom<br />

17:35 Shoreline, Sudafrica<br />

18:25 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

18:55 Design Dna<br />

19:20 Africa On The Road - I Cavalli Di Garub<br />

19:50 Shoreline, Sudafrica<br />

20:40 Passepartout: Arch<strong>it</strong>ettura Fascista<br />

21:15 Film - Paul Mick E Gli Altri<br />

22:50 David Letterman Show<br />

23:40 Cool Tour Musica<br />

00:35 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:40 Africa On The Road - I Cavalli Di Garub<br />

01:05 Shoreline, Sudafrica<br />

01:55 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

02:20 Design Dna<br />

11:10 Lezioni di mafia-Il maxi processo<br />

11:40 Rewind<br />

11:40 Cristo si è fermato a Eboli I parte<br />

13:30 Da Qui - La vespa<br />

13:35 Res Gestae Fatti<br />

14:00 La Resistenza è un valore irrinunciabile<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Spy Il caso Farewell<br />

17:05 Tre c<strong>it</strong>tà in guerra -<br />

Torino, la coscienza operaia<br />

18:00 Res Gestae Fatti<br />

18:30 Soggetto donna<br />

19:30 R<strong>it</strong>orno al presente<br />

20:00 Questa nostra Italia - Puglia<br />

20:30 R<strong>it</strong>orno al presente - Viaggio sul Tevere<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> 150 Anni Le stragi: misteri d’Italia<br />

23:00 Italia in 4d - anni ‘50:Speciale Polesine<br />

23:50 Da Qui - Migranti Svizzera<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:35 Tre c<strong>it</strong>tà in guerra -Torino, la coscienza<br />

operaia<br />

01:30 Soggetto donna<br />

02:30 R<strong>it</strong>orno al presente<br />

03:00 Questa nostra Italia - Puglia<br />

03:30 Italia in 4d - anni ‘50: Speciale Polesine<br />

06:00 Inazuma Eleven<br />

06:55 Geronimo Stilton<br />

07:20 Avengers<br />

07:45 Winx<br />

08:35 Sissi<br />

09:00 Sandokan<br />

09:50 La Principessa Sissi<br />

10:40 Martin Mystere<br />

11:30 Un Medico In Famiglia<br />

11:55 Sissi<br />

12:50 Winx<br />

13:45 Grachi<br />

14:30 Rebelde Way<br />

15:15 Victorious<br />

16:05 That’s So Weird<br />

16:30 Prank Patrol Slim<br />

16:45 Tiggi Gulp<br />

17:00 The Qpiz<br />

17:10 Avengers<br />

17:35 Inazuma Eleven<br />

18:00 La Tv Ribelle<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 Winx<br />

20:20 Victorious<br />

21:10 Rebelde Way<br />

21:55 That’s So Weird<br />

06:30 Vento di Ponente<br />

07:25 Terra Nostra<br />

08:15 Perla Nera<br />

09:05 La Casa delle Sette Donne<br />

09:55 La Strada per Avonlea<br />

10:45 Le Sorelle McLeod<br />

11:35 Il Rumore dei Ricordi<br />

13:25 Capri<br />

14:25 Un Medico in Famiglia<br />

15:25 Appuntamento al Cinema<br />

15:30 Don Matteo<br />

17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:35 Perla Nera<br />

18:25 Terra Nostra<br />

19:20 Incantesimo<br />

20:15 Un Medico in Famiglia<br />

21:10 Donna Detective - Tradimenti<br />

23:00 Autor<strong>it</strong>ratti - Massimo Poggio<br />

23:55 Provaci Ancora Prof!<br />

01:45 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:50 Don Matteo<br />

02:50 Piloti<br />

03:20 La Casa delle Sette Donne<br />

04:50 Le Sorelle McLeod<br />

04:50 La Strada per Avonlea<br />

05:35 Capri<br />

53


54<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

08:00 Postino Pat<br />

08:15 La Posta Di Yoyo<br />

08:30 Bob Aggiustatutto<br />

09:00 La Pimpa 3<br />

09:15 Peppa Pig I - Ep. 06<br />

09:20 Peppa Pig<br />

09:30 Loopdidoo<br />

09:45 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Sam Il Pompiere<br />

10:50 Pocoyo<br />

11:00 Le Avventure Di Hocus E Lotus<br />

11:30 Clifford<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Chuggington<br />

13:00 Martin Matin<br />

13:30 Barbapapa’<br />

14:00 Cuccioli 4<br />

14:30 La Famiglia Passiflora<br />

15:00 Postino Pat<br />

15:40 Chuggington<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 La Pimpa<br />

16:50 Peppa Pig I<br />

17:00 Il Meglio Dello Zecchino<br />

17:30 I Classici Della Melevisione<br />

18:00 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

18:20 Loopdidoo 2a Serie<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

19:10 Postino Pat<br />

05:05 Prima di tutto<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

08:30 Ben fatto<br />

09:05 Radio anch’io<br />

10:10 Questione di Borsa<br />

10:35 start, la notizia non può attendere.<br />

11:40 Pronto, salute<br />

12:35 La Radio ne parla<br />

13:25 A tutto campo<br />

13:35 Attenti a Pupo<br />

14:05 Con parole mie<br />

14:45 Il ComuniCattivo<br />

15:05 Gian Varietà<br />

15:35 Baobab. L’albero delle notizie<br />

17:40 C<strong>it</strong>ofonare Cuccarini<br />

17:55 Calcio: Svezia - Italia<br />

19:55 Ascolta, si fa sera<br />

20:00 Zapping 2.0.<br />

20:40 Zona Cesarini<br />

20:45 Calcio: Italia - Danimarca<br />

23:10 Demo<br />

23:25 Uomini e camion<br />

23:40 Prima di domani<br />

00.00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 La bellezza contro le mafie<br />

00:35 La notte di Radio1<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Mattina Sport<br />

09:00 Tg Sport Flash<br />

09:55 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Quarti<br />

di Finale<br />

11:35 Mattina Sport<br />

12:00 Tg Sport Flash<br />

12:25 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Quarti<br />

di Finale<br />

14:00 Pesca Sportiva: Campionato Italiano Individuale<br />

Campionato Italiano Surf Casting<br />

maschile<br />

14:30 Tg Sport<br />

14:50 Calcio: Nazionale Under 20 - torneo 4<br />

Nazioni Italia - Svizzera<br />

17:00 Novanta Minuti<br />

17:50 Tg Sport<br />

19:00 Secondo Tempo Tg sport<br />

20:00 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012 Quarti<br />

Finale<br />

21:30 Hockey Prato: Campionato Italiano<br />

22:30 Lotta: Campionati Italiani Assoluti<br />

a Squadre<br />

23:05 Calcio: Post Part<strong>it</strong>a Italia-Francia<br />

23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

00:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Caterpillar a.m<br />

07:22 Radio2 SuperMaxFlash<br />

08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio<br />

10:00 Chiambretti ore 10:00<br />

11:00 Radio2 Super Max<br />

13:00 28 minuti<br />

13:36 Almanacco di 610<br />

13:40 Un giorno da pecora<br />

15:00 Ottovolante<br />

16:00 Brave Ragazze<br />

17:00 610 (sei uno Zero)<br />

18:00 Caterpillar<br />

19:50 Tw<strong>it</strong>andshout<br />

19:55 Decanter<br />

21:00 Moby Dick<br />

22:40 <strong>Rai</strong> Tunes<br />

00:00 Effetto Notte<br />

02:00 Juke Box all’idrogeno<br />

05:00 Twilight<br />

martedì 13 Novembre<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Perle di Sport: Ciclismo<br />

08:25 Perle di Sport: Olimpiadi<br />

09:00 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Juventus-Bologna<br />

10:40 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Gli <strong>it</strong>aliani e lo sport<br />

10:50 Memoria <strong>Rai</strong>sport Austria-Italia 8/6/74<br />

12:40 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sprint<br />

24/4/77<br />

13:10 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Atalanta-Napoli<br />

14:55 Calcio a 5 : Futsal World Cup<br />

Quarti di Finale<br />

16:30 Perle di Sport: calcio<br />

17:20 Perle di Sport: F1<br />

18:15 Calcio: Italia-Russia Rappresentativa<br />

Lega Pro<br />

20:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

26/4/70<br />

21:00 Pattinaggio di Figura:<br />

Gran Prix Rostelecom 2012<br />

Ice Dance - Free Dance<br />

22:25 Memoria <strong>Rai</strong>sport Inghilterra-Urss 8/6/68<br />

00:00 Motociclismo: Racing 2<br />

00:20 Perle di Sport: ciclismo<br />

00:55 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Pagina 3<br />

09:30 Primo movimento<br />

10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla<br />

11:00 Radio3 Scienza<br />

11:30 Radio3 Mondo<br />

12:00 Il Concerto del Mattino<br />

13:00 La Barcaccia<br />

14:00 Wikiradio<br />

14:30 Alza il volume<br />

15:00 Fahrenhe<strong>it</strong>. I libri e le idee.<br />

17:00 Ad alta voce<br />

18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra<br />

19:01 Hollywood Party<br />

19:45 Tre soldi<br />

20:05 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

20:30 Il Cartellone<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Ad alta voce<br />

02:00 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

mercoledì 14 Novembre<br />

06:00 Unomattina Speciale Elezioni U.S.A.<br />

06:30 TG 1<br />

- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à<br />

- Che tempo fa<br />

07:00 TG 1<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

07:35 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

08:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

09:00 TG 1<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

09:35 Linea verde<br />

Meteo Verde<br />

10:00 Unomattina<br />

Occhio alla spesa<br />

10:25 Unomattina<br />

Rosa<br />

10:55 Che tempo fa<br />

11:00 TG1<br />

11:05 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 Economia<br />

14:10 Verdetto Finale<br />

15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta<br />

16:50 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 <strong>Rai</strong> Sport. Parma. Calcio:<br />

Italia- Francia<br />

- TG1 60 Secondi<br />

23:15 Porta a Porta<br />

00:50 TG 1- NOTTE<br />

01:20 Che tempo fa<br />

01:25 Cinematografo<br />

01:55 <strong>Rai</strong> Educational Magazzini Einstein<br />

02:25 Mille e una notte - Musica<br />

Senza Rete<br />

03:45 Sette note<br />

04:55 DA DA DA<br />

05:45 Euronews<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 Tlf Due uomini e mezzo<br />

06:20 Tlf Tutti odiano Chris<br />

06:40 Cartoon Flakes<br />

Atout<br />

Jake e i pirati dell’isola che non c’è<br />

Kung Fu Panda<br />

Fish Hooks<br />

Twisted Whiskers<br />

Animali sv<strong>it</strong>ati<br />

08:10 Tlf Il nostro amico Charly<br />

08:55 Tlf La Signora del West<br />

09:40 Tlf Sabrina v<strong>it</strong>a da strega<br />

- Meteo 2<br />

10:00 Tg2 Insieme<br />

11:00 I Fatti Vostri<br />

13:00 TG 2 GIORNO<br />

13:30 TG 2 Costume e Società<br />

13:50 Medicina 33<br />

14:00 Seltz<br />

14:45 Tlf Senza Traccia<br />

15:30 Tlf Cold Case<br />

16:15 Tlf Numb3rs<br />

17:00 Tlf Las Vegas<br />

17:45 TG 2 Flash L.I.S.<br />

- Meteo 2<br />

17:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

18:15 TG 2<br />

18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 11<br />

19:35 Tlf Il commissario Rex<br />

20:30 TG2 – 20.30<br />

21:05 Tlf Criminal Minds<br />

23:25 TG2<br />

23:40 Made in Sud<br />

00:50 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

01:00 Tlf Close To Home<br />

01:40 Meteo 2<br />

01:45 Terapia d’urgenza<br />

03:25 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

06:00 RAI News Morning News<br />

06:30 Il caffè di Corradino Mineo<br />

07:00 TGR Buongiorno Italia<br />

07:30 TGR Buongiorno Regione<br />

08:00 Speciale Agora’<br />

10:00 <strong>Rai</strong> Parlamento. Spaziolibero<br />

10:10 <strong>Rai</strong> 150 anni. La Storia siamo noi<br />

11:00 Codice a barre<br />

11:25 TG3 minuti<br />

11:30 Buongiorno Elisir<br />

12:00 TG3<br />

- Meteo 3<br />

12:25 TG3 Fuori TG<br />

12:45 Le storie Diario <strong>it</strong>aliano<br />

13:10 Tlf La strada per la felic<strong>it</strong>à<br />

14:00 TG Regione<br />

-TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

Meteo 3<br />

14:50 TGR Leonardo<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR Piazza Affari<br />

15:10 Tlf La casa nella prateria<br />

16:00 Cose dell’altro Geo<br />

17:40 Geo & Geo<br />

-Meteo 3<br />

18:00 Speciale TG3: Elezioni Americane<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Comiche all’<strong>it</strong>aliana<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:05 Chi l’ha visto<br />

23:15 Volo in diretta<br />

00:00 TG3 Linea notte<br />

00:10 TG Regione<br />

01:00 - Meteo 3<br />

01:05 <strong>Rai</strong> Educational. Crash<br />

02:05 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

02:10 RAInews<br />

55


56<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:20 Maddecheao<br />

06:30 La S<strong>it</strong>uazione Comica<br />

07:00 Entourage<br />

07:30 Being Erica<br />

08:15 One Tree Hill<br />

09:00 Alphas<br />

09:40 Star Trek Classica<br />

10:30 Farscape<br />

11:15 Streghe<br />

12:00 Supernatural<br />

12:45 Medium<br />

13:25 Private Practice<br />

14:10 Veronica Mars<br />

14:50 Appuntamento Al Cinema<br />

14:55 Being Erica<br />

15:40 One Tree Hill<br />

16:25 Streghe<br />

17:10 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:15 Star Trek Classica<br />

18:05 Farscape<br />

18:50 Veronica Mars<br />

19:35 Supernatural<br />

20:20 Medium Stagione<br />

21:10 Lord Of War<br />

23:10 Mad Men<br />

23:55 Tra<strong>it</strong>or<br />

01:40 Boardwalk Empire<br />

02:35 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:40 Weeds Ii Stagione<br />

03:05 Entourage<br />

03:30 Misf<strong>it</strong>s<br />

04:15 Sanctuary<br />

06:15 Mammamia! - Serata in discoteca<br />

06:30 Nessuno mi puo’ giudicare<br />

08:20 La Tosca<br />

10:05 Appuntamento al Cinema<br />

10:10 Ciak Point - Roma 2012<br />

10:35 L’ultimo apache<br />

12:05 Moviextra<br />

12:40 Acque profonde<br />

14:15 Arsenio Lupin<br />

16:20 Fantozzi subisce ancora<br />

17:50 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:55 Himalaya - L’infanzia di un capo<br />

19:40 La valle delle rose selvatiche -<br />

La fattoria del destino<br />

21:15 L’ultima seduzione<br />

23:05 Ciak Point - Roma 2012<br />

23:30 Mai dire mai<br />

01:45 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:50 Il papa’ migliore del mondo<br />

03:30 Moviextra<br />

10:00 David Letterman Show<br />

10:50 Appuntamento Al Cinema<br />

10:55 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

11:50 Design Dna<br />

12:45 Cool Tour<br />

13:40 Africa On The Road - I Cavalli Di Garub<br />

14:05 Shoreline, Sudafrica<br />

14:55 No Reservations - Kerala<br />

15:45 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

16:15 Design Dna<br />

16:40 David Letterman Show<br />

17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:30 Shoreline, Sudafrica<br />

18:25 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

18:55 Design Dna<br />

Programmi dal 26 aprile al 3<br />

maggio 2012<br />

Palinsesto RAI ● Programmi<br />

dal 30 agosto al 6<br />

settembre 2012<br />

19:20 Rotte Del Med<strong>it</strong>erraneo<br />

19:50 Shoreline, Sudafrica<br />

20:40 Passepartout:<br />

Processo All’arte Contemporanea<br />

21:15 Scienziati Alla Prova - In Fondo Al Mare<br />

21:45 Scienziati Alla Prova - Il Faro<br />

22:15 La Terra Vista Dal Cielo - Cibo E Natura<br />

23:10 David Letterman Show<br />

00:00 Un’altra V<strong>it</strong>a - La Manual<strong>it</strong>a’<br />

00:55 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:00 Rotte Del Med<strong>it</strong>erraneo<br />

01:25 Shoreline, Sudafrica<br />

11:00 Sipario Catodico-Harold Pinter<br />

11:30 Viaggio in Italia-Basilicata<br />

12:25 Da Qui - La vespa<br />

12:30 Stelle in fiamme-Amare un genio<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:00 L’Italia vista dagli americani<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Biografie Don Milani-Oriana Fallaci<br />

17:05 Facce dell’Asia che cambia-<br />

Hanoi guerra e pace<br />

18:00 Res Gestae Fatti<br />

18:30 Soggetto Donna<br />

19:30 Crash-Storie Regioni d’ Italia:La Puglia<br />

20:30 Visioni Private Bruno Arpaia<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Religio il grido dei poveri e della terra<br />

23:00 Italia in 4d - anni ‘60:cose di cosa nostra<br />

23:50 Da Qui- Il Polipropilene isotattico e il nobel<br />

a Giulio Natta<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:35 Facce dell’Asia che cambia-Hanoi guerra<br />

e pace<br />

01:40 Soggetto Donna<br />

02:35 Crash-Storie Regioni d’ Italia:La Puglia<br />

03:40 Italia in 4d - anni ‘60:cose di cosa nostra<br />

mercoledì 14 Novembre mercoledì 14 Novembre<br />

06:00 Inazuma Eleven<br />

06:55 Geronimo Stilton<br />

07:20 Avengers<br />

07:45 Winx<br />

08:35 Sissi<br />

09:00 Sandokan<br />

09:50 La Principessa Sissi<br />

10:40 Martin Mystere<br />

11:30 Un Medico In Famiglia<br />

11:55 Sissi<br />

12:50 Winx<br />

13:45 Grachi<br />

14:30 Rebelde Way<br />

15:15 Victorious<br />

16:05 That’s So Weird<br />

16:30 Prank Patrol Slim<br />

16:45 Tiggi<br />

17:00 The Qpiz<br />

17:10 Avengers<br />

17:35 Inazuma Eleven<br />

18:00 La Tv Ribelle<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 Winx<br />

20:20 Victorious<br />

21:10 Rebelde Way<br />

21:55 That’s So Weird<br />

06:30 Vento di Ponente<br />

07:25 Terra Nostra<br />

08:15 Perla Nera<br />

09:05 La Casa delle Sette Donne<br />

09:55 La Strada per Avonlea<br />

10:45 Le Sorelle McLeod<br />

11:35 Una V<strong>it</strong>a in Regalo<br />

13:25 Capri<br />

14:20 Un Medico in Famiglia<br />

15:05 Appuntamento al Cinema<br />

15:10 Don Matteo<br />

17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:35 Perla Nera<br />

18:25 Terra Nostra<br />

19:20 Incantesimo<br />

20:15 Un Medico in Famiglia<br />

21:10 Fidati di Me<br />

22:55 Donna Detective - Tradimenti<br />

00:45 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:50 Don Matteo<br />

02:50 Piloti<br />

03:20 La Casa delle Sette Donne<br />

04:05 Le Sorelle McLeod<br />

04:50 La Strada per Avonlea<br />

05:35 Capri<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

08:00 Postino Pat<br />

08:15 La Posta Di Yoyo<br />

08:30 Bob Aggiustatutto<br />

09:00 La Pimpa 3<br />

09:15 Peppa Pig I<br />

09:30 Loopdidoo<br />

09:45 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Sam Il Pompiere<br />

10:50 Pocoyo<br />

11:00 Le Avventure Di Hocus E Lotus<br />

11:15 Ma Che Bel Castello<br />

11:30 Clifford<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Chuggington<br />

13:00 Martin Matin<br />

13:30 Barbapapa’<br />

14:00 Cuccioli<br />

14:30 La Famiglia Passiflora<br />

15:00 Postino Pat<br />

15:30 Chuggington<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 La Pimpa<br />

16:20 La Pimpa<br />

16:45 Peppa Pig<br />

17:00 Il Meglio Dello Zecchino<br />

17:30 I Classici Della Melevisione<br />

18:00 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

18:20 Loopdidoo<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

05:05 Prima di tutto<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

08:30 Ben fatto<br />

09:05 Radio anch’io<br />

10:10 Questione di Borsa<br />

10:35 Start, la notizia non può attendere<br />

11:40 Pronto salute<br />

12:35 La Radio ne parla<br />

13:25 A tutto campo<br />

13:35 Attenti a Pupo<br />

14:05 Con parole mie<br />

14:45 Il ComuniCattivo<br />

15:05 Gian Varietà<br />

15:35 Baobab. L’albero delle notizie<br />

17:40 C<strong>it</strong>ofonare Cuccarini<br />

19:20 Radio1 Sport<br />

19:30 Ascolta, si fa sera<br />

19:35 Zapping 2.0<br />

21:10 Zona Cesarini<br />

23:10 Demo<br />

23:25 Uomini e camion<br />

23:40 Prima di domani<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 La bellezza contro le mafie<br />

00:35 La notte di Radio1<br />

02:05 Brasil. Suoni e culture dal mondo<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Mattina Sport<br />

09:00 Tg Sport Flash<br />

10:00 Tg Sport Flash<br />

11:00 Tg Sport Flash<br />

12:00 Tg Sport Flash<br />

13:00 Tg Sport Flash<br />

13:05 Pallavolo: Campionato Italiano Serie A2<br />

Maschile<br />

Pallavolo Loreto - Coserplast Matera<br />

14:30 Tg Sport<br />

15:00 Campionato Italiano di Calcio serie A tim<br />

2012/2013 Juventus-Inter<br />

16:45 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -<br />

Slalom Speciale Maschile (2a manche)<br />

17:00 Novanta Minuti<br />

17:50 Tg Sport<br />

19:00 Secondo Tempo Tg sport<br />

19:50 Arrampicata: Campionati Italiani Giovanili<br />

Campionato Assoluto Boulder<br />

20:25 Hockey Ghiaccio: Camp. Italiano serie A<br />

22:45 Hockey Prato: Campionato Italiano<br />

23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

00:00 Bowling: Torneo Internazionale EBT<br />

Semifinali<br />

00:45 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Cterpillar a.m.<br />

07:22 Radio2 SuperMax Flash<br />

08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio<br />

10:00 Chiambretti ore 10<br />

11:00 Radio2 Super Max<br />

13:00 28minuti<br />

13:36 Almanacco di 610<br />

13:40 Un giorno da pecora<br />

15:00 Ottovolante<br />

16:00 Brave Ragazze<br />

17:00 610 (sei uno zero)<br />

18:00 Caterpillar<br />

19:50 Tw<strong>it</strong>andshout<br />

19:55 Decanter<br />

21:00 Moby Dick<br />

22:40 <strong>Rai</strong> Tunes<br />

00:00 Effetto Notte<br />

02:00 Juke Box all’idrogeno<br />

05:00 Twilight<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sprint<br />

30/4/78<br />

08:30 Perle di Sport GP Spagna 1976<br />

08:35 Perle di Sport: Formula 1<br />

09:55 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

26/4/70<br />

11:00 Motociclismo: Racing 2<br />

11:20 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sprint<br />

6/3/77<br />

11:55 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

03/5/70<br />

12:55 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Golflash 27/4/80<br />

13:10 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Chievo Verona-Pescara<br />

15:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sprint<br />

4/9/77<br />

15:40 Perle di Sport: calcio<br />

16:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport -Mundial 10/6/78<br />

16:30 Perle di Sport: ciclismo<br />

17:10 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

10/5/70<br />

18:10 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Lazio-Torino<br />

19:55 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

17/5/70<br />

20:55 Ciclismo: La Notte dei Campioni<br />

22:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport Jugoslavia-Inghilterra<br />

5/6/68<br />

00:20 Perle di Sport: F1<br />

01:05 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Pagina 3<br />

09:30 Primo movimento<br />

10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla<br />

11:00 Radio3 Scienza<br />

11:30 Radio3 Mondo<br />

12:00 Il concerto del mattino<br />

13:00 La Barcaccia<br />

14:00 Wikiradio<br />

14:30 Alza il volume<br />

15:00 Fahrenhe<strong>it</strong>. I libri e le idee<br />

17:00 Ad alta voce<br />

18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra<br />

19:01 Hollywood Party<br />

19:45 Tre soldi<br />

20:05 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

20:30 Il Cartellone<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Ad alta voce<br />

02:00 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

57


58<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 Unomattina caffè<br />

06:30 TG 1<br />

- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à<br />

06:45 Unomattina<br />

- Che tempo fa<br />

07:00 TG 1<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

07:35 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

08:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

09:00 TG 1<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

10:00 Unomattina Occhio alla spesa<br />

10:25 Unomattina Rosa<br />

10:55 Che tempo fa<br />

11:00 TG1<br />

11:05 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 Economia<br />

14:10 Verdetto Finale<br />

15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta<br />

16:50 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 Affari Tuoi<br />

21:10 Un passo dal cielo 2. 1ª Visione<br />

- TG1 60 Secondi<br />

23:20 Porta a Porta<br />

00:55 TG 1- NOTTE<br />

01:25 Che tempo fa<br />

01:30 Cinematografo<br />

02:00 <strong>Rai</strong> Educational in Italia<br />

02:30 Mille e una notte -<br />

Documenti V<strong>it</strong>time<br />

04:10 Dieci storie di bambini<br />

04:40 DA DA DA<br />

05:45 Euronews<br />

06:00 Tlf Due uomini e mezzo<br />

06:20 Tlf Tutti odiano Chris<br />

06:40 Cartoon Flakes<br />

Atout<br />

Jake e i pirati dell’isola che non c’è<br />

Kung Fu Panda<br />

Fish Hooks<br />

Twisted Whiskers - Animali sv<strong>it</strong>ati<br />

08:10 Tlf Il nostro amico Charly<br />

08:55 Tlf La Signora del West<br />

09:40 Tlf Sabrina v<strong>it</strong>a da strega<br />

- Meteo 2<br />

10:00 Tg2 Insieme<br />

11:00 I Fatti Vostri<br />

13:00 TG 2 GIORNO<br />

13:30 TG 2 Costume e Societa’<br />

13:50 Medicina 33<br />

14:00 Seltz<br />

14:45 Tlf Senza Traccia<br />

15:30 Tlf Cold Case<br />

16:15 Tlf Numb3rs<br />

17:00 Tlf Las Vegas<br />

17:45 TG 2 Flash L.I.S.<br />

- Meteo 2<br />

17:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

18:15 TG 2<br />

18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 11<br />

19:35 Tlf Il commissario Rex<br />

20:30 TG2 - 20.30<br />

21:05 Pechino Express<br />

23:20 TG2<br />

23:35 Wik<strong>it</strong>aly<br />

00:50 <strong>Rai</strong> Parlamento. Telegiornale<br />

01:00 Tlf Close To Home<br />

01:40 Meteo 2<br />

01:45 Terapia d’urgenza<br />

03:15 TG2 Eat Parade<br />

03:30 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

giovedì 15 Novembre giovedì 15 Novembre<br />

06:00 RAI News Morning News<br />

06:30 Il caffè di Corradino Mineo<br />

07:00 TGR Buongiorno Italia<br />

07:30 TGR Buongiorno Regione<br />

08:00 Agorà<br />

10:05 <strong>Rai</strong> Parlamento. Spaziolibero<br />

10:10 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi<br />

11:00 Codice a barre<br />

11:25 TG3 Minuti<br />

11:30 Buongiorno Elisir<br />

12:00 TG3<br />

- Meteo 3<br />

12:25 TG3 Fuori TG<br />

12:45 Le storie Diario <strong>it</strong>aliano<br />

13:10 Tlf La strada per la felic<strong>it</strong>à<br />

14:00 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

Meteo 3<br />

14:50 TGR Leonardo<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR Piazza Affari<br />

15:10 Tlf La casa nella prateria<br />

16:00 Cose dell’altro Geo<br />

17:40 Geo & Geo<br />

18:10 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Comiche all’<strong>it</strong>aliana<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:05 Film Oceano di fuoco - Hidalgo<br />

23:25 Volo in diretta<br />

00:00 TG3 Linea notte<br />

00:10 TG Regione<br />

01:00 - Meteo 3<br />

01:05 <strong>Rai</strong> Educational. Scr<strong>it</strong>tori per un anno<br />

01:35 La Musica di <strong>Rai</strong>tre<br />

02:20 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

02:25 RAInews<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

06:10 Maddecheao<br />

06:30 La S<strong>it</strong>uazione Comica<br />

06:50 Entourage<br />

07:20 Being Erica<br />

08:05 One Tree Hill<br />

08:50 Warehouse<br />

09:35 Star Trek Classica<br />

10:25 Farscape<br />

11:10 Streghe<br />

11:55 Supernatural<br />

12:40 Medium<br />

13:25 Private Practice<br />

14:10 Veronica Mars<br />

14:55 Being Erica<br />

15:40 One Tree Hill<br />

16:25 Streghe<br />

17:10 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:15 Star Trek Classica<br />

18:05 Farscape<br />

18:50 Veronica Mars<br />

19:35 Supernatural<br />

20:20 Medium<br />

21:10 Once Upon A Time<br />

21:55 Supernatural<br />

22:40 Planetes<br />

23:10 Mawaru Penguindrum<br />

23:40 Il Regno Del Fuoco<br />

01:15 Appuntamento Al Cinema<br />

01:20 Mainstream<br />

01:45 Spiral<br />

02:35 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:40 Weeds<br />

06:30 Alla ricerca dell’assassino<br />

08:10 4 per Cordoba<br />

09:55 Ciak Point - Roma 2012<br />

10:20 Il giustiziere di mezzogiorno<br />

11:55 Moviextra<br />

12:30 Qualcosa di travolgente<br />

14:25 La v<strong>it</strong>toria di Luke - The 5th Quarter<br />

16:05 Il r<strong>it</strong>orno dei Magnifici Sette<br />

17:45 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:50 Pirati<br />

19:40 La valle delle rose selvatiche -<br />

Il vaccino del cuore<br />

21:15 Americani<br />

22:55 Ciak Point - Roma 2012<br />

23:20 Them - Loro sono là fuori<br />

00:35 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:40 Appuntamento al Cinema<br />

00:45 Un lupo mannaro americano a Londra<br />

02:20 Moviextra<br />

02:55 La notte brava del soldato Jonathan<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

10:50 Appuntamento Al Cinema<br />

10:55 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

11:50 Design Dna<br />

12:40 Scienziati Alla Prova - In Fondo Al Mare<br />

13:10 Scienziati Alla Prova - Il Faro<br />

13:35 Rotte Del Med<strong>it</strong>erraneo<br />

14:05 Shoreline, Sudafrica<br />

14:55 No Reservations - India<br />

15:45 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

16:15 Design Dna<br />

16:40 David Letterman Show<br />

17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:30 Shoreline, Sudafrica<br />

18:25 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

18:55 Design Dna<br />

19:20 Rotte Del Med<strong>it</strong>erraneo<br />

19:50 Shoreline, Sudafrica<br />

20:40 Passepartout: Carlo Il Temerario<br />

21:15 Un’altra V<strong>it</strong>a - Il Sogno<br />

22:10 The Day Before - Sonia Rykiel<br />

23:05 David Letterman Show<br />

23:55 L’arte Di Arrangiarsi: Filippine<br />

00:50 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:55 Rotte Del Med<strong>it</strong>erraneo<br />

01:20 Shoreline, Sudafrica<br />

02:10 Grandi Idee Per Un Piccolo Pianeta<br />

11:35 Viaggio in Italia-Basilicata<br />

12:25 Da Qui- La catena della fratern<strong>it</strong>a’ per il<br />

Polesine<br />

12:30 Stelle in fiamme-Amare un genio<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:00 L’Italia vista dagli americani<br />

14:55 Da Qui - Operazione Migranti Svizzera<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Mondo Il mistero di Lawrence<br />

17:05 Testimoni Oculari - Sandro Pertini e la<br />

liberazione di Milano<br />

17:55 Da Qui- Il Polipropilene isotattico e il<br />

nobel a Giulio Natta<br />

18:00 Res Gestae Fatti<br />

18:30 Soggetto Donna<br />

19:30 Viaggio in Italia-Sicilia<br />

20:30 Luoghi misteriosi-Ayers rock,<br />

il respiro e il sogno<br />

20:55 DA QUI Gli Angeli del fango a Firenze<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Stelle The Pink Floyd Story<br />

22:00 Dix<strong>it</strong> Stelle Turisti in Italia<br />

23:00 Italia in 4d - anni ‘70:Rivoluzione 70<br />

la tv alla fine del monopolio<br />

23:50 DA QUI La catena della fratern<strong>it</strong>a’ per il<br />

Polesine<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:35 Testimoni Oculari - Sandro Pertini e la<br />

liberazione di Milano<br />

01:25 Da Qui- Il Polipropilene isotattico e il<br />

nobel a Giulio Natta<br />

01:30 Soggetto Donna<br />

02:30 Viaggio in Italia-Sicilia<br />

06:00 Inazuma Eleven<br />

06:55 Geronimo Stilton<br />

07:20 Avengers<br />

07:45 Winx Club<br />

08:35 Sissi<br />

09:00 Sandokan<br />

09:50 La Principessa Sissi<br />

10:40 Martin Mystere<br />

11:30 Un Medico In Famiglia<br />

11:55 Sissi<br />

12:50 Winx<br />

13:45 Grachi<br />

14:30 Rebelde Way<br />

15:15 Victorious<br />

16:05 That’s So Weird<br />

16:30 Prank Patrol Slim<br />

16:45 Tiggi<br />

17:00 The Qpiz<br />

17:10 Avengers<br />

17:35 Inazuma Eleven<br />

18:00 La Tv Ribelle<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 Winx<br />

20:20 Victorious<br />

21:10 Rebelde Way<br />

21:55 That’s So Weird<br />

06:30 Vento di Ponente<br />

07:25 Terra Nostra<br />

08:15 Perla Nera<br />

09:05 La Casa delle Sette Donne<br />

09:55 La Strada per Avonlea<br />

10:45 Le Sorelle McLeod<br />

11:35 Una V<strong>it</strong>a in Regalo<br />

13:25 Capri<br />

14:25 Un Medico in Famiglia<br />

15:25 Appuntamento al Cinema<br />

15:30 Cugino & Cugino<br />

17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:35 Perla Nera<br />

18:25 Terra Nostra<br />

19:20 Incantesimo 7<br />

20:15 Un Medico in Famiglia<br />

21:10 Tutti Pazzi per Amore<br />

23:05 Attori e Divi all’Italiana<br />

00:00 Fidati di Me<br />

01:45 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:50 Alice Nevers: Professione giudice<br />

03:20 La Casa delle Sette Donne<br />

04:05 Le Sorelle McLeod<br />

04:50 La Strada per Avonlea<br />

05:35 Capri<br />

59


60<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 9 al 15 novembre 2012<br />

08:00 Postino Pat<br />

08:15 La Posta Di Yoyo<br />

08:30 Bob Aggiustatutto<br />

09:00 La Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig<br />

09:30 Loopdidoo<br />

09:45 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Sam Il Pompiere<br />

10:50 Pocoyo<br />

11:00 Le Avventure Di Hocus E Lotus<br />

11:15 Ma Che Bel Castello<br />

11:30 Clifford<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:05 Peppa Pig<br />

12:30 Chuggington<br />

13:00 Martin Matin<br />

13:30 Barbapapa’<br />

14:00 Cuccioli<br />

14:30 La Famiglia Passiflora 15:00<br />

15:10 Postino Pat<br />

15:30 Chuggington<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 La Pimpa<br />

16:45 Peppa Pig I - Ep. 17<br />

17:00 Il Meglio Dello Zecchino<br />

17:30 I Classici Della Melevisione<br />

18:00 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly<br />

18:20 Loopdidoo<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

05:05 Prima di tutto<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

08:30 Ben fatto<br />

09:05 Radio anch’io<br />

10:10 Questione di borsa<br />

10:35 Start, la notizia non può attendere<br />

11:40 Pronto salute<br />

12:35 La Radio ne parla<br />

13:25 A tutto campo<br />

13:35 Attenti a Pupo<br />

14:05 Con parole mie<br />

14:45 Il ComuniCattivo<br />

15:05 Gian Varietà<br />

15:35 Baobab.L’albero delle notizie<br />

17:40 C<strong>it</strong>ofonare Cuccarini<br />

19:20 Radio1 Sport<br />

19:30 Ascolta, si fa sera<br />

19:35 Zapping 2.0<br />

21:10 Zona Cesarini<br />

23:10 Demo<br />

23:25 Uomini e camion<br />

23:40 Prima di domani<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 Passato contro futuro<br />

01:05 La notte di Radio1<br />

02:05 Brasil. Suoni e culture dal mondo<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Mattina Sport<br />

09:00 Tg Sport Flash<br />

10:00 Tg Sport Flash<br />

10:50 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012<br />

Semifinale 1<br />

12:30 Tg Sport Flash<br />

12:35 Mattina Sport<br />

13:00 Tg Sport Flash<br />

13:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

13:20 Calcio a 5: Futsal World Cup 2012<br />

Semifinale 2<br />

15:00 TG Sport Milano<br />

15:30 <strong>Rai</strong>sport Up<br />

15:40 Atletica Leggera: Maratona di Ravenna<br />

16:10 Bowling: Torneo Internazionale EBT Finali<br />

17:00 Novanta Minuti<br />

17:50 Tg Sport<br />

19:00 Secondo Tempo Tg sport<br />

20:00 Calcio: Italia-Francia Amichevole<br />

22:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

23:45 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

00:00 <strong>Rai</strong>sport Up<br />

00:10 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Caterpillar a.m.<br />

07:22 Radio2 SuperMax Flash<br />

08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio<br />

10:00 Chiambretti ore 10.00<br />

11:00 Radio2 Super Max<br />

13:00 28 minuti<br />

13:36 Almanacco di 610<br />

13:40 Un giorno da pecora<br />

15:00 Ottovolante<br />

16:00 Brave ragazze<br />

17:00 610 (sei uno zero)<br />

18:00 Caterpillar<br />

19:50 tw<strong>it</strong>andshout<br />

19:55 decanter<br />

21:00 Moby Dick<br />

22:40 <strong>Rai</strong> Tunes<br />

00:00 Effetto Notte<br />

02:00 Juke Box all’idrogeno<br />

05:00 Twilight<br />

giovedì 15 Novembre<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Perle di Sport: ciclismo<br />

08:30 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

3/5/70<br />

09:10 Perle di Sport: calcio<br />

10:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Eurogol 3/11/77<br />

10:55 Memoria <strong>Rai</strong>sport Inghilterra-Urss 8/6/68<br />

13:10 Calcio: Campionato Serie A 12/13 Milan-<br />

Chievo<br />

14:55 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Eric<br />

Bompard 2012 Pairs - Short Program<br />

16:05 Perle di Sport: calcio<br />

16:25 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Eric<br />

Bompard 2012 Men - Short Program<br />

17:45 Skeleton: Coppa del Mondo 1a manche<br />

Femminile<br />

18:30 Skeleton: Coppa del Mondo 2a manche<br />

Femminile<br />

19:20 Pallanuoto: Camp. Italiano Serie A1<br />

maschile Savona-Acquachiara<br />

20:40 Basket: Campionato Italiano Maschile<br />

Lega Due<br />

22:30 Automobilismo: Racing 4<br />

23:00 Reparto Corse<br />

23:30 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Eric<br />

Bompard 2012 Ladies - Short Program<br />

00:50 Pattinaggio di Figura: Gran Prix Eric<br />

Bompard 2012 Ice Dance - Free Dance<br />

02:05 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Pagina 3<br />

09:30 Primo movimento<br />

10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla<br />

11:00 Radio3 Scienza<br />

11:30 Radio3 Mondo<br />

12:00 Il concerto del mattino<br />

13:00 La Barcaccia<br />

14:00 Wikiradio<br />

14:30 Alza il volume<br />

15:00 Fahrenhe<strong>it</strong><br />

17:00 Ad alta voce<br />

18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra<br />

19:01 Hollyood Party<br />

19:45 Tre soldi<br />

20:05 Radio3 Su<strong>it</strong>e.<br />

20:30 Il Cartellone<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Ad alta voce<br />

02:00 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>


canale 42<br />

TIGGì GULP<br />

dal lunedì al venerdì<br />

alle 16:45<br />

www.raigulp.rai.<strong>it</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!