20.06.2013 Views

La Giglia Mauro CURRICULUM VITAE

La Giglia Mauro CURRICULUM VITAE

La Giglia Mauro CURRICULUM VITAE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Giglia</strong> <strong>Mauro</strong><br />

Cell. +39 333 3409004<br />

e-mail: maurolagi@alice.it<br />

<strong>La</strong> <strong>Giglia</strong> <strong>Mauro</strong><br />

<strong>CURRICULUM</strong> <strong>VITAE</strong><br />

Aggiornato a Novembre 2011


DATI PERSONALI<br />

Nome: <strong>La</strong> <strong>Giglia</strong> <strong>Mauro</strong>.<br />

<strong>La</strong> <strong>Giglia</strong> <strong>Mauro</strong><br />

Cell. +39 333 3409004<br />

e-mail: maurolagi@alice.it<br />

Data e Luogo di nascita: 15 Settembre 1982, Prato (PO).<br />

Codice Fiscale: LGGMRA82P15G999K.<br />

Residenza: via Bligny n° 89, 59100 Prato (PO).<br />

Domicilio: via Bligny n° 89, 59100 Prato (PO).<br />

Stato civile: celibe.<br />

Nazionalità: Italiana.<br />

Telefono: +39 333 3409004.<br />

E-mail: maurolagi@alice.it<br />

ISTRUZIONE E FORMAZIONE<br />

Diploma di Geometra conseguito nell’anno 2001 presso l’ “I.T.G.<br />

A.Gramsci” di Prato;<br />

Votazione: 78/100<br />

<strong>La</strong>urea in Disegno Industriale (Classe 42 – Disegno Industriale)<br />

conseguita nell’anno 2005 presso la Facoltà di Architettura<br />

dell’Università degli Studi di Firenze.


<strong>La</strong> <strong>Giglia</strong> <strong>Mauro</strong><br />

Cell. +39 333 3409004<br />

e-mail: maurolagi@alice.it<br />

Tesi dal titolo: “IGLOO: Sistema di copertura gonfiabile per spazi<br />

espositivi - Allestimento del Castello dell’Imperatore di Prato - ”.<br />

Relatore: Prof. Arch. Massimo Ruffilli, Correlatore: Prof. Angelo<br />

Minisci.<br />

Punteggio derivante dalla media degli esami sostenuti:<br />

97,45/110<br />

Votazione Finale: 108/110.<br />

<strong>La</strong>urea Magistrale in Architettura – Interni e Allestimento (Classe<br />

LM-4 – Architettura e Ingegneria edile-architettura) conseguita<br />

nell’anno 2011 presso la Facoltà di Architettura della Sapienza<br />

Università di Roma.<br />

Tesi dal titolo: “Progetto di residenze e spazi collettivi per<br />

studenti”.<br />

Relatore: Prof.essa Arch. Anna Giovannelli.<br />

Punteggio derivante dalla media degli esami sostenuti:<br />

100/110<br />

Votazione Finale: 110/110<br />

CONOSCENZA LINGUE STRANIERE<br />

Tedesco: sufficiente comprensione scritta e orale.<br />

Capacità di lettura: sufficiente.<br />

Capacità di scrittura: sufficiente.<br />

Capacità di espressione orale: sufficiente.<br />

CONOSCENZE INFORMATICHE<br />

Ottima conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel,


PowerPoint, Outlook).<br />

<strong>La</strong> <strong>Giglia</strong> <strong>Mauro</strong><br />

Cell. +39 333 3409004<br />

e-mail: maurolagi@alice.it<br />

Ottima conoscenza del software Autocad (Disegno 2D).<br />

Ottima conoscenza del software Archicad (Modellazione 3D).<br />

Buona conoscenza del software Rhinoceros (Modellazione 3D).<br />

Ottima conoscenza del software Artlantis Studio (Rendering).<br />

Buona conoscenza del software 3D Studio Max (Modellazione 3D<br />

e Rendering).<br />

Ottima conoscenza del software Photoshop (Impaginazione,<br />

grafica, fotoritocco).<br />

Buona conoscenza del software Premiere Pro (Creazione video).<br />

Buona conoscenza del software Primus (Computo e Contabilità).<br />

Attestato di disegnatore Autodesk riconosciuto dalla C.E.<br />

conseguito nel Gennaio 2009 in riferimento ai corsi di studio dei<br />

software Autocad – Rhinoceros – 3D Studio Max, presso il “Sole<br />

Costa Studio” di Firenze.<br />

ESPERIENZE PROFESSIONALI E CONCORSI<br />

Tre mesi di tirocinio universitario, dal 03/01/2005 al 01/04/2005,<br />

presso uno studio di architettura e design di Firenze – “Studio<br />

Bl@m”.<br />

Due mesi, dal 30/05/2005 al 30/08/2005, come disegnatore di<br />

modelli architettonici tridimensionali e rendering presso<br />

un’agenzia immobiliare di Prato - “Il Cafisso immobili e stile”.<br />

Cinque mesi, dal 27/02/2006 al 29/07/2006, come disegnatore<br />

CAD presso uno studio di ingegneria di Prato – “Prisma<br />

Ingegneria”.<br />

Tre mesi di tirocinio universitario, dal 05/10/2009 al 23/12/2009,<br />

presso uno studio di architettura di Roma – “Compagnia del<br />

Progetto S.p.A.”.


<strong>La</strong> <strong>Giglia</strong> <strong>Mauro</strong><br />

Cell. +39 333 3409004<br />

e-mail: maurolagi@alice.it<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI<br />

Mi impegno per adeguarmi nel miglior modo possibile ad ogni<br />

tipo di mansione, sia ovviamente per quanto riguarda i compiti<br />

pertinenti al ruolo dell’architetto, ma anche per quelli<br />

comprendenti altri tipi di attività utili all’esperienza lavorativa e alla<br />

crescita personale. Durante gli studi infatti, nei periodi di vacanze<br />

estive ed invernali, ho svolto vari lavori, i quali nello specifico mi<br />

hanno aiutato dal punto di vista economico a sostenere le spese<br />

universitarie.<br />

Tra questi cito: elettricista, impiegato, magazziniere, commesso,<br />

corriere, cameriere.<br />

ALTRE INFO<br />

In previsione di sostenere l’esame di stato nella sessione di<br />

Giugno 2012, per l’iscrizione alla sezione A dell’Albo degli<br />

Architetti.<br />

In possesso di patente tipo A e B.<br />

In fede<br />

<strong>Mauro</strong> <strong>La</strong> <strong>Giglia</strong><br />

“ Autorizzo ai sensi del Decreto Legge n° 196 del 30 giugno 2003 al trattamento dei dati personali<br />

da me trasmessi “

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!