20.06.2013 Views

Al Dirigente il Commissariato “Vomero” All'Ufficio ... - COISP Napoli

Al Dirigente il Commissariato “Vomero” All'Ufficio ... - COISP Napoli

Al Dirigente il Commissariato “Vomero” All'Ufficio ... - COISP Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Segreteria Provinciale di <strong>Napoli</strong><br />

Via San Cosma Fuori Porta Nolana, nr. 44<br />

Tel. 392.2222086 - Fax: 081 270736<br />

e-ma<strong>il</strong>: napoli@coisp.it<br />

Internet: www.coisp.it ; www.coispnapoli.com ;<br />

<strong>COISP</strong> · COORDINAMENTO PER L’INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA<br />

<strong>Napoli</strong>, 12 dicembre 2010<br />

Oggetto: <strong>Commissariato</strong> Vomero – Straordinario emergente – Disposizioni – Chiarimenti –<br />

e,p.c.,<br />

<strong>Al</strong> <strong>Dirigente</strong> <strong>il</strong> <strong>Commissariato</strong> <strong>“Vomero”</strong><br />

<strong>Al</strong>l’Ufficio Relazioni Sindacali<br />

<strong>Napoli</strong><br />

In riferimento alla nota Prot.n. 1752/2.10 del 30 novembre u.s. a firma del <strong>Dirigente</strong> del<br />

<strong>Commissariato</strong> in indirizzo, questa O.S. provinciale ha alcune accezioni da dover evidenziare –<br />

Già dal primo capoverso, infatti, la nota presenta delle discrepanze in merito alla effettiva<br />

coerenza nell’agire da parte del personale dipendente –<br />

Si evidenzia che in primis si dice, come è legittimo disporre, che lo straordinario emergente<br />

deve essere preventivamente autorizzato dal Funzionario, poi, invece si asserisce che “<strong>il</strong> protrarsi<br />

dell’orario ordinario di servizio degli equipaggi delle C.V. 11, 12 etc, per ragioni operative, sia per<br />

servizi di controllo del territorio che per situazioni di O.P., sia limitato prevedendo se possib<strong>il</strong>e <strong>il</strong><br />

cambio sul posto. In tal caso verrà avvertito <strong>il</strong> pù elevato in qualifica presente in Ufficio, affinchè<br />

disponga in merito (modalità per <strong>il</strong> cambio, aus<strong>il</strong>io di altro personale, eventuali solleciti ad altre<br />

forze di polizia etc)” –<br />

Questa O.S. evidenzia forti dubbi in merito a quanto disposto dal <strong>Dirigente</strong> del<br />

<strong>Commissariato</strong> in indirizzo, infatti laddove ci sia una “reale emergenza” per la quale attuare<br />

protrazioni dell’orario ordinario di servizio, lo stesso sarebbe disposto, come previsto, dalla locale Sala<br />

Operativa, per gerarchia funzionale, che rende qualsivoglia unità operativa sul<br />

territorio della città partenopea alle dirette dipendenze della stessa, senza potere<br />

discrezionale da parte di alcuno, sia esso anche <strong>il</strong> <strong>Dirigente</strong> del <strong>Commissariato</strong> di<br />

propria appartenenza –<br />

Pertanto, nelle more di dover effettuare lo straordinario cosiddetto “emergente”, <strong>il</strong><br />

prevedere <strong>il</strong> “cambio sul posto”, proprio perché possib<strong>il</strong>e a prevedersi, renderebbe lo stesso<br />

“straordinario programmab<strong>il</strong>e” e non più “emergente”, pertanto passib<strong>il</strong>e di scelta volontaria da<br />

parte del dipendente!!!<br />

Per quanto concerne <strong>il</strong> secondo capoverso, la discrasia, che salta subito all’occhio, è la<br />

particolare attenzione e vig<strong>il</strong>anza all’avvallo da apporre allo straordinario effettuato dalla Squadra<br />

Investigativa e della Sezione Informatica, “valutato direttamente” dal <strong>Dirigente</strong> … rendendo quel<br />

personale di serie “A”, rispetto al personale operante in altri settori, <strong>il</strong> cui straordinario va<br />

vagliato dal “più alto in qualifica” all’atto del verificarsi degli eventi !!!<br />

E’ nostra ferma intenzione rappresentare all’Amministrazione che, le disposizioni<br />

impartite al personale operante, non devono assolutamente creare discriminante in<br />

nessun ambito operativo, né tantomeno creare dissenso o disservizio al personale -


Continuando poi nella lenta disamina della disposizione impartita con molta fac<strong>il</strong>oneria da<br />

parte dei quel <strong>Dirigente</strong>, questa O.S. nota che al terzo ed al quarto capoverso della nota in<br />

questione, poi, si raggiunge l’apoteosi dell’assurdo!!<br />

Infatti al terzo capoverso“si dispone che quello di natura burocratica e per pratiche<br />

d’ufficio sia rappresentato alle ore 13.00 dello stesso giorno tramite l’Ufficio AA.GG., con<br />

l’indicazione della necessità. Soltanto dopo l’espressa autorizzazione vi si potrà dar corso” –<br />

Ciò, in primis, fa prevedere che per le ore 13.00 <strong>il</strong> <strong>Dirigente</strong> del <strong>Commissariato</strong> Vomero, sia<br />

sempre presente all’interno del proprio Ufficio per apporre le firme di avvallo sui moduli dello<br />

straordinario emergente “burocratico” e, in seconda analisi, che lo stesso sia prevedib<strong>il</strong>e con<br />

un’ora d’anticipo rispetto all’orario di fine turno (ore 14.00) -<br />

Come si può disporre al personale di preventivare, un’ora prima della fine del proprio<br />

turno, uno straordinario che riveste carattere emergenziale, cioè deve effettuarsi solo ed<br />

esclusivamente per una necessità od un’urgenza, che non sarebbe, in altro modo, possib<strong>il</strong>e<br />

affrontare o evadere ???<br />

Egregio <strong>Dirigente</strong>, Egregio Signor Questore, <strong>il</strong> Ministero dell’Interno non<br />

ci ha ancora forniti di “palla di vetro”, né per poter annunciare eventi<br />

“emergenziali”, né per poterci consentire una previsione scritta anche sulla loro<br />

eventuale risoluzione immediata!!!<br />

<strong>Al</strong> quarto capoverso, poi, si dispone “lo straordinario burocratico successivo alle ore 20.00<br />

dovrà avvenire soltanto per motivi eccezionali” … ma perché quello dopo le 14.00 viene avvallato, dal<br />

<strong>Dirigente</strong> di quel <strong>Commissariato</strong>, anche per motivi fut<strong>il</strong>i o con scarne motivazioni???<br />

Rammentiamo all’Amministrazione che lo“straordinario obbligatorio” cosiddetto<br />

“emergente”, va autorizzato laddove è insito <strong>il</strong> carattere dell’azione non demandab<strong>il</strong>e e<br />

dell’improcrastinab<strong>il</strong>ità dell’emergenza da dover affrontare e, pertanto, se di emergenza si tratta,<br />

essa non può e non deve avere limiti di tempo e di orario cui affrontarla!!!<br />

Insomma, per concludere, questa Segreteria Provinciale, crede fortemente che quanto<br />

disposto da quel <strong>Dirigente</strong> del <strong>Commissariato</strong> Vomero, vada immediatamente ritirato e<br />

riformulato secondo i dettami normativi e, soprattutto, senza creare alcuna discriminazione nel<br />

trattamento tra gli operatori tutti della Polizia di Stato –<br />

Questa O.S. si chiede anche se, data la confusione che in quel <strong>Commissariato</strong> vige ad opera<br />

di un <strong>Dirigente</strong> poco attento alle norme, fra l’orario di servizio e lo straordinario “emergente” non<br />

venga effettuata anche la mezz’ora di spacco per la pausa pranzo, che, um<strong>il</strong>mente rammentiamo<br />

essere dovuta solo ed esclusivamente per le prestazioni di lavoro straordinario programmato –<br />

Ma questo, speriamo, sia stato solo un nostro mero timore, mai realmente posto in<br />

essere da parte di quel <strong>Dirigente</strong>!!<br />

In attesa di chiarificatore riscontro alla presente, l’occasione è gradita per porgerVi i<br />

Migliori saluti -<br />

Originale firmato agli atti<br />

Il Segretario Generale Provinciale<br />

Giulio Catuogno<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!