20.06.2013 Views

Delibera n.2 del 4 marzo 2013 scarica il PDF - isstep.it

Delibera n.2 del 4 marzo 2013 scarica il PDF - isstep.it

Delibera n.2 del 4 marzo 2013 scarica il PDF - isstep.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ist<strong>it</strong>uto SS. Trin<strong>it</strong>à e Paradiso- Vico Equense- Programmazione <strong>2013</strong>-15<br />

2.1. Final<strong>it</strong>à.<br />

Cap. II: Pianificazione e progetti.<br />

R<strong>it</strong>engo che la nostra unica funzione sia di amministrare l’ente attenendoci alle disposizioni<br />

<strong>del</strong>lo statuto, sia per quanto riguarda fini e scopi che per organizzazione e metodo. Il lim<strong>it</strong>e<br />

di carattere legale è che l’ist<strong>it</strong>uzione, poiché educandato, è riservata al genere femmin<strong>il</strong>e ma credo<br />

che si possa consentire l’estensione al genere masch<strong>il</strong>e. Chiederemo l’autorizzazione ma cercheremo<br />

comunque di ricost<strong>it</strong>uire <strong>il</strong> conv<strong>it</strong>to- educandato e destinarlo ad adulti laureati <strong>del</strong>l’Unione<br />

Europea nel numero di osp<strong>it</strong>i che la struttura consentirà, per seminari e scambi fra culture e discipline<br />

diverse. Pertanto ci si adopererà per liberare l’immob<strong>il</strong>e da occupazioni improprie che ne<br />

impediscono la funzional<strong>it</strong>à.<br />

Le attiv<strong>it</strong>à d’istruzione collegate al conv<strong>it</strong>to saranno realizzate nell’amb<strong>it</strong>o di due laboratori<br />

di studio e ricerca:<br />

1) laboratorio di Arch<strong>it</strong>ettura per la valorizzazione e restauro dei beni artistici, arch<strong>it</strong>ettonici<br />

e ambientali <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio, d’intesa con la Sovrintendenza Napoletana ai Beni Culturali e le<br />

Univers<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la Campania;<br />

2) laboratorio di Antropologia Culturale per realizzare ricerche e approfondimenti di conoscenze<br />

inter-regionali nelle varie discipline comprese nell’area antropologica, dalla storia, alla<br />

sociologia, alla letteratura, e quant’altro. Il laboratorio dovrà dotarsi di materiali didattici moderni<br />

multimediali anche per diffondere la conoscenza <strong>del</strong> nostro ambiente fra i vis<strong>it</strong>atori <strong>del</strong>la Penisola<br />

Sorrentina.<br />

2.2. Obiettivi specifici.<br />

1- Legal<strong>it</strong>à: Attuazione <strong>del</strong>lo Statuto negli scopi e nell’organizzazione. Redazione e approvazione<br />

<strong>del</strong> Regolamento interno.<br />

2- Patrimonio: recupero funzionale <strong>del</strong> complesso immob<strong>il</strong>iare e rivalutazione dei cesp<strong>it</strong>i<br />

derivanti dai beni immob<strong>il</strong>i di proprietà.<br />

3- Economia e finanza: Risanamento <strong>del</strong> b<strong>il</strong>ancio; revisione o annullamento dei contratti<br />

e convenzioni.<br />

4- Sicurezza: Copertura assicurativa da responsab<strong>il</strong><strong>it</strong>à degli amministratori e per danni alle<br />

persone. Regolamento interno per la gestione degli spazi. Custodia <strong>del</strong>l’intero complesso.<br />

5- Programmazione: Iniziative e attiv<strong>it</strong>à di educazione e d’istruzione.<br />

6- Organizzazione: Dare efficienza all’amministrazione, al patrimonio, alla realizzazione<br />

<strong>del</strong>la programmazione educativa, assicurando trasparenza e pubblic<strong>it</strong>à degli atti.<br />

2.3. Indicatori: Nell’amb<strong>it</strong>o degli obiettivi specifici di cui sopra, s’individuano i seguenti<br />

indicatori di massima:<br />

2.3.1. Legal<strong>it</strong>à: Assumere <strong>del</strong>iberazioni nel rispetto <strong>del</strong>le leggi, dei regolamenti, <strong>del</strong>lo<br />

statuto. Annullare le <strong>del</strong>iberazioni che portano danno all’Ente e che sono contrarie<br />

al dir<strong>it</strong>to. Denunziare all’autor<strong>it</strong>à giudiziaria gli <strong>il</strong>lec<strong>it</strong>i. Assicurare all’ente la piena<br />

disponib<strong>il</strong><strong>it</strong>à dei suoi averi per la realizzazione <strong>del</strong>le attiv<strong>it</strong>à previste dallo Statuto.<br />

Pubblicare gli atti <strong>del</strong>iberativi. Chiedere agli organi di controllo l’assistenza legale<br />

per ev<strong>it</strong>are errori ed omissioni.<br />

2.3.2. Patrimonio: Riassetto, recupero, manutenzione, adeguamento, pulizia, decoro.<br />

2.3.3. Economia e Finanza: ricerca finanziamenti, recupero cred<strong>it</strong>i, piano pluriennale per<br />

<strong>il</strong> pareggio di b<strong>il</strong>ancio.<br />

2.3.4. Sicurezza: custodia, protezione, assicurazioni infortuni e responsab<strong>il</strong><strong>it</strong>à civ<strong>il</strong>e.<br />

2.3.5. Programmazione: Progetti specifici per l’accoglienza <strong>del</strong>le conv<strong>it</strong>trici, progetti<br />

d’istruzione e di educazione; progetti per i laboratori ipotizzati, per la pubblic<strong>it</strong>à,<br />

ecc.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!