20.06.2013 Views

Verbale di stipula - Liceo B.Rambaldi-L.Valeriani-Alessandro da Imola

Verbale di stipula - Liceo B.Rambaldi-L.Valeriani-Alessandro da Imola

Verbale di stipula - Liceo B.Rambaldi-L.Valeriani-Alessandro da Imola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 17 – Criteri per la sud<strong>di</strong>visione del Fondo dell’istituzione scolastica<br />

1. Le risorse del fondo dell’istituzione scolastica, con esclusione <strong>di</strong> quelle <strong>di</strong> cui all’art. 15, sono<br />

sud<strong>di</strong>vise tra le componenti professionali presenti nell’istituzione scolastica sulla base delle<br />

esigenze organizzative e <strong>di</strong><strong>da</strong>ttiche che derivano <strong>da</strong>lle attività curricolari ed extracurricolari<br />

previste <strong>da</strong>l POF, nonché <strong>da</strong>l Piano annuale delle attività del personale docente, <strong>da</strong>l Piano<br />

annuale <strong>di</strong> attività del personale ATA. A tal fine sono assegnati per le attività del personale<br />

docente €105.550,39 lordo <strong>di</strong>pendente pari ad € 140.065,37 lordo stato e per le attività del<br />

personale ATA € 24.959,78 lordo <strong>di</strong>pendente pari ad € 33.121,63 lordo stato.<br />

2. Eventuali somme, impegnate ma non utilizzate, confluiscono nella dotazione contrattuale<br />

dell’anno scolastico successivo.<br />

Art. 18 – Stanziamenti<br />

1. Al fine <strong>di</strong> perseguire le finalità <strong>di</strong> cui all’articolo 16, sulla base della delibera del Consiglio<br />

d’istituto, <strong>di</strong> cui all’art. 88 del CCNL e del Piano Annuale, il fondo d’istituto destinato al<br />

personale docente è ripartito, come segue, tra le aree <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> seguito specificate:<br />

a. supporto alle attività organizzative (collaboratori del <strong>di</strong>rigente, figure <strong>di</strong> presi<strong>di</strong>o ai plessi,<br />

comm. orario, comm. formazione classi, responsabile qualità ecc.)<br />

b. supporto alla <strong>di</strong><strong>da</strong>ttica (coor<strong>di</strong>natori <strong>di</strong> classe, coor<strong>di</strong>natori <strong>di</strong> <strong>di</strong>partimento, responsabili dei<br />

laboratori, responsabili <strong>di</strong> ricerca e sviluppo, gruppi <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong> progetto ecc.)<br />

c. supporto all’organizzazione della <strong>di</strong><strong>da</strong>ttica (responsabile orientamento, responsabile<br />

integrazione <strong>di</strong>sabili, responsabile integrazione alunni stranieri, supporto psicope<strong>da</strong>gogico,<br />

responsabile viaggi d’istruzione, attività <strong>di</strong> pre-scuola e post-scuola ecc.)<br />

d. progetti e attività <strong>di</strong> arricchimento dell’offerta formativa non curricolare<br />

e. attività d’insegnamento (corsi <strong>di</strong> recupero, sportelli <strong>di</strong><strong>da</strong>ttici, alfabetizzazione alunni<br />

stranieri, flessibilità oraria ecc).<br />

VEDASI IN PROPOSITO TABELLE ALLEGATE.<br />

2. Allo stesso fine <strong>di</strong> cui al comma 1 vengono definite le aree <strong>di</strong> attività riferite al personale ATA,<br />

a ciascuna delle quali vengono assegnate le risorse specificate:<br />

a. flessibilità oraria e ricorso alla turnazione<br />

b. intensificazione del carico <strong>di</strong> lavoro per sostituzione <strong>di</strong> colleghi assenti<br />

c. assegnazione <strong>di</strong> incarichi a supporto dell’amministrazione o della <strong>di</strong><strong>da</strong>ttica.<br />

VEDASI IN PROPOSITO TABELLE ALLEGATE.<br />

Art. 19 - Conferimento degli incarichi<br />

1. Il Dirigente conferisce in<strong>di</strong>vidualmente e in forma scritta gli incarichi relativi allo svolgimento<br />

<strong>di</strong> attività aggiuntive retribuite con il salario accessorio.<br />

2. Nell’atto <strong>di</strong> conferimento dell’incarico sono in<strong>di</strong>cati, oltre ai compiti e agli obiettivi assegnati,<br />

anche il compenso spettante e i termini del pagamento.<br />

3. La liqui<strong>da</strong>zione dei compensi sarà successiva alla verifica dell’effettivo svolgimento dei compiti<br />

assegnati e alla valutazione dei risultati conseguiti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!